Principi del metodo Montessori Il bambino è il maestro
L’ambiente scientificamente organizzato e a misura di bambino
perché è protagonista dell’apprendimento. Impara dall’ambiente circostante e da ciò che la natura offre per la sua crescita fisica e psichica.
L’amore per il prossimo rivolto non solo ai compagni, ma anche alll’ambiente e la natura
La libera scelta
La maestra
il bambino esprime la sua curiosità all’interno di un ambiente studiato per permettergli il suo pieno sviluppo
ha un ruolo di mediazione tra il bambino e l’ambiente educativo, aiutandolo, sostenendolo e consigliandolo, ma mai imponendosi e sostituendosi a lui.