Proposte per la scuola 2015-2016
Visite
guidate al
Parco SPECIALE SCUOLA
dell’INFANZIA e PRIMARIA
IL PARCO Il Parco Natura Viva è un moderno Parco Zoologico. Ospita circa 1500 animali appartenenti a oltre 200 specie diverse, ambientate in ampi reparti immersi nel verde. Situato a pochi km dal Lago di Garda e da Verona, si sviluppa su dolci colline moreniche ricoperte da un fitto bosco di querce. Con un unico biglietto d’ingresso si accede al Parco Safari, visitabile in pullman o con l’automobile, e al Parco Faunistico, visitabile a piedi. Dentro il Parco Faunistico, che ospita animali originari di ogni angolo del Pianeta, sono presenti spazi coperti per accogliere le classi e fare i laboratori, comode e ampie aree coperte per il pranzo al sacco, un ristorante self-service, tanti punti di ristoro e aree attrezzate per il gioco. Il Parco Natura Viva è un Centro per la salvaguardia delle specie minacciate di estinzione e si occupa di avvicinare le persone alla causa della conservazione della biodiversità attraverso la creazione e la partecipazione a programmi di educazione e ricerca in Italia e all’estero. È membro dell’Unione Italiana Zoo ed Acquari (UIZA) e del suo gruppo di lavoro di educatori (EDUZOO). Fa parte dell’Associazione Europea di Giardini Zoologici ed Acquari (EAZA), la principale organizzazione europea per il coordinamento della conservazione ex situ delle specie minacciate, e dell’Associazione mondiale di Zoo e Acquari (WAZA). Il parco è membro dell’Associazione Internazionale degli Educatori degli Zoo (IZE), per un continuo scambio di esperienze e per una comunicazione efficace delle tematiche della conservazione. Collabora con Università e Associazioni come promotore e sostenitore di progetti di conservazione nazionali e internazionali, come ad esempio il reinserimento in natura del Bisonte europeo, dell’Avvoltoio grifone e dell’Ibis eremita. Il settore educativo del Parco progetta e propone alle scuole di ogni ordine e grado
visite guidate laboratori didattici progetti su più incontri percorsi al Parco abbinati con uscite in natura sul territorio, a piedi o in bicicletta.
1 ora e 30 minuti
Visite guidate SCUOLA DELL’ INFANZIA
1 guida ogni 30 persone
Il Parco è il luogo ideale per far avvicinare i bambini agli animali che conoscono attraverso favole e racconti. La visita guidata è quindi un importante strumento per dare ai bambini alcune semplici informazioni sulla biologia delle specie, partendo dall’osservazione degli animali o dalla lettura di albi illustrati.
02
01
I COLORI DELLA NATURA
03 04 S
UNA FAME DA LUPO!
STORIE DA ANIMALI
CORRE, STRISCIA, VOLA O NUOTA?
GUIDA SAFARI
40 minuti circa
1 guida ogni pullman
il biglietto d’ingresso comprende sempre: ✔ l’ingresso del Parco Safari (a bordo del vostro mezzo) e Parco Faunistico (pedonale) comprensivo di serra tropicale ed extinction park ✔ il parcheggio e l’ingresso per l’autista gratis ✔ una gratuità ogni 10 paganti
COSTO UNIITARIO A PARTIRE DA €6,50 per gruppi di 30 bambini con un percorso da 1 ora e 30 minuti visita in bassa stagione
Visite guidate SCUOLA DELL’ INFANZIA
01
1 ora e 30 minuti 1 guida ogni 30 persone
UNA FAME DA LUPO!
✔ comprendere le diverse abitudini alimentari degli animali ✔ osservare le differenze fisiche e comportamentali tra prede e predatori
nel P ve Asia ar America
? co
obiettivi
Do
“Che bocca grande che hai! Che gambe lunghe! Che denti appuntiti! Che grandi orecchie!” Osservando gli animali, durante un percorso guidato all’interno del Parco Faunistico, i bimbi potranno scoprire le caratteristiche fisiche che contraddistinguono gli animali carnivori da quelli erbivori. Attraverso un semplice gioco finale i bambini potranno divertirsi e allo stesso tempo memorizzare alcuni concetti base espressi in precedenza.
