BELL'ITALIA - APRILE 2019 - VENETO

Page 1


SPECIALE VENETO

a cura di MEDIA COMPANY

Treviso nella terra

che ama vivere

Un tour nella Marca Gioiosa per scoprire un’arte del vino che qui ha una lunga storia, incontrare i sapori di una superba cucina, soggiornare in luoghi sempre ricchi di fascino, in campagna come in città.

Colonia Resort Vivi un’esperienza indimenticabile al Colonia Resort immerso tra le colline del Prosecco. Con la sua semplicità ed eleganza il Colonia Resort, in Via Manzana 4 a Vittorio Veneto (TV) - Tel. 0438 561389 - www.coloniaresort.com - è stato pensato per offrire la migliore accoglienza: dalle Suite curate nei minimi dettagli, all’area wellness dove godersi momenti di benessere tra una sauna finlandese, un massaggio o rilassarsi all’area aperta a bordo della piscina riscaldata usufruibile da aprile ad ottobre. Il ristorante è un angolo di paradiso per i vostri sensi, dove potrete gustare una cena gourmet accompagnata da una vasta selezione dei migliori vini regionali ed internazionali.


SPECIALE VENETO

Ristorante Revolution Da non perdere a qualsiasi ora del giorno l’appuntamento con questa particolare location, perfetta per una pausa gastronomica da intenditori come per un piacevole momento di relax all’insegna del gusto Poliedrica evoluzione dell’antica Osteria al Ponte, Revolution Bistrot di Via Padre Marco d’Aviano 3 a Conegliano (TV) – Tel. 0438 369323 – www. ristoranterevolution.it - ben interpreta la contemporaneità fondendo passato e presente in un elegante ambiente vintage. La cucina, attenta all’alta qualità delle materie prime, propone un menu tradizionale, semplice ma ricercato, con ottime specialità di carne e pesce. Con plateatico esterno nella tranquillità della zona pedonale, è ideale anche per un gustoso e leggero piatto veloce, un sandwich gourmet, un buon bicchiere di birra o un originale cocktail. Pregiati vini e champagne.

Cantina

Ristorante

Conte Collalto

Antico Podere dei Conti

Buon vino, storia e ospitalità all’italiana tra le romantiche atmosfere di splendidi appartamenti e suite nell’antico castello e nel suo suggestivo borgo

Segnalato da una grande forchetta infilzata su un masso, è il luogo che vi farà scoprire l’amore per i sapori del territorio

Ai piedi del Castello di San Salvatore, in Via XXIV Maggio a Susegana (TV) - www.cantine-collalto.it - Tel. 0438 435811 - la Cantina Conte Collalto è una realtà d’eccellenza fra le più antiche d’Italia, la più grande in termini di estensione vitata dell’area DOCG del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene. Storica struttura dall’impronta austroungarica, è oggi custodita dalla principessa Isabella Collalto de Croÿ che, con raffinatezza e charme, apre i cancelli della sua esclusiva proprietà per visite guidate esperienziali, affascinanti soggiorni ed eventi importanti.

Sarà Carlo Padoin, appassionato chef dell’ Antico Podere dei Conti ad accompagnarvi lungo i gustosi itinerari di una cucina che reinterpreta la tradizione locale studiando e sperimentando intriganti abbinamenti in grado di rendere ogni piatto un capolavoro, invitante da guardare e delizioso da mangiare. Qui, fra magici paesaggi in Via Mercatelli Sant’Anna 26/A a Susegana (TV) – Tel. 0438 895380 – www.anticopoderedeiconti. interviewforwork.it – passato e futuro si fondono in un menu sempre diverso, ricco di belle sorprese anche per i palati più esigenti.


a cura di MEDIA COMPANY

Trattoria

L’Antica

da Sergio

Quercia

Dal 1966 la buona cucina di una volta, con piatti della tradizione che hanno il loro segreto di bontà nella qualità e freschezza delle materie prime

Da oltre 10 anni a coltivazione biologica e immersa nei colli di Conegliano produce ottimi vini con in primo piano il Prosecco Superiore DOCG.

