Marzo - Dicembre 2010
I
Alberghi
Residence
Villaggi
Isole Minori d’Italia Elba I Capraia I Ponza I Stromboli Panarea I Lipari I Vulcano I Salina Ustica I San Pietro I Tremiti Lampedusa I Pantelleria
www.mediter.it
Gran Tour delle
SALINA
FILICUDI
ALICUDI PANAREA
STROMBOLI
LIPARI
1° GIORNO - sabato Arrivo e sistemazione in hotel, giornata libera, prima di cena incontro con la nostra assistente, cena e pernottamento in albergo.
VULCANO
2° GIORNO: LIPARI - domenica Dopo la prima colazione in albergo, visita del centro e passeggiata per le viuzze della cittadina di Lipari, visita facoltativa all’antica Acropoli dove trova anche il Museo Archeologico. Pranzo libero. Nel pomeriggio giro dell’isola di Lipari in pullman. Visita dei paesini di Pianoconte, Quattropani ed Acquacalda con soste ai punti panoramici come Quattrocchi ed alle cave di pomice. Cena e pernottamento in hotel. 3° GIORNO: PANAREA E STROMBOLI - lunedì Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in motobarca per l’isola di Panarea, giro dell’isola passando dalla famosa baia di Calajunco e tra gli isolotti e scogli davanti a Panarea, attracco al porto del paese. Tempo libero. Durante l’escursione possibilità di bagno (condizioni meteo/marine permettendo). Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza in motobarca alla volta dell’isola di Stromboli. Arrivati sull’isola tempo libero per passeggiare nel paese e raggiungere l’osservatorio (280 mt). In serata partenza con motobarca fino alla Sciara del Fuoco e sosta per ammirare l’attività esplosiva del vulcano. Rientro in motobarca in tarda serata. Cena e pernottamento in hotel. 4° GIORNO: LIPARI - martedì Prima colazione e cena in hotel. Giornata libera, consigliamo la visita dell’isola di Lipari. Pernottamento. 5° GIORNO: FILICUDI - ALICUDI - mercoledì Prima colazione in hotel. Escursione intera giornata in motobarca per le isole di Filicudi e Alicudi, passando dal lato Nord-Ovest dell’isola di Lipari. All’arrivo a Filicudi sosta al paesino. Nel pomeriggio giro dell’isola in motobarca, passando davanti ai faraglioni La Canna e Montenassari, per poi raggiungere la grotta del Bue Marino. Sosta al caratteristico borgo di pescatori “Pecorini
40
a’mare“. Proseguimento per Alicudi. Breve sosta sull’isola. Durante l’escursione possibilità di bagno (condizioni meteo/marine permettendo). Rientro in motobarca nel tardo pomeriggio costeggiando i faraglioni di Lipari. Pranzo libero, cena e pernottamento in albergo. 6° GIORNO: SALINA - giovedì Prima colazione in hotel. Partenza in nave per Salina, “l’Isola Verde”. Dopo l’arrivo a Rinella, partenza in pullman passando dalla piccola frazione di Leni per poi raggiungere Valdichiesa, dove si visita il Santuario della Madonna del Terzito. Si prosegue per Pollara, frazione che sorge sui resti di un antico cratere dove si può ammirare la baia dove è stato girato il famoso film “Il Postino”. Proseguimento per Malfa e breve sosta per visitare le due chiese. Si giunge poi a Lingua con il suo laghetto, l’antica Salina. Il tour termina con la visita a Santa Maria Salina, porto principale dell’isola. Pranzo libero. Consigliamo una breve passeggiata per le viuzze caratteristiche di Santa Maria Salina. Nel pomeriggio rientro con aliscafo. Cena e pernottamento in hotel. 7° GIORNO: VULCANO - venerdì Prima colazione in hotel. Escursione in motobarca dell’isola di Vulcano, lungo la parte sud-est dell’isola di Lipari fino al porto di Vulcano. Giro dell’isola di Vulcano cominciando dal
Isole Eolie
Un Tour alla scoperta di: Panarea, Stromboli, Lipari, Filicudi, Alicudi, Salina e Vulcano.
