Marzo - Dicembre 2011
I
Alberghi
Residence
Villaggi
Ischia I Capri
Procida I Costiera Amalfitana Sorrento I Napoli I Pompei Paestum I Cilento
www.mediter.it
Grand Tour della Campania Un Tour alla scoperta di: Ischia, Capri, Procida, Costiera Amalfitana, Vesuvio, Pompei e una giornata in un parco termale. Uno spettacolo naturale che non potrai mai vedere al cinema, ma solo dal vivo. 1° GIORNO: ISCHIA - domenica Arrivo ad Ischia e sistemazione in hotel. Prima di cena vi consigliamo una passeggiata in centro tra boutiques, taverne e “Gran Bar” o di trascorrere qualche ora coccolati dagli idromassaggi delle piscine termali. Rientro in hotel per pernottamento. 2° GIORNO: GIRO DELL’ISOLA D’ISCHIA - lunedì Prima colazione in hotel e incontro con la nostra équipe per il cocktail di benvenuto nel corso del quale vi saranno fornite utili informazioni sulla vacanza e sul programma. Mattinata libera. Consigliamo di raggiungere il centro per lo shopping. Dopo pranzo sarete prelevati per un emozionante giro in bus alla scoperta dell’isola d’Ischia con sosta nei punti più suggestivi. Vedremo e godremo delle bellezze che madre natura ha regalato. Visiteremo Sant’Angelo, straordinario villaggio di pescatori con il caratteristico ed antico borgo, la famosa “Piazzetta”, l’istmo e il torrione. Proseguiremo per Serrara Fontana, attraverseremo il comune di Barano, un lembo di terra che offre tutte le bellezze ed i vantaggi di un’isola incontaminata e in più, alcune sorprese. Tra queste, le “case di pietra”, raro esempio di architettura rupestre. Riprenderemo il viaggio alla volta di Ischia per poi raggiungere Casamicciola Terme con il suo splendido lungomare. A Lacco Ameno, piccolo comune adagiato sulla costa, saremo affascinati dalla straordinaria e curiosa presenza del “Fungo”, il masso che si vuole precipitato dall’Epomeo e che da sempre è l’emblema della cittadina. Termineremo la nostra piacevole escursione a Forio con il suo paesaggio movimentato, che alterna luoghi mondani ad angoli tranquilli. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° GIORNO: COSTIERA AMALFITANA - martedì Prima colazione in hotel e partenza per la Costiera Amalfitana che non smette mai di conquistare tutti e con le fragranze delle prime fioriture degli aranceti e dei limoneti che ricamano di bianco la sua piana lussureggiante. Proseguiremo per Positano e resteremo affascinati dalle case 26
mediterranee bianche, dalla piazza dei mulini fatta di verde e buganvillee, dai vicoletti ricchi di negozi di sandali e vestiti. Ma la Costiera Amalfitana la vivremo durante il viaggio in bus. Percorreremo una strada con a sinistra la montagna e a destra aria, mare e panorami mozzafiato. Lungo la strada vedremo i tre isolotti di Li Galli un tempo evitati perché covo di sirene incantatrici. Sosta ad Amalfi per il pranzo. Consigliamo una passeggiata tra le stradine del centro dove si susseguono botteghe di artigiani. Visita al Duomo e alla Fontana di Sant’Andrea. Nel pomeriggio saliremo a Ravello (visita di circa 40 minuti), elegante e aristocratica, siede nella frescura di uno sperone di roccia alto sul mare. Visiteremo Villa Rufolo, un’opera d’arte senza precedenti e in estate sede di concerti di musica classica soprattutto wagneriani. Rientreremo attraverso i monti Lattari. Cena in hotel, pernottamento. 4° GIORNO: POMPEI - VESUVIO - mercoledì Dopo la prima colazione in hotel si parte alla volta di Pompei. Effettueremo un tuffo nel passato ripercorrendo la misteriosa Pompei tra stradine, templi e scavi archeologici. Dopo la sosta per il pranzo, il nostro “viaggio” proseguirà “all’ombra del Vesuvio”. Raggiungeremo Quota Mille e attraverseremo numerosi insediamenti abitativi costeggiando le diverse colate laviche. Godremo di un panorama mozzafiato sulla città di Napoli e le isole del Golfo. Rientro ad Ischia, cena in hotel. 5° GIORNO: ISOLA DI CAPRI - giovedì Prima colazione in hotel e partenza con aliscafo per Capri. E’ l’isola di tutto il mondo: azzurra, serena, ricca di suggestività, di memorie classiche, legata al mito di Tiberio, al nome di Axel Munthe. In comodi minibus attraverseremo l’isola per raggiungere Anacapri. Visiteremo Villa San Michele e i suoi giardini. Dopo pranzo proseguiremo per via Krupp per poi sostare nella celebre “piazzetta”, cuore pulsante dell’isola e centro di ritrovo per eccellenza. Tempo libero per lo shopping, sulle strade della vanità: via Vittorio Emanuele e Via Camerelle che non hanno rivali. Proseguiremo la nostra
Calendario partenze A B C D E F G
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
20-27
03-10-16-23
01-08-15-22
-
-
-
25
02-09-16-23