Ristorante storico di Ponzano Veneto (TV), Da Sergio propone in Via dei Fanti 18 - Tel. 0422 967000 - www.dasergiotrattoria. it - una cucina della tradizione che segue ritmi e sapori stagionali. I prodotti del territorio, scelti dal proprietario Leo Massolin, sono il punto di forza della sua cucina casalinga: gnocchi e tagliatelle fatte in casa, carpaccio da carni di vacche d’alpeggio, gelato artigianale e altre gustose specialità. Simpatico il “tavolo social”, un’occasione per conoscere e dialogare con persone nuove in un clima caldo e cordiale.

Con un grande vigneto a corpo unico dominato dall’albero di 400 anni che dà il nome all’azienda, L’Antica Quercia è una realtà di alto livello, attenta alle tradizioni e alla sostenibilità, in grado di gestire l’intera filiera produttiva dalla vite al bicchiere. A Scomigo (TV) in Via Cal di Sopra 8 - Tel 0438 789344 - www. anticaquercia.it - organizza tutto l’anno nel cuore dell’area storica del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG interessanti visite al vigneto e alla cantina coronate da piacevoli degustazioni dei suoi vini.

Appena fuori Treviso, vicino all’ippodromo in Via Ospedale Provinciale 15 - Tel. 0422 1940424 - www.trattoriallisola.eatbu.com, la Trattoria all’Isola propone una “cucina senza fuochi” che prevede materie prime elaborate il meno possibile e, come unici grassi aggiunti, l’olio extravergine d’oliva. Immersi nel verde, gusterete crudità di pesce, pesce marinato o affumicato e piatti della tradizione.

Da Maison du Poisson, Viale G. Verdi 23 - Treviso - Tel. 333 3565728 - www.maisondupoisson. it - re incontrastato è il pesce, acquistato freschissimo dai migliori fornitori e lavorato con maestria da Jacopo. In sala Sanja, che vi condurrà, dagli antipasti cotti e crudi ai risotti, gnocchi e zuppe sino alle fritture e preparazioni gourmet, lungo un percorso ricco di piatti dall’equilibrio perfetto.

Nel centro storico di Treviso, Trattoria Oca Bianca di Piazzetta Torre 7 - Tel. 0422 541850 - propone una cucina fedele alla tradizione basata sui prodotti stagionali del territorio. L’oca è regina di specialità come salumi, tagliatelle artigianali al ragù, tagliata di petto d’oca… In inverno bigoli in salsa d’acciuga, baccalà, radicchio e fagioli; nella la bella stagione asparagi ed erbette.

Rinnovato da poco, Al PiccoloGustorotondo Viale Panizza 29/a - Paese (TV) - Tel. 0422 450545 www.alpiccologustorotondo.it - è un ristorante dai sapori tipici della tradizionale cucina trevigiana, con una scelta attenta dei prodotti stagionali e del territorio, una ricercata cicchetteria veneta, ottimi formaggi e salumi fino ad una accurata selezione di vini e birre, in un contesto di design contemporaneo raffinato e dall’ atmosfera conviviale.


SPECIALE VENETO

Ristorante Pizzeria

Ristorante

La Lanterna

Le Corderie

A 10 chilometri dalla suggestiva Abbazia di Follina una locanda d’altri tempi, dove la cucina è autentica arte e i vini sono capolavori da degustazione

Cultura, equilibrio e naturalità: queste le caratteristiche vincenti del Ristorante, un’esperienza culinaria unica tra Asolo e Valdobbiadene

Nella Docg Conegliano Valdobbiadene, La Lanterna di Via Cal Nova 15 a Farra di Soligo (TV) - Tel. 0438 900311 - www.locandalanterna. com - è un’accogliente e panoramica locanda dove protagonista è la passione per il buon cibo e il buon vino dei fratelli Enrico e Roberto e del loro staff. Qui infatti godrete di un’ottima cucina d’autore e degusterete vini d’eccellenza locali e nazionali, rossi, bianchi e d’annata. Con sei camere in un contesto ricco di tesori naturali e artistici, la locanda è ideale base di partenza per escursioni e cicloturismo.

