Guida del Comune di Terni - Guide of the municipality of Terni

Page 1

“Se io non sono per me, chi è per me? Ma se io sono soltanto per me, cosa sono io?” Mishnà, trattato, Pirkè Avòt I,13

La guida ai servizi di aiuto della rete del volontariato e del territorio nella provincia di Terni, è il frutto di un percorso che il Ce.S.Vol. della provincia di Terni ha avviato un anno fa grazie all’impegno degli animatori della rete del gruppo immigrazione e disagio. Il lavoro si è sviluppato attraverso una serie di incontri, riflessioni, ricerca di informazioni utili con le Organizzazioni del territorio e gli Enti della provincia. La guida, uno strumento concreto e di facile consultazione, vuole fornire alle Organizzazioni che operano sulle tematiche dell’immigrazione e sul disagio una informazione rapida ed efficace dei servizi presenti sul territorio per una migliore integrazione sociale della popolazione immigrata ed in condizione di disagio. Il nostro impegno non si esaurisce con questa pubblicazione che riteniamo essere solo un primo punto di partenza. La nostra prossima scadenza è la realizzazione della guida in diverse lingue (inglese, arabo, russo……) per dare modo a tutti di trovare risposte immediate e concrete. La speranza e l’impegno, infine, è quello di proseguire il lavoro con aggiornamenti annuali della guida per offrire un servizio sempre migliore e concreto a favore degli immigrati. Roberto De Carlo Presidente del Ce.S.Vol. della provincia di Terni


Quanti sono i bisogni che una società complessa come la nostra produce? Quali sono le risposte possibili? Cosa esiste già nel nostro territorio? Da queste domande nasce la necessità di scrivere una guida capace di fotografare, in un’istantanea, il panorama del mondo di quanti, nei modi più svariati; istituzionali o associativi, formali o informali cercano di offrire soluzioni immediate al disagio contemporaneo. Una sfida non semplice ma quanto mai interessante, che trae spunto dall’esperienza degli animatori della rete Cesvol area disagio e immigrazione, volta a cercare dei modi di intreccio, collaborazione, contaminazione, tra le realtà del mondo associazionistico.

La conoscenza diretta delle associazioni che operano nel settore disagio ci ha spinto a voler rendere visibile il sottobosco vitale che mette a leva entusiasmi, generosità, individuali e collettive riuscendo a rispondere concretamente e immediatamente a necessità impellenti e spesso irriducibili al puro servizio pubblico. Soggetti a volte poco strutturati, spesso mantenuti in vita dalla caparbietà di pochi, che si occupano delle attività in maniera non organizzata e a volta invisibile. L’ambizione della guida però è anche quella di fornire uno strumento concreto, una cassetta degli attrezzi, che aiuti le associazioni a trovare risposte più complete e complesse. Che spinga a confrontarsi con le altre realtà per intervenire nell’aiuto alla persona, non solo attraverso uno spirito di rete, ma attivando un vero gioco di squadra tra volontariato e sistema del servizio pubblico. Un metodo attraverso il quale il talento e la specificità di ognuno diventino una ricchezza di patrimonio comune a servizio delle persone in difficoltà e del territorio in cui si opera.

Federica Porfidi


INDICE mangiare

dormire lavarsi

servizio mensa distribuzione alimenti erogazione di buoni spesa erogazione di buoni pasto case di accoglienza servizi abitativi

vestirsi curarsi

muoversi

p. p. p. p. p.

5 6 7 12 15

p.

29

p. p. p. p.

volontariato servizi pubblici spese acquisto medicinali supporto domiciliare autobus

cercare lavoro associazioni i sindacati e patronati centro informazione per i disoccupati sportello lavoro immigrati centro per l’impiego servizi comunali formazione professionale indirizzi utili agenzie interinali

p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p.

17 18 25 33 41 42 47 50 52 55 56 63 64 66 67 68 69 83 86 87 93


servizi per stranieri associazioni di supporto informazioni legali centri di accoglienza servizi scolastici servizi al lavoro permesso di soggiorno cittadinanza asilo politico

p. p. p. p. p. p. p. p. p.

assistenza per tossicodipendenti e alcooldipendenti associazioni e club servizi pubblici

p. 145 p. 146 p. 152

assistenza per detenuti ed ex detenuti associazioni gratuito patrocinio consigli utili indirizzi utili

p. p. p. p. p.

95 96 105 113 116 122 126 128 128 129 130 133 138 139

assistenza per la tutela della salute mentale p. 159 servizi p. 160 servizi sociali degli enti locali servizi sociali comunali

p. 169 p. 173

associazioni

p. 189

sindacati

indice associazioni

p. 183 p. 225


mangiare

Per mangiare ti vengono offerti quattro tipi di servizi: - servizio mensa - distribuzione alimenti - erogazione di buoni spesa - erogazione di buoni pasto


servizio mensa

TERNI

MENSA DI SAN VALENTINO Via Ciaurro 05100 Terni Tel.: 0744/428393 Orario: dal lunedì al sabato dalle 17,30 alle 19,00

AMELIA

MENSA DI SANTA FIRMINA Via Nocicchia s.n.c. 05022 Amelia (TR) Orario: dal lunedí alla domenica dalle 12,,15 alle 13,30

ORVIETO

6

CARITAS DI ORVIETO Via Clementini ,4 05018 Orvieto Tel.: 0763/393182 Fax: 0763/393182


SOCIETA’ SAN VINCENZO DE’ PAOLI Sede Centrale: Via Barbarasa, 8 05100 Terni Tel./ fax 0744/59733 e-mail: sanvincenzoterni@libero.it Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 CARITAS DEI SANTI LORENZO E CRISTOFORO Via Angeloni, 24 05100 Terni Tel.: 0744/404893 CARITAS DI S. GABRIELE DELL’ADDOLORATA Via Mozzoni, 7 05100 Terni Tel.: 0744/283115 Orario: lunedì dalle ore 16,00 alle ore 18,00 e alle ore 21,00

CARITAS DI S. GIOVANNI BOSCO Via delle Terre Arnolfe, 18 05100 Terni Tel.: 0744/241543

7

distribuzione alimenti

Terni

TERNI


distribuzione alimenti

Terni

CARITAS DI SAN ZENONE Strada Val di Serra, 30 05100 Terni Tel.: 0744/470540

CARITAS DI SANTA MARIA DEL CARMELO P.zza della Pace 05100 Terni Tel.: 0744/279922

CARITAS DI SANTA MARIA REGINA Via G.B. Vico 05100 Terni Tel.: 0744/404963

CARITAS ASSOCIAZIONE S. MARTINO Strada di Valle Verde, 22 05100 Terni Tel.: 0744/428393 Orario: giovedì dalle ore 10,00 alle 12,00

8

CARITAS DI SAN PAOLO Viale Rossigni, 214 05100 Terni Tel.: 0744/277141 Orario: lunedì e giovedì dalle ore 9,30 alle 12,00


Terni CARITAS DI S. MATTEO Via del Rivo, 247 05100 Terni Tel.: 0744/303842 – 0744/302521 CARITAS DI SANTA CROCE Via Cavour, 29 05100 Terni Orario: martedì dalle ore 15,30 alle 19,00

FAC FRATERNO AIUTO CRISTIANO Via Isonzo, 2 05100 Terni Tel.: 0744/285891 ASSOCIAZIONE “A.R.A.B.” Sede: Via degli Oleandri, 50 05100 Terni

9

distribuzione alimenti

CARITAS DI NOSTRA SIGNORA DI FATIMA Strada di Vallemicero, 2 05100 Terni Tel.: 0744/2426647 – 0744/242637


distribuzione alimenti

Narni - Terni

ASSOCIAZIONE LA TENDA Via Acquasparsa, 45 05100 Terni Tel.: 0744/284551

CARITAS DI S.ANDREA Via Pietro Montesi 76/b – Marmore 05100 Terni Tel.: 0744/67159 Orario: lunedì e venerdì previo appuntamento

CARITAS DI SAN GEMINE E GIOVANNI BATTISTA Via G. Marconi 05029 Sangemini (TR) Tel.: 0744/630158 Orario: martedì e mercoledì dalle ore 10,00 alle 11,00; venerdì dalle ore 16,00 alle 17,00

NARNI

10

CARITAS DEI SANTI GIUSEPPE EGIDIO E MARINA Via Po, 5 05027 Nera Montoro di Narni (TR) Tel.: 0744/735183


AMELIA

CARITAS DI SANTA MARIA ASSUNTA P.zza S.M. Assunta, 2 05020 Lugnano in Teverina (TR) Tel.: 0744/902123 Orario: martedì pomeriggio e venerdì mattina

CARITAS PARROCCHIA DI S. FRANCESCO D’ASSISI DI AMELIA P.zza A. Vera 05022 Amelia (TR) Tel.: 0744/982076

ORVIETO

CARITAS DI ORVIETO Via Clementini, 4 05018 Orvieto Tel.: 0763/393182 Fax: 0763/393182

11

distribuzione alimenti

Orvieto - Amelia

CARITAS DI S. ANTONIO DI PADOVA Via Capitonese, 27 05036 Narni Scalo (TR) Tel.: 0744/750616 Orario: martedì e venerdì dalle ore 16,00 alle ore 18,00


Terni

erogazione di buoni spesa

TERNI

CARITAS ASSOCIAZIONE S.MARTINO CENTRO DI ACCOGLIENZA Via Curio Dentato, 19 05100 Terni Tel.: 0744/59886 Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 e dalle ore 16,00 alle 18,00; il sabato solo dalle ore 10,00 alle 12,00 CARITAS ASSOCIAZIONE S. MARTINO Strada di Valle Verde, 22 05100 Terni Tel.: 0744/430385

12

CARITAS DEI SANTI LORENZO E CRISTOFORO Via Angeloni, 24 05100 Terni Tel.: 0744/404893


CARITAS DI SAN PAOLO Viale Rossigni, 214 05100 Terni Tel.: 0744/277141

SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI TERNI Via Croce Santa, 1 05100 Terni Tel.: 0744/403043 Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00; martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle 17,30; chiusura: mercoledì e sabato

NARNI

SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI NARNI P.zza dei Priori 05035 Narni (TR) Tel.: 0744/717222

13

erogazione di buoni spesa

Narni - Terni

CARITAS DI SANTA MARIA MAGGIORE E SAN NICOLO’ P.zza S. Maria Maggiore, 1 05033 Collescipoli (TR) Tel.: 0744/ 812323 Orario: tutti i pomeriggi


erogazione di buoni spesa Orvieto - Amelia

AMELIA

CENTRO DI ASCOLTO AMELIA Via Nocicchia s.n.c. Tel.: 0744/978752 Orario: lunedí e mercoledí dalle 9,00 alle 11,00 SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI AMELIA Via Roma 05022 Amelia (TR) Tel.: 0744/976219

ORVIETO

14

CARITAS DI ORVIETO Via Clementini ,4 05018 Orvieto Tel.: 0763/393182 Fax: 0763/393182


Terni SOCIETA’ DI S. VINCENZO DE’ PAOLI Sede centrale: Via Barbarasa, 8 05100 Terni Tel.-Fax: 0744/59733 e-mail: sanvincenzoterni@libero.it Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 PER EMERGENZE: Antonella Catanzani cell. 347/3783223 CARITAS DI NOSTRA SIGNORA DI FATIMA Strada di Vallemicero, 2 05100 Terni Tel.: 0744/2426647 – 0744/242637 CARITAS DI SANTA MARIA MAGGIORE E SAN NICOLO’ P.zza S. Maria Maggiore, 1 05033 Collescipoli (TR) Tel.: 0744/812323 Orario: tutti i pomeriggi

15

erogazione di buoni pasto

TERNI


erogazione di buoni pasto

Orvieto - Narni

NARNI

CARITAS DEI SS. GIOVENALE E CASSIO Via del Campanile, 13 05035 Narni (TR) Tel.: 0744/722610 Orario: tutti i giorni dalle ore 8,30 alle 12,00 e poi riapertura alle 15,30

ORVIETO

16

CARITAS DI ORVIETO Via Clementini ,4 05018 Orvieto Tel.: 0763/393182 Fax: 0763/393182


dormire - case di accoglienza, alloggio temporaneo, emergenza abitativa - servizi abitativi


Terni

case di accoglienza

TERNI

CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA PER IMMIGRATI UOMINI Voc. Collestatte Piano, 98 Gestito dalla Coop. sociale Il Solco - 10 posti letto disponibili (accoglienza per due mesi) (ore 10- 12 e 16-18 dal lun. al sab.) Ref.: Nicola Cimadoro Tel.: 0744/248160

18

CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA PER IMMIGRATE DONNE E NUCLEI FAMILIARI Via Rocca S.Zenone, 36 Associazione Parrabbi, emanazione della Caritas di Terni, Narni e Amelia - 20 posti letto disponibili Tel.: 0744/428780 (ore 10- 12 e 16-18 dal lun. al sab.)


MODALITA' DI ACCESSO: Sia se vi sia stata la segnalazione da parte dei servizi Sociali del Comune, sia se l'immigrato abbia richiesto spontaneamente di accedere ai centri, l'ingresso avviene:

- Telefonando direttamente ai Centri - Contattando il Centro di Ascolto della Caritas, che in ogni caso costituisce il punto di accesso obbligato, individuato dagli enti gestori dei centri. Parrocchia S.Antonio Tel.: 0744/59886 (ore 10- 12 e 16-18 dal lun. al ven.)

19

case di accoglienza

Terni

CENTRO DI ACCOGLIENZA PER UOMINI “CASA PARRABBI� Via Trevi, 218 emanazione della Caritas di Terni, Narni e Amelia - 12 posti letto disponibili Tel.: 0744/401553


Terni

case di accoglienza

CASA DI ACCOGLIENZA PER DETENUTI Accoglienza e accompagnamento per detenuti in permesso premio, accoglienza alle famiglie fuori regione in visita per colloquio. Associazione “Arci Ora d’Aria” V.le Curio Dentato, 27 05100 Terni Tel.: 0744/426743 Per info: Federica Porfidi Cell.: 335/6836605

20

CASE ALLOGGIO PER PERSONE DISAGIATE Accoglienza per persone in stato di bisogno economico o psicologico. Ingresso su segnalazione dei servizi pubblici o direttamente all’associazione. Per gli ingressi non supportati dai servizi è richiesto un contributo alle spese. Associazione A.R.A.B. Via degli Oleandri,50 05100 Terni Tel.: 0744/282887 Ref. Enzo Virili


Terni

ACCOGLIENZA PER FAMILIARI DI PERSONE DEGENTI IN OSPEDALE Associazione “La Tenda” Via Acquasparsa, 45 05100 Terni Tel.: 0744/284551 CARITAS DI S. GIOVANNI BOSCO Via delle Terre Arnolfe, 18 05100 Terni Tel.: 0744/241543 CARITAS DI SAN ZENONE Strada Val di Serra, 30 05100 Terni Tel.: 0744/470540

CARITAS DI NOSTRA SIGNORA DI FATIMA Strada di Vallemicero, 2 05100 Terni Tel.: 0744/2426647 – 0744/242637 CARITAS DI SAN GEMINE E GIOVANNI BATTISTA P.zza Duomo, 3 05029 Sangemini (TR) Tel.: 0744/630158

21

case di accoglienza

Ospitalità, supporto:


case di accoglienza

Amelia - Narni

NARNI

SERVIZI SOCIALI DI NARNI Ufficio Servizi Sociali Comune di Narni Giardini San Bernardo 05035 Narni (TR) Tel.: 0744/717222 Fax: 0744/762062

AMELIA

22

CENTRO ASCOLTO AMELIA Via Nocicchia s.n.c. 05022 Amelia (TR) Tel.: 0744/978752


Orvieto CENTRO DI ACCOGLIENZA E DI EMERGENZA CARITAS. SUPPORTO DI PRIMA ACCOGLIENZA E PRONTO INTERVENTO PER SITUAZIONI DI EMERGENZA DIURNA E NOTTURNA, DESTINATA ANCHE A DETENUTI EXTRACOMUNITARI, COMPRENSIVA DI SOSTEGNO PER LE PRIME NECESSITÁ Via Clementini, 4 05018 Orvieto Tel./Fax: 0763/393182 E-mail: caritaor@tin.it Apertura al pubblico: da lunedì a sabato 10:00-12.00; 16:00-18:00 Referenti: Alvaro Nasi 0763/393182 Suor Lucia 329/7852967

23

case di accoglienza

ORVIETO


Orvieto

case di accoglienza

SERVIZIO SOCIALE DEL COMUNE DI ORVIETO Emergenza abitativa

- Contributi economici una tantum per sistemazione di alloggi privati - Sistemazione in alloggi di proprietà comunale per periodi di tempo limitati, con eventuale pagamento del canone d’affitto - Aiuto e sostegno nel reperimento di alloggi sul mercato privato - Contributi per l’affito Via di Maurizio, 6/a 05018 Orvieto Tel.: 0763/393617 Fax: 0763/395197 Assistenti sociali: Elisa Zazzarini, Ilaria Feliziola Cell.: 334/3123749 Apertura al Pubblico: da lunedì a venerdì 8:00-14:00 E-mail: sociali@comune.orvieto.tr.it

24

Negli altri Comuni vedere Servizi Sociali di Orvieto.


Terni

TERNI

ARCI Nuova Associazione Via Curio Dentato, 27 05100 Terni Disponibilità per assegnazione residenza amministrativa per Senza Fissa Dimora, servizio di orientamento alla sistemazione alloggiativa, fermo posta.

SOCIETA’ DI S. VINCENZO DE’ PAOLI Sede centrale: Via Barbarasa, 8 05100 Terni Tel./Fax 0744/59733 e-mail: sanvincenzoterni@libero.it Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00

25

servizi abitativi

Associazioni:


Terni

servizi abitativi

Per informazioni:

S.U.N.I.A. Sede: c/o CGIL Via S. Proloco, 8 05100 Terni Tel.: 0744/496219 – 0744/58135 Fax: 0744/406410 e-mail: spiterni@tin.it Orario: lunedì, martedì e venerdì dalle ore 15,30 alle 18,00; martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00 S.I.C.E.T. Sede: Via del Cassero, 20 05100 Terni Tel.: 0744/20791 – 0744/2079243 e-mail: cislterni@tin.it

26

U.N.I.A.T. Sede: Via Saffi, 11 05100 Terni Tel.: 0744/441486 Fax: 0744/441483 e-mail: cspterni@uil.it


Terni

Servizi Pubblici:

TERNI

Competenze

- Programmazione e attuazione politiche abitative - Indizione e gestione bandi di concorso per assegnazione di alloggi di Edilizia residenziale pubblica sovvenzionata - Gestione del regime degli affitti e delle locazioni con l'assegnazione dei relativi contributi economici dal fondo nazionale a sostegno delle famiglie a basso reddito - Soluzione emergenze abitative per sfrattati, senza tetto e socio assistiti - Sgomberi coattivi - Gestione dell'Istituto della mobilità previsto per gli affittuari degli alloggi ERP

27

servizi abitativi

EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA Assegnazione alloggi Via Mancini, 23 05100 Terni (TR) Tel.: 0744/403491 - 0744/403869 Orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00 martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.30 Direzione: Danila Virili Ass. Sociale : R. Censi


servizi abitativi

Orvieto - Narni

NARNI

ASSEGNAZIONE CASE POPOLARI, REGOLAMENTO, BANDO DI CONCORSO Ufficio Servizi Sociali Comune di Narni Giardini San Bernardo 05035 Narni (TR) Tel.: 0744/717222 Fax: 0744/762062

AMELIA

SERVIZI SOCIALI COMUNE DI AMELIA Via Roma 05022 Amelia (TR) Tel.: 0744/976219

ORVIETO

UFFICIO CASA Via Garibaldi, 8 05018 Orvieto Tel.: 0763/306219 Responsabile: Antonini Corrado

28

- Case popolari - Contributi per il rimborso degli affitti Per tutti i Comuni dell’ambito territoriale n.12 è possibile effettuare le richieste per le case popolari e per i rimborsi delle spese di affitto presso gli uffici Comunali competenti


lavarsi


Terni

lavarsi

TERNI

Servizio doccia:

CARITAS DI S. GIOVANNI BOSCO Via delle Terre Arnolfe, 18 05100 Terni Tel.: 0744/241543

30

CARITAS ASSOCIAZIONE S. MARTINO Strada di Valle Verde, 22 05100 Terni Tel.: 0744/428393 Orario: dal lunedí al venerdí dalle ore 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 18,00; il sabato solo dalle 10,00 alle 12,00


Terni CENTRO DI MUTUO SOCCORSO c/o la I circoscrizione “Tacito” Via Fratelli Rosselli, 11 05100 Terni Tel.: 0744/434189

31

lavarsi

Servizio lavaggio indumenti:


Orvieto

lavarsi

ORVIETO

32

CENTRO DI ACCOGLIENZA E DI EMERGENZA CARITAS Via Clementini, 4 05018 Orvieto Tel./Fax: 0763/393182 E-mail: Caritaor@tin.it Apertura al pubblico: da lunedĂŹ a sabato 10:00-12.00; 16:00-18:00 Referenti: Alvaro Nasi 0763/393182 Suor Lucia 329/7852967


vestirsi

Per la raccolta e la distribuzione del vestiario bisogna rivolgersi a:


Terni

vestirsi

TERNI

SOCIETA’ DI S. VINCENZO DE’ PAOLI Sede centrale: Via Barbarasa, 8 05100 Terni Tel./fax 0744/59733 e-mail: sanvincenzoterni@libero.it Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 PER EMERGENZE: Antonella Catanzani cell. 347/3783223

34

CARITAS ASSOCIAZIONE S.MARTINO CENTRO DI ACCOGLIENZA Via Curio Dentato, 19 05100 Terni Tel.: 0744/59886 Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 e dalle ore 16,00 alle 18,00; il sabato solo dalle ore 10,00 alle 12,00


Terni CARITAS DI SAN PAOLO Viale Rossini, 214 05100 Terni Tel.: 0744/277141 Orario: lunedì e giovedì dalle ore 9,30 alle 12,00

CARITAS DI NOSTRA SIGNORA DI FATIMA Strada di Vallemicero, 2 05100 Terni Tel.: 0744/2426647 – 0744/242637

35

vestirsi

CARITAS DI SANTA MARIA DEL CARMELO P.zza della Pace 05100 Terni Tel.: 0744/279922


Terni

vestirsi

CARITAS DI S. MATTEO Via del Rivo, 247 05100 Terni Tel.: 0744/303842 – 0744/302521 CARITAS DEI SANTI LORENZO E CRISTOFORO Via Angeloni, 24 05100 Terni Tel.: 0744/404893