-
-
29
05
-
-
-
-
12-19-26
03-10-17-24-31
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
07
-
-
-
-
-
21
-
-
-
-
-
-
-
28
04-11
-
-
-
-
-
-
-
18
-
escursione ai Giardini di Augusto e godremo del panorama dei Faraglioni, di Marina Piccola e della Certosa di San Giacomo. La giornata magica termina al porto di Marina Grande. Imbarco con aliscafo per Ischia. Rientro in albergo, cena e pernottamento. 6° GIORNO: RELAX & BENESSERE AL PARCO TERMALE POSEIDON - venerdì Prima colazione in hotel e via di corsa al parco termale Poseidon per trascorrere un’intera giornata dedicata al Relax e al Benessere tra 22 piscine tra termali e marine con temperature che variano dai 15° ai 40°C, idromassaggi, piscina con massaggio giapponese, sabbiature, spiaggia privata, sauna naturale, ristoranti e boutiques. Un’oasi di pace immersa in 65 mila mq. di parco con un giardino botanico ricco di piante, colori e allegria. Rientro in hotel in serata. Cena e pernottamento.
Località Visiteremo le perle della Campania: Ischia, Capri, Sorrento, Vesuvio, Pompei, Procida, Positano, Amalfi e Ravello.
Programma mediter® propone una settimana di vacanza alla scoperta dei nostri tesori artistici e culturali con escursioni ed emozioni a ripetizione tra luoghi, culture e monumenti per offrirvi uno spettacolo naturale che non potrete mai vedere al cinema ma solo dal vivo.
7° GIORNO: ESCURSIONE ISOLA DI PROCIDA - sabato Prima colazione in hotel e mattinata libera da trascorrere al mare per un po’ di tintarella o in piscina. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio si parte per l’isola di Procida distante da Ischia appena 10 minuti di traghetto. Giunti sull’isola scopriremo una terra intima e minuscola (appena 3,7 kmq), racchiusa in stradine solitarie chiuse tra muri antichi, oltre i quali si estendono frutteti e vigneti che sembrano giardini imperiali. Procida è la più piccola tra le isole partenopee, “gelosamente custodita” dai suoi abitanti e conserva tutto il fascino mediterraneo e marinaresco del Sud. Saremo coinvolti dalla nostra guida in una piacevole passeggiata di mezza giornata con sosta nei punti più caratteristici e suggestivi. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
Alberghi prescelti o similari Il nome dell’albergo sarà comunicato da Mediter all’atto della prenotazione.
categoria 4 stelle Hotel La Bagattella Hotel San Valentino Hotel Poggio Aragosta & Spa Hotel Carlo Magno Hotel Villa Carolina
Supplemento Bevande ai pasti i 7,00 per persona, per pasto. (1/2 bottiglia di acqua + 1/4 di vino per persona per pasto).
La quota comprende • Sistemazione in hotel di cat. 4 stelle; • trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno con pasti consumati in albergo o ristorante (ad esclusione del parco termale dove il pranzo è a sacco); • escursioni in Bus Gran Turismo; • guida-accompagnatore per tutta la durata del Tour; • tutti i passaggi marittimi previsti per il Grand Tour; • ingresso al parco termale Poseidon; • Iva e tasse ad oggi in vigore.
8° GIORNO: ISCHIA - domenica Prima colazione in hotel e partenza per Napoli.
Capri - Villa San Michele Diceva Axel Munthe a proposito della sua villa San Michele: “La mia casa deve essere aperta al sole, al vento, alla luce del mare come un tempio greco e luce, luce, luce ovunque!“
La quota non comprende
Ho
Quote individuali a settimana in pensione completa Quota in doppia
Terzo letto adulti
Terzo letto 2/12 anni
Camera singola
A
e 673,00
e 620,00
e 530,00
e 770,00
B
e 750,00
e 685,00
e 570,00
e 850,00
C
e 780,00
e 710,00
e 590,00
e 873,00
D
e 840,00
e 765,00
e 630,00
e 945,00
E
e 860,00
e 780,00
e 645,00
e 965,00
F
e 805,00
e 735,00
e 605,00
e 903,00
G
e 730,00
e 670,00
e 560,00
e 825,00
tel
4S
tel
le
• viaggio e trasferimenti di inizio e fine soggiorno; • bevande ai pasti; • trasferimento da e per il parco termale; • gli ingressi ove previsti a musei, monumenti, gallerie, siti archeologici (ad esclusione di coloro i quali non hanno compiuto il 18° anno di età e di quelli che hanno superato il 65° anno di età come prescritto nel decreto min. del 20 aprile 2006, n. 239); non rientrano in detta legge le strutture private (esempio: Villa San Michele a Capri e il chiostro del Duomo di Amalfi); • gli extra di natura personale, le mance e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”. Note: per Pasqua le partenze saranno anticipate al sabato anzichè di domenica per evitare il viaggio la domenica di Pasqua. Pertanto due partenze ad aprile (quella del 16 e del 23) si effettueranno di sabato con una variazione sul programma (sarà anticipata l’escursione di Capri dal giovedì alla domenica).