Al Ristorante le Corderie, in Via Canapificio 1/A a Cornuda (TV) Tel. 0423 86429 – https://lecorderie.com – vi verranno servite in tavola le preziose gemme gastronomiche frutto di un lungo viaggio nella storia alla scoperta delle eccellenze non solo venete ma di tutta Italia. I migliori prodotti della terra e del lavoro dell’uomo vi sveleranno la loro unicità in un menu che segue il corso delle stagioni, ricco di ricette storiche e moderne rielaborazioni. Gli ottimi vini, l’accurato servizio e l’eleganza dell’ambiente completano il quadro di un locale da intenditori.

Antica Osteria

Poloni 1907

L’accoglienza di una tipica osteria dei primi del ‘900 e la bontà, semplice e genuina, di una curatissima cucina basata sul pesce fresco dell’Adriatico

Nel centro storico di Montebelluna, Antica Osteria Poloni 1907 di Via Canova 22 - Tel. 0423 301681 - www.anticaosteriapoloni1907.it - è stata recentemente ristrutturata mantenendo intatto lo stile “povero” da vecchia osteria veneta, luogo di suggestioni e antiche memorie. La sua è una cucina di solo pesce: piatti semplici e ben curati, materie prime di stagione e pesce dell’Adriatico acquistato fresco tutti i giorni. Cortese ed efficiente la gestione affidata a Luca e Nurten, ben accompagnati da uno staff di giovani e intraprendenti collaboratori.

In una dimora del ‘600 tra le colline del prosecco, l’Albergo Ristorante Ai Pini di Vicolo dei Pini 6 a Tarzo (TV) - Tel. 0438 586206 - www. albergoaipini.it offre ai suoi ospiti una accoglienza dal sapore di altri tempi, sincera e fatta di cose semplici e genuine. Fiore all’occhiello la cucina veneta ispirata da materie prime di alta qualità prevalentemente locali e di stagione. Camere accoglienti arredate con mobili di famiglia.

Attiva dal 1846, la Trattoria Città di Venezia è a pochi passi dalla stazione di Conegliano (TV) in Via XX Settembre 77 – Tel. 0438 371342 www.trattoriacittadivenezia.it. Qui, fra le mura dell’antico Palazzo Montalban, godrete dell’estro del patron e chef Nicola Da Rodda, sapiente nel rivisitare la tradizionale cucina di pesce veneziana con moderne tecniche di cottura e fantasiosi abbinamenti.


a cura di MEDIA COMPANY

Nel suggestivo borgo di Milies (TV) Osteria da Romolet propone cucina tipica, con ingredienti di produzione propria e locale, espressione del territorio. Circondata da boschi, è ideale per un pranzo fuori porta o per il ristoro dopo un’escursione - Tel. 0423 979400.

Tenuta Sant’Eufemia, in Via Borgo America 22 - San Pietro di Feletto (TV) - Tel. 0438 486794 - www. tenutasanteufemia.it, è una splendida oasi di relax sulle dolci colline del Prosecco, ideale per soggiorni nel verde all’insegna del Prosecco biologico e attività all’aperto.

In un bel palazzetto cielo-terra del 1400, B&B Castelmenardo 39 - all’omonimo indirizzo - Tel. 340 0642080 - vi attende in pieno centro tra atmosfere rese uniche dal contrasto tra modernità e storia. Stazione dei treni a 10 minuti a piedi.

