LIVING THE UNIVERSITY HOUSING IN ENVIRONMENTAL, SUSTAINABLE AND ECO-EFFICIENT KEY

Page 1

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura

ABITARE L’HOUSING UNIVERSITARIO IN CHIAVE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE ED ECO-EFFICIENZA.

Proposta di riqualificazione ambientale e architettonica della “Residenza Carducci” a Bologna.

Relatore: Prof.ssa Barbara Gherri Correlatore: Prof. Pietro Pedrelli

Tesi di Laurea di: Mariaelena Busani Matr. 263462

ANNO ACCADEMICO 2015/2016



INDEX

1

INTRODUCTION.......................................................................................................................................................

2

UNIVERSITARY HOUSING IN ITALY.............................................................................................................

2.1

The current housing situation of Italian university students and the demand for “beds”......................................................................................................................

3

The current panorama of offered housing solutions............................................

8

Inconsistency between supply and demand..............................................................

12

Italy in the European and OECD scenario...................................................................

16

THE LEGISLATION IN ITALY AND THE DESIGN OF UNIVERSITY RESIDENCES.........

33

3.1

Law n. 338/2000 (D.M. 27/2011)....................................................................................

34

3.1.1

Types and functional areas...............................................................................................................

37

3.1.2

Environmental sustainability and Urban functionality..............................................................

38

3.1.3

Dimensional and qualitative standards........................................................................................

40

3.1.4

Performance standards......................................................................................................................

44

THE RESIDENCY PROJECT FOR UNIVERSITY STUDENTS..........................................................

47

4.1

Living the university housing...............................................................................................

47

4.1.1

The users..............................................................................................................................................

49

4.1.2

The needs of the university student..............................................................................................

50

4.1.2.1

Localization.................................................................................................................

52

4.1.2.2

Costs.............................................................................................................................

53

4.1.2.3

Spaces..........................................................................................................................

53

4.1.2.4

Services........................................................................................................................

55

General design Criteria........................................................................................................

57

4.2.1

Individuality and socialization between private spaces and common services...............

59

4.2.2

Relationship and dialogue with the city and its services........................................................

62

4.2.3

Social and architectural sustainability...........................................................................................

64

4.2.4

Accessibility and guidance...............................................................................................................

65

2.2 2.3 2.4

3

4

3

4.2


5.3 4.3

67

The fundamental paradigms for the university housing 68

4.3.1

Low cost and high quality.................................................................................................................

68

4.3.2

Environmental sustainability and eco-efficiency........................................................................

72

4.3.3

Computer and multimedia connectivity........................................................................................

76

Functional and typological characteristics...................................................................

78

4.4.1

The settlement models and the formal structures of the university housing...................

78

4.4.2

The building types..............................................................................................................................

83

4.4.3

The accommodation types...............................................................................................................

87

4.4.4

Functional areas..................................................................................................................................

96

4.4.4.1

Residential..................................................................................................................

98

4.4.4.2

Cultural and educational services.......................................................................

100

4.4.4.3

Recreational services...............................................................................................

102

4.4.4.4

Support, management and administrative services......................................

103

4.4.4.5

Access and distribution services........................................................................

106

THE COMPETITION.............................................................................................................................................................

115

5.1 5.2

ArchiZinc Campus........................................................................................................................

115

A collective residential building..........................................................................................

115

Necessary characteristics and minimum objectives................................................................

116

The Environmental performance section.....................................................................

116

5.3.1

Energy.....................................................................................................................................................

117

5.3.2

Materials................................................................................................................................................

117

5.3.3

Biodiversity............................................................................................................................................

118

5.3.4

Water use..............................................................................................................................................

118

Zinc as a coating material.................................................................................................

118

5.4.1

The zinc-titanium alloy.......................................................................................................................

119

5.4.2

Performances.......................................................................................................................................

119

5.4.3

Zinc and the environment.................................................................................................................

121

5.4.4

The performance legislation.............................................................................................................

126

5.4.5

Application cases.................................................................................................................................

126

THE ARCHITECTURAL REQUALIFICATION PROJECT..........................................................................

139

5.3

5.4

6

Use and management........................................................................................................................

design..................................................................................................................................................

4.4

5

4.2.5

5.2.1


6.1

The existing condition................................................................................................................

139

6.1.1

Analysis of the existing condition....................................................................................................

139

6.1.2

The questionnaire................................................................................................................................

144

6.1.3

Identification of problems and needs............................................................................................

163

The design proposal..................................................................................................................

163

6.2.1

The common areas.............................................................................................................................

164

6.2.2

Private spaces.......................................................................................................................................

166

6.2.3

The services.........................................................................................................................................

172

6.2.4

Accessibility...........................................................................................................................................

173

THE ENVIRONMENTAL REMEDIATION DESIGN.....................................................................................

175

7.1

The existing condition................................................................................................................

175

7.1.1

The Thermo-Hygrometric verifications.........................................................................................

176

7.1.2

The evaluations....................................................................................................................................

180

The intervention proposal........................................................................................................

180

7.2.1

Technologies andThermo-Hygrometric verifications................................................................

180

7.2.2

Materials and environmental certifications.................................................................................

194

8

CASE STUDIES.........................................................................................................................................................................

199

9

CONCLUSIONS........................................................................................................................................................................

217

DRAWINGS..................................................................................................................................................................................

234

6.2

7

7.2



INTRODUZIONE

1

Negli ultimi anni, se non per allinearsi perlomeno per avvicinarsi agli standard europei, si è registrata una notevole diffusione degli interventi di realizzazione di residenze per studenti universitari, soprattutto in Italia, grazie a una politica nazionale tendente a incrementare l’offerta di alloggi. La necessità di diffusione di strutture residenziali per studenti è dovuta, prima di tutto, a un fenomeno di crescita negli ultimi decenni della popolazione universitaria, ancorchè in tendenza contraria negli ultimi anni, originato da diversi fattori: l’aumento degli accessi agli studi universitari, la proliferazione localistica delle sedi universitarie, l’ampliamento dell’offerta formativa in grado di attirare variegati interessi, la mobilità di studenti, ricercatori e docenti promossa a livello nazionale e internazionale, la presenza costante degli studenti nei luoghi della formazione richiesta dal sistema di valutazione e acquisizione dei crediti formativi lungo il corso degli studi. La recente normativa tecnica sugli standard per l’edilizia residenziale universitaria, prima nel suo genere per organicità e sistematicità ed esito di una ricerca di ampio respiro sullo stato dell’arte della progettazione e sulle tendenze evolutive in atto a livello nazionale e internazionale, ha contribuito a dare un forte impulso ai caratteri innovativi del progetto di questo tipo di abitazioni agendo sugli aspetti tipologici e funzionali derivanti dai diversi profili di utenza e sulle correlazioni con la sede universitaria, la città, i suoi servizi. A questo tema si affianca la necessità del riuso e del recupero del patrimonio edilizio costruito come lotta alla dispersione abitativa di bassa qualità (lo sprawl). Quello che ne deriva è la creazione di un modello di intervento applicabile su scala urbana come su singoli casi puntuali che si pone come obiettivo l'integrazione fra l'architettura e l'ecologia, ricercando risposte a tre priorità: 1. Escludere nuove forme di espansione urbana, anche rispetto all'emergere del suolo come risorsa finita e bene pubblico irriproducibile; 2. Assicurare la compatibilità ecologica e ambientale alle scelte relative al sistema insediativo e alle infrastrutture; 3. Applicare principi di rigenerazione ambientale a tutte le trasformazioni urbanistiche/architettoniche, con specifiche regole di compatibilità, mitigazione e compensazione.

1


2


L'HOUSING UNIVERSITARIO IN ITALIA

2

Nel corso degli anni Ottanta, con l'affermarsi dell'Università di massa, la nascita di nuovi Atenei e Corsi di Laurea, l'incremento della mobilità studentesca, si è consolidata una nuova fase d'ampliamento dei bacini di utenza e internazionalizzazione degli studi. Le residenza studentesche sono diventate quindi un bene primario e necessario, oltre che uno strumento di confronto tra le università europee. Il Paese trovatosi in una situazione di deficit rispetto alla domanda ha cercato di colmarlo mettendo in gioco investimenti di una certa consistenza per la loro realizzazione. Nonostante lo sforzo, il Paese italiano si trova ancora in una posizione di arretratezza rispetto a molte altre realtà straniere e il divario si enfatizza sempre più.

2.1

LA SITUAZIONE ATTUALE ABITATIVA DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI ITALIANI E LA DOMANDA DI POSTI LETTO In Italia studiare fuori casa costa in media almeno novemila euro l’anno e per tutti, l’alloggio rappresenta l’uscita più consistente, pari al 35,6% del totale. Il vitto è al secondo posto, pesando per circa un quinto degli oneri complessivi; seguono le tasse universitarie, i trasporti, le spese per i libri e gli altri materiali didattici(2) (Grafico 7.4.1 e Tab. 7.17). Nell’insieme, l’alloggio, i trasporti e le tasse rappresentano il 56,7% della spesa.(1)

(Dati estratti da “Eurostudent - settima indagine sulle condizioni di vita e di studio degli studenti universitari”)

3


(Dati estratti da “Eurostudent - settima indagine sulle condizioni di vita e di studio degli studenti universitari”)

L'uscita media complessiva dei fuori sede è più alta della media nel Nord Italia(3) e minore al Sud (Tabella 7.15 e Grafico 7.5).(1)

(Dati estratti da “Eurostudent - settima indagine sulle condizioni di vita e di studio degli studenti universitari”)

(Dati estratti da “Eurostudent - settima indagine sulle condizioni di vita e di studio degli studenti universitari”)

4


É stato infine rilevato che un altro fattore che incide sulle uscite finanziarie degli studenti è rappresentato dalla dimensione delle città, aumentando principalmente la spesa per l’abitare; Infatti l'esborso più alto per l'alloggio è stato registrato a Roma, sia in termini monetari, che di quota percentuale sul totale delle spese(4) (Tab. 4.5, Tab. 7.16 e Grafico 7.5).(1)

(Dati estratti da “Eurostudent - settima indagine sulle condizioni di vita e di studio degli studenti universitari”)

Per questi motivi, e non solo, la condizione abitativa attuale degli studenti universitari italiani risulta complicata. Per comprendere meglio la situazione è necessario innanzitutto capire a cosa sono legate le circostanze di studente in sede, pendolare o fuori sede, nelle diverse aree geografiche del Paese; è stato rilevato(1) che le condizioni sopra citate sono legate a differenti condizioni di contesto, fra le quali: la diffusione delle sedi di studio sul territorio; la rete territoriale delle comunicazioni e dei trasporti; l’offerta di alloggi per studenti da parte del sistema del diritto allo studio e del mercato privato. Un alta percentuale di fuori sede indica la possibilità per gli studenti di sostenersi finanziariamente, indipendentemente dalle condizioni economiche private/familiari, e quindi un funzionamento del sistema universitario, che dovrebbe garantire a tutti pari opportunità. Purtroppo gli studenti fuori sede sono meno del 30% e questo fa constatare la scarsità dei mezzi a disposizione degli iscritti; infatti gli studenti italiani vivono in larga maggioranza con la famiglia di origine e questa propensione tende a rafforzarsi negli anni. La quota più alta di studenti che vivono con la famiglia di origine si rileva nel Sud e nel Nord-ovest. Tale risultato è spiegabile con la presenza, in queste ripartizioni, di grandi città nelle quali hanno sede sia grandi atenei che istituzioni di dimensioni medio-piccole. In queste città l’ampia offerta formativa favorisce la possibilità di studiare restando in famiglia. Tuttavia, solo uno studente ogni tre di quelli che vivono con la famiglia di origine è in sede: gli altri due sono pendolari.(1) 5


(Grafico 2 -Studenti pendolari dall’avvio della Riforma (Legge n. 338/2000))

Il pendolarismo è notevolmente cresciuto a partire dagli anni post-riforma del decennio scorso (Grafico 2). Questa categoria costituisce (nell'anno della rilevazione, il 2013) il 50,1% degli studenti che frequentano le lezioni con regolarità e sono una quota ancora maggiore fra quanti provengono da famiglie in condizioni socio-economiche non privilegiate. Questo fenomeno appare come una “strategia di sopravvivenza” di alunni che, dovendo fronteggiare un rilevante aumento dei costi degli studi e una minore capacità di sostegno delle famiglie (una difficoltà che il perdurare della crisi economica rende particolarmente rilevante(5)), non rinunciano a studiare, ma attuano scelte di studio compatibili con la loro situazione e con le risorse di cui dispongono, anche rinunciando a scelte più ambiziose come, ad esempio, andare a “studiare fuori” in un’università considerata più prestigiosa di quelle “vicine”. Scegliere sedi di studio raggiungibili con il pendolarismo ha contribuito a mantenere relativamente alti i tassi di accesso all’università post-riforma ma ha anche accresciuto il localismo – almeno in parte forzato – delle scelte degli studenti(6). Il problema del localismo forzato probabilmente deriva ed è reso ancor più acuto dall’insufficiente offerta di residenze studentesche pubbliche e/o convenzionate, che obbliga a ricorrere al mercato privato chi ha le risorse per affrontare i costi degli affitti, e costringe al pendolarismo chi non ha capacità economiche sufficienti per affrontare quegli oneri. Le statistiche segnalano che meno di uno studente fuori sede ogni dieci ha trovato alloggio in una struttura del diritto allo studio (nel 2009 era pari al 2,7%).(1) (Dati estratti da “Eurostudent - settima indagine sulle condizioni di vita e di studio degli studenti universitari”)

Tale contrazione può essere spiegata dalla riduzione del numero di posti-alloggio 6


offerti dal welfare studentesco, verificatasi nei tre anni antecedenti il periodo della rilevazione(7). La minor disponibilità di alloggi riduce la capacità del sistema di soddisfare la domanda proveniente dagli studenti, portando la maggior parte dei fuori sede a dover abitare in alloggi presi in affitto sul mercato privato e condivisi con altri studenti (Grafico 4.4). Quote superiori alla media di studenti che vivono in appartamento con altri studenti si registrano nelle ripartizioni del Nord-est e delle Isole (Grafico 4.2 e Tab. 4.9).

(Dati estratti da “Eurostudent - settima indagine sulle condizioni di vita e di studio degli studenti universitari”)

(Dati estratti da “Eurostudent - settima indagine sulle condizioni di vita e di studio degli studenti universitari”)

Nel primo caso il dato è spiegabile con la presenza in quest’area di una maggiore quota di studenti fuori sede, dovuta alla presenza di città di dimensioni medie e medio-grandi quali ad esempio Venezia, Padova, Trieste e Bologna, nelle quali sono attivi poli formativi capaci di attrarre studenti anche fuori dal bacino territoriale locale. Nel caso della ripartizione Isole, il dato è spiegabile con la presenza di pochi grandi atenei e di poche città sede di corsi, e inoltre da un minor sviluppo della rete locale di trasporti e comunicazione. Queste circostanze rafforzano la necessità di trasferirsi nella città sede di studio. 7


2.2

IL PANORAMA ATTUALE DI SOLUZIONI ABITATIVE DEDICATE OFFERTE In Italia, l’offerta abitativa a carattere istituzionale rivolta a studenti universitari comprende tre tipologie di alloggi: le residenze degli organismi regionali per il diritto allo studio (DSU), i posti letto gestiti direttamente dagli atenei e i collegi universitari gestiti da enti morali di natura privata sottoposti alla vigilanza del MIUR.

8


Come si può osservare dalla Tab.1(9), gli enti regionali per il DSU gestiscono la maggior parte dei posti letto, mentre è secondario il ruolo dei collegi e marginale quello degli atenei(10). Il dato principale da sottolineare è il trend crescente degli alloggi, per cui si è passati da circa 34.200 posti, nel 2001/02, a 45.800 unità dieci anni dopo, con la realizzazione di 11.600 nuovi posti (+34%). L’incremento, verificatosi in tutte e tre le categorie, ha interessato soprattutto i posti letto a gestione regionale (+9.763), distribuendosi però in maniera disomogenea nelle diverse realtà territoriali: è stato significativo nel nord Italia (+57%), e soprattutto in Trentino Alto Adige e Piemonte, dove i posti sono triplicati o addirittura quadruplicati; è stato contenuto nel centro Italia (+28%) e nullo al sud, se si esclude il caso della Campania in cui i posti sono quasi raddoppiati, pur trattandosi di numeri esigui (tab. 1).(11) La situazione di riferimento ultima analizzata è quindi quella dell'anno accademico 2011-12, dove erano disponibili in Italia circa 40.000 posti letto per studenti universitari, corrispondenti al 2,2% degli iscritti (tav. 8.12).

Questi sono ubicati prevalentemente nel CentroNord, confermando l'andamento crescente sopra descritto, con un numero particolarmente alto in Lombardia (più di settemila, uno ogni due idonei alle borse di studio) e un buon rapporto con il numero totale di idonei ad alloggi universitari regionali anche a Trento e Bolzano e in Toscana, Marche e Umbria. Nel Mezzogiorno ve ne sono meno di ottomila: l’unica regione in cui il numero è significativo, e il rapporto con gli idonei è maggiore della media nazionale è la Calabria. Nelle ripartizioni meridionali si rileva la quota più bassa di allievi che abitano in case dello studente o in alloggi universitari (e, inoltre, in collegi privati o legalmente riconosciuti). 9


(Dati estratti da “Eurostudent - settima indagine sulle condizioni di vita e di studio degli studenti universitari”)

Nel caso(8) dei collegi statali o non statali legalmente riconosciuti, l'aumento dei posti è stato di poco meno di 1000 unità nell'arco di undici anni, di cui oltre la metà ha riguardato la Fondazione Ceur (Tab.2). Sebbene non sia possibile individuare in quali città l'offerta abitativa sia cresciuta – l'Ufficio Statistico del MIUR, fino al 2009/2010, ha rilevato i posti letto in base alla denominazione del collegio e non (anche) alla sua effettiva ubicazione(12) – risulta evidente dalla Tab. 2 che i collegi sono presenti in 14 città di sedi di università, situate quasi esclusivamente nel nord Italia, le più importanti delle quali per numero di posti sono Torino, Pavia e Milano. I collegi statali hanno natura diversa rispetto a quelli legalmente riconosciuti. I primi ospitano gli studenti che superano i concorsi di ammissione alla Scuola normale superiore o alla Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento “S.Anna” di Pisa; gli allievi delle due scuole beneficiano di vitto e alloggio gratuito per tutta la durata del corso di studi. I secondi sono strutture residenziali private a pagamento (sebbene spesso siano previste borse di studio e le tariffe siano differenziate in relazione alla condizione economica), cui si accede a prescindere dall'ateneo di iscrizione. Questi ultimi ricevono finanziamento statale, poiché se ne riconosce la funzione di interesse pubblico, quella di sostegno agli studenti universitari(13).

10


Infine, i posti letto afferenti agli atenei(14), nonostante siano sestuplicati (fig.2), hanno una consistenza numerica ancora limitata, complessivamente pari a circa 1000 unitĂ , e concernono soltanto un quinto del totale delle universitĂ (Tab.3).(8) 11


2.3

INCOERENZA TRA DOMANDA E OFFERTA «L’offerta abitativa per studenti universitari è adeguata rispetto alla richiesta? Alla luce dell’analisi svolta la risposta appare scontata, tuttavia, si è proceduto a valutare in che misura la disponibilità di alloggi soddisfa la domanda della popolazione studentesca (Grafico 5.3). Ciò richiede un approfondimento dei criteri di accesso. Le residenze universitarie gestite dagli enti regionali sono destinate in via prioritaria agli aventi diritto alla borsa di studio, ciò significa che i posti sono assegnati per bando di concorso a studenti fuori sede(16) in possesso di determinati requisiti economici e di merito, in base a quanto previsto dal D.p.c.m 9 aprile 2001, il cui articolo 2 sancisce che:«Per servizi ed interventi non destinati alla generalità degli studenti (...) si intendono le borse di studio, i prestiti d'onore, i servizi abitativi e i contributi per la mobilità internazionale degli studenti italiani, concessi dalle regioni e dalle province autonome agli studenti capaci e meritevoli privi di mezzi (...)». Solo in caso di disponibilità residua i posti sono concessi, a tariffe più elevate, ad altri studenti (non idonei alla borsa) con modalità differenti da ente a ente(17). Questa regola non si applica ai posti letto realizzati con il primo bando della legge 338/2000 che possono essere destinati fino ad un massimo del 30% a studenti non idonei alla borsa(18), percentuale elevata al 40% per i posti cofinanziati con il secondo e terzo bando(19). Alcuni enti riservano poi una quota di posti (generalmente in misura limitata) a uso foresteria, a studenti partecipanti a programmi di mobilità internazionale, come ad esempio l’Erasmus, oppure sono oggetto di convenzioni con gli atenei per specifiche finalità. Ne consegue che su 40.000 posti degli enti regionali per il DSU, circa 5.000 non sono assegnati a studenti. L’accesso ai collegi avviene ugualmente per concorso, ma la selezione è effettuata esclusivamente sulla base del criterio di merito, consistente nel superamento di prove scritte e orali e/o basato sui risultati scolastici pregressi. Anche il mantenimento del posto negli anni successivi è condizionato ai risultati accademici, mentre le tariffe sono differenziate in base alla condizione economica. Fanno eccezione i due collegi statali presso i quali gli studenti beneficiano di alloggio e vitto gratuitamente. Infine, l’assegnazione dei posti letto gestiti dagli atenei non è subordinata sotto il profilo normativo ad alcun criterio di ammissione, eccetto i posti realizzati con il cofinanziamento della legge 338/2000. Talvolta è riservata una quota agli studenti stranieri iscritti o partecipanti a programmi di mobilità internazionale.»(15)

12


(Dati estratti da “Eurostudent - settima indagine sulle condizioni di vita e di studio degli studenti universitari”)

«Per valutare la congruità dell’offerta abitativa sono stati utilizzati due indicatori: si è dapprima rapportato il numero di posti letto degli enti regionali per il DSU agli studenti idonei fuori sede; quindi si è calcolata la percentuale di iscritti regolari(20) che alloggia in una residenza universitaria, a prescindere dal soggetto gestore. Il risultato che emerge dalla tabella 8 è l’inadeguatezza del numero di posti nelle residenze universitarie rispetto alla platea dei borsisti fuori sede: in media, in Italia, un terzo degli aventi diritto fuori sede dimora in uno studentato, pari in valore assoluto a 27.500 studenti su un totale di 85.000 idonei fuori sede, mentre i restanti 57.000 debbono rivolgersi al mercato privato. Il valore medio nazionale nasconde delle differenze rilevanti tra regione e regione: in Provincia di Bolzano la totalità degli idonei fuori sede beneficia di posto letto, nelle Marche, il 58%, in Liguria, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Provincia di Trento, il 50% circa. Si collocano, invece, al fondo della “scala”, il Lazio, dove il 16% di idonei fuori sede dispone di un alloggio, la Sicilia(14%) e l’Abruzzo (6%) (fig. 7).»(15)

13


«Rapportando il numero complessivo di posti letto – comprendente quelli gestiti dagli atenei e dagli enti regionali, e quelli dei collegi statali e legalmente riconosciuti – agli iscritti regolari, le residenze costituiscono una soluzione abitativa per circa il 4% degli studenti in corso, un dato stabile nell’arco temporale preso in esame. La situazione è critica soprattutto nelle regioni meridionali (ad esclusione della Calabria), e in particolare in Molise, Abruzzo e Campania, dove la percentuale di copertura è pari o inferiore all’1%, e nel Lazio (1,7%), mentre le Province di Bolzano e di Trento e le Marche si confermano realtà virtuose poiché “ospitano”, rispettivamente, il 33,4%, l’11,6% e il 10,8% di studenti iscritti in corso (fig. 8).»(15)

14


«In conclusione, lo Stato, in collaborazione con le Regioni, dovrebbe porsi l’obiettivo di aumentare il numero di alloggi di almeno 100.000 unità: 60.000 sarebbero necessari a garantire il posto letto a tutti gli studenti idonei fuori sede e i restanti 40.000 potrebbero essere destinati a studenti non borsisti: la cifra di 150.000 posti permetterebbe all’Italia di avvicinarsi agli standard europei. Naturalmente vi sono istituti/collegi privati, spesso gestiti da religiosi, che ampliano l’offerta abitativa pubblica, ma tendenzialmente applicano tariffe più elevate rispetto a quelle degli enti regionali DSU.»(15) E’ evidente come il grado di copertura delle borse di studio, la disponibilità di posti letto e mense, e la spesa degli atenei per servizi agli studenti possano esercitare un forte effetto di attrazione degli studenti verso i sistemi universitari delle regioni dove i servizi sono maggiori. Anche per questo motivo risulta essenziale incrementare l'offerta di posti-alloggio per studenti universitari.

Venti numeri-chiave della condizione studentesca in Italia (a.a. 20112012)

50,1 la percentuale di studenti pendolari extraurbani durante il periodo delle lezioni 28,7 la percentuale di studenti fuori sede durante il periodo delle lezioni 44,0 il tempo medio in ore/settimana per lezioni e studio individuale 264 la spesa media mensile (in €) per l’alloggio degli studenti “fuori casa” 35,6 la percentuale della spesa media mensile per l’alloggio degli studenti “fuori casa” 35,3 la percentuale di studenti che hanno fruito di almeno un aiuto economico 1,7 la percentuale di studenti che alloggiano in una residenza del Dsu

Le “ombre” della condizione studentesca in Italia (a.a. 2011-2012)

1. Le dimensioni del localismo, del pendolarismo e della mobilità forzata SudNord, che indicano l’impossibilità di libere scelte di studio per molti studenti 2. Lo stallo della capacità d’intervento del sistema del Dsu, fermo da anni su base nazionale e in riduzione nelle regioni meridionali 3. La riduzione della percentuale di studenti che hanno ottenuto una borsa di studio 4. La percentuale di studenti in difficoltà economica per effetto della crisi, soprattutto nelle università meridionali e fra le donne over 25 5. Lo squilibrio nella composizione delle entrate: il finanziamento delle famiglie è più di 1,5 volte la media europea, l’aiuto pubblico è meno della metà della media europea

15


2.4

L'ITALIA NELLO SCENARIO EUROPEO Come visto in precedenza, il problema della dimensione dell'offerta di posti alloggio per studenti in Italia è sempre esistito, ma esso è andato sempre più acuendosi anche a seguito dell'ormai costante e inevitabile confronto con l'Europa e gli altri Stati membri di convenzioni istituite per raggiungere obiettivi comuni (come l'OCSE(21)) , che pone il nostro Paese in una posizione di arretratezza rispetto a molte realtà. Per definire un quadro eterogeneo delle condizioni di vita degli studenti sono andata a comparare i dati elaborati dall'Organisation for Economic Cooperation and Development (OECD), dall'Eurostudent Report Project e dall'Organizzazione Eurydice(22). In questo panorama l'Italia si colloca in una posizione estremamente critica riguardo alla disponibilità di alloggi per studenti. Le indagini rivelano però, che la realtà italiana comprende anche dati allineati alla media europea e Ocse; ad esempio l'età media alla laurea degli studenti universitari del nostro Paese, appena sopra i 26 anni (Fig.5.1) è di poco inferiore ai valori di Belgio, Olanda, Gran Bretagna e Germania, anche se inferiore rispetto alla Spagna e ai paesi scandinavi.

Un altro valore in linea con le medie dei paesi Ocse e dei paesi europei membri dell’Ocse (tav 5.1) consiste nella durata media degli studi universitari è in Italia di 4,5 anni. 16


Infine, dalle rilevazioni effettuate nell’a.a. 2012-13, è risultato che in Italia ci sono 96 istituzioni universitarie, di cui 67 statali (61 università e 6 scuole superiori) e 29 università non statali, di cui 11 telematiche. Una comparazione realizzata da Regini (2009) mostra che il numero di università in Italia è ancora una volta in linea con quello dei principali paesi (tav. 7.1): considerando solo le università in senso stretto ve ne sono 1,5 per milione di abitanti, un valore lievemente superiore rispetto a Germania e Francia, ma inferiore rispetto a Spagna e Regno Unito.

Questi dati ci permettono di ipotizzare che esiste un potenziale in Italia e che gli studenti si laureano con le stesse tempistiche degli altri Paesi; quali sono dunque i fattori che ci portano ad essere in una posizione critica, quando si parla di sussidi allo studio e più in particolare di alloggi universitari? Per rispondere a questa domanda è bene fare luce su alcune problematiche, che portano ad una probabile spiegazione del fenomeno. L’indagine Eurostudent(1) rivela che su 23 Paesi europei, il nostro ha, insieme alla Svizzera, la percentuale più bassa di studenti che abita in una residenza studentesca (3%). Di contro, 1 studente su 5 (fino a 1 su 3 in alcuni casi) dimora in uno studentato nella metà circa dei Paesi partecipanti al progetto Eurostudent (fig. 5).

17


La situazione dipende certamente anche dal fatto che sussiste carenza di alloggi universitari. Il nostro Paese ha una popolazione universitaria non molto dissimile da quella di Germania e Francia, ma possiede un quarto dei posti letto; gli iscritti sono otto volte superiori a quelli della Danimarca, ma il numero di posti è all’incirca identico, se ai 38.000 letti presenti nelle residenze danesi si sommano i 26.000 posti nelle youth housing, parte dei quali occupati da studenti (tab. 7).

18


L’Indagine Eurostudent segnala che meno del 10% dei fuori sede ha trovato alloggio in una struttura del diritto allo studio. Nel confronto con gli altri Paesi europei, l’Italia è fanalino di coda.

(Dati estratti da “Eurostudent - settima indagine sulle condizioni di vita e di studio degli studenti universitari”)

Inoltre, stando alle analisi dell’Ocse, i maggiori Paesi avanzati si suddividono in tre grandi gruppi, per quanto riguarda la tassazione studentesca universitaria, borse di studio e prestiti per gli studenti (fig. 8.1).

19


Il gruppo dei Paesi di cultura anglosassone, cui sono assimilabili il Cile e in parte Giappone, e che si collocano in alto a destra nella figura 8.1, ha un livello di tassazione molto elevato, ma con una percentuale molta alta di studenti che beneficiano di borse di studio (o di prestiti); il gruppo dei Paesi scandinavi (in basso a destra), cui si avvicina la Turchia, ha un’università completamente gratuita, e allo stesso tempo, un livello altissimo di borse di studio; infine i paesi dell’Europa Continentale, hanno una tassazione universitaria molto più bassa rispetto agli anglosassoni, ma con una percentuale di studenti coperti da borse molto limitata. Nel periodo più recente sono da segnalare movimenti di segno molto diverso: in Inghilterra (ma non in Scozia e Galles) la tassazione studentesca è fortemente aumentata, e l’Olanda si sta muovendo verso il modello anglosassone; allo stesso tempo in Germania (non riportata nella figura) l’istruzione universitaria è divenuta totalmente gratuita in tutti i Lander. Come si vede dalla tav. 8.1 l’Italia è il Paese del terzo gruppo con il livello di tassazione più elevato: per l’anno accademico 2010-11 il costo medio, era di 1407 dollari a parità di potere d’acquisto, superiore a tutti gli altri paesi considerati dell’Europa Continentale (tranne l’Olanda).

Come si vede dalla figura 8.2 le tasse universitarie in Italia sono fortemente aumentate. Il dato è confermato, in comparazione internazionale, dalla fig. 8.3. Essa mostra che l’Italia è, dopo gli anglosassoni e alcuni altri extraeuropei (Cile, Corea, Israele, Russia) il Paese nel quale la componente privata del finanziamento del sistema universitario è più alta; maggiore della media Ocse, e di tutti gli altri europei inclusa l’Olanda. Essa mostra anche che questa quota è fortemente aumentata, passando da circa il 20% nel 2000 a circa il 35% nel 2011, con un incremento molto maggiore della media dei paesi Ocse (con la vistosa eccezione dell’Inghilterra).

20


É stato rilevato poi che un'elevata porzione di studenti italiani vive ancora con la famiglia d'origine (73%), quota superata solo da Malta con il 76%. Una situazione esattamente contraria si riscontra nei Paesi scandinavi (Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia) dove la proporzione di studenti che abita con la famiglia di origine è assai contenuta e compresa tra il 4 e il 12% (fig. 6). Sebbene si tenda generalmente a spiegare la permanenza dei giovani italiani nella casa dei genitori con motivi di ordine culturale, è indubitabile che lo scarso numero di residenze universitarie e l’assenza di politiche abitative a essi destinate finisca per incidere significativamente su tale scelta. Il problema in Italia quindi risulta piuttosto ampio, considerando la scarsità di aiuti economici agli studenti, oltre che la scarsità di strutture abitative dedicate. 21


Diversi studi hanno evidenziato che gli studenti fuori sede sostengono un costo di mantenimento molto superiore rispetto a chi abita in famiglia, soprattutto perché devono affrontare una spesa, quella per l’alloggio, che occupa una parte preponderante del totale delle uscite, ovvero circa un terzo [Laudisa 2002; 2007]. Pertanto, sono principalmente le motivazioni economiche ad indurre la popolazione studentesca a mettere in atto strategie di contenimento delle spese universitarie, rimanendo in famiglia e “pendolando” per raggiungere la sede di studio. Rafforzano questa tesi sia i dati dell’indagine Eurostudent, da cui emerge che il pendolarismo studentesco è in aumento e riguarda soprattutto gli studenti in condizioni socio-economiche svantaggiate (i pendolari sono 10 infatti passati dal 41% del totale studenti nel 2000, al 51% nel 2009), sia le analisi di Almalaurea. Come afferma Cammelli [2012]: «Si dilata la tendenza a non allontanarsi da casa, a studiare nella sede più vicina, quale che sia l’offerta formativa disponibile, spesso perfino nella prosecuzione degli studi, oltre il primo livello. A frenare questo tipo di mobilità territoriale concorrono anche i costi, spesso insostenibili per le famiglie. Nel 2011, 49 laureati su 100 sono “stanziali”, ovvero hanno concluso il percorso di studi universitari nella stessa provincia in cui hanno ottenuto il diploma».

Il fondo nazionale integrativo per le borse di studio (che integra le dotazioni di ciascuna regione) è passato (tav.8.8) dai 167 milioni del 2007 ai 99 del 2011. In comparazione internazionale (tav 8.9) i beneficiari di borsa di studio sono in Italia un quinto rispetto alla Francia, poco più di un quarto rispetto alla Germania e poco più di un terzo rispetto agli spagnoli; in questi tre Paesi il numero di beneficiari è fortemente aumentato negli ultimi anni, con una tendenza opposta a quella italiana. 22


Anche in Danimarca esistono dei sussidi per le spese di affitto. L’importo mensile del contributo varia in questi Paesi a seconda di diversi fattori, tra cui la condizione economica, la sede di residenza e il costo dell’affitto: è più alto per i beneficiari di borsa e in caso di locazione sul mercato privato, è più basso per i non borsisti e per chi alloggia nelle residenze universitarie. Solo in Francia, nel complesso, ne usufruiscono circa 700.000 universitari. Questi interventi agevolano l’uscita dello studente dal nucleo familiare, poiché sostenendolo sotto il profilo economico lo rendono maggiormente indipendente. È da considerare poi la spesa per l’istruzione universitaria, che misurata rispetto al PIL (2011), risulta in Italia sui livelli più bassi fra tutti i Paesi OCSE (fig. 9.1): gli unici Paesi con livelli comparabili sono Ungheria e Brasile; per tutti gli altri, europei ed extraeuropei, il livello è significativamente superiore. Nel 2011 il totale della spesa (pubblica e privata) era in Italia dell’1% del PIL, contro una media Ocse dell’1,6% e dei Paesi europei membri dell’Ocse pari all’1,4%: i grandi Paesi europei si collocano fra l’1,2% e l’1,5%; gli scandinavi su livelli superiori, gli Stati Uniti sono al 2,7%, la Turchia all’1,3% (tav 9.1).

23


É possibile che la mancanza di aiuti economici, soprattutto per i giovani che provengono da situazioni svantaggiate o che riversano in condizioni economiche precarie e di residenze alloggio per universitari, abbiano portato l'Italia ad un evidente calo delle immatricolazioni. I dati recenti sulle immatricolazioni nelle università italiane infatti sono molto negativi. Al netto della fisiologica riduzione delle iscrizioni rispetto agli anni d'avvio dei nuovi cicli, vi è una forte contrazione delle iscrizioni. Il tasso di ingresso all’università in Italia si attesta nel 2012 intorno al 45%, un valoreninferiore alla media dei paesi Ocse, che sfiora il 60%, per quanto superiore a quello di alcuni Paesi europei come Francia, Svizzera e Belgio (fig 3.1).

24


Anche per queste tendenze delle immatricolazioni, l’Italia è l’unico fra i grandi Paesi dell’Ocse che vede il numero di studenti universitari diminuire fra il 2005 e il 2011: il numero si contrae a fronte di un aumento del 10% nei Paesi UE membri dell’Ocse e del 15% nell’insieme dei Paesi Ocse (tab. 3.7).

L’importanza dei livelli di istruzione della popolazione è unanimemente riconosciuta come una della determinanti principali dello sviluppo economico e del progresso civile di un Paese. Il numero di laureati in Italia è significativamente inferiore a quello degli altri Paesi avanzati; fra questi solo la Romania presenta una situazione peggiore di quella italiana; livelli relativamente bassi si riscontrano anche in altri Paesi come il Portogallo, la Repubblica Ceca e la Slovacchia. Molto diverso è invece il quadro negli Stati dell’Europa CentroSettentrionale, ma anche in Spagna, in Polonia, nei Baltici, e in alcune regioni della Grecia. Il forte ritardo italiano si conferma anche estendendo l’analisi al quadro internazionale (figura 2.2). Al 2012 fra i molti paesi analizzati nell’Education at a Glance dell’Ocse (che includono sia membri dell’organizzazione sia i grandi Paesi emergenti; Ocse 2014), l’Italia ha un rapporto fra laureati e popolazione in età di lavoro migliore solo di Cina, Sud Africa, Indonesia, Turchia e Brasile; mentre è più basso di quello di Cile, Messico, Colombia, oltre che di tutti gli europei, della Russia, e naturalmente dei Paesi Ocse più avanzati. La quota di popolazione laureata è in Italia meno della metà rispetto a Corea, Giappone, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Israele, ma anche Regno Unito, Irlanda, Finlandia e Norvegia. Dalla stessa figura 2.2. si vede come il miglioramento registrato in Italia fra il 2000 e il 2012 sia stato molto modesto; in questo lasso di tempo l’Italia è stata scavalcata da Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia.

