notizie
free press p12 ogni mese in edicola Notizie “libere” Il Vaticano nasconde la macchina del il Giornale della Sibaritide ....e quotidiano on line tempo di Padre s Tutte le notizie 24 ore su 24 sul sito: www.notiziecs.it Pellegrino Ernetti
Cultura
p10
L’antico Egitto è la culla della nostra civiltà Strane ma vere coincidenze!
Anno II n.2 - Mensile di Cronaca, Attualità e Politica. Quotidiano on line sul sito www.notiziecs.it - email: info@notiziecs.it
Crosia p2
Il “Ponte delle bambole” verrà duplicato Dopo decenni l’Anas fa sapere di aver consegnato i lavori alla nuova ditta che dovrà ultimare l’opera entro Novembre 2010 per un importo complessivo di 1,8 milioni di euro. Un importante passo in avanti verso la sicurezza della S.S. 106.
Arte p15
Centro Storico Speciale rossano
Notizie “libere” mistiche forze
Medicina la Celiachia
L’Assessore Minnicelli ha rispettato gli impegni elettorali! p6
La mitica forza atlantidea non è conosciuta dalla scienza. p13
Aumento dei casi di intolleranza al glutine. In arrivo la pillola. p14
Vogliamo un corteo sulla statale 106 con i Sindaci dello Jonio, i comitati e i cittadini per dare visibilità al nostro malcontento...e un incontro con il Ministro
Presidente, è emergenza “statale 106” di alfredo mangone
s Rossano. Per chiudere definitivamente l’emergenza s.s. 106 Jonica - perchè di vera emergenza si tratta parlando di una strada che ha fatto più morti di quanto nessuno osa ricordare - bisogna dialogare e, se necessario, protestare, solo con il potere “forte”. Quel potere che ha deciso, per
esempio, una volta per tutte, di realizzare il ponte sullo stretto nonostante le polemiche e gli elevati costi di ideazione e creazione dell’opera, che ha risolto l’emergenza rifiuti a napoli brevemente, che ha ricostruito l’aquila velocemente. E’ il premier che, se vuole, in poco tempo finanzia i progetti, accelera i tempi e risolve i problemi. Ma occorre una protesta popolare ben concertata
con tutti i Sindaci dello Jonio che, dalle nostre parti, finora non c’è mai stata. se nessuno protesterà le cose andranno avanti così per decenni. solo così l’emergenza 106 diventerà una questione di primo piano. D’altra parte, nessuno dei nostri politici locali, di ieri e di oggi, ha avuto la forza di convincere il Governo centrale o, peggio ancora, l’anas. I morti ne sono la prova.
Elezioni regionali 2010 Attenti alla “rimandite” di politici chiacchieroni Il maestro Stefano Pucciarelli A Rossano vive e lavora un uomo che da tempo si dedica alla scultura, alla fotografia e alla poesia sul filo conduttore del “Mare”.
s Rossano. Emergenza 106, disoccupazione e crisi della piccola e media impresa, difficoltà di accesso al credito, criminalità, questione ambientale, sono solo alcuni dei problemi atavici che hanno messo in ginocchio la nostra sibaritide. Coloro che risulteranno vincenti alle prossime elezioni regionali non dimentichino le questioni reali sia della gente comune che non riesce ad arrivare a fine mese, sia delle piccole e medie imprese che, sullo Jonio, trovano difficoltà a confrontarsi con un nuovo mercato economico fatto di economie di scala e ri-
dotti ricavi. In questa tornata elettorale si spera che i nostri politici siano meno bravi a fare promesse da marinai e più operativi e concreti per la sibaritide. Gli elettori avranno sicuramente il discernimento, generato dalle passate esperienze, di votare coloro i quali hanno spirito pragmatico e senso della misura, senza rimandare nulla. Purtroppo alcuni politici hanno ereditato dalla cultura bizantina un grosso vizio, la “rimandite”: rinviare la soluzione dei problemi al dopo, “poi vediamo”, a un anno, poi al giorno che non verrà mai!