Ideale per soggiorni d’affari come per vacanze, l’Az. Agrituristica Le Vignole offre 6 appartamenti e 6 camere con prima colazione. Vendita di Prosecco Doc Treviso a Cordignano (TV), Strada dei Lavina 7 – Cell. 333 4348966 – www.alloggilevignole.it

Ca’ Novi, piccola ma interessante azienda agricola a conduzione famigliare, produce Prosecco DOC di Treviso, Merlot IGT delle Tre Venezie, Rosso e Bianco, Spumanti e Rosè. È a Fontanelle in Via Tempio 28 (TV) - Tel. 340 9253966 - www.canovi.wine

Casale in stile veneto dei primi del ‘900 ben restaurato, Ca’ Ciaran vi attende a Chirano (TV) in Via Bosco 1/A - Tel. 366 4355439 - www.caciaran.com con le sue 8 camere e il ristorante ricavati nell’antica abitazione e negli ambienti un tempo adibiti a stalla e fienile. Circondato da 30 ettari di terreni, è ideale per chi ama la quiete della campagna veneta, cornice perfetta per momenti speciali.

Osteria Barbieri, in Via Pralongo 50 a Monastier di Treviso - Tel. 0422 798362 - www. osteriabarbieri.it - vi attende fra atmosfere calde e familiari per offrirvi i piatti della tradizione veneta. Attenta a selezionare solo le migliori materie prime, propone cucina tipica e territoriale, con antipasti sfiziosi, pasta casereccia, gnocchi e risotti, ottime carni e deliziosi dolci fatti in casa.

A un passo dall’Abbazia di Sant’Eustachio, tra i boschi e i vigneti della DOCG Asolo Prosecco Superiore e Montello, Country House Abazia è un esclusivo relais con piscina dedicato agli amanti dell’enoturismo. Nella barricaia ricavata nel sotterraneo, il vino Umberto I, icona della cantina Giusti Wine. Ristorante su prenotazione. Nervesa della Battaglia (Treviso) - Tel. 348 8676589 - www.giustiwine.com

Attiva con successo da oltre 150 anni, Antica Trattoria Coan vi attende in Via Luigi Cadorna 14 a Cordignano (TV) – Tel. 0438 999154 – www.trattoriacoan.it . Qui, al confine con il Friuli, nel centro storico di questa località pedemontana ricca di storia e cultura troverete una cucina tradizionale con tanti piatti stagionali: zuppe, paste fatte in casa, carne ai ferri, selvaggina. Squisiti i dolci.

Produzione e vendita di vino Prosecco Valdobbiadene Docg e possibilità di degustazione in loco. De Faveri Spumanti è a Vidor (TV) in Via G. Sartori 21, - Tel. 0423 987673 - www.defaverispumanti.it - info@defaverispumanti.it

Nel cuore dell’antico borgo di Col San Martino (TV), la Locanda Ai Archi di Via Raboso 1 – Tel. 0438 898346 – è un delizioso posticino a conduzione familiare, ideale per gustare i migliori piatti veneti studiati e rivisitati dal giovane chef e proprietario Alex Franco. Qui, a pochi passi da Valdobbiadene, troverete anche un ottimo Prosecco e quattro belle camere con meravigliosa vista sulle colline.


SPECIALE VENETO

a cura di MEDIA COMPANY

Vicenza dove la provincia

è charmant

La città del Palladio e il suo territorio: un’esperienza unica per chi è in cerca di vere emozioni. Qui troverete una grande cucina, prestigiose opportunità di shopping e un’ospitalità sempre d’alto livello.

Gioielleria Zoccai Professione orefice, si legge nel passaporto di Giuseppe Zoccai, garibaldino che contribuì all’unità d’Italia. La sua vocazione, trasmessa per generazioni, vive tuttora nell’omonima gioielleria di Thiene Sono trascorsi 180 anni da quando Giuseppe, nato in una famiglia di orafi attiva già nel Settecento a Venezia, si stabilì a Thiene dove, tanto per mantenere la tradizione, sposò la figlia di un orafo. Nel 1910 fu però suo figlio Gino ad avviare Gioielleria Zoccai che tuttora apre le sue porte al numero 45 del centralissimo Corso Garibaldi. Rilanciata nel dopoguerra da Lelio, intraprendente nipote del capostipite, oggi vede sua figlia Nadia impegnata a mantenere lo stile del padre fatto di eleganza, raffinatezza e del saper stupire i clienti con sempre nuove linee e gioielli esclusivi. www.oreficeriazoccai.com