CARITAS DI S. GIOVANNI BOSCO Via delle Terre Arnolfe, 18 05100 Terni Tel.: 0744/241543

36

CARITAS PARROCCHIALE IMMACOLATA CONCEZIONE Via Narni, 158 05100 Terni Tel.: 0744/812319


Terni CARITAS DI SAN GEMINE E GIOVANNI BATTISTA Via G. Marconi 05029 Sangemini (TR) Tel.: 0744/630158 Orario: martedì e mercoledì dalle ore 10,00 alle 11,00; venerdì dalle ore 16,00 alle 17,00 FAC FRATERNO AIUTO CRISTIANO Via Isonzo, 2 05100 Terni Tel.: 0744/285891

37

vestirsi

CARITAS DI SANTA MARIA MAGGIORE E SAN NICOLO’ P.zza S. Maria Maggiore, 1 05033 Collescipoli (TR) Tel.: 0744/ 812323 Orario: tutti i pomeriggi


Narni

vestirsi

NARNI

CARITAS DI SANTA MARIA REGINA Via G.B. Vico 05100 Terni Tel.: 0744/404963 CARITAS DEI SANTI GIUSEPPE EGIDIO E MARINA Via Po, 5 05027 Nera Montoro di Narni (TR) Tel.: 0744/735183

38

CARITAS DI S. ANTONIO DI PADOVA Via Capitonese, 27 05036 Narni Scalo (TR) Tel.: 0744/750616 Orario: martedì e venerdì dalle ore 16,00 alle ore 18,00


Amelia

AMELIA

CARITAS DI SANTA MARIA ASSUNTA P.zza S.M. Assunta, 2 05020 Lugnano in Teverina (TR) Tel.: 0744/902123 Orario: martedí pomeriggio e venerdí mattina CENTRO DI ASCOLTO AMELIA Via Nocicchia s.n.c. 05022 Amelia (TR) Orario: lunedí e mercoledí dalle 9.00 alle 11.00 Tel.: 0744/978752

39

vestirsi

CARITAS PARROCCHIA DI S. FRANCESCO D’ASSISI DI AMELIA P.zza A. Vera 05022 Amelia (TR) Tel.: 0744/982076


Orvieto

vestirsi

ORVIETO

CENTRO DI ASCOLTO CARITAS Via Clementini, 4 05018 Orvieto Tel./Fax: 0763/393182 E-mail: Caritaor@tin.it Apertura al pubblico: da lunedĂŹ a sabato 10:00-12.00; 16:00-18:00 Referenti: Alvaro Nasi 0763/393182 Suor Lucia 329/7852967

40

CENTRO DI ASCOLTO CARITAS Ciconia - Orvieto


curarsi

- Volontariato - Servizi Pubblici - Spese acquisto medicinali - Supporto domiciliare


Terni

volontariato

TERNI

AMBULATORIO MEDICO OSPEDALE DELLA SOLIDARIETA’

CARITAS ASSOCIAZIONE S. MARTINO Strada di Valle Verde, 22 05100 Terni Tel.: 0744/428393 Orario: martedí e venerdí dalle ore 17,30 alle 18,30

42

CARITAS DI SAN GEMINE E GIOVANNI BATTISTA Via G. Marconi 05029 Sangemini (TR) Tel.: 0744/630158 Orario: martedì e mercoledì dalle ore 10,00 alle 11,00; venerdì dalle ore 16,00 alle 17,00


Terni AVIS SEZIONE COMUNALE DI TERNI Rappresentante legale: Sig. Cesare Sensini Sede: Via Aminale, 30 05100 Terni Sezione Provinciale: C.so del Popolo, 63 05100 Terni Tel.: 0744/400118

43

volontariato

CROCE ROSSA ITALIANA SEZIONE PROVINCIALE DI TERNI Presidente: Dott.ssa Alessandra Robatto Sede: Viale Trieste, 46 05100 Terni Tel.: 0744/220220


Terni

volontariato

COMITATO “DAMIANO PER L’EMATOLOGIA” Responsabile legale: Sig. Pietro Borzomati Sede: Via Lungonera Cimarelli, 37 05100 Terni Tel.: 0744/403732

44

CROCE VERDE DI FERENTILLO Presidente: Sig. Ezio Viali Sede: Via Marconi, 10/A 05034 Ferentillo (TR) Tel.: 0744/780723


Terni CITTADINANZA ATTIVA TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO Procuratore dei cittadini: Sig. Pietro Paolo Marconi Sede: Via Aminale, 38 05100 Terni Tel.: 0744/549646

45

volontariato

FONDAZIONE AIUTIAMOLI A VIVERE Presidente: Sig. Cherubini Enrico Sede: Viale Trieste, 7 05100 Terni Tel.: 0744/279560 - 0744/220079


Terni

volontariato

OPERA PIA PUBBLICA ASSISTENZA Presidente: Dr. Luigi Bordoni Sede: Piazza S. Pietro, 4 05100 Terni Tel.: 0744/428150

46

TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO Referente: Sig. Pietro Paolo Marconi Sede: Azienda Ospedaliera di Terni 1ยบ Piano Blocco Centrale Tel.: 0744/205051


Terni

TERNI

ASL N. 4 Via Bramante, 37 05100 Terni Tel.: 0744/2041 (centralino) Orario: 8:00 - 14:00

UFFICIO ASSISTENZA SANITARIA STRANIERI ASL N. 4 Via Bramante, 37 05100 Terni Tel.: 0744/2041 (centralino)

CONSULTORIO I DISTRETTO TERNI Direttore: Dott. Giancarlo Marchionna Via Bramante, 37 05100 Terni Tel.: 0744/204824

47

servizi pubblici

AZIENDA OSPEDALIERA S. MARIA Piazzale Tristano Di Joannuccio, 1 05100 Terni Tel.: 0744/2051 (centralino)


servizi publici

Amelia - Narni

NARNI

OSPEDALE Via Cappuccini Nuovi 05035 Narni (TR) Tel.: 0744/7401

CONSULTORIO II DISTRETTO NARNI-AMELIA Direttore: Dott. Imolo Fiaschini Tel.: 0744/901423

Narni Centro - Piazza G. Marzio, 6 05035 Narni (TR) Tel.: 0744/740208

AMELIA

STABILIMENTO OSPEDALIERO DI AMELIA Via dell'Ospedale, 20 05022 Amelia (TR) Tel.: 0744/9011

48

CONSULTORIO Amelia - Via I Maggio, 21 05022 Amelia (TR) Tel.: 0744/901202 - 0744/901204


Orvieto OSPEDALE S.MARIA DELLA STELLA III DISTRETTO ORVIETO Direttore: Dott. Remo Romoli Sede: Piazza Duomo 05018 Orvieto (TR) Tel.: 0763/3091 Tel.: 0763/3071 (centralino)

49

servizi pubblici

ORVIETO


spese acquisto medicinali

Terni

TERNI

CARITAS ASSOCIAZIONE SAN MARTINO OSPEDALE DELLA SOLIDARIETA’ Strada di Valle Verde, 22 05100 Terni Tel.: 0744/428393

SOCIETA’ DI S. VINCENZO DE’ PAOLI Sede centrale: Via Barbarasa, 8 05100 Terni Tel./fax 0744/59733 e-mail: sanvincenzoterni@libero.it Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 PER EMERGENZE: Antonella Catanzani cell. 347/3783223

50

SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI TERNI Via Croce Santa, 1 05100 Terni Tel.: 0744/403043 Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00; martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle 17,30; chiusura: mercoledì e sabato


Orvieto - Narni

SERVIZI SOCIALI DI NARNI Ufficio Servizi Sociali Comune di Narni Giardini San Bernardo 05035 Narni (TR) Tel.: 0744/717222 Fax: 0744/762062

ORVIETO

CARITAS DI ORVIETO Via Clementini, 4 05018 Orvieto Tel.: 0763/393182 Fax: 0763/393182

SERVIZIO SOCIALE DEL COMUNE DI ORVIETO Via di Maurizio, 6/a 05018 Orvieto Tel.: 0763/393617 Fax: 0763/395197 E-mail: sociali@comune.orvieto.tr.it

51

spese acquisto medicinali

NARNI


Terni

supporto domiciliare

TERNI

MISSIONARI IDENTES Via Linda Malnati, 10 05100 Terni Tel.: 0744/276498

CROCE ROSSA ITALIANA Viale Trieste, 46 05100 Terni Tel.: 0744/220220

CIF - CENTRO ITALIANO FEMMINILE P.zza del Mercato Nuovo, 50 05100 Terni Tel.: 0744/404719

52

ASSOCIAZIONE “LA TENDA” Aiuto per familiari di persone degenti Via Acquasparsa, 45 05100 Terni Tel.: 0744/284551


CONFERENZA SAN VINCENZO Via Nocicchia, 1 05022 Amelia (TR) Tel. 0744/428393

ORVIETO

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO RIDERE PER VIVERE Via della Chiesa, 11 05018 Sugano - Orvieto (TR) Referente: Fabrizio Velocci Cellulare: 320/2146083 E-mail: rideviveumbria@tiscali.it Attivitá principale dell’assiciazione:

Attivitá socio-assistenziale attraverso “la comico-terapia” per prevenire e soprattutto alleviare alcune forme di depressione e solitudine che si manifestano in particolar modo nelle persone anziane e in alcuni casi di tossicodipendenze e alcolismo.

53

supporto domiciliare

Orvieto - Amelia

AMELIA


Orvieto

supporto domiciliare

CONFRATERNITA DI MISERICORDIA Voc. Cicchitello 05010 Montegabbione (TR) Referente: Ferraldeschi Fabio Cellulare: 347-3856339

54

Accompagnamento di persone prevalentemente anziane o disabili a visite mediche o presso i servizi del territorio orvietano.


uoversi Misure di sostegno per il diritto alla mobilitรก


autobus

ATC - Azienda Trasporti Consorziali S.p.A. Terni P.le della Rivoluzione Francese Tel.: 0744/492712 – 0744/402900 0744/492703 Fax: 0744/407063 www.atcterni.it E-mail: atcterni@tin.it Orario: 8,00 – 14,00 dei giorni feriali Convenzioni stipulate con i Comuni della Provincia di Terni per il RILASCIO DI TESSERE SPECIALI PER L'ANNO 2006

Sono in fase di stipula le convenzioni con i vari Comuni per il rilascio delle tessere speciali per l'anno 2006. Questa pagina pertanto verrà aggiornata continuamente in base alle convenzioni che saranno via via sottoscritte. Il rilascio delle tessere, per i Comuni che hanno già sottoscritto la convenzione, avverrà a partire dal 2 Gennaio 2006, mentre a tutti i residenti dei Comuni che non hanno ancora provveduto al rinnovo della convenzione sarà consentito viaggiare con la tessera speciale 2005, fino al 15 Gennaio 2006.

56

Per il rilascio della tessera speciale dovrà essere presentata dagli interessati: - n. 1 fototessera (solo per i nuovi richiedenti) - autocertificazione su apposita modulistica disponibile presso le biglietterie ed agenzie aziendali e su questo sito - un documento di riconoscimento in corso di validità - certificazione reddito calcolato con il sistema ISEE per i residenti dei Comuni che hanno determinato tale condizione per il rilascio delle tessere


Terni

TERNI

AVENTI DIRITTO

A) Cittadini comunitari ed extracomunitari in regola con il permesso di soggiorno occupati o in cerca di occupazione

CONDIZIONI DI RILASCIO

Condizione economica della famiglia con reddito calcolato con il sistema ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) non superiore a € 5.500,00

- € 75,00 anno (con pagamento in tre rate quadrimestrali)

- Potrà essere rilasciata una sola tessera per ciascun nucleo familiare che ne faccia richiesta. Per ottenere il rilascio della tessera speciale dovrà essere presentata dagli interessati apposita certificazione del reddito ISEE e compilata apposita autocertificazione su modulistica che potrà essere ritirata presso la Biglietteria del Terminal Bus

57

autobus

POTRANNO ESSERE RILASCIATE TESSERE PER UN NUMERO MASSIMO DI 100


Narni

autobus

NARNI

AVENTI DIRITTO 1ª CATEGORIA

A) soggetti privi di vista con cecità assoluta o con residuo visivo non superiore ad un decimo ad entrambi gli occhi, con eventuali accompagnatori B) invalidi ed inabili ai quali le norme vigenti riconoscano il diritto all'accompagnatore o abbiano il 100% C) sordomuti

CONDIZIONI DI RILASCIO SERVIZIO URBANO

per i titolari di reddito da € 0 a € 6.198

- € 23 anno (con pagamento in tre rate quadrim.)

per i titolari di reddito da € 6.198 a € 12.395

- € 68 anno (con pagamento in tre rate quadrim.)

per i titolari di reddito da € 12.395 a € 18.593

- € 135 anno (con pagamento in tre rate quadrim.) per i titolari di reddito da € 18.593 a € 23.240 58

- € 158 anno (con pagamento in tre rate quadrimestrali)


Narni

CONDIZIONI DI RILASCIO SERVIZIO EXTRAURBANO

per i titolari di reddito da € 0 a € 6.198

- € 25 anno (con pagamento in tre rate quadrim.)

per i titolari di reddito da € 6.198 a € 12.395

- € 72 anno (con pagamento in tre rate quadrim.)

per i titolari di reddito da € 12.395 a € 18.593

- € 141 anno (con pagamento in tre rate quadrim.)

per i titolari di reddito da € 18.593 a € 23.240

- € 165 anno (con pagamento in tre rate quadrimestrali) AVENTI DIRITTO 2ª CATEGORIA

A) invalidi di guerra e per servizio fino alla quinta categoria e categorie ad essa equiparate B) invalidi civili, inabili ed invalidi del lavoro con una riduzione della capacità lavorativa superiore al 66% e fino al 99%

CONDIZIONI DI RILASCIO SERVIZIO URBANO

- € 23 anno (con pagamento in tre rate quadrim.)

per i titolari di reddito da € 6.198 a € 12.395

- € 91 anno (con pagamento in tre rate quadrim.)

per i titolari di reddito da € 12.395 a € 18.593

- € 158 anno (con pagamento in tre rate quadrim.)

per i titolari di reddito da € 18.593 a € 23.240

- € 180 anno (con pagamento in tre rate quadrimestrali)

59

autobus

per i titolari di reddito da € 0 a € 6.198


Narni

autobus

CONDIZIONI DI RILASCIO SERVIZIO EXTRAURBANO

per i titolari di reddito da € 0 a € 6.198

- € 25 anno (con pagamento in tre rate quadrim.)

per i titolari di reddito da € 6.198 a € 12.395

- € 96 anno (con pagamento in tre rate quadrim.)

per i titolari di reddito da € 12.395 a € 18.593

- € 165 anno (con pagamento in tre rate quadrim.)

per i titolari di reddito da € 18.593 a € 23.240

- € 188 anno (con pagamento in tre rate quadrimestrali)

60

PER ENTRAMBE LE CATEGORIE IL REDDITO DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE E' QUELLO FAMILIARE


Amelia

AMELIA

AVENTI DIRITTO

A) soggetti privi di vista con cecità assoluta o con residuo visivo non superiore ad un decimo ad entrambi gli occhi, con eventuali accompagnatori B) invalidi ed inabili ai quali le norme vigenti riconoscano il diritto all'accompagnatore C) invalidi di guerra e per servizio fino alla quinta categoria e categorie ad essa equiparate D) sordomuti E) invalidi civili, inabili ed invalidi del lavoro con una riduzione della capacità lavorativa superiore al 66% F) anziani di età superiore al 65° anno

CONDIZIONI DI RILASCIO SERVIZIO URBANO

per i titolari di reddito da € 0 a € 6.000

- € 55 anno

per i titolari di reddito da € 6.001 a € 8500

per i titolari di reddito da € 0 a € 6.000

- € 73 anno

per i titolari di reddito da € 6.001 a € 8500

- € 152 anno

PER OTTENERE IL RILASCIO DELLA TESSERA SPECIALE DOVRÀ ESSERE PRESENTATA DAGLI INTERESSATI APPOSITA AUTOCERTIFICAZIONE RILASCIATA DAL COMUNE DI AMELIA

61

autobus

- € 114 anno CONDIZIONI DI RILASCIO SERVIZIO EXTRAURBANO


autobus

Orvieto

ORVIETO

AVENTI DIRITTO

A) soggetti privi di vista con cecità assoluta o con residuo visivo non superiore ad un decimo ad entrambi gli occhi, con eventuali accompagnatori B) invalidi ed inabili ai quali le norme vigenti riconoscano il diritto all'accompagnatore o abbiano il 100% C) invalidi di guerra e per servizio fino alla quinta categoria e categorie ad essa equiparate D) sordomuti E) invalidi civili, inabili ed invalidi del lavoro con una riduzione della capacità lavorativa superiore al 66% F) invalidi civili, inabili ed invalidi del lavoro con una riduzione della capacità lavorativa superiore al 66% Fascia accomp.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

62

URBANO €

28,80 57,60 86,40 115,20 144,00 172,80 201,60 230,40 259,20

EXTRAURBANO €

37,30 74,60 111,90 149,20 186,50 223,80 261,10 298,40 335,70

PER OTTENERE IL RILASCIO DELLA TESSERA GLI INTERESSATI DOVRANNO PRESENTARE APPOSITA AUTOCERTIFICAZIONE SU MODULISTICA RILASCIATA DAL COMUNE DI ORVIETO


cercare lavoro

- Associazioni, sindacati e patronati - Centro per l’impiego - Servizi comunali - Formazione professionale - Indirizzi utili per ricerca attiva del lavoro


associazioni

Narni - Terni

TERNI

ARCI ORA D’ARIA Via Curio Dentato, 27 05100 Terni Tel.: 0744/426743 accompagnamento ai servizi per il lavoro, orientamento e inserimento per detenuti ed ex detenuti

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SAN MARTINO Strada di Valle Verde, 22 05100 Terni Tel.: 0744/428393 orientamento al lavoro per italiani e stranieri

NARNI

64

LABORATORIO I.D.E.A. SEDE LEGALE: Via Tevere, 4 05035 Narni (TR) SEDE OPERATIVA: Strada di Valleverde, 22 05100 Terni Ref.: Giordano Fabio Tel.: 0744/428393 Fax: 0744/401858 Servizi orientamento per stranieri


ASSOCIAZIONE EDUCATIVA DI VOLONTARIATO CASA DEL SOLE Via Aldo Moro, 85/a 05022 Amelia (TR) Resp.: Sig.ra Lucilla Ciuchi Tel.: 0744/982280 Fax: 0744/978766 Segreteria lunedì, mercoledì e venerdì ore 08:30 - 19:30 sabato ore 08:30 - 12:30

ORVIETO

CARITAS DI ORVIETO Via Clementini, 4 05018 Orvieto Tel.: 0763/393182 Fax: 0763/393182

65

associazioni

Orvieto - Amelia

AMELIA


i sindacati e patronati

ACLI Via Tacci, 6 05100 Terni Tel.: 0744/407647 Orario: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 18,00; martedì dalle ore 9,00 alle 13,00. CGIL Vico San Procolo, 8 05100 Terni Tel.: 0744/4961

CISL Via del Cassero, 20 05100 Terni Tel.: 0744/2079236 Fax: 0744/2079253 E-mail: fnpcisl.terni@tin.it

66

UIL Via Saffi, 11 05100 Terni Tel.: 0744/547011 Fax: 0744/5470210 e-mail: cspterni@uil.it


Servizi offerti: - fornisce l’elenco delle aziende che cercano personale da assumere con contratto di formazione-lavoro - notizie sulle occasioni di lavoro in generale - l’ assunzione nella Pubblica Amministrazione - l’indennità di disoccupazione - la difesa dei diritti

67

centro informazione per i disoccupati

CID ( Centro Informazione per i Disoccupati) Vico San Procolo, 8 05100 Terni Tel.: 0744/4961


sportello lavoro immigrati

SPORTELLO LAVORO IMMIGRATI

68

Associazioni: San Martino, Cidis, Ora d’Aria - PROVINCIA DI TERNI presso CENTRO PER L’IMPIEGO DI TERNI martedì, giovedì, venerdì ore 15.00 - 17.00 Casa Circondariale Terni: lunedì - giovedi ore 9.00 - 11.00 Casa Reclusione Orvieto venerdì 9.00 - 11.00 Accoglienza, iscrizione, stesura curriculum, facilitazione catalogo offerta lavorativa, mediazione aziende, mediazione famiglie per profilo badanti.


SEDE DI TERNI Via Annio Floriano, 16 05100 Terni (TR) Tel.: 0744/44231 - 0744/403188 N. verde: 800.904.329 (dal lun. al ven. dalle 8.00 alle 20.00) E-mail: info.centroimpiego@provincia.terni.it Dirigente: Franco Fogliano Coordinatore: Alessandro Ferretti SPORTELLO DI NARNI Piazza dei Priori, 1 05035 Narni (TR) Tel.: 0744/747265 - 0744/715270 E-mail: impiego@comune.narni.tr.it Ref.: Daniela Tomassini

SPORTELLO DI AMELIA Via Roma, 4 05022 Amelia (TR) Tel.: 0744/982351 - 0744/978594 E-mail: sportelloimpiegoamelia@provincia.terni.it Ref.: Antonio Francese

69

centro per l’impiego

CENTRO PER L’IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI TERNI


centro per l’impiego

SPORTELLO DI ARRONE Via della Resistenza, 2 05031 Arrone (TR) Tel.: 0744/387620 - 0744/387140 E-mail: comune.arrone@libero.it Ref.: Costanza Fioretti

SEDE DI ORVIETO Vicolo del Popolo II, 5 05018 Orvieto (TR) Tel.: 0763/398401 - 0763/341728 E-mail: centroimpiegoorvieto@provincia.terni.it Resp.: Luciano Costantini

70

SPORTELLO DI FABRO Via del Campo Sportivo, 1/A 05015 Fabro (TR) Tel.: 0763/832603 - 0763/832603 E-mail: spifabro@libero.it Ref.: Ugo Papa


SERVIZIO FASCE DEBOLI

Coordinatore: Germana Monni Tel.: 0763/398431 - 0763/341728 Gruppo Tecnico Fax: 0744/403188

Carcere Sabrina Sbordoni Tel.: 0744/4423212 Vania Mangialardo Tel.: 0744/4423210 ASL Patrizia Amolini Tel.: 0744/4423206 Vania Mangialardo Tel.: 0744/4423210 Comuni Laura Proietti Tel.: 0744/4423206 Vania Mangialardo Tel.: 0744/4423210

fascedeboli.centroimpiego@provincia.terni.it

71

centro per l’impiego

Contatti:


centro per l’impiego

FinalitĂĄ e obiettivi: Migliorare e creare le condizioni per l'inserimento nel mercato del lavoro delle fasce piĂš deboli della popolazione, attraverso l'attivazione di processi che agiscano contemporaneamente dal lato delle persone, dal lato dei servizi e dal lato delle aziende;

Incidere sulle condizioni alla base dell'esclusione socio-lavorativa attraverso: - il riconoscimento delle fasce deboli in ordine alla specificitĂ delle variabili psicologiche, sociologiche, economiche e culturali; - il coordinamento degli interventi di tipo socio-sanitario con quelli di tipo formativo e di inserimento lavorativo;

72

Promuovere approcci d'intervento individualizzati per l'attivazione e lo sviluppo delle risorse della persona.


