Comunicato stampa sul gruppo dei "Giovani Turchi" del PD

Page 1

Bruxelles, 23 gennaio 2013 Comunicato Stampa

Quando il cattivo gusto non ha limiti: la corrente del PD "Giovani Turchi" prende il nome da un movimento responsabile del genocidio di un milione e mezzo di Armeni Il Partito Democratico non è nuovo a scelte originali, ma l'ufficializzazione della corrente interna detta "dei Giovani Turchi" lascia davvero sconcertati e colpisce per l´assoluta mancanza di criterio e di buon gusto. Chi furono, infatti, i Giovani Turchi "originali"? Nientemeno che i responsabili, negli anni compresi tra il 1915 e il 1918, del massacro di un milione e mezzo di Armeni: una strage insensata riconosciuta come genocidio e duramente condannata dal Parlamento Europeo e dallo stesso Parlamento Italiano, seppur negata ancor oggi dal governo della Turchia; l'annientamento sistematico e silenzioso di un'intero popolo, un massacro a cui lo stesso Hitler si ispirò nel delineare il proprio folle piano di sterminio. Ai "Giovani Turchi" del PD, e a chiunque volesse approfondire questa tragica pagina di storia del '900, l'On. Salvini consiglia caldamente la lettura de "La masseria delle allodole" di Antonia Arslan. Ora, vien da chiedersi: perché un partito che si dice democratico e attento ai diritti delle persone accetta che una propria corrente faccia riferimento, nel nome che si è data, a un movimento sanguinario e antidemocratico che ha sulla coscienza un milione e mezzo di morti? Forse si tratta di una svista, di semplice superficialità, ma, in nome del buon gusto e del rispetto per le vittime, forse sarebbe stato opportuno riflettere un po' di più, prima di scegliere un nome macchiato da sangue innocente.

Ufficio Stampa Matteo Salvini

Parlamento Europeo ASP 07H242 60, rue Wiertz B-1047 Bruxelles


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.