INTERNATIONAL GRAFFITI FESTIVAL AROUND THE GLOB
GRAFFITI CONCERTS DJSET BREAKDANCE BITBOX HIPHOP CULTURE
26 27 28 APRILE 2014
MILANO_ITALY
COS’E’IL MOS
IL MOS IN ITALIA: LA PRIMA VOLTA A
MILANO
Il Meeting of Styles (MOS) è un festival internazionale di graffiti, al quale partecipano diversi artisti provenienti da tutto il mondo, invitati a portare il proprio stile e la propria esperienza nelle città scelte. Nato in Germania una quindicina di anni fa, si è velocemente diffuso in 3 continenti (Europa, Americhe e Asia) con circa 15-20 manifestazioni all’anno in città diverse. Ad oggi, le nazioni che ospiteranno il MOS nell’anno 2014 sono circa 20, tra cui: Germania (Wiesbaden), Francia (Perpignan), Spagna (Barcellona), Grecia (Atene), Serbia, Polonia, Finlandia, USA (Los Angeles, Houston, Chicago e New Jersey), Messico (Guadalajara), Argentina (Buenos Aires), Brasile (Porto Alegre), Cina (Shengen) e Italia (Milano). Maggiori informazioni si possono trovare sul sito ufficiale: www.meetingofstyles.de
Nella storia di questo evento, dalla sua nascita ad oggi, nel nostro paese si sono svolte 3 edizioni, ospitate nelle città di Padova (2005) e Venezia (2009, 2011). L’importanza di questo evento e del suo ritorno in Italia viene sottolineato dal fatto che con la sola creazione della pagina facebook, senza pubblicità e inviti vari, aperta per l’occasione (www.facebook.com/meetingofstylesitaly2014) sta risquotendo molto interesse e insieme alla mail di riferimento (info.mositaly14@gmail.com) abbiamo già ricevuto più di un centinaio di richieste di partecipazione da tutto il mondo nel giro di 10 giorni. Scopo dell’evento non sarà avere ospiti da il più alto numero di Paesi possibile, ma mantenere un’alta qualità artistica. Insieme a writers italiani e milanesi ci saranno per certo persone dalle americhe e da almeno una decina di nazioni europee.
MEETING OF STYLE 25 26 27 aprile _ milano
IL TEMA DEI DIPINTI:
CAUSA ED EFFETTO
IL MOS PER IL
SOCIALE
Il tema mondiale di quest’anno porta il titolo di Causa ed effetto, che da spazio a molte interpretazioni. Avendo a disposizione diverse aree per lo svolgimento del festival, ogni muro avrà un sottotema specifico e i 15-25 artisti che ci
lavoreranno avranno un referente che garantirà lo sviluppo del tema in questione con l’obiettivo rendere ogni muro unico ma nello stesso tempo di legare le diverse aree in questione tra loro.
Il MOS Italy non vuole essere solo un esposizione, ma appunto portare diversi messaggi diretti al suo pubblico, in particolare ai
giovani e alle donne. Ai giovani, che spesso si avvicinano a questa arte in maniera illegale, vuole essere dimostrato che i graffiti
sono comunicare e costruire insieme e non distruggere provocando danni al prossimo.
In merito a ciò verrà tenuta o una confe- renza o un workshop per i più giovani. In più uno dei muri verrà messo a completa disposizione di artiste donne, le quali sotto la guida di una donna writer Milanese, sceglieranno il tema a loro più congeniale per il messaggio che vogliono trasmettere.
MEETING OF STYLE 25 26 27 aprile _ milano
L'ORGANIZZAZIONE
I MEDIA E LA DIFFUSIONE
Marcello Roveda, in qualità di referente e organizzatore, insieme a un gruppo di persone valide e ben conosciute a livello nazionale e internazionale nell’ambiente dei graffiti, si occuperà dell’organizzazione e della realizzazione dell’evento in questione, che si terrà nel comune di Cesano Boscone (Milano) nei giorni 25, 26 e 27 aprile 2014, col patrocinio del comune stesso che ha già concesso i permessi e le autorizzazioni del caso e per lo svolgimento ci sarà, inoltre, la presenza già garantita della protezione civile come supporto. Ad oggi abbiamo a disposizione muri per 80 artisti, ma siamo già in attesa di altri permessi su proprietà non comunali per poter ingrandire ulteriormente l’evento. Le locations sono sparse nel territorio comunale a poca distanza tra loro e ognuna sarà seguita da uno o più miei collaboratori. Durante l’evento verrà anche distribuita una piantina della parte di città coinvolta, creando un percorso per i visitatori con agevolazioni comunali per gli spostamenti del pubblico, stimato in almeno 1000 persone solo per i graffiti. Nell’area centrale dell’evento sarà anche possibile installare un palco per esibizioni musicali. La manifestazione, molto attesa dal pubblico nazionale non solo dei graffiti, potrebbe espandersi con concerto che permetterebbe ad artisti italiani di farsi conoscere meglio da un ambiente hip hop sempre più complesso. L’ ottima riuscita dell’evento è garantita dalla presenza di diversi sponsor tecnici che hanno già manifestato il proprio interesse. I partecipanti (italiani, europei e dove possibilile anche extraeuropei) verranno scelti entro l’inizio febbraio considerando l’abilità e la notorietà fin qui acquisita.
L’evento verrà pubblicizzato su alcune testate giornalistiche come la Repubblica, e diffuso su Skyarte e Tg3 Regione con un conseguente ritorno di immagine a livello nazionale.
MEETING OF STYLE 25 26 27 aprile _ milano
GLI EVENTI
Location Campo Cereda e limitrofi in Cesano Boscone
Possibilità di allestire un’area vendita ed esposizione con stand, bancarelle e camper Trattative aperte con pub nelle vicinanze per un djset a sera
Festa sabato 26 Aprile da organizzare o nel parco o in un pub MEETING OF STYLE 25 26 27 aprile _ milano
GLI SPONSOR
MURI
TELONI STAND
MACCHINE FLAYERS
MANIFESTI ...
Ci sarà la possibilità di poter sponsorizzare l’evento con dei finanziamenti e attraverso la fornitura di prodotti o servizi,
in cambio di pubblicità per gli stessi attraverso l’ esposizione del proprio marchio su differenti supporti proposti: muri, teloni, stand, macchine, oltre che sui flyers e i manifesti dell’evento.
MEETING OF STYLE 25 26 27 aprile _ milano