nuove biblioteche
A Melzo un’architettura per la cultura e la socialità
Marco Muscogiuri* Architetto, Milano muscogiuri@alterstudiopartners.com
Foto di Marco Bottani
Una nuova “piazza del sapere” in provincia di Milano
Veduta notturna da via Agnese Pasta
N
ella nuova biblioteca di Melzo, intestata al poeta Vittorio Sereni e inaugurata il 18 Gennaio 2014, si è cercato di concretizzare un’idea di biblioteca intesa non come magazzino e casa dei libri, bensì come “piazza della cultura” e luogo di incontro per lettori e non lettori.
* Marco Muscogiuri è architetto e direttore artistico di Alterstudio Partners srl (<www.alterstudiopartners.com>), esperto di progettazione di biblioteche, ricercatore al Politecnico di Milano.
32
È un modello di biblioteca pubblica che può essere anche piuttosto distante da quello a cui sono abituati molti bibliotecari italiani e la maggior parte degli amministratori pubblici, e che costituisce certamente una sfida importante e non priva di insidie, in quanto comporta un cambiamento non solo dal punto di vista dell’architettura dell’edificio, quanto soprattutto dell’architettura del servizio. Tale idea deriva da un lavoro teorico che abbiamo sviluppato negli ultimi dieci anni e che ha trovato concre-
Biblioteche oggi • novembre 2014