Grundtvig

Page 1

Gruppo Europeo di Progettazione

Novembre 2012

Team di Matteo Salvini al Parlamento Europeo


Life Learning Programme: Grundtvig

Team di Matteo Salvini al Parlamento Europeo


Obiettivi del Programma Grundtvig •

Migliorare la qualità e l’accesso alla mobilità in ambito europeo dei soggetti coinvolti nell’educazione degli adulti e accrescerne il volume, fino ad arrivare a sostenere la mobilità di almeno 7.000 persone per anno entro il 2013

Migliorare la qualità e accrescere il volume della cooperazione tra le organizzazioni coinvolte nell’educazione degli adulti in ambito europeo

I soggetti appartenenti a gruppi sociali vulnerabili e a contesti marginali, con particolare attenzione a quanti hanno interrotto il proprio percorso educativo senza aver conseguito le qualifiche di base, affinché possano trovare opportunità alternative nell’accesso all’educazione degli adulti

Facilitare lo sviluppo e la diffusione di pratiche innovative nell’ambito dell’educazione degli adulti, compresa la loro disseminazione da un paese partecipante all’altro

Sostenere lo sviluppo di contenuti innovativi basati sulle TIC, servizi, metodi pedagogici e pratiche per l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita

Migliorare gli approcci pedagogici e la gestione delle organizzazioni rivolte all’educazione degli adulti Team di Matteo Salvini al Parlamento Europeo


Le Attività del Programma Gruntvig •

Mobilità Grundtvig rientrano in questa attività le visite, gli assistentati e gli scambi per i partecipanti nell’educazione degli adulti formale e non formale, compresi la formazione e lo sviluppo professionale dello staff impegnato nell’educazione degli adulti e le visite preparatorie; mobilità individuale dei discenti adulti; esperienza di insegnamento per i futuri o neo insegnanti nel campo dell’educazione per adulti

Partenariati di Apprendimento Grundtvig rientrano in questa attività i partenariati incentrati su temi di reciproco interesse per le organizzazioni partecipanti.

Progetti per volontari senior GIVE nascono per valorizzare a livello europeo le competenze e le attività dei volontari e, in particolare, dei volontari senior, favorendo la mobilità e offrendo possibilità di crescita in ambito europeo.

Progetti Multilaterali

Reti

Misure d’Accompagnamento Sostiene iniziative che, pur non essendo ammissibili nel quadro del

Si tratta di Progetti su larga scala in cui organizzazioni/istituzioni di almeno tre diversi Paesi europei collaborano e mettono in comune le proprie conoscenze ed esperienze allo scopo di ottenere risultati/prodotti innovativi con un indiscutibile valore europeo Questa misura incoraggia il networking tra almeno dieci organizzazioni e istituti su una particolare area tematica, un settore o di un insieme di questioni chiave nel campo dell'istruzione degli adulti Programma Grundtvig, forniscano un chiaro contributo alla realizzazione dei suoi obiettivi.

Nelle prossime slide Riportiamo quelle che pensiamo essere le proposte più interessanti per professori e docenti.

Team di Matteo Salvini al Parlamento Europeo


Mobilità Grundtvig Formazione In servizio volta a migliorare la qualità dell’apprendimento durante tutto l’arco della vita e permette a tutto il personale impegnato nell’educazione nel senso più ampio del termine, di partecipare ad attività di formazione in un Paese europeo per un periodo di almeno 5 giorni lavorativi e che può durare fino a 6 settimane. L’attività di formazione per la quale può essere assegnata una sovvenzione Grundtvig deve essere strettamente attinente alle mansioni professionali svolte dal candidato in un qualunque aspetto dell’educazione degli adulti, sia essa formale, non formale o informale. Maggiori dettagli: http://www.programmallp.it/index.php?id_cnt=678 Scadenze • 16 gennaio 2013 per attività che iniziano tra il 1° maggio 2013 e il 31 agosto 2013 • 30 aprile 2013 per attività che iniziano tra il 1° settembre 2013 e il 31 dicembre 2013 • 17 settembre 2013 per attività che iniziano tra il 1° gennaio 2014 e il 30 aprile 2014. Per i finanziamenti vi rimandiamo al link: http://www.programmallp.it/index.php?id_cnt=183