Serra Tropicale Europa
02
I COLORI DELLA NATURA
✔ familiarizzare con il concetto di mimetismo e adattamento all’ambiente ✔ imparare a interpretare il significato dei colori brillanti di alcuni animali.
nel Pa r ve Asia Serra Tropicale America
? co
obiettivi
Do
Il mondo della Natura è pieno di colori, ed è importante per i bambini conoscerli e imparare che significato hanno per gli animali. Perché il camaleonte cambia colore? Perché la tigre ha le strisce? Che significato hanno i colori delle farfalle? Perché il maschio del pavone ha piume straordinariamente colorate, mentre la femmina no? Attraverso un semplice gioco finale i bambini potranno divertirsi e allo stesso tempo memorizzare alcuni concetti base espressi in precedenza.
03 STORIE DA ANIMALI A chi non piace sentirsi raccontare una storia? Davanti ai reparti verranno letti degli albi illustrati che hanno come protagonisti alcuni animali ospitati nel Parco. Completata la prima parte della visita guidata i bambini saranno coinvolti con giochi ed attività creative attinenti al percorso.
✔ sviluppare empatia nei confronti degli animali ✔ sensibilizzare i piccoli al rispetto della Natura
nel Pa r ve Asia
? co
Do
obiettivi
America ,avecserc gniP id adoc aL .isem ,i ,adibrom e ednarg ùip erpmes odna
04
.ammam al otted avev
CORRE, STRISCIA, VOLA O NUOTA?
Gli animali usano modi diversi per spostarsi: alcuni camminano e corrono, altri saltano, strisciano, volano o nuotano. Durante il percorso si potranno capire le diverse caratteristiche del corpo che rendono gli animali adatti a muoversi nel proprio ambiente: acqua, aria, terra.
obiettivi Do
nel Pa r ve Asia
? co
✔ stimolare lo spirito di osservazione dei bambini ✔ comprendere le diverse forme di locomozione degli animali ed il loro adattamento ai diversi ambienti del nostro pianeta
Serra Tropicale Rettilario
S
SAFARI
40 minuti circa
1 guida ogni pullman
Una guida che sale sul vostro pullman per accompagnarvi nella visita della sezione “Safari” del Parco Natura Viva. I bambini hanno così l’occasione di fare un viaggio avventuroso tra gli animali africani, imparando a distinguere le varie specie e ascoltando le più interessanti curiosità sul mondo animale.
Visite guidate SCUOLA PRIMARIA
1 guida ogni 30 persone
Visitare il Parco è una splendida occasione per trascorrere una giornata divertendosi e osservando gli animali di cui si è sentito tanto parlare, cercando di capire meglio come vivono e si comportano, approfondendo le tematiche della conservazione della natura. durata 1 ora e 30 minuti
I
II
III
IV
V
elementare
elementare
elementare
elementare
elementare
ZOOCHEF
•
•
•
•
•
•
I COLORI DELLA NATURA
•
•
•
•
•
•
STORIE DA ANIMALI
•
•
•
-
-
-
CORRE, STRISCIA, VOLA O NUOTA?
•
•
•
•
•
•
05
IN TUTTI I SENSI
•
•
•
-
-
-
06
DAI DINOSAURI ALL’ERA GLACIALE
•
-
-
•
•
-
07
GIOCHI DI SQUADRA
•
-
-
•
•
-
08
DETECTIVE DEL BOSCO
•
-
-
-
•
•
09
ANIMALI ISOLA... TI!
•
-
-
•
•
•
RANGER D’AFRICA
•
-
-
•
•
•
11
PREDATORI SENSORIALI
•
-
-
-
•
•
12
LA VALIGIA DEL VIAGGIATORE
•
-
-
-
•
•
40 minuti circa
•
•
•
•
•
01 02 03 04
10
S
SAFARI
1 guida ogni pullman
il biglietto d’ingresso comprende sempre: ✔ l’ingresso del Parco Safari (a bordo del vostro mezzo) e Parco Faunistico (pedonale) comprensivo di serra tropicale ed extinction park ✔ il parcheggio e l’ingresso per l’autista gratis ✔ una gratuità ogni 10 paganti
COSTO UNIITARIO A PARTIRE DA €9,00 per gruppi di 30 bambini con un percorso da 1 ora e 30 minuti visita in bassa stagione
1 ora e 30 minuti
Visite guidate SCUOLA PRIMARIA
1 guida ogni 30 persone
nel Pa r ve
? co
01
ZOOCHEF
Do
Per ogni percorso educativo sono segnalate le classi per le quali è più adatto.