Attivitá:

Accordo operativo tra i Comuni di Terni, Narni, Orvieto - in rappresentanza degli Ambiti Territoriali 10, 11 e 12 - l' ASL 4 Terni e la Provincia di Terni, in materia di azioni per l'occupabilità delle fasce deboli attraverso percorsi integrati e modalità operative di intervento.

Protocollo d'Intesa tra Provincia di Terni, Casa Circondariale di Terni, la Casa di Reclusione di Orvieto e l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna (UEPE) di Spoleto in materia di azioni per l'occupabilità delle persone detenute o internate negli istituti penitenziari, dei condannati e degli internati ammessi alle misure alternative alla detenzione e al lavoro all'esterno ai sensi dell'art. 21 della Legge 354/75, attraverso percorsi integrati e modalità operative di intervento.

Servizio svolto attraverso lo Sportello Lavoro gesttito in convenzione con “CIDIS - San Martino” e “ARCI Ora d’aria”

73

centro per l’impiego

Accordo operativo tra i Comuni di Terni, Direzione servizi Scolastici e Sociali e la Provincia di Terni, in materia di azioni per l'occupabilità delle fasce deboli attraverso percorsi integrati e modalità operative di intervento.


DEFINIZIONE FASCE DEBOLI

centro per l’impiego

Modalitá di accesso al servizio: Su segnalazione, così come definito nei vari Accordi operativi siglati. Il riconoscimento delle fasce deboli consente priorità di accesso al colloquio informativo di orientamento e una agevolazione per l'erogazione di tutti i servizi che il Centro per l'Impiego offre.

74

CATEGORIE CRITERI D’INDIVIDUAZIONE Ex tossicodiNon appena saranno definite pendenti inseriti le procedure così come da in programmi di Protocollo ASL – Ambiti 10, reinserimento, 11, 12 residenti nella provincia di Terni. Tossicodipen- Non appena saranno definite denti in prole procedure così come da grammi di Protocollo ASL – Ambiti 10, recupero e 11, 12 reinserimento residenti e/o domiciliati nella Provincia di Terni. Persone con Non appena saranno definite problemi di le procedure così come da alcooldipendenza Protocollo ASL – Ambiti 10, inseriti in 11, 12 programmi di recupero


75

centro per l’impiego

DEFINIZIONE FASCE DEBOLI

CATEGORIE CRITERI D’INDIVIDUAZIONE Persone Secondo le modalità definite condannate dal Protocollo Casa ammesse a Circondariale di Terni, Casa di misure Reclusione di alternative alla Orvieto - CSSA (UEPE) detenzione Minori inseriti in Definiti dalle procedure del nuclei Protocollo con il Comune di familiari con Terni, nonché da Protocollo difficoltà socio- ASL – Ambiti 10, 11, 12 non economiche, appena saranno definite le fuoriusciti dal procedure - Certificazione circuito scolastico Tribunale dei minori (drop out) in obbligo formativo. Minori che Definiti dalle procedure del hanno compiuto Protocollo con il Comune di reati, in Terni, nonché da Protocollo obbligo formativo ASL – Ambiti 10, 11, 12 non appena saranno definite le procedure - Certificazione Tribunale dei minori Immigrati minori Accertamento dello status da non accompag- parte del Comitato per i minori nati o minori stranieri. Autorizzazione del accolti (in quanto tribunale dei minori stranieri. vale la Legge Autorizzazione del tribunale sul divieto di dei minori. Non appena saranno definite le procedure espulsione) così come da Protocollo ASL – Ambiti 10, 11, 12


DEFINIZIONE FASCE DEBOLI

centro per l’impiego

76

CATEGORIE CRITERI D’INDIVIDUAZIONE Immigrati con Definiti dalle procedure del regolare permes- Protocollo con so di soggiorno, il Comune di Terni, nonché capofamiglia da Protocollo disoccupati o in ASL – Ambiti 10, 11, 12 non cerca di prima appena occupazione in saranno definite le procedure situazione di disa- - Certificazione ISEE (con reddito max Euro gio economico 8.000,00) Persone in situa- Definiti dalle procedure del zione di disagio Protocollo con economico già il Comune di Terni, nonché da sostenuti dai Protocollo servizi sociali ASL – Ambiti 10, 11, 12 non (bisogno abitati- appena vo, sussidio tem- saranno definite le procedure poraneo o continuativo, assistenza sanitaria, ecc.) Ex detenuti Secondo le modalità definite (in riferimento dal Protocollo Casa alla Legge Circondariale di Terni, Casa di Smuraglia) Reclusione di Orvieto - CSSA UEPE) Capofamiglia in - Certificazione ISEE (con stato di disagio reddito max Euro economico 8.000,00)


AttivitĂ : informazioni sui servizi erogati dai Centri per l'Impiego supporto all'utenza nella fruizione del materiale informativo in consultazione e autoconsultazione e nell'accesso alle banche dati disponibili erogazione informazioni su percorsi di istruzione, formazione professionale, stage, borse, tirocini, normative, concorsi, autoimpiego, imprenditoria, telelavoro monitoraraggio dei flussi di utenti e rilevazione del grado di soddisfazione rispetto ai servizi erogati; assistenza nella stesura e nella redazione del Curriculum Vitae Responsabile: Antonio Francese Tel.: 0744/4423219 - 0744 - 403188 0744/44231 - 0744/4423207 - 0744/403188 E-mail: accoglienza.centroimpiego@provincia.terni.it

77

centro per l’impiego

Servizi amministrativi: Orari di apertura: dal lunedĂŹ al venerdĂŹ dalle 9.00 alle 12.30 (Per l'accesso agli sportelli l'erogazione dei numeri di prenotazione avviene fino alle ore 12.00)


centro per l’impiego

Spazio di autoconsultazione: Opportunità formative, richieste di lavoro (catalogo), graduatorie (esiti degli avviamenti art. 16 L. 56/87), informazioni del Centro per l'Impiego all'utenza, informazioni del Centro Documentazione su corsi e concorsi dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30

78

Referenti: Servizio Accoglienza - Servizio Mediazione - Sportello Immigrati


Servizio orientamento: Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 I colloqui di orientamento al lavoro si svolgono su appuntamento Responsabile: Algero Penconi Tel.: 0744/4423209 - 0744/403188 ReferentI: Sabrina Sbordoni 0744/4423212 Fabio Narciso 0744/4423215 Laura Proietti 0744/4423206 Patrizia Amolini 0744/4423206 Serenella Manni 0744/4423208 0744/403188 E-mail: orientamento.centroimpiego@provincia.terni.it

79

centro per l’impiego

lunedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30


centro per l’impiego

Coordinamento amministrativo disabili: Orari di apertura: lunedĂŹ e mercoledĂŹ dalle 10.00 alle 12.00 Negli altri giorni si riceve su appuntamento AttivitĂ : Consulenza alle aziende soggette e non all'obbligo di assunzione per: - scheda rilevazione dati inerenti la tipologia dell'azienda e l'analisi delle mansioni lavorative - tirocini formativi e work experience - supporto e monitoraggio periodico del percorso formativo e lavorativo attivato - gestione degli incentivi

80

Responsabile: Daniela Petroni Tel.: 0744/4423235 - 0744/403188 E-mail petroni.centroimpiego@provincia.terni.it


Assistente sociale Coordinatrice: M.Concetta Calandruccio Tel.: 0744/4423213 - 0744/403188 E-mail: assistentisociali.68@provincia.terni.it Orari di apertura: mercoledĂŹ dalle 9.00 alle 12.30 Assistente sociale Coordinatrice: M.Letizia Barnocchi Tel.: 0744/4423234 - 0744/403188 E-mail: assistentisociali.68@provincia.terni.it

Tutti gli altri giorni le Assistenti Sociali ricevono su appuntamento

Le Assistenti Sociali che coordinano il Servizio svolgono un primo colloquio che richiede il disabile stesso o che viene svolto in seguito ad una richiesta nominativa da parte di un'azienda, per poter stabilire il profilo socio-lavorativo.

81

centro per l’impiego

Servizi per l’inserimento lavorativo disabili (L. 68/99): Orari di apertura: lunedÏ dalle 9.00 alle 12.30


centro per l’impiego

Servizio mediazione: Orari di apertura: dal lunedĂŹ al venerdĂŹ dalle 9.00 alle 12.30

(Per l'accesso agli sportelli l'erogazione dei numeri di prenotazione avviene fino alle ore 12.00). Il pomeriggio su appuntamento

82

Responsabile: Algero Penconi Tel.: 0744/4423209 - 0744/403188 Referenti: Angelita Gennari Paola Rosella Roberta Colonnelli Tel.: 0744/4423211 - 0744/403188 E-mail: mediazione.centroimpiego@provincia.terni.it


SIL - SERVIZIO PER L'INTEGRAZIONE AL LAVORO DELLE FASCE DEBOLI (Welfare comunitario)

- Il SIL (Servizio per l'integrazione al lavoro delle fasce deboli) è un Servizio per l'occupabilità delle persone svantaggiate, innovativo e specialistico, promosso dal Comune di Terni nell'ambito delle politiche sociali e delle politiche attive del lavoro. - Si rivolge alle persone in condizione di svantaggio socioeconomico. Attiva percorsi che facilitano l'incontro tra offerta e domanda di lavoro. Supporta le imprese nella ricerca e nella selezione del personale, valorizza la loro adesione al progetto. - Accedono direttamente al SIL solo i Servizi sociali e sociosanitari di base attraverso la modalità della segnalazione. - Il SIL completa l'intervento di recupero e reinserimento sociale fatto dal Servizio di base realizzando, con i Servizi che hanno segnalato e con la persona interessata, un progetto condiviso e personalizzato di integrazione al lavoro. - Si avvale di operatori professionisti preparati a sostenere sia la persona (relazione di aiuto, orientamento, mediazione lavorativa) che le aziende (mediazione lavorativa, consulenza aziendale); lavora in équipe e in rete, utilizza la metodologia per progetti. - Normativa di riferimento: L. R. 3/97, Piano Sociale Regionale 2000-2002, L. 328/00, L. 45/99, L. 68/99

83

servizi comunali

Terni

SERVIZI COMUNALI


Terni

servizi comunali

Approfondimenti

84

1. Percorsi che facilitano Per ogni persona viene costruito un progetto personalizzato di integrazione al lavoro che origina un percorso attuato attraverso: - l'orientamento informativo, per fornire gli elementi base per la ricerca attiva del lavoro (informaservizi); - l'orientamento formativo, per sviluppare una chiarezza sul proprio progetto lavorativo (counseling, tirocini di orientamento, bilanci di risorse e di competenze), - la formazione professionale, per consentire il raggiungimento dell'obbligo scolastico, il completamento dei corsi di studio interrotti, l'ottenimento di una qualifica professionale attraverso l'offerta formativa pubblica e privata, lo svolgimento di stage formativi, - l'inserimento lavorativo, per facilitare l'incontro tra la domanda e l'offerta di lavoro attraverso le borse lavoro SIL, l'apprendistato, la formazione-lavoro, il sostegno all'autoimprenditorialitĂ .


Terni 85

servizi comunali

2. Segnalazione Il SIL è un Servizio specialistico di secondo livello, cioè l'accesso delle persone avviene solo attraverso la segnalazione da parte di altri Servizi: Servizi Sociali comunali, Ser.t e Goat Asl n.4 (ambito territoriale provinciale), Centro di salute n° 1 (ambito territoriale comunale), USSM, Ufficio di Servizio Sociale per Minori del Ministero di Grazia e Giustizia (ambito territoriale comunale), Privato sociale. 3. Lavora in équipe e in rete, utilizza la metodologia per progetti Quattro parole chiave sintetizzano il funzionamento del SIL L.R. 3/97 - L. 328/00


formazione professionale

Gli enti di formazione professionale fanno capo al Centro per l’impiego che assegna i bonus formativi e sono presenti nel catalogo dell’offerta formativa. Nella provincia di Terni sono presenti tre Centri di Formazione professionale della Provincia: CFP TERNI Voc. Pentima bassa, 21 05100 Terni Tel.: 0744/432236 Fax: 0744/435207

86

CFP ORVIETO Sede Corsuale: Via dei tigli, 33 05019 Orvieto Scalo (TR) Tel. e Fax: 0763/300171 E-mail: csforvieto@provincia.terni.it


Terni

COOPERATIVE E COOPERATIVE DI TIPO B Le cooperative possono offrire la possibilitĂ di inserimenti lavorativi; quelli di tipo B in particolare realizzano inserimento lavorativo per persone svantaggiate:

(tossicodipendenti o ex tossicodipendenti alccoldipendenti , detenuti, disabili).

TERNI

lavorazioni edili - servizi di pulizia civile ed inddustriale (L. 82/94 - D.M. 274/97) manutenzione del verde servizi cimiteriali (inumazioni, esumazioni, tumulazioni, estumulazioni) servizi di accompagnamento turistico ed escursionistico

Cooperativa Sociale GEA A.r.l Strada Di Pantano, 30 05033 Collescipoli (TR) Tel.: 0744/800029

manutenzione verde pubblico - edilizia e manutenzione impianti sportivi - opere di rifinitura e manutenzione edile - servizi di pulizia e disinfezione - autotrasporto merci c/to terzi - edilizia installazione, ampliamento, trasformazione e manutenzione di impianti

87

indirizzi utili

Cooperativa Sociale ALIS S.r.l. Strada Di Pantano, 30 05033 Collescipoli (TR) Tel.: 0744/800130


Terni

indirizzi utili

C.M.S. COOPERATIVA MULTISERVIZI STRONCONE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE Sede legale: Via Delfini, 15 05037 Stroncone (TR) manutenzione del verde

COOPERATIVA SOCIALE ARCOBALENO SOCIETA' A R.L. Sede legale: Via del Cassero, 16 05100 Terni Tel.: 0744/401783

88

servizi di giardinaggio - servizi cimiteriali, lavori edili, manutenzione del verde tumulazione, estumulazione, inumazione, esumazione, traslazione, recupero e ricognizione salme, ricevimento salme, servizio di portineria dei cimiteri


Terni coltivazioni floricole e piante ornamentali

COOPERATIVA SOCIALE EUROPA Sede legale: Via Vanzetti, 27 05100 Terni

lavori edili, stradali e manutenzione del verde - piccoli lavori cimiteriali servizi di silvicoltura pulizia strade piazze e marciapiedi spazzamento con esclusione delle attivitรก lavori edili

89

indirizzi utili

COOPERATIVA SOCIALE EPIGEO SOCIETA' A.R.L. Sede legale: Via Cavour, 82 05100 Terni


Terni

indirizzi utili

COOPERATIVA SOCIALE MIYABI Sede legale: Via Giovanni XXIII, 25 05100 Terni

attività di produzione di mezzi multimendiali (CD) attraverso l’integrazione lavorativa dei soci, persone socialmente svantaggiate e con disabilitá

CULTURA E LAVORO BETA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE Sede legale: Via Medici, 3/B 05100 Terni Tel.: 0744/285185 rilegatoria

SO.L.CO. COOPERATIVA SOCIALE A R.L. Strada Maratta Bassa, 37 Sede legale: Via Bramante, 41 05100 Terni Ref.: Nicola Cimadoro Tel.: 0744/248160 90

autotrasporto di cose conto terzi


Narni SIUN SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE Sede legale: Via della Doga, 57 05035 Narni (TR) Tel.: 0744/733093 Altre sedi TR pulizia locali

91

indirizzi utili

NARNI


Orvieto

indirizzi utili

ORVIETO

COOPERATIVA SOCIALE LA PERLA S.R.L. Via Dei Lanaioli 05018 Orvieto (TR) Tel.: 0763/316274 LUIGI CARLI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE Sede legale: Via Paglia, 9 05019 Orvieto (TR) Altre sedi TR 92

gestione corsi di istruzione tecnico-professionali impresa di pulizia


ADECCO Via Cardano, 3/5 05100 Terni Tel.: 0744/58660 - 0744/432254

LAVORO TEMPORANEO Via I Maggio, 23 05100 Terni Tel.: 0744/431687 - 0744/437255 E-mail: terni@lavorotemporaneo.it MANPOWER Piazza Tacito, 4-5 05100 Terni Tel.: 0744/432392 Fax: 0744/432424 E-mail: terni.tacito@manpower.it

93

agenzie interinali

ALI Via Turati, 26/A 05100 Terni Tel.: 0744/221628 - 0744/221621


agenzie interinali

OBIETTIVO LAVORO Via Don Bosco, 6 05100 Terni Tel.: 0744/407241 Fax: 0744/441561 E-mail: terni@obiettivolavoro.it

TEMPORARY Via Cavour, 3/A 05100 Terni

94

UMANA SPA Via Gaeta, 12 05100 Terni Tel.: 0744/220218 Fax: 0744/276588 E-Mail: infotr@umana.it


servizi per stranieri

- associazioni di supporto - sportelli informazioni legali e sui servizi per stranieri - centri di accoglienza - corsi di lingua e servizi scolastici - servizi per il lavoro - rilascio permessi di soggiorno


Terni

associazioni di supporto

TERNI

CONSULTA DEGLI IMMIGRATI Via dell'Arringo, 27/A 05100 Terni La segreteria della Consulta è aperta il sabato dalle ore 10.00 alle 12.00

E' un organo consultivo del Consiglio Comunale, rappresentativo di tutte le nazionalità degli immigrati presenti a Terni che supporta il lavoro dell'Assessore Pacifici per la ricognizione dei bisogni degli immigrati stessi. Il Presidente, di nazionalità albanese, è LULEZIM POJANI. La Consulta degli Immigrati ha sede presso la CASA DEI COLORI

96

ACLI E ACLI COLF Via Tiacci, 6 05100 Terni Tel.: 0744/407647 E-mail: terni@apiservizi.net www.acli.it Resp.: Massimo Longarini


Terni ANOLF associazione nazionale oltre le frontiere Via del Cassero, 20 05100 Terni Tel.: 0744/2079242 Fax: 0744/2079255 E-mail: anolfterni@libero.it www.anolf.it Ref:. Giulio Scibinetti Amadou Lamine

97

associazioni di supporto

ALBA 2003 c/o Strada di Velleverde, 22 05100 Terni Tel.: 347/1830020 Ref.: Lulezim Pojani


Terni

associazioni di supporto

ARCI “ORA D’ARIA” Via Curio dentato, 27 05100 Terni Tel.: 0744/426743 Fax: 0744/4000034 E-mail: oradariatr@arcinet.it orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00

ASSOCIAZIONE ISLAMICA Via Vollusiano 12/A 05100 Terni Tel.: 340/2889848 Presidente: Hakimi Abdelaziz

98

ASSOCIAZIONE MAROCCO (Comitato Territoriale Terni) P.zza del Mercato Nuovo, 1 05100 Terni Tel.: 338/2086379 Presidente: Salami El Ghazouani


Terni ASSOCIAZIONE PERUVIANI E LATINOAMERICANI c/o Casa dei Colori Via dell’Arringgo, 7 05100 Terni Orario: domenica mattina Ref.: Francisca Cell.: 333/3565221

ASSOCIAZIONE RELIGIOSA INDIANA GURDUUARA SINGLI SABHA SAHIB Via Vollusiano, 12/D 05100 Terni Presidente: Singh Avtar Tel.: 340/2392490 Referente italiano: Rossetti Raffaella Tel.: 328/1727308 Ref.: Annalisa Fioretti

99

associazioni di supporto

ASSOCIAZIONE NIGERIANA (Unione of Nigerian Citizen) Presidente: Merejewe Christopher Tel.: 339/3826212


Terni

associazioni di supporto

CAMPANE DELL'UCRAINA Vico Birreria, 15 05100 Terni Tel.: 340/0721225 Ref.: Halyla Doroscylnska

C.I.D.I.S Onlus V.le Curio Dentato, 27 05100 Terni Tel.: 0744/432887 E-mail: terni@cidisonlus.org Ref.: Annalisa Fioretti

100

CIF Centro Italiano Femminile Terni P.zza del mercato, 50 05100 Terni Tel.: 0744/404719 Presidente Comunale: Giuliana D’Ambrosio


Terni INSIEME NEL MONDO Via della Fiera, 6 05100 Terni Tel.: 0744/303562 – 347/3667458 Presidente: Petre Minodora NAMASTE' Piazza della Pace, 45/46 05100 Terni Tel.: 0744/288071 Ref.: Eddie Nebo

101

associazioni di supporto

I.S.M.I laboratorio idea Strada di Valleverde, 22 05100 Terni Tel.: 0744/428393 - 0744/430385 Ref.: Fabio Giordano


Terni

associazioni di supporto

SAN VINCENZO DE’ PAOLI Via Barbarasa, 8 05100 Terni Tel. e Fax: 0744/59753

SAN MARTINO Strada di Valleverde, 22 05100 Terni Tel.: 0744/428393 - 0744/430385 Fax: 0744/401858 www.caritasterni.it Ref.: Cav. Aldo Placidi

102

SENZA CONFINI Strada di Morgnano, 31 05100 Terni Tel.: 0744/811019 Resp.: Rossetti Raffaella Cell.: 328/1727308


LABORATORIO I.D.E.A. Sede legale: Via Tevere, 4 05035 Narni (TR) Sede operativa: Strada di Valleverde, 22 05100 Terni Ref.: Giordano Fabio Cell.: 333/3744015 Tel.: 0744/428393 Fax: 0744/401858 E-mail: laboratorioidea@tiscali.it

AMELIA

ASSOCIAZIONE EDUCATIVA DI VOLONTARIATO CASA DEL SOLE Via Aldo Moro, 85/a 05022 Amelia (TR) Resp.: Sig.ra Lucilla Ciuchi Tel.: 0744/982280 Fax: 0744/978766 lunedì, mercoledí, venerdí e sabato ore 08:30 - 12:30 e 15:30 - 19:30

103

associazioni di supporto

Amelia - Narni

NARNI


Orvieto - Amelia

associazioni di supporto

CENTRO DI ASCOLTO DI AMELIA Via Nochicchia 05022 Amelia (TR) Aperto il lunedì ed il mercoledì dalle 09:00 alle 11:00 Responsabile: Sig.ra Valeria Vignaioli Tel.: 0744/978752 CONFERENZA SAN VINCENZO Via Nocicchia, 1 05022 Amelia (TR) Tel.: 0744/428393 Responsabile: Sig.ra Igea Frezza Federici

ORVIETO

104

IL BIANCOSPINO Via Clementini, 4 05018 Orvieto Referente: Dott. Luciano Tel.: 0763/393182 Fax: 0763/393182 Per urgenze: Suor Lucia 329/7852967 E-mail: caritaor@tin.it


SPORTELLO DELL'IMMIGRATO DEL COMUNE DI TERNI c/o Sportello del Cittadino Piazza S. Francesco, 14 05100 Terni aperto il mart. e giov. ore 9 - 13 e 15.30 - 17.30 Tel.: 0744/435039 Sportello di informazione, consulenza e orientamento su tutte le tematiche che riguardano l'immigrazione (normativa, servizi presenti sul territorio ecc.), gestito da operatori del Cidis.