27
Tour delle Isole e della Costiera
Base del Tour Isola d’Ischia
Alla scoperta dei luoghi più belli della Campania: Ischia, Capri, Procida e la Divina Costiera. 1° GIORNO: ISCHIA - domenica Arrivo ad Ischia e sistemazione in hotel. Vi consigliamo un passeggiata in centro tra boutiques, taverne e “Gran Bar” o di trascorrere qualche ora coccolati dagli idromassaggi delle piscine termali. Pernottamento in hotel. 2° GIORNO: GIRO DELL’ISOLA D’ISCHIA - lunedì Prima colazione in hotel. Con la nostra équipe si terrà il Cocktail di Benvenuto nel corso del quale vi saranno fornite utili informazioni sulla vacanza e sul programma. Consigliamo di raggiungere il centro di Ischia per lo shopping. Dopo pranzo sarete prelevati per un emozionante giro in bus alla scoperta della splendida Ischia. Un’Isola selvaggia e moderna, mondana e schiva con un grande aspetto e un grande animo. Visiteremo Sant’Angelo, straordinario villaggio di pescatori con il caratteristico ed antico borgo, la famosa “Piazzetta”, l’istmo e il torrione. Proseguiremo per Serrara Fontana, attraverseremo il comune di Barano un lembo di terra che offre tutte le bellezze ed i vantaggi di un’isola incontaminata e in più, alcune sorprese. Tra queste, le “case di pietra”, raro esempio di architettura rupestre. Riprenderemo il viaggio alla volta di Ischia per poi raggiungere Casamicciola Terme con il suo splendido lungomare. A Lacco Ameno, piccolo comune adagiato sulla costa, saremo affascinati dalla straordinaria e curiosa presenza del “Fungo”, il masso che si vuole precipitato dall’Epomeo e che da sempre è l’emblema della cittadina. Termineremo la nostra piacevole escursione a Forio con il suo paesaggio movimentato, che alterna luoghi mondani ad angoli tranquilli. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° GIORNO: COSTIERA AMALFITANA - martedì Prima colazione in hotel e partenza per la Divina Costiera che non smette mai di conquistare tutti e ciascuno con le fragranze delle prime fioriture degli aranceti e di limoneti che ricamano di bianco la sua piana lussureggiante. Visiteremo Positano e resteremo affascinati dalle case mediterranee bianche, dalla vegetazione dai mille colori e profumi. 28
Ma la Costiera Amalfitana la vivremo durante il viaggio in bus. Percorreremo una strada con a sinistra la montagna e a destra aria, mare e panorami mozzafiato. Lungo la strada vedremo i tre isolotti di Li Galli un tempo evitati perché covo di sirene incantatrici. Sosta ad Amalfi. Tempo libero per lo shopping e per il pranzo. Consigliamo la visita al Duomo e alla Fontana di Sant’Andrea. Nel pomeriggio saliremo a Ravello (visita di circa 40 minuti), elegante e aristocratica, siede nella frescura di uno sperone di roccia alto sul mare. Visiteremo Villa Rufolo, un’opera d’arte senza precedenti e in estate sede di concerti di musica classica soprattutto wagneriani. Rientreremo attraverso i monti Lattari. Cena in hotel, pernottamento. 4° GIORNO: ISCHIA - mercoledì Prima colazione in hotel e giornata libera da trascorrere al mare per un po’ di tintarella o in piscina. In inverno, in primavera o in estate ogni scusa è buona per un tuffo nel Mediterraneo riscaldato dalle sorgenti d’Ischia. La Baia di Sorgeto è un esempio e vi consigliamo di visitarla (non dimenticate scarpette di gomma da mare). Pranzo e cena in hotel. Pernottamento. 5° GIORNO: ISOLA DI CAPRI - giovedì Prima colazione in hotel e partenza con aliscafo per Capri. Al suo fascino non si resiste, chi la visita se ne invaghisce e ci torna. Capri sa essere magica e trasgressiva, misteriosa e seducente, semplice e raffinata. Una volta raggiunto il porto, in comodi minibus attraverseremo l’isola per raggiungere Anacapri. Visiteremo Villa San Michele e i suoi giardini. Dopo pranzo proseguiremo per via Krupp per poi sostare nella celebre “piazzetta”, cuore pulsante dell’isola e centro di ritrovo per eccellenza. Tempo libero per lo shopping, sulle strade della vanità: via Vittorio Ema-
Calendario partenze A B C D E F G
