massimo alberti fotografo

Page 1

[PROGETTO FOTOGRAFO] di Canon Italia Abbiamo raggiunto Massimo Alberti (il professionista della settimana) al telefono, come ci accade sovente. Quando gli abbiamo chiesto quale fosse il suo progetto più caro, lui ci ha risposto: “Diventare fotografo”. L'affermazione (perentoria, peraltro) ci ha sorpreso, perché di solito l'essere del mestiere viene sottaciuto: quasi rappresenti uno status scontato. In Massimo dimora la consapevolezza di vivere un “divenire”, un percorso nel quale ricominciare risulta sostanziale: magari facendolo d'accapo. Ci ha parlato anche di spazi, di desiderio di evadere, di luoghi nei quali scoprire la contaminazione delle diversità. Tutto questo, però, non ci è apparso come fine a se stesso, ma funzionale al cammino del fotografo (quello del progetto). Per ripartire (e farlo ancora) occorre lanciare il cappello più lontano, oltre quell'orizzonte da vedere ad occhi socchiusi: dove poi la realtà si somma al sogno, confondendosi. Già, Massimo si definisce anche “sognatore”, ed anche qui non stentiamo a credergli: sempre prendendo l'affermazione per quello che vale, cioè nell'ambito del progetto personale. Il “dream” non prende vita dall'astrattezza, ma dalla forza dell'ideazione; ed è per questo che il sognatore (quello vero) quasi non dorme, perché cerca la complessità delle diversità, il filo rosso che le lega. E' una questione di risposte, che il fotografo può cercare e raccontare. C'è un perché in tutte le cose, ma pure nel semplice partire. Spesso non conta andare in un posto definito, ma essere in moto consapevolmente: volendo farlo. Massimo desidera diventare fotografo, e noi gli auguriamo possa raggiungere il suo scopo. Ci basta però sapere che il sentiero è intrapreso, verso un orizzonte sempre più lontano. Che a vederlo sia lo sguardo o l'idea, poco importa: perché la vera sostanza (fotografica, per giunta) sta nella consapevolezza. Ringraziamo Massimo Alberti per le immagini (belle!) che ci ha voluto dedicare.

D] Massimo, quando hai iniziato a fotografare? E perché? R] Nel 1981. Eravamo a Dicembre. Ricordo la ME Super al collo e anche le prime immagini in Libano. Ero là per la missione di pace. Per un po' di tempo sono stato un fotoamatore. Ho iniziato a fare sul serio nel '90.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
massimo alberti fotografo by Massimo Alberti - Issuu