Il CENTRO PER ATTIVITA' MULTICULTURALI dell'Associazione Namastè Piazza della Pace, 45/46 05100 Terni aperto il lun., merc. e ven. ore 10 - 13 e 16 - 19 Tel.: 0744/288071

Il Centro promuove, presso la propria sede, sul territorio o nelle scuole attivitĂ di informazione e di sensibilizzazione ad una convivenza interetnica.ed offre un servizio di sostegno all'integrazione sociale dell'immigrato( in convenzione con il Comune di Terni).

105

informazioni legali

Terni

TERNI


informazioni legali

Terni

STRONCONE

SPORTELLO DELL’IMMIGRATO DEL COMUNE Offre servizio di informazione ed orientamento Presso il Comune di Stroncone Via Contessa 05039 Stroncone (TR) Tel.: 0744/607468 Fax: 0744/609500 Apertura al pubblico: martedì e venerdì 9:00 - 12:00

ACQUASPARTA

106

SPORTELLO DELL’IMMIGRATO Offre servizio di informazione ed orientamento Via Cesarini 05021 Acquasparta (TR) Tel.: 0744/944811 Apertura al pubblico: martedì 15:00 - 17:00 e giovedì 10:00 - 12:00


SPORTELLO DEGLI IMMIGRATI Offre servizio di informazione ed orientamento Via della Resistenza, 2 05031 Arrone (TR) Tel.: 0744/389121 Fax: 0744/387140 Apertura al pubblico: mercoledì 14:30 - 16:30

NARNI

c/o ufficio della cittadinanza lunedì, martedì e venerdì 10.00 - 12.00 mercoledì 15.30 - 17.30 Ufficio della Cittadinanza Piazza dei Priori 05035 Narni (TR) Tel.: 0744/760210 - 329/2506876 Fax: 0744/767435

107

informazioni legali

Narrni - Terni

ARRONE


informazioni legali

Orvieto - Amelia

AMELIA

Sportello di informazione, consulenza e assistenza per immigrati in convenzione con il CIDIS presso uff. della cittadinanza ogni ultimo mercoledì del mese ore 15.30 - 17.30

ORVIETO

108

SPORTELLO INFORMATIVO, DI SERVIZIO E TUTELA LEGALE PER CITTADINI STRANIERI Sportello per informazioni utili per l’inserimento lavorativo, educativo, culturale e sociale degli immigrati, di promuovere l’attività di informazione sanitaria, di provvedere ai rapporti con la Questura per vari problemi inerenti gli stranieri. E’ rivolto a tutti i cittadini stranieri, alle loro famiglie e a tutti i cittadini italiani che necessitano di informazioni in materia di immigrazione.


Orvieto c/o la sede dell'Ufficio di Cittadinanza Via di Maurizio, 6/a 05018 Orvieto (TR) Tel.: 0763/393617 Fax: 0763/395197 Apertura al pubblico: lunedì 10:00 - 14:00; martedì 15:00-18:00 e-mail: ufficiocittadinanza@comune.orvieto.tr.it

109

informazioni legali

E’ gestito dai Comuni dell’Ambito n.12 e prevede la presenza di due mediatori culturali che alterneranno la loro attività nei 12 comuni del comprensorio. I seguenti sportelli informativi sono a disposizione di tutti i cittadini stranieri resienti nel comprensorio dell'orvietano. Responsabile: Dott. Arnaldo Capini Mediatori culturali: Alessandro Lardani


informazioni legali

Orvieto

ALLERONA

c/o la sede dell'Ufficio di Cittadinanza Via G. Leopardi, 3 05011 Allerona (TR) Tel.: 0763/624120 Apertura al pubblico: mercoledì 15:00 - 17:00

BASCHI

c/o la sede dell'Ufficio di Cittadinanza P.za del Comune, 1 05023 Baschi (TR) Tel.: 0744/957225 Fax: 0744/957333 Apertura al pubblico: lunedì 16:00 - 18:00

CASTELGIORGIO

110

c/o la sede dell'Ufficio di Cittadinanza P.zza del Municipio 05013 Castelgiorgio (TR) Tel.: 0763/627013 Fax: 0763/627157 Apertura al pubblico: mercoledì 11:00 - 13:00


Orvieto

CASTELVISCARDO

c/o la sede dell'Ufficio di Cittadinanza P.zza del Monumento 05014 Castelviscardo (TR) Tel.: 0763/361010 Fax: 0763/361621 Apertura al pubblico: giovedì 15:00 - 18:00 c/o la sede dell'Ufficio di Cittadinanza Via del Campo Sportivo, 1/A 05015 Fabro (TR) Tel.: 0763/831020 Fax: 0763/831120 Apertura al pubblico: venerdì 16:00 - 19:00

MONTECCHIO

c/o la sede dell'Ufficio di Cittadinanza Via della Circonvallazione, 6 05020 Montecchio (TR) Tel.: 0744/951221 Fax: 0744/951766 Apertura al pubblico: giovedì 11:00 - 13:00

111

informazioni legali

FABRO


informazioni legali

Orvieto

MONTEGABBIONE e MONTELEONE c/o la sede dell'Ufficio di Cittadinanza Via A. Lemmi, 3/5 05010 Montegabbione (TR) Tel.: 0763/837521 - 0763/837522 Fax: 0763/837497 Apertura al pubblico: martedì 11:00 - 14:00

PARRANO

112

c/o la sede dell'Ufficio di Cittadinanza Via XX Settembre, 7/10 06010 Parrano (TR) Tel.: 0763/838001 - 0763/838520 Apertura al pubblico: martedì 8:30 - 10:30


CHE COSA SONO:

tali centri servono per sopperire alle prime necessità abitative degli immigrati quando arrivano sul territorio comunale, per 2 mesi (prorogabili fino ad un massimo di 4). Presso i 2 Centri, per 4 ore giornaliere, è presente un operatore che supporta gli ospiti nella conoscenza del nostro territorio e nel loro inserimento sociale. L'ospitalità è gratuita, salve un contributo alle spese di funzionamento dei Centri richiesto agli immigrati che hanno possibilità di corrispondere tali quote di partecipazione alla spesa.

Il CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA PER IMMIGRATI UOMINI si trova in Voc. COLLESTATTE PIANO, 98

è Gestito dalla Coop. sociale Il Solco, emanazione della Caritas di Terni - Narni e Amelia, ed ha 10 posti letto disponibili. Ref.: N. Cimadoro Tel.: 0744/248160

Il CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA PER IMMIGRATE DONNE E NUCLEI FAMILIARI si trova in Via ROCCA S.ZENONE, 36

è Gestito dall'Associazione Parrabbi, emanazione della Caritas di Terni, Narni e Amelia, ed ha 20 posti letto disponibili.

113

centri di accoglienza

Terni

TERNI


Terni

centri di accoglienza

A CHI E' RIVOLTO:

Agli immigrati ed esuli comunque presenti sul territorio comunale.

MODALITA' DI ACCESSO:

Sia se vi sia stata la segnalazione da parte dei servizi, sia se l'immigrato abbia richiesto spontaneamente di accedere ai centri, l'ingresso avviene: Telefonando direttamente ai Centri Contattando il Centro di Ascolto della Caritas, che in ogni caso costituisce il punto di accesso obbligato, individuato dagli enti gestori dei centri. L'ingresso ai centri è regolamentato esclusivamente dall'ordine di arrivo delle richieste

ORARI E NUMERI UTILI:

114

Centro di Collestatte, per uomini Tel.: 0744/248160 (ore 10 - 12 e 16 - 18 dal lun. al sab.) Centro di Rocca S. Zenone per donne e nuclei familiari Tel.: 0744/428780 (ore 10 - 12 e 16 - 18 dal lun. al sab.) Centro di Ascolto Caritas c/o Parrocchia S.Antonio Tel.: 0744/59886 (ore 10 - 12 e 16 - 18 dal lun. al ven.)


Orvieto CENTRO DI ACCOGLIENZA E DI EMERGENZA CARITAS Via Clementini, 4 05018 Orvieto (TR) Tel.-Fax: 0763/393182 E-mail: caritaor@tin.it Apertura al pubblico: da lunedĂŹ a sabato 10:00 - 12.00 e 16:00 - 18:00 Referenti: Alvaro Nasi 0763/393182 Suor Lucia 329/7852967

115

centri di accoglienza

ORVIETO


servizi scolastici

Terni

TERNI

CORSI DI LINGUA ITALIANA

Il Comune di Terni promuove corsi di lingua e cultura italiana per immigrati adulti e ragazzi, che però valorizzino anche la cultura d'origine degli stranieri.

I CORSI DI ALFABETIZZAZIONE PER IMMIGRATI ADULTI, gestiti dal

Cidis, prevedono un primo e un secondo livello a seconda del grado di conoscenze già possedute. Attualmente si svolgono presso il Centro Socio Culturale di Via Aminale. Verranno successivamente svolti presso la Casa dei Colori di Via dell'Arringo 27/a.

I CORSI DI SOSTEGNO LINGUISTICO E SCOLASTICO E I LABORATORI LUDICI PER L'INTEGRAZIONE SOCIALE DEI MINORI IMMIGRATI CON I COETANEI ITALIANI

116

si svolgono: Per ragazzi stranieri dagli 11 ai 18 anni, gestiti dalla Coop. Cultura e lavoro presso il Centro di aggregazione per adolescenti "Macondo", Via M.L. King 9, aperto a tutti i ragazzi ternani (vedi Centro Macondo). Per bambini immigrati dai 6 ai 10 anni, gestiti dal Cif provinciale di Terni, presso la Casa dei Colori, in Via dell'Arringo 27/a


Terni A tutti gli immigrati interessati, residenti nel territorio comunale, dai 6 anni all'etĂ adulta

MODALITA' DI ACCESSO:

I corsi sono gratuiti: per informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere allo Sportello dell'Immigrato (vedi Sportello dell'immigrato)

ORARI E NUMERI UTILI Corsi per adulti: Tel.: 0744/435039 (Sportello dell'Immigrato Vedi ) Tel.: 0744/432887 (Sede Cidis aTerni ) Corsi per Minori: Tel. 0744/404719 (sede del CIF) Tel. 0744/ 58430 (Casa dei Colori)

117

servizi scolastici

A CHI E' RIVOLTO:


Terni

servizi scolastici

SERVIZI EDUCATIVI COMUNALI Servizio ISI Ente titolare: Comune di Terni Ente gestore: Cidis - Alisei Tel.: 0744/435039 - 0744/432887 E-mail: alisei.tr@alisei.org

Lo sportello svolge attività di ascolto, analisi, riflessione e consulenza sui problemi di inserimento scolastico presentati dagli insegnanti delle scuole o dalle famiglie straniere, fino ad arrivare alla predisposizione, insieme all’insegnante, di progetti di accoglienza o didattici anche individualizzati. Offre materiali e consulenza anche per laboratori di educazione all’interculturalità aperti a gruppi – classe. E’ rivolto agli insegnanti (dalle scuole materne alle superiori) e alle famiglie straniere dell’Ambito territoriale n° 10 (Comuni di Terni, Acquasparta, Arrone, Ferentillo, Montefranco, SanGemini, Stroncone, Polino) 118

L’accesso è libero e gratuito, su appuntamento.


Terni CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE "BAZAR DEI COLORI" Ente titolare Comune di Terni, ente gestore Cooperativa Sociale Cultura e Lavoro via della Vittoria 05034 Ferentillo (TR) Apertura al pubblico: da lunedì a venerdì 15:00 - 18:00

Sostegno scolastico e attività interculturali (9 - 14 anni). Gratuito per informazioni contattare Cooperativa Sociale Cultura e Lavoro

Tel.: 0744/422286 Fax: 0744/436722

119

servizi scolastici

FERENTILLO


servizi scolastici

Terni

ACQUASPARTA

CORSI DI ITALIANO DI PRIMA ALFABETIZZAZIONE PER ADULTI Ente titolare e gestore: Comune di Acquasparta Sede presso la scuola media “Galilei” Via D. Alighieri 05021 Acquasparta (TR) Tel.: 0744/944811 PROGETTO DI SOSTEGNO LINGUISTICO PER ALUNNI STRANIERI Ente titolare e gestore: Istituto comprensivo Sede presso la scuola elementare e la scuola media di Acquasparta Informazioni presso la presidenza dell’Istituto comprensivo (dirigente scolastico prof. Mascio) Tel.: 0744/930092

COMUNE DI TERNI – Ufficio scolastico Via Guglielmi, 15 05100 Terni Tel.: 0744/549904 (per esenzione retta

120

mensa e per trasporto scolastico) Tel.: 0744/549915 (per Buono–libro)


Orvieto - Narni

NARNI

CORSI Corso di Alfabetizzazione per immigrati adulti c/o Scuola Media L. Valli 05036 Narni Scalo (TR) Tel.: 0744/737854

ORVIETO

Inserimento scolastico multietnico Interventi di mediazione linguistica nelle scuole per alunni stranieri minori di 14 anni

Via Cesare Nebbia, 24 05018 Orvieto (TR) Tel.: 0763/340373

Il servizio è garantito a seguito di richiesta di intervento da parte dei Dirigenti scolastici delle Scuole del Distretto.

Referenti: Teresa Santoro

UFFICIO SCOLASTICO C/o Servizi Sociali Via di Maurizio, 6/a Tel.: 0763/306409 Responsabile: Daniela Borghini - Servizio di trasporto con scuolabus - Servizio buoni mensa - Erogazione borse di studio

121

servizi scolastici

DISTRETTO SCOLASTICO N.12 DELL’ORVIETANO


Terni

servizi al lavoro

TERNI

SPORTELLO LAVORO IMMIGRATI DELLA PROVINCIA DI TERNI C/o Centro per l’impiego di Terni via Annio Floriano 05100 Terni Gestito da Ass. San Martino, Cidis, Ora d’Aria Aperto il martedì, giovedì e venerdì dalle ore 15.00 alle ore 17.00

122

SINDACATI: - CGIL Sede: Via San Procolo, 8 tel. 0744/4961 fax 0744/406410 - CISL Via Del Cassero 20 Tel: 0744/2079236 Fax: 0744/2079253 - UIL Via Saffi, 11 Tel.: 0744/547011 Fax: 0744/5470210


SINDACATI - CGIL - INCA Giardini San Bernardo 05035 Narni (TR) Tel.: 0744/726341 - CGIL Via Tuderte 61 05036 Narni Scalo (TR) Tel.: 0744/737231 - UIL Via Pozzo ComunitĂ , 27 05035 Narni (TR) Tel.: 0744/715176 - CISL Via Vittorio Emanuele 05035 Narni (TR) Tel.: 0744/715531 - CISL Via Tuderte, 187 05036 Narni Scalo (TR) Tel.: 0744/750716 ENTI - I.N.P.S. Via Valeriani, 2 05035 Narni (TR) Tel.: 0744/763911

123

servizi al lavoro

Narni

NARNI


servizi al lavoro

Orvieto

ORVIETO SINDACATI CGIL Le sedi - ORVIETO

Piazza del Commercio, 8 Tel.: 0763/300181 Fax: 0763/390038 Apertura al pubblico: da lunedì a sabato 9:00 - 12:30; martedì e giovedì 16:00 - 18:00

- ORVIETO SCALO

Via Loggia dei Mercanti Tel.: 0763/341089 Apertura al pubblico: martedì, giovedì e venerdì 9:00 - 12:00

- ALLERONA SCALO Via Garibaldi, 5 Apertura al pubblico: martedì 9:00 - 11:30

- CASTELGIORGIO Piazza del Comune Apertura al pubblico: venerdì 15:00 - 18:00

- PORANO

c/o sede del Comune. Apertura al pubblico: sabato mattina 9:00 - 12:00

- FABRO SCALO

124

Via Nazionale, 31 Tel.-Fax 0763/832979 Apertura al pubblico: venerdì e sabato 9:00 - 12:00; venerdì 15:30 - 18:30


Orvieto CISL Le Sedi: - ORVIETO

Piazza dell’Erba, 4 Tel.: 0763/342971 - 07763/342810 Fax: 0763/344728

- ORVIETO SCALO UIL - ORVIETO

Corso Cavour, 445 Tel.: 0763/343573

ENTI INPS Agenzia di Orvieto:

Via Cipriano Manente, 36 Tel.: 0763/392211 Fax: 0763/392260

INAIL Sede di Orvieto:

Viale Primo Maggio, 73 Tel.: 0763/3924 - 0763/3921 0763/3922 - 0763/3923 Fax: 0763/392430

125

servizi al lavoro

Viale I Maggio, 73 Tel.: 0763/305350


permesso di soggiorno

Terni

TERNI

Per ottenere il rilascio, il rinnovo o la conversione da un tipo di permesso ad un altro, gli immigrati presenti nella provincia di Terni, entro 8 giorni dall’arrivo, devono rivolgersi alla

- QUESTURA DI TERNI Via Roberto Antiochia, 12 Tel.: 0744/4801 (centralino) - UFFICIO STRANIERI Tel.: 0744/480661 Fax 0744/480526 2°sezione

Apertura al pubblico Ufficio Stranieri: lunedì, mercoledì, venerdì 9:00 - 13:00, giovedì 15:00-18:00 Per informazioni telefoniche: 0744/480671 Apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, venerdì 12:00 - 14:00 Informazioni più dettagliate possono essere richieste anche all’

- UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO della Questura di Terni. Via Roberto Antiochia, 12 Tel. 0744/480605 UTG – Prefettura di Terni Viale della Stazione, 1 Tel.: 0744/4801 (centralino) 126

Apertura al pubblico Ufficio Relazioni con il Pubblico: da lunedì a venerdì 10:00 - 12:00


Orvieto COMMISSARIATO DI ORVIETO Piazza Cahen, 10 Tel. 0763/39211 (centralino) Ufficio Stranieri Informazioni su ingresso e soggiorno Tel.: 0763/392127 - 0763/392128 Apertura al pubblico: da lunedì a sabato 9:30 - 12:00; lunedì 15:30 - 17:00

127

permesso di soggiorno

ORVIETO


asilo politico - cittadinanza

CITTADINANZA Per il ritiro e per la consegna del modello relativo alla richiesta di cittadinanza italiana da parte di immigrati residenti a Terni è competente la PREFETTURA DI TERNI Viale della Stazione, 1 Tel.: 0744/4801 Fax: 0744/480666

128

ASILO POLITICO La richiesta dell’asilo politico va inoltrata alla QUESTURA DI TERNI (v. sopra). La PREFETTURA eroga il contributo economico previsto per i primi 45 giorni.


assistenza per detenuti ed ex detenuti


associazioni

Terni

TERNI

ACAT Strada Flaminia Ternana Località San Girolamo, 41 Narni (TR) Tel.: 0744/726128 Gruppi di auto-mutuo-aiuto per persone alcool-dipendenti

ACLI Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Via Tiacci, 6 05100 Terni Tel.: 0744/407647 - 0774/407647 199/199730 Patronato ARCI ORA D’ARIA Via Curio Dentato, 27 05100 Terni Tel.: 0744/426743 Ref.: Federica Porfidi Cell.: 335/6836605

130

Sportello segretariato sociale interno Sportello esterno per famiglie, affidati, ex detenuti, detenuti in misura alternativa Orientamento legale Attività culturali e ricreative Accoglienza per permessi premio Accompagnamento all’inserimento socio-lavorativo con volontari


Terni CRI – CROCE ROSSA ITALIANA V.le Trieste, 46 05100 Terni Tel.: 0744/220220 Attività teatrale, laboratorio ceramica RIFUGIO SOLE Via delle Conce, 29 05100 Terni Ref.: Prof. Adele Filena Assistenza e segretariato sociale per tossicodipendenti ed ex tox. Segnalazione in comunità.

131

associazioni

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SAN MARTINO Strada di Valle Verde, 22 05100 Terni Tel.: 0744/428393 Centro di ascolto, assistenza bisogni primari, attività culturali, progetti di inserimento


Orvieto

associazioni

ORVIETO

VOLONTARIATO C/O CASA DI RECLUSIONE DI ORVIETO ARCI ORA D’ARIA Via Curio Dentato, 27 05100 Terni Tel.: 0744/426743

ARCISOLIDARIETÁ PERUGIA Via della Viola Perugia Tel.: 075/5721441

132

CARITAS DI ORVIETO Via Clementini, 4 05018 Orvieto (TR) Tel.: 0763/393182 Fax: 0763/393182


Il gratuito patrocinio consiste nel diritto garantito dalla Costituzione alle persone non abbientiad una difesa gratuita in particolare: a) alla difesa legale (avvocato) ed all'assistenza ausiliaria e tecnica ad opera di professionisti, quali consulenti tecnici (periti, notai ed ufficiali giudiziari), scelti dallo stesso interessato ed obbligati a prestarla, sempre a spese dello Stato; b) all'esonero dal pagamento delle spese processuali, comprese quelle per la consulenza tecnica, anche quando non sia esperita consulenza del P.M. o perizia di ufficio. Il patrocinio è gratuito per l'interessato, ma i professionisti prescelti devono essere retribuiti dallo Stato. Tale patrocinio e previsto sia per l'azione penale, sia per le azioni civili connesse in esso esercitate. Il beneficio è ammissibile anche in relazione alle azioni penali complementari (esecuzione penale, procedimenti di sicurezza, di prevenzione, di sorveglianza) (art. 15 L. 217/1990), nonché per le cause civili che traggono origine o occasione dal processo penale, quali quelle per l'indennità per illegittima o ingiusta detenzione e per il risarcimento danno per responsabilità civile del magistrato (penale o civile).

