PARLAMENTO EUROPEO SCHEDA DI DEPOSITO DI UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE INTERROGAZIONI ORALI Destinatario: CONSIGLIO COMMISSIONE
✘
Interrogazione con richiesta di risposta orale seguita da discussione (art. 115)
IT
INTERROGAZIONI SCRITTE Destinatario: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COMMISSIONE VICEPRESIDENTE / ALTO RAPPRESENTANTE
✘
Interrogazione con richiesta di risposta scritta (art. 117) ✘
Interrogazione prioritaria (art. 117, par. 4)
AUTORE(I):
Matteo Salvini
OGGETTO:
Violazione dei diritti umani in Tibet e dilagare del fenomeno dei suicidi di protesta
(da indicare)
preoccupante
TESTO:
Il Tibet, occupato fin dal 1950 dall'esercito cinese, rappresenta oggi uno dei Paesi ove il rispetto dei diritti umani fondamentali è maggiormente a rischio. A riprova delle drammatiche condizioni di vita della popolazione tibetana, si sono verificati, dal 2010 a oggi, almeno 110 casi di persone che si sono date fuoco, quasi sempre con conseguenze fatali, in segno di protesta contro il comportamento delle autorità cinesi nei confronti della popolazione tibetana. Poiché il riconoscimento ed il rispetto dei diritti umani costituiscono uno dei cardini culturali e politici dell'Unione Europea, tali segnali di profondo malessere sociale, sebbene provenienti da un'area geograficamente così remota, non possono essere ignorati: chiediamo pertanto alla Commissione quale linea politica essa intenda adottare in merito alla questione tibetana, con particolare riguardo alla tutela dei diritti umani fondamentali.
Firma(e):
Data: 12 Aprile 2013