Calendario partenze A B C D E F
Aprile
Maggio
3•10•17•24
1•8•15•22
Giugno
Luglio
Agosto
Ottobre 2•9•16•23
5•12•19•26
29
Settembre
18•25 3•10•17•24
4•11
31
28 7•21 14
lato nord-ovest dell’isola passando da Vulcanello, dalla baia delle “Sabbie Nere”, dalla “Grotta del Cavallo” e dalla “Piscina di Venere” fino alla piccola località Marina Gelso, dove si effettua, tempo permettendo, una breve sosta. Il giro continua lungo il lato sud-est dell’isola fin sotto il vulcano “Gran Cratere” e successivamente verso il Porto Levante. Durante il giro possibilità di bagno, condizioni meteo/marine permettendo. Il pomeriggio è dedicato all’esplorazione individuale dell’isola con possibilità di bagno nei fanghi, nelle acque sulfuree e alle spiagge delle “Sabbie Nere”. Nel pomeriggio rientro. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel. 8° GIORNO - sabato Prima colazione in hotel. Partenza e buon rientro a casa.
I grandi sapori nelle piccole isole Verdure, erbe aromatiche, legumi e agrumi alle Eolie maturano sotto un sole cocente che esalta i sapori. Stupisce la variegata cucina delle isole... con il pesce che abbonda e spesso è protagonista. Sicuramente i capperi sono tra i più utilizzati nella cucina eoliana per condire piatti di pesce. Ma qui l’olio fa la differenza seppur, con sorpresa, scopriamo che viene dalla Puglia. Le insalatone miste, le insalate con capperi, con pomodori secchi, cipollotti, menta e alici. Qui è quasi obbligatorio condirle con l’olio pugliese, uno per tutti l’olio Muraglia (www.frantoiomuraglia.it), un antico frantoio che produce Olio DOP da 5 generazioni, pluripremiato “5 gocce” e nella “Guida Agli Oli d’Italia” consacrato per ben due volte il Miglior Olio del nostro Paese. Da alcuni anni l’olio Muraglia viene venduto anche in eleganti orci in ceramica smaltata e decorata a mano. Come dire: anche l’occhio vuole la sua parte. E qui in Sicilia fanno moda...
Quote individuali a settimana in mezza pensione Hotel**** Lipari/Vulcano
A B C D E F
Hotel*** Lipari
Hotel*** Vulcano
Quota in doppia
Camera singola
Costo 3/4° letto
Quota in doppia
Camera singola
Costo 3/4° letto
Quota in doppia
Camera singola
Costo 3/4° letto
e 560,00
e 700,00
e 448,00
e 510,00
e 615,00
e 410,00
N.D.
N.D.
N.D.
e 630,00
e 805,00
e 505,00
e 580,00
e 720,00
e 465,00
e 510,00
e 650,00
e 410,00
e 700,00
e 875,00
e 560,00
e 650,00
e 790,00
e 520,00
e 580,00
e 720,00
e 465,00
e 770,00
e 980,00
e 616,00
e 720,00
e 895,00
e 576,00
e 650,00
e 825,00
e 520,00
e 950,00
e 1.195,00
e 760,00
e 880,00
e 1.090,00
e 715,00
e 790,00
e 990,00
e 635,00
e 1.100,00
e 1.345,00
e 880,00
e 950,00
e 1.160,00
e 760,00
e 830,00
e 1.030,00
e 656,00
INFORMAZIONI Località Il tour parte da Lipari o Vulcano. Visiteremo le sette isole dell’arcipelago eoliano: Lipari, Panarea, Stromboli, Filicudi, Alicudi, Salina e Vulcano. Programma Le Eolie devono il loro nome a Eolo, signore dei Venti. Chi oggi si avvicina, con la nave o l’aliscafo, non può fare a meno di essere sopraffatto dalla magnificenza del paesaggio e di essere invogliato ad esplorarlo. La Mediter vi propone di conoscere questo stupendo Arcipelago con le sue splendide coste e fondali, gli imponenti vulcani sempre attivi, le bizzarre formazioni rocciose, la fitta vegetazione, i villaggi preistorici, i tesori archeologici. Mediter “navigherà “insieme a Voi da un’isola all’altra... Alberghi Prescelti o similari categoria 4 stelle Grand Albergo Arciduca Albergo Villa Fiorentino Albergo Garden Albergo Eros categoria 3 stelle Albergo Augustus Albergo La Giara Albergo Aura Albergo Filadelfia Albergo Orsa Maggiore La quota comprende • trasferimento dal porto di Vulcano/Lipari all’albergo il giorno d’arrivo e il giorno di partenza; • sistemazione in albergo della categoria prescelta; • trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena); • escursioni in motobarca alle isole di