![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
2. Conflitti d’interesse ……………………………………………………………….……………pg
from Linea Guida sulla Gestione del Nodulo Benigno della Tiroide Causa di Sintomi Locali
by marziagallo
Policy per la gestione del conflitto di interessi (CdI)
La valutazione degli interessi dei membri dei gruppi di lavoro della LG sulla Gestione del nodulo benigno
della tiroide causa di sintomi locali è finalizzata alla determinazione dei casi di CdI per ciascun quesito clinico
e delle misure da intraprendere per la loro gestione nel corso dello sviluppo della LG.
Questa valutazione si basa sulla policy per la gestione del CdI nello sviluppo delle LG dell’ISS descritta nel manuale metodologico per la produzione di LG di pratica clinica, utilizzandone il relativo modulo (appendice
5 del manuale metodologico per la produzione di LG di pratica clinica, aprile 2019) per la dichiarazione dei
CdI sviluppato dal CNEC (Centro Nazionale per l’Eccellenza Clinica, la Qualità e la sicurezza delle prove), il
quale descrive nel dettaglio gli specifici conflitti di interesse. La valutazione ha, infatti, tenuto conto della
tipologia di interesse, della rilevanza in termini di specificità rispetto all’argomento della LG, del periodo,
della durata e posizione dell’esperto. Tutti i soggetti coinvolti nella produzione delle LG sono stati resi consapevoli dell’obbligo di dichiarare tutti
gli interessi, finanziari e non, attinenti al potenziale ambito della LG. In conformità con quanto previsto dal
manuale metodologico per la produzione di LG di pratica clinica del Sistema Nazionale LG, tutti i membri del
panel della LG sulla Gestione del nodulo benigno della tiroide causa di sintomi locali hanno compilato e
firmato il modulo per la dichiarazione degli interessi.
Le dichiarazioni degli interessi dei membri sono state esaminate dal CTS, per evidenziare eventuali casi di
CdI, potenziale o rilevante, relativamente ai quesiti. A tutti i partecipanti è stata richiesta la dichiarazione dei
CdI all’accettazione dell’incarico, alle votazioni delle raccomandazioni e all’approvazione del documento finale. Le condizioni di potenziale CdI dei componenti dei gruppi di lavoro sono state auto-certificate e sono
rese pubbliche unitamente agli atti della LG. L’eventuale decisione di “acclarato conflitto d’interesse” è stata presa dalla Segreteria Scientifica.
Nel caso di acclarati CdI, il componente del panel non ha avuto diritto di voto, almeno per gli aspetti nei quali
il CdI avrebbe potuto influenzarne le decisioni.
I CdI che sono stati dichiarati nelle diverse fasi del processo sono riportati nella tabella riassuntiva.