PARLAMENTO EUROPEO SCHEDA DI DEPOSITO DI UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE INTERROGAZIONI ORALI Destinatario: CONSIGLIO COMMISSIONE
INTERROGAZIONI SCRITTE Destinatario: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COMMISSIONE VICEPRESIDENTE / ALTO RAPPRESENTANTE
Interrogazione con richiesta di risposta orale seguita da discussione (art. 115)
IT
✘
Interrogazione con richiesta di risposta scritta (art. 117) ✘
Interrogazione prioritaria (art. 117, par. 4) AUTORE(I):
Matteo Salvini
OGGETTO:
Inserimento dello storno (sturnus vulgaris) tra le specie cacciabili in Italia
(da indicare)
TESTO:
La Direttiva 147 del 2009 concernente la conservazione degli uccelli selvatici riconosce la legittimità dell'attività venatoria praticata in forma sostenibile. Il testo normativo limita il prelievo a talune specie espressamente elencate nell'allegato II e lo differenzia per ciascun Stato Membro. Lo storno (sturnus vulgaris) è una specie in buono stato di conservazione in Italia e la sua caccia è consentita in tutti i Paesi del bacino del mediterraneo. Inoltre, sono noti a tutti i danni che la sua diffusione sta provocando all’agricoltura. Alla luce delle numerose problematiche legate a questo testo normativo e ai contenziosi che in questi anni si sono prodotti con alcuni Stati Membri e Regioni, esiste l’intenzione da parte della Commissione Europea di proporre modifiche al testo della Direttiva 147 del 2009? In particolare, non si ritiene opportuno modificare l’allegato II della Direttiva in oggetto, relativamente alle specie cacciabili in Italia, con specifico riferimento all’inserimento della specie storno (sturnus vulgaris)?
Firma(e):
Data: 21 Febbraio 2013