Parco Faunistico
Durante un percorso guidato all’interno del Parco Faunistico osserviamo gli animali, i loro denti, il territorio in cui vivono e comprendiamo insieme come si alimentano. Poi prepariamo una merenda-gioco per una delle specie ospitate al Parco. Quale? I bambini potranno scoprirlo utilizzando le informazioni ricevute in precedenza.
obiettivi
adatto dalla I alla V
✔ osservare le relazioni tra gli esseri viventi ✔ capire il concetto di catena alimentare ✔ allenare i bambini ad osservare le parti del corpo degli animali strutturando ipotesi sui più evidenti rapporti fra strutture e funzioni
02
I COLORI DELLA NATURA
Il mondo della Natura è pieno di colori, ed è importante per i bambini conoscerli e imparare che significato hanno per gli animali. Perché il camaleonte cambia colore? Perché la tigre ha le strisce? Che significato hanno i colori delle farfalle? Perché il maschio del pavone ha piume straordinariamente colorate, mentre la femmina no? Attraverso un semplice gioco finale i bambini potranno adatto divertirsi e allo stesso tempo memorizzare alcuni concetti dalla I base espressi in precedenza.
✔ familiarizzare con il concetto di mimetismo e adattamento all’ambiente ✔ imparare a interpretare il significato dei colori brillanti di alcuni animali.
Do
nel Pa r ve Asia Serra Tropicale America
? co
obiettivi
alla V
1 ora e 30 minuti
Visite guidate SCUOLA PRIMARIA Do
STORIE DA ANIMALI
nel Pa r ve Europa Asia Serra Tropicale America
? co
03
1 guida ogni 30 persone
A chi non piace sentirsi raccontare una storia? Davanti ai reparti verranno letti degli albi illustrati che hanno come protagonisti alcuni animali ospitati nel Parco. adatto Completata la prima parte della visita guidata i bambini saranno p er la I coinvolti con giochi ed attività creative attinenti al percorso.
e la II
obiettivi
CORRE, STRISCIA, VOLA O NUOTA?
nel Pa r ve
? co
04
Do
✔ promuovere una maggiore competenza comunicativa nel bambino attraverso l’analisi guidata delle immagini ✔ attraverso l’utilizzo del testo scritto, attivare negli alunni processi interpretativi elementari ✔ sviluppare empatia nei confronti degli animali ✔ promuovere un atteggiamento di rispetto dell’ambiente
Parco Faunistico
Gli animali usano modi diversi per spostarsi: alcuni camminano e corrono, altri saltano, strisciano, volano o nuotano. Durante il percorso si potranno capire le diverse caratteristiche del corpo che rendono gli animali adatti a muoversi nel proprio ambiente: acqua, aria, terra.
Gli animali hanno una capacità di utilizzare i sensi superiore alla nostra... Sentono, odono e vedono in modo molto diverso da noi. Sarebbe bello provare a scoprire quali “profumi” piacciono agli animali e quali invece non sopportano... Saremmo capaci di riconoscere un animale dal suo verso? In questo laboratorio sensoriale i bambini potranno esplorare i cinque sensi attraverso semplici esperienze.
obiettivi ✔ conoscere ed esplorare il mondo attraverso i cinque sensi ✔ confrontarsi con il mondo animale: somiglianze e differenze
nel P veEuropaar Asia Serra Tropicale America
? co
05
IN TUTTI I SENSI
Do
obiettivi ✔ raggruppare per somiglianze ✔ ordinare in base a caratteristiche e proprietà
adatto dalla I alla V
adatto per la I e la II
1 ora e 30 minuti
Visite guidate SCUOLA PRIMARIA
06
1 guida ogni 30 persone
DAI DINOSAURI ALL’ERA GLACIALE
I dinosauri affascinano da sempre l’immaginario dei bambini: quanto erano grandi? Che colori avevano? Erano terribili predatori o placidi e goffi erbivori? Una visita guidata alla scoperta di un mondo pieno di domande su cui la scienza si sta ancora interrogando, porterà i bambini a capire che l’estinzione è un concetto sempre attuale.
adatto per la III e la IV
Sarà l’occasione per riflettere su come l’agire dell’uomo abbia conseguenze sull’ambiente in cui viviamo e sugli altri animali con cui dividiamo il Pianeta.
