Ciclo di incontri sul cinema d’autore
! ! ! Frammenti di vita: viaggio nel cinema dei sentimenti e delle passioni umane ! ! ! ! PROGRAMMA !
Il cinema racconta storie, e con loro i sentimenti che i personaggi provano, mentre la vita li mette a dura prova. In ognuna di esse, possiamo scoprire quello che nella realtà di tutti i giorni non ci è concesso fare: guardare nell’animo umano e capire cosa ne muove le azioni. Il programma di questi incontri ha come tema, appunto, quello dei sentimenti: amore, odio, amicizia, vendetta, affetto, ambizione, sentimenti portanti delle seguenti storie:
! ! -
! ! !
“Singolarità di una ragazza bionda” di Manoel De Oliveira; “Film bianco” di Krzysztof Kieslowski; “L’ottavo giorno” di Jaco Van Dormael; “Otello” di Orson Welles; “La locanda della felicità” di Zhang Yimou; “Fedora” di Billy Wilder
Gli incontri saranno tenuti dalla Prof.ssa Maria Novella Fabiano presso Fondazione Paolo Grassi via Metastasio 20, Martina Franca (TA) Email: info@fondazionepaolograssi.it - Telefono: +39 0804306763
! ! !
Mini biografi゙a della docente
! !
Maria Novella Fabiano è mediatrice artistico-culturale e si occupa di creare una mediazione tra la cultura “alta”, di non facile accesso per tutti, e i differenti tipi di pubblico, modulando i contenuti a seconda delle diverse necessità. Per far questo realizza progetti innovativi, incontri, eventi, attività, sulle arti, sul patrimonio culturale e sulla cultura digitale.
!
Ha collaborato con la Fondazione Roberto Rossellini per lo sviluppo del pensiero enciclopedico e l’Istituto MetaCultura di Roma, con la Fondazione Paolo Grassi e il Festival della Valle d’Itria, realizzando progetti in partenariato con il Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro dell’Opera di Roma, l’ERT di Modena.
!