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
20-27
03-10-16-23
01-08-15-22
-
-
-
25
02-09-16-23
-
-
29
05
-
-
-
-
12-19-26
03-10-17-24-31
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
07
-
-
-
-
-
21
-
-
-
-
-
-
-
28
04-11
-
-
-
-
-
-
-
18
-
nuele e Via Camerelle che non hanno rivali. Proseguiremo la nostra escursione ai Giardini di Augusto e godremo del panorama dei Faraglioni, di Marina Piccola e della Certosa di San Giacomo. La giornata magica termina al porto di Marina Grande. Imbarco con aliscafo per Ischia. Rientro in albergo, cena con prodotti tipici ischitani. Pernottamento. 6° GIORNO: ISCHIA - venerdì Prima colazione in hotel e mattinata libera da trascorrere al mare per un po’ di tintarella o in piscina. Pranzo in hotel. Pomeriggio libero.In serata rientro in hotel, cena e pernottamento. 7° GIORNO: ESCURSIONE ISOLA DI PROCIDA - sabato Prima colazione in hotel e mattinata libera da trascorrere al mare per un po’ di tintarella o in piscina. Pranzo
Località Visiteremo tre magiche isole del golfo di Napoli: Ischia, Capri e Procida per poi raggiungere l’incantevole Costiera Amalfitana.
Programma mediter® propone un tour di una settimana alla ricerca delle “meraviglie italiane” ricche di storia, di archeologia, di paesaggi mozzafiato, di sapori e di profumi... ...insieme scopriremo i luoghi incantati del Sud.
Alberghi prescelti o similari
in hotel. Nel pomeriggio si parte per l’isola di Procida distante da Ischia appena 10 minuti di traghetto. Giunti sull’isola scopriremo una terra intima e minuscola (appena 3,7 kmq), racchiusa in stradine solitarie chiuse tra muri antichi, oltre i quali si estendono frutteti e vigneti che sembrano giardini imperiali. Procida è la più piccola tra le isole partenopee, “gelosamente custodita” dai suoi abitanti e conserva tutto il fascino mediterraneo e marinaresco del Sud. Saremo coinvolti dalla nostra guida in una piacevole passeggiata di mezza giornata con sosta nei punti più caratteristici e suggestivi. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
Il nome dell’albergo sarà comunicato da Mediter all’atto della prenotazione.
categoria 4 stelle Hotel La Bagattella Hotel San Valentino Hotel Poggio Aragosta & Spa Hotel Carlo Magno Hotel Villa Carolina
Supplemento Bevande ai pasti i 7,00 per persona, per pasto. (1/2 bottiglia di acqua + 1/4 di vino per persona per pasto).
La quota comprende • Sistemazione in hotel di cat. 4 stelle; • trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno con pasti consumati in albergo o ristorante; • escursioni in Bus Gran Turismo; • guida-accompagnatore per tutta la durata del Tour; • tutti i passaggi marittimi previsti per il Tour; • cocktail di benvenuto all’arrivo; • Iva e tasse ad oggi in vigore.
8° GIORNO: ISCHIA - domenica Prima colazione in hotel e buon rientro a casa.
Un fungo spunta dal mare Il famoso fungo di Lacco Ameno, uno scoglio di tufo verde eroso dal vento e dal mare che si erge nella rada di fronte alla spiaggia sabbiosa. Questa roccia, di origine vulcanica, è uno dei simboli dell’isola.
La quota non comprende
Ho
Quote individuali a settimana in pensione completa Quota in doppia
Terzo letto adulti
Terzo letto 2/12 anni
Camera singola
A
e 585,00
e 530,00
e 440,00
e 680,00
B
e 660,00
e 605,00
e 490,00
e 760,00
C
e 690,00
e 620,00
e 505,00
e 790,00
D
e 760,00
e 680,00
e 545,00
e 855,00
E
e 775,00
e 690,00
e 555,00
e 875,00
F
e 725,00
e 645,00
e 525,00
e 820,00
G
e 643,00
e 580,00
e 475,00
e 740,00
tel
4S
tel
le
• viaggio e trasferimenti di inizio e fine soggiorno; • bevande ai pasti; • gli ingressi ove previsti a musei, monumenti, gallerie, siti archeologici (ad esclusione di coloro i quali non hanno compiuto il 18° anno di età e di quelli che hanno superato il 65° anno di età come prescritto nel decreto min. del 20 aprile 2006, n. 239); non rientrano in detta legge le strutture private (esempio: Villa San Michele a Capri e il chiostro del Duomo di Amalfi); • gli extra di natura personale, le mance e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”.