SPECIALE VENETO

Villa

Pozzani Dopo le esperienze in famosi ristoranti londinesi, lo Chef Daniele Cosaro rientra in Italia con la moglie Justina per aprire il Ristorante Villa Pozzani

Distilleria

Bortolo Nardini

Grappa e molto di più: è questa oggi la realtà della Distilleria Nardini che, con i suoi 240 anni di attività, è un’eccellenza celebre in tutto il mondo

Fondata nel 1779, la Distilleria Bortolo Nardini è la più antica d’Italia. Nata all’ingresso del Ponte Vecchio di Bassano del Grappa, vede oggi la settima generazione impegnata a diffondere nel mondo il sapere di un’icona italiana: la Grappa. Tra i gioielli aziendali le Bolle Nardini disegnate da Fuksas, laboratorio e spazio culturale dell’azienda, e Garage Nardini, nuovo locale dove gustare piatti tipici veneti e non solo, e scoprire i prodotti della ditta abbinati ad innovativi cocktail. Al suo fianco la Bottiglieria con grappe, apertivi, liquori e amari Nardini.

Con il restauro della villa Liberty di famiglia nel centro storico di Malo (VI), Daniele Cosaro corona il sogno di esprimere nel proprio ristorante il suo talento culinario. Oggi fra i locali più gettonati in zona, Villa Pozzani di Via Roma 1 – Tel. 0445 1748864 – www.villapozzani.it ben si presta ad ospitare anche grandi eventi nella grande sala vetrata affacciata sul giardino e i colli circostanti. La cucina, fra tradizione e innovazione, attenta alle carni come alle declinazioni vegetariane, è ricca di originali antipasti e favolosi dessert.

Panoramica boutique di coccole e natura, Agriturismo Gruuntaal di Contrada Valle 69 ad Asiago – Tel. 0424 692798 – www. gruundaal.com – della Famiglia Rodeghiero offre il Relais delle Meraviglie con 4 eleganti camere, gli eccellenti piatti tipici rivisitati dell’agrichef Roberto De Marchi, la Spa Natura con trattamenti viso e corpo e il negozio Alpine Nature con confetture, ortaggi, insaccati ed efficaci cosmetici naturali.

Nel cuore dell’Altopiano, in un contesto ricco di storia, natura, cultura e sport, L’Acero B&B di Via G. Leopardi 9 ad Asiago (VI) - Tel. 340 5985900 - www.laceroasiago. com - vi conquisterà con il fascino del suo loft contemporaneo dalle calde e avvolgenti atmosfere montane. Un’intima Room Spa per momenti di assoluto relax, completa di bio sauna e vasca idromassaggio a due posti con cromoterapia.

Aperto a pranzo da lunedì al sabato e venerdì anche a cena, Il Pastificio Vicenza di Via Monte Cengio 50 - Tel. 0444 322873 - www.ilpastificiovicenza. it - è un laboratorio di pasta fresca e cucina con piatti veneti in parte rivisti in chiave moderna.

A ridosso delle piccole Dolomiti, vicino ai caselli di Thiene e Piovene Rocchette, il Macafame di Via Monte Pasubio 224 a Zanè (VI) – Tel. 0445 714349 – www. macafame.it – offre ristoro dalla colazione della mattina sino all’aperitivo serale. Stuzzichini tutto il giorno e, a pranzo, la cucina di Pietro Menegante con i suoi piatti leggeri e di tradizione. In cantina oltre 450 etichette di vini scelti.