Team di Matteo Salvini al Parlamento Europeo


Mobilità Grundtvig Assistentato Questa attività permette a tutto il personale impegnato nell’educazione degli adulti e ai futuri docenti nel settore di trascorrere un periodo che va dalle 13 alle 45 settimane presso un’organizzazione dedita all’educazione degli adulti, formale, non formale o informale, in uno dei Paesi aderenti al Programma LLP. L’obiettivo di questa Azione è offrire ai partecipanti l’opportunità di acquisire una maggiore consapevolezza della dimensione europea nell’educazione degli adulti, approfondire la conoscenza di altre realtà nazionali, e dei diversi sistemi educativi e migliorare le proprie competenze linguistiche, professionali e interculturali Maggiori dettagli: http://www.programmallp.it/index.php?id_cnt=678 DURATA DELL’ATTIVITA’ Da un minimo di 13 ad un massimo di 45 settimane, da effettuarsi a partire dal 1° agosto 2013 SCADENZA per la presentazione della candidatura: 28 marzo 2013 Per i finanziamenti vi rimandiamo al link: http://www.programmallp.it/index.php?id_cnt=679

Team di Matteo Salvini al Parlamento Europeo


Mobilità Grundtvig Visite e Scambi L’obiettivo di questa Azione è contribuire al miglioramento della qualità dell’apprendimento degli adulti nel senso più ampio del termine – formale, non formale o informale – consentendo al personale, operante in questo campo, di partecipare a visite di lavoro in un paese che aderisce al Programma LLP, diverso da quello in cui normalmente vivono o lavorano. Maggiori dettagli: http://www.programmallp.it/index.php?id_cnt=180 Durata Da un 1 giorno (per alcune attività) fino a 90 giorni (compresi i giorni ammissibili di viaggio). La durata della visita varia in base alle finalità. Le visite di durata superiore a 90 giorni rientrano nell' Assistentato Grundtvig. Scadenze 2013 16 gennaio per attività che iniziano tra il 1°maggio e il 31 agosto 2013 30 aprile per attività che iniziano tra il 1° settembre e il 31 dicembre 2013 17 settembre per attività che iniziano tra il 1°gennaio e il 30 aprile 2014 È necessario inviare il modulo di candidatura all'Agenzia nazionale llp entro le scadenze previste.

Team di Matteo Salvini al Parlamento Europeo


Parternariati di Apprendimento Grundtvig Il partenariato di apprendimento Grundtvig è un quadro di riferimento per attività di cooperazione su piccola scala tra istituzioni che operano nel campo dell’educazione degli adulti nel senso più ampio del termine. I partenariati Grundtvig pongono maggior attenzione al “processo” e mirano ad allargare la partecipazione a organizzazioni più piccole che desiderano includere la cooperazione europea tra le proprie attività educative. Durata: Biennale (2013-2015). Le candidature dovranno di conseguenza prevedere attività per due anni di progetto. Scadenza: 21 febbraio 2013 Periodo di attività: 1° agosto 2013 - 31 luglio 2015 Maggiori dettagli: http://www.programmallp.it/index.php?id_cnt=661

Team di Matteo Salvini al Parlamento Europeo


Reti Questa azione, interamente gestita dalla Commissione europea attraverso l’Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA),incoraggia il networking tra almeno dieci organizzazioni e istituti su una particolare area tematica, un settore o di un insieme di questioni chiave nel campo dell'istruzione degli adulti. Come requisito minimo ci si aspetta che le reti organizzino un incontro annuale tra progetti Grundtvig dell’area tematica di riferimento e che producano: •un sito Web e altri strumenti per sostenere al meglio lo scambio e la diffusione delle informazioni •una relazione annuale sullo stato dell’innovazione nella propria area di attività •informazione adeguata rivolta ai soggetti coinvolti nel Programma Grundtvig su eventi e attività organizzate Le reti devono inoltre mettere in atto meccanismi adeguati di valutazione interna e di garanzia di qualità e diffusione dei risultati. Durata: Tre anni Sostegno finanziario:In media 450.000 euro per tre anni di attività. Il contributo comunitario è calcolato in funzione dell'entità delle attività programmate e costituisce in ogni caso un "cofinanziamento" dei costi previsti, che non può superare il 75% del totale delle spese eleggibili. Team di Matteo Salvini al Parlamento Europeo


Link utili: Sito italiano del Life Learning Programme, dove trovare moduli e tutte le informazione che non sono riportate nella presentazione. http://www.programmallp.it/home.php?id_cnt=68 Sito web dell’ Agenzia esecutiva Europea per l’Educazione, la Cultura e gli audiovideo http://eacea.ec.europa.eu http://eacea.ec.europa.eu/llp/grundtvig/grundtvig_en.php http://eacea.ec.europa.eu/llp/about_llp/individual_grants_and_scholarships_en.php Founding information http://eacea.ec.europa.eu/youth/programme/how_apply_en.php Contatti: matteo.salvini@europarl.europa.eu www.matteosalvini.eu www.geupro.eu

Team di Matteo Salvini al Parlamento Europeo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.