I Lebkuchen di Norimberga sono deliziosi biscottini, preparati durante il periodo natalizio, davvero speciali e particolarmente aromatici. Esistono molte ricette e variazioni a seconda delle zone geografiche, ma gli ingredienti di base sono frutta secca (mandorle e nocciole), frutta candita e spezie. I Lebkuchen di Norimberga si distinguono da quelli classici in quanto sono ricoperti da uno strato sottile di glassa con zucchero a velo e guarniti solitamente con 3 mandorle disposte a triangolo. Quelli classici, invece, sono ricoperti di cioccolato fondente, al latte o bianco. In molti negozi di alimentari nel periodo natalizio ne potrete trovare una vasta gamma con forme, sapori e miscele di spezie diverse fra loro. Vi propongo la mia ricetta che ho personalizzato al fine di ottenere il risultato desiderato. Vi consiglio di provarla perché è semplice e veloce da realizzare. Vi sorprenderà.
Ingredienti per l’impasto dei Lebkuchen di Norimberga: 100 g di farina 00, 100 g di marzapane, 50 g di nocciole in polvere, ½ cucchiaino di lievito per dolci, 2 cucchiaini di spezie miste ( ¼ di cucchiaino di cannella, ¼ di cucchiaino di zenzero, ¼ di cucchiaino di macis, ¼ di cucchiaino di chiodi di garofano tritati, ¼ di cucchiaino di pepe bianco, ¼ di pimento, ¼ di cucchiaino di noce moscata, ¼ di cucchiaino di anice), 100 g di zucchero di canna, 80 g di miele scuro, 30 g di scorza di limone candito, 30 g di scorza di arancia candita (tritata finemente), un pizzico di sale. Preparazione: Scaldare il miele incorporando lo zucchero di canna e la miscela di spezie e mettere da parte. In una ciotola da cucina mettere la farina setacciata, il lievito per dolci e il sale. Tritare finemente, con un robot da cucina, il marzapane assieme alla scorza d’arancia e di limone candite. Versare il composto nella ciotola con le polveri ed incorporare poco alla volta il composto