25


Per una migliore valutazione delle dinamiche si può adoperare il rapporto fra laureati e popolazione fra 30 e 34 anni. Questo rapporto assume anche una grande rilevanza politica, dato che è uno degli indicatori principali della strategia Europa 2020(23): l’Unione si è infatti data l’obiettivo, per il 2020, di avere il 40% di laureati fra i giovani fra 30 e 34 anni. Purtroppo anche questo indicatore non dà risultati incoraggianti (figura 2.4)T. L’Italia appare sempre nel gruppo dei Paesi europei con i risultati più modesti, anche se con uno scarto più contenuto rispetto al dato relativo alla popolazione adulta; è particolarmente interessante la modesta performance anche della Germania. E’ importante ricordare che, nell’ambito della strategia Europa 2020, ciascuno Stato membro, attraverso i Piani Nazionali di Riforma, indica i propri specifici target rispetto agli indicatori della strategia: per quanto riguarda la popolazione laureata 30-34 anni, il target che l’Italia si è data da raggiungere al 2020 è il 26-27%: valore non solo di molto inferiore al 40% comunitario, ma anche il più basso fra tutti gli Stati membri; in altri termini il nostro Paese ha per obiettivo quello di arrivare al 2020 con la quota più bassa di popolazione fra 30 e 34 anni laureata fra tutti i paesi europei (Viesti 2011).

26


NOTE (1)

Settima indagine Eurostudent: Le condizioni di vita e di studio degli studenti universitari 2012-2015. L'Eurostudent Report Project è un progetto internazionale di analisi comparata della condizione studentesca a cui aderiscono 25 Paesi europei (Austria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna -limitatamente a Inghilterra e Galles -Irlanda, Italia, Lettonia, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia). Ad oggi sono state realizzate una prima indagine pilota nel 1994 e le successive sei edizioni nel 1997, 2000, 2003, 2006, 2009, 2012. La comparazione internazionale avviene sulla base della fornitura, da parte dei paesi partecipanti, di dati e di indicatori statistici riferiti agli studenti nell’insieme e a particolari sotto-gruppi (standard target group e focus group). I dati e gli indicatori sono elaborati secondo convenzioni metodologiche comuni e sono corredati da analisi valutative degli scenari nazionali. (2)

Lo scenario qui descritto trova conferma nei risultati di una rilevazione del Movimento consumatori sui costi degli studi in un’università fuori sede, svolta su base nazionale e pubblicata nell’ottobre 2011 (vale a dire nello stesso periodo di riferimento dell’Indagine Eurostudent): “Mantenere uno studente fuori sede costa una fortuna”, scaricabile da http://www.movimentoconsumatori.it/news. asp?id=4737#UNIVERSITA%E2%80%99-MANTENERE-UNO-STUDENTE-FUORI-SEDE-COSTA-UNAFORTUNA. Un anno dopo un’analoga indagine ha rilevato una riduzione del costo degli affitti nelle principali città universitarie, imputata agli effetti della crisi economica e alla riduzione del potere di acquisto delle famiglie; vedi a riguardo http://www.movimentoconsumatori.it/news.asp?id=4978. (3)

La spesa media complessiva degli studenti delle università della Lombardia è la più alta, pari a circa 960 €/mese. (4)

Il dato relativo agli studenti iscritti nelle università di Roma incide su quello relativo all’intera ripartizione Centro. (5)

L’Istat segnala come, in particolare dopo il 2010, la crisi abbia visibilmente intaccato il risparmio delle famiglie e che quelle in condizioni non privilegiate fanno sempre più fatica sostenere i figli e i loro progetti di studio. Si veda in proposito: Istat, Rapporto annuale 2012 - La situazione del Paese; Istat, Roma 2012, pp. 434. Il rapporto è consultabile e scaricabile dalla pagina web http://www3.istat.it/dati/catalogo/20120522_00/ . (6)

Una conferma dello tale scenario arriva dalle indagini Almalaurea (http://www.almalaurea.it), che segnalano come negli ultimi anni per ogni quattro laureati italiani, due abbiano studiato in un’università della stessa provincia in cui risiedevano, e un terzo di una provincia limitrofa. (7)

L’Osservatorio regionale sul diritto allo studio universitario del Piemonte registra che nel triennio 2009-

27


2012 il numero di posti-alloggio offerti dal sistema del DSU si è ridotto di più di duemila unità, con una contrazione pari al 5,2 (http://www.ossreg.piemonte.it/doc_02_02_03.asp). Negli anni più recenti il numero dei posti-alloggio è nuovamente cresciuti, tornando ai livelli del 2009. (8)

Studio condotto dall'Osservatorio Regionale per il Diritto allo Studio della Regione Piemonte nel dicembre 2013 da Federica Laudisa, pubblicato in Catalano G. (a cura di) (2013), Gestire le residenze universitarie. Aspetti metodologici ed esperienze applicative, Il Mulino, Bologna. (9)

I posti letto sono rilevati annualmente dall’Ufficio di Statistica del MIUR distintamente per soggetto gestore, garantendo così l’assenza di duplicazioni dei dati. (10)

Nella rilevazione dell’Ufficio di Statistica del MIUR sugli interventi a favore degli studenti, sono compresi anche i posti letto di cui l’ateneo acquisisce la disponibilità sul mercato privato per assegnarli a studenti a tariffe agevolate. (11)

Estratto paragrafo 1 di Studio condotto dall'Osservatorio Regionale per il Diritto allo Studio della Regione Piemonte nel dicembre 2013 da Federica Laudisa, pubblicato in Catalano G. (a cura di) (2013), Gestire le residenze universitarie. Aspetti metodologici ed esperienze applicative, Il Mulino, Bologna. (12)

Un collegio legalmente riconosciuto può avere residenze in più sedi. Nello specifico, la Fondazione Ceur ha collegi a Bologna, Milano, Torino e Catania; i collegi della Fondazione RUI hanno sede a Roma, Milano, Verona, Genova, Palermo e Bologna; il collegio universitario “don Nicola Mazza” ha sedi a Padova, Roma e Verona; i collegi dell'Ipe si trovano a Napoli, Bari e Roma; infine l'Associazione ARCES ha due collegi con sede a Palermo e Catania. (13)

Con la legge 31 ottobre 1966, n. 942, art. 33, è stata riconosciuta la possibilità per lo Stato di erogare

contributi finanziare a favore dei collegi universitari per sostenere le attività istituzionali. (14)

Si precisa che sono presi in esame i posti assegnati agli studenti, e non quelli nella disponibilità complessiva dell’ateneo. (15)

Estratto paragrafo 4 di Studio condotto dall'Osservatorio Regionale per il Diritto allo Studio della Regione Piemonte nel dicembre 2013 da Federica Laudisa, pubblicato in Catalano G. (a cura di) (2013), Gestire le residenze universitarie. Aspetti metodologici ed esperienze applicative, Il Mulino, Bologna. (16)

Il d.p.c.m. 9 aprile 2001 all’art. 4, comma 5, definisce il fuori sede come residente in un luogo distante dalla sede del corso frequentato e che per tale motivo prende alloggio a titolo oneroso nei pressi di tale sede [...]. Tale definizione è stata tradotta dagli organismi regionali per il DSU in diversi modi: alcuni considerano la distanza chilometrica, altri il tempo di percorrenza per cui, ad esempio, uno studente è

28


ritenuto fuori sede se impiega oltre 60 minuti (o 90 minuti) per raggiungere il comune sede di studio da quello di residenza. (17)

E’ particolarmente interessante il caso del Veneto, dove nell’assegnazione degli alloggi è data priorità agli idonei alla borsa pendolari, dopo ovviamente gli idonei fuori sede. (18)

D.m. 9 maggio 2001, n. 216, art. 3, co 5. (19)

D.m. 22 maggio 2007, n. 42, art. 3, co. 9 e d.m. 7 febbraio 2011, n. 26, art. 3, co. 8. (20)

Si è ritenuto più appropriato rapportare il numero di posti letto agli studenti iscritti regolari, anziché agli iscritti totali, perché i criteri di accesso alle residenze universitarie regionali e ai collegi escludono la possibilità che gli alloggi siano usufruibili da studenti fuori corso. Più precisamente gli idonei fuori sede possono beneficiare del posto letto per un ulteriore semestre oltre la durata regolare del corso di studio, estendibile a massimo un altro semestre a discrezione delle Regioni (d.p.c.m. 9 aprile 2001, art. 3). (21)

”Education at a glance” dell'Ocse (Ocse 2014). Il documento contiene informazioni sullo stato d'istruzione nel mondo, presentando dati sulla struttura, il finanziamento e le prestazioni dei sistemi d'istruzione nei 35 Paesi dell'OCSE e in alcuni Paesi Partner dell'Organizzazione. L'OCSE è stata istituita con la Convenzione sull'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, firmata il 14 dicembre 1960,ed entrata in vigore il 30 settembre 1961, sostituendo l'OECE, creata nel 1948 per amministrare il cosiddetto "Piano Marshall" per la ricostruzione postbellica dell'economia europea. Dai 20 Paesi iniziali, tra cui l’Italia, Paese fondatore, l’OCSE raccoglie oggi 34 Paesi membri (Australia, Austria, Belgio, Canada, Cile, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele Italia, Lussemburgo, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica di Corea, Repubblica Slovacca, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria), tra i quali Cile, Estonia, Israele e Slovenia di più recente adesione (tra maggio e dicembre 2010). (22)

Eurydice è la rete istituzionale che raccoglie, aggiorna, analizza e diffonde informazioni sulle politiche, la struttura e l’organizzazione dei sistemi educativi europei. Nata nel 1980 su iniziativa della Commissione europea, la rete è composta da un’Unità centrale che ha sede a Bruxelles presso l’Agenzia Esecutiva per l’Istruzione, gli Audiovisivi e la Cultura (EACEA) e da 41 Unità nazionali operanti nei 28 Stati membri dell’Unione europea, in Bosnia e Erzegovina, Islanda, Liechtenstein, Montenegro, ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Norvegia, Serbia, Svizzera e Turchia. Si rivolge ai responsabili della politica educativa a livello europeo, nazionale, regionale e locale, con l’obiettivo di incrementare la cooperazione nel settore educativo e di sostenere i processi decisionali, migliorando la conoscenza dei sistemi e delle politiche. In particolare, il lavoro della rete è di supporto alla Commissione europea per le azioni da intraprendere in ambito educativo assieme ad altre organizzazioni internazionali, in particolare il Consiglio d’Europa, l’OCSE e l’UNESCO.

29


(23)

Europa 2020 è la strategia decennale dell'Unione europea per la crescita e l’occupazione. È stata varata nel 2010 per creare le condizioni favorevoli a una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. L'UE ha concordato cinque obiettivi quantitativi da realizzare entro la fine del 2020 che riguardano l’occupazione, la ricerca e lo sviluppo, il clima e l'energia, l'istruzione, l'integrazione sociale e la riduzione della povertà.

30


31


32


LA NORMATIVA IN ITALIA PER LA PROGETTAZIONE DI RESIDENZE UNIVERSITARIE

3

Le residenze universitarie sono uno degli strumenti fondamentali delle politiche per il diritto allo studio. L’importanza di tali politiche è strettamente correlata alla capacità del paese di contribuire all’autorealizzazione degli individui fornendo “supporto economico a tutti gli studenti capaci e meritevoli ma privi di mezzi”(art. 34 della Costituzione italiana), affinché il loro successo negli studi sia svincolato da limiti socio-economici di tipo ascrittivo e le possibilità di scelta siano quanto più corrispondenti alle loro ambizioni. Questo supporto si articola soprattutto in una configurazione complessa di servizi, dove troviamo in primo luogo le residenze, sulle quali si incentra la legge quadro 390 del 1991. Il Parlamento Italiano ha tentato in prima battuta di risolvere la penuria di posti alloggio con l'inserimento del programma di costruzione di residenze per studenti in Italia, che risale alla previsione contenuta nella delibera CIPE del 16 marzo 1994, in attuazione della legge n. 179/92 di finanziamento per il piano quadriennale per l’edilizia, che dava facoltà alle Regioni di destinare per le residenze universitarie una parte delle risorse stanziate per l’edilizia sovvenzionata. Ne risultarono circa 300 miliardi, poco meno del 3% del totale, un esito assolutamente insufficiente rispetto al fabbisogno e gli obiettivi previsti non furono raggiunti. Quattro anni dopo, attraverso la Legge n. 431 del 09 dicembre 1998 , che disciplina il settore delle locazioni, le Camere hanno introdotto uno specifico contratto convenzionato per coloro (soggetti privati) che affittano a studenti, per un periodo compreso fra 6 e 36 mesi: tale tipologia di contratto offre all’inquilino prezzi piuttosto inferiori rispetto a quelli di mercato, mentre il proprietario è compensato con una serie di sgravi fiscali. La mancanza di un'offerta pubblica adeguata, però fa sì che la maggior parte degli studenti debba rivolgersi al mercato delle locazioni private, che viene così sottoposto, specie nelle città medio-piccole, a una pressione fortissima. Questa situazione produce evidenti effetti negativi sugli studenti, che molto spesso sono preda della sistematica speculazione che si è organizzata intorno al mercato delle locazioni, ma genera anche scompensi per il tessuto cittadino. Infatti, il forte aumento del prezzo degli affitti per camera, insostenibili dalla maggioranza delle famiglie, provoca una progressiva espulsione dei residenti dalle vicinanze delle facoltà (che in Italia quasi sempre sono situate nei centri storici); inoltre molto spesso le case affittate a studenti hanno poca manutenzione, e vengono utilizzate in maniera per così dire più intensiva, e ciò, proprio in parti delicate delle città, costituisce un fattore di degrado.

33


3.1

LEGGE N. 338/2000 (D.M. 21/2011) Con la Legge 14 novembre 2000, n. 338 per la prima volta in Italia si prevede una normativa espressamente dedicata alla regolamentazione e al finanziamento degli interventi di edilizia residenziale studentesca. Si cerca così di affrontare in maniera organica il problema dell'offerta pubblica di alloggi per gli studenti universitari fuori-sede - che per diversi mesi all'anno si trasferiscono nelle città sedi di università - nel tentativo di colmare il grave ritardo del nostro paese in questo settore delicato. Questa nuova legge, proprio per evitare gli inconvenienti del passato, è organizzata in maniera molto più flessibile, nella tipologia degli interventi, nelle procedure di accesso ai finanziamenti, e nell'individuazione dei soggetti che possono ottenere i fondi e realizzare i progetti. Gli interventi finanziabili sono: • per gli immobili già adibiti o da adibire a residenze universitarie: a) l'abbattimento delle barriere architettoniche; b) l'adeguamento alle vigenti norme in materia di sicurezza; c) la manutenzione straordinaria; d) il recupero e la ristrutturazione; • la nuova costruzione di edifici e l'acquisto delle aree ed edifici da adibire alla medesima finalità. Gli alloggi e le residenze realizzate con i finanziamenti previsti dalla presente legge sono destinati prioritariamente agli studenti capaci e meritevoli privi di mezzi, così come definiti nel decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato ai sensi dell'articolo 4 della legge 2 dicembre 1991, n. 390. Gli interventi realizzati potranno prevedere inoltre strutture e servizi di supporto alla didattica e alla ricerca e per le attività ricreative e culturali - in questo caso anche a beneficio della generalità degli studenti. Il concorso dello Stato è un cofinanziamento non superiore al 50% del costo totale dei progetti. Possono accedere ai finanziamenti i seguenti enti: • le regioni e le province autonome; • gli organismi regionali di gestione per il diritto allo studio universitario; • le università statali e quelle legalmente riconosciute; • i collegi universitari di cui all'articolo 33 della legge 31 ottobre 1966, n. 942; • i consorzi universitari costituiti ai sensi degli articoli 60 e 61 del testo unico delle leggi sull'istruzione superiore, approvato con regio decreto del 31 agosto 1933, n. 1592; • cooperative di studenti senza fine di lucro; • organizzazioni non lucrative di utilità sociale operanti nel settore del diritto allo studio. Questi Enti presentano i progetti e accedono al cofinanziamento. Successivamente possono affidare i lavori, in concessione di costruzione e gestione o in 34


concessione di servizi, a soggetti privati. La legge prevede, come strumenti attuativi, due decreti del Ministro dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica. Nel primo, emanato il 10 dicembre 2004, cioè entro sessanta giorni dall'entrata in vigore, poi integrato negli anni successivi, dove sono state stabilite le procedure e le modalità per la presentazione dei progetti e per l'erogazione dei relativi finanziamenti. Nel secondo, redatto per la prima volta il 22 maggio 2007 col D.M. n.43 e rivisto con il decreto ministeriale n.27 del 7 febbraio 2011, dove sono stati definiti gli standard minimi qualitativi degli interventi, nonché linee guida relative ai parametri tecnici ed economici per la loro realizzazione, anche in deroga alle vigenti norme in materia di edilizia residenziale. Analogamente la legge concede la possibilità di utilizzare tali parametri anche per la realizzazione degli interventi del piano quadriennale precedente, rimuovendo così alcuni dei problemi che - come abbiamo detto - hanno impedito l'impiego efficace di questi fondi. Subito dopo l'emanazione dei decreti - entro tre mesi - gli enti possono presentare i progetti presso il MURST. All'istruttoria dei progetti provvede in seguito una commissione istituita presso la Conferenza Stato-Regioni e nominata dal Ministro dell'università, in modo da assicurare rappresentanza paritetica tra il MURST e le regioni. Successivamente il ministro dell'università, sulla base dell'istruttoria della commissione, individua i progetti ammessi a finanziamento e procede alla ripartizione dei fondi con un piano a carattere triennale. L'erogazione delle somme avviene poi sulla base dello stato di avanzamento dei lavori. Infine è prevista la possibilità di revoca degli stanziamenti - e la loro assegnazione ad altri progetti - nel caso in cui non siano rispettate le scadenze indicate. In questo modo, con la pratica del cofinanziamento, potranno essere attivate notevoli risorse, con cui, secondo le previsioni del Governo, si conta di raddoppiare il numero di alloggi attualmente disponibili. Elenco dei decreti integrativi della legge 14 novembre 2000, n.338 (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 23 novembre 2000 n.274):(1) • Decreto Ministeriale del 7 febbraio 2011 n. 26 Procedure e modalità per la presentazione dei progetti e per l’erogazione dei finanziamenti relativi agli interventi per alloggi e residenze per studenti universitari, di cui alla legge 14 novembre 2000, n. 338 • Decreto Ministeriale del 7 febbraio 2011 n. 27 Standard minimi dimensionali e qualitativi e linee guida relative ai parametri tecnici ed economici concernenti la realizzazione di alloggi e residenze per studenti universitari, di cui alla legge 14 novembre 2000, n. 338 • Decreto Direttoriale del 21 marzo 2011 n. 127 Adozione di un modello informatizzato per la formulazione delle richieste di 35


cofinanziamento relative agli interventi per alloggi e residenze per studenti universitari, di cui alle leggi 14 novembre 2000, n. 338, e 23 dicembre 2000, 388 e note per la compilazione. • Decreto Ministeriale n.2 del 3 febbraio 2009 Rinnovo della Commissione paritetica "alloggi e residenze per studenti universitarie" di cui alla Legge 338/2000 • Decreto Ministeriale 14 novembre 2008 n. 72 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 10 febbraio 2009 n.33 2° Piano triennale, cofinanziamento interventi tipologia B,C,D alloggi e residenze universitarie • Decreto Ministeriale 30 Luglio 2008 n. 41 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 18 novembre 2008 n.270 I° Piano triennale, cofinanziamento interventi tipologia A1, A2, A3, alloggi e residenze universitarie - Legge n. 338/2000 – Bando (D.M. 22 maggio 2007, n. 42) • Decreto Direttoriale 10 dicembre 2007 n. 143 Alloggi e residenze per studenti universitari - L. 338/2000 Non computabilità di un periodo temporale ai fini della determinazione del termine previsto dall'art. 5 c. 3 del DM n. 116/2001 • Decreto Direttoriale 20 luglio 2007 Gazzetta Ufficiale n. 204 del 3 settembre 2007 - S. O. n.191 Adozione di un modello informatizzato per la formulazione delle richieste di cofinanziamento relative agli interventi per alloggi e residenze per studenti universitari, di cui alle leggi 14 novembre 2000, n. 338, e 23 dicembre 2000, n. 388, e note per la compilazione. • Decreto Ministeriale del 22 maggio 2007, n.43 Gazzetta Ufficiale n. 204 del 3 settembre 2007 - S. O. n.191 Standard minimi dimensionali e qualitativi e linee guida relative ai parametri tecnici ed economici concernenti la realizzazione di alloggi e residenze per studenti universitari di cui alla legge 14 novembre 2000 n. 338 • Decreto Ministeriale del 22 maggio 2007, n.42 Procedure e modalità per la presentazione dei progetti e per l'erogazione dei finanziamenti relativi agli interventi per alloggi e residenze per studenti universitari di cui alla legge 14 novembre 2000 n. 338 • Decreto Ministeriale 29 settembre 2005 n. 40 Proroga al 31 ottobre 2005 del termine per la presentazione della documentazione. • Decreto Ministeriale 12 luglio 2005 n.26 36


Proroga dei termini per la presentazione della documentazione relativa agli interventi per alloggi e residenze per studenti universitari. • Decreto Ministeriale 10 dicembre 2004 Piano degli interventi per alloggi e residenze per studenti universitari di cui alla legge 14 novembre 2000, n. 338 (Pubbl. G.U. del 4 aprile 2005)

3.1.1

Tipologie e aree funzionali(2) Gli alloggi degli studenti universitari devono avere caratteristiche tali da agevolare la frequenza degli studi e allo stesso tempo favorire l'integrazione sociale e culturale degli studenti nella vita cittadina. Il decreto concernente gli standard minimi dimensionali e qualitativi di alloggi e residenze e le linee guida relative ai parametri tecnici ed economici per la realizzazione degli stessi prevede un modello organizzativo secondo cui strutturare gli alloggi e le residenze per studenti universitarie può essere liberamente definito dal soggetto proponente. A titolo esemplificativo di seguito vengono indicate le tipologie più diffuse: 1. ad albergo. L’organizzazione spaziale è generalmente impostata su corridoi sui quali si affacciano le camere singole (preferenziale) o doppie. Questo tipo è realizzabile preferibilmente con bagno di pertinenza. Al fine di ridurre i costi della struttura sono ammesse soluzioni nelle quali un bagno di pertinenza sia condivisibile da due stanze. I servizi residenziali collettivi sono concentrati in zone definite e separate dalle camere dei residenti. 2. a minialloggi. Prevede l’alloggiamento degli studenti in veri e propri appartamenti di piccole dimensioni raggruppati intorno a zone di distribuzione. Ogni appartamento, destinato preferibilmente ad uno o due utenti, è autonomo in quanto dotato di zona cottura, servizio igienico ed eventuale zona giorno. Gli spazi comuni dell’intero complesso sono molto ridotti e riferiti a servizi essenziali. 3. a nuclei integrati. È costituita da un numero variabile di camere, preferibilmente singole, in grado di ospitare generalmente da 3 a 8 studenti, che fanno riferimento per alcune funzioni (preparazione pasti, pranzo e soggiorno, ecc.) ad ambiti spaziali riservati, dando luogo a nuclei separati d’utenza. 4. misti. Soluzione nella quale sono compresenti diversi tipi distributivi. La residenza deve inoltre essere in grado di ospitare differenti tipi di utenti (studenti, borsisti, studenti sposati, ecc.), al fine di garantire ed incentivare i processi di socializzazione e integrazione. Nelle residenze per studenti , inoltre deve essere garantita la compresenza 37


delle funzioni residenziali e dei servizi correlati, in modo tale che siano ottemperate entrambe le esigenze di individualità e di socialità. Devono quindi essere previste le seguenti Aree Funzionali: • AF1, Residenza, comprende le funzioni residenziali per gli studenti; • AF2, Servizi culturali e didattici, comprende le funzioni di studio, ricerca, documentazione, lettura, riunione, ecc., che lo studente compie in forma individuale o di gruppo anche al di fuori del proprio ambito residenziale privato o semiprivato; • AF3, Servizi ricreativi, comprende le funzioni di tempo libero finalizzate allo svago, alla formazione culturale non istituzionale, alla cultura fisica, alla conoscenza interpersonale e socializzazione, ecc., che lo studente compie in forma individuale o di gruppo al di fuori del proprio ambito residenziale privato o semiprivato; • AF4, Servizi di supporto, gestionali e amministrativi, comprende le funzioni che supportano la funzione residenziale dello studente e le funzioni esercitate dal personale di gestione in ordine al corretto funzionamento della struttura residenziale; • Accesso e distribuzione, comprende le funzioni di accesso, di accoglienza, di incontro e di scambio tra gli studenti e le funzioni di collegamento spaziale tra aree funzionali e all’interno di queste; • Parcheggio auto e servizi tecnologici, comprende spazi di parcheggio auto/ moto e la dotazione di vani tecnici e servizi tecnologici in genere. Nelle residenze per studenti può essere prevista, in qualità di servizio accessorio, la funzione residenziale per il dirigente del servizio abitativo studentesco (alloggio per il direttore) e/o per il custode della struttura (alloggio per il custode).

3.1.2

Sostenibilità ambientale e funzionalità urbanistica(3) Inoltre nello stesso decreto e con la stessa premessa vengono anche trattati i temi relativi alla sostenibilità ambientale e al rapporto che si andrà a creare tra residenze e città: • Compatibilità ambientale: i nuovi edifici devono tener conto dei principi di salvaguardia ambientale anche in assenza di indicazioni negli strumenti urbanistici e nei regolamenti edilizi. Tali principi dovranno essere rispettati, quando possibile, anche negli interventi di manutenzione straordinaria, recupero o ristrutturazione di edifici esistenti. Lo studio di fattibilità deve prevedere in proposito una esauriente caratterizza38


zione del sito (in funzione del clima, disponibilità di fonti energetiche rinnovabili, disponibilità di luce naturale, ecc.) e dei fattori ambientali che possono essere influenzati dall’intervento, in modo da orientare l’intervento stesso al loro rispetto (aria, bilancio idrico e ciclo dell’acqua, suolo e sottosuolo, ecosistemi e paesaggio, aspetti storico tipologici). Devono inoltre essere adottate soluzioni atte a limitare i consumi di energia, regolando il funzionamento dei sistemi energetici utilizzati, ricorrendo quando possibile a fonti energetiche rinnovabili, intervenendo sulla regolazione e il miglioramento del microclima locale. Nelle nuove costruzioni devono essere adottate soluzioni atte a ridurre il consumo di acqua potabile, con l’adozione di soluzioni e sistemi impiantistici integrati che favoriscano anche il risparmio energetico, unitamente all’incentivo per il riutilizzo delle risorse idriche, opportunamente depurate per la riduzione del carico inquinante nell’ambiente. Nelle nuove costruzioni devono essere utilizzati materiali a basso impatto ambientale, orientati possibilmente nell’ottica del riciclo e del riutilizzo. • Orientamento ambientale: La residenza per studenti deve consentire una fruizione autonoma da parte di tutti gli studenti e degli utenti esterni; a tal fine ogni ambito funzionale e le diverse unità ambientali devono essere facilmente riconoscibili, negli spazi di distribuzione devono essere previsti accorgimenti specifici per facilitare l’orientamento, tenuto conto delle esigenze di tutti gli utenti, in rapporto alle capacità fisiche, sensoriali e percettive. Le soluzioni da adottare sono da valutare in rapporto alla organizzazione degli spazi prevista nel progetto. In particolare: • devono essere chiaramente distinguibili i punti di accesso alle parti residenziali e alle parti di servizio e devono essere entrambe facilmente raggiungibili senza interferenze; • negli edifici multipiano, dall’atrio di ingresso si devono poter raggiungere con immediatezza scale e ascensori e comunque il connettivo verticale deve essere efficacemente segnalato fin dall’ingresso. • Integrazione con la città e i servizi: nel caso di nuove costruzioni e di recupero o ristrutturazione di edifici esistenti da adibire a residenza per studenti, l'intervento deve essere integrato nel contesto cittadino in cui e' previsto al fine di costituire un continuum nel tessuto sociale e dei servizi. Le destinazioni urbanistiche e le localizzazioni relative all’edilizia residenziale studentesca devono discendere dallo studio di fattori relativi al contesto fisicoambientale, sociale, storico, urbano dell’intervento, nonché dalla valutazione della disponibilità fondiaria o dalla consistenza, funzionalità, adeguatezza di edifici esistenti utilizzabili. La valutazione di questi fattori deve far parte dello studio di fattibilità. Il servizio abitativo deve essere dislocato in modo da poter usufruire dei necessari servizi complementari alla funzione residenziale e alle funzioni connesse alle attività di tempo libero degli studenti. La dislocazione delle residenze per studenti deve tener conto della facile raggiungibilità delle sedi universitarie e dei servizi che possono maggiormente interessare la popolazione studentesca. 39


A tal fine devono essere considerate le distanze percorribili a piedi o in bicicletta e la vicinanza alle fermate dei mezzi di trasporto pubblico cittadino.

3.1.3

Standard dimensionali e qualitativi(4) Ai fini del dimensionamento funzionale ed edilizio generale devono essere rispettate le condizioni specificate nei punti che seguono.

1. Funzioni residenziali (AF1) a) La superficie netta da adibire alle funzioni residenziali a posto alloggio (p.a.) deve essere uguale o superiore a 12,5 m2/p.a. per la camera singola (incluso il servizio igienico) o 9,5 m2/p.a. per la camera doppia (incluso il servizio igienico). b) Per gli utenti con disabilità fisiche o sensoriali deve essere riservato un numero di posti alloggio ≥ 5% del numero di posti alloggio totali. In tal caso la superficie a posto alloggio deve essere incrementata almeno del 10%.

2. Funzioni di servizio (AF2+AF3+AF4) a) La superficie netta da adibire alle funzioni di servizio a posto alloggio deve essere ≥ 6,0 m2/p.a. e dovrà comprendere i Servizi culturali e didattici (AF2), i Servizi ricreativi (AF3) ed i Servizi di supporto (AF4). b) Nell’ambito dello standard di superficie destinato alle funzioni di servizio, deve essere garantita una superficie minima di 2,5 m2/p.a. per i Servizi culturali e didattici (AF2) e per i Servizi ricreativi (AF3). La restante quota di superficie destinata ai servizi può essere utilizzata in funzione delle esigenze e priorità definite da ciascun programma d’intervento. c) Nell’ambito delle funzioni di servizio le unità ambientali sala/e studio e aula/e riunioni devono essere sempre presenti. Requisiti delle unità ambientali

1. Area Funzionale Residenza (AF1) I requisiti dimensionali minimi di superficie netta sono i seguenti: • camera singola (posto letto, posto studio) ≥ 11,0 m2; • camera doppia (due posti letto, posto studio) ≥ 16,0 m2. Non sono ammesse camere con più di due posti alloggio; 40


servizio igienico (lavabo, doccia, wc, bidet), condivisibile fino ad un massimo di tre posti alloggio, ≥ 3,0 m2. Per i posti alloggio sprovvisti di zona preparazione e consumazione pasti (angolo cottura) devono essere previsti uno o più spazi di preparazione e consumazione pasti (cucine collettive), inclusi i relativi spazi di servizio, dimensionati e strutturati, nel numero e nella tipologia, in funzione delle esigenze e necessità definite da ciascun programma d’intervento. Tale disposizione può non essere rispettata nel caso in cui sia disponibile un adeguato servizio di ristorazione all’interno e/o nei pressi della residenza. Le superfici degli spazi di preparazione e consumazione pasti, siano essi strutturati nella forma di “cucine collettive” (esterne agli alloggi) e/o di “mensa interna alla struttura” (inclusi i locali accessori), saranno computate come aree funzionali di servizi di supporto, gestionali e amministrativi (AF4).

2. Area Funzionale Servizi culturali e didattici (AF2) L’AF2 si articola nelle seguenti unità ambientali: • sala/e studio; • aula/e riunioni. La sala studio deve consentire lo svolgimento dell’attività secondo le modalità previste dalla tipologia di studi e con l’attrezzatura adeguata. L’aula riunioni deve consentire sia le riunioni tra gli studenti ai fini di studio e culturali che le lezioni o seminari a carattere didattico. L’arredo deve essere flessibile in modo tale da rendere possibile i diversi tipi di utilizzo. L’AF2 può, inoltre, comprendere anche una o più dalle seguenti unità ambientali: • biblioteca (deposito e consultazione), inclusi i vani di servizio connessi; • sala conferenze, inclusi i vani di servizio connessi; • auditorium, inclusi i vani di servizio connessi.

3. Area Funzionale Servizi ricreativi (AF3) L’AF3 può essere articolata nelle seguenti unità ambientali: • sala/e video; • sala/e musica; • spazio/i internet; • sala/e giochi; • palestra-fitness, inclusi eventuali spogliatoi e depositi. La sala video deve consentire di assistere ai programmi televisivi o alla proiezione di registrazioni video.

41


La sala musica deve consentire l’ascolto di brani musicali in forma collettiva. Lo spazio internet è costituito da una serie di postazioni attrezzate con personal computer e dotate di connessione alla rete internet. La sala giochi deve consentire lo svolgimento di attività ludiche secondo le varie tipologie di gioco previste e con l’attrezzatura adeguata. Nella sala giochi si deve prevedere anche la possibilità di effettuare feste tra gli studenti. La palestra-fitness deve consentire lo svolgimento di attività per l’esercizio fisico con attrezzi e senza di tipo individuale o collettivo e deve essere attrezzata in funzione del tipo di attività fisica prevista. Nell’eventualità di consentire l’utilizzo anche da parte degli studenti non residenti devono essere previsti spogliatoi e servizi igienici in numero commisurato all’utenza esterna prevista.

4. Area Funzionale Servizi di supporto, gestionali e amministrativi (AF4) L’AF4 può essere articolata nelle seguenti unità ambientali: • lavanderia/stireria; • parcheggio biciclette; • guardaroba; • depositi per biancheria e prodotti di pulizia; • magazzino; • ufficio e spazi analoghi destinati alla conduzione gestionale; • spogliatoi per il personale; • mensa/self service; • spazi di preparazione e consumazione pasti; • caffetteria-bar; • minimarket. La lavanderia-stireria deve consentire il lavaggio degli indumenti personali degli studenti residenti con macchine lavatrici e la successiva asciugatura e stiratura. Il parcheggio biciclette deve consentire il ricovero delle biciclette degli studenti residenti. Il guardaroba deve consentire il deposito di bagagli o effetti personali degli studenti durante i prolungati periodi di assenza. I depositi per biancheria e prodotti di pulizia devono consentire la custodia e il ricambio della biancheria per il numero dei posti alloggio previsti. Il magazzino deve consentire il deposito di materiale e attrezzatura per la manutenzione della residenza e dei servizi e l’effettuazione di piccole operazioni di manutenzione sulle attrezzature della struttura. 42


5. Funzioni di Accesso e distribuzione La superficie da attribuire agli spazi di accesso e distribuzione deve essere ≤35% del totale della superficie netta degli spazi per la residenza e per i servizi, ad eccezione che per gli interventi sul patrimonio edilizio esistente. L’insieme delle funzioni di Accesso e distribuzione si articola nei seguenti spazi: • ingresso; • percorsi; • servizi igienici generali. L’ingresso deve consentire non solo l’accesso alla struttura, ma anche lo svolgimento di attività di incontro, scambio e socializzazione tra gli studenti. Nella zona ingresso può essere collocata la zona di ricevimento presidiata dal portiere e può essere allocato lo spazio per la lettura dei quotidiani (emeroteca). Lo spazio di ingresso deve, inoltre, prevedere zone per l’affissione di informazioni per e dagli studenti. Ove l’ingresso assuma caratteristica di spazio di relazione la relativa superficie può considerarsi parte dell’area AF3. I percorsi consentono la funzione di collegamento tra unità ambientali e possono consentire anche lo svolgimento di attività accessorie o complementari alle funzioni residenziali e di servizio, come spazi per l’attesa e la sosta, per il relax e per lo scambio e la socializzazione degli studenti residenti e non, e come tali devono garantire adeguate condizioni di illuminazione e aerazione preferibilmente naturali. Ove i percorsi presentino allargamenti o aree riservate per le suddette funzioni di scambio, le relative superfici possono eventualmente considerarsi accessorie alle aree funzionali entro le quali sono collocate. In prossimità degli spazi a carattere collettivo e dei nuclei di residenza devono essere previsti servizi igienici generali fruibili sia dagli ospiti interni che da quelli esterni; un servizio igienico ad ogni piano deve essere accessibile alle persone con disabilità fisica o sensoriale.

6. Funzioni di parcheggio auto e servizi tecnologici

L’insieme delle funzioni di parcheggio auto e servizi tecnologici si articola nei seguenti spazi: • spazi di parcheggio auto/moto; • vani tecnici e servizi tecnologici in funzione di complessità e tipologia degli impianti.