Panarea, Vulcano, Stromboli, Filicudi e Alicudi; • giro dell’isola di Lipari e Salina in pullman; • guida accompagnatore multilingue per tutta la durata del tour; • cocktail di benvenuto all’arrivo; • assistenza Mediter; • Iva e tasse ad oggi in vigore. La quota non comprende • I trasferimenti di inizio e fine soggiorno dall’aeroporto o stazione fino all’albergo; • i trasferimenti da e per il porto per le escursioni; • bevande ai pasti; • gli extra di natura personale; • le mance e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”. E’ importante sapere che • Il programma potrebbe subire variazioni a causa di cattive condizioni meteomarine. In tal caso non sarà riconosciuto alcun rimborso. • I mezzi utilizzati per le visite in motobarche, aliscafi e navi non sono ad uso esclusivo, e nei periodi di maggiore affluenza turistica, potranno avere ritardi con la conseguente attesa nei vari porti di imbarco e sbarco. • Molti alberghi non dispongono di ristorante interno pertanto la mezza pensione verrà consumata in un ristorante esterno convenzionato. Escursioni facoltative (min 25 partecipanti) • Lipari “Museo e Parco Archeologico” con guida autorizzata e ingresso e 15,00 p.p. • Vulcano “Giro dell’isola in pullman” e 12,00 p.p.
41
Mini Tour delle
SALINA
FILICUDI
PERCORSO ARANCIO base Lipari o Vulcano
ALICUDI PANAREA
mini tour Salina e Vulcano
STROMBOLI
LIPARI
PERCORSO AZZURRO base Lipari o Vulcano
mini tour Panarea Stromboli Lipari VULCANO
MINI TOUR DELLE ISOLE EOLIE - PERCORSO AZZURRO Sabato/mercoledi LIPARI - PANAREA - STROMBOLI
1° GIORNO sabato Arrivo e sistemazione in hotel, giornata libera, prima di cena incontro con la nostra assistente, cena e pernottamento in albergo. 2° GIORNO: LIPARI domenica Prima colazione in hotel. Visita del centro passeggiando per le viuzze della cittadina di Lipari,visita facoltativa all’antica acropoli dove è situato il museo archeologico. Pranzo libero. Nel pomeriggio giro dell’isola di Lipari in pullman attraversando i paesini di Pianoconte, Quattropani ed Acquacalda con soste ai punti panoramici come Quattrocchi e Quattropani ad alle cave di pomice. Rientro nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in albergo. 3° GIORNO: PANAREA E STROMBOLI lunedì Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in motobarca per l’isola di Panarea. Giro dell’isola passando dalla famosa baia di Calajunco e tra gli isolotti e scogli davanti a Panarea. Attracco al porto del paese e tempo libero per passeggiare. Durante l’escursione possibilità di bagno (condizioni meteo/marine permettendo). Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza in motobarca per l’isola di Stromboli e attracco al porto. Tempo libero per passeggiare nel paese e raggiungere l’Osservatorio (280 mt). In tarda serata partenza con la motobarca fino sotto la Sciara del fuoco. Sosta in barca per ammirare l’attività esplosiva del vulcano, una emozionante esperienza che si può osservare solo con il calare della luce. Rientro in motobarca in tarda serata. Quote individuali in mezza pensione Cena in hotel. Percorso azzurro
4° GIORNO: LIPARI martedì Prima colazione e cena in hotel. Giornata libera. Vi consigliamo la visita dell’isola di Lipari. Pernottamento in albergo. 5° GIORNO mercoledì Prima colazione in hotel e fine dei nostri servizi. Buon rientro a casa. 42
Percorso arancio
Hotel Lipari/Vulcano (3-4 stelle)
A B C D E
Quota in doppia
Camera singola
Costo 3/4° letto
e 320,00
e 400,00
e 260,00
e 360,00
e 460,00
e 290,00
e 400,00
e 500,00
e 320,00
e 440,00
e 560,00
e 360,00
e 590,00
e 730,00
e 480,00
Hotel Lipari/Vulcano (3-4 stelle)
A B C D
Quota in doppia
Camera singola
Costo 3/4° letto
e 240,00
e 300,00
e 195,00
e 270,00
e 345,00
e 220,00
e 300,00
e 375,00
e 240,00
e 390,00
e 495,00
e 320,00
Isole Eolie
Un Tour alla scoperta di: Panarea, Stromboli, Lipari, Filicudi, Alicudi, Salina e Vulcano.