133

gratuito patrocinio

IL GRATUITO PATROCINIO O PATROCINIO A SPESE DELLO STATO


gratuito patrocinio

Gratuito patrocinio o difensore d’ufficio?

134

Il gratuito patrocinio è altra cosa rispetto alla difesa di ufficio ex art. 97 c.p.p. che consiste nella nomina di un difensore da parte dell'organo procedente ove l'indagato/imputato risulti privo di difensore di fiducia. La nomina è obbligatoria e viene fatta appunto d’ufficio. Il difensore d’ufficio va pagato se non rientra tra i difensori che fanno parte dell’elenco dei difensori di gratuito patrocinio, i cui elenchi sono disponibili presso il tribunale e presso l’ordine degli avvocati.


Beneficiari. - Hanno diritto al gratuito patrocinio tutti i non abbienti: cittadini italiani, stranieri o apolidi residenti in Italia, stranieri sottoposti a procedimento di espulsione amministrativa, anche se non residenti in Italia (cfr. legge 30-71990, n. 217). Possono usufruire anche i minorenni ed anche le persone nei cui confronti non sia stata ancora esercitata l'azione penale e, quindi, gli indagati sottoposti ad arresto, fermo o misura cautelare custodiale. Possono usufruire del gratuito patrocinio l'imputato, l'indagato e le altre parti, anche potenziali, del processo: la persona offesa dal reato, il danneggiato che intenda costituirsi P.C., il responsabile civile ed il civilmente obbligato per la pena pecuniaria. Il gratuito patrocinio e ora applicabile anche ai procedimenti per reati contravvenzionali e per i reati (contravvenzioni ed anche delitti) in materia di evasione di imposte sui redditi o sul valore aggiunto (I.V.A.).

135

gratuito patrocinio

Chi può essere ammesso al gratuito patrocinio?


gratuito patrocinio

Condizione di non abbienza Il richiedente deve essere persona non abbiente ovvero titolare di un reddito annuo imponibile ai fini IRPEF pari a euro 9.269,22. Ai fini del raggiungimento di tale soglia, al reddito personale del richiedente vanno aggiunti anche quelli dei familiari conviventi, in modo da tenere presente la situazione economica di tutti i componenti il nucleo. Per contro, nel caso di famigliari a carico, la soglia di non abbienza è elevata di euro 1.032,91 per ogni familiare.

136

Procedura - La procedura e attivata su richiesta dell'interessato, che deve produrre motivata istanza, corredata di adeguata documentazione (ai sensi denari. 8 legge 30-7-1990, n. 217, l'autorità procedente, in caso di nomina di un difensore di ufficio, deve avvertire l'interessato dell'esistenza di disposizioni in materia di patrocinio a spese dello Stato). Questa deve concedere la situazione reddituale e anche patrimoniale, non solo propria, ma anche dei propri familiari. Competente a concedere il gratuito patrocinio e il giudice che è investito o deve essere investito della decisione sulla res judicanda, sulla pena da eseguire o sulle misure di sicurezza o prevenzione e, quindi, a seconda dei casi il Giudice per le indagini preliminari, il giudice della cognizione nelle successive fasi, il giudice dell'esecuzione o il tribunale di sorveglianza.


137

gratuito patrocinio

L’art. 15, c. 1, individua le fasi processuali in cui l’istanza di ammissione dovrà essere rinnovata (ad es. nei procedimenti avanti alla magistratura di sorveglianza e per l’applicazione delle misure di sicurezza). Prima di emettere il decreto di ammissione il giudice deve sentire il parere del p.m., nonché assumere informazioni presso gli organi di polizia, in ordine alla situazione reddituale del richiedente. Il provvedimento di ammissione al gratuito patrocinio e revocato quando la situazione di non abbienza risulta cessata. L’interessato e comunque obbligato a rimborsare allo Stato le spese da questo sostenute per il gratuito patrocinio se il beneficio risulta fraudolentemente conseguito. Sono costituiti elenchi di avvocati per il patrocinio a spese dello Stato (da tale elenco vengono individuati i nominativi degli avvocati da fornire a chi chiede di essere assistito in base alle norme sul gratuito patrocinio; ciò non toglie che possano essere ammessi alla procedure anche coloro che scelgano un difensore al di fuori di tale elenco).


consigli utili

CONSIGLI UTILI

138

Chiedere al proprio avvocato di fiducia se può o vuole difendere con il patrocinio dello Stato o consultare gli albi degli avvocati iscritti nelle liste dei difensori con il patrocinio a spese dello Stato. Richiedere il modulo presente in tribunale per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato. E’ necessario inserire il codice fiscale che per gli extracomunitari può essere calcolato dall’avvocato o dal commercialista. Per gli stranieri è necessario includere una dichiarazione dell’ambasciata nell quale si attesti il non possesso in patria i beni o immobili. A volte può essere sostituita da una relazione di un’associazione che testimoni dell’indigenza della persona.


ORDINE AVVOCATI TERNI Sede provvisoria: Terni - c/o Palazzo di Giustizia V.le Bramante, 37 Scala B - Piano II째 Tel. e fax: 0744/300140 Tel.: 0744/309558

CASA CIRCONDARIALE DI TERNI Direzione: Dr.Francesco Dell'Aira Tel.: 0744/800100 Fax: 0744/800262 Strada delle Campore, 32 05100 Terni E-mail: cc.terni@giustizia.it Cappellano: Padre Rino Tel.: 0744/800100

CASA DI RECLUSIONE DI ORVIETO Direzione: Dr.Giuseppe Donato Tel.: 0763/340435 Fax: 0763/341395 Via Roma, 1 05018 Orvieto (TR) E-mail: cr.orvieto@giustizia.it Cappellano: Padre Lamberto Crociani Tel.: 0763/340435

139

indirizzi utili

ORDINE DEGLI AVVOCATI ORVIETO c/o Palazzo di Giustizia Piazza Corsica, 1 Tel.: 0763/393501


indirizzi utili

C.S.S.A. SPOLETO Ufficio esecuzione penale esterna Dir.: Sig.ra Maria Rosaria Monaco Tel.: 0743/222231 Fax: 0743/223398 Via Cerquiglia, 68 06049 Spoleto (PG)

C.S.S.A. PERUGIA Ufficio esecuzione penale esterna Direzione: Sig.ra Fausta Perugini Tel.: 075/5009923 - 075/5002246 Fax: 075/5055455 Via Mario Angeloni, 45 06100 Perugia E-mail: cssa.perugia@giustizia.it PROVVEDITORATO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PERUGIA Direzione: Dott.ssa Ilse Runsteni Tel.: 075/5052866 - 075/5003510 075/5007850 Fax: 075/5054305 Via Mario Angeloni, 43 06124 Perugia E-mail: pr.perugia@giustizia.it

140

UFFICIALI GIUDIZIARI Via Barbarasa, 43 - 05100 Terni


QUESTURA DI TERNI Via Roberto Antiochia, 12 Tel.: 0744/4801 Bus nยบ7 e nยบ8 partenza P.zza Dante (Stazione FF.SS.) COMMISSARIATO ORVIETO P.zza Cahen, 10 Tel.: 0763/39211

Corte d'Appello di PERUGIA Piazza Matteotti, 22 06100 Perugia Tel.: 075/56839 Fax: 075/5727909 E-mail: ca.perugia@giustizia.it

Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di PERUGIA Piazza Matteotti, 22 06100 Perugia Tel.: 075/575331 Fax: 075/5727951 E-mail: pg.perugia@giustizia.it Tribunale per i Minorenni di PERUGIA Via Martiri dei Lager, 65 (scala B) 06128 Perugia Tel.: 075/506311 Fax: 075/5057564 E-mail: tribmin.perugia@giustizia.it

141

indirizzi utili

Uffici del distretto di Corte d'Appello di PERUGIA


indirizzi utili

Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di PERUGIA Via Martiri dei Lager, 65 06128 Perugia Tel.: 075/506311 Fax: 075/5057565 E-mail: procmin.perugia@giustizia.it

Tribunale di Sorveglianza di PERUGIA Via M. Angeloni 43/45 06124 Perugia Tel.: 075/501391 Fax: 075/5057563 - 075/5004557 E-mail: tribsorv.perugia@giustizia.it Ufficio di Sorveglianza di PERUGIA Via M. Angeloni 43/45 06124 Perugia Tel.: 075/501391 Fax: 075/5057563 - 075/5004557 075/5002151 E-mail: uffsorv.perugia@giustizia.it

Ufficio di Sorveglianza di SPOLETO Corso Mazzini, 14 06049 Spoleto (PG) Tel.: 0743/222391 Fax: 0743/223144 E-mail: uffsorv.spoleto@giustizia.it

142

Corte di Assise di Appello di PERUGIA Piazza Matteotti, 22 06100 Perugia Tel.: 075/5683270 Fax: 075/5727909


Circondario: TERNI

Tribunale di TERNI Via Bramante, 39 scala A 05100 Terni Tel.: 0744/3981 (centralino) Fax: 0744/305911 E-mail: tribunale.terni@giustizia.it

Giudice di Pace di NARNI Via Vittorio Emanuele, 121 05035 Narni (TR) Tel.: 0744/762004 Fax: 0744/762004

Giudice di Pace di AMELIA Via I Maggio, 96 05022 Amelia (TR) Tel.: 0744/978127 Fax: 0744/982478 Giudice di Pace di TERNI Via Cassian Boon, 1/A 05100 Terni Tel.: 0744/3981 (centralino) Fax: 0744/436829 E-mail: gdp.terni@giustizia.it

143

indirizzi utili

Procura della Repubblica presso il Tribunale di TERNI Via Bramante, 39 scala A 05100 Terni Tel.: 0744/3981 (centralino) Fax: 0744/305612 E-mail: procura.terni@giustizia.it


indirizzi utili

Corte di Assise di TERNI Via Bramante, 39 scala A 05100 Terni Tel.: 0744/3981 (centralino) 0744/398163 (cancelleria penale) Fax: 0744/305640 E-mail: tribunale.terni@giustizia.it

Circondario: ORVIETO

Tribunale di ORVIETO Piazza Corsica, 2 05018 Orivieto (TR) Tel.: 0763/3971 (centralino) Fax: 0763/397222 E-mail: tribunale.orvieto@giustizia.it

Procura della Repubblica presso il Tribunale di ORVIETO Piazza Corsica, 2 05018 Orvieto (TR) Tel.: 0763/3971 (centralino) Fax: 0763/397247 E-mail: procura.orvieto@giustizia.it Giudice di Pace di ORVIETO Via del Popolo, 23 05018 Orvieto (TR) Tel.: 0763/397242 Fax: 0763/397242 E-mail: gdp.orvieto@giustizia.it

144

Giudice di Pace di CITTA' DELLA PIEVE Via Pietro Vannucci, 41 06062 Cittรก della Pieve (PG) Tel.: 0578/299574 Fax: 0578/299574


assistenza per tossicodipendenti e alcooldipendenti


associazioni e club

Terni

TERNI

Associazione A.C.A.T. Via Salemi, 21 05100 Terni Tel.: 0744/726128 - 335/5374624 Ref.: Sig.ra Myriam

i club a Terni

“ORSA MAGGIORE” c/o Parrocchia di Sant' Antonio Via Curio Dentato 05100 Terni lunedì ore 17:30 - 19:00 “SIRIO” c/o CESVOL Viale Trieste, 7 05100 Terni giovedì 16:30 - 18:00

146

“PRIMAVERA” c/o CESVOL Viale Trieste, 7 05100 Terni giovedì 18:30 - 20:00


Terni

“LA NUVOLA” c/o GOAT Viale Trieste, 46 05100 Terni giovedì 19:00 - 20:30

i club a Sangemini

“LA FONTE” c/o Caritas Piazza Duomo 05029 Sangemini (TR) mercoledì ore 21:00 - 22:30

147

associazioni e club

“AMICI DELLA LIBERTA’” c/o Casa Circondariale Via delle Campore, 32 05100 Terni mercoledì ore 9:30 - 11:30


associazioni e club

Terni

Associazione Dona un Sorriso (Associazione di solidarietà civile ONLUS) Strada di San Carlo, 149 05100 Terni Tel.: 0744/425480 E-mail: donaunsorrisoonlus@libero.it Ref.: Sig. Catana

Attività: - Progetti di inserimento lavorativo per categorie svantaggiate. - Sostegno al recupero di persone ex-tossicodipendenti - Realizzazione di progetti di impresa sociale. - Collaborazione con enti-pubblico privati per l’inserimento e la costruzione di percorsi lavorativi.

RIFUGIO SOLE Via delle Conce, 29 05100 Terni Tel.: 0744/401003 Resp: Prof. Adele Filena Tel.: 0744/409647 Giorno e orario apertura sede: lunedì, mercoledì e venerdì ore 17 - 19

148

Finalità: Recupero tossicodipendenti, accoglienza per le famiglie Attività svolte: Colloqui con i tossicodipendenti e le loro famiglie. Gli utenti vengono indirizzati alle comunità di recupero . Attività di aiuto e sostegno per i detenuti della Casa Circondariale di Terni.


Narni Associazione A.C.A.T. Strada Flaminia Ternana Loc. San Girolamo, 41 05035 Narni (TR) Tel.: 0744/726128 Sede: Via Toiano, 16 Narni Scalo (TR) Tel.: 0744/737933 Referente: Moresco Angela Myriam

Attività: gruppi di auto-muto aiuto DESCRIZIONE Gruppo di auto-mutuo aiuto per persone alcool-dipendenti Realizzazione di gruppi in carcere. Assistenza domiciliare e ospedaliera Associazione Club Alcolisti in trattamento L' A.C.A.T. è un associazione di Club per alcolisti in trattamento e problemi alcolcorrelati. Nel Club si riuniscono le famiglie con problematiche alcolcorrelate. Insieme si cresce e si cambia per una migliore qualità della vita.

149

associazioni e club

NARNI


associazioni e club

Amelia- Narni

“STELLA POLARE” c/o Parrocchia S.Rita e Lucia Strada delle Pretare, 12 Zona Miriano 05035 Narni (TR) mercoledì ore 18:00 - 19:30 “ARCOBALENO” c/o Parrocchia S.Rita e Lucia Strada delle Pretare, 12 Zona Miriano 05035 Narni (TR) lunedì ore 19:00 - 20:30

“LA COMETA” c/o Centro Sportivo Via delle Rose 05036 Narni Scalo (TR) martedì ore 16:00 - 17:30

AMELIA

150

LA LUNA c/o Sala Boccarini Piazza Augusto Vera, 10 05022 Amelia (TR) mercoledì ore 17:30 - 19:00


ASSOCIAZIONE “LA STRADA” Via Angelo da Orvieto, 16 (c/o lo sportello del cittadino) Ref.: Maria Striano Tel.: 338/4159666

Attività svolta: Aiuto e auto mutuo aiuto per problemi di tossicodipendenza. Svolge assistenza e sostegno psicologico prevalentemente a famiglie i cui figli hanno problemi legati alla tossicodipendenza. Offrono orientamento ed informazioni utili per conoscere e contrastare il fenomeno della tossicodipendenza. Altre attività o servizi: Condividono i propri spazi con altre associazioni che si occupano di alcolismo e igiene mentale.

Associazione “CLUB ALCOLISTI IN TRATTAMENTO” Via Angelo da Orvieto, 16 (c/o lo sportello del cittadino) Ref.: Giuliana Taddei Tel.: 0763/340331 - 0763/29070

Attività principale dell’associazione: Assistenza e orientamento psicologico a persone con problemi di alcolismo e attività informativa sui danni e sulle problematiche derivanti dall’abuso di alcool. Altre attività o servizi: - Collaborazione con lo sportello di cittadinanza e con altri gruppi che si occupano di varie problematiche legate all’abuso di sostanze stupefacenti.

151

associazioni e club

Orvieto

ORVIETO


Terni

servizi pubblici

TERNI

152

SERVIZIO TOSSICODIPENDENTI TERNI (SER.T) Via T. di Joannuccio c/o Ospedale Tel.-Fax.: 0744/204413 Orari del servizio: orario prelievi ematici: GIORNI FERIALI: dalle ore 8:00 alle 8:30 orario di somministrazione terapie: GIORNI FERIALI: dalle ore 8:00 alle 10:00 dalle ore 12:00 alle 14:30 dalle ore 16::30 alle 18:30 SABATO: dalle ore 8:00 alle 13:30 DOMENICA E FESTIVI: dalle ore 10:00 alle 12:30 orario ambulatorio medico: GIORNI FERIALI: dalle ore 12:30 alle 13:30 dalle ore 17:00 alle 18:00 (escluso il sabato) GIORNI FESTIVI: dalle ore 11:00 alle 12:30


CENTRO DIURNO SER.T. DI TERNI

Terni

Servizio semi-residenziale per la cura delle dipendenze, attraverso programmi terapeutici, educativi e di inserimento sociale. Fornisce accoglienza per programmi in misura alternativa al carcere e consulenza telefonica. Realizza sportelli in carcere e attività con i gruppi genitoriali e familiari di auto-mutuo-aiuto. Via Vanzetti,18 05100 Terni Tel.: 0744/305388 Resp.: Dott.ssa Emanuela Pellegrini Attività del servizio: - diagnosi di tossicodipendenza - terapie farmacologiche - disassuefative - monitoraggio e terapia delle infezioni connesse alla tossicodipendenza - programmi per la Magistratura e la Prefettura - vaccinazioni per Epatite B,Tetano e antinfluenzali - prevenzione, diagnosi e cura delle malattie sessualmente trasmesse - orientamento ai programmi residenziali in comunità terapeutica - programmi semi-residenziali nel Centro Diurno - assistenza domiciliare - attività di consulenza medica psicologica nel carcere - programmazione di ricoveri ospedalieri e consulenza medica - attività di prevenzione e consulenza nelle scuole e sul territorio - analisi per le malattie a trasmissione sessuale e parenterale in anonimato - controlli per l'idoneità alla guida dei veicoli

153

servizi pubblici

SERVIZIO DI PRONTA DISPONIBILITÀ MEDICA


Terni

servizi pubblici

DROGATEL Numero Verde gratuito: 800016600 Orario: tutti i giorni dalle ore 9,00 alle 21,00 UNITA’ DI STRADA CENTRO Numero verde gratuito: 800214533

154

Servizi offerti: - prevenire il contagio e la trasmissione del virus dell’ HIV e dell’epatite - prevenire i morti per overdose - fornire informazioni per sapere dove lavarsi, dove mangiare, dove trovare vestiti puliti, assistenza sanitaria.


Terni Il servizio é situato al primo seminterrato stanza n. 12 L'accesso è diretto, è necessaria la prenotazione presso il CUP (centro unitario di prenotazione), quando la visita è richiesta per la commissione patenti. Il servizio è punto di riferimento per persone e famiglie con problemi correlati al consumo di bevande alcoliche. Servizi offerti: - colloqui per l’accoglienza ed il sostegno nella diagnosi e nella riabilitazione della dipendenza da alcool - trattamento farmacologico dell’alcooldipendenza - supporto alla cura delle patologie associate alla dipendenza da alcool - riabilitazione e reinserimento sociale - certificazioni medico legali - gruppi di auto-aiuto - inserimento in strutture comunitarie - informazione e sensibilizzazione della popolazione

155

servizi pubblici

SERVIZIO ALCOOLDIPENDENTI TERNI G.O.A.T. (Gruppo Operativo Alcologia Territoriale) Ref.: Dott.ssa Babocci Paola Tel.: 0744/204839 Orario: lunedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00


servizi pubblici

Narni

NARNI

SERVIZIO TOSSICODIPENDENTI NARNI Via Tuderte, 72 05036 Narni Scalo (TR) Tel.: 0744/740202 Fax: 0744/740205 ORARIO DI APERTURA: ore 8.00 - 16.00 nei giorni feriali ore 9.00 - 13.00 nei giorni festivi.

156

ORGANICO: 3Medici, 3 Psicologhe, 3 Infermiere prof., 1 Caposala. COORDINATORE: Dr.ssa Carla Marchitelli (Medico) TIPOLOGIA DELLE PRESTAZIONI EROGATE: -AMBULATORIALI- Accoglienza nuovi utenti, - Prima visita e visite periodiche per patologie correlate, e non, alla tossicodipendenza, - Prelievi ematici per: esami di routine, Pz. HIV +, Pz. con epatopatie croniche, - Clinica e terapia Pz. HIV+, Pz. con epatopatie croniche, - Somministrazione farmaci in regime di dimissione protetta, - Counselling per Pz. con patologie correlate alla TD e famiglie, - Controlli in sede dei cataboliti urinari di sostanze d'abuso, - Assistenza farmacologica con farmaci agonisti ed antagonisti degli oppiacei, - Assistenza farmacologica per dipendenza da altre sostanze d'abuso, - Assistenza farmacologica per abuso di alcool, - Psicoterapia: individuale o di gruppo per Pz. in terapia o drug free, TD, individuale per Pz. alcooldipendenti (Dr.ssa Mirena Angeli) - Psicoterapia di gruppo per Pz. " " - Inserimenti lavorativi per ex TD o Pz. In trattamento, - Assistenza a Pz. Minori a rischio inviati dal Tribunale dei minori e/o TD, - Attuazione programmi Patente Guida, Prefettura, volontari


SERVIZIO TOSSICODIPENDENTI ORVIETO Resp.: Dr. Massimo MARCHINO Tel.: 0763/341525 Via B.Cerretti, 12 05018 Orvieto (TR)

MODALITA' DI ACCESSO L'accesso al servizio è diretto e non comporta alcun costo per l'utente. Orario di accesso : LUNEDI' 8,30-13,30 14,30-19,30 MARTEDI' 8,00-14,00 14,00-19,00 (solo G.O.A.T. ) MERCOLEDI' 14,00-20,00 GIOVEDI' 8,00-14,00 VENERDI' 8,30-13,30 14,30-19,30 SABATO 9,00-13,00 ATTIVITA' DEL SERVIZIO - Accoglienza di soggetti e famiglie con problemi droga-correlati; - attività di informazione e orientamento; - organizzazione e coordinamento di programmi di trattamento finalizzati alla risoluzione della dipendenza da droghe; - somministrazione di farmaci sostitutivi; - screening delle complicanze organiche secondarie all'uso di droghe e primo orientamento terapeutico; - trattamento con farmaci antagonisti; - organizzazione di programmi di sostegno psicologico e momenti di aggregazione per le famiglie; - psicoterapia individuale e familiare; - organizzazione e promozione di gruppi di auto-aiuto; - trattamento delle problematiche psichiatriche correlate all'uso di droghe; - inserimento dei tossicodipendenti nelle comunità terapeutiche; - attività di consulenza presso gli altri reparti e servizi della USL, il carcere mandamentale e le scuole; - counseling per il test anti-HIV; - attività medico-legale per problematiche correlate all'uso di droghe ; - attività di prevenzione nel territorio.