Note: per Pasqua le partenze saranno anticipate al sabato anzichè di domenica per evitare il viaggio la domenica di Pasqua. Pertanto due partenze ad aprile (quella del 16 e del 23) si effettueranno di sabato con una variazione sul programma (sarà anticipata l’escursione di Capri dal giovedì alla domenica).
29
Base del Tour Isola d’Ischia
Mini Tour
Ischia • Capri • Pompei • Vesuvio 4gg/3 notti 1° GIORNO: ISCHIA Arrivo ad Ischia e sistemazione in hotel. Vi consigliamo un passeggiata in centro tra boutiques, taverne e “Gran Bar” o di trascorrere qualche ora coccolati da idromassaggi delle piscine o bagno turco con aromoterapia. Cena e pernottamento in hotel.
La giornata magica termina al porto di Marina Grande. Imbarco con aliscafo per Ischia. Rientro in albergo, cena in hotel. Pernottamento.
2° GIORNO: ISOLA DI CAPRI Prima colazione in hotel e partenza con aliscafo per Capri. E’ l’isola di tutto il mondo: azzurra, serena, ricca di suggestività, di memorie classiche, legata al mito di Tiberio, al nome di Axel Munthe. In comodi minibus attraverseremo l’isola per raggiungere Anacapri. Visiteremo Villa San Michele e i suoi giardini. Dopo pranzo proseguiremo per via Krupp per poi sostare nella celebre “piazzetta”, cuore pulsante dell’isola e centro di ritrovo per eccellenza. Tempo libero per lo shopping, sulle strade della vanità: via Vittorio Emanuele e Via Camerelle che non hanno rivali. Proseguiremo la nostra escursione ai Giardini di Augusto e godremo del panorama dei Faraglioni, di Marina Piccola e della Certosa di San Giacomo.
Aprile
Giugno
Luglio
Ottobre
Novembre
-
-
-
28
05-12-19-26
02
B 21-28
-
-
-
-
-
-
-
C
-
-
02-08-15-22-29
-
-
14-21
-
D
-
-
-
06-13-20-27
03
07
-
-
-
-
-
Agosto Settembre
24-31
-
La quota comprende: 4gg./3 notti, sistemazione in hotel di categoria 4 stelle, trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno con pasti consumati in hotel o ristorante, escursione dell’isola di Capri, escursione Pompei/Vesuvio, escursioni in autopullman Gran Turismo come da programma, guida-accompagnatore per tutte le escursioni del minitour, tutti i passaggi marittimi previsti per il Tour; cocktail di benvenuto all’arrivo, assicurazione medico/assistenza/bagaglio, assistenza Mediter, Iva e tasse ad oggi in vigore. Il nome dell’albergo sarà comunicato da Mediter all’atto della prenotazione.
categoria 4 stelle Hotel La Bagattella, Hotel Villa Carolina, Hotel Marina 10, Hotel Carlo Magno
30
4° GIORNO Prima colazione in hotel e buon rientro a casa.
A 06-13 04-11-18-25
E
Maggio
3° GIORNO: POMPEI - VESUVIO Prima colazione in hotel partenza per il Vesuvio e giunti a Quota Mille assisteremo ad un incredibile panorama di Napoli con le diverse colate laviche. Ascesa del cratere e pranzo a ristorante. Dopo pranzo raggiungeremo Pompei. Effettueremo un tuffo nel passato ripercorrendo la misteriosa Pompei tra stradine, templi e scavi archeologici. Pompei è una vera enciclopedia della civiltà romana, dell’architettura e dei costumi di duemila anni orsono. Rientro ad Ischia nel tardo pomeriggio, cena in hotel. Pernottamento
-
Quota in doppia
Terzo letto adulti
Terzo letto 2/12 anni
Camera singola
A
e 360,00
e 320,00
e 270,00
e 430,00
B
e 410,00
e 360,00
e 300,00
e 480,00
-
C
e 390,00
e 350,00
e 290,00
e 463,00
-
D
e 435,00
e 380,00
e 315,00
e 506,00
-
E
e 456,00
e 397,00
e 325,00
e 525,00
La quota non comprende: Viaggio e trasferimento di inizio e fine soggiorno, bevande ai pasti, gli ingressi ove previsti (ad esclusione di coloro i quali non hanno compiuto il 18° anno di età e di quelli che hanno superato il 65° anno di età come prescritto nel decreto min. del 20 aprile 2006, n. 239), non rientrano in detta legge le strutture private come la Villa San Michele a Capri (…), gli extra di natura personale, le mance e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”.
