Interrogazione Equitalia

Page 1

PARLAMENTO EUROPEO SCHEDA DI DEPOSITO DI UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE INTERROGAZIONI ORALI

IT

INTERROGAZIONI SCRITTE

Destinatario: CONSIGLIO COMMISSIONE

Destinatario: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COMMISSIONE VICEPRESIDENTE / ALTO RAPPRESENTANTE

Interrogazione con richiesta di risposta orale seguita da discussione (art. 115)

Interrogazione con richiesta di risposta scritta (art. 117) Interrogazione prioritaria (art. 117, par. 4)

AUTORE(I):

Matteo Salvini

OGGETTO:

Tassi di interesse applicati dalla società Equitalia

(da indicare)

TESTO:

Equitalia è la società a totale controllo pubblico (51% Agenzia delle entrate e 49% Inps), nata il 1° ottobre del 2006 e incaricata dell’esercizio dell’attività di riscossione di tributi, contributi e sanzioni. Equitalia si fa pagare un aggio per la sua attività di riscossione dei crediti. Entro 60 giorni dalla notifica della cartella l’aggio è a carico del debitore per il 4,65%, mentre il restante 4,35% è a carico dell’ente creditore. Oltre i 60 giorni l’aggio è totalmente a carico del debitore nella misura del 9%. In Italia si sono registrati migliaia di denunce mosse da privati e da associazioni nei confronti di Equitalia. In alcuni casi Equitalia è stata accusata di praticare tassi oltre le soglie di usura. Chiediamo alla Commissione Europea: - se è conforme alle norme europee il fatto che una società a controllo pubblico possa applicare dei tassi superiori ai tassi di usura riconosciuti tali dalle leggi nazionali. - in quali altri Stati Membri esistono degli enti a controllo pubblico preposti alla riscossione di tributi, contributi e sanzioni e quali aggi applicano per tale servizio.

Firma(e):

Data: 4

Dicembre 2012


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.