07
nel Pa r ve Parco delle Estinzioni
? co
✔ conoscere da vicino e nelle loro reali dimensioni glianimali del passato ✔ introdurre al concetto di estinzione ✔ riconoscere relazioni di successione e contemporaneità ✔ comprendere l’impatto della specie umana sulle altre specie viventi
Do
obiettivi
GIOCHI DI SQUADRA
Tutti per uno, uno per tutti. La specie umana è una specie sociale, la vita di gruppo è fondamentale per la nostra sopravvivenza. Attraverso una visita guidata, gli studenti capiranno perché molti animali scelgono la vita di gruppo e come essi comunichino con la mimica, con le posture, con i versi e con gli odori. Un gioco finale permetterà di mettere alla prova le conoscenze apprese durante la visita guidata.
adatto per la III e la IV
nel Pa r ve Sentieri d’Africa Europa
? co
✔ incentivare il pensiero critico attraverso la costruzione di ipotesi sulle strategie comunicative del mondo animale ✔ riconoscere somiglianze e differenze tra la nostra specie e le altre specie animali ✔ sviluppare l’autonomia di espressione del singolo ✔ sperimentare la cooperazione con i compagni
Do
obiettivi
1 ora e 30 minuti
Visite guidate SCUOLA PRIMARIA Do
DETECTIVE DEL BOSCO
nel Pa r ve
? co
08
1 guida ogni 30 persone
Europa
Passeggiando nel bosco del Parco, i ragazzi saranno invitati ad osservare e fare ipotesi su tracce e reperti lasciati da animali appartenenti alla fauna europea, scopriranno qual è il lavoro del naturalista e con un gioco finale metteranno alla prova le conoscenze acquisite durante adatto la visita guidata.
per la IV e la V
obiettivi
ANIMALI ISOLA... TI!
Oceania
Madagascar
Cosa succede alle specie che colonizzano le isole? I bambini potranno scoprire come si sono formate le specie che vivono sulle due grandi isole-continente dell’Australia e del Madagascar, osservando una fauna con carattestistiche... uniche!
obiettivi
nel Pa r ve
? co
09
Do
✔ stimolare i bambini a fare ipotesi e trarre conseguenze partendo da alcuni dati empirici ✔ riconoscere i segni (reperti, tracce) della presenza degli animali ✔ conoscere le problematiche legate alla conservazione dell’ambiente vicino a noi ✔ riconoscere cause e effetti legati all’impatto della specie umana sulle altre specie viventi
adatto dalla I II alla V
nel Pa r ve Sentieri d’Africa
? co
10
RANGER D’AFRICA
Do
✔ conoscere la fauna australiana e malgascia e le caratteristiche della fauna insulare ✔ comprendere il significato di specie endemica comprendere il significato di specie endemica
La guida condurrà i bambini alla scoperta degli animali della savana e delle foreste africane. Attraverso un viaggio emozionante e un laboratorio itinerante gli alunni potranno mettersi alla prova come fossero dei piccoli ranger.
obiettivi ✔ esercitarsi in abilità necessarie all’acquisizione di una mentalità scientifica (es.osservazione diretta) ✔ comprendere il significato di specie minacciata di estinzione ✔ sviluppare un senso di cura dell’ambiente e di una mentalità ecosostenibile
adatto dalla I II alla V
Do
Europa
? co
11
PREDATORI SENSORIALI
nel Pa r ve Asia
La sopravvivenza degli animali è affidata alla loro capacità di usare i sensi in modo raffinato: la predazione è un gioco delicato di ricerca e allo stesso tempo di abilità del predatore di non farsi percepire dalla preda. Ma quali sono i sensi più importanti per gli animali? E come li utilizzano?
adatto per la IV e la V
I bambini potranno poi mettersi alla prova in un laboratoriogioco finale.