Base del Tour Isola d’Ischia
Mini Tour
Ischia • Capri • Parco termale 4gg/3 notti 1° GIORNO: ISCHIA Arrivo ad Ischia e sistemazione in hotel. Vi consigliamo un passeggiata in centro tra boutiques, taverne e “Gran Bar” o di trascorrere qualche ora coccolati da idromassaggi delle piscine o bagno turco con aromoterapia. Cena e pernottamento in hotel. 2° GIORNO: ISOLA DI CAPRI Prima colazione in hotel e partenza con aliscafo per Capri. E’ l’isola di tutto il mondo: azzurra, serena, ricca di suggestività, di memorie classiche, legata al mito di Tiberio, al nome di Axel Munthe. In comodi minibus attraverseremo l’isola per raggiungere Anacapri. Visiteremo Villa San Michele e i suoi giardini. Dopo pranzo proseguiremo per via Krupp per poi sostare nella celebre “piazzetta”, cuore pulsante dell’isola e centro di ritrovo per eccellenza. Tempo libero per lo shopping, sulle strade della vanità: via Vittorio Emanuele e Via Camerelle che non hanno rivali. Proseguiremo la nostra escursione ai Giardini di Augusto e godremo del panorama dei Faraglioni, di Marina Piccola e della Certosa di San Giacomo. La giornata magica termina al porto di Marina Grande. Imbarco con aliscafo per Ischia. Rientro in albergo, cena in hotel. Pernottamento.
Aprile
Giugno
Luglio
-
-
-
25
02-09-16-23-29
B
22-28
29
-
-
-
-
-
C
-
-
02-05-12-19-26
-
-
18
D
-
-
-
03-10-17-24-31
-
04-11
-
-
-
-
Agosto Settembre
4° GIORNO Prima colazione in hotel e buon rientro a casa.
A 03-10-17 01-08-15-22
E
Maggio
3° GIORNO: RELAX & BENESSERE AL PARCO TERMALE POSEIDON Prima colazione in hotel e via di corsa al parco termale Poseidon per trascorrere un’intera giornata dedicata al Relax e al Benessere tra 22 piscine tra termali e marine con temperature che variano dai 15° ai 40°C, idromassaggi, piscina con massaggio giapponese, sabbiature, spiaggia privata, sauna naturale, ristoranti e boutiques. Un autentico posto da sogno immerso in 65 mila mq. di parco con un giardino botanico in un mix di sole, mare, terme e verde. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
07-28
-
La quota comprende: 4gg./3 notti, sistemazione in hotel di categoria 4 stelle, trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno con pasti consumati in hotel o ristorante (ad esclusione della giornata al parco termale dove il pranzo non è incluso), escursione dell’isola di Capri, ingresso intera giornata al parco termale Poseidon, guida-accompagnatore per l’escursione a Capri, passaggi marittimi da e per Capri; cocktail di benvenuto all’arrivo, assicurazione medico/assistenza/bagaglio, assistenza Mediter, Iva e tasse ad oggi in vigore.
Ottobre
Quota in doppia
Terzo letto adulti
Terzo letto 2/12 anni
Camera singola
A
e 330,00
e 290,00
e 240,00
e 361,00
B
e 380,00
e 350,00
e 272,00
e 415,00
-
C
e 360,00
e 320,00
e 260,00
e 392,00
-
D
e 402,00
e 355,00
e 285,00
e 433,00
-
E
e 425,00
e 370,00
e 295,00
e 450,00
La quota non comprende: Viaggio e trasferimento di inizio e fine soggiorno, bevande ai pasti, pranzo al parco termale Poseidon, transfer al parco termale, gli ingressi ove previsti (ad esclusione di coloro i quali non hanno compiuto il 18° anno di età e di quelli che hanno superato il 65° anno di età come prescritto nel decreto min. del 20 aprile 2006, n. 239), non rientrano in detta legge le strutture private come la Villa San Michele a Capri (…), gli extra di natura personale, le mance e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”.
Il nome dell’albergo sarà comunicato da Mediter all’atto della prenotazione.
