FAMIGLIA FELICE 2012 2

Page 1

Stampato presso: NONSOLOSTAMPA – Camerano (AN) www.nonsolostampa.com

Rivista associata all’Unione Stampa Periodica Italiana

Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1, Aut. GIPA/C/AN/20/2012”

Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 17404 del 29.9.1978

Impaginazione e grafica Maria Enrica Vittoria

Disegni Aline Cantono di Ceva

In Redazione: Silvia Bastianelli e Marinella Turchiano, Luca Allulli, Fabrizio Cuozzo, Giulio Isabella, Francesco Pinto, Andrea Macco, Luigi Aurelio Pancino

Redazione a cura di: Lucia Paglione e Manfredo De Santis

Commissari Nazionali: Keti Vitillo (Branca Coccinelle) Fabrizio Cuozzo (Branca Lupetti)

Direzione, Redazione e Amministrazione: Via Anicia, 10 - 00153 Roma Sito Internet: www.fse.it e-mail: ffcoccinelle@fse.it fflupetti@fse.it

Direttore Responsabile: Giuseppe Losurdo

MAGGIO 2012 Famiglia Felice Per Coccinelle e Lupetti

Associazione Italiana Guide e Scouts d’Europa Cattolici Federazione dello Scautismo Europeo Anno XXXVI - N.8

questo numero è davvero speciale ed è un regalo che vi facciamo con il cuore. E sapete cosa è racchiuso nel profondo del cuore? Sempre un segreto! Noi oggi ve lo vogliamo svelare, ma dovete prestare molta attenzione e poi…come ogni buon segreto, dovete anche voi custodirlo nello scrigno prezioso del cuore. Questo segreto ce lo ha trasmesso Baloo, un caro amico delle Coccinelle, un Capo Scout che oggi è accanto a Gesù, ma…quante avventure vissute insieme! Il suo nome era Padre Ivan e il suo segreto era davvero speciale: gli permetteva di superare ogni difficoltà, soprattutto quelle che apparivano insormontabili. Il segreto di P. Ivan è questo: quando aveva una preoccupazione grande o un problema difficile, o una situazione che lo angosciava, chiedeva alle sue Coccinelle e ai suoi Lupetti di recitare con lui una serie di Ave Maria. Di solito una decina. Perché - ne era certo - la preghiera di una Coccinella o di un Lupetto è sempre accolta da parte di Dio, tanto più se questa preghiera viene fatta per mezzo di Maria. O, come diceva lo stesso Padre Ivan “Con il biglietto per l’aereo giusto: A Gesù - per Maria”. E allora cara Coccinella e caro Lupetto, cosa aspetti anche tu a salire sull’aereo giusto e a sperimentare questo segreto? In tutte le famiglie c’è sempre qualche difficoltà, anche nella nostra Famiglia Scout: né noi, né voi ci scoraggiamo, ma afferriamo il nostro biglietto, il rosario scout che alcuni portano anche attaccato alla cintura dell’uniforme, e ci facciamo accompagnare da Maria verso chi sa mettere a posto ogni difficoltà: Gesù. Buon viaggio allora e prega anche per tutti quei bambini e quelle bambine meno fortunate di te che non possono essere Lupetti e Coccinelle: Maria non si dimentichi di nessuno e ci stringa tutti al suo cuore di mamma!

Cari Lupetti e Care Coccinelle,

re

L’e f fi ge di M

ari a

Scout d’Europa Famiglia Felice

C om e pr e ga

suo Eccomi

nostra “Mamma del Cielo”, per diventa-

to sa bene che bisogna affidarsi a Maria,

gni brava Coccinella e ogni buon Lupet-

ci ri c or da i l

O

re, attraverso il Sentiero e la Pista, migliori Guide ed

Esploratori. Tutti gli Scout delle principali associazioni

italiane, hanno deciso di dedicare a Maria un’effige,

ovvero un’immagine, che si trova ora nel porticato

Rivista mensile MAGGIO 2012 - N.8- Anno XXXVI- Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1, Aut. GIPA/C/AN/20/2012

della Basilica dell’Annunciazione a Nazareth, dove un

Lunedì e Sabato

Gaudiosi

lizzata nelle botteghe che si trovano a Deruta (PG),

Luminosi Giovedì - Il battesimo di Gesù nel Giordano - Gesù alle nozze di Cana - Gesù predica il Vangelo - La trasfigurazione di Gesù - Gesù rimane sempre con noi

Dolorosi Martedì e Venerdì - Gesù prega nel Getsemani - La fustigazione di Gesù - Gesù viene incoronato di spine - Gesù sale al calvario con la croce - Gesù viene crocifisso e muore

Gloriosi Mercoledì e Domenica

- Gesù risorge e si mostra alle donne - Gesù sale al cielo - Lo Spirito Santo scende su Maria e sugli Apostoli - Maria è assunta in cielo - Maria madre della chiesa

degli Scout”.

www.sangiorgiocomp.org e cercare “Maria Regina

Per chi vuole saperne di più, può andare sul sito

decorandola con una bella cornice!

case o in sede di Cerchio o in tana di Branco, magari

siamo ora appendere quest’immagine nelle nostre

il suo “Eccomi”, anche noi, Coccinelle e Lupetti, pos-

portato l’effige nel luogo dove Maria ha pronunciato

re e fotografare. Così come quegli Scout che hanno

della nostra Associazione, che l’hanno potuta vede-

la Porziuncola, dove erano presenti anche dei Lupetti

Il 23 maggio 2010 è stata benedetta ad Assisi presso

Esploratore e una Guida.

raffigura Maria, San Giorgio patrono degli Scout, un

italiani, israeliani e palestinesi. Quest’immagine, rea-

ne si è tenuta il 21 agosto 2010 alla presenza di Scout

tempo si trovava la sua casa. La cerimonia di affissio-

- Annunciazione - Maria fa visita alla cugina Elisabetta - Nascita di Gesù - Gesù presentato al tempio - Maria e Giuseppe ritrovano Gesù nel tempio

I Misteri che ricordiamo prima della recita della decina del rosario sono i seguenti e si recitano secondo i giorni della settimana:

l a n ost r a e l C i e l o M amm a d

M

aria, nostra Mamma del cielo, ci aiuta in ogni istante della nostra giornata e tutti abbiamo bisogno di Lei e Lei ci vuole bene come ha voluto bene a Gesù. Ecco perché nella recita del Rosario si ricordano dei Misteri, chiamati così perché sono la prova del bene che Maria e Gesù vogliono a noi. I Misteri, che si alternano di giorno in giorno, possono essere Gaudiosi, della Luce, Dolorosi e Gloriosi a seconda degli episodi della vita di Maria e Gesù che si vuole ricordare… sono tutti episodi che una Coccinella ed un Lupetto devono conoscere molto bene. Quando vi troverete con la corona del Rosario tra le mani ricordatevi che l’importante è dedicare ogni “Ave Maria” a qualcuno e allora si che la nostra Mamma del Cielo ascolterà le preghiere e le esaudirà. Potete pregare davvero per chiunque: i genitori, i nonni, il fratellino, la sorellina, il compagno di scuola che non vi è tanto simpatico, la maestra, i Vecchi Lupi o le Capo del Cerchio, tutti i Lupetti e le Coccinelle che conoscete e così via… Adesso coraggio che Maria non aspetta altro che le preghiere che nascono dal vostro cuore come una bella rosa!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
FAMIGLIA FELICE 2012 2 by maurizio marcucci - Issuu