Certificazione IGP per la focaccia di Recco

Page 1

PARLAMENTO EUROPEO SCHEDA DI DEPOSITO DI UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE INTERROGAZIONI ORALI Destinatario: CONSIGLIO COMMISSIONE

INTERROGAZIONI SCRITTE Destinatario: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COMMISSIONE VICEPRESIDENTE / ALTO RAPPRESENTANTE

Interrogazione con richiesta di risposta orale seguita da discussione (art. 115)

IT

Interrogazione con richiesta di risposta scritta (art. 117) ✘

Interrogazione prioritaria (art. 117, par. 4)

AUTORE(I):

Matteo Salvini

OGGETTO:

Tutela dei prodotti con richiesta di certificazione IGP o DOCG in fase di approvazione

(da indicare)

TESTO:

Le certificazioni IGP e DOCG sono state introdotte con un duplice obiettivo: da una parte, tutelare i produttori di merci aventi caratteristiche peculiari fortemente connesse ad uno specifico luogo di produzione e a tecniche di produzione e lavorazione particolari, legate ad una consolidata tradizione locale; dall'altra, garantire al consumatore che il prodotto che si accinge ad acquistare sia stato effettivamente realizzato nel rispetto di tali metodologie. Va tuttavia rilevato che la procedura di riconoscimento delle suddette denominazioni prevede un iter piuttosto lungo, durante il quale, per un periodo di molti mesi, e talvolta di anni, il consumatore resta fortemente esposto al rischio di acquistare prodotti la cui denominazione commerciale richiama un prodotto tipico in attesa di certificazione DOCG o IGP, e che tuttavia è stato realizzato con metodi e in contesti che nulla hanno a che vedere col prodotto tipico cui il nome fa riferimento; la protezione transitoria, valida solo a livello nazionale, rappresenta da questo punto di vista uno strumento essenziale ma insufficiente. Esemplare, in questo senso, è il caso della focaccia col formaggio di Recco, attualmente in attesa di qualifica IGP (dossier IT/PGI/0005/00944, domanda presentata il 31/01/2012). Sul mercato sono presenti diversi prodotti che emulano la focaccia di Recco usurpandone il nome, benché la procedura per il riconoscimento del marchio IGP sia ben avviata e la protezione transitoria sia già in vigore, sicché il consumatore può facilmente esser tratto in inganno confondendo un'imitazione col prodotto originale. Chiediamo pertanto alla Commissione se l'iter di rilascio della certificazione IGP per la focaccia di Recco stia rispettando i tempi previsti e quando, almeno indicativamente, potrà concludersi; chiediamo inoltre quali iniziative la Commissione intenda eventualmente assumere al fine di velocizzare la procedura di accesso alle certificazioni IGP e DOCG e incrementare la portata effettiva della protezione per produttori e consumatori garantita da tali certificazioni.

Firma(e):

Data: 24 Aprile 2013


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.