categoria 4 stelle Hotel La Bagattella, Hotel Villa Carolina, Hotel Marina 10, Hotel Carlo Magno
31
Mini Tour
Base del Tour Isola d’Ischia
Ischia • Capri • Costiera Amalfitana 5gg/4 notti 1° GIORNO: ISCHIA Arrivo ad Ischia e sistemazione in hotel. Vi consigliamo un passeggiata in centro tra boutiques, taverne e “Gran Bar” o di trascorrere qualche ora coccolati da idromassaggi delle piscine o bagno turco con aromoterapia. Cena e pernottamento in hotel. 2° GIORNO: GIRO DELL’ISOLA D’ISCHIA Dopo pranzo saremo prelevati per un’emozionante escursione in bus alla scoperta dell’Isola d’Ischia. Per i suoi scorci mai uguali e i microclilmi avvolgenti, quasi come un piccolo continente in miniatura, Ischia, oggi è la più frequentata località di vacanza delle isole del golfo e quella con maggiori presenze tra le località turistiche d’Italia. Si parte in direzione Lacco Ameno dove incontreremo il “famoso fungo”, uno scoglio di tufo verde eroso dal vento e dal mare che si erge nella rada di fronte alla spiaggia sabbiosa. Questa roccia è uno dei simboli dell’isola. Raggiungeremo Forio d’Ischia che conserva immutata la sua antica bellezza; chiese, torri, vicoli e stradine si diramano dalla piazza principale da dove è facile incontrare palazzi nobiliari, archi e portoni di antica fattura. Visiteremo Sant’Angelo, antico borgo di pescatori, che oggi si presenta con un paesaggio colorato, elegante e movimentato: le casette bianche e rosa, le boutique esclusive, gli hotel più alla moda, i bar e ristoranti, le barche e i gozzi ormeggiati nel porticciolo, i lussuosi yacht, la piccola spiaggia. Proseguiremo per Serrara Fontana, un comune che possiede diverse piccole frazioni e borghi, che hanno conservato negli anni intatto il loro fascino. Dopo poco si arriva a Barano con i suoi paesaggi incantati, con le distese di viti, grazie ad un suolo fertilissimo e il contrappunto coloristico dei campi, dei pianori fioriti, dei frutteti, dei boschi e delle pinete. Conserva una chiara fisionomia agricola. Terra di contadini, sviluppatosi soprattutto all’interno per la necessità di restare, con le proprie abitazioni, nei pressi dei campi da coltivare. Il territorio infatti è costituito da frazioni, contrade ed agglomerati antichissimi posti su colline deliziose. Termineremo la nostra piacevole escursione a Casamicciola Terme. Qui si trovano le più importanti sorgenti termali, tra cui quella del “Gurgitiello”. Il centro cittadino è costituito dalla piazza Marina posta sul lungomare a ridosso del porticciolo turistico sempre affollato di grandi yacht e vip. Non avendo un nucleo compatto, gruppi di case e piazze sono disseminati dalla 32
costa alle colline più alte. Rientro in hotel, cena e pernottamento. PRIVATE 3° GIORNO: COSTIERA AMALFITANA Prima colazione in hotel e partenza per la Divina Costiera Amalfitana. La Costiera è patrimonio Culturale e Mondiale dell’UNESCO, è un libro di cultura e storia che trova la sua massima espressione nella Antica Repubblica Marinara di Amalfi, la più antica di tutte quali Pisa, Genova e Venezia. E’ meta fissa di Turisti di tutto il Mondo, basta citare Ravello con le sue ville Rufolo e Cimbrone e Positano col suo spettacolare paesaggio. Poi storia arte e cultura. Saremo affascinati dai colori: azzurro e blu cobalto del mare, verde delle montagne, giallo delle ginestre. Ma la costiera la vivremo durante il viaggio in bus. Percorreremo una strada con a sinistra la montagna e a destra aria, mare e panorami mozzafiato. Lungo la strada vedremo i tre isolotti di Li Galli un tempo evitati perché covo di sirene incantatrici. Sosta ad Amalfi. Tempo libero per lo shopping e per il pranzo. Consigliamo la visita del Duomo e alla Fontana di Sant’Andrea. Nel pomeriggio saliremo a Ravello (visita di circa 40 minuti), elegante e aristocratica, adagiata su uno sperone roccioso e universalmente riconosciuta come la città della musica. La sua ampia vista sul golfo, le sue bellezze naturali ed artistiche, la sua atmosfera cosi particolare, la visione smagliante dei suoi giardini e quella quasi fiabesca dei suoi scorci panoramici, ne fanno un luogo indimenticabile, un’oasi di infinita tranquillità. Da questa spettacolare balconata da cui si gode uno scenario unico al mondo, musicisti, artisti e scrittori, tra cui Ruskin, Mirò, Echer, Gide, Lawrence, Turner trassero l’ispirazione per le proprie opere. Il musicista R. Wagner immaginò, nel parco di Villa Rufolo, il giardino fatato di Klingsor del suo capolavoro, Parsifal. L’abitato, fatto di piccole case, contorte stradine, ville e chiese dagli stupendi mosaici che testimoniano la decisa influenza bizantina e araba, conserva il suo aspetto medievale. Rientreremo attraverso i monti Lattari. Cena in hotel, pernottamento. 4° GIORNO: ISOLA DI CAPRI Prima colazione in hotel e partenza con aliscafo per Capri. E’ un’isola che
