notizie
free press p13 ogni mese in edicola Notizie “libere” Il significato del “Mito della Caverna” di il Giornale della Sibaritide ....e quotidiano on line Platone tra realtà s Tutte le notizie 24 ore su 24 sul sito: www.notiziecs.it e apparenze
diretto da Alfredo Mangone
Anno II n.3- Mensile di Cronaca, Attualità e Politica. Quotidiano on line sul sito www.notiziecs.it - email: info@notiziecs.it
Storia p15
Luigi Minnicelli Ecco alcuni personaggi che hanno “dato luce” ad un’epoca e lustro alla Città. Una sintesi storica ed una ricerca iconografica a cura di Alfredo Mangone
Lavori Pubblici Speciale Rossano
Il Sacro Ordine I Templari
Arte e Cultura Il San Marco
L’Assessore Minnicelli e il parcheggio del centro storico p6
I segreti dell’antico Ordine e i rapporti con la Massoneria p11
La Chiesetta inedita dopo una ricerca di Alfredo Mangone. p7
E’ tempo di fatti Nella Provincia di Cosenza, per il voto regionale, una valanga di voti ha ricoperto questi tre politici che hanno fatto “impallidire” e restare a bocca asciutta tanti candidati. Una svolta a destra, voluta dagli elettori, che ora pretendono reali cambiamenti per la Sibaritide, non più rinviabili
Cultura p15
Il Palazzo Montalti apre le sue sale a convegni, eventi e mostre Una sede prestigiosa in uno dei Palazzi più antichi di Rossano che apre le sue porte a alla Cultura e alla Storia
s ROSSAnO. Due elementi mi hanno colpito in particolar modo in questi risultati elettorali che hanno visto Scopelliti vincente. La prima è che i Calabresi hanno votato per il cambiamento a favore del PDL poichè la Regione Calabria ha portato a casa poco o nulla dalla gestione Loiero in termini di Turismo, Cultura, Sanità e mondo del Lavoro. Basti pensare, tanto per fare un esempio, che su circa 2000 domande approvate nell’ultimo Bando im-
prendigiovani dell’Assessorato al Lavoro, ne sono state finanziate circa 500 in tre anni, vale a dire 13 progetti al mese, pochi rispetto all’oceano di disoccupazione giovanile calabrese. In una delle sue prime dichiarazioni alla televisione nazionale, Scopelliti ha dichiarato che darà una grossa mano ai giovani calabresi a spasso nonostante diplomi di laurea e corsi intrapresi. non mettiamo poi le mani sulla mala Sanità calabrese: casi di ischemia scambiati
per faringite e tanto altro. E il Turismo? La Regione Calabria, tranne qualche spot in televisione, non ha registrato aumenti di presenze. La seconda cosa che mi ha colpito è stata la confessione-schock di Loiero subito dopo la sconfitta elettorale: “Pensavo che le cose andassero diversamente”. null’altro ha saputo dire l’ex Governatore per giustificarsi con chi gli diede fiducia. La “sindrome del potere” lo aveva letteralmente inchiodato alla poltrona.
Il Tema trattato quest’anno: "Etica della libertà - Etica della responsabilità"
Gran Loggia di RIMINI 2010
Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani Allocuzione del Gran Maestro Gustavo Raffi s Rimini. "Bisogna avere il coraggio etico di rivendicare il primato della qualità: qualità del pensiero e qualità della vita. Senza di entrambi, il rischio della ricaduta nell'irrazionale, nell'odio e nella violenza è elevatissimo. Per questo, è necessario far propria la qualità che richiede, prima di tutto, di abbandonare il linguaggio della solitudine e aprirsi al mondo e agli altri". Lo ha detto l'avvocato Gustavo Raffi, Gran
maestro del Grande Oriente d'italia, in un ulteriore passaggio dell'Allocuzione – resa in forma pubblica - alla Gran Loggia 2010, in corso a Rimini, dal titolo ‘Etica della libertà - Etica della responsabilità'. "Per questo - ha sottolineato Raffi - dobbiamo percorrere il cammino dei maestri del sogno. Per diventare noi stessi maestri del sogno: ossia uomini che credono che la storia sia una terra che continua nel verde,
senza sapere dove porta, ma sicuri che sarà bello percorrerla. Come scriveva il Fratello Goethe: noi, senza timore, andiamo avanti sulla nostra strada. Sempre noi vi chiamiamo alla speranza". Ed è il motivo per cui noi massoni siamo gente inquieta, libera da dogmi, che non si accontenta, che cerca il meglio per sé e per gli altri".
speciale a p8-9