obiettivi
nel Pa r ve Asia
? co
12
LA VALIGIA DEL VIAGGIATORE
Do
✔ Comprendere le reti alimentari ✔ Conoscere le diverse tecniche di caccia dei vari gruppi animali ✔ Comprendere gli adattamenti degli animali
Serra Tropicale America
Il viaggiatore consapevole è colui che rispetta la Natura e le leggi che tutelano l’ambiente dei Paesi che visita. Con questo percorso gli studenti impareranno a conoscere diversi animali “esotici” e scopriranno perché l’avorio non si può commerciare, perché è vietato portarsi a casa i coralli quando si va al mare, perché serve un “passaporto” per portare all’estero un cane.
obiettivi
adatto per la IV e la V
Una specifica attività stimolerà gli studenti a porsi delle domande nell’ambito della conservazione della Natura.
✔ Comprendere il significato di specie minacciata di estinzione ✔ Conoscere il significato e il ruolo, nell’ambito della conservazione delle specie, di istituzioni come il Corpo Forestale dello Stato e di accordi internazionali come la CITES ✔ Comprendere i pericoli connessi con l’introduzione di specie aliene invasive negli ambienti naturali ✔ Sviluppare il senso di responsabilità derivante dalla comprensione del ruolo che ognuno di noi può avere nella salvaguardia delle specie minacciate
S
SAFARI
40 minuti circa
1 guida ogni pullman
Una guida che sale sul vostro pullman per accompagnarvi nella visita della sezione “Safari” del Parco Natura Viva. I bambini hanno così l’occasione di fare un viaggio avventuroso tra gli animali africani, imparando a distinguere le varie specie e ascoltando le più interessanti curiosità sul mondo animale.
MODULO DI PRENOTAZIONE
2015 2016
SCUOLE
Da trasmettere via fax al n. 045.6770247 o via email a prenotazioni@parconaturaviva.it
NOME della SCUOLA:
Dati gruppo
Sc.infanzia
Sc.primaria (1°-2°)
Sc.Secondaria I grado
Sc.Secondaria II grado
Scuola Media
Ist.Superiore
Via Cap
Prov.
Città
Tel.
Fax
Nome referente
Numero di pullman
Data della visita
Composizione
Sc.primaria (3°-4°-5°)
Ora prevista di arrivo
Composizione del gruppo: 01 sett 2015-06 gen 2016 01 mar 2016-31 ago 2016
Altri Accompagnatori accompagnatori dai 65 anni
Studenti 3-5 anni
Studenti 6-19 anni
Insegnanti
n°..........
n°..........
n°..........
n°..........
€ 4.50 € 5.50
€ 7.00 € 8.00
€ 12.00 € 13.00
€ 12.00 € 13.00
Handicap
Accompagnatori handicap
n°..........
n°..........
n°..........
€ 7.00 € 8.00
Gratuito Gratuito
Gratuito Gratuito
Tipologia visita
Il nostro Ufficio Prenotazioni assegnerà agli insegnanti un ingresso gratuito ogni 10 paganti.
compilare questa sezione solo nel caso venga richiesta la visita guidata
Visita guidata a:
SAFARI
€ 50.00
Orario preferenziale della visita guidata:
FAUNISTICO
Nome percorso/i scelto/i per il Faunistico
€ 55.00 per 1,5 h € 65.00 per 2,0 h
SAFARI
FAUNISTICO
L’orario preciso dell’inizio della visita guidata verrà in ogni caso fissato in base alla disponibilità di personale nella data richiesta e sarà indicato sul voucher di conferma della prenotazione che sarà spedito al vostro indirizzo fax/email sopra riportato.
Pagamento del saldo:
Contanti alla cassa
Bonifico/versamento anticipato
A ricevimento fattura
(solo previo accordo con il Parco)
(Attenzione: nel caso non siano presenti i dati necessari, la fattura non verrà emessa)
Saldo
Fattura No
Sì
(la fattura verrà emessa dopo la visita)
Per la Pubblica Amministrazione (scuole, ecc.) verrà emessa regolare fattura elettronica. È assolutamente necessario pertanto indicare i dati corretti (si prega di scrivere in stampatello). Intestazione fattura:
P.IVA
C.F.