43


3.1.4

Standard prestazionali(3) Relativamente, in particolare, alle caratteristiche che gli alloggi degli studenti devono avere, il Decreto n. 27 del 2011 prescrive che la loro realizzazione deve garantire allo studente le necessarie condizioni di permanenza nella città sede di università, tali da agevolare la frequenza degli studi e il conseguimento del titolo di studio, sia per quanto attiene alle funzioni residenziali e alle funzioni di supporto correlate, sia per quanto attiene alle funzioni di supporto alla didattica e alla ricerca e alle funzioni culturali e ricreative. E devono, inoltre, favorire l'integrazione sociale e culturale degli studenti nella vita cittadina. Nella progettazione e realizzazione degli interventi di edilizia residenziale studentesca devono essere rispettati i criteri relativi ai seguenti requisiti che si riportano in sintesi: • Compresenza dei livelli di individualità e socialità nella fruizione: la residenza per studenti deve rispondere alla duplice esigenza degli studenti di individualità e di socialità, attraverso un’adeguata previsione e ripartizione di spazi a carattere privato e semi-privato, e spazi a carattere collettivo e semicollettivo. Per quanto riguarda la funzione residenziale devono essere garantiti sia ambiti individuali di studio e riposo che ambiti collettivi di socializzazione per il gruppo ristretto dei coabitanti. Per quanto riguarda i servizi devono essere previsti ambiti collettivi di svolgimento delle attività comuni di tipo socializzante in cui siano presenti i diversi livelli di appropriazione e fruizione dello spazio sia da parte del piccolo gruppo che del gruppo di maggiori dimensioni. A tal fine è necessario agire sulla distribuzione e morfologia degli spazi e sulla disposizione dell’arredo e delle attrezzature. Lo spazio di connettivo può essere utilizzato per creare quelle opportunità di incontro e socializzazione sia nell’ambito residenziale che in quello dei servizi. • Integrazione delle tecnologie informatiche e multimediali: l'edificio deve essere progettato e realizzato per l'attuazione della integrazione delle tecnologie informatiche e multimediali secondo concetti quali: rete, comunità, uso individuale e diffuso delle risorse tecnologiche. L’applicazione delle nuove tecnologie deve essere condotta coinvolgendo il contesto di intervento. Ciò comporta una valutazione delle disponibilità tecnologiche e delle eventuali strategie di integrazione e decentramento. Negli ambienti comuni utilizzati dalla collettività studentesca interna ed esterna devono essere adottati adeguati accorgimenti per garantire la corretta gestione e protezione delle attrezzature. • Manutenzione e gestione: la residenza deve rispondere a requisiti di massima manutenibilità, durabilità e sostituibilità dei materiali e componenti e di controllabilità nel tempo delle prestazioni, in un'ottica di ottimizzazione del costo globale dell'intervento. Le tecnologie adottate devono tener conto delle possibili dinamiche di obsolescenza e degrado; le soluzioni tecniche e i relativi dettagli costruttivi devono essere progettati in relazione alla qualità nel tempo. 44


L’edificio e i suoi sottosistemi devono assicurare la controllabilità e la facilità degli interventi manutentivi. Nel caso di nuove costruzioni la definizione del quadro esigenziale e dei requisiti relativi alla gestione e manutenzione deve privilegiare un approccio fondato sulla programmazione e progettazione dell’obsolescenza dell’edificio, da cui derivare la programmazione della manutenzione. Nel caso di interventi sull’esistente la programmazione delle attività manutentive discende dalla diagnosi e valutazione della consistenza tecnica e funzionale dell’edificio e dal progetto di riqualificazione e recupero

NOTE (1)

MIUR_Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. (2)

Allegato A) al D.M. n. 27/2011 “Standard minimi qualitativi e linee guida relative ai parametri tecnici ed economici”, paragrafi 3 e 5. (3)

Allegato A) al D.M. n. 27/2011 “Standard minimi qualitativi e linee guida relative ai parametri tecnici ed economici”, paragrafo 6. (4)

Allegato A) al D.M. n. 27/2011 “Standard minimi qualitativi e linee guida relative ai parametri tecnici ed economici”, paragrafi 7 e 8.

45


46


IL PROGETTO DELLA RESIDENZA PER STUDENTI UNIVERSITARI

4

Con sempre maggiore enfasi, la casa per gli studenti viene annoverata tra le cosiddette nuove forme dell'abitare, non tanto perché rappresenta effettivamente una formula inusitata di abitazione, quanto piuttosto per il fatto che la funzione abitativa tende sempre più ad esprimere tutta la carica innovativa dello stile di vita dello studente in età giovanile fuori dalle mura domestiche e dal controllo parentale. I modelli esigenziali di riferimento, della residenza universitaria si evolvono rapidamente e continuamente e sono espressi da un'utenza giovane, per sua propria natura incline al rinnovamento delle pratiche comportamentali, individuali e di gruppo, e alla rottura degli schemi precostituiti e delle convenzioni culturali e sociali; un'utenza, peraltro, sempre mutevole nell'arco di periodi anche molto brevi, soggetta a un continuo ricambio nell'assortimento sociale, culturale e di provenienza geografica. Occorre quindi superare i canoni abitativi soliti, corrispondenti a schemi comportamentali più stabili e codificati, alla ricerca di soluzioni innovative meno soggette a vincoli funzionali e tipologici precostituiti. Oltre che la mutevolezza, anche la molteplicità dei profili esigenziali dell'utenza, dallo studente ai primi anni allo studente maturo e talvolta anche sposato, al docente o ricercatore in visita presso quella sede universitaria, e il diverso ruolo che viene assegnato alle attività all'interno dell'alloggio e delle relazioni tra vita individuale e vita collettiva conducono ad una variabilità tipologica che ogni volta condizione gli assetti spaziali e i rapporti funzionali tra unità residenziali e servizi di utilità generale.

4.1

ABITARE L'HOUSING UNIVERSITARIO(2) Secondo la più recente normativa(3), con le espressioni “residenze per studenti” o “residenza studentesca”, altrimenti definita “alloggi e residenze per studenti”, si indica “l’edificio o il complesso di edifici destinati alle funzioni di residenza per studenti universitari e relativi servizi, a prescindere dalla particolare tipologia in base alla quale possono essere realizzate”. Non limitandosi all’asettica definizione impiegata in ambito normativo, le locuzioni che spesso la accompagnano e che ne specificano il carattere sono quelle di “residenza sociale” e “residenza temporanea”. Il carattere sociale di questa particolare tipologia di abitazione è legata alla funzione di servizio collettivo, la cui espressione è motivata, oltre che da fattori come l’ampliamento della domanda di formazione, l’incremento della mobilità 47


studentesca, l’estensione del periodo di formazione (formazione continua) e dei livelli di formazione (specializzazione, perfezionamento), soprattutto dalla necessità di venire incontro, attraverso la locazione a canone calmierato, alle esigenze di residenzialità di parte di categorie di utenza economicamente deboli come gli studenti universitari. Il valore sociale della residenza studentesca è confermato dal decreto legge 112/2008 che introduce i contenuti fondamentali di un nuovo piano nazionale di edilizia abitativa (“Piano Casa”), finalizzato a garantire i livelli minimi essenziali di fabbisogno abitativo attraverso l’offerta di abitazioni destinate prioritariamente a prima casa per alcune categorie sociali svantaggiate, tra cui gli studenti fuori sede(4). Questo provvedimento colloca a pieno diritto le residenze per studenti universitari nel campo degli interventi di social housing che dal Cecodhas (Comitato europeo per la promozione del diritto alla casa) è definito come l’offerta di “alloggi e servizi con forte connotazione sociale, per coloro che non riescono a soddisfare il proprio bisogno abitativo sul mercato (per ragioni economiche o per assenza di un’offerta adeguata) cercando di rafforzare la loro condizione”. Anche la legge di riforma del sistema universitario 240/2010 (Legge Gelmini), recependo le direttive dello stato in materia di politiche abitative in ambito pubblico, sancisce il carattere sociale delle residenze per studenti universitari; nell’articolo 5 Delega in materia di interventi per la qualità e l’efficienza del sistema universitario infatti si legge che, al fine di “rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano l’accesso all’istruzione superiore”, il governo si attiene a principi e criteri direttivi tra cui quello di “definire le tipologie di strutture residenziali destinate agli studenti universitari e le caratteristiche peculiari delle stesse”. Il carattere temporaneo delle residenze collettive è oggi al centro di numerosi dibattiti sulle forme in cui si sta evolvendo in generale la funzione dell’abitare. Una consistente parte della nuova domanda abitativa, infatti, è rappresentata da coloro che esprimono un’esigenza di residenzialità temporanea connessa alle trasformazioni sociali, alle dinamiche demografiche, alla modalità e mobilità del lavoro: immigrati, anziani, giovani coppie e lavoratori in mobilità, oltre che studenti fuori sede, rappresentano i soggetti a cui l’offerta abitativa deve essere in grado di rispondere, sia in termini quantitativi sia qualitativi, superando il concetto della casa permanente solitamente associato alle esigenze della famiglia tradizionale. Una conseguenza di queste trasformazioni è la diversa percezione, sempre più ampiamente diffusa, del “patrimonio” casa che, da bene rifugio, tende a trasformarsi in un bene di consumo, perdendo così il valore economico di un investimento per la vita(5). Le modalità attraverso cui si manifesta la dimensione della temporaneità dell’abitare sono riconducibili a tre differenti modi di concepire il progetto e la costruzione dell’architettura: la temporaneità d’uso, connessa alle attività che si svolgono in un ambito spaziale nel quale si possono succedere modalità di utilizzo diverse in sequenze temporali anche molto brevi, oppure secondo previsioni di medio-lungo periodo; la temporaneità di localizzazione, attinente al carattere mobile o trasfe48


ribile dei manufatti in luoghi diversi; la temporaneità di costruzione, riguardante la dismissione materiale dell’opera costruita(6). Quella della residenza per studenti è riconducibile principalmente a una forma di temporaneità d’uso, in quanto si riferisce a un’utenza che occupa per un periodo limitato di tempo lo spazio abitativo ed è soggetta a ricambio continuo. Le residenze per studenti universitari, dunque, per loro specifica natura che riunisce valore sociale e temporaneità d’uso, oggi costituiscono un preminente campo di sperimentazione progettuale. Con sempre maggiore enfasi, esse vengono annoverate tra le cosiddette nuove forme dell’abitare, non solo perché rappresentano una novità rispetto all’abitazione tradizionale generalmente associata al concetto di utilizzo permanente, ma anche per il fatto che la funzione abitativa tende sempre più a esprimere tutta la carica innovativa (e, se si vuole, sovversiva) dello stile di vita dello studente in età giovanile, fuori dalle mura domestiche e dal controllo parentale. Il progetto diventa dunque terreno di sperimentazione allorché si pone di fronte alla necessità di coniugare il tema della temporaneità d’uso con la creazione di uno spazio abitativo in cui lo studente possa immedesimarsi e crescere in un momento della vita particolarmente importante per la sua maturazione psicologica, intellettuale e sociale. Il quadro assai variegato e mutevole delle esigenze dello studente universitario è tale da rendere difficilmente proponibili i requisiti abitativi tradizionali e da considerare sufficientemente stabili nel tempo i parametri quantitativi e qualitativi imposti dalla normativa tecnica per l’edilizia residenziale comune. Le politiche di social housing, nel quale le residenze per studenti universitari sono annoverate, si sviluppano in base a un programma integrato di interventi che vede il coinvolgimento di diversi portatori di interesse, a partire dai soggetti finanziatori. L’obiettivo è di creare quella mixité sociale e funzionale che oggi contraddistingue la sostenibilità sociale. La risposta a questo obiettivo è nello sviluppo di tipologie insediative e abitative miste caratterizzate da un elevato grado di complessità tipologica e funzionale. Su questo fronte si aprono, dunque, nuove prospettive progettuali di interventi urbani e architettonici che vedono nell’integrazione tra lo studente e le altre categorie di fruitori economicamente o socialmente svantaggiate una forma innovativa dell’abitare collettivo.

4.1.1

Gli utenti (2) Secondo le indicazioni della normativa relativa alla prima fase di erogazione di finanziamenti (D.M. 116/2001 e D.M. 118/2001) le residenze hanno la finalità di offrire i propri servizi di supporto alla didattica, alla ricerca e alle attività culturali e ricreative non solo agli studenti residenti nella struttura ma, più in generale, a tutti gli studenti che gravano in quella sede universitaria. Gli studenti residenti sono poi individuati in base a due categorie. Trattandosi di interventi finanziati dallo Stato, nell’obiettivo di garantire il merito 49


e di tutelare le fasce di utenza economicamente più svantaggiate, si indicano prioritariamente gli studenti “capaci e meritevoli privi di mezzi”, ma possono accedere ai posti letto anche gli studenti “non beneficiari di assegni e borse di studio” e “nell’ambito dei progetti di mobilità”. Per questi ultimi si garantisce uno standard di superficie, in termini di metri quadrati a posto letto, superiore rispetto alla prima categoria. Nei successivi provvedimenti normativi relativi alla seconda e terza fase di erogazione dei finanziamenti (D.M. 42/2007, D.M. 43/2007 e D.M. 26/2011, D.M. 27/2011) si confermano le medesime categorie di utenza studentesca ma si amplia il campo a dottorandi, borsisti, assegnisti, oltre che a studenti di master e studenti partecipanti a programmi di mobilità e scambio, con la finalità di integrare le diverse figure dei giovani in formazione universitaria e di scambiare le esperienze. A questa tipologia di utenti e agli studenti sposati si fa riferimento nel trattare la tipologia abitativa di tipo “misto”, come quella maggiormente in grado, grazie alla varietà del tipo di organizzazione e distribuzione degli spazi, di soddisfare esigenze più articolate. La normativa relativa alla terza fase amplia ulteriormente la possibilità di fruizione delle residenze estendendola anche a docenti e altri esperti coinvolti nell’attività didattica e di ricerca e prevede che nel periodo di assenza degli studenti (periodo di chiusura estiva), o in altri periodi, si possano concedere gli alloggi, limitatamente a una certa percentuale (10% sul totale dei posti alloggio), ad altri soggetti, con l’obiettivo di rendere l’utilizzo della struttura più efficiente, soprattutto in termini di redditività dell’investimento. Nel rispetto delle leggi che regolano la fruibilità e l’accessibilità degli edifici pubblici, la normativa prevede che alla struttura possano accedere studenti con disabilità fisica o sensoriale, riservando ad essi una percentuale minima di alloggi per i quali deve essere previsto un incremento di superficie a posto alloggio di almeno il 10% rispetto agli standard. Altri fruitori del complesso residenziale sono considerati il dirigente del servizio abitativo studentesco e il custode della struttura, a cui la normativa riserva un eventuale alloggio. Più in generale, il sistema di esigenze connesse all’attuazione di un servizio di interesse pubblico - come di fatto è quello della residenza collettiva per studenti – riguarda inoltre ulteriori attori: il committente-gestore, inteso come soggetto legalmente responsabile dei servizi offerti, nonché come diretto interessato alle problematiche economiche e finanziarie della realizzazione; la collettività nel senso più ampio del termine, dal momento che l’offerta residenziale per gli studenti universitari si caratterizza come un servizio di utilità sociale e, come qualsiasi intervento (tanto più se di carattere pubblico o finanziato con fondi pubblici), deve soddisfare istanze di tipo generale a tutela del bene comune.

4.1.2

Le esigenze dello studente universitario (2,7) I particolari caratteri delle residenze studentesche sono in stretta correlazione con l’evolversi rapido e continuo dei modelli esigenziali di riferimento, espressi da 50


un’utenza giovane, per sua propria natura incline al rinnovamento delle pratiche comportamentali, individuali e di gruppo, e alla rottura degli schemi precostituiti e delle convenzioni culturali e sociali; un’utenza, peraltro, sempre mutevole nell’arco di periodi anche molto brevi per l’avvicendarsi negli spazi abitativi, soggetta a un continuo ricambio nell’assortimento sociale, culturale e di provenienza geografica. In Italia, molto in ritardo rispetto agli altri Paesi europei come la Francia e la Germania, sono state introdotte dal CENSIS, dal CNR, dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e da gruppi di ricercatori di diverse Facoltà universitarie, indagini sulle condizioni di vita degli studenti, che ci permettono di rilevare, almeno statisticamente, i bisogni, le attese e i problemi e di tracciare il profilo generale dello studente universitario medio. Dal punto di vista psicologico e sociologico lo studente universitario presenta caratteri peculiari che sono dovuti ai suoi bisogni specifici, alle condizioni di precarietà tipiche della vita fuori casa, alla formazione culturale, alla tradizione abitativa in seno al proprio nucleo familiare e alla condizione economica(8). Le trasformazioni caratteriali ed emotive che coinvolgono lo studente in giovane età sul piano psicologico e sociologico determinano una generica instabilità, in cui la dimensione sociale del gruppo diventa un momento importante della fase di crescita. Per l’utenza studentesca la dimensione collettiva rimane uno degli aspetti essenziali della vita universitaria e i servizi, per definizione di carattere collettivo, assumono un’importanza fondamentale nel rapporto con la funzione abitativa vera e propria. Nei processi di revisione dello spazio abitativo contemporaneo quello che conta non sono tanto gli aspetti intrinseci dell’alloggio, i cui elementi essenziali rimangono pressoché immutati nel tempo, quanto le relazioni che lo spazio domestico instaura con lo spazio collettivo, pubblico e dei servizi. La residenzialità per gli studenti ha una forte rilevanza sul piano didattico-formativo, sul piano culturale e sociale, sul piano economico(9) e per tale motivo non può essere considerata semplicisticamente una fase precaria della vita studentesca ma deve assumere un carattere di peculiarità: un’abitazione speciale in cui le funzioni essenziali dell’abitare si integrano con quelle collettive e sociali. Ne deriva che la risposta deve essere articolata per tipologia, per servizi, per prestazioni, per modelli insediativi in modo da corrispondere alle diverse e molteplici aspettative dell’utenza studentesca. Oltre che la mutevolezza, anche la molteplicità dei profili esigenziali dell’utenza –dallo studente ai primi anni allo studente maturo e talvolta anche sposato, al docente o ricercatore in visita presso quella sede universitaria e il diverso ruolo che viene assegnato alle attività all’interno dell’alloggio e delle relazioni tra vita individuale e vita collettiva conducono a una variabilità tipologica che ogni volta condiziona gli assetti spaziali e i rapporti funzionali tra unità residenziali e servizi di utilità generale. In un’indagine compiuta presso gli studenti universitari utenti dei collegi torine51


si(10) si individuano alcune caratteristiche oggettive che incidono sulle esigenze e il comportamento degli studenti: • l’età, • la facoltà, • il sesso, • l’origine, • la famiglia di provenienza, • la residenza familiare, • il lavoro. L’appartenenza dello studente al genere maschile o femminile determina una diversità del comportamento e dello stile di vita principalmente nelle funzioni essenziali legate all’attività residenziale che tende a riprodurre i modelli familiari di origine, anche se le differenze tendono sempre più ad assottigliarsi. Gli stili di vita e la propensione alla cura del proprio alloggio variano notevolmente nel corso degli anni di studio, in quanto si verifica una maturazione dell’utente connessa al suo progressivo ingresso nella società; le regole per l’accesso alle strutture residenziali messe a disposizione dalle aziende regionali per il diritto allo studio si basano sulla graduatoria che premia reddito e merito: lo studente per poter usufruire del posto letto deve essere in regola con il percorso degli studi e pertanto l’età media è in genere più bassa rispetto a quella della totalità degli iscritti. Le materie studiate nei corsi universitari stimolano gli studenti ad atteggiamenti comuni che, nel corso degli anni, ne influenzano in modo crescente l’uso delle strutture. Gli studenti che provengono da aree limitrofe tornano solitamente a casa nel fine settimana e pertanto hanno minori esigenze di servizi complementari alla residenza (lavanderia, spazi di relazione, ecc.). La presenza di studenti provenienti dalle varie aree d’Italia vede oggi livellarsi, rispetto al passato, le differenze tra comportamenti e stili di vita; al contempo vi è un aumento di studenti europei ed extracomunitari, spesso provenienti da culture molto diverse dalla nostra e che presentano scale di valori lontane e talvolta incompatibili(11).Gli studenti residenti sono poi individuati in base a due categorie. Trattandosi di interventi finanziati dallo Stato, nell’obiettivo di garantire il merito e di tutelare le fasce di utenza economicamente più svantaggiate, si indicano prioritariamente 4.1.2.1

Localizzazione (7) La localizzazione delle strutture universitarie è un elemento determinante ai fini del suo successo. In primo luogo si considera la prossimità fisica alla/e università di riferimento, che consente di identificare la residenza come parte integrante dell'università. Questo caso è molto difficile che possa realizzarsi, soprattutto per le università localizzate in contesti urbani consolidati. Nel caso in cui non sia possibile una 52


prossimità fisica alle università è quindi indispensabile garantire almeno un'adeguata accessibilità con trasporti pubblici e percorsi per la mobilità alternativi. Nelle città dotate di rete metropolitana si considera la distanza più vicina (a giudizio degli utenti max 500 m); in alternativa la fermata più vicina del mezzo di trasporto di superficie (a giudizio degli utenti tram o bus, max 300 m). Una buona accessibilità riduce il rischio di turn over dovuto alla mobilità residenziale degli studenti; al contrario, una eccessiva distanza dalle fermate dei mezzi pubblici porta inevitabilmente a considerare il mercato privato più attrattivo. La prossimità invece dei principali servizi commerciali (es. ristorazione, tempo libero, fitness, ecc.), consente di ridurre la necessità di erogare direttamente alcuni servizi (altrimenti indispensabili) all'interno della struttura e favorisce l'attivazione di convenzioni con gli esercizi commerciali di vicinato. La prossimità fisica o temporale ai luoghi delle centralità urbana legati all'offerta di divertimento, alle possibilità di fruizione culturale o altro, corrisponde ad una domanda specifica della popolazione universitaria. Questa prossimità rappresenta un potenziale elemento di marketing di notevole richiamo e può agevolare la stabilità dei residenti. In queste circostanze la residenza diventa attrattiva anche per il turismo low cost e consente di limitare la stagionalità della residenza legata ai periodi di chiusura estiva delle università. In questi casi però il progetto della residenza per studenti deve essere opportunamente pensato anche per questo mercato. 4.1.2.2

Costi (7) L'aspetto economico, ovvero il costo che lo studente (o la sua famiglia) è disposto a pagare per l'affitto di una stanza o appartamento, è anche esso determinante e spesso è la prima ragione di scelta di una soluzione abitativa rispetto ad altre. In linea generale la propensione a corrispondere un canone più alto è maggiore per soluzioni abitative più prossime all'università. Perché uno studente sia fuori sede sia effettivamente interessato e invogliato a spostarsi in una città diversa da quella in cui vive con la propria famiglia è necessario che la nuova soluzione riduca notevolmente i tempi di spostamento da casa all'università. L'altro aspetto che incide notevolmente sul costo dell'alloggio è la scelta di una soluzione autonoma rispetto ad un'altra in condivisione; quest'ultima abbatte notevolmente i costi rispetto ad un alloggio con camera singola ed è preferita soprattutto da quelle famiglie che ricercano soluzioni economiche. Un alto aspetto spesso ricercato dagli utenti di residenze per studenti è la flessibilità contrattuale adeguata alla loro condizione temporanea; un requisito questo raramente garantito, soprattutto nelle soluzioni abitative in locazione a privati, e più facilmente riscontrabile, invece, nelle residenze per studenti in quanto contesti residenziali ideati ad hoc per l'utenza temporanea.

4.1.2.3

Spazi (7) Dopo le esigenze di localizzazione e al costo dell'alloggio si collocano i bisogni residenziali. 53


Se consideriamo le esperienze internazionali, la prassi più diffusa consiste nel realizzare residenze con stanze singole o semi-singole (unità abitative con due posti letto ma organizzate in modo da avere accessi separati e angolo cottura/ pranzo in comune). In alcuni casi, una parte residuale (che in genere non supera il 5%-10% dei posti letto) è strutturata con stanze doppie e/o mini appartamenti, questi ultimi soprattutto ad uso di visiting professor e/o eventuali utenti esterni. Se invece ci soffermiamo sul contesto italiano le soluzioni più facilmente riscontrabili sono la stanza singola (soluzione prevalente) e quella doppia. I mini appartamenti riguardano invece soluzioni con 3 o 4 studenti distribuiti in due stanze (singole e doppie) e spazi comuni (cucina e bagno). Questi dati sono ovviamente al netto di alcune situazioni particolari che, per esempio, richiedono spazi più ampi per studenti di design o di architettura -che svolgono spesso attività di lavoro manuale per la realizzazione di plastici e modelli- rispetto a studenti di giurisprudenza, ingegneria o economia e commercio che sono facoltà che richiedono un lavoro prettamente di studio su libri. In linea generale i requisiti principali che gli studenti richiedono agli alloggi non riguardano tanto gli aspetto dimensionali e spaziali (una stanza per studenti è considerata di dimensioni accettabili se non è inferiore ai 10-15 mq), quanto invece la necessità di un arredo minimo (costituito da un letto singolo, un armadio a due ante, una scrivania e delle sedute) e la garanzia di comfort ambientale in termini soprattutto di benessere termico, acustico e soprattutto illuminotecnico. Tutti questi aspetti sono sentiti maggiormente da chi vive in appartamento, dove il livello di condivisione aumenta e gli spazi sono ridotti. Ciò che dunque emerge con forza è che, in generale, le soluzioni più ricercate sono quelle in cui è garantita una qualche forma di socializzazione: laddove infatti la scelta è ricaduta sull'appartamento che dispone di pochi spazi per la socializzazione gli studenti hanno più facilmente accettato la stanza in condivisione; al contrario nelle strutture residenziali universitarie, dove prevalgono gli spazi comuni, la scelta ha riguardato prevalentemente stanze singole. Infatti, mentre in coloro che vivono nell'appartamento la scelta della soluzione in stanza singola rispetto a quella in condivisione è stata poco marcata (60% contro il 40%), tra gli studenti che alloggiano in residenza per studenti ha prevalso nettamente la soluzione in stanza singola (85%). La coabitazione, spesso indotta dalle alte spese di gestione dell'alloggio è dunque anche liberamente scelta in quanto soddisfa il bisogno di interazione; la condivisione degli spazi residenziali rappresenta uno dei più significativi incentivi alla maturazione individuale e sociale dei giovani. Negli alloggi in condivisione si costituiscono infatti piccole comunità che vivono, convivono, condividono le esperienze e dividono le spese. La tendenza a cercare una sistemazione maggiormente indipendente si manifesta, invece, nei soggetti più maturi, che mostrano la necessità di vivere in ambienti più ampi ma soprattutto in gradi di garantire una maggiore privacy.

54


4.1.2.4

Servizi (7) Le residenze per studenti costituiscono un servizio per la collettività che non si può ricondurre alla sola dimensione abitativa; al contrario, l'abitazione universitaria offre un insieme di servizi, di cui l'alloggio rappresenta quello principale. I servizi e le attrezzature dedicate sono un'imprescindibile componente funzionale delle residenze per studenti, costituendo l'indicatore che più di altri ne determina il gradimento, la qualità fruitiva e i cosi gestionali. La presenza di servizi e degli spazi comuni è di norma inversamente proporzionale a quanto è già a disposizione all'interno dei singoli alloggi, per cui a cellule abitative scarsamente attrezzate corrispondono solitamente residenze con un'elevata percentuale di attrezzature collettive. Al di là dell'esplicito riconoscimento del ruolo e dell'importanza degli ambiti della socialità, risulta evidente come la loro natura debba riguardare prioritariamente le attività di tipo quotidiano correlate al miglior funzionamento della struttura e al soddisfacimento dei bisogni fondamentali degli ospiti. Si tratta per lo più di spazi flessibili non caratterizzati funzionalmente, che di volta in volta possono specializzarsi diventando sala TV, sala d pranzo con cucina, sala riunioni ecc. Da questo punto di vista le tendenze che si registrano non prevedono unità ambientali rigide e vincolate, ma spazi frazionabili e suddivisibili in sotto-unità. A differenza di quanto accadeva in passato, quando si richiedevano grandi spazi o saloni, oggi si preferiscono, anche per ragioni gestionali, unità di minor superficie, eventualmente specializzate, da mettere a disposizione di gruppi ristretti di studenti. Un altro importante fattore che ha recentemente concorso a modificare l'assetto delle aree funzionali della residenza è legato al progresso tecnologico dei sistemi multimediali e informatici. La “rivoluzione informatica” non ha trasformato solo gli spazi e le aree di lavoro e studio, ma anche i processi per l'apprendimento e la conoscenza. Pertanto la tendenza è di realizzare luoghi per lo studio e la lettura in ogni singolo alloggio, prevedendo unità abitative dotate di ampie e comode scrivanie per PC, stampante e connessione internet. Ai singoli piani o al piano terreno di ogni struttura si possono poi progettare aule per lo studio in compagnia o in piccoli gruppi, dotate di reti Wi-Fi o collegamenti a internet. Dalle realizzazioni più recenti emerge inoltre l'opportunità di dotare le residenze universitarie di laboratori (a volte autogestiti) per attività culturali, musicali o teatrali, come pure per piccoli auditorium e sale per la recitazione. Questi spazi integrano, e a volte sostituiscono, le tradizionali sale da gioco ping-pong, calcetto, biliardo e giochi al tavolo. Nell'area funzionale di supporto alla residenzialità rientrano poi le attività che integrano la preparazione condivisa dei pasti, in sostituzione di quella autonoma prevista negli alloggi. Un'ultima funzione che a volte può essere ragionevolmente prevista nelle residenze universitarie è quella commerciale. Essa si ritrova soprattutto nelle strutture di tipo urbano poste in ambiti molto trafficati o frequentati. Per quanto riguarda poi le strutture di servizio, le più frequenti sono quelle che riguardano il lavaggio della biancheria, l'asciugatura dei panni e lo stiro, e si tro55


vano a livello del terreno o negli interrati e di norma sono autogestite. Diffusa e generalizzata è invece la dotazione di spazi al coperto per il parcheggio delle biciclette, anche in risposta a precise politiche educative nei confronti di una mobilità sostenibile. I garage per le auto sono invece più rari. Anche lo spazio all'aperto può rientrare negli ambiti che possono prevedere la realizzazione di servizi e attrezzature comuni. Tra i più richiesti ci sono gli impianti sportivi all'aperto, le terrazze praticabili, i parchi e i giardini. In questo modo è possibile mettere a disposizione degli ospiti spazi per la ricreazione, il gioco e la pratica sportiva. Natura, dimensione e ricchezza di questi spazi sono proporzionate al tipo di struttura, collocazione e al dimensionamento. La normativa individua tre fondamentali aree di servizi sulla base del diverso utilizzo da parte dell'utente. Nella prima area (Servizi culturali e didattici – AF2) rientrano tutti quei servizi connessi con l'attività lavorativa degli utenti (studio, lettura, incontri formativi, ecc.); nella seconda area (Servizi ricreativi – AF3) sono inserite tutte quelle attività connesse al tempo libero e alla formazione personale; nella terza area (Servizi di supporto, gestionali e amministrativi – AF4) ricadono invece tutte le funzioni di supporto alla gestione della struttura. La normativa non si limita ad elencare i servizi, ma definisce anche le dimensioni minime che questi ambienti devono avere. In realtà il tema dei servizi e della loro presenza (o meno) in strutture residenziali per studenti è estremamente complesso e dipende fortemente dalla collocazione dell'edificio nel contesto urbano, soprattutto per quanto concerne i servizi ricreativi. Residenze per studenti localizzate in centro città o in contesti mediamente serviti avranno infatti bisogno di una superficie destinata a servizi ricreativi decisamente inferiore rispetto a quello che può richiedere un campus universitario posto ai limiti del contesto urbano. Il dimensionamento di queste aree, pertanto, non può prescindere da un'attenta attività preliminare di studio dell'area che sia in grado di individuare i servizi già presenti nel contesto urbano (con i quai per esempio definire delle convenzioni di utilizzo) e, conseguentemente, stabilire il mix di servizi che è invece necessario inserire all'interno della struttura. Un ultimo fondamentale aspetto riguarda l'effettivo utilizzo che gli studenti fanno di questi servizi. La ricerca condotta dal Politecnico di Milano(12) nel 2009, su un campione di 388 studenti fuori sede nella città di Milano, ha voluto approfondire questo aspetto nell'intento di indagare (chiedendo direttamente a chi vi abita) l'importanza attribuita dallo studente ai servizi presenti nelle residenze per studenti. Da questa inchiesta è emerso con evidenza come i servizi ritenuti più importanti siano quello della pulizia degli ambienti e delle camere e la disponibilità di un locale lavanderia; sono molto apprezzati anche la presenza di una biblioteca, di un locale per il ricovero delle bici/scooter e del servizio di portierato. Poco rilevante è risultata, invece, la presenza del parcheggio auto in quanto gli studenti non sempre dispongono di un'auto propria e preferiscono muoversi con i mezzi, a piedi o in bicicletta. Anche la palestra non appartiene ai servizi maggiormente richiesti in quanto gli studenti che vogliono fare sport preferiscono generalmente rivolgersi a delle strutture esterne. 56


4.2

CRITERI GENERALI PER LA PROGETTAZIONE (2,7) La realizzazione a livello internazionale di numerose strutture per l'ospitalità studentesca ha recentemente riportato al centro del dibattito disciplinare questo tema di progetto. Le ragioni di questo fenomeno sono molte. Una tra le più importanti è indubbiamente legata al fatto che queste attrezzature collettive rappresentano un indicatore che denota fortemente l'efficienza del sistema universitario di un Paese, tanto da costituire un parametro di confronto sui livelli di istruzione superiore in ambito internazionale. La loro presenza misura implicitamente la disponibilità di una comunità a investire risorse economiche nella formazione di più alto grado e, conseguentemente, la volontà di far crescere il suo capitale umano e sociale. Lo scopo di questo contributo è di inquadrare -nel limitato spazio a disposizione- la natura di questa particolare forma dell'abitare temporaneo dal punto di vista morfologico, tecnologico e tipologico, introducendo quelli che sembrano essere i nuovi paradigmi progettuali che, nella contemporaneità, la connotano e caratterizzano. Le residenze per studenti rappresentano un prodotto edilizio estremamente complesso, soprattutto se ricadono nell'ambito di operazioni strettamente private o di collaborazione tra soggetti pubblici e privati come sempre più spesso accade nel nostro Paese. In questi casi gli aspetti esigenziali di cui abbiamo parlato diventano determinanti e costituiscono la base per la predisposizione di un accurato studio di fattibilità del progetto. La localizzazione di un progetto - soprattutto la vicinanza fisica ad un'università di riferimento – incide fortemente sull'appetibilità dell'operazione e, laddove non presente, richiede che sia posta attenzione alla possibile mobilità alternativa (trasporti pubblici, bike sharing o car sharing, disponibilità di un parcheggio per la bicicletta propria, ecc.) atta a favorire gli spostamenti dall'abitazione al luogo di studio/lavoro. La scelta del mix di tipologie di alloggio (camera singola, camera doppia, miniappartamenti, ecc.) è altrettanto fondamentale e deve pertanto rispondere al meglio alla domanda di mercato tenendo opportunamente conto di entrambe le contrapposte esigenze degli studenti: privacy e condivisione. Il funzionamento della struttura deriva infatti dall'affitto o meno dei posti letto e degli alloggi: un progetto flessibile, ovvero in grado di adattarsi facilmente per rispondere alle mutevoli esigenze degli utenti, costituisce un ulteriore valore aggiunto. Strettamente correlato a questo è il tema delle aree a servizio dell'alloggio, le quali devono essere opportunamente commisurate all'effettivo utilizzo che ci si aspetta da parte dei potenziali utilizzatori. Questo significa che queste aree non devono essere né sovrastimate, né sottostimate. Il rischio, in questi casi, è di andare ad intaccare il difficile equilibrio tra requisiti normativi, che impongono dimensioni standard per tutte le residenze per studenti indipendente dalle specificità di ciascuna di esse, ed esigenze del gestore, che sono invece quelle di re57


alizzare un progetto in grado di funzionare sia economicamente che finanziariamente. Realizzare aree destinate a servizi ricreativi (una palestra, per esempio) laddove la residenza può disporre di funzioni equivalenti esterne alla struttura può risultare una scelta estremamente sbagliata per chi avrà in capo la gestione della stessa. Un'ultima considerazione riguarda l'edificio e le sue caratteristiche tecnologiche e prestazionali. Il comfort illuminotecnico e acustico, il rispetto per l'ambiente, il tema della sicurezza (security e safety), la qualità degli arredi e degli impianti in generale, la disponibilità di sistemi di comunicazione all'avanguardia, rappresentano anch'essi aspetti di cui gli utenti tengono conto nel momento della scelta della soluzione abitativa. É chiaro che tutti questi concetti sono strettamente interrelati l'uno con l'altro. Soprattutto, è evidente come essi si scontrino tutti con la dimensione economica del problema - il costo dell'affitto del posto letto - in quanto uno dei primi requisiti a cui l'utente guarda nella scelta di una soluzione rispetto ad un'altra. I nuovi progetti devono porsi in questa nuova ottica: non basta realizzare posti letto; è necessario che questa nuova generazione di residenze per studenti tenga conto di tutti gli aspetti di cui si è parlato e che verranno ulteriormente approfonditi successivamente (architettonici, distributivi, spaziali, prestazionali, funzionali ed economico-finanziari) affinché si possa realmente pensare ad uno sviluppo consapevole del settore. I criteri generali per la progettazione sono identificati nei seguenti requisiti: • l’individualità e la socializzazione • l’integrazione con la città e con i servizi • la sostenibilità ambientale, sociale e architettonica • la connettività informatica e multimediale • l’accessibilità e l’orientamento • l’uso e la gestione La sfida che propone questa tipologia va individuata nella capacità di trovare formule abitative in grado di favorire forme di coabitazione fra giovani di varia origine, provenienza, cultura e religione, anche in relazione all'intensificarsi dei processi di internazionalizzazione degli scambi culturali attualmente in corso nelle sedi universitarie. A livello internazionale, questo interessante ruolo che le residenze universitarie sono in grado di ricoprire non è stato studiato solo sul piano teorico, ma ha già conosciuto verifiche sul campo, come dimostrano alcuni esempi paradigmatici recentemente realizzati nel nord Europa(13). Si tratta di progetti che permettono di introdurre nel tessuto sociale della città giovani in età universitaria e di creare, conseguentemente, nuove condizioni per esprimere i temi dell'urbanità. Sul piano della ricerca progettuale, le strutture per la residenzialità studentesca possono rappresentare, su varie scale di riferimento, un interessante campo di sperimentazione, richiedendo il confronto con variabili complesse: verifica delle modalità di relazione fisica e spaziale con i centri di studio, ricerca di nuovi 58


impianti tipologici ed esigenziali, opportunità di utilizzo del patrimonio edilizio dismesso o da recuperare, rivitalizzazione sociale di aree degradate centrali o periferiche, di differenti soluzioni per l'integrazione tra utenti, verifica di nuove mixitè sociali, definizione di diversi assetti intergenerazionali, implementazione, nonché assunzione dei temi della sostenibilità ambientale, del low cost e dell'hi-

gh quality.

