Interrogazione alla Commissione Europea sulla gestione delle emergenze meteo

Page 1

PARLAMENTO EUROPEO SCHEDA DI DEPOSITO DI UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE INTERROGAZIONI ORALI Destinatario: CONSIGLIO COMMISSIONE

INTERROGAZIONI SCRITTE Destinatario: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COMMISSIONE VICEPRESIDENTE / ALTO RAPPRESENTANTE

Interrogazione con richiesta di risposta orale seguita da discussione (art. 115)

IT

Interrogazione con richiesta di risposta scritta (art. 117) Interrogazione prioritaria (art. 117, par. 4)

AUTORE(I):

Matteo Salvini

OGGETTO:

Diffusione allerta meteo di rilevanza regionale a cittadini di altri Stati UE in transito in area interessata da fenomeni meteorologici straordinari

(da indicare)

TESTO:

In data 11 febbraio 2013, a causa di possibili precipitazioni nevose di intensità straordinaria, è stata proibita la circolazione di veicoli aventi massa superiore a 7,5 tonnellate sulle strade di undici Regioni italiane; ciononostante, numerosi mezzi pesanti, perlopiù con targa estera, circolavano ugualmente, probabilmente perché i conducenti erano ignari del divieto imposto dalle autorità italiane per fronteggiare l'emergenza neve. Considerato che, con l'unione doganale e il mercato unico europeo, il numero di persone e la quantità di merci che viaggiano su gomma all'interno della Ue, spesso attraversando più Stati in poche ore, è in continua e prevedibile crescita, e considerato che l'estensione e la varietà di configurazioni morfologiche dei territori compresi nella UE consentono la coesistenza di condizioni meteo estremamente differenti anche in aree distanti poche decine o poche centinaia di chilometri una dall'altra, chiediamo: 1) Quali strumenti e procedure ha proposto o intende proporre la Commissione per facilitare una tempestiva comunicazione del verificarsi di eventi meteorologici straordinari a carattere regionale, nonché delle disposizioni emanate dalle autorità competenti per gestire il fenomeno, anche a quei cittadini europei che non risiedono nell'area interessata dal fenomeno, né nel Paese ove essa è situata, ma che tuttavia si trovano a dovervi transitare nell'arco temporale interessato dal fenomeno suddetto? 2) In un'ottica di integrazione europea, la Commissione ha valutato o sta valutando la possibilità di rendere più omogenea la cartellonistica stradale, e in special modo autostradale, all'interno della UE, anche in riferimento ai pannelli informativi telecontrollati a messaggio variabile?

Firma(e):

Data: 15 Febbraio 2013


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.