CIG e/o CUP
Condizioni
- Se la visita è con guida, la prenotazione sarà ritenuta valida solo ed esclusivamente al ricevimento del giustificativo contabile comprovante il versamento della caparra confirmatoria di € 20,00 per ogni guida prenotata, trasmesso al n.di fax 0039.045.6770247 almeno 15 giorni prima della data della visita. - Il versamento va effettuato sul c/c postale n. 000067629295 (IBAN IT21S0760111700000067629295 – per bonifici dall’estero il cod.BIC/ SWIFT è: BPPIITRRXXX) intestato a Parco Natura Viva Garda Zoological Park srl, specificando il nome della scuola. - Il numero massimo di partecipanti per ogni guida nel Parco Faunistico è di 30 persone. Nel caso di gruppi che eccedano di poche unità, verrà applicato un supplemento di € 1,00 per ogni partecipante oltre le 30 persone. A partire da 36 partecipanti sarà necessario prenotare un’ulteriore visita guidata. - In caso di annullamento della visita guidata con meno di 5 giorni lavorativi di anticipo, verrà trattenuta la caparra versata. - Sarà trattenuto l’intero importo della visita guidata nei casi di: - annullamento della visita guidata nella stessa giornata - mancata presentazione dell’intero gruppo per la visita guidata - ritardo superiore ai 15 minuti rispetto all’orario indicato sul voucher di conferma Si prega quindi di rispettare rigidamente l’orario di inizio della visita guidata (pausa servizi-merenda già effettuata). - In caso di maltempo, la visita guidata verrà proposta per il Parco Safari invece che per il Parco Faunistico. - Nel caso di prenotazione tramite agenzia si prega di specificare gli estremi della stessa. Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/03, (Codice Privacy) la informiamo che i dati forniti volontariamente tramite la compilazione della presente scheda, verranno trattati, in forma cartacea ed elettronica, ai fini della prenotazione per l’ingresso al Parco Natura Viva e per fini statistici. Tali dati non verranno diffusi né comunicati a terzi. Ai sensi dell’art. 7 del Codice, lei ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento. Titolare del trattamento è Parco Natura Viva – Garda Zoological Park Srl. Responsabile del trattamento: Dott. Mauro Speciale. Per qualsiasi richiesta o comunicazione inviare una e-mail al seguente indirizzo: privacy@parconaturaviva.it.
Data
Firma referente Anche per accettazione delle condizioni
Spazio riservato al Parco Natura Viva:
i
Come prenotare SE LA VISITA PREVEDE UNA GUIDA Segnate sul modulo il titolo della guida, riportato nelle schede delle proposte didattiche. L’orario preferenziale di inizio della visita guidata che indicherete sul modulo sarà tenuto in considerazione, tuttavia l’orario effettivo della visita guidata sarà confermato in base alla disponibilità di operatori nella data scelta. - VERSATE la caparra richiesta (€ 20,00 per ogni guida). Ricordate che per la guida al Safari è previsto un educatore per pullman, mentre al Faunistico uno ogni 30 persone. - SPEDITE il modulo compilato e la copia della ricevuta del versamento a: fax 045 6770247 - prenotazioni@parconaturaviva.it
SE LA VOSTRA VISITA NON PREVEDE UNA GUIDA Spedite il modulo compilato in ogni sua parte a: fax 045 6770247 oppure email: prenotazioni@parconaturaviva.it Vi verrà inviato un voucher di conferma. CONTROLLATE in ogni caso sia il preventivo che la conferma di prenotazione che vi verranno inviate dall’ufficio prenotazioni del parco e COMUNICATE tempestivamente eventuali problemi. PORTATE con voi la conferma di prenotazione quando verrete in visita al parco e mostratela alla cassa.
GARDA
A
22
C
BRENNERO TRENTO
AFFI BARDOLINO
da / from MILANO-VENEZIA A4 A SOMMACAMPAGNA BOLOGNA A22 A VERONA NORD
L AG O D I G A R DA
BRENNERO A22 A AFFI
LAZISE
G A R DA L A K E
SS 4
50
BUSSOLENGO
A2 2
VERONA
tel. +39 045 7170113 fax +39 045 6770247 Parco Natura Viva Garda Zoological Park s.r.l. 37012 Località Figara, 40 Bussolengo - Verona (Italia) prenotazioni@parconaturaviva.it
B MILANO PESCHIERA
A4
VERONA NORD
VENEZIA A
www.parconaturaviva.it
SOMMACAMPAGNA MODENA BOLOGNA
D