157

servizi pubblici

Orvieto

ORVIETO


Orvieto

servizi pubblici

SERVZIO ALCOOLDIPENDENTI G.O.A.T Orvieto GRUPPO OPERATIVO ALCOLOGICO TERRITORIALE (G.O.A.T.) Resp. Dr. Massimo MARCHINO Via M.Peglia 05018 Orvieto Scalo (TR)

158

MODALITA' DI ACCESSO L'accesso è diretto e non comporta nessun costo per l'utente. Momentaneamente l'accesso è organizzato dal Ser.T. tel. 0763/344486 ATTIVITA' DEL G.O.A.T. - Accoglie le richieste della popolazione in relazione a problemi alcol-correlati; - organizza programmi di recupero e reinserimento per soggetti e famiglie con problemi alcol-correlati ; - attiva i servizi della USL ed i reparti del presidio ospedaliero per favorire risposte specifiche per soggetti con problemi alcol-correlati; - svolge attività di consulenza alcologica presso gli altri servizi della USL e repartidel presidio ospedaliero, per i Medici di Famiglia e presso il carcere mandamentale; - organizza interventi di sensibilizzazione e di informazione sulla popolazione relativamente alle problematiche connesse al consumo di bevande alcoliche; - svolge attività medico-legale per soggetti con problemi alcol-correlati; - collabora con le associazioni di volontariato organizzato impegnate in tale ambito con particolare riferimento ai CLUB ALCOLISTI IN TRATTAMENTO (C.A.T.) e gli ALCOLISTI ANONIMI (A.A.)


assistenza per la tutela della salute mentale


TERNI

servizi

Terni

I SERVIZI DEL DISTRETTO DI TERNI DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE DI TERNI CENTRO DI SALUTE MENTALE Viale Trieste 05100 Terni Tel.: 0744/204411 - 0744/204404 orario di apertura: dal lunedì al venerdì: 8:00/20:00. sabato: 8:00/14:00 chiuso i festivi. Resp.: dr. Alberto Antonini Dirigente II livello-psichiatra

SERVIZI PER LA RIABILITAZIONE Referente: dr. Maurizio Conti (psichiatra) STRUTTURE SEMIRESIDENZIALI Laboratorio Marco Polo Via Medici Tel.: 0744/204013 Laboratorio viale Trieste

160

STRUTTURE RESIDENZIALI Residenza Protetta L’accesso alle strutture é svolto da comunitá e cooperative convenzionate con la ASL e su invio del Dipartimento Saluta Mentale


Terni CENTRO DI PREVENZIONE PER IL DISAGIO GIOVANILE “IL SAGITTARIO” Tel.: 0744/204464 - 0744/740308-09 Resp.: dr. Becchi (psicologo) CENTRO PER DISTURBI ALIMENTARI c/o Distretto Tacito Tel.: 0744/204078 - 0744/740308-09 Resp.: dr. Masci (psicologo)

161

servizi

IL SERVIZIO DI RICOVERO OSPEDALIERO SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Ospedale "S. Maria" P.le Tristano di Joannuccio 05100 Terni Tel.: 0744/205257 - 0744/204412 orario di apertura: aperto nelle 24 ore anche nei giorni festivi. Resp.: dr. Angelo Trequattrini (psichiatra)


Terni

servizi

QUANDO RIVOLGERSI AL SERVIZIO Momenti particolari della vita possono provocare condizioni di disagio in tutti noi. Se si ha la sensazione di non farcela da soli o con l'aiuto del proprio ambiente di vita, è auspicabile rivolgersi al Centro di Salute Mentale per porre il problema ed avere comunque una risposta e, se necessario, un'assistenza: un intervento tempestivo a volte può essere la condizione determinante per far sì che il disagio non si trasformi in disturbo (per avere maggiori informazioni su questo si può consultare il capitolo sulle NOTE INFORMATIVE).

MODALITÀ DI ACCESSO

Per usufruire del servizio si possono utilizzare le seguenti modalità: - presentarsi al servizio personalmente - telefonare ai numeri indicati - presentarsi all'Ufficio Prenotazioni o presso le sedi locali dei Centri di Salute con la richiesta del medico curante

162

NOTA BENE: In caso di URGENZA non è necessario passare attraverso l'Ufficio Prenotazioni!!!!!!


Terni

Il Primo Contatto (la cosiddetta Accoglienza) è assicurato da una persona professionalmente competente (un infermiere professionale) che ascolterà i problemi posti e provvederà a fissare un appuntamento per una Prima Visita di valutazione che sarà effettuata da uno psichiatra o da uno psicologo. Successivamente alla prima visita verranno concordate le iniziative più adeguate per affrontare i problemi e procedere all'attuazione dell'intervento (il cosiddetto Progetto Terapeutico Personalizzato)

CHE COS'È IL PROGETTO TERAPEUTICO PERSONALIZZATO

- visita/colloquio ambulatoriale - indagine psicodiagnostica - colloquio di sostegno - terapia farmacologica - ricovero - psicoterapia individuale, di coppia, familiare - visita domiciliare - intervento riabilitativo - intervento psicoeducativo - interventi di tutela e assistenza di tipo sociale

163

servizi

Il Progetto Terapeutico è "Personalizzato" perché non ne esistono due uguali come non esistono due utenti uguali.Il Progetto va spiegato e concordato con l'utente, ne va periodicamente valutata l'efficacia ed eventualmente vanno condivise le successive variazioni. La base del Progetto Terapeutico Personalizzato è la possibilità di stabilire un rapporto collaborativo ed emotivamente soddisfacente tra utente ed operatore/i. Le tipologie d'intervento che il Progetto può prevedere sono:


Terni

servizi

I SERVIZI PRESTATI DAI CENTRI DI SALUTE MENTALE

- Accoglienza ed analisi della domanda - Collaborazione con altri servizi sanitari e sociali del territorio - Collegamento e raccordo con i medici di famiglia - Consulenza specialistica: - Ospedale Civile - Medici di Medicina Generale - R.S.A. - Strutture di ricovero - Tribunale - Definizione ed attuazione di: - Interventi ambulatoriali - Interventi domiciliari - Interventi di rete - Programmi terapeutici riabilitativi - Interventi di promozione culturale e di prevenzione del disagio psichico - Psicodiagnostica - Psicoterapia - Ricoveri ed autorizzazioni al ricovero in ambito ospedaliero e in strutture autorizzate - Visite di rilevanza medico – legale

164

ASSOCIAZIONI DI. A. PSI. GRA. Strada di Torrione, 61 05100 Terni L'ALBERO DEL PANE ONLUS Via Aulo Pompeo 1 Via Campomicciolo 215/a 05100 Terni


Narni - Amelia

NARNI - AMELIA

I SERVIZI DEL DISTRETTO DI NARNI-AMELIA

AMBULATORIO DI AMELIA Via Roma AMELIA Tel.: 0744/901205 orario di apertura: tutti i martedì (esclusi i festivi): 9:30/12:00

165

servizi

CENTRO DI SALUTE MENTALE P.zza Galeotto Marzio 05035 NARNI Tel.: 0744/740308 - 0744/740309 orario di apertura: mattina: dal lunedì al sabato: 8:00/14:00. pomeriggio: lunedì e mercoledì: 14:30/17:30. chiuso i festivi. Resp.: dr.ssa Annamaria Blasetti psichiatra


servizi

Orvieto

ORVIETO

I SERVIZI DEL DISTRETTO DI ORVIETO

CENTRO DI SALUTE MENTALE ADULTI Resp.: Dr. Cantarini - Psichiatra Via Bonaventura Cerretti, 12 Tel.-Fax: 0763/344486 Orario di apertura: dal lun al ven: dalle 8,00 alle 20,00 sab e prefestivi: dalle 8,00 alle 14,00 chiuso nei giorni festivi

166

MODALITA' DI ACCESSO AL SERVIZIO: L'accesso al Servizio è diretto, tramite impegnativa del medico di base e non ha alcun costo. Il servizio è fruibile su richiesta, telefonando alla segreteria nell'orario di apertura. L'accesso alla prima visita è regolamentato attraverso la compilazione di una scheda, effettuata esclusivamente dall'operatore dell'Accettazione, tramite intervista diretta o telefonica all'utente o ad un familiare. Successivamente, dopo l'esame della "scheda 1° visita" da parte dell'èquipe, viene affidato il caso ad uno specifico dirigente e comunicato l'appuntamento. Il tempo di attesa medio per la prima visita è di 7 giorni.


Orvieto

EMERGENZA:

Per le emergenze o urgenze negli orari di chiusura del Servizio, è istituito da circa 15 anni il Servizio di Pronta Disponibilità Psichiatrica, attivata presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale Civile di Orvieto. Per le eventuali urgenze nel territorio si considera competente il Servizio di Guardia Medica Notturna e Festiva.

SERVIZI PER LA RIABILITAZIONE

Centro di Accoglienza Diurno. Resp.: Dr.ssa Maria Matilde Turreni 2 infermiere del Servizio ed operatori del privato sociale. Il Servizio è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 17.00

Il Servizio espleta attività domiciliare a pazienti gravi con visite periodiche di controllo, verifica e somministrazioni farmacologiche; espleta altresì attività di consulenza specialistica presso reparti dell'Ospedale Civile di Orvieto, Casa di Reclusione ed Istituti vari; fornisce inoltre consulenze specialistiche con relazioni peritali alla Magistratura, alla Commissione Prefettizia per la idoneità alla guida e alla Commissione per il riconoscimento dell'Invalidità Civile di prima e seconda istanza.

167

servizi

ATTIVITA' DOMICILIARE E DI CONSULENZA:


Orvieto

servizi

AMBULATORIO DI TERAPIA FAMILIARE:

Nel C.S.M. è operante dal 1993 un ambulatorio di psicoterapia familiare per affrontare in maniera integrata le problematiche dei nuclei familiari e quelle del disagio giovanile. L'ambulatorio, attivo il mercoledì dalle 15.00 alle 20.00, è gestito da 4 psicologi: 1 del C.S.M., 1 del Ser.T e 2 del privato sociale convenzionato.

GRUPPI DI AUTOMUTUOAIUTO

168

Da gennaio del 2000 un gruppo di operatori, coordinati dal Dr. Antonio Bergami, ha avviato un percorso di formazione ed organizzazione di Gruppi AMA per familiari di pazienti psichiatrici e familiari di pazienti con patologia degenerativo-involutiva cerebrale; dal mese di giugno si avvierà l'esperienza di Gruppi AMA per pazienti con carcinoma della mammella, sulla base di protocolli concordati con gli operatori dell'Unità Operativa di Chirurgia dell'Ospedale Civile di Orvieto


servizi sociali degli enti locali


REGIONE

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI Politiche e programmi sociali, Politiche abitative, Edilizia pubblica, Politiche giovanili, Immigrazione, Volontariato e cooperazione sociale. Assessore Damiano Stufara Via M. Angeloni, 61 06124 Perugia Tel.: 075/5045367 - 075/5045368 Fax: 075/5045569 E-mail: politichesociali@regione.umbria.it

170

DIREZIONE REGIONALE SANITA' E SERVIZI SOCIALI (http://www.sociale.regione.umbria.it/) Dott. Domenico De Salvo Via M. Angeloni, 61 06124 Perugia Tel.: 075/5045296 Fax: 075/5045569 E-mail: dirsanita@regione.umbria.it


Il Piano Sociale Regionale individua dodici ambiti territoriali di riferimento per le politiche sociali, con altrettanti comuni capofila. Nella Provincia di Terni il territorio è così suddiviso: Ambito 10:

Terni, Acquasparta, Arrone, Ferentillo, Montefranco, Polino, San Gemini, Stroncone

Comune di Terni

Assessore alle Politiche Sociali Cav. Fabrizio Pacifici P.zza del Popolo, 1 05100 Terni

Uffici di Cittadinanza II Circoscrizione “Interamna”

Via Tiziano, 3/B 05100 Terni Tel.: 0744/403012 E-mail: udc.interamn@comune.terni.it

Comuni di Arrone, Ferentillo, Montefranco, Polino Via del Convento, 1 05030 Fontechiaruccia Montefranco (TR)

171


Ambito 11:

Narni, Alviano, Amelia, Attigliano, Avigliano Umbro, Calvi dell'Umbria, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Otricoli, Penna in Teverina

Comune di Narni

P.zza dei Priori, 2 Assessore Annalaura Bobbi Cultura, Sport, Scuola, Centri civici, Salute, Politiche sociali, e Politiche dell'Immigrazione Tel.: 0744/747216

Ambito 12:

Orvieto, Allerona, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Montecchio, Montegabbione, Monteleone d'Orvieto, Parrano, Porano

Comune di Orvieto

172

Assessore Cecilia Stopponi Politiche Sociali ed Educative, SanitĂ , Politiche giovanili Via di Maurizio 6/a Tel.: 0763/393617 E-mail: ufficiocittadinanza@comune.orvieto.tr.it


DIREZIONE SERVIZI SCOLASTICI E SOCIALI Servizi Sociali del Welfare Comunitario Direttore d'Area: Danila Virili Via S. Croce, 1 Tel.: 0744/549372 Fax: 0744/58452 Numero Verde: 800/245644 ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO Lunedì 9.00 - 12.00 Martedì 9.00 - 12.00 / 15.20 - 17.00 Giovedì 9.00 - 12.00 / 15.20 - 17.00 Venerdì 9.00 - 12.00 PRIMA ACCOGLIENZA (Turni assistenti sociali)

Il primo contatto del cittadino che si rivolge al servizio può avvenire tramite un colloquio con l'Assistente Sociale. Nei giorni della settimana in orario di apertura, a turno, c'è un Assistente Sociale che accoglie e orienta le persone che accedono al Servizio per la prima volta.

Lunedì: Cianchella S. Tel.: 549364 Martedì: Fioretti M. Tel.: 549369 Banetta M.G. Tel.: 549379 Giovedì: Banetta M.G. Tel.: 549379 Venerdì: Bordoni C. Tel.: 549367

173

servizi sociali comunali

Terni

TERNI


Terni

servizi sociali comunali

174

I cittadini residenti nella II Circoscrizione, invece, devono rivolgersi all'Ufficio della Cittadinanza via Tiziano 3/b Tel.: 0744/403012 E-mail: udc.interamna@comune.terni.it GIORNI ED ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO Lunedì 9.00 - 12.00 Martedì 9.00 - 12.00 / 15.20 - 17.00 Mercoledì 9.00 - 12.00 Giovedì 9.00 - 12.00 / 15.20 - 17.00 Venerdì 9.00 - 12.00


Terni Sono previsti interventi di assistenza sociale e di assistenza economica ai cittadini che versano in stato di bisogno. Tali interventi possono essere:

1) ASSISTENZA ECONOMICA INDIRETTA con riduzione o esenzione dal pagamento dei seguenti servizi: asili nido, scuole materne, mensa scolastica; buoni libro, trasporto scolastico; attivitĂ estive e del tempo libero per minori; possibilitĂ di rateizzazione delle bollette elettriche e idriche; raccolta RSU (da verificare). 2) ASSISTENZA ECONOMICA IN INTERVENTI DIRETTI Erogazione di contributi economici per adulti in condizioni di indigenza; Erogazione di contributi economici straordinari per sostenere progetti di intervento individualizzato; Rimborso spese per prestazioni farmaceutiche, diagnostiche e specialistiche erogate dal Servizio Pubblico; Apertura di un credito per l'acquisto di alimenti e presidi per la prima infanzia, rivolta alle famiglie con minori di sotto ai tre anni di etĂ , nelle Farmacie Convenzionate; Integrazione della retta di ricovero in Strutture Residenziali per anziani autosufficienti, che versano in situazioni di disagio economico.

175

servizi sociali comunali

COS'E IL SERVIZIO


servizi sociali comunali

Terni

A CHI E' RIVOLTO

A cittadini italiani o stranieri, in possesso del permesso di soggiorno, residenti nel Comune di Terni. Per ottenere gli interventi sopra indicati è necessario rivolgersi al Servizio.

SERVIZI IN EMERGENZA GESTITI CONVENZIONALMENTE CON LA CARITAS DIOCESANA

Buoni spesa alimentari; Buoni alloggio; Anticipazioni per spese sanitarie; Biglietti ferroviari; Prima Accoglienza stranieri e cittadini di passaggio; (MENSA "S. Valentino"- gestito direttamente dalla Associazione S. Martino).

A CHI PRESENTARE LE RICHIESTE

176

Alla Direzione dei Servizi Scolastici e Sociali (Via Croce Santa, 1). Orari di apertura al pubblico: lunedì- martedì - giovedì - venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 martedì - giovedì, dalle ore 15,20 alle ore 17,00 mercoledì: chiuso. Convenzione con il Sii (Servizio idrico integrato) e con ASM.


Terni Edilizia Residenziale Pubblica assegnazione alloggi Direzione: Danila Virili Via Mancini, 23 05100 Terni Tel.: 0744/403491 - 0744/403869 ORARI: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00 martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.30

COMPETENZE: - Programmazione e attuazione politiche abitative - Indizione e gestione bandi di concorso per assegnazione di alloggi di Edilizia residenziale pubblica sovvenzionata - Gestione del regime degli affitti e delle locazioni con l'assegnazione dei relativi contributi economici dal fondo nazionale a sostegno delle famiglie a basso reddito - Soluzione emergenze abitative per sfrattati, senza tetto e socio assistiti - Sgomberi coattivi - Gestione dell'Istituto della mobilità previsto per gli affittuari degli alloggi ERP

177

servizi sociali comunali

SERVIZI ALLA CASA


servizi sociali comunali

Narni

NARNI

UFFICIO DELLA CITTADINANZA

Cos'è

L'Ufficio della cittadinanza è un Servizio Pubblico che si rivolge a tutta la popolazione: persone e famiglie; è un punto di osservazione delle situazioni di disagio, anche laddove queste non siano pienamente espresse; è un luogo in cui si analizzano i bisogni della comunità e si progettano iniziative mirate a promuovere lo sviluppo sociale del territorio; è un servizio che “ si prende cura“ dei suoi abitanti.

Cosa fa

178

Valorizza le capacità personali allo scopo di superare le difficoltà quotidiane. Fa conoscere risorse ed opportunità presenti sul territorio, connette i servizi, le associazioni e i cittadini. Accoglie ed ascolta le persone; accompagna i cittadini verso i Servizi, facendo loro conoscere risorse ed opportunità presenti nel territorio e nella comunità in cui vivono; facilita l’accesso e l’utilizzo efficace dei Servizi Sociali e Sanitari; offre sostegno, aiuto, mediazione ed orientamento ai cittadini di tutte le età e condizione sociale, italiani e stranieri, residenti nel nostro territorio; svolge orientamento lavorativo. Email: Narni: ufficiodellacittadinanza@comune.narni.tr.it Amelia: udca@comune.narni.tr.it


Narni Sede Comunale Tel.: 0744/904421 - 0744/904425 Giovedì 10.20 – 12.00

AMELIA

Ufficio della Cittadinanza Via I Maggio, 224 Tel.: 0744/983070 Fax: 0744/975473 Lunedì e Venerdì 10.00 – 12.00 Mercoledì 15.30 – 17.30

ATTIGLIANO

Sede Comunale Tel.: 0744/994224 Martedì 12.10 – 13.50

AVIGLIANO UMBRO

Sede Comunale Tel.: 0744/710119 - 0744/710723 340/9211504 - 329/2506876 Mercoledì 09.00 – 11.00

CALVI DELL’UMBRIA

Sede Comunale Tel.: 0744/904421 - 0744/904425 Giovedì 11.15 – 13.15

GIOVE

Sede Comunale Tel.: 0744/992928 Martedì 10.20 – 12.00

179

servizi sociali comunali

ALVIANO


Narni

servizi sociali comunali

GUARDEA

Sede Comunale Tel.: 0744/903521 Giovedì 12.10 – 13.50

LUGNANO IN TEVERINA Sede Comunale Tel.: 0744/902321 Giovedì 08.30 – 10.10

MONTECASTRILLI

Sede Comunale Tel.: 0744/9479210 Mercoledì 11.15 – 13.15

NARNI

Ufficio della Cittadinanza Piazza dei Priori Tel.: 0744/760210 - 329/2506876 Fax: 0744/767435 Lunedì, Martedì, Venerdì 10.00 – 12.00 Mercoledì 15.30 – 17.30

OTRICOLI

Sede Comunale Tel.: 0744/719628 - 340/9211504 - 329/2506876 Giovedì 09.00 – 11.00

PENNA IN TEVERINA 180

Sede Comunale Tel.: 0744/993326 Martedì 08.30 – 10.10


SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI Via di Maurizio, 6/a Orvieto Tel.: 0763/393617 Fax: 0763/395197 E-mail: sociali@comune.orvieto.tr.it INTERVENTI DI SOSTEGNO ECONOMICO - Contributi economici di integrazione del reddito (sono attivati a favore di cittadini sprovvisti in modo temporaneo o irreversibile di reddito sufficiente per i bisogni fondamentali della vita). - Rimborsi per spese sanitarie (vengono attivati per quei servizi che non sono presenti nell’ambito delle strutture sanitarie locali e su prescrizione del medico di base o dei servizi specialistici della ASL. EMERGENZE E PRONTO INTERVENTO ASSISTENZIALE - Erogazione gratuita di buoni pasto - Erogazione di piccole somme di denaro per necessità straordinarie - Ospitalità temporanea all’interno di apposite strutture residenziali o alberghiere INTEGRAZIONE DELLE RETTE PER L’INSERIMENTO IN STRUTTURE RESIDENZIALI E A CICLO DIURNO REINSERIMENTO SOCIALE POST-PENITENZIARIO - Interventi di assistenza economica - Soddisfacimento di esigenze abitative

181

servizi sociali comunali

Orvieto

ORVIETO


Orvieto

servizi sociali comunali

EMERGENZA ABITATIVA - Contributi economici una tantum per sistemazione di alloggi privati - Sistemazione in alloggi di proprietà comunale per periodi di tempo limitati, con eventuale pagamento del canone d’affitto - Aiuto e sostegno nel reperimento di alloggi sul mercato privato

ASSISTENZA ECONOMICA ALLE VITTIME DEL DELITTO - Assistenza economica ai familiari dei detenuti che a causa della reclusione del congiunto non hanno sufficienti mezzi per condurre una vita senza rischi di emarginazione - Assistenza economica alle famiglie che per gravi reati contro la persona, avvenuti a danno di un loro componente, vengono a trovarsi in grave difficoltà economica. TRASPORTO PER PERSONE DISABILI - Servizio di trasporto finalizzato all’accesso ai servizi socio-sanitari territoriali dell’ambito del Distretto n.3 della ASL n.4 e fuori Distretto - Servizio di trasporto a chiamata relativo alle necessità della vita quotidiana PROMOZIONE ATTIVITÀ DI SOCIALIZZAZIONE E TEMPO LIBERO - Organizzazione di soggiorni estivi per minori, disabili ed anziani - Attività di animazione sociale durante diversi periodi dell’anno - Laboratori per l’organizzazione del tempo libero e per la socializzazione

182

EROGAZIONE DI CONTRIBUTI - Contributi finalizzati all’acquisto dei libri di testo per le scuole - Contributi per spese sanitarie


sindacati


sindacati

Terni

TERNI

ACLI Via Tacci, 6 05100 Terni Tel.: 0744/407647 Orario: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 18,00; martedì dalle ore 9,00 alle 13,00 CGIL Vico San Procolo, 8 05100 Terni Tel.: 0744/4961

CISL Via del Cassero, 20 05100 Terni Tel.: 0744/2079236 Fax: 0744/2079253 E-mail: fnpcisl.terni@tin.it

184

UIL Via Saffi, 11 05100 Terni Tel.: 0744/547011 Fax: 0744/5470210 E-mail: cspterni@uil.it


Narni

NARNI

CISL Via Tuderte, 187 05036 Narni Scalo (TR) Via V. Emanuele, 36 05035 Narni (TR) Tel.: 0744/715531 - 0744/750716 UIL Pensionati Terni - UILP Via Tuderte, 311 05036 Narni Scalo (TR) Tel.: 0744/733169

185

sindacati

CGIL E PATRONATO INCA Via S. Bernardo, 4 Via Tuderte, 65 05035 Narni (TR) Tel.: 0744/737231 - 0744/726341


sindacati

Orvieto - Amelia

AMELIA

CGIL E PATRONATO INCA Via I Maggio, 44 05022 Amelia (TR) Tel.: 0744/982722 CISL Viale Europa, 48 05022 Amelia (TR) Tel.: 0744/982289

ORVIETO

186

ACLI SERVICE TERNI SRL ASSISTENZA FISCALE E PATRONATO Via Monte Fiorino, 15 05018 Orvieto (TR) TEL.: 0763/302461


CGIL

Orvieto

Le sedi

ORVIETO Piazza del Commercio, 8 Tel.: 0763/300181 Fax 0763/390038 Apertura al pubblico: da lunedì a sabato 9:00 - 12:30; martedì e giovedì 16:00 - 18:00.