Calendario partenze A B C D E
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
03-10-17
01-08-15-22
-
-
-
25
02-09-16-23
21-27
29
-
-
-
-
-
-
-
01-05-12-19-26
-
-
18
-
-
-
-
03-10-17-24-31
-
04-11
-
-
-
-
-
07-28
-
-
ha saputo mantenere fino ad oggi il senso del mito. Un concentrato di bellezza circondato di azzurro, ricco di suggestività. Capri accoglie i viaggiatori con l’allegria colorata del porto di Marina Grande, li invita a quel salotto all’aria aperta che è la Piazzetta, li incanta con la suggestione di luoghi come la Certosa di San Giacomo, li stordisce a sorpresa con vedute da batticuore come il Belvedere di Tragara o l’Arco Naturale. Sfavillante sotto il sole, languida al chiaro di luna, Capri promette e mantiene da secoli quella dolcezza del vivere che ha attratto poeti, artisti, uomini illustri. Capri è generosa con i cercatori di emozioni, ma ama svelarsi senza fretta. Alla fine vince sempre lei, Capri la seduttrice, e ti lascia andare solo con il desiderio di tornare ancora, con la voglia di un nuove emozioni e nuove scoperte. Noi la scopriremo in lungo e in largo. In comodi minibus attraverseremo l’isola e raggiungeremo Anacapri. Visiteremo Villa San Michele e i suoi giardini. Dopo pranzo proseguiremo per via krupp, una strada pedonale che collega la zona della Certosa di San Giacomo e dei Giardini di Augusto con
Località Scopriremo con mediter® i luoghi più celebri e amati al mondo: Ischia, Capri e la Divina Costiera Amalfitana.
Programma mediter® propone un mini tour di 5 giorni e 4 notti in luoghi di grande charme e discreta e attenta ospitalità.
Marina Piccola. Guardandola dall’alto o percorrendola, regala un effetto così strabiliante da poterla ritenere una vera e propria opera d’arte, addolcita dalla vegetazione tipicamente mediterranea che spontaneamente vi cresce. Raggiungeremo il centro per poi sostare nella celebre “piazzetta”, cuore pulsante dell’isola e centro di ritrovo per eccellenza. Tempo libero per lo shopping, sulle strade della vanità: via Vittorio Emanuele e via Camerelle che non hanno rivali. Proseguiremo la nostra escursione ai Giardini di Augusto che sono un esempio d’organizzazione botanica in stile caprese in una cornice di panorami mozzafiato e godremo del panorama dei Faraglioni, di Marina Piccola e della certosa di San Giacomo. La giornata magica termina al porto di Marina Grande. Imbarco con aliscafo per Ischia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Alberghi prescelti o similari Il nome dell’albergo sarà comunicato da Mediter all’atto della prenotazione.
categoria 4 stelle Hotel La Bagattella Hotel Marina 10 Hotel Villa Carolina Hotel Carlo Magno
La quota comprende • 5gg./4 notti; • sistemazione in hotel di categoria 4 stelle; • trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno con pasti consumati in ristorante; • escursioni in autopullman Gran Turismo come da programma. Escursione dell’isola di Ischia, escursione dell’isola di Capri, escursione della Costiera Amalfitana; • guida-accompagnatore per tutte le escursioni del minitour; • tutti i passaggi marittimi previsti per il Tour; • cocktail di benvenuto all’arrivo; • assicurazione medico/assistenza/bagaglio, assistenza Mediter; • Iva e tasse ad oggi in vigore
5° GIORNO Prima colazione in hotel e buon rientro a casa.
La quota non comprende
Barano: Le case di pietra Questi massi caduti dall’Epomeo e scavati con mano sapiente, per ricavarne un’abitazione o un cellaio, rappresentano una testimonianza di perfetto connubio tra l’uomo e l’ambiente
Ho
Quote individuali a settimana in pensione completa Quota in doppia
Terzo letto adulti
Terzo letto 2/12 anni
Camera singola
A
e 444,00
e 385,00
e 320,00
e 525,00
B
e 519,00
e 445,00
e 360,00
e 596,00
C
e 488,00
e 420,00
e 350,00
e 565,00
D
e 544,00
e 469,00
e 380,00
e 620,00
E
e 575,00
e 493,00
e 397,00
e 645,00
tel
4S
tel
le
• Viaggio e trasferimento di inizio e fine soggiorno; • bevande ai pasti; • gli ingressi ove previsti (ad esclusione di coloro i quali non hanno compiuto il 18° anno di età e di quelli che hanno superato il 65° anno di età come prescritto nel decreto min. del 20 aprile 2006, n. 239), non rientrano in detta legge le strutture private come la Villa San Michele a Capri (…); • gli extra di natura personale; • le mance e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”.
33
Venite a trovarci o telefonateci per qualsiasi informazione
www.mediter.it