guida all’acquisto della reflex digitale
Reflex DIGITALE 10 Consigli per Sceglierla e non Pentirsi “Basta, sono stufo di aspettare, me la compro”. Comincia così la splendida avventura nel mondo delle reflex digitali, con un scatto d’orgoglio. Spesso però, anche se la decisione è presa, l’acquisto viene rimandato e rimandato ancora. Si raccolgono pareri, su Internet, sulle riviste specializzate, dagli amici “espertoni”: dati tecnici non sempre comprensibili, esperienze personali... Così è facile cadere in confusione. canon 500d spaccato 2 Possibile che non esista un metodo per semplificare la scelta? Ecco la nostra proposta: dimenticare per un momento tutti i dati acquisiti, le marche, i modelli, i dubbi, per concentrasri su due domande fondamentali:
1. Budget: Quanto posso spendere? Chi non ha problemi può comprare qualsiasi cosa, anche una reflex che forse non riuscirà mai a sfruttare al 100%. Se i soldi sono pochi non abbiamo grande libertà di manovra, ma niente paura, possiamo ugualmente acquistare una reflex digitale in grado di darci grandi soddisfazioni. Così tanto per dire? No, è la verità. Dovremo rinunciare a qualcosa? Si, inutile nasconderlo, spesso però si tratta di rinunce teoriche, che non incideranno, o incideranno marginalmente, sulla nostra attività di fotografi. Anche la più economica delle reflex ci apparirà meravigliosa se rapportata a una compatta, perché pià versatile, veloce, comoda da impugnare e capace di produrre foto migliori. 2. Risoluzione: Quanti Megapixel?
Affrontiamo subito questo che, per molti, è lo scoglio più impegnativo. Un sensore da 6 megapixel è più che sufficiente per le esigenze della maggior parte dei fotoa. “Cosa voglio fare con la mia nuova reflex digitale?” amatori. b. “Quanto posso spendere per la macchina, gli obiettivi e gli accessori che mi Possibile? E’ così: con 6 milioni di pixel (3000 x 2000 pixel) possiamo stampare occorrono?” le nostre foto su una rivista, alla massima qualità (300 punti/pollici), in formato 20 x 25 cm. Se invece le stampiamo in casa, con una stampante inkjet, 6 megapiLa scelta finale è ovviamente personale. Quelle che proponiamo qui sono le ri- xel ci arrivare al formato 30 x 40 cm, senza perdita di qualità apprezzabile. sposte alle domande più comuni che assillano quanti sono alle prese con il fati- Ecco perché 6 megapixel sono sufficienti, anche per scatti professionali, a meno dico acquisto.. che non si vogliano stampe giganti, oppure maxi ingrandimenti di porzioni In fondo dell’articolo proponiamo un elenco di reflex digitali, divise per budget, dell’immagine (crop), sempre con una qualità alta. che a nostro avviso meritano particolare attenzione. Un sensore da 10-12 megapixel, poi, è sufficiente per pubblicare la foto su una 1