4.2.1

Individualità e socializzazione tra spazi privati e servizi comuni (2,7) Il complesso mondo della maturazione dello studente in età giovanile sia sotto il profilo della autonomia comportamentale sia delle relazioni sociali è considerato uno degli aspetti più importanti che la struttura residenziale deve essere in grado di assecondare. La compresenza nello studente di una sfera privata e di una sfera sociale porta a una prima schematica articolazione della residenza in due tipologie di spazio: lo spazio privato e lo spazio comune. Lo spazio privato corrisponde all’estrinsecarsi di attività essenziali (dormire, lavarsi, studiare, mangiare) limitate al singolo o a un gruppo ristretto di convivenza e si identifica principalmente con la camera da letto e il suo immediato intorno: bagno, soggiorno. Lo spazio comune è invece quello nel quale prevalentemente si svolgono le attività di carattere collettivo che generalmente coincidono con i servizi di supporto alle funzioni residenziali essenziali. Questa schematica articolazione non rende però conto della complessità dei fenomeni comportamentali e relazionali per i quali la disciplina delle scienze umane stabilisce dei concetti chiave per la valutazione degli ambiti di utilizzo. Tra questi, i concetti di privacy, territorio e spazio vissuto. Il concetto di privacy “distingue l’ambito spaziale individuale attraverso cui il soggetto stabilisce e controlla i rapporti con i suoi consimili”; il concetto di territorio “contraddistingue spazi di competenza del singolo o del gruppo di appartenenza”; il concetto di spazio vissuto “individua quella miriade di immagini formate non da fattori caratterizzati geometricamente, ma da dettagli, valori, qualità ambientali oggettive e racchiuse nella memoria di ognuno”(10). La disciplina della psicologia ambientale in questo senso fornisce gli strumenti appropriati per una lettura e interpretazione critica degli spazi residenziali, in quanto si fonda sulla relazione causale tra ambiente e comportamento. La conoscenza approfondita dei comportamenti individuali e sociali dello studente ci può indicare come l’ambiente possa essere progettato per supportare il soggetto nelle sue attività e allo stesso tempo favorisca i comportamenti “virtuosi”. Infatti, la residenza studentesca dovrebbe prestare particolare attenzione a contenere la densità abitativa per evitare il sovraccarico di stimoli, salvaguardare la privacy ma anche stimolare la socializzazione(14). Individualità e socialità sono dunque le due facce estreme di uno stesso problema – quello di dare una risposta alle esigenze dello studente universitario – 59


all’interno del quale però esiste un’ampia graduazione. Lo spazio della residenza deve garantire che il livello di appropriazione da parte dello studente avvenga con gradi diversi e progressivi: dal privato al semi-privato, dal pubblico al semipubblico. Questa necessità è connessa al bisogno dello studente di interagire socialmente in tutte le possibili forme che vanno dalla ristretta cerchia di amici, al piccolo gruppo, alla comunità sia interna che esterna alla residenza, in tutte le tipologie di spazi fruibili. Il livello di privacy o individualità si estrinseca in primo luogo nella camera da letto e nel suo immediato intorno. Per organizzare gli spazi è necessario prima di tutto definire quali sono le attività di assoluta individualità e quali invece possono consentire delle interrelazioni e fino a che punto. Questa valutazione influisce sulla configurazione tipologica, sulle relazioni funzionali e spaziali e sullo standard di superficie della camera con un campo di variabilità, come dimostra la casistica, anche considerevole. Gli arredi e le attrezzature concorrono ugualmente a definire l’appropriazione e la personalizzazione dello spazio. La condizione di riservatezza e tranquillità che generalmente richiede l’attività individuale è condizionata dai parametri di isolamento acustico e di illuminazione che devono essere controllati attraverso le prestazioni del sistema sia tecnologico che ambientale. Le aree a uso privato, intese come luoghi solitari e appartati, dovrebbero essere presenti in tutto l’edificio e dovrebbero potersi alternare a quelle di uso pubblico con opportuni accorgimenti di separazione e schermatura(15). Il livello di socialità si esprime, a seconda della sua intensità, in parte negli spazi a carattere più privato, ma soprattutto negli spazi di uso comune. Il tipo e la natura dei luoghi socializzanti dipende dalle attività complementari e dai servizi di supporto che si considerano all’interno della struttura residenziale e anche dal rapporto con la città. La tendenza attualmente in atto(16) va nella direzione dell'infittimento e della moltiplicazione dei livelli spaziali, con la contemporanea definizione di criteri di gradualità e di mediazione nel passaggio della dimensione della camera personale o del singolo alloggio, agli ambiti destinati alla condivisione. Se in passato questa transizione risultava netta e immediata, oggi appare più sfumata e mediata. Questo fenomeno risulta visibile soprattutto nei sistemi distributivi verticali e orizzontali, che da semplici elementi di connessione e collegamento funzionale, si sono in molti casi trasformati in inusuali ambiti per la socializzazione e l'incontro, se non addirittura per il soggiorno o il relax degli ospiti. Un passo importante nella direzione della consapevolezza che gli studenti vengono assunti come portatori di bisogni complessi e tutt'altro che uniformi consiste nel superamento del vecchio modello abitativo e di condivisione degli spazi di vita comune, tipico del collegio di origine medioevale (“caserme per studiare”), spazialmente caratterizzato da stanze a più letti, bagni in comune e grandi saloni per la ricreazione comunitaria e il pranzo. Questo avanzamento ha superato anche le derive ideologiche “collettiviste” dei movimenti studenteschi postsessantottini, che in quegli anni avevano portato all'eccessiva dilatazione degli spazi della vita comune a scapito di quelli privati e personali. Tant'è che le più recenti realizzazioni sono riuscire ad andare oltre la soluzione “ad appartamento”, recuperata sul mercato libero, affidata alla pura e semplice autogestione degli studenti che, seppur impostata alla massima liber60


tà d'azione, non comprende quell'ampiezza di relazioni possibili e liberatamene selezionabili tra coetanei che, diversamente, si possono piacevolmente ritrovare nelle strutture destinate alla ricettività studentesca. Oggi le proposte più innovative sul piano tecnologico sono quelle più attente alle esigenze e ai bisogni dello studente/ospite. Esse si basano su impianti distributivi e unità ambientali personalizzabili, che rifuggono l'anonimato e la segregazione. Si tratta di impianti che prevedono modelli esigenziali in grado di tutelare maggiormente la privacy e la riservatezza, ma che allo stesso tempo garantiscono soluzioni per lo stare insieme e il socializzare. In questi casi si hanno tipologie progettate in modo da prevedere non solo la personalizzazione dell'arredo e dell'organizzazione spaziale, ma anche la possibilità di ospitare altre persone (amici, compagni e parenti) oppure di studiare con altri. Questi obiettivi coinvolgono tutte le diverse componenti spaziali di questi organismi edilizi, siano interne o esterne: indoor o outdoor. Perché la socialità indoor risulti adeguatamente soddisfatta e non appaia come forzata o addirittura astratta, si devono prevedere ambiti che favoriscano e incentivino momenti di incontro e di scambio tra gruppi di studenti, ricavano servizi dedicati al confronto e alla condivisione, come pure luoghi da destinare all'ascolto della musica, allo svolgimento di attività multimediali o al divertimento e al relax da soli o in compagnia. Una socialità che deve essere interpretata e gestita sia all'interno della singola struttura, sia in relazione al contesto generale in cui quest'ultima si inserisce e si relaziona. Altrettanto vale per la socalità outdoor, che è attinente ad ambiti all'aperto della residenza. Tale spazio deve essere preferibilmente individuato in zone non segregate o esclusivamente dipendenti dalle sedi universitarie, ma posto in parti della città dove sia possibile integrarsi al contesto urbano e alla popolazione del luogo. Questa soluzione permette di supportare la residenza in termini di servizi e attrezzature da mettere a disposizione degli utenti: locali di divertimento, teatri, cinema, attrezzature per lo sport che sopperiscano a quanto non direttamente previsto all'interno dello studentato I criteri di dimensionamento, non solo sotto il profilo prettamente funzionale ma anche in termini di qualità percettiva, le modalità di aggregazione e dislocazione, così come la flessibilità d’uso e le dotazioni di arredo e attrezzature sono fondamentali per supportare la socializzazione degli studenti. Indicazioni formulate nell’Allegato A del D.M. 118 del 9 maggio 2001:

Compresenza dei livelli di individualità e socialità nella fruizione

La residenza per studenti deve rispondere alla duplice esigenza degli studenti di individualità e di socialità attraverso una adeguata previsione e ripartizione di spazi a carattere privato e semi-privato, e spazi a carattere collettivo e semicollettivo. Per quanto riguarda la funzione residenziale devono essere garantiti sia ambiti individuali di studio e riposo che ambiti collettivi di socializzazione per il gruppo ristretto dei coabitanti. Per quanto riguarda i servizi devono essere previsti ambiti collettivi di svolgimento delle attività comuni di tipo socializzante in cui siano presenti i diversi livelli di appropriazione e fruizione dello spazio sia da parte del piccolo gruppo che del 61


gruppo di maggiori dimensioni. A tal fine è necessario agire sulla distribuzione e morfologia degli spazi e sulla disposizione dell’arredo e delle attrezzature. Lo spazio di connettivo può essere utilizzato per creare quelle opportunità di incontro e socializzazione sia nell’ambito residenziale che in quello dei servizi.

4.2.2

Rapporto e dialogo con la città e i suoi servizi (2,7) Un altro significativo campo di sperimentazione progettuale è rappresentato dalla relazione con la città, nel senso più ampio del termine. Il rapporto tra la residenza studentesca e il contesto urbano e territoriale con cui interferisce è uno degli aspetti preminenti nella definizione non solo del modello insediativo generale ma anche dell’organizzazione funzionale e tipologica del complesso abitativo. Nel legame tra il mondo esterno e la residenza, lo studente universitario è sempre stato mosso, sia per quanto riguarda la vita all’interno della struttura sia per quanto riguarda le relazioni con il contesto urbano, dalla necessità di protezione e isolamento da una parte e dalla necessità di interazione e contaminazione sociale dall’altra. Il modello “chiuso” che connotava i primi collegi universitari per proteggere gli studenti dall’influsso di correnti di pensiero estranee alla formazione di tipo accademico e dalle beghe cittadine si è andato progressivamente sgretolando – con alterne vicende - a favore di una maggiore permeabilità e interazione tra gli studenti e l’ambiente circostante. Inizialmente lo scopo di mantenere gli utenti delle residenze distanti dall'ambiente urbano era quello di proteggere gli studenti (perlopiù benestanti) dall’influsso di correnti di pensiero estranee alla formazione di tipo accademico istituzionale (soprattutto quando di carattere religioso) e dalla interferenza con la gente comune e le strade cittadine. La scelta del modello di relazione con la città è orientata da fattori contestuali oggettivi, tra i quali principalmente la vicinanza alle sedi didattiche, l’esistenza di aree o edifici, ma anche da opportunità e obiettivi strategici, come la disponibilità di un patrimonio architettonico da recuperare, la rivitalizzazione di aree urbane, centrali o periferiche, soprattutto dal punto di vista delle funzioni residenziali, la riqualificazione architettonica e degli spazi urbani. Dal punto di vista architettonico, funzionale e sociale, esiste una stretta relazione tra il microcosmo che si genera alla scala edilizia e il macrocosmo sviluppato alla scala urbana. Tra tutte le città in cui sorgono le sedi degli studi universitari si viene a creare un forte legame tra università-collegi e tessuto urbano. A parte il periodo della Controriforma in cui si ribadisce l’isolamento degli studenti dal contesto urbano sottraendoli al disordine della vita cittadina per un maggior controllo sulla formazione, con il processo di laicizzazione dell’educazione, l’apertura degli studi a fasce sempre più ampie della popolazione e la necessità di scambio e diffusione 62


delle conoscenze, le istituzioni universitarie e con esse i collegi si rivolgono sempre più all’esterno e diventano parte integrante della vita urbana e della struttura morfologica delle città. Oggi le residenze studentesche, sempre più diffuse nelle città universitarie per soddisfare il crescente fabbisogno abitativo degli studenti fuori sede sono un organismo aperto e dialogante con il contesto dal punto di vista funzionale, sociale, culturale e formale. Anche sotto il profilo educativo e formativo dello studente, la residenza integrata con la città e i suoi servizi risulta maggiormente efficace, esprimendo potenzialità interattive e favorendo iniziative ed esperienze culturali e sociali esterne(17). Ne deriva anche che l’interazione con il contesto urbano non deve essere monodirezionale ma reciproca, in modo tale che anche i cittadini trovino nei servizi offerti dalla residenza studentesca una possibilità di scambio. Questo aspetto ha ovviamente delle ricadute anche per quanto riguarda i modelli gestionali e di fruizione. La residenza deve dunque essere localizzata in stretta connessione con la rete delle attività e dei servizi urbani, deve includere nel programma funzionale spazi per attività collettive di interesse generale non circoscritte alla sola popolazione studentesca residente e deve essere connotata formalmente da apertura e permeabilità verso il contesto. La difficoltà di reperire aree libere per l’insediamento delle residenze all’interno del tessuto urbano già consolidato può essere superata, come suggerito precedentemente, dalla possibilità di recuperare edifici o comparti edilizi dismessi o riconvertibili, soprattutto nell’ottica di non incrementare il volume costruito e l’occupazione di suolo. L’insediamento di una comunità studentesca in un ambito urbano ha delle forti ripercussioni dal punto di vista economico, sociale e culturale: in genere, lo studente proveniente da altre regioni contribuisce al mantenimento di un’economia del contesto legata ai servizi di supporto allo studio universitario, ma anche al tempo libero; interagisce con la popolazione locale innescando nuove dinamiche strutturali e generando nuovi apporti culturali. Sotto il profilo urbanistico-architettonico, la dimensione, in genere significativa, delle realizzazioni di alloggi studenteschi, associata spesso anche ad altri interventi nel settore universitario (servizi didattici, di ricerca, infrastrutture), viene a interessare consistenti parti della città con conseguente modificazione dell’assetto complessivo. Riassumendo, gli interventi di edilizia residenziale studentesca rappresentano un’occasione per lo sviluppo e per la riqualificazione delle città ospitanti. Indicazioni formulate nell’Allegato A del D. M. 118 del 9 maggio 2001.

Integrazione con la città e i servizi

Nel caso di nuove costruzioni e di recupero o ristrutturazione di edifici esistenti da adibire a residenza per studenti, l’intervento deve essere integrato nel contesto cittadino in cui è previsto al fine di costituire un continuum nel tessuto sociale e dei servizi. Le destinazioni urbanistiche e le localizzazioni relative all’edilizia residenziale 63


studentesca devono discendere dallo studio di fattori relativi al contesto fisicoambientale, sociale, storico, urbano dell’intervento, nonché dalla valutazione della disponibilità fondiaria o dalla consistenza, funzionalità, adeguatezza di edifici esistenti utilizzabili. La valutazione di questi fattori deve far parte dello studio di fattibilità. Il servizio abitativo deve essere dislocato in modo da poter usufruire dei necessari servizi complementari alla funzione residenziale e alle funzioni connesse alle attività di tempo libero degli studenti. La dislocazione delle residenze per studenti deve tener conto della facile raggiungibilità delle sedi universitarie e dei servizi che possono maggiormente interessare la popolazione studentesca. A tal fine devono essere considerate le distanze percorribili a piedi o in bicicletta e la vicinanza alle fermate dei mezzi di trasporto pubblico cittadino.

4.2.3

Sostenibilità sociale ed architettonica (2) Il principio di sostenibilità nell’ambito delle costruzioni è una conseguenza in primo luogo dell’applicazione delle normative sempre più stringenti – dal livello internazionale europeo a quello nazionale – ma anche di una sempre più diffusa consapevolezza e sensibilità sia dei progettisti sia dei fruitori delle opere. In una visione olistica del problema, la sostenibilità non può riguardare solamente il contenimento dei consumi di risorse non rinnovabili (fonti energetiche, materiali) e la riduzione dell’immissione di CO2 nell’atmosfera, ma anche le istanze sociali e culturali e gli aspetti di integrazione architettonica e di espressione formale coerenti con lo specifico contesto di intervento dal punto di vista geografico (clima, territorio) e di identità dei luoghi (tradizioni costruttive, linguaggio). La sostenibilità sociale degli interventi è correlata alle trasformazioni sociali e demografiche di cui si è trattato nella prima parte del capitolo. I criteri di sostenibilità devono essere orientati a contenere il disagio sociale che può derivare dalla convivenza di studenti di provenienze geografiche e culturali diverse, anche in concomitanza con l’aumento della popolazione studentesca immigrata, generalmente più svantaggiata per estrazione sociale e per censo. Un recente studio sui modelli abitativi in area mediterranea(18) ha tracciato l’evoluzione dell’abitare collettivo nel sistema urbano, individuando alcuni indicatori di sostenibilità sociale degli interventi in base ai quali si determinano i diversi usi e relazioni che si generano tra sistema città, edificio, alloggio: l’integrazione con il contesto urbano, l’integrazione con il contesto sociale, l’equità sociale, l’integrazione tra spazio residenziale privato e spazio residenziale condiviso, la fruibilità degli spazi esterni privati, la personalizzazione dello spazio abitativo, la tutela della privacy, il senso di sicurezza. Allo stesso modo, sul fronte della sostenibilità architettonica, lo stesso studio ha evidenziato i caratteri che connotano, riprendendo in parte temi tradizionali, l’architettura nelle regioni del mediterraneo: la porosità e allo stesso tempo la compattezza degli edifici in un regime fortemente dinamico, la presenza di spazi “filtro”, la presenza di spazi “cuscinetto”, il rapporto “osmotico” tra interno ed esterno, l’articolazione e la differenziazione funzionale, la graduazione dello spazio pubblico e privato. Caratteri che devono essere interpretati rispetto alle regole morfologiche e compositive tenendo conto del contesto in cui sono inseriti 64


gli interventi. Soprattutto per gli interventi di carattere sociale, come le residenze studentesche, non si può dunque parlare di sostenibilità se questa non viene declinata integrando gli aspetti sociali ed architettonici con le istanze di tipo ambientale ed energetico.

4.2.4

Accessibilità e orientamento (2) La fruibilità di un edificio complesso e articolato come può essere la residenza universitaria, è condizionata dall’accessibilità e dalla facilità di mobilità e orientamento. In Italia, i requisiti dell’accessibilità sono definiti dalla normativa vigente (legge 13/89, D. M. 236/89 e D. P. R. 503/97) e ad essi si devono attenere anche le residenze per studenti universitari al fine di garantire che il servizio sia fruibile da qualsiasi utente. I decreti attuativi indicano che per accessibilità si deve intendere “la possibilità, anche per persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale, di raggiungere l’edificio o le singole unità immobiliari e ambientali, di entrarvi agevolmente e di fruirne spazi e attrezzature in condizioni di adeguata sicurezza ed autonomia”. Tale definizione porta da un lato a considerare la sua applicazione più in generale a tutte le persone cosiddette “reali” e dall’altro a integrare tra loro i requisiti pertinenti alla fruizione dello spazio costruito(19). Le caratteristiche di una struttura complessa devono essere valutate dal punto di vista progettuale anche rispetto ai principi di orientamento, wayfinding, universal design e design for all. Molto spesso i termini orientamento (o, più precisamente, orientamento spaziale) e wayfinding sono usati per indicare lo stesso concetto ma in realtà tra essi esiste una distinzione: l’orientamento spaziale pone l’accento sulla relazione intesa in senso statico tra la persona e il contesto spaziale, mentre il wayfinding evidenzia la componente comportamentale dell’interazione ovverosia le azioni da intraprendere(20). È del tutto evidente che orientamento spaziale e wayfinding sono collegati alla percezione e alla cognizione spaziale da parte delle persone e quindi oggetto di studio da parte della disciplina della psicologia ambientale. Il wayfinding riguarda l’efficacia della comunicazione e consiste in una successione di stimoli comunicativi percepiti attraverso il nostro sistema sensoriale composto di elementi visivi, uditivi, tattili e olfattivi. Nel rapporto Wayfinding design guidelines del Cooperative Research Centre for Construction Innovation(21) gli aspetti prioritari del wayfinding sono quattro: la comunicazione architettonica, grafica, uditiva e tattile. Un efficace sistema di wayfinding dovrebbe fornire agli utenti le informazioni per: • confermare che essi sono al punto di inizio o di fine del loro percorso individuale; • identificare la loro posizione all’interno dell’edificio o in uno spazio esterno; • rassicurare che essi stanno procedendo nella giusta direzione; • orientarli all’interno dell’edificio o in uno spazio esterno; • comprendere la posizione e ogni possibile rischio; • identificare la loro destinazione all’arrivo; 65


• evacuare in sicurezza l’edificio in caso di emergenza. Il sistema di wayfinding, in definitiva, deve poter tenere in considerazione il modo con cui le persone con diverse abilità possono interagire con l’ambiente costruito. Affinchè gli spazi siano fruibili da ciascuno è necessario comprendere i principi dell’universal design(22). L’applicazione dei sette principi dell’universal design conduce a un approccio progettuale non discriminatorio e a una maggiore fruibilità da parte di tutte le persone senza che sia necessario adottare soluzioni progettuali speciali.

Tabella 1(2)_I sette principi dell’universal design.

Nella più ampia nozione di universal design si inserisce il concetto di design for all che descrive una filosofia progettuale e promuove l’utilizzo di prodotti, servizi e sistemi da parte di quante più persone possibili senza la necessità di adattamenti alle singole specificità. Indicazioni formulate nell’Allegato A del D. M. 118 del 9 maggio 2001.

Orientamento ambientale

La residenza per studenti deve consentire una fruizione autonoma da parte di tutti gli studenti e degli utenti esterni; a tal fine ogni ambito funzionale e le diverse unità ambientali devono essere facilmente riconoscibili, negli spazi di distribuzione devono essere previsti accorgimenti specifici per facilitare l’orientamento, tenuto conto delle esigenze di tutti gli utenti, in rapporto alle capacità fisiche, sensoriali e percettive. Le soluzioni da adottare sono da valutare in rapporto alla organizzazione degli spazi prevista nel progetto. In particolare: - devono essere chiaramente distinguibili i punti di accesso alle parti residenziali e alle parti di servizio e devono essere entrambe facilmente raggiungibili senza interferenze; - negli edifici multipiano, dall’atrio di ingresso si devono poter raggiungere con immediatezza scale e ascensori e comunque il connettivo verticale deve essere efficacemente segnalato fin dall’ingresso. 66


4.2.5

Uso e gestione (2) La natura dell’utente, dotato di specificità nei riguardi tanto delle funzioni abitative quanto negli aspetti fruitivi e gestionali della residenza, comporta un esame dettagliato di requisiti manutentivi e d’uso degli arredi, dei sistemi tecnici e degli impianti. I veri fruitori della residenza sono gli studenti che però hanno anche una minore consapevolezza degli aspetti manutentivi e gestionali dell’intera struttura e semmai se ne occupano prevalentemente per gli spazi di propria pertinenza privata. Da parte degli enti di gestione la necessità di realizzare economie gestionali e manutentive rappresenta un requisito per la progettazione di non secondaria importanza. Il progetto di ogni intervento deve favorire un corretto comportamento dell’edificio nel tempo, definendo per quanto possibile i cicli di vita utile delle parti maggiormente soggette a manutenzione, come gli arredi e gli impianti. Queste considerazioni devono essere esplicitate nel piano di manutenzione dell’opera, così come previsto nell’attuale legislazione sui lavori pubblici. Una particolare esigenza di sicurezza tipica degli edifici a uso collettivo riguarda la gestione del controllo degli accessi: in ogni caso il progetto deve specificare i flussi di accesso, individuando aree a diverso grado di sicurezza compartimentate con sistemi di controllo. Le soluzioni adottate possono ricorrere a sistemi tradizionali e innovativi, quali: • il controllo visivo diretto dell’accesso • il controllo visivo differito (telecamere) • l’introduzione di barriere d’accesso informatizzate (badge magnetico) • altri sistemi di riconoscimento automatico dell’utente. Le soluzioni tecniche adottate per il controllo dell’accesso devono risultare compatibili con i requisiti estetici richiesti per gli spazi di accoglienza, limitando la percezione di barriere, chiusure e ostacoli fisici. Un aspetto particolarmente significativo sotto il profilo gestionale manutentivo riguarda le finiture e gli arredi della residenza, soprattutto considerando il rapido degrado a cui sono soggetti. Le scelte progettuali devono indirizzarsi su criteri di massima durabilità e facilità di intervento manutentivo, ma naturalmente devono essere compatibili con un risultato formale ed estetico che valorizzi la qualità di fruizione. Indicazioni formulate nell’Allegato A del D. M. 118 del 9 maggio 2001.

Manutenzione e gestione

La residenza per studenti deve rispondere a requisiti di massima manutenibilità, durabilità e sostituibilità dei materiali e componenti e di controllabilità nel tempo delle prestazioni, in un’ottica di ottimizzazione del costo globale dell’intervento. Le tecnologie adottate devono tener conto delle possibili dinamiche di obsolescenza e degrado; le soluzioni tecniche e i relativi dettagli costruttivi devono essere progettati in relazione alla qualità nel tempo. L’edificio e i suoi sottosistemi devono assicurare la controllabilità e la facilità degli interventi manutentivi. Nel caso di nuove costruzioni la definizione del quadro esigenziale e dei requisiti relativi alla gestione e manutenzione deve privilegiare un approccio fondato sulla programmazione e progettazione dell’obsolescenza dell’edificio, da cui derivare 67


la programmazione della manutenzione. Nel caso di interventi sull’esistente la programmazione delle attività manutentive discende dalla diagnosi e valutazione della consistenza tecnica e funzionale dell’edificio e dal progetto di riqualificazione e recupero.

4.3

I PARADIGMI FONDAMENTALI PER LA PROGETTAZIONE DELL'HOUSING UNIVERSITARIO (7) Oggi, le residenze universitarie per studenti fuori sede non solo rappresentano un interessante ambito di sperimentazione tipologica e costruttiva, ma possono costituire presso le nuove generazioni un manifesto tangibile per un nuovo modo di intendere e concepire l'architettura. Non tanto nei termini di icone figurative, quanto in quello di organismi abitativi capaci di svolgere un'azione educativa, sia per quanto riguarda l'ineludibile responsabilità etica di cui oggi l'architettura si deve far carico rispetto alle questioni della sostenibilità. Alla luce dei grandi cambiamenti connessi alla perdurante crisi economica, al mercato globale e alle questioni ambientali, nonché all'attuale situazione di incertezza e indeterminatezza, si aprono per gli architetti scenari di grossa complessità, che richiedono di indirizzare il mestiere verso nuove “riflessività”, basate su un'etica progettuale più responsabile in termini sociali, economici, educativi e ambientali. Questo contesto sta coinvolgendo anche la progettazione della residenza universitaria e sta portando alla rivisitazione, in chiave critica, delle tipologie edilizie della tradizione, nonché alla ricerca di sistemi costruttivi innovativi, all'interno di un privilegiato ambito di sperimentazione conosciuto come “low cost and high quality”. Ciò consente di pensare alla residenzialità studentesca come un formidabile strumento educativo per formare gli ospiti circa i modi più accorti per procedere a un corretto utilizzo delle scarse risorse del pianeta. Un mezzo educativo da inquadrare all'interno di un processo culturale di più ampio respiro, che fa riferimento a un modello didattico/formativo basato sui principi della formazione continua e che equipara le strutture per la residenzialità studentesca alle aule universitarie(23). Queste strutture diventano lo strumento con cui segnare il passaggio dal momento della sensibilizzazione a quello della messa in pratica nei confronti di alcuni paradigmi della contemporaneità. Architetture che costano meno comportano esborsi accettabili anche da parte degli studenti meno agiati e residenze meno energivore in termini gestionali permettono un controllo delle scarse risorse economiche e ambientali di cui disponiamo. I temi dl low cost and high quality e della sustainability, come facce della stessa medaglia, veicolano inesorabilmente i nuovi paradigmi progettuali anche di questa peculiare tipologia abitativa.

68


4.3.1

Low cost e high quality (7) I grandi cambiamenti causati dalla crisi dell'economia mondiale, oltre a influenzare i modelli sociali di vita, stanno indirizzando l'architettura verso tematiche che hanno sempre più a che fare con la questione delle risorse, nei termini di un'attenzione nei confronti dei costi realizzativi e nel controllo del ciclo di vita dell'edificio. Questo approccio non significa rinunciare alle qualità dell'architettura, ma richiede la rivisitazione, in chiave critica, del modus operandi del progettista. Questo mutamento coinvolge anche la progettazione dello Student Housing, tanto che low cost and high quality sono diventati due imprescindibili paradigmi di questa tipologia abitativa(24). Progettare low cost and high quality richiede un approccio metodologico all'architettura innovativo che si attua sin dalle prime fasi ideative e si accompagna a tecniche in cui la verifica economica dell'intervento non necessariamente si traduce nella diminuzione del livello qualitativo. Un'interessante sintesi delle strategie progettuali da mettere in campo nell'ambito della progettazione low cost è stata condotta dal Fraunhofer Institut, con la ricerca Asthetik der Sparsamkeit(25). Secondo questo studio, non più recente ma pur sempre di attualità, è possibile individuare tre strategie d'azione: • il “principio geometrico-matematico”, praticabile nella ricerca di una modularità spaziale; • il “principio sintattico”, riferibile all'evoluzione tecnologica e quindi esercitabile nella fase costruttiva del manufatto; • il “principio della semplicità”, da interpretare nell'icastico principio miesano “less is more”. Queste azioni possono trovare applicazione all'interno del processo progettuale dello Student Housing in una pluralità di modi e forme, per cui il principio matematico-geometrico può essere perseguito attraverso l'adozione di una progettazione basata sul coordinamento modulare di tutte le parti e componenti dell'edificio, prestando attenzione ai paradigmi di coordinamento dimensionale, flessibilità, molteplicità nella definizione dell'impianto tipologico ecc. Il principio sintattico si mette in pratica adottando sistemi costruttivi prefabbricati basati su un'idea di scomponibilità e standardizzazione, mentre il principio della semplicità persegue intervenendo sulla definizione delle finiture degli interni, nell'individuazione delle soluzioni d'arredo, nell'intensità e razionalità di utilizzo delle superfici edificate e nella compattezza impiantistica. Il principio della modularità entra nel progetto della residenza per studenti nell'ambito della sua impostazione morfologica, tipologica e tecnologica, sia per quanto attiene la geometria degli spazi e la definizione delle superfici, che nell'impostazione dello schema strutturale. In questo caso so deve far riferimento a una unità di misura base, il modulo, che stabilisce i rapporti cui derivano, come multipli o sottomultipli, le altre misure impiegate nella progettazione, in modo da ottenere un manufatto con un alto grado di variabilità ma anche di facilità di aggregazione. Ill modulo rappresenta infatti un'entità numerica o geometrica o, per 69


traslato, una parte che semplicemente ripetuta o composta secondo regole di un grado qualsiasi di complessità, costituisce un insieme tale da risultare, nella sua totalità così come nelle parti in cui si articola, commensurabile al modulo stesso assunto come unità, secondo multipli interni e frazioni semplici (26). Il secondo principio da governare nel progetto low cost di una residenza universitaria è correlato al tema della flessibilità tecno-tipologica(27). Essa deve essere intesa come la capacità di un oggetto o di un sistema di adattarsi, anche nel tempo, al cambiamento di determinate condizioni. In architettura la flessibilità rappresenta la predisposizione intrinseca di un organismo, o di una sua porzione, a soddisfare esigenze diverse da quelle iniziali: consentire, per esempio, lo svolgimento di attività differenti, contemporanee o anche successive tra di loto, oppure consentire mutamenti distributivi o di destinazione d'uso degli ambienti in fasi temporali distinte(28). Esistono diversi livelli e gradi di flessibilità, che possono essere definiti sulla base di scadenzare fasi temporali: flessibilità in fase di progetto, in fase di realizzazione e in fase di utilizzo. Queste forme di flessibilità sono legate a quelle della trasformabilità, adattabilità, aggregabilità e reversibilità(29). La differenza tra flessibilità e trasformabilità sta nel fatto che in un edificio flessibile il sistema tecnologico prevede, sin dalla fase della sua ideazione, la possibilità di trasformazione, mentre un edificio può dirsi trasformabile se non vengono posti vincoli insuperabili alla sua possibile modifica e trasformazione nel tempo. Alla progettazione low cost appartiene anche il principio matematico-geometrico che contempla altri due importanti paradigmi di progetto: la molteplicità e la compattezza. La molteplicità si configura come corollario della modularità e rappresenta la possibilità, per l'edificio, di essere facilmente espandibile e ripetibile senza registrare criticità rispetto al luogo. La molteplicità prevede pertanto la possibilità di riutilizzare l'assetto spaziale e distributivo iniziale senza dover ricorrere a “violente” modificazioni. Il paradigma di compattezza presuppone invece di lavorare su morfologie architettoniche il cui coefficiente di forma, da intendersi come rapporto superficie/ volume, sia il più basso possibile, in modo da limitare la superficie esposta all'esterno del manufatto. Essendo quest'ultima una delle componenti tecnologiche più costose e dispendiose dal punto di vista energetico, la sua ottimizzazione in termini quantitativi e qualitativi (performance) permette di ridurre il costo iniziale dell'intervento e, nel tempo, quelli di gestione energetica. Il principio sintattico – introdotto dalla ricerca del Fraunhofer Institut – presuppone l'applicazione della tecnica costruttiva della prefabbricazione/industrializzazione, quale produzione in officina di parti complete dell'edificio, se non addirittura dell'intero manufatto. Grazie a questa metodologia progettuale e costruttiva la realizzazione di un nuovo organismo edilizio si trasforma in un'operazione di semplice montaggio e assemblaggio. Questa tecnica, pur presupponendo forza lavoro specializzata, richiede meno mano d'opera in cantiere e soprattutto contrae i tempo di realizzazione. In contesti economici come quelli italiani, caratterizzati da un elevato costo della manodopera, questa tecnica consente un controllo dei costi in cantiere e di quelli di costruzione(30). 70


La tecnica della prefabbricazione di accompagna giocoforza al tema della scomponibilità e standardizzazione dell'architettura. Il fallimento della prefabbricazione pesante e dei sistemi industriali chiusi ha spinto la disciplina verso lo sviluppo della componentistica promossa tramite sistemi leggeri, che prevedono che una limitata parte delle costruzioni venga realizzata con tecniche convenzionali: fondazioni, pareti contro terra ecc. Il resto dell'organismo edilizio può essere realizzato facendo ricorso a componenti edile assemblabili “a secco”, secondo una tecnica costruttiva dagli indubbi vantaggi: rapidità di montaggio e reversibilità del processo fino al disassemblaggio, riciclabilità di materiali e componenti nelle trasformazioni e nel ciclo di vita e nella fase finale di dismissione. A questi vantaggi possono fare contraltare alcune criticità, come ad esempio il basso peso della costruzione e quindi bassa inerzia termica del componente che determina condizioni di comfort estivo e invernale non sempre adeguate ai climi temperati e/o mediterranei. Il tema di un controllo della qualità del prodotto attraverso l'adozione di tecniche di produzione industriale o di sistemi di prefabbricazione tridimensionali, condotti in parallelo alla progettazione integrale coordinata, si sta diffondendo anche nello Student Housing. Nell'ambito della progettazione e della costruzione di queste specifiche strutture, la riduzione e il controllo dei costi di realizzazione si può ottenere soprattutto attraverso l'impiego di processi di industrializzazione che possono coinvolgere solamente alcune componenti dell'organismo edilizio: involucro, strutture, finiture ecc. Si tratta di prodotti o sistemi, anche certificati, che consentono una corretta pianificazione e programmazione temporale della realizzazione del manufatto, l'utilizzo di metodologie realizzative e materiali controllati, la definizione di layout di messa in opera razionali e un assoluto controllo dei processi manutentivi e gestionali. Quest'ultimo aspetto risulta oggi di fondamentale importanza nell'ambito della residenza universitaria, considerato che è possibile ad esempio registrare significative riduzioni degli sprechi energetici, assicurando, conseguentemente, delle economie di gestione. Per quanto attiene al principio di semplicità, come introdotto dalla ricerca del Fraunhofer Institut, esso trova applicazione nella residenzialità studentesca soprattutto sotto forma di essenzialità di arredo, sobrietà delle finiture degli interni e utilizzo di materiali costruttivi poco costosi ed ecologici. Questo principio spinge il progettista a ricercare espressività linguistiche sobrie e sostanziali, che, associate a una sincerità costruttiva coniugata ad atteggiamenti compositivi minimalisti, portano a un'architettura “onesta”, che non punta necessariamente alla spettacolarizzazione e all'esaltazione del gesto creativo. In molti casi i principi di sobrietà ed essenzialità si traducono nell'arredabilità delle unità ambientali, tramite componenti standardizzate e modulari che evitano il più possibile costose soluzioni su misura(31) o, diversamente, pesante integrate agli spazi così da economizzare nella loro superficie o nella loro collocazione. In questi casi anche le finiture degli interni appaiono essenziali, quasi minimaliste, per cui le pareti o i solai degli ambienti confinanti possono essere, ad esempio, lasciati in calcestruzzo armato a vista, non solo per consentire un risparmio sugli intonaci, ma anche per rivelare “l'onestà” costruttiva dell'edificio.

