Pieghevole centrale

Page 1

Il CNCA FVG, in collaborazione con l’Arci vuole condividere con i cittadini e le cittadinedel Friuli Venezia Giulia pensieri e riflessioni sul tema del gioco d'azzardo per conoscerne meglio la situazione in Italia e in Regione ed approfondirne alcuni aspetti di particolare rilevanza poiché si tratta di una problematica che coinvolge un numero sempre maggiore di giocatori patologici (ad oggi stimato oltre gli 800 000). Lo Faremo oggi con: Dott.sa Fancesca Vignola Coordinatrice Osservatorio regionale sulle dipendenze e del Tavolo regionale sul Gioco d'azzardo Patologico Dottor Rolando De Luca Psicologo Psicoterapeuta e Responsabile del Centro di terapia di Campoformido (UD).

Dott.sa Maria Cristina Perilli Psicoterapeuta presso la Asl di Milano, componente del comitato nazionale Mettiamoci in Gioco e autrice del libro "Giocati dall’azzardo. Mafie, illusioni e nuove povertà".

mettiamoci in gioco

FVG

Con la Collaborazione di: Comitato Territoriale Arci Trieste Società Germanica di beneficenza Aracon Cooperativa Sociale Onlus

PROGRAMMA: ore 9:30 Saluti Ufficiali e inizio dei lavori Primo Intervento dott.sa Francesca Vignola ore 10:00 Il contesto normativo ed epidemiologico del gioco d'azzardo patologico Secondo Intervento Dott. Rolando De Luca ore 11:35 I dieci gruppi di Campoformido oltre l'azzardo di stato e le nuove dipendenze, dalle patologie alla vita di tutti i giorni attraverso la terapia di gruppo Terzo Intervento Dott.sa Maria Cristina Perilli ore 11:20 Giocati dall'azzardo. Mafie, illusioni e nuove povertà

Coclusioni e domande

seguirà un rinfreco a cura dell' Arci Trieste


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.