Sommario
Anno 117 - set./ott. 2021 - n. 5
studium - Rivista bimestrale
Stefano Zamagni
Dalla città-spazio alla città-luogo: la lezione della pandemia
646
L’uomo e lo Stato. La figura di Maritain A cura di Matteo Negro e Calogero Caltagirone Matteo Negro, Calogero Caltagirone
Introduzione
653
Giuseppe Goisis
Jacques Maritain e il problema della Democrazia nel Novecento
657
Vittorio Possenti
L’uomo e lo Stato: un classico del Novecento politico
677
Rosario Sapienza
Jacques Maritain e la società internazionale
698
Filosofia
Antonio Russo
Henri de Lubac e l’impegno del cristiano nel mondo
708
Letteratura
Raffaele Palumbo Mosca
Nicola Carozza
Un’oggettività, per così dire, «figurata»: La scomparsa di Majorana di Leonardo Sciascia tra documento e invenzione
738
Richiami danteschi nel pensiero di Alcide De Gasperi
751
anniversari
Monica Mondo
Intervista a Pupi Avati
785