71


4.3.2

Sostenibilità ambientale ed eco-efficienza (2,7) Per quanto riguarda la sostenibilità ambientale e in particolare energetica degli edifici, il progetto si deve attenere alle norme in materia di prestazione energetica che identificano i valori del consumo energetico rispetto ai quali viene redatta la certificazione energetica; inoltre il progetto deve fare riferimento alle norme che impongono l’uso di energie rinnovabili. Per una valutazione più generale sono ormai disponibili diversi protocolli che definiscono i criteri in base ai quali un edificio deve essere progettato al fine di una valutazione della sua sostenibilità ambientale ed energetica. Gli obiettivi di contenimento del consumo energetico non si ottengono con i soli dispositivi tecnologici ma anche con dispositivi tipologici e ambientali ed è perciò indispensabile confrontarsi con i modelli d’uso da una parte e con l’integrazione di questi dispositivi in termini formali-architettonici da un’altra. Nei contesti internazionali più evoluti, le strutture per la residenzialità universitaria sono ormai diventati strumenti strategici per promuovere i principi della sostenibilità ambientale, dell'ecologia(32) e, in alcuni casi, anche di quelli di un'architettura di qualità(33). Queste strutture possono sicuramente svolgere un ruolo proattivo nella diffusione e nella conoscenza di queste ineludibili tematiche della contemporaneità(34). Seppur ci si trovi di fronte alla fase iniziale di un processo dai tempo di attuazione sicuramente progressivi(35), la sostenibilità nello Student Housing rappresenta una sfida che per essere vinta necessita di azioni integrate e sistematiche a livello locale e internazionale(36). Le strategie operative che il mondo universitario può mettere in campo su questi aspetti si possono ricondurre a tre approcci: a) “The evolutionary approach”, che presuppone che le organizzazioni educative diano inizio a un meccanismo di integrazione dei principi e dei temi della sostenibilità unicamente all'interno dei programmi didattici e formativi; b) “The key approach”, che presuppone che le università si impegnino a concentrare le risorse economiche e la ricerca sulle discipline che si presume possano dare una risposta al problema del controllo e del risparmio delle risorse del pianeta; c) “The pioneer approach”, che favorisce la creazione di un contesto educativo totalmente innovativo, che prevede di portare alla condivisione e all'assunzione dei temi ecologici e della sostenibilità come scelta di vita, coinvolgendo così non solo i processi didattici e di ricerca, ma anche la progettazione, la costruzione e la realizzazione di tutte le strutture e le infrastrutture di servizio e supporto al mondo universitario(37). Questo approccio si configura come quello più avanzato e sistemico, e impone che anche le residenze per studenti si adeguino, tout court, ai più aggiornati principi del ivere e dell'abitare ecologico. L'approccio “pioneer” prevede di affrontare la questione con gradualità e per livelli differenziati, ponendo attenzione ai tre momenti che connotano il processo edilizio che porta alla realizzazione di una residenza per studenti: progettazione, costruzione e gestione. In ognuna di questi fasi ci deve essere la consapevolezza che queste strutture 72


sono a servizio di comunità giovani in corso di formazione. Il ruolo che possono svolgere sulle questioni della sostenibilità può essere quindi esemplificativo, in considerazione del fatto che se un giovane studente viene educato, in questa particolare fase formativa della sua vita, all'abitare ecologico, quanto appreso gli potrà essere certamente di utilità e di esempio per il resto della sua esistenza. Molti atenei stanno rendendo sempre più manifeste le loro azioni su questi temi, carcerando di modificare i comportamenti e le abitudini di tutta la comunità accademica e investendo in primo luogo su un'edilizia con certificazione ambientale, e solo in casi più rari anche sui temi del “low cost and high performance”, successivamente illustrati. Costruire residenza universitarie sostenibili significa provare a superare i procedimenti costruttivi tradizionali, per introdurre prodotti, sistemi e tecniche innovative, che abbiamo già acquisito, in fase produttiva, eventuali certificazioni ambientali. La struttura seriale e modulare di questo tipo di residenze si presta bene all'impiego di componenti prefabbricate evolute e realizzate fuori cantiere, anche solamente per parti limitate dell'organismo edilizio: sistema portante, orizzontamenti, componenti per il rivestimento dell'involucro, ecc. Il principio dell'industrializzazione può spingersi fino alla realizzazione di unità abitative interamente prefabbricate (moduli abitativi tridimensionali), complete di tutte le finiture interne e, a volte, anche esterne, oppure può riguardare singole unità tecnologiche, come nel caso dei blocchi bagno e cucina interamente prefiniti. Si tratta in genere di soluzioni che prevedono l'assemblaggio e il controllo in officina delle diverse componenti di un sistema organizzato per elementi tridimensionali, che possono essere assemblati tra loro per semplice sovrapposizione(38). A fronte di una continua ricerca sui temi del costruire studentati sostenibili, poco sembra evolversi nell'ambito dello studio di tipi edilizi che si rapportino correttamente con l'ambiente, tant'è che continuano a prevalere soluzioni tipo morfologiche fortemente ancorate a quelle dell'abitare tradizionale. Un ultimo aspetto, non per questo secondario, che attiene alla progettazione e alla costruzione di residenze universitarie sostenibili riguarda gli aspetti impiantistici e i meccanismi di gestione dell'enorme quantità di energia necessaria al loro corretto funzionamento(39). Per limitare l'impiego di fonti energeticamente non rinnovabili, le soluzioni maggiormente impiegate sono i sistemi eliotermici, sotto forma di pannelli fotovoltaici (per l'energia elettrica) e pannelli solari (per l'acqua calda per usi sanitari). Appare limitato, a causa degli elevati costi di realizzazione, l'impiego di sonde geotermiche, di impianti a biomassa, di sistemi a turbina e della cogenerazione. In queste strutture il concetto di sostenibilità appare comunque molto articolato e complesso(40), considerato che può assumere connotazioni diversificate e una pluralità di significati in relazione agli ambiti socioeconomici di riferimento, al grado di sedimentazione delle diverse politiche ecologiche e ambientali, alla scala delle azioni intraprese, ai processi attuativi promossi dagli atenei(41), nonché agli specifici dispositivi normativi nazionali di riferimento. Nei contesti più avanzati, questo settore sta addirittura diventando un vero e proprio ambito di ricerca(42), anche in relazione all'importante ruolo educativo che queste strutture potrebbero potenzialmente avere sul piano ambientale, ri73


spetto ad alcune criticità gestionali quali il grande consumo di energia elettrica e di acqua sanitaria, che comportano, nonché alla notevole produzione di rifiuti domestici indifferenziati. Nelle residenze universitarie, la dimensione dell'eco-efficienza può essere considerata anche a partire dagli specifici apparati normativi vigenti a livello locale. Per meglio inquadrare il significato e il valore del tema della sostenibilità nella residenza universitaria, può essere utile richiamare i principi messi a punto durante il Third European Ministers Conference on Suistanable housing: “Sustainable housing policies in Europe”(43), che seppure non recentissimi, permangono di grande attualità. In questo contesto istituzionale, la sostenibilità è stata definita come interrelazione di tre fondamentali paradigmi: quello dell'eco efficienza, con riferimento al contesto ambientale, quello tecnologico-costruttivo, che si riferisce alla produzione e costruzione del manufatto, e quello socio-economico, che attiene al contesto sociale in senso allargato. La dimensione dell'eco-efficienza riguarda soprattutto gli aspetti del come la struttura viene condotta e gestita dagli utenti, con attinenza al controllo del comfort dell'utente/studente, al consumo di risorse e all'impatto ambientale, all'uso razionale ed efficiente delle fonti non rinnovabili: energia, acqua, suolo ecc., da sostituire con risorse rinnovabili sia in termini di “disaccoppiamento” tra la domanda crescente di benessere e il consumo di risorse. In altri termini, si tratta di fare di più con meno, come avviene nell'abito del comfort termico estivo nella residenza normale, dove anziché sfruttare l'energia elettrica per il condizionamento dell'aria, si può fare ricorso a sistemi passivi o ibridi: aspetto questo non irrilevante nello Student Housing, considerate le funzioni che vi si svolgono. Da questo punto di vista, una delle questioni più urgenti riguarda le strutture già in esercizio, o realizzare in modo non accorto e rispettoso dell'ambiente in termini di risparmio energetico. Aspetto che introduce la complessa questione del monitoraggio in esercizio dell'architettura. Un ambito di indagine ancora poco esplorato in Italia e che rientra nelle pratiche di :Post Occupancy Evaluation (POE), meglio conosciute come “valutazione post abitativa! O “post occupativa”. Messa a punto negli Stati Uniti d'America e in uso dal 1960, si configura come “un processo sistematico di valutazione delle prestazioni degli edifici, dopo che sono stati costruiti e occupati per un periodo di tempo”. Tramite una prassi formalizzata(44), la POE analizza gli edifici perlopiù da un punto di vista tecnico, energetico e di comfort ambientale, lasciando minore spazio alla dimensione sociale. Questa pratica è particolarmente adatta a monitorare le strutture per l'educazione (asili, scuole, residenze per studenti e università), ma può essere applicata anche ad altre tipologie di edifici. Azioni mirate di verifica, su organismi destinati alla residenzialità studentesca, potrebbero essere utilizzate anche nel nostro Paese per misurare l'effettivo raggiungimento degli obiettivi di un progetto, ma anche per ottenere feed-forward, per impostare criteri di misurazione uniformi, per stabilire dati di riferimento certi e per fornire gli input per la loro corretta programmazione gestionale. La valutazione post abitativa rappresenta uno strumento essenziale per stabilire le prestazioni di una residenza universitaria in termini di consumo effettivo di 74


energia(45), di impatto ambientale e di soddisfazione degli utenti. Questa prassi consente quindi di individuare problemi di gestione e di manutenzione e di usabilità fornendo, da un lato, un utile feedback sul comportamento energetico in esercizio della residenza, così da permettere l'identificazione e la risoluzione del problemi, dall'altro può costituire un valido supporto informativo alla progettazione di nuovi edifici efficienti e performanti. Un secondo principio dell'architettura sostenibile che è stato individuato dal già citato Third European Ministers Conference on Suistanable housing: “Sustainable housing policies in Europe”, è quello tecnologico/costruttivo. Esso presuppone non solo l'incremento della qualità delle tecnologie e dell'adattabilità nel tempo di un organismo edilizio, ma fa riferimento al valore aggiunto che può essere individuato già nella fase ideativa del progetto. In questi casi la qualità ecologica dell'intervento è determinata anche della scala dei tempi di vita dell'edificio e dal suo Life Cycle Assesment(46). Un ciclo breve di vita dell'intervento presuppone un elevato tasso di riciclaggio dei suoi “materiali” e quindi tecnologie industrializzate e disassemblabili, basate su prodotti e sistemi facilmente riciclabili. O smaltibili a costo zero. Il ciclo lungo necessita di un basso tasso di riciclaggio e le ecologie possono essere ibride, cioè un insieme culturalmente consapevole di innovazione e tradizione costruttiva. In tal caso il paradigma di riferimento diventa l'adattabilità, che va messa in relazione alla flessibilità tipologica e tecnologica dell'edificio, che consente nel corso degli utenti o al tipo di uso, senza per questo dover operare uno spreco di risorse. La strategia del ciclo breve risponde alla logica produttiva del nuovo nomadismo sociale, che caratterizza la società attuale: edifici leggeri, prefabbricati, con vita programmata e assemblabili a secco. Quella del ciclo di vita lungo è legata invece alla logica della nostra eredità culturale, alle radici dell'ambiente costruito e del paesaggio delle nostre città, dove è matericamente iscritta la storia. L'adattabilità e la trasformabilità finiscono per diventare variabili importanti in una sostenibilità a tutto tondo, se non in progress,dell'architettura contemporanea. Un altro aspetto rilevante è quello gestionale. É infatti evidente che l'eco-efficienza ha una dimensione sociale molto rilevante e complessa, che passa anche attraverso i costi gestionali e di utilizzo (spese di riscaldamento, illuminazione artificiale, acqua, ecc.) e si allarga ai costi ambientali legati, ad esempio, alla mobilità e agli spostamenti. In questo caso si tratta di costi ambientali indiretti connessi alla localizzazione delle residenze. Rispetto a tutto ciò, una politica premiante rimane quella di indirizzare gli utenti verso la massima conservazione delle risorse non rinnovabili attraverso la loro responsabilizzazione nei processi gestionali, grazie a continui feedback che restituiscano in tempo reali la contabilizzazione delle risorse che si stanno consumando o le conseguenze delle loro azioni. Ciò può avvenire secondo diverse azioni che prevedono generalmente l'adozione di specifici protocolli di gestione, così da rendere gli utenti consapevoli dei flussi di risorse che si consumano nelle varie attività:riscaldare, cucinare, lavare, spostarsi con i mezzi privati ecc. Altro importante aspetto della sostenibilità all'interno di queste strutture attiene 75


all'alimentazione e alla gestione dei rifiuti, da considerarsi come due momenti dello stesso problema. In alcune situazioni molte università anglosassoni e americane hanno pionieristicamente varato specifici progetti ecologici per aiutare gli studenti nella produzione di alimenti tramiti orti urbani, talvolta sulla copertura degli stessi studentati, ricavati grazie al compost ottenuto dal riciclo della frazione umida dei rifiuti alimentari prodotto dalle cucine e durante il consumo dei pasti. Indicazioni formulate nell’Allegato A del D. M. 118 del 9 maggio 2001.

Compatibilità ambientale

I nuovi edifici devono tener conto dei principi di salvaguardia ambientale, anche in assenza di indicazioni negli strumenti urbanistici e nei regolamenti edilizi. Tali principi dovranno essere rispettati, quando possibile, anche negli interventi di manutenzione straordinaria, recupero o ristrutturazione di edifici esistenti. Lo studio di fattibilità deve prevedere in proposito una esauriente caratterizzazione del sito (in funzione del clima, disponibilità di fonti energetiche rinnovabili, disponibilità di luce naturale ecc.) e dei fattori ambientali che possono essere influenzati dall’intervento, in modo da orientare l’intervento stesso al loro rispetto (aria, bilancio idrico e ciclo dell’acqua, suolo e sottosuolo, ecosistemi e paesaggio, aspetti storico tipologici). Devono inoltre essere adottate soluzioni atte a limitare i consumi di energia, regolando il funzionamento dei sistemi energetici utilizzati, ricorrendo quando possibile a fonti energetiche rinnovabili, intervenendo sulla regolazione e il miglioramento del microclima locale. Nelle nuove costruzioni devono essere adottate soluzioni atte a ridurre il consumo di acqua potabile, con l’adozione di soluzioni e sistemi impiantistici integrati che favoriscano anche il risparmio energetico, unitamente all’incentivo per il riutilizzo delle risorse idriche, opportunamente depurate per la riduzione del carico inquinante nell’ambiente. Nelle nuove costruzioni devono essere utilizzati materiali a basso impatto ambientale, orientati possibilmente nell’ottica del riciclo e del riutilizzo.

4.3.3

Connettività informatica e multimediale (2) La dilagante diffusione delle tecnologie informatiche e di comunicazione (ITC, Information and Communication Technology) rappresenta un fenomeno rilevante nel comportamento individuale e sociale degli studenti universitari. Le giovani generazioni di studenti che frequentano le strutture universitarie oggi si possono considerare in buona parte “nativi digitali” e sempre di più lo diventeranno in una prospettiva futura. La progressiva familiarizzazione con le tecnologie digitali corrisponde a una personalizzazione dei dispositivi. Quasi tutti gli studenti universitari (88,5%) sono in possesso di un computer, indispensabile strumento di studio e di lavoro, e molto spesso di tratta di un portatile. È un dato questo di cui bisogna tener conto nella previsione dei servizi e delle dotazioni strumentali delle residenze. Recenti ricerche sull’uso delle tecnologie digitali e la produzione 76


di contenuti on line presso gli studenti universitari(47) mostrano i seguenti profili: • i “neo-analogici” (il 22,4 per cento nella rilevazione 2008, 31,6 per cento nel 2009) presentano un profilo di consumi mediali e tecnologici di basso livello. Usano molto meno Internet, tendono a definirsi o “utenti base” o “principianti” nell’utilizzo della rete e hanno anche un profilo di consumi culturali meno pronunciato. • la “digital mass”, che compone la maggioranza relativa dei casi (il 47,5% nel 2008, 31,6% nel 2009), include tutti quei soggetti che, pur manifestando un profilo di consumi mediali e tecnologici abbastanza elevato, hanno una propensione nei confronti della creazione attiva di contenuti per la rete molto bassa e in certi casi pressoché nulla. Questi soggetti evidenziano un utilizzo molto intenso della rete, soprattutto per quanto riguarda i servizi di messaggistica istantanea e la propensione a prendere parte a iniziative online: ciò che contribuisce a differenziarli maggiormente è il carattere meno “creativo” del loro coinvolgimento. Va sottolineato infatti come, per questo gruppo, la propensione a creare contenuti su YouTube e Wikipedia sia molto bassa (pressoché nulla la creazione di contenuti attivi su MySpace). • gli “inter@ttivati” (26,3% nel 2008, 36,8% nel 2009) sono i veri “utenti attivi” della rete e delle nuove tecnologie. Questo gruppo comprende infatti coloro che sono caratterizzati da elevati consumi mediali e tecnologici in tutte le categorie considerate. Inoltre, come caratteristica specifica, spicca l’elevata propensione a creare contenuti in modo attivo, in particolare per quanto riguarda l’uso di MySpace, l’attivazione di propri profili su siti di social networking, il contributo attivo a piattaforme quali YouTube e Wikipedia. Le tecnologie digitali stanno facendo evolvere le metodologie di insegnamento e di apprendimento universitari. La possibilità di accedere alla conoscenza e alle informazioni oggi è molto più facile e diffusa che in passato e la multimedialità è un aspetto rilevante del trasferimento delle conoscenze. Come ormai ampiamente condiviso dagli esperti di comunicazione e di scienze della formazione, la figura del docente oggi non è più quella di detentore del sapere ma piuttosto di mediatore della conoscenza(48), dal momento che la possibilità di accesso e fruizione dell’informazione è molto più estesa e consapevole da parte degli studenti. Il tipo di formazione segue un approccio di tipo “costruttivo” secondo il quale lo studente svolge un ruolo più attivo e personalizzato rispetto alle proprie capacità e interessi. Disponibilità della rete internet, possesso di un personal computer, multimedialità, interattività sono i requisiti essenziali delle nuove modalità formative definite come e-learning in cui cambiano i rapporti di frequentazione delle aule universitarie e dei luoghi di studio. In prospettiva tendono a diminuire le ore di lezione frontale a vantaggio di un maggior impegno dello studente nella frequentazione dell’aula virtuale che può avvenire in luoghi fisici diversi da quelli della sede universitaria e molto più probabilmente nei luoghi dell’abitare.

77


4.4

CARATTERISTICHE FUNZIONALI E TIPOLOGICHE (2,7) Le caratteristiche funzionali e tipologiche delle residenze per studenti universitari variano in funzione della relazione che esse stabiliscono alla scala territoriale, alla scala urbana e alla scala edilizia. Particolarmente significativi appaiono la localizzazione geografica, la localizzazione rispetto al tessuto urbano e la differenziazione tra nuova costruzione e recupero dell’esistente nel determinare i caratteri distintivi di questa tipologia abitativa.

4.4.1

I modelli insediativi e le strutture formali dell'housing universitario (2,7) Il rapporto tra la residenza e la sede universitaria, i servizi dedicati e non dell’insediamento cittadino, la struttura organizzativa della città (in termine di polarità, zone funzionali, sistema dei percorsi ecc.) determina i diversi modelli insediativi. é possibile identificare l'esistenza di una pluralità di modelli insediativi: quello urbano posto in contesti centrali della città (centri storici), quale parte integrante del tessuto residenziale, quello collocato in zone intermedie tra periferia e centro, dove l'integrazione con l'esistente non sempre è compiuta(49), e quello ubicato in zone esterne e lontane dal centro della città, in aree caratterizzate dalla presenza di molti spazi verdi(50). In questo caso si parla di Campus universitario isolato, cioè di una struttura autosufficiente e autoreferenziale dal punto di vista didattico, dei servizi e delle attrezzature. Per quanto attiene alla localizzazione geografica occorre specificare che le residenze italiane si differenziano nettamente dai campus e dai college di stampo statunitense e anglosassone che hanno sempre costituito un modello di riferimento per l’insediamento sul territorio. Sebbene negli ultimi anni anche in Italia siano sorte strutture che richiamano il concetto di campus universitario (primi tra tutti gli esempi di Arcavacata in Calabria e di Urbino), l’approccio dei paesi dell’Europa continentale alla realizzazione di alloggi per studenti appare fortemente differente. Le residenze italiane, infatti, si caratterizzano da subito (basti pensare ai collegi medievali e rinascimentali) per la stretta correlazione con la città sede degli insegnamenti universitari. La residenza per studenti non viene concepita come una struttura a sé stante, autonoma, ma piuttosto come un elemento importante del tessuto urbano esistente ed è strettamente legata alla “localizzazione delle sedi universitarie in relazione al tessuto urbano della città in cui si insediano”. Il modello urbano coincide spesso con strutture di antica costruzione, realizzate in epoche passate, allorquando la dimensione delle città era contenuta, e che oggi si ritrovano in zone centrali o semi-centrali della città. In questo caso si parla anche di modello europeo, in ragione del fatto che ha avuto origine proprio nel vecchio continente e più precisamente nel nostro Paese(51). Questa soluzione insediatava è prevalente in Germania, Francia, Spagna e Italia, 78


dove le strutture per la residenzialità universitaria, però, funzionano in modo del tutto svincolato e indipendente, sebbene abbiano fortemente caratterizzato l'assetto urbano delle città in cui sono nate(52). In questo caso le residenze per studenti si concentrano in alcuni ambiti o zone, ma sono disseminate in prossimità delle zone limitrofe ai centri storici o nei suoi immediati dintorni. Esse sono quasi sempre collegate con i poli della formazione tramite piste ciclabili, linee della metropolitana, tranvie, ecc. Gli alloggi studenteschi universitari si sono evoluti, da un punto di vista formale e tipologico, di pari passo con l’evoluzione e l’ampliamento delle università. Il proliferare delle facoltà e dei corsi di studio, la loro localizzazione in zone sempre più periferiche e l’introduzione dei campus universitari, hanno portato negli ultimi quarant’anni a trasformazioni considerevoli, ma con evoluzioni molto diversificate tra loro. Le strutture che si trovano all’interno dei centri storici, ad esempio, garantiscono agli studenti servizi differenti rispetto a quelle che sorgono in zone periferiche; allo stesso modo i servizi si differenziano a seconda che le residenze siano distanti o prossime alle sedi universitarie. Il modello periferico o suburbano, prevede un assetto insediativo caratterizzato dalla presenza di cluster di edifici, generalmente a bassa densità, distribuiti attorno a spazi aperti ricchi di vegetazione, dove le strutture didattiche, i dipartimenti, i laboratori, le biblioteche ecc. appaiono fortemente integrati tra loro e con la residenza. Nei casi più importanti ci si trova di fronte a vere e proprie microcittà costituite da edifici destinati alla formazione. Questo modello, introverso e autosufficiente, è fortemente indipendente rispetto all'intorno, presuppone che gli studenti vivano(53), studino e socializzino in un ambiente protetto e riservato, lontano da ogni possibile fonte o forma di distrazione mondana. In questo caso, oltre che di modello a Campus(54), si parla anche di modello americano, in quanto, sebbene abbia origini anglosassoni, è stato perfezionato negli Stati Uniti d'America tra la fine del Settecento e gli inizi dell'Ottocento. Questo modello presuppone che università e città siano due entità autonome e separate. Se da un lato ciò consente di avere dei risparmi nei costi di costruzione e nella relativa gestione, dall'altro priva i residenti del Campus della ricchezza di relazioni socioculturali che a mano la vita urbana. Questa opzione insediativa si basa su un'idea di università come sistema produttivo, il cui compito è fondamentalmente quello di formare le nuovi classi dei dirigenti da mettere a disposizione del Paese. Affinchè ciò possa avvenire nel migliore dei modi, è necessario che il contesto formativo risulti immune da qualsiasi elemento di disturbo (e la città lo può essere). A questo riguardo la residenza per studenti, al pari delle altre strutture universitarie, viene realizzata in luoghi tranquilli, protetto e separati dalla società e dal mondo, ma, allo stesso tempo, facilmente controllabili e presidiabili. Schematizzando, si possono distinguere: sedi universitarie localizzate nei centri storici; in zone semi-periferiche, ma consolidate nel tessuto urbano; in periferie ben collegate e caratterizzate dalla presenza di buoni servizi; in zone di espansione e quindi non ancora ben servite e, infine, all’interno di campus. 79


Le linee guida progettuali emanate con l’allegato B del D.M. 118/2001 e riproposte per il secondo bando di finanziamento degli interventi nel D.M. 43/2007, distinguono questa casistica in due modelli insediativi: • il modello integrato città-università, in cui le residenze possono essere realmente integrate in quanto “la localizzazione permette una facile accessibilità ai servizi didattici, rimanendo integrata con il contesto urbano con il quale scambia relazioni e informazioni e di cui utilizza la vasta gamma di servizi offerti” o essere isolate quando “localizzate in zone distanti sia dalle aule universitarie sia da quei servizi quali biblioteche, librerie, luoghi di incontro culturale che completano il percorso formativo degli studenti”.

Fonte immagine_ Bologna R. (2014), “Il progetto della residenza per studenti universitari”

• il modello separato dalla città, ovvero il modello campus.

80


Fonte immagine_ Bologna R. (2014), “Il progetto della residenza per studenti universitari”

Nel caso del “modello integrato città-università” la presenza “storica” delle università all’interno del nucleo storico di una città, così come le recenti trasformazioni dei centri urbani, hanno favorito e continuano a favorire lo sviluppo di residenze-alloggi che gravitano nelle immediate vicinanze delle sedi universitarie. Le residenze trovano posto in edifici sorti con le stesse finalità (ad esempio collegi), in edifici appositamente ristrutturati e rifunzionalizzati come residenze per studenti universitari, oppure in appartamenti affittati da privati. La aree funzionali di servizio non sono dislocate solamente all’interno della residenza ma in tutto il territorio, così che la socializzazione tra studenti e tra studenti e abitanti avviene spesso esternamente alla residenza. La biblioteca, la palestra, la mensa sono già presenti nel contesto urbano per cui la residenza diventa spesso esclusivamente il luogo in cui dormire e studiare. Si crea quindi uno scambio di relazioni e informazioni tra residenza universitaria e città: gli studenti utilizzano tutti i servizi che la stessa può offrire (impianti sportivi, spazi verdi attrezzati e non, cinema, teatri, ristoranti, ecc.). Quando, verso la fine degli anni sessanta vengono individuati nelle zone periferiche i siti ideali dove far sorgere le nuove sedi universitarie, il problema delle residenze si accentua notevolmente. Se, infatti, le università centrali permettono agli studenti di trovare sistemazioni ottimali da un punto di vista logistico e dei servizi, la realizzazione di sedi universitarie in zone periferiche crea problemi di connessione tra studenti e università e di relazione tra studenti e abitanti. I primi esempi di decentramento sono stati presto inglobati dall’espansione urbana, al punto che oggi non sono più identificabili come residenze e università esterne al centro, ma appartengono a vere e proprie aree centrali che utilizzano i servizi della città. Le residenze per studenti universitari, però, nascono ex-novo già con la specifica destinazione d’uso e comunque hanno con la città e con i servizi ad essa connessi un rapporto strettissimo. Il decentramento delle residenze studentesche e delle università, vista la quasi impossibilità di intervenire nelle zone centrali o semiperiferiche se non con interventi di restauro, è il modello di sviluppo attualmente più impiegato. Esiste però una differenza sostanziale tra gli interventi degli anni sessanta e quelli attuali. Per ragioni anche di carattere 81


sociale, che hanno la finalità di riqualificare intere aree degradate, oggi si tende a costruire le sedi universitarie e le residenze in zone marginali, prive anche di servizi fondamentali, spesso con problematiche sociali importanti e scollegate dal centro. In questo caso si parla di “insediamenti isolati”, per cui le residenze devono inglobare al loro interno tutti quei servizi che la città non riesce a offrire loro e anzi, diventano esse stesse luogo di ritrovo per la collettività anche non studentesca. Le residenze sorgono comunque in prossimità delle sedi universitarie e risultano adeguatamente collegate tra loro. In alcuni casi, invece, le residenze per studenti vengono collocate in zone mediamente distanti, o addirittura lontane, rispetto alle sedi universitarie. In questo caso per gli studenti è fondamentale che la residenza fornisca tutti i servizi necessari e che il sistema dei trasporti sia efficiente. Questo modello rappresenta la proposta meno gradita all’utenza poiché l’effetto combinato della dimensione ridotta rispetto alla soluzione del campus e la difficoltà di accedere a servizi esterni istituisce un corto circuito d’isolamento nel quale la vita dello studente si esercita esclusivamente nello studio in residenza e in facoltà. Il modello insediativo del “campus universitario”, sebbene, come già accennato, provenga da paesi di stampo anglosassone piuttosto che latino, negli ultimi anni ha avuto una certa diffusione anche nelle nostre città. Nei campus le residenze fanno parte di un sistema costituito da più strutture strettamente collegate con l’istituzione universitaria, in grado di ospitare permanentemente la quasi totalità degli studenti. La dimensione dell’insediamento e la localizzazione (solitamente esterna o marginale alla città) determinano una scarsa correlazione tra università e città. Le residenze svolgono quasi esclusivamente la funzione di dormitorio, mentre i servizi collettivi trovano spazio in un’apposita struttura. Il modello del campus ha come vantaggio quello di permettere un risparmio sia dei costi di costruzione che di gestione, ma tende a isolare gli studenti rispetto alla città. In base all’esperienza della legge 338/2000, si può affermare che i differenti modelli insediativi determinano in una certa misura la distinzione tra le residenze universitarie realizzate ex-novo e quelle sorte a fronte di interventi di recupero o ristrutturazione edilizia di strutture ricettive oppure con finalità funzionali differenti. Il tipo di intervento dipende in sostanza dalla disponibilità di aree libere per una nuova edificazione più facilmente reperibili in zone periferiche o esterne al tessuto urbano consolidato o, viceversa, dalla disponibilità di edifici esistenti da recuperare o riconvertire interni al tessuto urbano. Quella di acquisire, restaurare ed eventualmente riconvertire edifici esistenti appare ancora oggi come la scelta più apprezzata da parte dei soggetti che intendono realizzare residenze per studenti universitari, anche alla luce della recente normativa che per alcuni aspetti privilegia le residenze ottenute recuperando edifici esistenti: i DD.MM. 118/2001, 43/2007 e 27/2011 reiterano infatti una deroga sul rispetto degli standard quali-quantitativi(55). L’attenzione al recupero è da un lato frutto di una cultura progettuale più incline al restauro, dall’altro dell’intento di favorire 82


una stretta correlazione, se non simbiosi, tra tessuto urbano e istituzione universitaria. Il ricorso al recupero di edifici storici esistenti consente innanzi tutto di rispondere a esigenze importanti da parte degli studenti, quali quelle di essere in prossimità delle sedi universitarie e di poter usufruire dei servizi che la città offre, integrandosi al meglio con la città. Queste soluzioni consentono di ridurre al minimo alcuni servizi collettivi comuni all’interno della struttura in quanto gli studenti possono utilizzare quelli offerti dalla città stessa. Di contro, però, la conversione e la rifunzionalizzazione di edifici nati con altre finalità, oppure con standard quantitativi e qualitativi non adeguati alle attuali esigenze, può portare a risultati non soddisfacenti rispetto alle attuali necessità degli studenti e a problemi di costi di gestione e manutenzione. Spesso, infatti, questo tipo di intervento appare dettato più da esigenze immediate, piuttosto che da un’adeguata programmazione. Allo stesso modo, la difficoltà di reperire edifici esistenti da recuperare in zone centrali e la maggiore disponibilità di aree per la nuova edificazione in zone periferiche ai centri urbani possono produrre esiti negativi quando la programmazione dell’intervento non ha tenuto debitamente in conto i requisiti localizzativi.

4.4.2

Le tipologie edilizie (2,7) Contrariamente a quanto avviene nell’edilizia residenziale civile, una classificazione per tipologia edilizia delle residenze per studenti appare alquanto complessa. La stessa normativa conseguente alla legge 338/2000 non dedica nessun riferimento alla tipologia edilizia delle strutture residenziali per studenti, mentre più esplicitamente classifica gli alloggi in base alla configurazione del nucleo o della cellula residenziale di base, ovverosia ai modelli edilizi, utili a determinare non solo i differenti modelli funzionali in relazione alla tipologia di fruitori ma anche i differenti modelli gestionali. Una classificazione per tipologie edilizie non può quindi essere determinata a priori ma può derivare da un’analisi delle esperienze reali e solo parzialmente ci si può riferire alla classificazione tipologica delle comuni residenze collettive: in particolare a quella che deriva dal tipo di sistema di connettivo generale tra gli elementi di base del sistema (alloggi). Una classificazione per tipo edilizio della residenza collettiva è sostanzialmente una classificazione morfologica e come tale è correlata al contesto urbano e ai suoi caratteri insediativi: infatti, nel caso degli alloggi studenteschi risente ancora molto del contesto in cui sorge, del tipo di università a cui fa riferimento, del contesto culturale in continua trasformazione oltre che delle evoluzioni normative. Le residenze per studenti comprendono anche servizi e spazi comuni che nei sistemi residenziali collettivi non esistono o sono molto ridotti o sono presenti solo per alcune categorie di utilità sociale (residenze per anziani, housing sociale, edilizia ricettiva alberghiera ecc.). 83


Il rapporto tra spazi residenziali e spazi dedicati a servizi – che comprendono anche funzioni non legate direttamente alla residenza, come i servizi didattici, ricreativi, di supporto e gestionali amministrativi - non è definito in base a precisi modelli tipologici, poiché questo criterio di classificazione non risulta funzionale a definire i caratteri precipui delle residenze studentesche al contrario delle comuni residenze collettive. La scelta del modello edilizio generale è lasciata al progettista che dovrà tenere in conto la tipologia organizzativa degli alloggi, le relazioni funzionali e spaziali con i servizi collettivi e le relazioni determinate dalle condizioni del contesto di insediamento tra cui, in primo luogo la presenza e l’utilizzo di edifici preesistenti. Soprattutto nel caso di interventi di recupero e rifunzionalizzazione non può essere determinato a priori un modello edilizio complessivo perché le condizioni possono essere estremamente variabili e dipendono dalle caratteristiche degli edifici esistenti. Nel caso in cui il programma attuativo preveda lo sfruttamento di servizi già esistenti da integrare nell’intervento complessivo al fine di rispettare gli standard dimensionali previsti dagli “standard minimi qualitativi” di cui agli allegati A dei decreti ministeriali applicativi della legge 338/2000, i modelli insediativi sono evidentemente condizionati dalla presenza di servizi di supporto alle funzioni residenziali collocati in edifici già esistenti. Chiarantoni analizza le tipologie edilizie in base a tre parametri: il tipo edilizio, il tipo di distribuzione e il tipo di aggregazione delle singole cellule abitative di base (56). La classificazione che ne deriva è basata sull’analisi di una serie di casi di studio che costituiscono il repertorio di progetti e realizzazioni del lavoro di ricerca. Per quanto riguarda il tipo edilizio indica come prevalenti i modelli in linea, a torre, a corte e mista; nel caso del tipo di distribuzione risultano ricorrenti i modelli a corridoio, a ballatoio, a nucleo centrale e misti; per il tipo di aggregazione, strettamente correlato al sistema distributivo, le soluzioni maggiormente praticate si riferiscono ai modelli lineari, puntuali o radiali e misti. Le esperienze condotte in base alla legge 338/2000, in linea di massima confermano questi parametri di riferimento. Le tipologie in linea e a torre non presentano particolari differenze con le tipologie residenziali civili; le prime sono caratterizzate da edifici stretti con più vani scala a servizio di un corridoio o un ballatoio di distribuzione su cui si attestano più unità residenziali, le seconde da un unico vano scala centrale che serve più unità residenziali a piano. Frequentemente queste tipologie nascono dal riadattamento dell’edilizia residenziale per civile abitazione, con l’individuazione in alcuni punti strategici, ad esempio agli estremi della linea o in un intero piano della torre, di spazi ad uso degli studenti quali cucine collettive, sale studio, sale gioco, ecc. La tipologia a corte, invece, nasce sostanzialmente dal recupero di preesistenti edifici conventuali, ma viene utilizzata anche nella progettazione ex-novo per la possibilità di creare spazi di relazione all’aperto, ma comunque controllati ed eventualmente privati a esclusivo uso della residenza studentesca. La ristrutturazione parziale o totale di edifici storici destinati a collegi, gli amplia84


menti e le modifiche che gli stessi hanno subito negli anni, la rifunzionalizzazione di edifici degli anni cinquanta e sessanta, rendono questa classificazione ancora più complessa, permettendo la presenza, nel panorama residenziale universitario, anche di soluzioni miste, che contemplano più tipologie edilizie. La distribuzione prevalente all’interno delle residenze universitarie è quella a corridoi spesso indipendente dal tipo edilizio, comunque più frequente negli edifici in linea e in quelli a corte. La frequenza nell’uso di tale tipologia distributiva deriva sicuramente dal recupero di edifici esistenti e dalla economicità e razionalizzazione degli spazi che si ottengono adottando tale tipologia (spazio ridotto che permette di connettere molteplici unità abitative, serialità degli elementi compositivi). In alternativa, ma funzionalmente molto simili, sono le distribuzioni a ballatoio; in questi casi i ballatoi, oltre alla funzione di distribuzione, assumono anche quella di spazio comune, molto più di quanto non accada nei corridoi, in quanto si trovano all’aperto o in zone semi protette e vengono frequentati contemporaneamente da più utenti. Le distribuzioni a nucleo centrale, che riguardano principalmente i tipi a torre, hanno sviluppi ridotti in pianta rispetto ai corridoi a vantaggio dello spazio per le aree funzionali residenziali e di servizio. Il modo con cui, infine, le differenti aree funzionali si aggregano tra loro, determina la conformazione finale dell’edificio. Le aggregazioni tra camera e camera, tra camera e servizio igienico, tra camera e spazi collettivi possono definire configurazioni spaziali differenti. Le residenze universitarie, in coerenza con altre strutture ricettive, possono assumere le più svariate configurazioni morfo-tipologiche. Facendo riferimento a questi aspetti, è possibile individuare alcune soluzioni prevalenti: unità puntuali, lineari chiuse, a sviluppo orizzontale o verticale. In ogni caso la tipologia edilizia permane una delle componenti connotative e denotative della residenza per studenti. Una tassonomia può essere utile per individuare gli elementi fondamentali che definiscono il tipo, le modalità aggregative e l'organizzazione spaziale delle unità alloggiative(56). Grazie a questa analisi è possibile verificare come nella produzione nazionale e internazionali i tipi edilizi in linea, a torre, a corte e misti – intendendo con misti i casi che derivano dall'ibridazione dalla sovrapposizione di più tipi – rappresentino le soluzioni prevalenti. Per quanto concerne i sistemi distributivi, i modelli prevalenti dal punto di vista delle modalità aggregative – correlate al sistema distributivo – sono quelli a ballatoio e a corridoio centrale(57). Mentre le zone residenziali vengono solitamente redistribuite all'interno dell'organismo edilizio in analogia con quanto avviene per l'edilizia abitativa collettiva, la distribuzione e la collocazione delle zone dei servizi rappresentano una delle componenti tipologiche caratterizzanti. Questi spazi possono occupare diversi livelli o porzioni della residenza: l'intero piano terra, gli ambiti di approdo dei connettivi verticali, le estremità dell'edificio, la copertura, e possono essere integrati o scorporati rispetto all'organismo edilizio. L'organizzazione tipologica delle soluzioni a sviluppo lineare o verticale non si differenzia molto dall'impianto tipo delle residenze plurifamiliari a più unità abi85


tative. In genere si hanno edifici stretti e lunghi con più vani scala che servono sistemi di distribuzione lineari (ballatoio o corridoi centrali), chiusi o aperti, che a loro volta disimpegnano più unità abitative per piano. Nella torre un nucleo centrale di scale e ascensori disimpegna un connettivo orizzontale che in genere definisce una distribuzione ad anello. A differenza della linea, la torre presenta, mediamente, un numero superiore di piani. Il sistema distributivo a nucleo centrale propone generalmente superfici serventi più contratti rispetto ai sistemi lineari a ballatoio e a corridoio centrale. Ciò a vantaggio degli spazi dedicati alle aree funzionali della residenza e dei servizi collettivi. Di contro, questo sistema distributivo comporta una riduzione nel numero degli alloggi per piano(58). Nella residenza universitaria, i connettivi a ballatoio e a corridoio centrale(59) possono essere: confinanti o aperti, parzialmente confinanti e parzialmente aperti. Essi rappresentano le soluzioni serventi maggiormente adottate, per ragioni di economicità e razionalità: i ballatoi necessitano di un numero limitato di scale e ascensori, e permettono di disimpegnare, a costi contenuti e con ingombri limitati, un alto numero di unità abitative o altri spazi funzionali. É interessante rilevare la tendenza attualmente in atto a non considerare questi impianti distributivi come dei semplici spazi serventi o comunque di servizio, ma a connotarli anche come spazi funzionali da mettere a disposizione. A fronte di un loro eventuale allargamento rispetto alla larghezza minima regolamentare, si possono infatti trasformare in punti di sosta, angoli di incontro, spazi vegetalizzati in quota e all'aperto, comodamente utilizzabili dagli utenti, ma anche da ospiti o semplici visitatori. Nel caso di ballatoi non confinanti, la possibilità di trasformarli in spazi comuni all'aperto può aumentare nei casi in cui si trovino in quota o si aprano verso zone protette come giardini introversi e corti chiuse, oppure permettano viste panoramiche sulla città e sui dintorni. La tipologia a corte, diversamente, si presenta come continuità dei grandi impianti religiosi di origine medioevale quali conventi, monasteri e caserme militari. Essa ha la prerogativa di definire chiaramente la natura del suo spazio individuando in modo netto e chiaro lo spazio pubblico, semi-pubblico e privato della residenza. In questi casi l'area occupata dalla corte diventa ambito di relazione molto importante. Su di esso si affacciano preferibilmente le camere o gli alloggi così da beneficiare della quiete che la tipologia a corte assicura. La corte può ospitare eventuali attrezzature di supporto alla residenza, anche se generalmente viene lasciata a giardino o a spazio inverdito per il riposo e lo studio all'aperto nella bella stagione. Nel caso dei sistemi distributivi di tipo misto, si ha la compresenza di differenti tipi distributivi, conseguentemente all'adozione di impianti progettuali più articolati e complessi. Soluzioni miste si possono ottenere anche grazie all'ibridazione di più tipi edilizi all'interno dello stesso edificio. In questo caso si tratta in genere di organismi molto grandi e complessi, che presentano un'accentuata articolazione spaziale e distributiva.

