Bando RL "Dote lavoro - Voucher di conciliazione servizi alla persona"

Page 1

Bando Regione Dote lavoro - Voucher di conciliazione servizi alla persona Lombardia Obiettivi Il Bando intende fornire uno strumento di sostegno alle necessità di conciliazione famiglia-lavoro per uomini e donne che rientrano nel mercato del lavoro dopo un periodo di instabilità occupazionale; si popone inoltre di agevolare l’accesso a servizi di conciliazione famiglia-lavoro e di gestione dei tempi attraverso l’utilizzo dello strumento Voucher di Conciliazione Servizi alla Persona.

Beneficiari

i.

Residenti e/o domiciliati sul territorio lombardo che abbiano sottoscritto un contratto di lavoro subordinato, full time o part time , a partire dal 01.07.2012, la cui durata residua - al momento della presentazione della domanda del Voucher – sia pari ad almeno tre mesi e che si trovavano, alla data di sottoscrizione del contratto, in una delle seguenti situazioni:

• non occupati da almeno 6 mesi (dalla data di cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro risultante dalle banche dati dei Centri per l’impiego. Il cittadino può accertare il possesso del requisito richiedendo il documento “Elenco Comunicazioni Obbligatorie” presso il Centro per l’impiego competente) ; • iscritti alla mobilità ordinaria ex L .n. 236/93, n. 223/91 o percettore di mobilità in deroga alla normativa vigente (da ora in avanti “mobilità in deroga”) • percettori dote lavoro ricollocazione – percorso inserimento lavorativo nell’anno 2012 o 2013 ii. Residenti e/o domiciliati sul territorio lombardo, percettori di dote lavoro ricollocazione - percorso auto imprenditorialità – nel 2012 o 2013 – che abbiano avviato un’attività di lavoro autonomo a partire dal 01.07.2012, purchè rispondano ad almeno uno dei seguenti requisiti: • avere figli a carico nell’età compresa tra 3 mesi e 14 anni (compresi minori adottati o affidati conviventi); • dover assistere persona con handicap, coniuge, parente o affine entro il secondo grado, ovvero entro il terzo grado qualora i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità abbiano compiuto i 65 anni di età, oppure siano anche essi stessi affetti da patologie invalidanti o siano deceduti o mancanti.

Azioni Finanziate

I servizi per i quali è possibile richiedere il Voucher di Conciliazione Servizi alla Persona sono: i. Per i figli minori fino a 14 anni, frequenza a servizi pubblici e privati autorizzati/accreditati (asili nido, scuole materne, baby parking, ludoteche, baby sitting, attività estive, pre-post scuola offerto da scuole materne ed elementari, centri diurni ecc.) ii. Per gli anziani non autosufficienti, assistenza domiciliare e frequenza presso i Centri diurni integrati per anziani e nelle strutture per la riabilitazione autorizzate/accreditate

iii. Per persone disabili, assistenza domiciliare, frequenza a Centri di accoglienza diurna autorizzate/accreditate

e

attività

associative

presso

strutture

iv. Per il lavoratore e i suoi famigliari, servizio di trasporto e accompagnamento per il figlio minore per attività post scolastiche fino a 14 anni di età e trasporto per cure.

v. Per il lavoratore, servizio di trasporto pubblico e/o convenzionato per persone residenti e/o domiciliate in luogo diverso dal luogo di lavoro la cui distanza del luogo di lavoro dal luogo di domicilio sia superiore a 50 km

Tipologia di Contributo Scadenza numero

Il valore massimo del Voucher è pari a 1.600 €. Può essere utilizzato per un massimo di 8 mesi, non oltre il termine del contratto di lavoro in essere e comunque fino al 31 maggio 2014.

e Le domande andranno presentate dalle ore 12 del 23 maggio 2013 e non oltre le ore 12 del giorno 30 novembre 2013, salvo esaurimento delle risorse. Link al bando ufficiale: http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite? c=Attivita&childpagename=HomeSPRL %2FWrapperBandiLayout&cid=1213598674617&p=1213598674617&packedar gs=locale%3D1194453881584%26menu-to-render %3D1213301212544&pagename=HMSPRLWrapper&tipologia=Bandi %20Europei

Per maggiori informazioni, riportare il titolo in oggetto e contattare lo staff di Matteo Salvini all´indirizzo email: matteo.salvini@europarl.europa.eu


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.