Nella suggestiva campagna vicentina tra i Monti Berici e i Colli Euganei, Villa e Borgo Feriani offrono raffinati e moderni appartamenti a Colzè di Montegalda (VI) – Tel. 347 0833891 – www.villaferiani.it. Ristorante con ottima cucina km 0.


a cura di MEDIA COMPANY

Appartamenti Palazzo

Valmarana Braga

Un palazzo ricco di memorie storiche nel cuore di Vicenza, ideale per chi desidera soggiornare tra le splendide architetture disegnate da Andrea Palladio Immersa nel suo parco, vicina all’A31, Villa Rigon di Via F. Crispi 2 a Barbarano Mossano (VI) – Cell. 329 9823752 – www.villarigon.it – offre ai piedi dei Colli Berici suggestivo alloggio e barchessa per ricevimenti, concerti e conferenze.

A Vicenza, tra i monumenti del centro storico, si distingue Palazzo Valmarana Braga - Cell. 347 7204658 - www. palazzovalmaranabraga. it - opera magistrale del Palladio che, incantando i visitatori con l’imponente facciata, li sottrae al vivace Corso Fogazzaro per ammaliarli all’interno, luogo di quiete con il maestoso atrio colonnato e il silenzioso giardino d’agrumi. Costruito nel 1565 per volere del conte Alvise Valmarana, offre sette esclusivi appartamenti ad uso turistico in uno dei più significativi edifici disegnati dal grande architetto.

Appuntamento da non perdere per chi ama la cucina tradizionale veneta di qualità, Agriturismo Ca’ d’Oro di Via Salvagnini 60 a Sarego (VI) – Tel. 0444 821141 – www.agriturismocadoro.it saprà deliziarvi con le sue semplici e raffinate specialità basate su prodotti di propria produzione. Sei camere di nuova costruzione con servizi privati. Possibilità di cena all’aperto in estate.

Claudia e Francesco hanno recuperato l’antico maso “Del Rèbene” dal cimbro “reben” (vigneto) in un’oasi naturalistica nel cuore dei Colli Berici (Vicenza). Oggi l’azienda agricola di Zovencedo - www.delrebene.it produce 15.000 bottiglie di vini rossi biologici, Carmenère e Tai. Eccellente l’olio Del Rèbene evo Dop Veneto Euganei e Berici, presente nella guida Slow Food dal 2012 e Olio Slow nel 2016.

Dove mangiare appena fuori Vicenza? Dimitri Restaurant ad Altavilla Vicentina! Cucina curata per un ristorante gourmet da non perdere; dopo una entrèe, delizioso assoluto di baccalà (reinterpretazione del tradizionale piatto vicentino), spaghettone ai 5 pomodori e per finire, il tenero di vitella che si mangia con il cucchiaio. Sosta veramente interessante a 2 passi da Vicenza - Tel: 0444 372065. Si sente profumo di stelle qui...bravo!

Le creazioni in cashmere di Anna Viero richiamano una larga clientela nel suo atelier di Via Girardina 58 a Sandrigo (VI) – Tel. 0444 659058. Su telai artigianali realizza con filati di alta qualità capi su misura, accessori e arredo casa.

Attiva dal 1200 e dipinta dal Tintoretto nell’Ultima Cena, l’ Antica Casa della Malvasia di Contrà delle Morette 5 a Vicenza – Tel. 0444 543704 – www.anticacasadellamalvasia.it conserva lo stile delle origini. Piatti tipici con vini locali.

Frequentato dagli amanti della carne alla brace e non solo, il Don Fili vi attende in una delle più antiche osterie della zona. Qui gusterete la carne cotta a vista nel suggestivo caminetto, piatti tipici e anche proposte innovative che incontrano gusti e palati diversi. Il locale, intimo, giovane e dinamico, offre anche eccellenze della DOC Breganze assieme a prestigiosi vini da tutta Italia.

Viaggiatori del gusto? Meta ideale è l’Enogastronomia El Casolin di Via S. Giovanni 37 a Malo (VI) - Tel. 0445 606550 - www.elcasolin.it. Prodotti di qualità italiani e francesi e panini espressi gourmet da asporto anche con ingredienti a scelta.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.