
2 minute read
6.2 Valutazione dei fornitori
I fornitori di prodotto facenti parte della catena di approvvigionamento di MARR e i fornitori di servizi sono selezionati, valutati e qualificati secondo modalità e criteri definiti in apposite procedure del Sistema Qualità, in conformità a quanto previsto dalla norma ISO 9001 e sono direttamente coinvolti nel controllo della qualità e sostenibilità dei propri prodotti. MARR promuove la creazione di rapporti stabili e di lungo periodo con i fornitori e intraprende azioni finalizzate ad un sempre migliore controllo del rispetto dei propri principi da parte di tutta la catena di fornitura. Nell’accordo di fornitura viene richiesto ai fornitori di rispettare quanto previsto dal Codice Etico di MARR e dai principi in esso contenuti, in modo da condividerne a pieno i valori. Inoltre i fornitori sono sottoposti a procedure di verifica, per assicurare il rispetto delle caratteristiche di sicurezza e di qualità previste dalla procedura di “Valutazione e Qualifica Fornitori” che prevede tra i vari aspetti la verifica delle certificazioni di sistema e di prodotto possedute dai fornitori, tra le quali è annoverata anche la certificazione SA 8000 relativa alla sfera della Responsabilità Sociale. Le prestazioni dei fornitori sono soggette a valutazione periodica, con la finalità di verificare che siano mantenuti gli standard di qualità e di servizio richiesti.
Gli elementi di valutazione sono molteplici, tra questi:
GLI ELEMENTI DI VALUTAZIONE

VERIFICHE DIRETTE SUI PRODOTTI ACQUISTATI E SUI SERVIZI EROGATI
DATI INERENTI ALL’ESATTEZZA E ALLA REGOLARITÀ DELLE CONSEGNE
SEGNALAZIONI DI RECLAMI E RESI DEI CLIENTI IMPUTABILI AI FORNITORI STESSI
Procedure di controllo
I prodotti acquistati sono verificati al ricevimento merci e nelle fasi di lavorazione e/o stoccaggio presso i Centri distributivi e le Piattaforme MARR. I controlli al ricevimento sono effettuati da personale appositamente formato per l’esecuzione delle verifiche sulla base di istruzioni e di piani di controllo specifici. I controlli principali prevedono: 6 Controllo visivo per verificare lo stato di conservazione, di confezionamento del prodotto e le condizioni igieniche dell’automezzo 6 Controllo etichettatura sui prodotti confezionati per verificare la presenza delle informazioni previste dal Reg. (UE) 1169/2011 6 Controllo temperatura sui prodotti deperibili, congelati e surgelati (le temperature di riferimento e i limiti di accettabilità sono indicati in apposite istruzioni dell’autocontrollo) 6 Controllo conformità all’ordine e regolarità dei documenti di accompagnamento 6 Controlli analitici, microbiologici e chimici sulla base di piani di campionamento specifici per tipologia di prodotto


Vengono, inoltre, eseguite analisi e verifiche a seguito di eventuali segnalazioni, reclami e/o resi provenienti dai Clienti, per comprendere le cause delle non conformità riscontrate e individuare le azioni correttive. L’elenco dei Fornitori Qualificati MARR e il loro rating vengono aggiornati periodicamente sulla base delle prestazioni e di eventuali non conformità accertate sulle forniture e segnalazioni dei Clienti. Nel caso in cui i fornitori ricevano una valutazione non pienamente positiva, MARR richiede che vengano presi provvedimenti e azioni correttive volti a sanare le carenze riscontrate. Se si verificano criticità gravi, si effettuano interventi immediati sul fornitore (lettere di richiamo, visite di audit presso gli stabilimenti di produzione, campionamenti e prove analitiche sui prodotti fino alla sospensione degli acquisti), con l’obiettivo di eliminare le problematiche riscontrate ed assicurare la conformità ai requisiti specificati.