ORVIETO SCALO Via Loggia dei Mercanti Tel.: 0763/341089 Apertura al pubblico: martedì, giovedì e venerdi 9:00 - 12:00 ALLERONA SCALO Via Garibaldi,5 Apertura al pubblico: martedì 9:00 - 11:30

PORANO C/o sede del Comune Apertura al pubblico: sabato mattina 9:00 - 12:00

FABRO SCALO Via Nazionale, 31 Tel. e Fax: 0763/832979 Apertura al pubblico: venerdì e sabato 9:00 - 12:00; venerdì 15:30 - 18:30

187

sindacati

CASTEL GIORGIO Piazza del Comune Apertura al pubblico: venerdì 15:00 - 18:00


Orvieto

sindacati

CISL

Le Sedi

ORVIETO Piazza dell’Erba, 4 Tel.: 0763/342971 - 0763/342810 Fax: 0763/344728 ORVIETO SCALO Viale I Maggio, 73 Tel.: 0763/305350

188

UIL Corso Cavour, 445 05018 Orvieto (TR) Tel.: 0763/343573


associazioni


Terni

TERNI

A.C.A.T. Via Salemi, 21 05100 Terni Tel.: 0744/726128 - 335/5374624 Ref.: Sig.ra Myriam

Descrizione: associazione di Club per alcolisti in trattamento e problemi alcolcorrelati. Attività: Gruppi di auto-mutuo aiuto per persone alcool-dipendenti Realizzazione di gruppi in carcere. Assistenza domiciliare e ospedaliera I CLUB A TERNI

“ORSA MAGGIORE” c/o Parrocchia di Sant' Antonio Via Curio Dentato 05100 Terni Lunedì ore 17.30 - 19 “SIRIO” c/o CESVOL Viale Trieste, 7 05100 Terni Giovedì 16.30 - 18

190

“PRIMAVERA” c/o CESVOL Viale Trieste, 7 05100 Terni Giovedì 18.30 - 20.00


Terni “LA NUVOLA” c/o GOAT Viale Trieste, 46 05100 Terni Giovedì 19 - 20.30

“AMICI DELLA LIBERTA’” c/o Casa Circondariale Via delle Campore, 32 05100 Terni Mercoledì ore 9.30 - 11.30

I CLUB A SAN GEMINI

“LA FONTE” c/o Caritas Piazza Duomo 05029 Sangemini (TR) Mercoledì ore 21 - 22.30

191


Terni

ACLI E ACLI COLF Via Tiacci, 6 05100 Terni Tel.: 0744/407647 E-mail: terni@apiservizi.net www.acli.it Resp: Massimo Longarini

192

Ufficio Immigrazione Orari: aperto tutti i giorni escluso venerdi pomeriggio e sabato Offre assistenza ai cittadini stranieri mediante i seguenti servizi: - Pratiche relative alla carta o al permesso di soggiorno. - Regolarizzazioni e ricongiungimenti familiari. - Incontro domanda-offerta lavoro. - Accoglienza e accompagnamento ai servizi. - Pratiche inps, inail, conteggio tfr, tredicesima serie, sostegno, ufficio vertenze. Acli Colf operatori: Pavlik Solange (avvocato), Tellina Manila, Bevagna Vitaliana Attività : E’ una associazione che si occupa della difesa, della tutela e della promozione culturale, sociale e lavorativa delle collaboratrici familiari italiane e immigrate.


Terni ALBA 2003 c/o Strada di Velleverde, 22 05100 Terni Tel.: 347/1830020 Ref.: Lulezim Pojani

Attività principale svolta: - Sviluppare e rafforzare i legami tra la popolazione albanese e quella italiana,attraverso l’organizzazione di attività volte all’integrazione e alla pacifica convivenza tra i popoli. - Promuovere la creazione di una “rete” efficiente e omoge-neamente distribuita sul territorio,insieme a tutte le associazioni che operano nel settore. - Organizzare eventi culturali e manifestazioni sociali. Eventi principali: -Mostra fotografica dal titolo “Immagini reali o fantastiche del mio Paese di origine” che vede l’alternarsi di disegni di bambini figli di immigrati, fotografie,e testimonianze portate dai cittadini stranieri residenti a Terni (2005). - Festa dei Popoli (ultima edizione nell’estate 2004). - Convegno cittadino “I Legami storici tra l’Albania e l’Italia”. - Torneo di calcio tra squadre composte dai rappresentanti delle comunità straniere più numerose nel territorio ternano. - Corsi di lingua madre per bambini stranieri.

193


Terni

ANOLF associazione nazionale oltre le frontiere Via del Cassero, 20 05100 Terni Tel.: 0744/2079242 Fax: 0744/2079255 E-mail: anolfterni@libero.it www.anolf.it Ref.: Giulio Scibinetti Amadou Lamine Attività principale svolta - Consulenza sulla legge Bossi – Fini . - Informazioni sempre aggiornate sui flussi e sulle circolari ministeriali. - Informazioni e verifiche sui contratti di lavoro. - Corsi di lingua italiana per immigrati. - Iniziative sul territorio (Terni – Acquasparta – Amelia – Orvieto) volte a migliorare la condizione degli immigrati.

A.R.A.B. Associazione Regionale Assistenza Bisognosi Via degli Oleandri, 50 05100 Terni Tel.: 0744/282887 Ref.: Enzo Virili

Attività principale: Accoglienza abitativa, assistenza, mediazione immobiliare - Gestione di due Case-Accoglienza in Via degli Oleandri e Via Oberdan per un massimo di 16 posti letto destinate a persone in emergenza abitativa. - Sostegno per le pratiche burocratiche e ricerca lavoro. - Sostegno nella ricerca di abitazioni in affitto. - Distribuzione pasti giornaliera per 60/65 persone. - Gruppi di lavoro per ricerca alloggi in affitto e lavoro. - Accoglienza su invio dei servizi sociali o direttamente, con parziale contributo per 194 la divisioni dei costi dell’alloggio.


Terni ARCI NUOVA ASSOCIAZIONE C.T. Terni Narni Amelia Via Curio Dentato, 27 05100 Terni Tel.: 0744/426743 Fax: 0744/4000034 E-mail: terni@arci.it www.arcinet.it Ref.: Francesco Camuffo

Attività principale: Promozione sociale e culturale, promozione dei diritti. orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00 Attività culturali sociali e ricreative. Circoli sociali e culturali. - Gestione di circoli sul territorio ternanonarnese-amerino per la creazione di spazi di incontro sociale e interculturale. - Realizzazione di manifestazioni culturali sulle tradizioni musicali del mondo (Maree culture in viaggio). - Attivazione di progetti di solidarietà in carcere e sui temi dell’immigrazione. - Disponibilità per la residenza per persone senza fissa dimora e in condizioni di bisogno. - fermo posta - assistenza e accompagnamento ai servizi del territorio

195


Terni

ARCI “ORA D’ARIA” Via Curio Dentato, 27 05100 Terni Tel.: 0744/426743 Fax: 0744/4000034 E-mail: oradariatr@arcinet.it orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00 Ref: Federica Porfidi

196

DESCRIZIONE: Promozione dei diritti delle persone svantaggiate in particolare per persone ristrette nella libertà personale (detenuti, tossicodipendenti, ecc…) Attività principale -Servizio di segretariato sociale all’interno e all’esterno del carcere. - accompagnamento ai servizi socio-assistenziali del territorio, assistenza per la compilazione di domande e per la lettura dei bandi per sussidio, casa, lavoro ecc… -Consulenza legale. -Aiuto all’inserimento socio-lavorativo. -Accompagnamento detenuti in permesso premio. -Gestione casa accoglienza per permessi premio e famiglie in visita per colloquio. - Realizzazione di corsi di formazione professionale. -Realizzazione di attività culturali e ricreative in carcere: redazione del giornalino “contatto”, rassegna musicale “INDOOR” con musica rock, reggae, etno. - Organizzazione di attività sportive in carcere e di eventi di sensibilizzazione. -Sportello di segretariato sociale esterno per persone svantaggiate italiane e straniere e per famiglie di persone detenute. - Co-gestione dello sportello lavoro per immigrati e detenuti della Provincia di Terni.


Descrizione: L'associazione di volontariato "San Martino" è stata costituita nel 2002 per volontà del vescovo Paglia secondo le direttive Cei. L'associazione "San Martino" lavora in simbiosi con la Caritas diocesana gestendone le varie attività: Centri d'Ascolto: - Chiesa di S.Antonio, aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00. Serve in maniera particolare i passanti e gli stranieri nelle prime esigenze manifestate, fino all'inserimento la dove è richiesto ed è necessario nelle case di prima accoglienza. - Sede della Caritas zona S.Martino via di Valleverde, 22 , aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00. Assistiti i residenti in generale sia italiani che stranieri con problemi d'inserimento dei bambini nelle scuole, problemi di sfratto, di utenze da pagare, più in generale dei problemi della vita quotidiana e sociale. - Ambulatorio Medico L'ambulatorio è aperto il martedì e il venerdì pomeriggio. Coordinato dalla dott.ssa Maria Grazia Proietti, Direttrice del Reparto di Geriatria dell'Ospedale Santa Maria

Terni

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SAN MARTINO Strada di Valleverde, 22 05100 Terni Tel.: 0744/428393 - 0744/430385 Fax: 0744/401858 www.caritasterni.it Ref.: Cav. Aldo Placidi

197


Terni

- Mensa San Valentino In Via Italo Ciaurro, presso la sede della Caritas Diocesana-Associazione San Martino Tutti i giorni dalle ore 17.30 alle ore 19 (periodo invernale), dalle ore 18 alle ore 19 (periodo estivo). - Case di Accoglienza - Ospedale della Solidarietà - Aiuto Alimentare - Sostegno alle vittime del traffico di esseri umani - Consulenza Legale - Sportello Orientamento al Lavoro - Sportello Immigrati - Agenzia formativa - Accoglienza rifugliati politici e richiedenti asilo

ASSOCIAZIONE ISLAMICA Via Vollusiano, 12/A Tel.: 340/2889848 - 347/9485999 Presidente: Hakimi Abdelaziz

198

Attività principale: Promozione della cultura islamica. Finalità: - Creare un luogo di preghiera per tutti i musulmani residenti a Terni. - Insegnare o mantenere l’identità della lingua,della cultura e della religione islamica in special modo tra i bambini figli di immigrati provenienti dal mondo arabo. EVENTI -Momenti di preghiera e confronto presso i locali adibiti a Moschea. -Organizzare momenti di aggregazione durante la celebra-zione di feste o ricorrenze islamiche. -Partecipare alla vita sociale della città e promuovere l’integrazione dei cittadini arabi a Terni.


Terni ASSOCIAZIONE MAROCCO (Comitato Territoriale Terni) P.zza del Mercato Nuovo, 1 Tel.: 338/2086379 Presidente: Salami El Ghazouani

Attività principale svolta ed eventi organizzati: -Promozione della cultura del Marocco. -Creare un luogo di preghiera per tutti i musulmani residenti a Terni. -Insegnare o mantenere l’identità della lingua,della cultura e della religione islamica in special modo tra i bambini figli di immigrati provenienti dal mondo arabo. EVENTI -Momenti di preghiera e confronto presso i locali adibiti a Moschea. -Organizzare momenti di aggregazione durante la celebra-zione di feste o ricorrenze arabe. -Partecipare alla vita sociale della città e promuovere l’integrazione dei cittadini marocchini a Terni.

199


Terni

ASSOCIAZIONE NIGERIANA (Unione of Nigerian Citizen) Presidente: Merejewe Christopher Tel.: 339/3826212

Finalità: - costituire un luogo di incontro per tutti gli immigrati provenienti dalla Nigeria. - promuovere l’integrazione sociale e lavorativa attraverso attività di solidarietà reciproca.

200

ASSOCIAZIONE PERUVIANI E LATINOAMERICANI c/o Casa dei Colori Via dell’Arringo, 7 Orario: domenica mattina Ref.: Francisca Tel.: 333/3565221


Terni

ASSOCIAZIONE RELIGIOSA INDIANA GURDUUARA SINGLI SABHA SAHIB Via Vollusiano, 12/D Presidente: Singh Avtar Tel.: 340/2392490 Ref. italiano: Rossetti Raffaella Tel.: 328/1727308 Attività principale svolta ed eventi organizzati: FINALITA’ Attività esclusivamente legate alla religione indiana. EVENTI Celebrazione di festività indiane e momenti di aggregazione.

CAMPANE DELL'UCRAINA Indirizzo Vico Birreria, 15 Tel.: 340/0721225 Ref.: Halyla Doroscylnska

Attività: - Realizzazione di momenti di aggregazione tra persone provenienti dall’ucraina e dai paesi dell’est. - Attivazione di percorsi di auto-mutuoaiuto spontanei e supportati, sui problemi principali derivanti dall’essere stranieri in Italia (conoscenza della normativa, dei servizi, ecc..) - Realizzazione di momenti di incontro, scambio e conoscenza tra italiani e stranieri. - Organizzazione di feste, rappresentazioni musicali e teatrali in italiano e in lingua propria. - Organizzazione di gite turistiche e culturali per conoscere l’Italia. -Corsi di italiano.

201


Terni

C.I.D.I.S Onlus V.le Curio Dentato, 27 05100 Terni Tel.: 0744/432887 E-mail: terni@cidisonlus.org Ref.: Annalisa Fioretti

202

Attività principale: Facilitare la rimozione degli ostacoli che impediscono agli immigrati di ricorrere ai servizi pubblici e privati o di avere informazioni e assistenza secondo le loro necessità. Ridurre le difficoltà sia per l’inserimento iniziale in Italia, sia per la riuscita del progetto socio-lavorativo. Servizi: - Sportello di informazione, consulenza e assistenza per immigrati; Fornisce informazioni, consulenza e assistenza su varie aree di intervento: permesso di soggiorno, contratto di lavoro, inserimento scolastico, cittadinanza, ricongiungimento familiare. Terni: presso Sportello del cittadino il Martedì e giovedì dalle 9.00/13.00 e 15.30/17.30. Amelia: presso uff. della cittadinanza ogni ultimo mercoledì del mese ore 15.30/17.30. -Corsi di alfabetizzazione socio-linguistica e culturale per immigrati adulti; -Sportello immigrati per l’orientamento al lavoro; E’istituito presso il Centro per l’Impiego opra il martedì, giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 17.00. - Centro I.S.I. (informazione scuola immigrazione); - Sportello di informazione e consulenza per detenuti immigrati; - Realizzazione di progetti del FSE (corsi di formazione professionale), INTI (progetto Citizenship through language tuition), EQUAL (progetto Taking Care).


Terni CIF Centro Italiano Femminile Terni P.zza del mercato, 50 05100 Terni Tel.: 0744/404719 Presidente Comunale: Giuliana D’Ambrosio

Le attività : - Iniziative pubbliche su temi di interesse cittadino e su problematiche femminili. - Corsi per genitori. - Giovedì del libro. - Volontariato ospedaliero Attività principale svolta per cittadini stranieri: - Corso di lingua italiana per bambini stranieri in collaborazione con il Comune di Terni-Settore Promozione Sociale e con il Comune di Arrone (Terni)-Assessorato Politiche Sociali. Corsi di prima alfabetizzazione per adulti che si svolgo-no in Via Premuda 6 presso la III circoscrizione. Le lezioni si tengono il giovedi dalle 16.30 alle 18.00. - Gestione della “Casa dei Colori” del Comune di Terni, centro educativo per immigrati in Via dell’Arringo.

203


Terni

COMUNITA’ di S. EGIDIO Piazza Duomo, 9 05100 Terni Ref.: Chiara Arcadi www.santegidio.org

Attività principale svolta nella sede di Terni: - Assistenza ad anziani bisognosi. - Raccolta fondi per iniziative di solidarietà in Africa. - Raccolta firme per l’abolizione della pena di morte. - Attività di volontariato presso la mensa di S.Valentino. Eventi organizzati: - “Rigiocattolo” raccolta fondi per iniziative di solidarietà in Africa. - Attività di intrattenimento ed aggregazione per anziani.

Dona un Sorriso (Associazione di solidarietà civile ONLUS) Strada di San Carlo, 149 05100 Terni Tel.: 0744/425480 E-mail: donaunsorrisoonlus@libero.it Ref.: Sig. Catana

204

Attività: - Progetti di inserimento lavorativo per categorie svantaggiate. - Sostegno al recupero di persone ex-tossicodipendenti - Realizzazione di progetti di impresa sociale. - Collaborazione con enti-pubblico privati per l’inserimento e la costruzione di percorsi lavorativi.


Attività principale: - Gestione di sportelli di “ascolto “ per gli immigrati finalizzati all’individuazione dei bisogni primari - Accompagnamento e supporto tecnico ed intermediazione immobiliare; - Definizione dei percorsi di accesso: ai sistemi sanitari locali, all’istruzione scolastica per i minori, all’integrazione socio-culturale - Collegamenti con Enti che gestiscono case di accoglienza e che forniscono aiuti primari agli indigenti ( alimenti, vestiti, generi per l’igiene personale ecc.) - Consulenza per il lavoro - Percorsi di informazione e sensibilizzazione sulla multiculturalità - Attività di docenza sulle tematiche della mediazione culturale, dell’orientamento lavorativo, dell’educazione civica. - Corsi brevi di alfabetizzazione sulla lingua italiana. - Attività di gestione e coordinamento di iniziative formative rivolte in particolare agli immigrati ed alle fasce deboli in generale. - Fornitura di materiale specifico , utile per la conoscenza delle leggi vigenti, delle norme di accesso ai servizi, delle disponibilità e delle opportunità sul territorio. - Allestimento di mostre, incontri, dibattiti cineforum, e manifestazioni sui temi della solidarietà sociale. - Servizi di consulenza per la compilazione di pratiche amministrative e burocratiche.

Terni

I.S.M.I laboratorio idea c/o Strada di Valleverde, 22 05100 Terni Tel.: 0744/428393 - 0744/430385 Ref.: Fabio Giordano

205


Terni

INSIEME NEL MONDO Via della Fiera,6 Tel.: 0744/303562 - 347/3667458 Presidente: Petre Minodora

Attività principale svolta: azioni a favore di cittadini stranieri (principalmente provenienti dall’est europeo : romania, polonia ecc…) SERVIZI: - sulle leggi in materia di immigrazione. - sulle normative in materia di lavoro - Traduzioni in/o dalla lingua russa- rumena e polacca - CORSI DI LINGUA ITALIANA - INIZIATIVE RICREATIVE In particolare gite in luoghi storici.

ASSOCIAZIONE NAMASTE' Piazza della Pace, 45/46 05100 Terni Tel.: 0744/288071 Ref.: Eddie Nebo

206

Attvità: - Azioni di sostegno e consulenza per cittadini stranieri - Organizzazione di attività ludico ricreative e di scambio culturale - Sportelli di informazione e consulenza su: - normativa sull’immigrazione - guida ai servizi territoriali - orientamento lavorativo


Terni

LA TENDA Via Acquasparsa, 45 05100 Terni Tel.: 0744/284551 Resp.: Adimiro Picchiami

Descrizione: accoglienza alloggio/assistenza per persone in stato di bisogno principalmente donne. Attività: - Ospitalità alle persone per pochi giorni (anche in visita ai malati ospedalieri) . - Accoglie donne o nuclei familiari con bambini su segnalazione dei servizi sociali o dei propri soci. - Fornisce un pasto garantito attraverso il banco alimentare. STRUTTURE: appartamento con quattro camere, 2 bagni e 12 posti letto Per persone in convenzione con il comune. o attraverso un piccolo contributo economico dalle persone ospitate.