86


4.4.3

Le tipologie di alloggi (2) La tipologia edilizia rappresenta il carattere distintivo delle residenze per studenti universitari. La disposizione e il numero delle camere da letto, la loro organizzazione funzionale e spaziale, la relazione tra spazi pubblici e privati, la distribuzione all’interno della residenza studentesca sono scelte progettuali che possono essere prese a monte del processo decisionale, ma rappresentano anche il risultato di un’analisi approfondita che tiene conto dei diversi profili di utenza e delle corrispondenti esigenze, del contesto sociale e culturale di riferimento, della localizzazione sul territorio e del rapporto con la sede universitaria e la città di riferimento. Le tipologie ormai codificate di residenze per studenti universitari sono articolate in tre categorie: • albergo • minialloggi • nuclei integrati a cui si aggiunge la tipologia mista nel caso siano compresenti due o più categorie. Alla luce delle indagini sulle condizioni di vita e di studio degli studenti universitari è evidente come la tradizionale tipologia alberghiera non sia oggi in grado di soddisfare appieno specifiche esigenze degli utenti e come, invece, si siano evolute quelle tipologie edilizie che privilegiano le attività di socializzazione e condivisione tra gli studenti, piuttosto che quelle di “isolamento”. Le tipologie a minialloggi e a nuclei integrati, infatti, nascono proprio per soddisfare tali esigenze. Per venire incontro alle esigenze differenziate dei diversi profili di utenza, la normativa prevede inoltre che si possano adottare soluzioni con tipologie miste, ovverosia che presentino contemporaneamente due o più modelli insediativi. Nel caso specifico della tipologia a minialloggi la normativa tecnica conseguente alla legge 338/2000 la indica come la maggiormente adeguata a soddisfare le esigenze di un’utenza diversa, come gli studenti sposati, i dottorandi, i borsisti, gli assegnisti, i ricercatori e i professori in visita, per i quali aumenta la richiesta del livello di privacy e di autonomia. Al fine di determinare i requisiti dimensionali e tipologici dei diversi modelli che sono diventati prescrizioni normative nei decreti attuativi della legge 338/2000, la ricerca(60) condotta preliminarmente analizza un’ampia casistica di alloggi e residenze per studenti universitari sia in Italia che all’estero(61). I dati elaborati hanno riguardato i valori della superficie destinata alla parte residenziale nelle tre categorie tipologiche (albergo, minialloggi, nuclei integrati) articolando gli interventi analizzati in nuova costruzione e recupero.

Fonte immagine_ Bologna R. (2014), “Il progetto della residenza per studenti universitari”

87


Una seconda elaborazione ha portato all’ individuazione dei valori medi dell’incidenza percentuale della superficie destinata alle attività residenziali, ai servizi e al sistema di distribuzione (connettivo) rispetto al totale della superficie di tutta la residenza per studenti.

Fonte immagine_ Bologna R. (2014), “Il progetto della residenza per studenti universitari”

Dall’elaborazione dei dati e dalla simulazione del processo di calcolo per stimare il fabbisogno di superficie in funzione del numero di utenti sono stati ricavati gli standard dimensionali presenti nell’articolato dei decreti attuativi della legge 338/2000, operando con opportuni correttori in funzione degli obiettivi legislativi (per esempio, gli incrementi di servizi di supporto alla didattica e alla ricerca non presenti in molti dei casi analizzati) e con il confronto con gli interlocutori istituzionali preposti. Gli esiti del programma di attuazione delle legge 338/2000 evidenziano che nel caso di interventi di nuova costruzione prevale la tipologia ad albergo per il fatto che è considerata meno dispendiosa in termini di spazio; se l’utenza di riferimento però non è solo lo studente ma anche il ricercatore o il docente, allora si ha anche la compresenza delle tipologie a minialloggi e a nuclei integrati. Nel caso di interventi di recupero invece prevalgono le tipologie a minialloggi e a nuclei integrati perché più facilmente integrabili con il sistema edilizio e i vincoli strutturali esistenti; la tipologia ad albergo diventa prevalente solo nei casi in cui l’edificio da recuperare aveva già una destinazione analoga, come le strutture alberghiere o le caserme. Il dato emerge dall’analisi dei tre diversi bandi in attuazione alla legge 338/2000.

Albergo La tipologia alberghiera è caratterizzata da una distribuzione a corridoio sul quale si affacciano le camere con bagno di pertinenza; al fine di ridurre i costi sono ammesse soluzioni con bagno di pertinenza condiviso da due camere(62). I servizi residenziali collettivi di pertinenza degli studenti residenti sono esterni alle camere e concentrati in zone ben definite, mentre i servizi collettivi riservati anche agli studenti non residenti sono collocati solitamente ai piano terra o interrati. Le camere, singole o al massimo doppie sono sprovviste di una zona di consumazione pasti autonoma, ma all’interno della struttura sono presenti cucine collettive o mense. La zona cucina-pranzo collettiva (assente se nelle vicinanze è presente una mensa o un self-service), a seconda delle dimensioni dell’intervento, è disposta su ogni piano e solitamente assume la configurazione spaziale di un ambiente unico, anche se è possibile trovare la configurazione in due spazi distinti: uno per la preparazione e uno per la consumazione. 88


L’esperienza ha dimostrato, però, come gli studenti tendano spesso a consumare all’interno della loro camera anche i pasti, non utilizzando le cucine collettive e rinunciando agli spazi di socializzazione comuni. Nonostante sia considerata la meno favorevole allo sviluppo della socializzazione tra gli studenti, nell’esperienza della legge 338/2000 la tipologia alberghiera rappresenta una delle soluzioni maggiormente adottate in quanto permette la riduzione al minimo degli spazi di accesso e distribuzione e delle stesse camere all’interno delle quali gli studenti possono soltanto dormire e studiare. Tra le tipologie alberghiere si possono individuare diverse modalità di aggregazione anche se molto simili tra loro, la più frequente delle quali è quella della camera singola o doppia con servizio igienico di pertinenza esclusiva (schema a, b). La disposizione spaziale è relativamente semplice e prevede il servizio igienico in prossimità dell’ingresso della camera; i servizi igienici di due camere consecutive sono accoppiati in modo da condividere un unico cavedio, così da creare delle fasce di servizio orizzontali o verticali verso il corridoio di distribuzione alle cellule, da dove è più facile eseguire interventi di manutenzione. Quando la camera è doppia, raramente si presenta il caso in cui il servizio igienico è suddiviso in due porzioni. Questa disposizione porta in generale a uno sviluppo della camera nella direzione longitudinale del corpo di fabbrica, concentrando gli ingressi, i servizi igienici e le canalizzazione impiantistiche verticali verso la parte interna dell’edificio e lasciando la parete contrapposta verso l’esterno libera da vincoli, per una maggiore libertà di collocazione delle aperture a cui spesso si associa una terrazza o una loggia (schema c). Meno frequente è il caso in cui i servizi igienici delle camere sono accoppiati nelle direzione trasversale del corpo di fabbrica, invece che in quella longitudinale, rendendo possibile l’affaccio verso l’esterno ad almeno uno dei due (schema d). In alternativa si può avere una cellula di base formata da una coppia di camere, singole o doppie e da un servizio igienico condiviso.

Fonte immagine_ Bologna R. (2014), “Il progetto della residenza per studenti universitari”

89


In questa configurazione si possono avere alcune varianti: • il servizio igienico completo accessibile da un disimpegno comune alle due camere che generalmente coincide con l’ingresso della cellula (schema e); • il servizio igienico completo accessibile, generalmente da due lati opposti, direttamente dalle due camere che in questo caso hanno l’ingresso indipendente (schema f); • il servizio igienico suddiviso in due porzioni per permettere un utilizzo simultaneo ma indipendente (lavabo, wc e bidet da una parte e doccia dall’altra, oppure lavabo da una parte e wc, bidet e doccia dall’altra, oppure lavabo e doccia da una parte e wc e bidet dall’altra) accessibili da un disimpegno comune alle due camere (schema g). Per quanto riguarda la disposizione rispetto al corpo di fabbrica, nella relazione aggregativa tra camere e servizio igienico si riproducono gli stessi criteri organizzativi della cellula formata da singola camera con bagno di pertinenza esclusiva. La cellula può anche essere composta secondo un’aggregazione in verticale invece che orizzontale, in pratica con le due camere sovrapposte, una scala interna e il servizio igienico al primo livello. Questo caso è abbastanza frequente negli interventi di recupero di edifici esistenti, quando le altezze di piano sono maggiori ed esiste un solo ordine di aperture sulla facciata esterna a fornire luce ed aria alle due camere che condividono un doppio volume. Stanno scomparendo oramai le tipologie ad albergo che prevedono solo la presenza di servizi igienici comuni e non di pertinenza delle camere, in favore di uno standard qualitativo più elevato.

90


Fonte immagine_ Bologna R. (2014), “Il progetto della residenza per studenti universitari�

91


Minialloggi

La tipologia a minialloggi ospita gli studenti in appartamenti autonomi di piccole dimensioni, per uno o due utenti, raggruppati intorno a zone di distribuzione, con spazi comuni ridotti e riferiti ai servizi essenziali. All’interno dei minialloggi trovano posto anche spazi di socializzazione e per la preparazione e consumazione dei pasti. Questa tipologia evita la necessità di aree per la preparazione e consumazione dei pasti e di aree di soggiorni comuni, come nel caso della tipologia ad albergo dove sono collocate ai vari piani a servizio di gruppi di camere, ma ovviamente risulta più onerosa economicamente per le singole dotazioni di attrezzature. Analizzando gli esiti dell’esperienza della legge 338/2000, dal punto di vista spaziale, la tipologia del minialloggio può presentarsi sotto differenti forme: una delle più frequenti è quella del monolocale indipendente, per uno o due studenti, all’interno del quale si trovano la zona letto, la zona studio, la zona di preparazione e consumazione pasti e il servizio igienico. In questo caso il minialloggio è articolato in modo che le stesse funzioni, pur se condividono un unico spazio, siano funzionalmente distinte tra loro. All’interno dei minialloggi/monolocali sono individuabili due differenti disposizioni spaziali: in una, tutte la aree di servizio, ovvero ingresso, bagno e angolo cottura, sono concentrate in un’unica fascia ortogonale all’ingresso e collocate in prossimità dello stesso (schema a), nell’altra, invece, più simile alla disposizione tipica della camera con il bagno di pertinenza, l’angolo cottura è collocato in prossimità della finestra (schema b). Il minialloggio si presenta molto spesso anche come l’aggregazione di due camere singole indipendenti e autonome dal punto di vista delle funzioni del riposare e dello studiare, che condividono uno o più spazi comuni destinati alla preparazione e consumazione dei pasti, alla socializzazione e all’igiene personale (schema c). Anche in questo caso possono presentarsi due differenti disposizioni planimetriche. Nella prima il minialloggio è organizzato intorno a un nucleo centrale autonomo (soggiorno-pranzo) su cui si affacciano le camere, il servizio igienico e l’angolo cottura. Anche in questo caso le aree di servizio (ingresso, bagno, zona cottura) sono raggruppate in una unica fascia posta ortogonalmente all’ingresso, alla quale si connettono ortogonalmente altre tre fasce che contengono le camere e il soggiorno collettivo che le separa. Nella seconda la disposizione si presenta per fasce parallele all’ingresso: in quelle esterne sono collocate le camere e in quella centrale le aree di servizio. La distribuzione avviene quindi attraverso un ingresso comune dal quale si accede a un disimpegno, su cui si innestano le camere e il servizio igienico. L’accesso alla zona cottura avviene direttamente dalle camere.

92


93


Fonte immagine_ Bologna R. (2014), “Il progetto della residenza per studenti universitari”

Nuclei integrati La tipologia a nuclei integrati prevede la collocazione degli studenti in un numero variabile di camere, preferibilmente singole, in grado di ospitare da 3 a 8 studenti, che fanno riferimento, per alcune funzioni (preparazione pasti, pranzo, soggiorno, ecc.), ad ambiti spaziali riservati, dando luogo a nuclei separati di utenza, e con ridotti spazi comuni all’interno del complesso, esterni al nucleo. Con questa tipologia, agli studenti è consentito di passare liberamente dall’uso privato dello spazio (la camera) a quello pubblico (servizi collettivi, ricreativi e culturali). In base all’esperienza della legge 338/2000, i nuclei integrati si articolano secondo due schemi principali: uno prevede il raggruppamento di più posti alloggio, fino ad un massimo di cinque, collocati in camere singole, doppie o triple, ognuna con bagno di pertinenza, intorno a un soggiorno-zona pranzo comuni (schema a). Un secondo schema distributivo prevede un numero di posti alloggio superiore (massimo otto), una zona giorno collettiva in prossimità dell’ingresso, da cui parte un corridoio di distribuzione su cui si affacciano le camere provviste di servizi igienici di pertinenza (schema b). In questo caso le camere sono assimilabili alla tipologia alberghiera e il soggiorno comune agli spazi collettivi comuni.

94


Fonte immagine_ Bologna R. (2014), “Il progetto della residenza per studenti universitari�

95


4.4.4

Le aree funzionali (2) In ragione della particolare natura della loro utenza, le residenze universitarie appartengono alla categoria delle abitazioni collettive e sono una tipologia edilizia molto caratterizzata dal punto di vista spaziale e tipologico. Accolgono studenti in età compresa tra 18-26 anni, che vengono ospitati per un periodo relativamente breve, 4-6 anni, in forma sostanzialmente continuativa e che intendono svolgere un'attività d tipo prettamente intellettuale e formativo. Ciò richiede – come più volte ricordato – che nella organizzazione spaziale e funzionale di queste strutture non si debba pensare al soddisfacimento dei soli bisogni individuali, che prevedano anche altre attività e facilities che integrino e supportino l'abitare da studenti in termini di socializzazione e condivisione. La finalità di una residenza universitaria non è semplicemente di offrire un posto letto, ma anche di garantire adeguate condizioni di accoglienza per agevolare la frequenza all'università. La residenza deve quindi supportare lo studente sul piano operativo e psicologico nel percorso che lo porterà al conseguimento del titolo di studio secondo tempi certi, e un percorso che ne stimoli l'integrazione sociale e culturale alla vita cittadina tanto da poter formare capitale umano e sociale per la comunità. Per garantire la sostenibilità economica e gestionale di questi interventi è di fondamentale importanza che essi presentino un'articolazione tipologica dei servizi quantitativamente e qualitativamente equilibrata. Le funzioni “compatibili” possono essere pensate anche come servizi integrativi da mettere a disposizione della comunità locale e devono essere individuati tenendo conto dei luoghi di provenienza degli utenti, della loro natura e tipologia e delle loro specifiche esigenze e abitudini di vita. Le aree funzionali da prevedere all'interno di queste strutture possono essere pertanto individuate in relazione alla necessità di migliorare la qualità dello studio, di agevolare il soggiorno, di supportare la presenza degli studenti e di consentirne l'accesso e la distribuzione. Secondo le definizioni della norma per “area funzionale” si intende “… il raggruppamento di funzioni, con finalizzazione specifica, che si esplicano in una o più Unità Ambientali destinate allo svolgimento di attività connesse alle funzioni date”, mentre per “unità ambientale” si intende“… lo spazio definito in relazione a determinati modelli di comportamento dell’utenza destinata ad accogliere un’attività o un raggruppamento di attività compatibili spazialmente e temporalmente”. Le residenze per studenti universitari devono essere in grado di garantire la compresenza di funzioni strettamente residenziali e di quelle di servizio. Per garantire tali funzioni, all’interno delle residenze devono essere identificate specifiche aree funzionali e unità ambientali. All’interno delle aree funzionali gli studenti devono poter svolgere tutte le funzioni specifiche di una residenza per studenti universitari che soddisfano le esigenze individuali e collettive, connesse al dormire, mangiare e riposare e a tutta una serie di attività atte a favorire l’apprendimento e la socializzazione tra gli studenti, oltre che la gestione e la manutenzione della struttura residenziale. Una prima distinzione pertanto riguarda le aree funzionali 96


destinate all’attività residenziale vera e propria e le aree funzionali di servizio che sono raggruppate in quattro categorie: • servizi culturali e didattici; • servizi ricreativi; • servizi di supporto; • servizi gestionali e amministrativi.

Fonte immagine_ Bologna R. (2014), “Il progetto della residenza per studenti universitari”

Ogni area funzionale si compone di più unità ambientali che possono coincidere con spazi ben definiti, oppure essere identificate all’interno di ambienti più ampi, mettendo in relazione diverse aree funzionali. Le aree funzionali di servizio dipendono in misura maggiore, rispetto alla funzione residenziale, dalla tipologia edilizia. Sebbene, infatti, le funzioni possano essere ben definite, la loro collocazione all’interno di unità ambientali può avvenire in più modi. Negli interventi realizzati in base alla legge 338/2000 i modelli organizzativi generali seguono prevalentemente il criterio per cui le funzioni residenziali e le funzioni di servizio sono concentrate in aree distinte (anche se collegate tra loro). Si possono distinguere due casi: gli spazi di servizio possono occupare corpi 97


edilizi autonomi (schema a) oppure possono essere dislocati nello stesso edificio ma in parti distinte (schemi b1 e b2). In altri casi le funzioni di servizio, in particolare quelle più direttamente legate alle funzioni residenziali (sale studio, sale TV o sale internet), sono diffuse e collegate più direttamente agli spazi residenziali.

Fonte immagine_ Bologna R. (2014), “Il progetto della residenza per studenti universitari”

4.4.4.1

Residenziali (2,7) L’area funzionale residenziale deve poter permettere agli studenti di svolgere tutte le funzioni necessarie a soddisfare le esigenze quotidiane primarie, come dormire, lavarsi, vestirsi, ma in parte anche esigenze di socializzazione e svago. L’area funzionale residenziale si compone prevalentemente delle camere, singole o doppie, dei servizi igienici (individuali o condivisi), degli spazi di preparazione e consumazione pasti e di socializzazione e relax. In funzione della tipologia edilizia, le diverse unità ambientali possono anche essere accorpate all’interno di un unico ambiente. Ad eccezione dei servizi igienici, comunque indipendenti, individuali o collettivi che siano, la camera può contenere al suo interno sia la funzione di preparazione e consumazione pasti, sia funzioni di socializzazione (ad esempio nella tipologia a nuclei integrati e a minialloggi). In alternativa, tali funzioni possono essere nettamente separate come nel caso della tipologia alberghiera in cui la camera da letto è distinta dalle zone per la preparazione e consumazione pasti e per la socializzazione e il relax (soggiorni comuni, cucine collettive, ecc.) che sono esterne. Spesso la camera, indipendentemente dalla tipologia edilizia di riferimento, assume il carattere di un’unità ambientale multifunzionale. All’interno della stessa, 98


infatti, lo studente è portato a svolgere anche tutte quelle attività secondarie non previste al suo interno: la camera diventa di per sé una sorta di “abitazione”. Questo giustifica anche il fatto che gli studenti preferiscano alloggiare in camere singole nei primi e negli ultimi anni di studio, mentre prediligano camere doppie o multiple nella parte centrale del percorso di studio, sia per questioni economiche che di socializzazione. È interessante sottolineare come la presenza di camere multiple o doppie sia praticamente assente in paesi europei come Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna, dove si preferisce dotare gli studenti di camere singole. Inoltre è importante considerare la relazione che si crea tra camera e servizio igienico. Il servizio igienico, in Italia, ma anche in molti paesi europei, nelle soluzioni più recenti è sempre individuale o doppio (sebbene la normativa preveda un servizio igienico per tre studenti al massimo), mentre negli Stati Uniti si predilige ancora l’uso di servizi igienici collettivi. La funzione residenziale potrebbe essere prevista non solo per gli studenti, ma eventualmente anche per il dirigente del servizio abitativo o per il custode della struttura, comunque opportunamente individuata e identificabile all’interno del complesso. L’area funzionale residenziale è quella che presenta un maggior grado di variabilità tipologica, potendo organizzarsi nei modelli ad albergo, a minialloggi, a nuclei integrati. Il continuo avvicendamento dell’utenza studentesca e la possibile differenziazione nel tempo delle esigenze suggeriscono nella progettazione di adottare soluzioni che garantiscano una flessibilità di trasformazione da una tipologia all’altra compatibilmente con i vincoli imposti dall’assetto strutturale, dalle dorsali impiantistiche principali e dall’organizzazione distributiva dell’edificio. A tal riguardo significativo è il caso della residenza di Villa Val di Rose a Firenze per la parte che riguarda l’ampliamento di nuova costruzione che, a partire da uno schema strutturale preordinato e da un’organizzazione generale in fasce funzionali, permette di allocare nel corpo di fabbrica destinato prevalentemente alla funzione residenziale sia la tipologia a nuclei integrati sia quella a minialloggi, mantenendo in entrambi i casi inalterata la qualità funzionale e distributiva degli ambienti, ma anche di poter variare, all’interno di ciascuna tipologia, il dimensionamento della camera in base al numero di posti letto.

99


Fonte immagine_ Bologna R. (2014), “Il progetto della residenza per studenti universitari”

4.4.4.2

Servizi culturali e didattici (2,7) Appartengono a quest'area tutti i servizi culturali e didattici che favoriscono e supportano forme individuali o collettive di attività connesse o attinenti allo studio e all'apprendimento. Si tratta dei servizi per la formazione culturale e didattica che solitamente coincidono con le funzioni dello studiare, fare ricerca, documentarsi, leggere, confrontarsi in piccoli gruppi, organizzare riunioni, disegnare ecc. Generalmente previste all'interno dell'alloggio in forma individuale, queste attività devono poter essere praticate anche in ambienti appositamente realizzati, dotati di adeguati arredi o supporti ( es. Workstation ecc.). Nella progettazione di questi spazi si deve tener conto di fattori quali la corretta luminosità naturale, il controllo della rumorosità, la necessità di ricambi d'aria naturale, la temperatura interna e di tutti gli altri paramenti attinenti al comfort ambientale. In genere si tratta di ambiti che vanno a integrare le attività e le funzioni che non possono essere praticate all'interno dei singoli alloggi. La tendenza oggi prevalente in ambito internazionale è di predisporre spazi non esageratamente dilatati, come avveniva in passato, bensì ambienti medio-piccoli, che in caso di bisogno possono essere trasformati o ripartiti in unità più 100


misurate e contenute, anche solo utilizzando arredi o pareti mobili. Questo tipo di soluzione ha il vantaggio di poter ottenere di volta in volta luoghi mai eccessivamente affollati e rumorosi, che potrebbero compromettere la concentrazione degli ospiti, limitandone la capacità di apprendimento e di studio. Secondo la normativa italiana quest'area funzionale (AF2) si articola nelle seguenti unità ambientali: sala/e studio; aula/e sale riunioni; biblioteca (deposito e consultazione). Le sale studio devono consentire lo svolgimento dell'attività secondo le modalità previste dalla tipologia di studi svolti mettendo a disposizione le attrezzature e gli arredi adeguati, mentre le aule per riunioni e convivi devono essere progettate in modo da consentire riunioni di tipo sia didattico che ludico. L'arredo deve essere flessibile in modo tale da rendere possibile utilizzi polifunzionali. Nei rari casi in cui venga prevista una biblioteca, essa deve comprendere sia lo spazio di deposito librario che postazioni per la consultazione e lo studio. Nella biblioteca deve essere prevista almeno una postazione dotata di connessione con la rete internet, per la consultazione informatica dei cataloghi. Mentre per la tipologia ad albergo l’attività di studio viene svolta in stanze appositamente predisposte, nel caso di tipologie a nuclei integrati e mini alloggi, tale attività dovrebbe poter essere svolta in parte, in maniera comunque soddisfacente, anche all’interno della stessa area residenziale. La definizione spaziale e il numero delle unità ambientali riferite ai servizi culturali e didattici all’interno della residenza dipende anche dal numero di studenti ospitati. Le sale studio, così come le sale riunioni e la biblioteca, dovrebbero avere una capienza massima di 15-20 studenti contemporaneamente, in modo da evitare un eccessivo affollamento delle stanze.

Fonte immagine_ Bologna R. (2014), “Il progetto della residenza per studenti universitari”

101


4.4.4.3

Servizi ricreativi (2,7) Le residenze universitarie hanno anche la funzione di creare le migliori condizioni spaziali per favorire forme di condivisione, socializzazione e interazione interpersonale. A questo scopo si devono prevedere aree, ambienti e luoghi specificatamente destinati. Appartengono a quest'area funzionale tutti i servizi di tipo ricreativo, ludico e sportivo. Tra questi si possono segnalare: sale video, sale relax, music-club, sale giochi, spazi internet, ma anche coffee corner con distributori automatici di snack e bevande, bar, caffetterie con posti a sedere, tavola calda, fast-food, emeroteca ecc. A questi si aggiungono quelli per la cura e l'educazione del corpo: palestre, fitness-club, piscina coperta, campo da calcio con o senza pista di atletica, area verde attrezzata per lo sport all'aria aperta, terrazza panoramica, aree e giardini per praticare l'agricoltura urbana, o per il footing ecc. In analogia con quanto avviene per l'area funzionale per il miglioramento della qualità dell'apprendimento e dello studio, l'area a supporto della ospitalità richiede che questi ambiti vengano collocati in apposite zone della struttura. Anche se vengono normalmente previste al piano terra, è possibile rilevare come nel panorama internazionale esistano soluzioni che ne prevedono la collocazione negli interrati, in coperture, oppure in zone o parti interpiano. In questo caso, si tratta di aree non rigide ma ripartibili in sottospazi destinati a gruppi medio piccoli, comunque autonome e indipendenti e dotate di servizi igenici dedicati. Seppure non necessitano di specifiche configurazioni, non richiedono configurazioni e/o attrezzature particolari, se non quelle connesse a un adeguato comfort ambientale e a una facile arredabilità. In molti casi, questi spazi si traducono in un unico grande ambiente appositamente arredato, progettato per essere flessibile e modificabile, in modo da garantire, di volta in volta, una pluralità di soluzioni formali, distributive e di utilizzo. La normativa italiana definisce questo ambito come “Area Funzionale 3 (AF3)”. A essa appartengono le seguenti unità ambientali: sala/e video; sala/e musica; spazio/i internet; sala/e giochi; palestra con spogliatoio (fitness). Le sale video devono consentire di assistere ai programmi televisivi o alla proiezione di registrazioni video, mentre quelle destinate alla musica devono permettere l'ascolto di brani musicali in forma collettiva. Lo spazio internet è generalmente costituito da una serie di postazioni dotate di personal computer con connessione alla rete internet. Le sale giochi devono consentire lo svolgimento di attività ludiche secondo la più vasta gamma di tipologie di gioco da tavolo. Nella sala giochi si deve prevedere anche la possibilità di effettuare feste tra gli studenti. La palestra, quando prevista, deve consentire lo svolgimento di attività per l'esercizio fisico, con attrezzi e senza, di tipo individuale o collettivo e deve essere attrezzata in funzione del tipo do attività prevista. Per consentire l'utilizzo di questi luoghi anche da parte degli studenti non residenti devono essere predisposti spogliatoi e servizi igenici in numero commisurato all'utenza esterna. Nel caso di tipologia ad albergo tali attività trovano posto in appositi ambienti, esterni alla camera, mentre nel caso di mini-alloggi e nuclei integrati possono 102


trovare posto parzialmente anche all’interno della camera stessa. Per le attività ricreative (ad eccezione delle sale internet e musica dove l’affluenza contemporanea degli studenti non dovrebbe superare le 15-20 unità) la configurazione spaziale non risente di particolari limitazioni.

Fonte immagine_ Bologna R. (2014), “Il progetto della residenza per studenti universitari”

4.4.4.4

Servizi di supporto, gestionali e amministrativi (2,7) I servizi destinati a facilitare e a favorire la permanenza degli studenti all'interno delle residenze appartengono all'area di supporto agli ospiti. Gli ambiti funzionali che afferiscono a questi spazi possono essere interni o esterni alla residenza. Le funzioni indoor più richieste sono: le lavanderie, complete di lavatrici e asciugatrici, le stirerie, i parcheggi per le biciclette, ma anche eventuali spazi commerciali (minimarket, punto vendita alimentari ecc.), spazi attrezzature per la ristorazione e il consumo dei pasti. L'area funzionale dei servizi di supporto alla residenza è solitamente pensata in forma integrativa e non sostitutiva rispetto a quanto già previsto dai diversi modelli esigenziali. In ogni caso, nelle strutture organizzate a minialloggi e a nuclei integrati si possono avere alcune componenti funzionali di supporto che vengono previste solamente all'interno dello spazio privato pertinenziale, come nel caso del lavaggio della biancheria, dello stiro e della preparazione e consumo dei pasti. Una tendenza sempre più marcata prevede che queste funzioni non siano di tipo 103


esclusivo, e quindi di sola pertinenza degli studenti ospiti, ma che si interfaccino con il mondo esterno. Ciò favorisce forme di interscambio con gli abitanti della zona, allarga il bacino delle utenza e le rende più sostenibili sul piano economico. Appartengono a questa area funzionale anche gli archivi, i depositi e i magazzini per la biancheria e le suppellettili, come pure i locali tecnologici ed impiantistici: cabina elettrica, centrale termica, sala per la raccolta differenziata dei rifiuti ecc. Questi spazi vengono solitamente individuati in zone segregate, mai in conflittualità con le altre aree funzionali. Nel caso dei depositi e/o magazzini, è utile prevederli in prossimità degli alloggi sotto forma di spazi per il cambio di biancheria, la pulizia delle stanze, e per la manutenzione. Possono far parte dell'area funzionale dei servizi di supporto interno alla residenza anche gli spazi per l'ambulatorio medico, la parafarmacia, l'odontoiatra, lo psicologo e la farmacia. Questi servizi trovano però poco riscontro nelle realizzazioni più recenti, se non nei casi di strutture di grosse dimensioni o in quelle distanti dai centri di assistenza sociosanitaria. Un'ultima categoria è quella delle infrastrutture di supporto di tipo esterno. Essa raggruppa tutti i dispositivi, gli spazi e le attrezzature che permettono alla residenza di funzionare al meglio: parcheggi per auto, moto, cicli, servizi tecnologici ecc. La necessità di rimarcare, anche a scopo educativo, i principi della sostenibilità ambientale ha spinto molti progettisti a prevedere per queste strutture giardini e serre per il florovivaismo o, più semplicemente, per l'agricoltura urbana. Tale pratica può essere prevista all'esterno, sulle coperture o anche negli spazi aperti pertinenziali degli alloggi e può essere svolta individualmente o in piccoli gruppi. Secondo la normativa italiana, l'insieme di queste attrezzature rientra nella “Area funzionale servizi di supporto, gestionali e amministrativi (AF4)” e si caratterizza per le seguenti unità: lavanderia/stireria, parcheggio biciclette, ufficio dirigente, ufficio portiere; archivio, guardaroba, deposito biancheria e magazzino. La lavanderia stireria deve consentire il lavaggio degli indumenti personali degli studenti residenti con macchine lavatrici e la successiva asciugatura e stiratura. Il parcheggio deve permettere il ricovero delle biciclette dei residenti, mentre almeno il 50% di questi ultimi deve essere sistemato in luogo chiuso e protetto. La residenza universitaria presenta generalmente un ufficio per il responsabile amministrativo, l'ufficio per il portiere o custode, il guardaroba e l'archivio. Gli uffici devono essere dotati di terminale informatico con connessione alla rete internet. Il guardaroba deve consentire il deposito di bagagli e effetti personali degli studenti nel caso di prolungati periodi di assenza (vacanze). Il deposito biancheria deve permettere la custodia e il ricambio delle lenzuola in relazione al numero dei posti alloggio previsti. Il magazzino deve permettere il deposito di materiale e attrezzatura per la manutenzione della residenza e dei servizi, e per l'effettuazione di piccole operazioni di manutenzione sulle altre componenti della struttura.

104


Fonte immagine_ Bologna R. (2014), “Il progetto della residenza per studenti universitari�

105


4.4.4.5

Servizi di accesso e distribuzione (2,7) Questa area funzionale contempla ciò che attiene l'ingresso e la distribuzione degli studenti all'interno di una residenza. A essa afferiscono i servizi gestionali e amministrativi, come gli uffici del portiere e del dirigente, la hall di ingresso, la reception, lo spazio con le cassette per la posta ecc., nonché gli ambiti del sistema distributivo come corridoi, scale, zone sbarco, ascensori, spazi di sosta ecc. L'insieme delle funzioni di accesso e distribuzione, di norma, sono scandite dalla presente sequenza: ingresso, hall/reception (se prevista), connettivi verticali, connettivi orizzontali, servizi, zona degli alloggi e zona degli spazi comuni. In molti casi la zona dell'ingresso svolge anche la funzione di spazio di incontro tra gli studenti. In questo caso essa può coincidere con la zona presidiata dal portiere, che controlla, anche con eventuali telecamere a circuito chiuso, i flussi di persone in uscita e in entrata. Lo spazio di ingresso spesso contempla una zona per l'affissione di informazioni e comunicazioni per e degli studenti, e un primo ambito per ricevere gli esterni. Secondo la normativa del nostro Paese, nel caso in cui l'ingresso assuma la funzione di ambito di relazione, la sua superficie può essere considerata spazio accessorio all'Area funzionale dei servizi di supporto alla residenza (AF4). I connettivi orizzontali e/o verticali collegano tra loro le unità ambientali al piano o sui differenti livelli. Essi possono anche perdere la loro natura di elementi di servizio, contemplando funzioni accessorie o complementari, così da diventare spazi per l'attesa, la sosta, il relax, lo scambio e la socializzazione tra studenti residenti e non. Nei casi in cui i connettivi presentano allargamenti o ambiti riservati finalizzati alle funzioni di cui sopra, le relative superfici si possono considerare accessorie alle aree funzionali di riferimento. In prossimità degli spazi a carattere collettivo è buona cosa predisporre servizi igenici fruibili sia dagli ospiti interni che da eventuali esterni. In questo caso è utile prevedere anche un servizio igenico a ogni piano per le persone con disabilità fisica o sensoriale.

106


NOTE (1)

Residenze per studenti. Corso di progettazione ambientale. Prof. M.Lepore, Arch. Luciana Mastrononardo. (2)

Bologna R. (2014), “Il progetto della residenza per studenti universitari”, in Del Nord R. (a cura di), Il processo attuativo del piano nazionale di interventi per la realizzazione di residenze universitarie, Edifir, Firenze, pp. 107-160. (3)

D.M. 43/2007, Allegato A, punto 2, Definizioni. (4)

Secondo l’articolo 11 del D. L. 112 del 25 giugno 2008, convertito nella legge 113 del 06 agosto 2008, le categorie sociali destinatarie di alloggi sono: a) nuclei familiari a basso reddito, anche monoparentali o monoreddito; b) giovani coppie a basso reddito; c) anziani in condizioni sociali o economiche svantaggiate; d) studenti fuori sede; e) soggetti sottoposti a procedure esecutive di rilascio; f) altri soggetti in possesso dei requisiti di cui all’articolo 1 della legge 9 dell’ 8 febbraio 2007 (conduttori con reddito annuo lordo complessivo familiare inferiore a 27.000 euro, che siano o abbiano nel proprio nucleo familiare persone ultrasessantacinquenni, malati terminali o portatori di handicap con invalidità superiore al 66 per cento, purché non siano in possesso di altra abitazione adeguata al nucleo familiare nella regione di residenza e conduttori che abbiano, nel proprio nucleo familiare, figli fiscalmente a carico); g) immigrati regolari a basso reddito, residenti da almeno dieci anni nel territorio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella medesima regione. (5)

Mostacci R., “I nuovi bisogni e le soluzioni possibili”, in Bogoni B. (a cura di), Altre abitazioni. Case per l’altra metà di noi, Tre Lune Edizioni, Mantova 2003, pp. 17-23. (6)

Bologna R., “Abitare la temporaneità”, in Costruire in Laterizio, ilSole24Ore, Faenza, n. 126, novembre/ dicembre 2008, pp. XIII-XVI. (7)

Bellini, Oscar Eugenio | Bellintani, Stefano | Ciaramella, Andrea | Del Gatto, Maria Luisa. Learning and living. Abitare lo student housing. 1 edizione. Milano: Franco Angeli, 2015. (8)

Bogoni B., Abitare da studenti – Progetti per l’età della transizione, Tre Lune Edizioni, Mantova 2001.

