Un nuovo sistema per le attività congressuali.

Page 1

Il Gruppo Cattolica Assicurazioni ha riqualificato le attività congressuali all’interno dell’Auditorium “Paolo VI” attraverso l’allestimento di un nuovo sistema di gestione sala nella propria sede milanese

di Antonia Lanari

Nuovo sistema per le attività congressuali

Gestione intelligente delle comunicazioni Nel settore delle attività congressuali è sempre più diffusa l’esigenza di una maggiore praticità e semplicità nell’utilizzo dei diversi dispositivi che compongono un sistema complesso di comunicazione. Tale richiesta si traduce nella proposizione di una soluzione tecnologica che permetta di avere un controllo centralizzato e automatizzato di elementi diversi all’interno di una sala conferenze. Mediacom Digital Evolution, leader nel mercato audio/video internazionale, ha tradotto in realtà questi concetti progettando ed installando un sistema d’integrazione multimediale all’interno dell’auditorium “Paolo VI”, la prestigiosa sala congressi della sede milanese del Gruppo Cattolica Assicurazioni. Il progetto Il cuore della soluzione proposta è la DM-MD8X8, una matrice multimediale

60 novembre 2014

di Crestron che permette l’instradamento delle sorgenti audio e video, provenienti dalla videoconferenza, i notebook dei relatori e il player dvd, verso i sistemi di visualizzazione come il videoproiettore e i monitor da 55” pollici. Attraverso questo apparato, passano il controllo, l’accensione e lo spegnimento dei

Giovanni Silanos, Sales Manager di Mediacom Digital Evolution

dispositivi, l’impostazione delle chiamate in videoconferenza e la gestione dell’intero impianto audio di sala. «Sul tavolo dei relatori abbiamo posizionato un iPad Air dotato dell’app che gestisce via Wi-fi l’elettronica della matrice di Crestron ed è oggi possibile la più agevole e intuitiva gestione delle molteplici funzionalità delle apparecchiature presenti in sala. Il tutto con semplici operazioni svolte anche da un utente poco esperto.» Afferma Giovanni Silanos, Sales Manager di Mediacom Digital Evolution. «Infatti, solamente con un’intuitiva interfaccia touch-screen, è oggi possibile eseguire in totale comodità operazioni di solito svolte separatamente come: l’accensione e lo spegnimento del videoproiettore o dei monitor; l’avvio del sistema di videoconferenza e la composizione delle chiamate; l’accensione, il controllo e lo spegnimento dell’impianto di diffusione sonora e altre operazioni


1 Lo switcher multimediale universale permette la gestione dei segnali audio e video nel formato analogico e digitale 2 L’intuitiva interfaccia touch-screen 3 Tramite interfaccia touch-screen l’utente finale viene agevolato nelle operazioni di gestione di una sala anche complessa 4 Tramite il sistema d’integrazione multimediale installato è possibile eseguire in totale comodità operazioni di solito svolte separatamente

1

3

2

4

legate all’utilizzo di tutti i dispositivi collegati al sistema. Inoltre il tablet è stato configurato con una serie di profili di utilizzo personalizzati al fine di assecondare esigenze diverse. È dunque evidente come l’utente finale venga completamente agevolato nelle operazioni di gestione di una sala anche complessa. L’essenza dell’automazione applicata anche alle infrastrutture audiovisive più articolate è proprio questa. Peraltro il cliente non avrà più la necessità di avvalersi di un tecnico di sala durante gli eventi o gli incontri. Alla riduzione di tempi e costi corrisponde la massima efficienza delle tecnologie a disposizione».

Un’altra caratteristica non secondaria è la flessibilità che contraddistingue le soluzioni di automazione come quella appena installata a Cattolica Assicurazioni. Continua Giovanni Silanos: «il sistema è modulabile e le funzionalità potranno essere estese automatizzando, per esempio, anche il controllo delle luci, delle tende o dei termostati anche in più zone dello stesso edificio. Infine va sottolineato che i lavori eseguiti non sono stati per nulla invasivi e non hanno modificato in alcun modo la composizione strutturale della sala. La parte principale del nostro intervento si è concentrata sull’aggiornamento del cablaggio dei dispositivi già esistenti».

SCHEDA D’IMPIANTO Luogo Auditorium “Paolo VI” Gruppo Cattolica Assicurazioni, sede di Milano Committenza Cattolica Assicurazioni - Altelini Diego, Dirigente Responsabile della funzione Logistica del Gruppo Cattolica Assicurazioni - Andrea Squarzoni, Responsabile dei servizi generali sede di Verona - Giuseppe Salvo, Responsabile Servizi Generali del Gruppo Cattolica Assicurazioni Progettazione Giovanni Silanos, Sales Manager Mediacom Digital Evolution

© RIPRODUZIONE RISERVATA

61 novembre 2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.