Laboratorio di Urbanistica a.a 2020/21

Page 1

Università di Napoli Federico II | DiARC Dip. di Architettura | CdL MAPA | a.a. 2020/21 | Laboratorio di Urbanistica B : Prof. Anna Terracciano | Paesaggio: Prof. Paolo Camilletti Didattica integrativa: Greta Caliendo, Giovanna Ferramosca, Francesco Stefano Sammarco A. Quadro conoscitivo Axel Magnenot, Adriana Marino, Chiara Mastrorilli, Domenico Senneca, Ciro Sepe, Olimpia Striano Gruppo 1

MAPPA INTERPRETATIVA

L’obiettivo

SCALA 1.

15000
del nostro laboratorio è la redazione di una nuova proposta per il PRU di Ponticelli, dovuta all’insorgere di nuove criticità a cui fare fronte. Il lavoro nasce dall’analisi delle relazioni che intercorrono tra il sub-ambito1, il suo contesto di prossimità e l’intero Ambito 18.

Aree attrezzate

Aree a verde

Parcheggi

Percorso pubblico

SCALA 1. 1000

Il progetto del sub-ambito 1 prevede un percorso centrale pubblico che risulta essere la matrice progettuale, insieme al prolungamento dei tracciati esistenti, sul quale si aprono le residenze e i servizi. Per la progettazione degli edifici, si è scelta la tipologia a corte tradizionale, modello ricorrente nel tessuto storico del luogo, la cui forma raccolta ci consente di gestire meglio lo spazio rendendolo a misura d'uomo e creando un luogo ibrido, al contempo aperto e chiuso, pubblico e privato.

Gruppo

B. Progetto del sub-ambito Università di Napoli Federico II | DiARC Dip. di Architettura | CdL MAPA | a.a. 2020/21 | Laboratorio di Urbanistica B : Prof. Anna
Terracciano
|
Paesaggio: Prof. Paolo Camilletti Didattica integrativa: Greta Caliendo, Giovanna Ferramosca, Francesco Stefano Sammarco MASTERPLAN Axel Magnenot, Adriana Marino, Chiara Mastrorilli, Domenico Senneca, Ciro Sepe, Olimpia Striano
1

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.