107


(9)

Ibidem. (10)

Belforte S. (a cura di), Abitare i collegi, Franco Angeli, Milano 1991. (11)

Si pensi in tal senso ai vincoli comportamentali imposti dall’islamismo ortodosso alle donne. (12)

La ricerca è stata condotta dal Laboratorio Gesti.Tec del Dipartimento BEST (ore ABC) ed è consistita nella somministrazione di un questionario e di interviste dirette a 388 studenti universitari e post-universitari (dottorato, master universitario, ecc.) fuori sede di quatto tra le più importanti università milanesi pubbliche e private (Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano, Università Commerciale Luigi Bocconi, Università Cattolica del Sacro Cuore). La ricerca ha considerato studente fuori sede qualunque studente che abbia dichiarato di essere residente fuori dalla Provincia di Milano e domiciliato nel comune di Milano per motivi di studio. (13)

Il modello scandinavo e danese è in questo senso estremamente indicativo. Vogliazzo M. (2001), “La grande esposizione da abitare: B01 Expo, Malmo”, L'Arca, n. 161, pp. 60-69; Secchi B. (1994), “Orestad”, Casabella, Vol. 58, n. 617, novembre, pp. 18-21; Helphard K. (2002), “Housing the future: a swedish housing exposition aims to mary sustanability and urban form [Bol, Malmo Sweden]”, Landscape arccitecture, Vol. 92, n. 3 March, pp. 76-83; Engberg L. (2000), Reserch paper n. 6/00: social housing in Denmark, Roskilde, Roskilde University; Iber M. (2006), Global Danish Architecture #1, Archipress, Aarhus. (14)

De Piccoli N., “L’apporto della psicologia ambientale alla problematica delle residenze universitarie”, in Belforte Silvia (a cura di), op. cit. (15)

Bogoni B., Abitare da studenti – Progetti per l’età della transizione, cit. (16)

Le considerazioni qui riportate sono state in parte riprese dal testo:Bellini O.E., (2015), Student Housing_2. Il progetto della residenza universitaria nella città contemporanea, Maggioli, Santarcangelo di Romagna (RN), primo esito della ricerca, tutt'ora in corso presso il Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, a cura dell'autore sul tema della residenzialità studentesca nel panorama internazionale. (17)

Bogoni B., Abitare da studenti – Progetti per l’età della transizione, cit. (18)

Bologna R. (responsabile scientifico), Sostenibilità ambientale, sociale e architettonica nell’abitare mediterraneo. Mappatura dello stato delle conoscenze nella pratica architettonica, rapporto di ricerca prodotto nell’ambito del progetto “Abitare Mediterraneo”, Dipartimento di Tecnologie dell’Architettura e Design “P. Spadolini”, Firenze 2012.

108


(19)

Laurìa A. (a cura di), Persone “reali” e progettazione dell’ambiente costruito, Maggioli, Rimini 2003. (20)

Sorana D., “La segnaletica visiva negli edifici complessi”, in Laurìa A., (a cura di), op. cit. (21)

Apelt R., Crawford J., Hogan D., Wayfinding design guidelines, CRC Construction Innovation for Icon. Net Pty Ltd, Brisbane 2007. (22)

I sette principi dell’Universal Design sono stati elaborati dal Center for Universal Design, North Carolina State University nel 1997. (23)

Alberici A., Catersi C., Colapietro V., Loiodice L. (2007), Adulti e università: sfide ed innovazioni nella formazione universitaria e continua, FrancoAngeli, Milano. (24)

L'approccio Low cost and high quality caratterizza l'azione di molti architetti contemporanei: Lacaton & Vassal, Abalos & Herreros, OFIS, MVRDV e molti altri, che stanno puntando sull'impiego originale di materiali “poor and cheap” di provenienza industriale e sulla messa a punto di costruzioni in grado di ottimizzare lo spreco delle energie in un'ottica sostenibile. In Italia la situazione dell'architettura non è molto felice dato che la qualità dei progetti non appare tanto in linea rispetto a quella europea. Essa appare mediamente bassa, indipendentemente dai costi, in quanto manca la cultura politica, imprenditoriale e progettuale in grado di affrontare adeguatamente il processo costruttivo nel rispetto dei paradigmi di qualità. Perriccioli M, Zaardini M. (2004), Abitare, Costruire, Tempo, Libreria CLUP, Milano; Morabito G., Bianchi R. (2010), La decrescita prosperosa dell'edificio:architecture from high tech to low cost, Gangemi, Roma. (25)

Jesberg P. (1986), Astheik der Sparsamkeit, Forschungsbericht zum thema “Wechselwirkungennkostendampfender Aspekte, Fraunhofer IRB-Verlag, Stuttgart. (26)

Bonucci Caporali G. (1969), “Modulo”, in Portoghesi P., Dizionario Enciclopedico di Architettura e Urbanistica, Istituto Editoriale Romano, Roma. (27)

Ginelli E. (2010), “La flessibilità Tecno-tipologica nelle soluzioni progettuali e costruttive”, Bosio E., Abitare. Il progetto della residenza sociale fra tradizione e innovazione, Maggioli, Santarcangelo di Romagna (RN), pp. 119-134. (28)

Canavesio G., Ceragioli G. (1978), Industrializzazione edilizia. Elementi per un glossario problematico, Levrotto e Bella, Torino.

109


(29)

Ginelli E., op. cit., pp. 143-144. (30)

Con prefabbricazione chiusa si intende un sistema in cui i componenti prefabbricati industrialmente sono progettati e prodotti per essere impiegati solo all'interno del sistema medesimo. La prefabbricazione aperta necessità di un'organizzazione del settore edile in grado di offrire al mercato componenti coordinati tra loro tramite una normazione generale concernente dimensione, qualità e giunti. Si possono così impiegare componenti offerti da diverse aziende, con un buon grado di libertà nelle scelte progettuali. Tali componenti sono progettati per poter essere individualmente interscambiabili. Manfron V., Siviero E. (a cura di) (1998), Manutenzione delle costruzioni. Progetto e gestione, Utet, Torino. (31)

Questo tipo di approccio trova una risposta estrema nelle soluzioni che prevedono appartamenti-capsula, come quelli di Zhengzhou, in Cina, immortalati dal fotografo Feng Dapeng, che mostrano la vita degli studenti cinesi in questi mini-spazi che vengono affittati per poter vivere vicino alle università. Di solito le stanze-capsula si trovano in strutture simili a ostelli, con una decina di posti letto, bagni e altre zone in comune. Nate in Giappone, queste soluzioni abitative sono ora molto popolari in Cina. (32)

Leal Filho W. (ed.) (2002), Teaching Susttainability at Universities towards curriculum greening, Environmental Education, Communication and Sustainability, Vol. 11, Frankfurt/M., Berlin, Bern, Bruxelles, New York, Oxford, Wien, pp. 1-576. (33)

Qualità come misura di rispondenza, cioè di risposta appropriata delle prestazioni di un prodotto/edificio ai requisiti che ne hanno motivato la progettazione, la costruzione e l'esistenza. Paolella A. (a cura di) (2001), L'edificio ecologico, Gangemi, Roma. (34)

Kyburz-Graber R., Hart P., Robottom P. (2006), Reflective practice in teacher education:learning from case studies of environmental education, Peter Lang, Bern. (35)

Haapala K., Wilson B. (2009), Architecture 2030: the road map to sustainable Student Housing, HOUSINGGOC_2009 – The 8th Ball State University/AASHE Greening of the Campus Conference, Indianapolis, Indiana, 20-23 September 2009. (36)

EDUCATE (Environmental Design University Curricula and Architectural Training in Europe), Educare alla sostenibilità, Nottingham University, Nottingha, 2012. (37)

Van Weemen B.K. (2000), “Toward a vision of sustainable university”, Internationl Journal of Sustainability, Higher Education, Vol, 1, n. 1, pp. 20-34.

110


(38)

Si fa riferimento ai brevetti Temporary housing, Spacebox, The modules ecc. (39)

Una ricerca del 2000 sulla bolletta energetica del sistema universitario inglese ha dimostrato vcome le 212000 residenze universitarie presenti nel Paese consumino il 25% dell'energia necessaria al funzionamento del sistema universitario nazionale. Edwards B. (2000), University Architecture, Spon Press, London, p.64. (40)

Hassanain M.A. (2002), “On the performance evaluation of sustainable Student Housing facilities”, Journal of Facilities Managment & Built Environment, Vol.6, Issue 3, pp. 1472-5967. (41)

Bellini O.E., Bersani E. (2013), “The environmental sustainability in the Student Housing”, Changing Needs, Adaptive Buildings, Smart Cities, 39th IAHS Milan Italy 2013, Milan, pp. 195-202. (42)

Vadodaria K. (2014), “In-use energy performance evaluation of a student accomodation in the UK”, International Journal of Low-Carbon Technologies, Vol. 9,pp. 268-276. (43)

Sustainable Housing Policies in Europe, Synthesis Report in Sustainable Housing Policies for the Third EU Ministers”. Conference on Sustainable Housing 27 and 28 June 2002, Genval, Belgium: http://www. iut.nu/EU/HousingMinistersMeetings/2002/SustainableHousing_Genval_2002.pdf. (44)

Costa P. (2014)Valutare l'architettura. Ricerca sociologica Pst-Occupancy Evaluation, FancoAngeli, Milano. (45)

All'interno di un campus, le residenze per studenti possono rappresentare fino al 25% del consumo totale di energia. BRE, Energy Consumtion Guide 54 (1997), Energy Efficiency in Further and Higher Education – Cost-Effective Low Energy Buildings, BRECSU, Building Reserch Esablishment. (46)

Lavagna M. (2008), Life Cycle Assessment in Edilizia. Progettare e Costruire in una Prospettiva diSostenibilità Ambientale, Hoepli, Firenze; Ozorhon B., Abbott C., Aouad G., Poell J. (2010), Innovation in Construction, A Project Life Cycle Approach, SCRI, Slaford, UK. (47)

Ferri P. (coordinamento scientifico), Cavalli N., Mangiatordi A., Pozzali A., Scenini F., La dieta mediale degli studenti universitari italiani, 2011. (48)

In un recente convegno intitolato Insegnare e apprendere nell’era digitale, svoltosi a Firenze il 29 febbraio 2012, il Prof. Carlo Sorrentino dell’Università di Firenze ha illustrato la trasformazione del ruolo del do-

111


cente in relazione ai processi di insegnamento e apprendimento. (49)

Nel nostro Paese, le linee guida progettuale riportare nell'Allegato “B” del d.m. n.118/2001 e riproposte nel d.m. 43/2007, intoducono due modelli. Il primo è il modello denominato modello integrato vittàuniversità, che prevede residenze realmente integrate all'università. Il secondo è il modello separato dalla città, ovvero il modello campus di origine anglosassone. (50)

Si possono avere sedi universitarie localizzate nei centri storici; in sone semiperiferiche, ma consolidate nel tessuto urbano; in periferie ben collegate e caratterizzate dalla presenza di buoni servizi; in zone di espansione e quindi ancora non perfettamente servite e, infine, all'interno di campus. (51)

Seppur minoritarie, esistono soluzioni a Campus universitario anche in Italia. Tra queste è possibile ricordare quelle di Arcavata in Calabria e quelle di Urbino e Parma. (52)

É il caso, in Italia, dei centri storici di Bologna o Padova, dove, ancor oggi, la presenza dell'Università caratterizza l'assetto e le dinamiche di sviluppo di intere parti della città. (53)

Nel Campus le residenze sono in genere costituite da strutture che accolgono in maniera permanente e continuativa la quasi totalità degli studenti iscritti all'Università, per cui le attività didattico-formative si sovrappongono direttamente a quelle residenziali. (54)

Il primo Campus risale al 1677 ed è quello presso la Facoltà di Harvard. In questo contesto viene coniato per la prima volta questo termine, che significa campo e sta a indicare la piazza quadrata chiusa su tre lati dagli edifici che costituivano il cuore di un insediamento universitario. (55)

Il D. M. 118/2001 stabilisce una deroga del 10%; i DD. MM. 43/2007 e 27/2011 consentono una deroga fino al 15%, escludendo allo stesso tempo da tale deroga l’area funzionale residenziale, oltre che gli interventi di nuova costruzione e gli acquisti. (56)

Chiarantoni C. (2008), La residneza temporanea per studenti, Atlante italiano, Alinea, Firenze. (57)

Bellini O.E. (2015), Student Housing_2. Il progetto della residenza universitaria nella città contemporanea, Maggioli, Santarcangelo di Romagna, (RN). (58)

Cekic N., Vason M., Bjelic I. (2013), “Student Housing Unit in a Floor Area Without Corridors”, Facta Universitatis, Series:Architecture and Civil Engineering, Vol. 11, n.1, pp.27-33.

112


(59)

Questi sistemi, con prevalenza del sistema a corridoio, sono presenti anche nei casi di edifici rifunzionalizzati e di edifici storici. (60)

Del Nord R. (responsabile scientifico), op. cit. La ricerca è stata commissionata dal Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario del Ministero dell’UniversitĂ e della Ricerca Scientifica e Tecnologica. (61)

I casi di studio analizzati sono (identificati per localizzazione): - interventi di nuova costruzione con tipologia ad albergo: Neurtingen (D), Oxford (GB) - interventi di nuova costruzione con tipologia a minialloggi: Emden (D), Talence (F) - interventi di nuova costruzione con tipologia a nuclei integrati: Amburgo (D), Dortmund (D), Ecully (F), Graz (A), Karlsruhe (D), Parma (I) - interventi di nuova costruzione con tipologia mista ad albergo e nuclei integrati: Milano (I) - interventi di nuova costruzione con tipologia mista a minialloggi e nuclei integrati: Bergerac (F), Berlin (D), Dusseldorf (D), Heilbronn (D), Landau (D), Padova (I), Reutlingen (D), Toulouse (F) - interventi di recupero con tipologia a minialloggi e nuclei integrati: Chemitz (D), Essen (D), Magdeburg (D), Saarbrueken (D). (62)

D.M. 43/2007, Allegato A.

113


114


IL CONCORSO

5.1

5

CAMPUS ARCHIZINC 2017 Il progetto di tesi è stato sviluppato attraverso la partecipazione alla IV edizione del concorso “Campus ArchiZinc 2017”, che l'azienda VMZINC organizza rivolgendosi agli studenti delle Facoltà di Architettura e di Ingegneria Edile di tutta Europa. Iniziato con la I edizione nell'anno accademico 2010-2011 e continuato con cadenza biennale, il concorso ha sempre richiesto ai suoi partecipanti proposte progettuali che, a partire dall'analisi del contesto e delle esigenze degli utenti, venissero sviluppate secondo i principi dello sviluppo sostenibile, i criteri d'integrazione col contesto urbano e all'uso dello zinco. Il tema di questa edizione è “Costruire intorno a...”, valorizzazione e riqualifica-

zione di un edificio esistente.

L’obiettivo che viene posto propone la riqualificazione di un edificio residenziale collettivo, a libera scelta, allo scopo di migliorare in maniera significativa il comfort abitativo dei residenti. In particolare si fa riferimento all’ottimizzazione della performance energetica creando nuovi spazi, privati o comuni, attraverso: • Sopraelevazioni • Estensioni laterali • Interventi sui materiali di rivestimento e sui serramenti. Viene poi incoraggiato l'utilizzo di soluzioni che forniscano sostenibilità e innovazione architettonica e che vedano lo zinco come materiale dal ruolo strategico all'interno del progetto.

5.2

UN EDIFICIO RESIDENZIALE COLLETTIVO Il tema del concorso Campus Archizinc di questa edizione è:

“Costruire attorno”: Densificazione e riqualificazione di un edificio esistente.

Molte problematiche legate a questo tema potrebbero risolversi ponendosi la seguente domanda: Per ridurre il consumo di suolo, come possiamo incrementare la densità abitativa preservando gli edifici esistenti, incoraggiando la diversità architettonica-sociale e la sostenibilità architettonica? La proposta è quindi quella di riqualificare un edificio esistente di residenze collettive tramite un intervento di miglioramento significativo del comfort, in particolare lavorando sulla performance termica e addizionando spazi individuali e collettivi attraverso queste azioni: • sopraelevazione • estensione laterale • rimozione totale o parziale di specifici piani 115


• lavorare sulla scelta dei materiali che facilitano il processo di miglioramento del comfort e sulle aperture. In questo concorso, le sfide e le aspettative principali quindi sono la qualità dell'architettura nello contesto specifico dell'integrazione urbana e la produzione di elementi concreti e dimostranti la sostenibilità del progetto

5.2.1

Caratteristiche necessarie e obiettivi minimi Il sito di progetto non è predefinito e viene lasciata la libertà ai partecipanti di cercare un edificio esistente in una città o Stato a loro scelta, che consista principalmente in unità di abitazione collettiva, il quale consenta espansioni (verticali o orizzontali) e realistiche aggiunte di superficie abitabile. Inoltre l'edificio deve avere caratteristiche strutturali sufficienti per permettere estensioni. É necessario rilevare accuratamente lo stato di fatto dell'edificio selezionato per offrire un'esauriente presentazione della situazione precedente agli interventi d'espansione e sostenere indagini specifiche per verificare la regolamentazione urbanistica e i vincoli da applicare all'area di edificazione (materiali e colori, altezze massime, sicurezza antincendio, accessi, forme de volumi addizionati e pendenza dei tetti,..). Queste norme e vincoli devono sono state tenute in considerazione nella fase di progetto. L'edificio selezionato deve essere rappresentato principalmente da unità residenziali pubbliche, avente da 5 a 12 piani, costruito nel secondo dopo guerra (1950-1970), con struttura in cemento armato. Può essere isolato, o facente parte di un gruppo dalla stessa tipologia e avente uguale funzione. É richiesta l'aggiunta di un 30% di superficie edificata (20% con funzione residenziale e 10% per la socializzazione con gli altri residenti – non comprendenti gli ambienti esterni). Sono inoltre richiesti sistemi costruttivi leggeri, in legno o acciaio e l'utilizzo di prodotti della linea VMZINC per il rivestimento totale o parziale delle espansioni e/o per proteggere il nuovo isolamento termico (tetti e/o facciate). Infine è caratteristica necessaria che almeno il 50% delle superfici trattate dal rinnovamento o delle addizioni siano rivestite da zinco.

5.3

LA SEZIONE DEDICATA ALLE PRESTAZIONI AMBIENTALI Uno dei fattori chiave per la valutazione dei progetti partecipanti al concorso Campus ArchiZinc 2017 è senz'altro la dimensione ambientale. Per esplorare al meglio questa macro-tematica, nel concorso sono state individuate quattro categorie, ognuna delle quali rappresenta una problematica principale da affron116


tare ogniqualvolta si proceda verso un processo di valutazione delle prestazioni ambientali di un edificio o di un complesso. Queste sono: • Energia • Materiali • Gestione delle acque • Biodiversità.

5.3.1

Energia Per la prima sezione, quella dedicata all'energia, quello che viene richiesto è una diagnosi energetica specifica dell'edificio, andando a valutare così le sue prestazioni. Questa viene suddivisa in 3 analisi bioclimatiche: • Analisi strategia di riscaldamento • Analisi strategia di raffrescamento/condizionamento • Analisi strategia d'illuminazione naturale Usando lo strumento per la progettazione ambientale sviluppato da VMZINC e reso disponibile online per la competizione, gli studenti sono stati incaricati di presentare anche i seguenti elaborati: • Calcolo delle aperture (rappresentate il peso delle superfici vetrate in relazione alle superfici opache) • Calcolo della trasmittanza termica U (W/m2K) (rappresentante il calore ceduto per m2 dell'intera superficie disperdente) Permettendo così di ottenere un quadro esaustivo sulla qualità della progettazione energetica.

5.3.2

Materiali L'obiettivo della seconda sezione, quella dedicata ai materiali, è riconoscibile nello stimolo ai progettisti nel scegliere ponderatamente i materiali facenti parte del progetto. Questo viene sintetizzato nella richiesta di: • Identificare i vantaggi ambientali per la scelta dei materiali (sostenibilità, reciclabilità, zero manutenzione, ecc..) Usando lo strumento per la progettazione ambientale sviluppato da VMZINC e reso disponibile per la competizione, gli studenti hanno dovuto elaborare anche una: • Valutazione energetica complessiva del progetto (rappresentata dal totale dell'energia richiesta dai materiali per costruire il progetto).

117


L'attenzione alla scelta dei materiali costituisce una grande responsabilità per ogni progettista, che può essere causa di emissioni ulteriori e incontrollate o un pregio per l'attenzione alla salute dell'ambiente e dell'essere umano.

5.3.3

Biodiversità La dimensione degli impatti che i cambiamenti climatici determinano e determineranno dei diversi territori, obbliga a ripensare l’approccio al progetto architettonico. La sfida è rafforzare le capacità dei singoli edifici e delle aree urbane di resistere agli stress dovuti ai fenomeni meteorologici (piogge, inondazioni, ondate di calore e di gelo etc.) attraverso soluzioni il più possibile integrate. Nella terza sezione, dedicata alla gestione dell'acqua, quello che viene richiesto è proprio una: • Presentazione della strategia per la gestione delle acque

5.3.4

Gestione delle acque Oggi assistiamo impotenti alle estinzioni di alcune specie. Alcuni Paesi, soprattutto quelli più ricchi, si sono mossi a difesa del loro patrimonio di biodiversità. Oggi assistiamo sempre di più a situazioni urbane frequentate da altre specie non use a frequentarlo. Una natura che riprende possesso della dimensione urbana è il segno drammatico della rottura di un patto, e questo deve farci riflettere su come dobbiamo agire per ristabilire l'equilibrio. Le nostre città sono luoghi di biodiversità, ma di una biodiversità deformata, quindi in ambito di studio bisogna ragionare su habitat compatibili a più specie e su grandi spazi urbani verdi che permettano la co-abitabilità di più specie viventi. Senza pretendere di essere noi necessariamente a controllarle.(8) L'ultima sezione della parte dedicata alla progettazione ambientale è dedicata al tema della biodiversità. Nonostante la pelle dell'edificio sarà rappresentata principalmente da zinco laminato, il 15% delle superfici dovrà essere dedicato alla promozione dello sviluppo della biodiversità del luogo (rivegetazione, creazione di rifugi per la fauna selvatica, creazione di aree umide, ecc..)

5.4

LO ZINCO COME MATERIALE DA RIVESTIMENTO Lo zinco, insieme all'acciaio, l'alluminio, il rame e il titanio, sono presenti nella storia dell'architettura da molto tempo; questi negli ultimi decenni sono migliorati in modo significativo nei rispettivi profili prestazionali, soprattutto in termini di resistenza meccanica e di durata. Lo zinco fino agli ultimi anni dello scorso decennio era impiegato quasi esclusivamente nella realizzazione di coperture. Di recente ne sono stati sperimentati impieghi in rivestimenti di facciata, mediante processi di laminazione, a volte 118


abbinato al titanio e a piccole percentuali di rame allo scopo di migliorarne la resistenza. Con tale lega metallica attualmente si possono realizzare prodotti di forme e dimensioni varie, impiegati in edilizia sia come elementi di rivestimento delle coperture che delle facciate. Una caratteristica aggiuntiva, che motiva ulteriormente la sua applicazione nel campo architettonico, consiste nella patina che si viene a formare su di esso nel tempo dopo la posa, il cui sottile strato gli dona eccellente resistenza agli agenti atmosferici, da cui ne consegue una necessità limitata di manutenzione. Per i motivi elencati e per altre caratteristiche virtuose trattate nei paragrafi successivi, l'applicazione di questo materiale si sta diffondendo notevolmente, con una prospettiva di incremento ulteriore nel futuro prossimo.

5.4.1

La lega zinco-titanio Tra i materiali più recenti c'è lo zinco-titanio, una lega che presenta circa il 90% di zinco, con piccole quantità di rame, titanio e alluminio. Lo zinco-titanio viene catalogato come metallo non ferroso e negli ultimi anni ha avuto un ruolo predominante. I componenti della lega migliorano le caratteristiche del laminato di zinco, che è già di per sé un materiale dalle ottime qualità. Infatti, l'aggiunta di titanio conferisce una maggiore resistenza alla deformazione permanente nel tempo, mentre aggiungendo il rame aumenta la resistenza a trazione del materiale. Questa lega ha una lunghissima durata nel tempo, in ogni tipologia di contesto: se ci si trova in un ambiente rurale, la sua durata è di circa 90/100 anni; un un ambiente urbano-industriale di 60 anni; in un ambiente esclusivamente industriale 50 anni; in quello marittimo 40/70 anni. Lo zinco laminato, in lega con rame e titanio, presenta delle caratteristiche meccaniche e fisiche ottimizzate per l'applicazione in edilizia (coperture e rivestimenti di facciata, finiture e sistemi di scolo dell'acqua piovana), questo perchè è naturalmente resistente alla corrosione, estremamente durevole e non comporta costi di manutenzione; inoltre possiede particolare resistenza alla deformazione. Per quanto riguarda le coperture, si preferiscono tipologie di tetti coibentati e ventilati, soprattutto per evitare il problema della condensa. Il laminato utilizzato per realizzare un tetto in zinco titanio in genere ha sempre un'inclinazione variabile fra 5°e 90°. Il valore massimo di 90°corrisponde proprio a un elemento non più in copertura ma di rivestimento di una parete verticale in facciata. Essendo un materiale molto malleabile, lo zinco titanio viene scelto per interventi di vario tipo, posti in qualsiasi ambiente, adatto ai progetto nuovi così come agli interventi di restauro conservativo. Il laminato in zinco-titanio viene scelto in architettura per le sue caratteristiche 119


principali: • Materiale naturale • Non comporta costi di manutenzione • Grande flessibilità • Risparmio energetico • Lunghissima durata • Ridotta erosione superficiale • Resistenza alla corrosione • Alta percentuale di riciclaggio La sua rapida diffusione negli ultimi anni è dovuta anche alla sua capacità di adattarsi a forme inedite e anche alla neutralità del colore, caratteristica che permette di inserirlo in contesti in cui prevale l'edilizia monumentale e storica. Inoltre è un materiale che ha massima compatibilità con l'ambiente, è totalmente riciclabile e rispetta le norme in materia di impatto ambientale.

5.4.2

Prestazioni Comportamento all’azione atmosferica e resistenza alla corrosione La lega zinco-titanio ha un ottimo comportamento, in termini di resistenza alla corrosione se inserita in contesti ossidanti e in ambienti che presentino qualsiasi tipo di inquinamento: dalle emissioni urbane a quelle industriali, dall'ambiente marino al tropicale. Alla vista si presenta con il colore naturale del metallo, quindi grigio, omogeneo e brillante, ma sotto l'azione degli agenti atmosferici si ricopre progressivamente di un sottile strato superficiale di passivazione che rimane stabile nel tempo, chiamato comunemente patina, dovuto alla naturale formazione di strati ossidati superficiali molto aderenti. Si forma quindi ossido di zinco che con la collaborazione di umidità e anidride carbonica forma questa patina che risulta protettiva per il materiale stesso ed esteticamente si presenta di colore grigio chiaro. La presenza di diossido di carbonio (CO2), in atmosfera naturale rinnovata e in presenza di acqua (H20), provoca questa reazione sulla superficie del metallo. La patina che si crea è formata da due parti: • un primo strato molto denso, in contatto con lo zinco, non solubile in acqua e formato da cristalli molto serrati, costituito da carbonato basico di zinco, che protegge lo zinco e frena gli scambi tra questo e l’ossigeno presente nell’aria. • un secondo strato di spessore molto variabile e poroso, ma molto meno aderente, costituito da ossido o idrossido di zinco. Esso riveste un ruolo meno importante, ma tuttavia è utile, poiché permette di neutralizzare l’acidità delle piogge e degli effluenti che gocciolano sullo zinco. 120


La rapidità di formazione dello strato protettivo sigillato e non solubile, che si crea tra i 6 mesi e i due anni dopo la posa del laminato in modo naturale, dipende dal clima, dall'esposizione del luogo e dall'aggressività dell'atmosfera. Il naturale aspetto del laminato può essere variato grazie a particolari trattamenti superficiali, senza per questo alterarne le prerogative di resistenza alla corrosione. I laminati trattati superficialmente vengono denominati prepatinati.

Comportamento al variare della temperatura Il laminato non è influenzato dalle variazioni di temperatura che intervengono dopo la lavorazione e la posa. Il suo punto di fusione è di circa 420°C, e il suo limite di ricristallizzazione, importante per la tecnica di brasatura, è pari a 300°C. Incombustibile, il materiale è anche resistente ai raggi ultravioletti, e non si conoscono fenomeni di erosione dovuta al vento.

Comportamento all’azione chimica È da evitare il contatto con sostanze acide e alcaline.

Comportamento all’azione elettrochimica Metalli diversi, messi a contatto tra loro, possono danneggiarsi a causa della differenza del loro potenziale. Pertanto il laminato non dev’essere mai messo a contatto con il rame e le sue leghe (ottone) direttamente o indirettamente, per esempio attraverso lo scorrimento di acque piovane che passino da coperture o manufatti in rame ad altri in laminato zinco-titanio.

5.4.3

Lo zinco e l'ambiente La scelta di prodotti per il rivestimento in facciata e in copertura in zincotitanio contribuisce alle prestazioni ambientali delle architetture progettate in chiave sostenibile per i seguenti motivi: Obiettivo ambientale 1. Rapporto armonioso dell’edificio con l’ambiente circostante

Contributo dei prodotti in zinco-titanio • Malleabilità • Gamma diversificata di aspetti e di colori. • Vasta scelta di sistemi di copertura e facciata.

121


Obiettivo ambientale 2. Scelte pertinenti di prodotti, processi e sistemi di costruzione.

Contributo dei prodotti in zinco-titanio • Prodotti duraturi, riciclabili al 100 %, basso consumo energetico necessario alla fabbricazione dello zinco metallo, cura e manutenzione non necessarie, montaggio e smontaggio facilitati. 3. Cantiere a bassa • Ottimizzazione dei rifiuti di cantiere (pochi rifiuti, nocività riciclabili al 100%). • Bassa nocività sonora (posa rapida e semi-industrializzata). • Nessun inquinamento dell’aria, nè dell’acqua. • Nessun consumo d’acqua. 4. Gestione dell’energia • Adattabilità totale alle esigenze termiche regolamentari, sistemi solari fotovoltaici e termici integrati. 5. Gestione dell’acqua • Compatibilità con soluzioni di riutilizzo delle acque piovane. 6. Comfort igrotermico • La struttura dei sistemi di copertura ventilata consente la fuoriuscita del vapore acqueo creato da un’occupazione normale del locale. • Effetto regolatore igrotermico del legno presente all’interno dei sistemi in zinco-titanio (dove presente). 7. Comfort acustico

• I sistemi di copertura efficaci anche contro i rumori aerei. • Rispetto ai rumori d’impatto, la prestazione acustica dei sistemi di copertura tradizionali è potenziata, grazie a un aumento dello spessore dell’isolante termico (potenziamento delle esigenze termiche regolamentari). Tabella 1.1 – (tratta da http://www.vmzinc.it)

I sistemi di riferimento dell’edilizia sostenibile (programma HQE, BREEAM, ecc.) valutano il contributo dei prodotti dell’edilizia alla prestazione ambientale degli edifici, sulla base di risultati quantitativi forniti dall'Analisi del Ciclo di Vita (LCA), comunicato poi attraverso lo strumento delle Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (DAP o EPD). Le EPD, previste dalle politiche ambientali comunitarie, e derivanti dalle norme della serie ISO 14020, sono classificate in gruppi ben definiti (tre tipologie di etichettature ambientali) in modo da poter effettuare confronti tra prodotti o servizi funzionalmente equivalenti. I dati comunicati nelle EPD sui sistemi zinco-titanio mostrano i principali vantaggi ambientali dello zinco laminato per l’edilizia sostenibile: 122


• Duraturo (tra i 50 e i 100 anni, a seconda del tipo di atmosfera)) • Riciclabile (più del 95 % del vecchio zinco laminato viene recuperato e riutilizzato in diversi campi di applicazione) • Basso consumo di energia (il consumo di energia necessario alla fabbricazione dello zinco metallo a partire dal minerale è il più basso, rispetto a quello necessario per la fabbricazione di altri metalli utilizzati nelle applicazioni di rivestimento dell’edificio). La quantità di energia necessaria a produrre lo zinco-titanio (2 MJ/kg), a partire dal minerale, è bassa, rispetto alla fabbricazione di altri metalli non ferrosi utilizzati in edilizia (alluminio, rame, acciaio inossidabile).(1,2,3) Le emissioni di CO2 e di gas a effetto serra sono quindi proporzionalmente minori. Inoltre, la produzione di zinco-titanio effettuata utilizzando materiale di riciclo (zinco-titanio dismesso) è ovviamente ancora meno bisognosa di generazione di energia, rispetto alla precedente, originata dal minerale; questo sarà sempre più frequente grazie ai progressi dei lavori di ricerca e sviluppo sul riciclaggio dello zinco.

Tabella 1.2 – (tratta da http://www.vmzinc.it)

Lo zinco viene attualmente estratto dalla crosta terrestre, dove è presente in una concentrazione media di circa 80 g/tonnellata.(4) Alcuni luoghi presentano una concentrazione particolarmente elevata di zinco, in conseguenza a diversi processi chimici e geologici. Il minerale può essere estratto dalle zone in cui la concentrazione di zinco supera il 5%. Le risorse minerarie di zinco si trovano principalmente in America del nord e del sud, in Australia, in Asia e, in misura minore, in Europa.

123


Tabella 1.3 – (tratta da http://www.vmzinc.it)

Le risorse minerarie sono circa di 220 milioni di tonnellate(5) per le riserve di minerale di zinco sfruttabili. Il consumo mondiale annuo di zinco ammonta attualmente a 9,7 milioni di tonnellate(5). Dato che il riciclaggio rappresenta circa il 39% del consumo di zinco (dati UM), le riserve di zinco diminuiscono a un ritmo annuale di 5,9 milioni di tonnellate. Alcuni progressi a livello di riciclaggio compenseranno la futura crescita del consumo. In effetti, se si aggiungono le riserve minerarie potenziali che saranno disponibili in futuro, si potrà arrivare a 1900 milioni di tonnellate, quantità che permetterebbe di coprire le richieste di zinco per molti secoli, al ritmo attuale di estrazione annuale. Lo zinco è potenzialmente riciclabile al 100%. In Europa, il 95% dello zinco laminato utilizzato viene riciclato. Questo successo è giustificato dall’eccellente organizzazione del ciclo di riciclaggio:

Fig. 1.1_(tratta da http://www.vmzinc.it)

124


Alla fine del loro ciclo di vita, i prodotti in zinco laminato utilizzati in edilizia sono tradizionalmente recuperati dagli installatori e dagli zincatori. Il vecchio zinco viene recuperato principalmente per lavori di ristrutturazione semplici, come la sostituzione dei sistemi di smaltimento delle acque piovane o di un’intera copertura, mentre lo è meno di frequente per la demolizione di un vecchio edificio. Tenuto conto della quantità di zinco laminato utilizzata in edilizia in Europa occidentale, le risorse del vecchio zinco laminato sono stimate a più di 100000 tonnellate/anno, concentrate principalmente in Francia, Germania e Benelux. Con prezzi di acquisto elevati e un impiego corrente e stabile di questo tipo di rifiuti in Europa, la risorsa annuale dovrebbe rimanere almeno al livello attuale durante il prossimo decennio, se non addirittura aumentata. Infatti i prezzi dei rifiuti di zinco sono nettamente inferiori a quello dei lingotti di zinco puro alla borsa dei metalli di Londra. I principali utenti di prodotti in zinco laminato usato sono gli affinatori di zinco secondario, i produttori di ottone e di ossido di zinco, tutti posizionati in Europa. Lo zinco è un elemento essenziale per tutti gli organismi viventi(6). È necessario e indispensabile agli esseri umani, alla fauna e alla flora. Ogni organismo vivente ammette un intervallo di concentrazioni ottimali di zinco. È in questo intervallo che gli organismi viventi possono regolare la propria concentrazione interna, per rispondere alle esigenze del proprio metabolismo. Quando non sussistono più queste condizioni ottimali e c’è una mancanza, può sopraggiungere una carenza di zinco o al contrario, in caso di eccedenza, sopraggiungono problemi ecotossicologici. Di solito l’uomo non è esposto a un eccesso di zinco, ma può esserne carente. Al contrario, gli ecosistemi sono raramente soggetti a una mancanza di zinco, ma possono essere esposti a un suo eccesso. Lo zinco è inoltre un elemento metallico importante per l’uomo(7), collocandosi al terzo posto dopo il magnesio e il ferro. Riveste un ruolo essenziale per la salute. È essenziale per la crescita, lo sviluppo del cervello, la protezione della pelle, il corretto funzionamento del sistema immunitario, la digestione, la riproduzione, il gusto, l’olfatto e molti altri processi naturali. Il corpo umano non è in grado di sintetizzare lo zinco di cui ha bisogno. Lo estrae quindi dal nutrimento. Nei paesi in via di sviluppo, la carenza di zinco si colloca al quinto posto tra i dieci fattori principali di rischio per la salute umana; l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) attribuisce alla carenza di zinco 800000 decessi ogni anno nel mondo e la perdita di più di 28 milioni di anni di vita in buona salute. Lo zinco è presente in natura(4) nell’ambiente: rocce, terreno, acqua e aria ne contengono in concentrazione variabile. Nel corso della loro evoluzione, tutti gli organismi viventi hanno utilizzato lo zinco disponibile nel loro ambiente per funzioni specifiche del loro metabolismo. Lo zinco è quindi diventato un elemento essenziale, necessario e indispensabile a tutti gli organismi viventi di tutti gli ecosistemi. Gli organismi viventi si adattano alla concentrazione naturale in zinco del pro125


prio ecosistema. Inoltre, hanno sviluppato dei meccanismi per conservare condizioni di vita ottimali, quando questa concentrazione si discosta dalla norma naturale. Ma se la concentrazione in zinco cambia radicalmente, le condizioni di vita non sono più ottimali e il funzionamento dell’ecosistema può esserne colpito. Fortunatamente, le concentrazioni di zinco negli ecosistemi europei, sia che provengano da attività umane (corrosione atmosferica dello zinco laminato e dell’acciaio galvanizzato, usura degli pneumatici dei veicoli, concime e alimentazione animale, ecc.) sia che provengano da emissioni naturali (principalmente l’attività vulcanica della Terra), restano nei limiti delle condizioni di vita ottimali.

5.4.4

La normativa prestazionale(9) I prodotti realizzati in zinco-titanio devono risultare necessariamente conformi alla normativa EN 988: Zinco e leghe di Zinco-Prescrizioni per prodotti laminati piani e per l’edilizia. In essa sono stabiliti i requisiti per i prodotti laminati piani di lega zinco-rame-titanio utilizzati in edilizia e forniti sotto forma di nastri, lamiere o bandelle. La lega deve essere prodotta a partire da zinco con titolo 99,995 di qualità Z1 secondo la norma europea EN 1179, con aggiunta di elementi in lega. Questo standard, inoltre impone specifiche molto rigide delle sue caratteristiche fisiche, meccaniche e dimensionali.