LIBERA….MENTE DONNA Via del Rivo, 27 05100 Terni Tel.: 329/3535542 Ref.: Paola Moriconi

Attività principalmente svolta: - Lavoro di approfondimento e studio delle tematiche femminili. In particolar modo sul confronto dei vissuti di genere nelle varie culture. - Realizzazione di scambi tra donne provenienti da vari paesi - Seminari - Attività di sostegno

207


Terni

PER UN SORRISO “MONICA DE CARLO” Strada di Collestacio, 19 Cesi 05100 Terni Tel.: 0744/241181 E-mail: perunsorrisomdc@virgilio.it Resp.: Giovanna Proietti

Attività: Raccolta fondi per sostegno e assistenza a persone in difficoltà e azioni di solidarietà internazionale - aiuto a famiglie in stato di emergenza attraverso sostegno economico erogato su segnalazione dei servizi sociali o dei propri soci. - aiuti a gli studenti ternani meritevoli, attraverso premi di laurea e borse di studio - assistenza alle famiglie ternane bisognose in quanto vittime dell'usura - azioni di sensibilizzazione e raccolta fondi attraverso vendita prodotti e attività pubbliche. - mostre e attività culturali.

RIFUGIO SOLE Via delle Conce, 29 05100 Terni Tel.: 0744/401003 Resp.: Prof. Adele Filena Tel.: 0744/409647

208

Giorno e orario apertura sede: lunedì-mercoledì-venerdì ore 17-19 Finalità: Recupero tossicodipendenti, accoglienza per le famiglie Attività svolte: Colloqui con i tossicodipendenti e le loro famiglie. Gli utenti vengono indirizzati alle comunità di recupero . Attività di aiuto e sostegno per i detenuti della Casa Circondariale.


Terni ASSOCIAZIONE SAN VINCENZO DE' PAOLI Consiglio Centrale Via Barbarasa, 8 05100 Terni Tel. e Fax: 0744/59753 Presidente: Antonella Catanzani

La Società di San Vincenzo è un'organizzazione di laici a carattere cattolico ma apre le sue porte a tutti, senza distinzione di razza o religione; opera generalmente nelle Parrocchie, ma ne è indipendente e anche nelle scuole, negli ospedali, nelle aziende. Attività: Cosa offre la San Vincenzo: Assistenza materiale: generi di prima necessità (vestiario, medicinali, alimentari) pagamento di bollette e affitti particolarmente onerosi. Assistenza morale e spirituale: amicizia, vicinanza, momenti di aggregazione, feste, cene (soprattutto per anziani e persone sole), pellegrinaggi, momenti di riflessione e di preghiera comunitaria. - Servizio "Voce Amica": dalle 10 alle 12 dal lunedì al venerdì i volontari sono in sede per rispondere alle chiamate telefoniche di chi è in difficoltà. - Servizio notturno di assistenza ai senza tetto. - Servizio di volontari che offrono bevande calde, cibo e coperte a chi dorme in strada.

209


Terni

San Vincenzo parrocchiali

Cattedrale (Presidente: Maria Pia Marinensi) P.zza Duomo - 05100 Terni Tel.: 0744/404665 - 0744/401171 S. Antonio (Presidente: Marcello Mariottini) Via S. Antonio, 21 - 05100 Terni Tel.: 0744/404268 S.Gabriele (Presidente: Paolo Mancini) Via Mozzoni, 7 - 05100 Terni Tel.: 0744/283115

S. Francesco (Presidente: Adelaide Vivarelli) P.zza S. Francesco, 12 - 05100 Terni Tel.: 0744/425753 - 0744/430275

S. Maria Regina (Presidente: Bruno Giuseppe Brussard) Via G.B. Vico, 11 - 05100 Terni Tel.: 0744/404963 S. Maria Misericordia (Presidente: Maria Grazia Masia) Via Tre Venezie, 9 - 05100 Terni Tel.: 0744/407452

210

S. Maria del Rivo (Presidente:Verdiana Panari) Voc. Rivo - 05100 Terni Tel.: 0744/300519


Terni

S. Giovanni Bosco (Presidente: Marcella Venanzi) Via Terre Arnolfe, 18 - 05100 Terni Tel.: 0744/241543

Padre Kolbe in S. Giovanni (Presidente: Leila Pirro) Via Piana dei Greci, 11 - 05100 Terni Tel.: 0744/273939 Beato Oznam in San Pietro (Presidente: Massimo Cremonini) P.zza S. Pietro, 1 - 05100 Terni Tel.: 0744/406154

Santa Croce (Presidente: Paolo Vedova) Largo Mazzancolli, 33 - 05100 Terni Tel.: 0744/400272 San Nicolò (Presidente: Nicola Guida) Via Gabita, 29 - 05022 Amelia

Padre Pio in Cuore Immacolato di Maria (Presidente: Amaranto Valeriani) Via Acquasparsa, 70 - 05100 Terni Tel.: 0744/284551 S. Valentino (Presidente: Giovanna Garlato) Via Papa Zaccaria - 05100 Terni Tel.: 0744/274508 S. Maria Assunta in Amelia (Presidente: Igea Federici)

211


Terni

SENZA CONFINI Strada di Morgnano, 31 05100 Terni Tel.: 0744/811019 Resp.: Rossetti Raffaella

212

Attività principale svolta: MEDIAZIONE CULTURALE - Intercultura - Cooperazione internazionale - Tutela e promozione dei diritti dell’uomo. - Tutoraggio e valorizzazione delle culture. - Promozione di iniziative ricrea tive e culturali, Promozione di convegni,dibattiti e conferenze. CONSULENZA: Legale, Fiscale Burocratica.


Terni S.O.S. Soccorso Opere Sociali Via degli Oleandri, 39 Tel. e Fax: 0744/221404 E-mail: associazionesos@virgilio.it Presidente: Raffini Chiapparicci Cesira Ref.: Dott.ssa Camillucci Silvia

Giorni e orario di apertura sede: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. Finalità: Promuovere l'integrazione sociale, sviluppare l'autonomia della persona disabile e dare sostegno psicologico ed educativo all'utente e alla famiglia di provenienza. Descrizione delle attività svolte: Il centro Diurno S.O.S. prevede 4 laboratori di attività che si svolgono in maniera flessibile nell'arco della settimana: - laboratorio di informatica - laboratorio di alfabetizzazione per soggetti analfabeti. - Laboratorio per attività ludico - ricreative (creta, musicoterapica e pittura) - Laboratorio di cucina e attività di conoscenza del territorio Altre attività svolte dall'Associazione sono: - Gite socio - culturali - Attività di assistenza domiciliare - Distribuzione pacchi alimentari alle famiglie bisognose del territorio.

213


Narni

NARNI

A.C.A.T. Strada Flaminia Ternana Loc. San Girolamo, 41 05035 Narni Tel.: 0744/726128 Sede: Via Toiano, 16 Narni Scalo (TR) Tel.: 0744/737933 Ref.: Moresco Angela Myriam

214

Attività: gruppi di auto-muto aiuto DESCRIZIONE - Gruppo di auto-mutuo aiuto per persone alcool-dipendenti - Realizzazione di gruppi in carcere. - Assistenza domiciliare e ospedaliera Associazione Club Alcolisti in trattamento L' A.C.A.T. è un associazione di Club per alcolisti in trattamento e problemi alcolcorrelati. Nel Club si riuniscono le famiglie con problematiche alcolcolcorrelate. Insieme si cresce e si cambia per una migliore qualità della vita.


Narni I CLUB A NARNI

“STELLA POLARE” c/o Parrocchia S.Rita e Lucia Strada delle Pretare, 12 Zona Miriano 05035 Narni Mercoledì ore 18 - 19.30 “ARCOBALENO” c/o Parrocchia S.Rita e lucia Strada delle Pretare, 12 Zona Miriano 05035 Narni Lunedì ore 19 - 20.30

“LA COMETA” c/o Centro Sportivo Via delle Rose 05036 Narni Scalo Martedì ore 16 - 17.30 I CLUB AD AMELIA

“LA LUNA” c/o Sala Boccarini Piazza Augusto Vera, 10 05022 Amelia Mercoledì ore 17.30 - 19

215


Narni

COMUNITA’ FAMIGLIA PADRE PIO Strada di Sant’Angelo, 22 Taizzano - Narni Tel.: 0744/795099 - 0744/735480 Fax: 0744/795099

216

Attività: Aiuto a persone o famiglie multiproblematiche, giovani con problemi scolastici, Immigrati. DESCRIZIONE - Gestione centri di accoglienza per utenza eterogenea, - Centro di ascolto e consulenza legale, - Erogazione beni, - Assistenza scolastica e attività di formazione per giovani e minori.


DESCRIZIONE: Servizi per cittadini immigrati e persone con disagio. Attività: - Assistenza, Orientamento per Richiedenti asilo, Rifugiati e sottoposti a Protezione Umanitaria - Mappatura sull’inserimento scolastico dei minori immigrati nelle scuole dell’ ambito 11 - consulenza per il lavoro - Attività di ricerca e catalogazione della domanda di lavoro espressa dal territorio, coerente con le caratteristiche professionali e motivazionali dei cittadini stranieri. - Analisi e catalogazione dei bisogni degli utenti, attraverso lo studio delle esperienze pregresse, delle potenzialità, delle motivazioni, e della preparazione professionale e scolastica. - Servizi di mediazione lavorativa attraverso il confronto fra domanda ed offerta di lavoro e l’avvio del rapporto fra prestatore d’opera ed imprenditore. - Servizi di accompagnamento e consulenza degli occupati verso Enti e/o organizzazioni di tutela dei lavoratori ( patronati, sindacati, ecc.) Servizi di consulenza per la compilazione di pratiche amministrative e burocratiche. - Allestimento di mostre, incontri, dibattiti cineforum, e manifestazioni sui temi della solidarietà sociale.

Narni

LABORATORIO I.D.E.A. SEDE LEGALE: Via Tevere, 4 - Narni SEDE OPERATIVA: Strada di Valleverde, 22 - Terni Ref.: Giordano Fabio Cell.: 333/3744015 Tel.: 0744/428393 Fax: 0744//401858 E-mail: laboratorioidea@tiscali.it

217


Amelia

AMELIA

ASSOCIAZIONE EDUCATIVA DI VOLONTARIATO CASA DEL SOLE Via Aldo Moro, 85/a Resp.: Sig.ra Lucilla Ciuchi Tel.: 0744/982280 Fax: 0744/978766 Segreteria lunedì, mercoledì, venerdì ore 08:30-19:30 sabato ore 08:30-12:30

218

Attività: Centro educativo culturale e sportivo in servizio alle famiglie ed alle associazioni Sostegno alle famiglie in condizioni di disagio socio-economico-culturale DESCRIZIONE Progetto gioco-studio-avventura diretto a pre-adolescenti in disagio Attività di prevenzione/monitoraggio/inserimento scolastico adolescenti in disagio Inserimento socio-lavorativo immigrati e sostegno legale Sostegno socio-economico-legale alle famiglie disagiate


Amelia CENTRO DI ASCOLTO DI AMELIA Via Nocicchia 05022 Amelia (TR) Aperto il lunedì ed il mercoledì dalle 09:00 alle 11:00 Resp. : Sig.a Valeria Vignaroli

Attività principale svolta: Centro di Ascolto, Consulenza Legale, Attività in Rete con altri Servizi Socio – Assistenziali. Servizio erogazione beni primari (generi alimentari e vestiario) Si rivolge a disoccupati o inoccupati, persone o famiglie con problemi economici; persone o famiglie multiproblematiche, persone o famiglie con problematiche abitative; persone senza fissa dimora; donne sole o con figli; anziani autosufficienti; persone con handicap psico-mentali; famiglie di malati; minori con problemi in famiglia; giovani con problemi scolastici; tossicodipendenti ed ex tossicodipendenti; alcolisti ed ex alcolisti; ex detenuti; immigrati; nomadi.

219


Amelia

CENTRO SOCIALE E CULTURALE SAN GIOVANNI Via Geraldini, 4 05022 Amelia (TR) Tel.: 0744/982171 Fax: 0744/983816 Resp.: Sig.a Catusca Chieruzzi

Attività principale svolta: Svolge attività di solidarietà per Disoccupati o inoccupati, persone o famiglie con problemi economici, persone o famiglie multiproblematiche, anziani autosufficienti. Servizi: - Servizio erogazione beni primari (generi alimentari e vestiario). - Centro di Ascolto - Segretariato Sociale - Consulenza Legale.

CONFERENZA SAN VINCENZO Via Nocicchia, 1 05022 Amelia (TR) Tel.: 0744/428393 Resp.: Sig.ra Igea Frezza Federici

220

Attività principale svolta:Servizio di assistenza a domicilio o presso casa di riposo/ospedale rivolto a persone anziane Servizio di assistenza sociale rivolto ad immigrati Eventi organizzati: Richiamare l’attenzione delle istituzioni su temi sociali pertinenti all’immigrazione. Target di utenza: Persone o famiglie con problemi economici; persone o famiglie multiproblematiche; anziani autosufficienti e non autosufficienti; malati ospedalizzati o domiciliarizzati; immigrati.


Orvieto

ORVIETO

"LA FAMIGLIA" Via Cesare Nebbia 05018 Orvieto Tel.: 0763/344017 Ref.: Don Italo Mattia

Servizi svolti:servizio d'aiuto alla coppia, alla famiglia e al singolo.

“LA STRADA” Sede Operativa: Via Angelo da Orvieto, 16 (presso lo sportello del cittadino) Ref.: Maria Sttriano Cell.: 338/4159666

Attività svolta: Aiuto e auto mutuo aiuto per problemi di tossicodipendenza. Svolge assistenza e sostegno psicologico prevalentemente a famiglie i cui figli hanno problemi legati alla tossicodipendenza. Offrono orientamento ed informazioni utili per conoscere e contrastare il fenomeno della tossicodipendenza. Altre attività o servizi: Condividono i propri spazi con altre associazioni che si occupano di alcolismo e igiene mentale.

221


Orvieto

CENTRO ITALIANO FEMMINILE Presidente: Alessandra Sargenti loc. Cava delle Monache 05023 Baschi Tel.: 0763/341117 - 0744/957106

Attività principale:aiuto ai cittadini bisognosi

“CLUB ALCOLISTI IN TRATTAMENTO” Via Angelo da Orvieto, 16 presso sportello del cittadino Ref.: Giuliana Taddei Tel.: 0763/340331 - 0763/29070

222

Attività principale dell’associazione: Assistenza e orientamento psicologico a persone con problemi di alcolismo e attività informativa sui danni e sulle problematiche derivanti dall’abuso di alcool. Altre attività o servizi: - Collaborazione con lo sportello di cittadinanza e con altri gruppi che si occupano di varie problematiche legate all’abuso di sostanze stupefacenti.


Orvieto

CONFRATERNITA DI MISERICORDIA Voc. Cicchitello (Montegabbione) Ref.: Ferraldeschi Fabio Cell.: 347/3856339

Attività principale dell’associazione: Interventi di soccorso e protezione civile. Altre attività o servizi: Accompagnamento di persone prevalentemente anziane o disabili a visite mediche presso i servizi dell’orvietano.

IL BIANCOSPINO Via Clementini, 4 Orvieto Ref.: Dott. Luciano Tel.: 0763/393182 Fax: 0763/393182 Per urgenze: Suor Lucia 329/7852967 E-mail: caritaor@tin.it

Attività: - Supporto di prima accoglienza e pronto intervento per situazioni di emergenza diurna e notturna destinanta anche a detenuti extracomunitari,comprensiva di sostegno per le prime necessità. - Servizio informativo rivolto agli immigrati. - Centro di ascolto e consegna indumenti e generi alimentari - Consegna buoni pasto. - Consegna biglietti per mezzi pubblici,piccole somme di denaro. - Orientamento al lavoro.

223


Orvieto

RIDERE PER VIVERE Via della Chiesa, 11 Sugano Sede Operativa: itinerante(prevalentemente presso ospedali,case di cura,ecc.) Ref.: Fabrizio Velocci Cell.: 320/2146083 E-mail: riderevivereumbria@tiscali.it

Attività dell’associazione attivita’ socio-assistenziale attraverso “la comico-terapia” per prevenire e soprattutto alleviare alcune forme di depressione e solitudine che si manifestano in particolar modo nelle persone anziane e in alcuni casi di tossicodipendenze e alcolismo.

VOLONTARIE VINCENZIANE presidente: Liliana Ferrotti vicolo degli Orti, 2 05018 Orvieto Tel.: 0763/340987 224

Settore di intervento: attività di sostegno umano ed economico ai bisognosi.


Immigrazione Dormire

Mangiare

Servizi per la casa Cercare lavoro

AttivitĂ ricreativo culturali Detenuti ex detenuti Vestirsi

Tossicodipendenza Aiuto economico

Assistenza sanitaria Lavarsi

Consulenza legale

T N A O

Centro d’ascolto

Promozione femminile Terni

Narni

Amelia

Orvieto

associazioni

Alcolismo

indice

Legenda:


A

Associazione ACAT ACLI

ALBA 2003 ALISEI

ANOLF

A.R.A.B.

ARCI Nuova

Associazione C.T.

Terni Narni Amelia

Telefono Pag.

T

0744726128

T

0744407647

N T T T T T

3355374624 3471830020 0744432887

07442079242 0744282887 0744426743

ARCI “ORA D’ARIA”

T

0744/426743

ASSOCIAZIONE

T

0744428393

ASSOCIAZIONE

T

3402889848

ASSOCIAZIONE

T

ASSOCIAZIONE

T

3393826212

ASSOCIAZIONE

T

3333565221

T

3402392490

A

0744982280

SAN MARTINO ISLAMICA

MAROCCO

NIGERIANA

PERUVIANI E

LATINOAMERICANI ASSOCIAZIONE RELIGIOSA INDIANA

ASSOCIAZIONE

“CASA DEL SOLE”

0744430385 3479485999 3382086379


Telefono Pag.

ASSOCIAZIONE

O

0763344017

ASSOCIAZIONE

O

0763343304

ASSOCIAZIONE

O

0763-393182

“LA FAMIGLIA” “LA STRADA”

“IL BIANCOSPINO”

A-B

Associazione


C

Associazione

Telefono Pag.

CAMPANE

T

3400721225

CIDIS

T

074432887

O

0763340331

DELL’UCRAINA CIF COMUNALE COMUNITÁ DI S. EGIDIO

T T

0744404719

COMUNITÁ FAMIGLIA

N

0744795099

CASA DELLA

A

0744982076

CENTRO SOCIALE

A

0744982171

COMUNITÁ

A

07449771

CONFERENZA SAN

A

0744428393

CLUB ALCOLISTI IN

O

0763340331

CONFRATERNITA DI

O

3473856339

PADRE PIO

FRATERNITÁ

E CULTURALE SAN GIOVANNI

INCONTRO VINCENZO

TRATTAMENTO

MISERICORDIA

0744735480


Telefono Pag.

D-E-F

Associazione


G-H-I

Associazione I.S.M.

Telefono Pag.

LABORATORIO

T

N

0744430385

INSIEME NEL

T

0744303562

IDEA

MONDO

0744428393

3473667458


LA TENDA

LIBERA...MENTE DONNA

NAMASTÉ

Telefono Pag.

T

0744284551

T

3744288071

T

3293535542

L-M-N

Associazione


O-P-Q

Associazione

Telefono Pag.

ONLUS

T

0744425480

PER UN SORRISO

T

0744241181

Dona un Sorriso

“MONICA DE CARLO”


RIFUGIO SOLE

SAN VINCENZO DE’ PAOLI

SENZA CONFINI S.O.S. Soccorso opere sociali

RIDERE PER VIVERE

T

Telefono Pag.

T

074459753

T

0744811019

O

3202146083

T

0744221404

R-S-T

Associazione


U-V-Z

Associazione VOLONTARIE

VINCENZIANE

O

Telefono Pag.

0763340987


Metodi, fonti, omissioni, ambizioni. Nota metodologica: scuse preventive!

Metodo: Il lavoro che ha portato alla stesura della guida si è sviluppato attraverso varie modalità. La prima parte ha riguardato la mappatura e la ricerca delle associazioni del territorio provinciale che si occupano di intervento diretto a favore delle persone in situazione di disagio. Si è partiti dalle associazioni conosciute dagli animatori, da quelle iscritte al Cesvol e da quelle iscritte al registro Regionale del volontariato. Si è passati poi al contatto diretto, all’intervista approfondita e all’analisi dei bisogni e dei target di utenza seguiti. Attraverso questo approfondimento abbiamo cercato di capire quali servizi pubblici potessero fornire un supporto ai bisogni emersi e come fornire delle informazioni fruibili sia alle associazioni che ai loro utenti, individuando i settori di maggiore interesse.

Fonti: Le notizie che trovate sulla guida derivano dalle interviste dirette per quanto riguarda le associazioni. Dalla comunicazione istituzionale, dalle carte dei servizi e dai siti ufficiali, per quanto riguarda i servizi pubblici e istituzionali. Dalla ricerca di esempi significativi da seguire, attraverso la rielaborazione di altre guide precedenti affini, sia del nostro territorio sia di altre realtà locali o nazionali (principalmente la Guida della Comunità di Sant’Egidio di Roma).

Omissioni od errori:la tela di Penelope… Il lavoro di mappatura ha incontrato una serie di difficoltà, principalmente le notizie che riguardano le associazioni sono spesso datate e i referenti cambiano molto spesso. La mancanza di una sede fissa rende il contatto difficoltoso. Ciò ha fatto si che i tempi di mappatura fossero lunghi e che in corso d’opera alcune notizie raccolte fossero già modificate ed andassero riaggiornate. Anche per la parte istituzionale il lavoro non è stato più semplice. Le notizie pubbliche non sempre corrispondono a realtà che si modificano in fretta e va fatta una continua verifica ed aggiornamento. Pertanto ci scusiamo per gli inevitabili errori o le colpevoli omissioni che necessariamente saranno presenti. Ambizioni: Ci siamo resi conto che un lavoro di questo tipo va costruito in progress e in continuo aggiornamento, pertanto ci proponiamo di far sì che la presente guida risulti un punto di partenza, una base da integrare arricchire ed aggiornare anno dopo anno con il contributo di tutti: citati e non.


Redattori della guida: La redazione della guida è stata curata attraverso la collaborazione degli animatori delle reti disagio e immigrazione del progetto CESVOL 2005: Ilaria Bonanni Federica Cercarelli Simona Chiarelli Fabio Giordano Roberta Lori Federica Petrignani Federica Porfidi Francesco Venturini

Per comunicare le notizie da inserire o gli errori da correggere inviare in forma scritta a: redazione.trova@cesvol.net Via Montefiorino, 12/C 05100 Terni Tel.: 0744/812786 Fax: 0744/817917






Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.