Peggio di Monti è difficile, ma Renzi ce l'ha fatta: schiavo della Merkel e dell'Euro!

Page 1

Seguici su Cerca e premi invio

INTERVISTA Matteo Salvini (Lega): “Renzi? Peggio di Monti, vergognoso con la Merkel” Mi piace

Pubblicato il 20 marzo 2014 da Gabriele Maestri

9

2

0

3

70mila

35 Condividi

Uscire dall’euro è una follia? Nient’affatto, secondo Matteo Salvini, segretario federale della Lega Nord: casomai, quella è “l’uscita di sicurezza” dalla crisi e dal debito. L’abbandono di questo modello di moneta unica per lui è un momento essenziale per il rilancio, assieme a un lavoro serio per cancellare la riforma Fornero (“Un massacro, raccoglieremo le firme per un referendum“) e per cambiare la struttura dello Stato, a partire dalla macroregione costruita “nei fatti” tra Piemonte, Lombardia e Veneto. E ben venga, secondo Salvini, il referendum per l’indipendenza dell’ex Serenissima: è pur sempre meglio del disegno accentratore e spendereccio del governo di Matteo Renzi. I suoi pregi? “Gli piace il calcio ed è simpatico, ma in questa crisi non c’è spazio per le battute”. Parliamo con il segretario della Lega tra un’intervista e l’altra, senza trascurare vicende di casa nostra (l’integrazione e l’ex ministra Kyenge) e di fuori casa (la Crimea).

Onorevole Salvini, siamo vicini alle elezioni europee e lei si è espresso più volte per il concetto “fuori dall’euro”. Qual è dunque la strada da seguire? Innanzitutto noi prendiamo atto del fatto che l’euro è morto, è finito, è stato “un’idea orribile” per usare le parole di Amartya Sen, premio Nobel per l’Economia tra l’altro. Come Lega ci stiamo facendo carico di indicare agli italiani l’uscita di sicurezza: solo chi è ingenuo o in malafede può ancora dare credito all’euro. Preso atto che è una moneta fallimentare, che ha portato l’Italia e tre quarti dell’Europa a livelli di disoccupazione, di fame e debito di quarant’anni fa, bisogna preparare il “dopo”. Il “dopo” può essere o una differenziazione dell’euro sulla base di aree omogenee, o anche il ritorno alle monete nazionali, alla sovranità monetaria: nessun popolo che non controlla la moneta è totalmente libero. Fortunatamente ci son fior di economisti e professori che ci stanno accompagnando in questo cammino; purtroppo in Italia siamo soli o quasi a sostenere questa battaglia, a livello europeo invece siamo in tanti, fortunatamente. C’è qualcosa da salvare dell’Europa? Mah, l’idea iniziale… quella di euro, di Europa senza frontiere, senza steccati, l’Europa dell’Erasmus, degli scambi, della contaminazione. Però questa idea di un’Europa pacifica l’euro la sta massacrando: l’Europa rischia di tornare alla guerra per colpa dell’euro. L’idea di un’Europa senza steccati c’è; qualcosina di buono l’Europa lo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.