5.4.5

Casi applicativi

126











136


NOTE (1)

Studio europeo dell’ecoprofilo della produzione primaria di zinco condotta dal Dr. I. Boustead e dal Dr. W.T. Dove, per conto dell’International Zinc Association, 1998. (2)

Dati UM. (3)

Metalli per copertura e facciata. Raccomandazioni 2000/1 del KBOB, Svizzera. (4)

"Zinc in the environment", IZA 1997 (5)

U.S Geological Survey, Bilancio delle risorse minerarie, gennaio 2004 (6)

International Zinc Association (IZA) - Zinc Guide 2003 (7)

L'impact du zinc et de ses composés sur l'homme et l'environnement", P.Ciarletta e F.Van Assche, Colloque CEFRACOR - Le centre du zinc - Saint-Ouen - marzo 1993 (8)

Architetto Stefano Boeri in “Sostenibilità, biodiversità, ecologia: tre sfide per la crescita” (9)

Normative e Documenti da consultare: • Normativa EN 988: Normativa Europea di qualità per i laminati di zinco rame titanio per applicazioni edili. • Normativa EN UNI 10372: Normativa sulle coperture metalliche. • Normativa EN UNI 620: Normativa sugli impianti di smaltimento delle acque meteoriche. • Eurocodice

137


138


IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA

6

L'ipotesi di riqualificazione architettonica dell'edificio oggetto di tesi si è rivelata di fondamentale importanza. Molte sono state le problematiche riscontrate a livello di impianto funzionale e altrettante le lacune tipologiche di spazi essenziali all'utenza. Quello che è stato cercato di fare è un progetto dove al primo posto sono state messe le richieste dei suoi abitanti e delle persone che vi lavorano. Un edificio ripensato in funzione delle esigenze degli studenti.

6.1

LO STATO DI FATTO È stato svolto un lavoro preliminare il più accurato possibile, dove sono state individuate tutte le problematiche e le lacune della struttura. Questa indagine si è svolta su più campi, partendo da un sopralluogo, dove si è cercato di capire come gli spazi interagissero tra loro, come e se venissero effettivamente utilizzati, quali ambienti fossero carenti o assenti.

6.1.1

Analisi della situazione attuale L'edificio costruito nel periodo 1973-74, si trova a Bologna in una zona vicina alla stazione Centrale, e al centro della città.

139


Nonostante sia limitrofa ai maggiori punti di interesse, l'area si presenta costituita per la maggior parte da tessuto residenziale ad alta densità, da industrie e da una non trascurabile presenza di strade ad alta percorrenza e dalla linea ferroviaria, che affianca il lotto d'interesse.

L'immobile si erige per 10 piani fuori terra e si presenta con una riconoscibile forma planimetrica ad “L”. L'imponente struttura è mitigata dalla presenza di una ricca zona verde, che assume il ruolo, tra le altre funzioni e anche se solo in parte, di barriera visiva nei confronti dell'adiacente rete viabilistica. L'ingresso è possibile su due lati, ad Est e a Nord. Ad Ovest troviamo un lotto caratterizzato da residenze ad alta densità e a Sud la linea ferroviaria. Esternamente è già possibile riconoscere la suddivisione netta delle funzioni che l'edificio accoglie al suo interno. Al piano terra troviamo gli ingressi, la portineria, un ampio atrio, i vani dei collegamenti verticali e una grande zona porticata, risultata inutilizzata per la maggior parte dell'anno.

140


Dal primo piano fino al nono poi l'impianto planimetrico si ripete.

141


Le due ali costituiscono la zona puramente “residenziale”, dove sono appunto collocate le unità alloggio separate da un corridoio, mente il nodo centrale contiene un vano con quattro ascensori e due vani scala, che vanno a servire le due “stecche”, separate tra di loro. Su ogni piano sono presenti 16 “miniappartamenti”, di 26.5m2, per un totale di 142 alloggi, tutti monolocali, destinati a due persone, con una cucina e un servizio igenico a disposizione.

142


Il livello della copertura si presenta piano, non accessibile all'utenza, ma di sola utilitĂ al personale, sulla quale sono stati appoggiate delle pannellature fotovoltaiche per la produzione di acqua calda sanitaria.

Al piano interrato sono situati il locale lavanderia, i magazzini dell'Azienda, la centrale termica ed uno spazio adibito a deposito di biciclette e ciclomotori.

143


Quasi tutto il piano è di solo utilizzo del personale; infatti le uniche zone usufruibili dall'utenza sono quella di parcheggio, che è decisamente sottodimensionata, e quella di lavanderia, anche questa poco attrezzata, non servita da un ascensore/montacarichi e posizionata in un ambiente piccolo, senza areazione. Internamente alla struttura gli ambienti sono ripetitivi, poco riconoscibili; non sono presenti zone comuni, ambienti di socializzazione o solo di interazione. Gli studenti non hanno a disposizione zone studio comuni e l'attività risulta difficile anche negli alloggi, data la scarsa metratura e l'assenza totale di privacy. Esternamente i prospetti risultano severi, e questo amplifica le dimensioni del fabbricato, rendendolo ancora più imponente e invasivo.

6.1.2

Il questionario Successivamente al sopralluogo e alle considerazioni sopra descritte, è stato intrapreso un percorso di comprensione dello stile di vita e delle esigenze degli attuali residenti. 144


Per raggiungere questo obiettivo è stato redatto un questionario online che è stato inviato via e-mail ad ogni studente della residenza. Questo step è stato di fondamentale importanza per analizzare nel profondo la funzionalità della struttura, le sue carenze, quali sono i bisogni degli utenti, se vengono soddisfatti e in su che scala, tutti dati utili per un approccio alla riprogettazione architettonica consapevole. Il questionario è stato diviso in sei sezioni. La prima permette di capire qual'è l'occupazione attuale degli utenti (studente universitario, dottorando o lavoratore). La seconda chiede come e per quanto tempo, ogni intervistato, usufruisce giornalmente degli spazi della struttura e quali sono le attività che prevalentemente vi ci svolge, oltre alle abitudini personali e ai propri interessi e al modo di muoversi da e per la struttura (a piedi, bicicletta, auto, mezzi pubblici, ecc.). La terza domanda una valutazione con un punteggio da 1 a 10 sulla situazione attuale di ogni ambiente della struttura e dei servizi offerti. Nella quarta sezione metto l'utente “nei panni” del progettista: gli viene chiesto come e cosa vorrebbe cambiare, tra ambienti e servizi, e cosa vorrebbe aggiungere. Il primo passo è capire quale ambiente ha maggiore bisogno di un intervento secondo l'utente; il secondo è scegliere la tipologia di intervento e per questo vengono date otto opzioni, dove si trattatano i temi delle dimensioni, della luminosità, dell'attrezzabilità e della possibilità di avere maggiore privacy o la volontà di maggiore socializzazione. La quinta sezione indaga sul comfort abitativo. Viene chiesto qual'è il grado di benessere termoigrometrico e illuminotecnico e se vorrebbero avere la possibilità di gestione autonoma degli impianti di riscaldamento/raffrescamento e di illuminazione. La sesta ed ultima è quella di valutazione generale, dove viene, quindi, domandato di valutare il complesso dei temi trattati, della struttura, con una votazione da uno a dieci. Di seguito vengono riportate le domande del questionario con le risposte raccolte e i conseguenti risultati rappresentati mediante grafici.

145


IL QUESTIONARIO

146


147


148


149


150


151


152


153


154


155


156


157


158


159


160


161


162


6.1.3

Individuazione delle problematiche e dei bisogni La prima parte del questionario di valutazione dello stato attuale degli ambienti mi ha dato gli strumenti per capire come siano percepiti nella pratica gli spazi e mi ha permesso di trarre delle conclusioni che si pongono alla base della mia proposta di progetto. Principalmente è emerso che le lacune maggiori e più considerate dagli abitanti sono la mancanza di spazi di socializzazione e la carenza di spazi per sé stessi. Dal questionario è risultato che la maggioranza degli utenti passa più di sei ore al giorno (escluse le ore di sonno) nella residenza e che spende il suo tempo in attività di studio e di relax, ma proprio gli spazi di servizio a queste attività vengono valutati in modo negativo. Sempre grazie agli esiti delle domande poste si può notare che le prime richieste per il miglioramento di ambienti vertono sugli spazi per il relax privato e comune e sulla camera da letto, nel suo complesso e quando è stato chiesto quali spazi avrebbero voluto aggiungere rispetto a quelli presenti ora il 40% ha richiesto sale studio/biblioteche, palestra e una sala cinema, e anche se in percentuale minore, aree per riunioni, postazioni internet e sale giochi. Si può notare che il bisogno di socializzazione e di ambienti che la permettano siano tra le più urgenti esigenze riscontrate dalle risposte degli utenti.

6.2

LA PROPOSTA PROGETTUALE La raccolta di informazioni precedentemente illustrata mi ha dato gli strumenti per lo sviluppo di un progetto di riqualificazione architettonica, che avesse come obiettivi l'integrazione degli ambienti mancanti, l'introduzione del tema della ”varietà” tra gli spazi, l'adattabilità dell'architettura alle esigenze sempre mutabili dell'utente, mantenendo ciò che funziona allo stato attuale e cercando di non andare ad intervenire sull'ossatura dell'edificio. La proposta d'intervento si sviluppa intorno ai concetti di “privato” e “comune”, che si rispecchiano nell'architettura in spazi dove il contrasto è netto e evidente e in altri dove i due vanno a fondersi; temi ricorrenti e caratterizzanti dell'housing universitario, dove gli utenti non sono né adulti, né ragazzi, e hanno necessità di indipendenza, come di condivisione. L'idea è stata sviluppata quindi in un concatenarsi di unità alloggio, di cinque tipologie diverse, per adattarsi alle diverse esigenze, di zone studio e di ambienti/ laboratorio versatili e modificabili. Ogni funzione cerca poi di avere un riscontro in prospetto, dove viene reso riconoscibile l'intervento dallo stato di fatto. Gli interventi progettati maggiormente riconoscibili esternamente sono: • Addizione di un volume in corrispondenza alla copertura dell'attuale ingresso • Addizione di “cubi” che ampliano lo spazio interno a disposizione di ogni unità alloggio 163


• Addizione di una struttura a ballatoio che amplia lo spazio esterno a disposizione di ogni unità alloggio

6.2.1

Gli spazi comuni La prima distinzione che viene proposta nell'ambito della progettazione ex novo degli spazi comuni consiste nella decisione di destinare il piano terra ad essere permeabile dalla città e di riservare gli altri spazi di interazione posizionati sugli altri piani agli utenti interni. Il Piano Terra è stato progettato affinchè assumesse un ruolo di mediazione tra la vita interna alla residenza e la parte di socializzazione, necessaria agli studenti universitari. A tal fine è stato deciso di “chiudere” le due ali porticate, tamponandole con soluzioni opache e trasparenti, per acquisire l'area necessaria al raggiungimento di questo obiettivo. Il piano si articola con una grande area intrattenimento, che tenta di “dividersi” in un'ala destinata alla lettura, attrezzata di tavoli, sedute e librerie e un'altra concepita per il gioco, con tavoli da biliardo, biliardino e ping-pong intervallati da comode sedute che favoriscono il dialogo; con una zona caffetteria, dotata di tavoli e divani e con una zona destinata alla palestra duplex e agli spogliatoi. Tutti gli ambienti sono collegati dalla zona di ingresso, resa più spaziosa e funzionale, sono serviti da servizi igenici progettati per il pubblico e resi permeabili verso i fronti Sud e Est, dove si possono estendere all'esterno, verso la zona destinata a verde.

164


Dal Primo Piano al Nono sono state previste le aree comuni accessibili solo dall'utenza interna. Si dividono in due zone: la prima destinata a funzioni di studio/lettura (in azzurro) e l'altra a laboratorio/sala comune (in giallo); quest'ultima area assume un ruolo diverso su ogni piano tra i seguenti: • P1_Sala pc • P2_Sala riunioni • P3_Sala musica • P4_Sala lettura • P5_Sala riunioni • P6_Sala giochi • P7_Sala cinema • P8_Sala lettura • P9_Laboratorio artistico Per la sala studio, ambiente che si ritiene venga fortemente frequentato (Vedi risultati questionare Cap.6.1.3), è stato previsto una modesta porzione del ballatoio esterno, come area relax.

Infine è stato prevista l'utilizzabilità della terrazza di copertura da parte degli utenti, la quale è stata resa servita dagli ascensori e parzialmente coperta da una struttura di acciaio e zinco.

165


6.2.2

Gli spazi privati Le più grandi debolezze degli spazi privati (unità alloggio) attuali sono la scarsa metratura e l'uniformità. Partendo da queste problematiche sono arrivata a progettare cinque diverse tipologie di unità abitativa, con differenti caratteristiche e rispondenti a variabili esigenze. Le ipotesi hanno avuto come comune denominatore la posizione attuale di cucina e servizio igenico, che è rimasta invariata e le pareti di divisione fra le attuali unità, che hanno subito al massimo una rimozione parziale.

Tipologia A

La prima tipologia rispecchia completamente l'esistente, ma da doppia diventa singola. Si presenta quindi come un monolocale. Questa tipologia viene distribuita in ogni piano sui lati verso Sud ed Est, dove lo spazio a disposizione aumenta grazie ad una porzione dedicata di ballatoio esterno.

166


Tipologia B

La seconda tipologia risponde ad un'esigenza illustrata anche nella normativa di riferimento e rappresenta l'unità abitativa singola per persone disabili. É costituita da un'unità esistente e mezzo ed è presente su ogni piano. Progettata come un monolocale openspace, dimensionata secondo normativa e la volontà di renderne agevole la fruizione. Anche questo miniappartamento ha la possibilità d'uso di una porzione privata di ballatoio.

167


Tipologia C

Doppia, bilocale. Rispecchia l'unità esistente per la dimensione della larghezza ma viene “allungata” da un corpo aggettante, che ne amplia le dimensioni totali. È organizzata in una modesta zona giorno e un'ampia camera doppia, per la quale è previsto l'eventuale inserimento di un tendaggio con binario a soffitto che ne permette la divisone interna e la relativa privacy personale.

168


Tipologia D

Doppia, con camere singole, si estende sulla superficie un unitĂ esistente e 2/3. Posizionata in numero di due per ogni piano.

169


Tipologia E

L'ultima unità abitativa progettata è la più ampia ed è pensata per due persone. Un'unica camera, anch'essa come nel caso della tipologia C prevede la possibilità di dividere la zona notte, con un'ampia zona studio.

170


Con la differenziata disposizione in pianta delle unitĂ , sono state progettate due planimetrie di Piano Alloggi Tipo, che si ripetono in modo alternato dal Primo Piano, al Nono. L'alternanza in pianta crea movimento e differenziazione in prospetto.

171


6.2.3

I servizi La posizione e/o la dimensione di servizi all'utenza, quali la lavanderia o il parcheggio biciclette e ciclomotori, non sono attualmente corretti. La prima è stata spostata dal Piano Interrato al Piano terra, dove è più facilmente raggiungibile, servita dagli ascensori e con luce e areazione naturali; inoltre è stata ampliata e attrezzata come da normativa. Il secondo è rimasto nella posizione attuale, quindi al Piano Interrato, ma è stato circa quadriplicato, e anch'esso dimensionato da normativa. Per raggiungerlo è stata predisposta una rampa d'accesso riservata alle biciclette o ai ciclomotori.

172


6.2.4

L'accessibilità Un tema che non è stato affrontato nello stato di fatto è quello dell'accessibilità. Non sono previste attualmente unità abitative per ospitare studenti diversamente abili e molti spazi, interni ed esterni, non sono adatti alla percorrenza di sedie a rotelle. È stato quindi predisposto l'inserimento della tipologia alloggio B su ogni piano, in quantità minima del 5% della totalità di appartamenti, come da normativa di riferimento; ogni spazio comune è stato progettato con le dimensioni necessarie al passaggio di persone diversamente abili e sono stati previsti i servizi igenici dedicati.

173


174


IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE

7

Correlata e complementare alla proposta di riqualificazione architettonica, è stata l'articolazione del progetto di riqualificazione ambientale. Una fase che ho ritenuto di fondamentale importanza affrontare, per poter arrivare a conseguire un risultato il più completo possibile e di “vero” miglioramento dell'edificio in oggetto. Il progetto è stato affrontato cercando di usufruire il più possibile dei sistemi di regolazione bioclimatica e di tecnologie “leggere”, a secco, con la finalità di migliorarne la salubrità, il comfort e il benessere complessivo degli abitanti.

7.1

LO STATO DI FATTO La struttura dell'edificio in oggetto è costituita sulle due “ali” da pilastri i cemento armato, mentre la parte centrale da muri in cemento armato portanti. Le pareti perimetrali sono formate da blocchi in calcestruzzo alleggerito, coibentate tramite un sistema a cappotto esterno effettuato nel 1996 e i solai sono in laterocemento. Questa tipica struttura della fine degli anni '70 è stata modificata soltanto tramite due interventi, il primo appunto nel 1996, come prima citato e il secondo nel 1998, dove rifecero l'impermeabilizzazione del solaio di copertura e del piano interrato.

175


7.1.1

Verifiche termoigrometriche Per una valutazione veritiera e accurata dello stato di fatto a livello tecnologico sono state svolte le verifiche termoigrometriche puntuali degli elementi tipo, quali solaio di copertura piana e parete perimetrale. Le analisi sono state sviluppate con il software di calcolo “Namirial Termo 4.1”. I risultati considerati sono: • Massa superficiale (kg/m2) • Trasmittanza termica (W/m2K) per quanto riguarda lo studio del comportamento in regime invernale, e: • Sfasamento (h) • Smorzamento • Trasmittanza termica periodica (W/m2K) per quanto concerne l'analisi del comportamento in regime estivo. I risultati ottenuti sono stati confrontati con i parametri minimi richiesti da normativa n. 967 del 24/07/2015, Sezione D, per gli interventi sugli edifici che si trovano in zona E, come illustrato alla categoria 4 dell’art. 1 del presente Allegato, aventi destinazione d’uso appartenenti alle categorie di cui all’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, per quanto riguarda i valori di trasmittanza termica.

176


Per quanto riguarda il confronto dei valori considerati per la valutazione in regime estivo, sfasamento e smorzamento, è stata seguita quanto previsto nel D.Lgs 311/2006, Allegato I, punto 9, lettera b.

177


178


179


180


181


7.1.2

Valutazioni Dai risultati ottenuti tramite le verifiche termoigrometriche del solaio di copertura e delle pareti perimetrali si può valutare come il primo abbia un considerevole valore di massa superficiale, ma un valore assolutamente superiore di trasmittanza termica (1,327W/m2K contro gli 0,24W/m2K richiesti da normativa). Inoltre presenta problemi di condensa interstiziale, dannosi alla struttura. Le seconde presentano un valore di massa superficiale non sufficiente e anche queste un risultato di trasmittanza termica eccessivo. In regime estivo il solaio di copertura ha un ottimo risultato in termini di sfasamento, smorzamento e anche di trasmittanza termica periodica, mentre le pareti perimetrali hanno un buon risultato di sfasamento e smorzamento, ma un valore di trasmittanza termica periodica di molto superiore ai limiti imposti.

7.2

LA PROPOSTA D'INTERVENTO La proposta d'intervento sviluppata nasce dalla volontà di risolvere le problematiche dell'involucro esistente (condensa interstiziale, trasmittanza termica,ecc.) e di migliorarne le prestazioni. Sono stati considerati e analizzati gli elementi Solaio di Copertura e Parete perimetrale, per i quali vengono previsti interventi di coibentazione termica e di impermeabilizzazione. Per i volumi che sono stati addizionati allo stato di fatto, dal progetto architettonico, sono stati previsti a livello tecnologico pacchetti a secco con struttura di acciaio, pensando ad una prefabbricazione precedente alla fase di cantiere, in modo da rendere quest'ultima il più veloce e semplice possibile.

7.2.1

Le tecnologie e le verifiche termoigrometriche Solaio di copertura piana(pedonabile)

Nelle coperture piane pedonabili I’isolamento termico è associato ad un manto impermeabile continuo dotato di una elevata resistenza al passaggio del vapor acqueo, per cui la superficie inferiore dello strato isolante va protetta con una «barriera al vapore» che ne impedisca la diffusione nel coibente altrimenti il vapore, non trovando sfogo attraverso il manto impermeabile, potrebbe raggiungere una concentrazione tale da condensare nello strato isolante. Lo spessore dell'isolamento termico va calcolato conforme le norme vigenti ed in modo tale che il punto di rugiada non cada al di sotto della barriera al vapore, inoltre, dovrà essere previsto I'impiego di materiali stabili e resistenti alla compressione. L'impermeabilizzazione dovrà essere elastica e resistente sia per assorbire le sollecitazioni meccaniche generate dai movimenti differenziali del piano di posa (soletta di copertura, massetto di pendenza, isolante termico) sia per resistere alle sollecitazioni generate dal pavimento sovrastante che, dilatandosi a seguito delle escursioni termiche, per attrito tende a strappare il manto. 182


II pavimento dovrà essere frazionato da una opportuna rete di giunti di dilatazione e dovrà «galleggiare» sul manto impermeabile per evitare crepe nello stesso e per attenuare le sollecitazioni trasmesse agli strati sottostanti. Per le casistiche illustrate sopra, le problematiche riscontrate di questo elemento erano principalmente fenomeni di condensa interstiziale e legati al valore di trasmittanza termica di gran lunga superiore a quello previsto dalla normativa. Per risolverli è stato previsto uno smantellamento parziale della stratigrafia, diminuendo lo spessore del massetto di pendenza in cls della metà per poi inserire; una membrana al vapore, utile a risolvere i casi di creazione di vapore acqueo; un isolamento in Stiferite; un secondo massetto di cls ordinario, alto 10cm sulla quale andrà posata la pavimentazione esterna. Così facendo i problemi legati a condensa sono stati risolti e il valore di trasmittanza termica rispettato.

183


184


185


Parete perimetrale

L’obiettivo dell’isolamento termico è quello di ridurre i consumi delle risorse energetiche necessarie al riscaldamento e raffrescamento degli edifici, riducendo l’inquinamento atmosferico dovuto all’emissione di gas inquinanti derivanti dai processi di combustione delle fonti energetiche di origine fossile. L’isolamento termico produce un aumento del benessere e comfort abitativo grazie al ridotto scambio termico tra interno ed esterno dell’abitazione, riduce i costi e risolve i problemi di condensa e formazione di muffe. L’azione dell’isolamento termico rallenta la diffusione di calore attraverso l’involucro dell’edificio e riduce la quantità di energia necessaria per il riscaldamento invernale e per il raffrescamento estivo. Dal punto di vista energetico il miglior isolamento termico è quello esterno, detto a cappotto, perché il calore prodotto all’interno rimane più a lungo nella struttura dell’edificio e in estate previene il suo eccessivo riscaldamento. Se il sistema a cappotto viene gestito attraverso una corretta progettazione e messa in opera, riuscirà a fornire un altro importantissimo vantaggio legato alla completa eliminazione dei ponti termici che sono responsabili di vistose muffe interne localizzate in corrispondenza del ponte termico. Per questi motivi la parete esterna è stata privata dello strato aggiunto negli anno '90 di isolante, poiché ritentuto danneggiato e non performante, per essere sostituito con un pannello di Stiferite, usato anche per la coibentazione del solaio di copertura, e rivestite esternamente da intonaco. I valori di trasmittanza termica sono stati portati ad essere più bassi di quelli da normativa.

186


187


188


Parete perimetrale verde

Le pareti perimetrali sui lati Est ed Sud sono state trattate a Verde Verticale. Il muro verde è un ottimo isolante termico: permette di rinfrescare l’aria d’estate e di limitare la dispersione di calore in inverno, ed è anche un valido isolante acustico. Protegge dalle polveri inquinanti e crea una vera e propria barriera rigenerante grazie all’ossigeno prodotto. Le facciate vegetate esercitano un effetto positivo che le facciate sul microclima interno degli edifici. Le essenze vegetali smorzano le variazioni di temperatura, contribuiscono all'isolamento termico formando un cuscino d’aria, rinfrescano l’atmosfera grazie all’evapotraspirazione, proteggono contro l’irraggiamento solare e il vento ed assicurano l’isolamento acustico. Pur ricoprendo ampie superfici verticali, le piante della parete verde utilizzano poco spazio al suolo, ma la vegetazione deve essere distanziata dall’involucro edilizio per proteggerlo da eventuali danni provocati dalle radici e dai germogli della vegetazione. Il sistema qui scelto è realizzata con un tradizionale sistema a doppia pelle, la cui parete esterna è composta da una serie di fioriere in acciaio inossidabile che contengono le varie essenze vegetali. I contenitori in lamiera piegata di sezione rettangolare misurano 60 cm di altezza e fino a 180 cm di lunghezza e sono montati a 45° rispetto al piano orizzontale. Dopo aver installato i contenitori, devono essere inseriti i vasi con il sedum precoltivato, sul cui fondo viene versato uno strato di schiuma sintetica riciclata ricoperto da lava frammentata e argilla espansa, per garantire la necessaria riserva d’acqua. Le robuste essenze vegetali a bassa crescita della parete verde richiedono una minima manutenzione.

189


190


191


192


Struttura ex-novo in acciaio con tamponamento a secco

Il sistema a secco si fonda sulla prefabbricazione e, in quanto tale, presuppone che i componenti vengano fabbricati tutti in stabilimento con precisione e controllo della produzione. Ciò consente di avere una previsione sui tempi e sui costi di realizzazione. I sistemi costruttivi a secco sono vantaggiosi anche dal punto di vista del risparmio energetico, in quanto riescono, per le caratteristiche di produzione e installazione, a coniugare elementi costruttivi intrinsechi e materiali per l’isolamento termico e acustico, oltre che predisposizioni integrate per l’impiantistica. I principi sottesi alla concezione, progettazione e realizzazione di costruzioni mediante sistemi a secco devono tenere conto dell’assemblabilità dei componenti, con prodotti maneggevoli e giuntabili con facilità. In quest'ottica sono fondamentali la ricerca di flessibilità e reversibilità dei componenti, in modo da riuscire ad avere un "prodotto finito" che garantisca il possibile riuso, riciclo o smaltimento, al fine di consentire un più ridotto uso delle materie prime per la produzione di nuovi componenti. Le due tipologie edilizie in cui si distingue l'edilizia prefabbricata sono le seguenti: - Strutture metalliche in carpenteria pesante o con profili sottili formati a freddo (CFS), con realizzazione interamente a secco, senza alcun getto in opera. - Strutture metalliche in carpenteria pesante, con tamponamenti e copertura a secco e solai in strutture miste. Per il progetto di tesi è stata scelta la prima tipologia. Tra i principali elementi che caratterizzano un edificio, specialmente quando si realizza a secco, possono essere considerati i seguenti: struttura portante (elementi verticali e orizzontali); involucro e sistemi isolanti; A ogni singola parte vengono demandate una o più funzioni specifiche, con requisiti prestazionali ben definiti e quantificabili. Il modo in cui questi elementi entrano in rapporto reciproco tra di loro aiuta a definire il sistema costruttivo di un edificio. I vantaggi di un sistema costruttivo a secco sono legati anche a garanzie di tempi e costi di costruzione, ridotti impatti ambientali sia durante le fasi di costruzione, sia alla fine della vita utile dell'organismo edilizio, grazie all'alta percentuale di recupero dei singoli componenti, assemblati meccanicamente e non in umido. I vantaggi di avere un sistema strutturale in acciaio sono molteplici. Si hanno cantieri molto più puliti e meglio organizzati di quelli relativi a edifici realizzati con altre tecnologie tradizionali, trattandosi di strutture prefabbricate, per le quali le lavora193


zioni a piè d'opera si limitano a montaggi e assemblaggi di componenti costruttivi. Per questi motivi, si hanno tempi di realizzazione ridotti rispetto alle equivalenti soluzioni non a secco. Grazie alle caratteristiche meccaniche dei profili in acciaio, inoltre, si ottengono strutture e, di conseguenza, fondazioni molto più leggere, con un risparmio di tempi e di costi. Le strutture portanti in acciaio, poi, possono essere così classificate: - Sistemi a telaio in profili in acciaio (ad esempio IPE, HE, profili sottili formati a freddo, ecc.) Gli scheletri portanti in acciaio sono quelli più frequenti e facili da ritrovare, specialmente negli edifici multipiano (ma i vantaggi sono notevoli anche nel caso di un unico livello), in cui la leggerezza, la resistenza del materiale e la possibilità di avere grandi luci diventano fattori determinanti per la buona riuscita di un progetto. Un'alternativa, molto diffusa all'estero, è costituita dai profili sottili formati a freddo. Questi possono rappresentare una soluzione leggera, rapida ed economica, quando si tratta di realizzare edifici di altezza non elevata (ad esempio uno o due livelli). - Elementi tridimensionali (tipo container) Questi sistemi tridimensionali, specialmente sotto forma di container, stanno vivendo negli ultimi anni un periodo di “riscoperta” da parte di molti progettisti, grazie alle capacità di resistenza notevoli e alle potenzialità offerte dalle possibilità di aggregazione per formare sistemi complessi e articolati. Per il progetto di tesi è stata scelta la seconda tipologia di struttura portante. Elemento fondamentale per le costruzioni a secco è, indubbiamente, il sistema di isolamento termoacustico. Uno dei vantaggi della prefabbricazione è quello di poter combinare vari elementi costruttivi per giungere a delle ben determinate caratteristiche prestazionali per l'involucro edilizio.

Parete perimetrale

L'elemento parete perimetrale è costituita da una doppia orditura di profilati metallici dentro il quali viene inserito l'isolante in Stiferite, intervallato da lastre in gessofibra. Inoltre la soluzione progettata prevede una ventilazione della facciata e rivestimento in doghe di alluminio. La soluzione proposta rispetta e migliora il valore di trasmittanza termica. É stata scelta questa tipologia costruttiva poiché c'era la necessità di un'insieme legge-

194


ro e di facile cantierizzazione.

195


196


197


Solaio di copertura

Per le partizioni orizzontali è stata mantenuta la stessa linea di progetto, prevedendo un pacchetto a secco formato da lamiera, coibentazione, barriera al vapore e rivestimento. Anche in questo caso il valore di trasmittanza termica risulta ottimale.

198


199


200


É stato poi inserito un sistema di parete verde a cavi tesi. Il montaggio è stato previsto sulla nuova struttura del ballatoio che si presenta in acciaio, indipendente e connessa alla preesistenza. Questa tipologia di verde verticale è leggera, prevede infatti l'utilizzo di cavi di acciaio inox da 3mm, risulta quasi invisibile, e permette alle essenze arboree rampicanti di crescere e di ricoprire la superficie in estate, proteggendo dall'irragiamento e viene lasciata spoglia d'inverno, permettendo alla luce del sole di penetrare nelle unità alloggio. Sono previste vasche di contenimento delle piante ogni 2/3 piani, in modo da facilitare la crescita in verticale.

7.2.2

I materiali e le certificazioni ambientali Da qualche anno la sostenibilità si pone come tema fondamentale anche nel comparto edilizio. La sensibilità crescente nei confronti del rispetto per l’ambiente si riflette nei diversi momenti della realizzazione di un manufatto dalla progettazione, alla produzione-realizzazione, sino alla condizione di esercizio ed all’eventuale dismissione.

Pannello Isolante Stiferite GT4

è un pannello sandwich costituito dal prodotto STIFERITE GT, un componente isolante in schiuma polyiso, espansa senza l'impiego di CFC o HCFC, rivestito su

entrambe le facce con un rivestimento Duotwin® Green, e e su una superficie accoppiato ad una membrana bitume polimero da 4 mm armata in tessuto non 201


tessuto di poliestere. Utilizzabile per coibentazione di solai e di pareti. Certificato EPD.

Elementi portanti e profilati in acciaio

L’acciaio è un materiale riciclabile al 100%, che può essere riciclato infinite volte senza perdere alcuna delle sue proprietà originarie. Per questo motivo l’acciaio è oggi di gran lunga il materiale più riciclato al mondo (fonte: BIR – Bureau of International Recycling – World Steel Recycling). Il ciclo di vita dell’acciaio è protenzialmente senza fine, ciò lo rende una vera e propria “risorsa permanente”, essenziale per lo sviluppo di un’economia sostenibile. Terminata la vita utile dell’opera in cui è inserito un elemento in acciaio, infatti, esso può essere ricondotto in fonderia per assumere qualsivoglia altra funzione. E’ infatti possibile trasformare il rottame attraverso processi produttivi con forno elettrico ad arco. Nel mondo anglosassone questa proprietà viene indicata sinteticamente con il termine up-cycling, per creare una distinzione con i materiali che sono soggetti a perdite di proprietà e impiegati in applicazioni di livello inferiore (down-cycling). Esistono poi alcuni casi in cui il materiale a fine vita è stato reintegrato in altre applicazioni. Dalla fase produttiva a quella di lavorazione, l’acciaio consente di ridurre le emissioni di inquinanti e la quantità di energia impiegata. I forni ad arco elettrico, attualmente in larga diffusione, garantiscono rispetto ai vecchi forni: limitazione del rumore a 45dB; elevata riduzione delle polveri; riduzione del 50% del fabbisogno d’acqua; riduzione di oltre il 50% del fabbisogno di energia limitazione delle emissioni di CO2 La percentuale di riciclo dei profili di acciaio si attesta su valori superiori al 90%: nel mondo sono riciclate 14 tonnellate di acciaio al secondo. Il riciclo evita il consumo di altro petrolio necessario per la produzione di materiali da materie prime fresche di estrazione e comporta la diminuzione del carico ambientale, delle emissioni di CO2 e di altri inquinanti. Nell’Unione Europea, nel 2014 circa il 40% della produzione siderurgica è stata realizzata grazie al recupero e riciclo di materiale ferroso, che viene rifuso per dare vita a nuovi prodotti in acciaio. In Italia, primo produttore europeo di acciaio a forno elettrico, tale per202


centuale è significativamente più elevata e supera, nel 2014, il 72%. L’Italia fa registrare, all’interno di tutta la Comunità Europea, il più elevato quantitativo annuo di rottami ferrosi riciclati in acciaieria. Le acciaierie italiane nel 2014 hanno riciclato complessivamente oltre 18 milioni di tonnellate di rottame ferroso, di cui circa l’87% di origine europea (65% proveniente dalla raccolta nazionale, il 22% importato da altri Paesi Europei e il rimanente 13% da Paesi Terzi. Il rottame ferroso può essere legittimamente considerato come una vera e propria “miniera”.

Serramenti

Serramenti in alluminio, modello a battenti e a scorrimento, Gamma NEO, Ditta Fresia Alluminio. Creati interamente con alluminio di riciclo.

Lastre in Gessofibra

Impiegate per il rivestimento dell'orditura metallica; Ditta Fermacell. Le lastre in gessofibra originale presentano una densità a secco pari a 1150 ± 50 kg/m3, conducibilità termica λ = 0,32 W/mK, fattore di resistenza alla diffusione del vapore μ = 13. Classe di reazione al fuoco A2,s1-d0. Tutte le lastre in gessofibra Fermacell composte da 80% gesso, 20% cellulosa, sono prive di additivi leganti, levigate e pretrattate con primer per ridurre l’assorbimento di umidità su entrambi i lati, ad elevate prestazioni di resistenza alle sollecitazioni meccaniche, , durezza Brinell 30 N/mm2, testate e consigliate per la bioedilizia da “IBR” Rosenheim, certificate prodotto “Low-emission” da “EcoInstitut” di Colonia e in possesso della Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD). Le lastre in gessofibra originale Fermacell sono testate secondo DIN 4103 per resistere nelle zone libere da montanti o rinforzi a carichi sospesi di 60 kg con tassello da vuoto Ø 8 mm, di 35 kg con vite Ø 5 mm e di 17 kg con chiodi per quadro (prova con sollecitazioni a fatica, carico agente a strappo; condizioni di umidità dell’aria variabile fino all’85% e fattore di sicurezza del carico ammesso dichiarato = 2).

203


204


I CASI STUDIO

8

205


















222


CONCLUSIONI

9

Durante il processo di analisi e di riprogettazione del caso studio, è stato possibile affrontare tutte le tematiche di forte urgenza per quanto riguarda le residenze universitarie e in generale il recupero di un edificio esistente. Il progetto complessivo di riqualificazione è stato sviluppato nell'ottica del perseguimento di alcuni obiettivi, ritenuti di principale importanza: • creare spazio quantitativamente e qualitativamente strutturato in modo da garantire lo svolgimento sia delle funzioni che richiedono privacy, sia di quelle destinate alla socialità; • integrazione di spazi dinamici, eterogenei, e rispondenti alle diverse esigenze degli individui; • facilità di relazione tra utenti e tra utenti ed esterni, inserendo nei punti cardine dell'edificio delle zone comuni; • accessibilità, per permettere ad ogni studente di usufruire del servizio di residenza universitaria; • riadattare e riposizionare i servizi utili agli utenti; • compatibilità ambientale, sfruttando le tecnologie bioclimatiche, utilizzando materiali performanti e con certificazione EPD, e prevedendo strutture leggere e di facile cantierizzazione; • comfort degli utenti; • alta qualità di vita (qualità dell'aria, salubrità degli ambienti, ecc.) Attraverso l'analisi delle tecnologie progettate è stato possibile valutare positivamente gli interventi proposti. Complessivamente è possibile considerare quanto la tematica dell'architettura delle residenze universitarie sia influenzata dalla tipologia dei suoi fruitori, gli studenti, dove il luogo del vivere assume anche il ruolo di educatore, in un periodo di vita di forte apprendimento e maturazione del pensiero critico. In questa ottica la residenza per studenti si configura come un ambito d'esempio privilegiato entro il quale avviare giovani generazioni alle ragioni che stanno alla base delle politiche per la tutela e la salvaguardia del pianeta.

223



DRAWINGS EXISTING CONDITION

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Site Plan -1 Floor Plan Ground Floor Plan First Floor Plan Roof Plan West Elevation South Elevation Est Elevation North Elevation A-A Section B-B Section PULLED DOWN & BUILT

11 12 13 14 15 16

-1 Floor Plan Ground Floor Plan First Floor Plan Floor Plan Type 1 Floor Plan Type 2 Roof Plan NEW CONDITION DESIGN

17 18 19 20 21 22 23 24 25

Site Plan -1 Floor Plan Ground Floor Plan First Floor Plan Floor Plan Type 1 Floor Plan Type 2 Roof Plan Lodge Unit Plans_Types A & B Lodge Unit Plans_Types C & D


26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

Lodge Unit Plan_Types E West Elevation South Elevation Est Elevation North Elevation A-A Section B-B Section Component Drawings_External Wall Component Drawings_Green Wall + Balcony System/Post-Tensioned Strands Greening Component Drawings_Roof Planking + Additions Structure Outer Shell Quality







































Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.