Calendario partenze - Percorso Azzurro - Panarea, Stromboli, Lipari A B C D E
Aprile
Maggio
3•10•17•24
1•8•15•22 29
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre 2•9•16•23
5•12•19•26
18•25 3•10•17•24 31
4•11 28 7•21
Calendario partenze - Percorso Arancio - Salina e Vulcano A B C D
Aprile
Maggio
7•14•21•28
5•12•19•26
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre 6•13•20•27
2•9•16•23•30
22•29 7•14•21•28
1•8•15 4•25
MINI TOUR DELLE ISOLE EOLIE - PERCORSO ARANCIO Mercoledi/sabato SALINA - VULCANO
1° GIORNO mercoledi Arrivo e sistemazione in hotel, giornata libera, prima di cena incontro con la nostra assistente, cena e pernottamento in albergo. 2° GIORNO: SALINA giovedi Prima colazione in hotel. Partenza in nave per Salina, denominata anche “l’isola Verde”. Arriveremo a Rinella e il “viaggio” proseguirà in pullman passando dalla piccola frazione di Leni per poi raggiungere Valdichiesa, dove si visita il Santuario della Madonna del Terzito. Si prosegue per Pollara, frazione che sorge sui resti di un antico cratere dove si può ammirare la baia nota anche per l’ambientazione del film “Il Postino” con Massimo Troisi. Si giunge a Malfa dove è prevista una breve sosta per la visita delle due chiese. Si raggiungerà la zona della “Lingua” con il suo laghetto. Il tour terminerà a Santa Marina Salina, porto principale dell’isola. Pranzo e tempo libero per passeggiare per le caratteristiche viuzze di Santa Marina Salina. Rientro nel pomeriggio con aliscafo. Cena e pernottamento in albergo. 3° GIORNO: VULCANO venerdi Prima colazione in hotel. Escursione in motobarca per l’isola di Vulcano, lungo la parte sud-est dell’isola di Lipari fino al porto di Vulcano. Il giro inizierà da Vulcano, dal lato nord-ovest dell’isola, passando da Vulcanello, dalla baia delle “Sabbie Nere”, dalla “Grotta del Cavallo” e dalla “Piscina di Venere” fino alla piccola località Marina Gelso, dove effettueremo, tempo permettendo, una breve sosta. L’escursione continua lungo il lato sud-est dell’isola fin sotto il vulcano “Gran Cratere” e successivamente verso il Porto Levante. Durante il giro possibilità di bagno (condizioni meteo/marine permettendo). Il pomeriggio è dedicato all’esplorazione individuale dell’isola con possibilità di bagno nei fanghi, nelle acque sulfuree (consigliamo un vecchio costume da bagno), e alla spiaggia “Sabbie Nere”. Rientro in hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamento in albergo. 4° GIORNO: LIPARI sabato Prima colazione in hotel e fine dei nostri servizi. Buon rientro a casa
INFORMAZIONI Programma Mediter ti propone di conoscere questo stupendo Arcipelago offrendoti due itinerari alla scoperta delle sue splendide isole, degli imponenti vulcani sempre attivi, delle bizzarre formazioni rocciose, della fitta vegetazione, dei villaggi preistorici e dei tesori archeologici. Alberghi Prescelti o similari categoria 4 stelle Isola di Lipari • Grand Hotel Arciduca • Hotel Villa Fiorentino Isola di Vulcano • Hotel Eros • Hotel Garden categoria 3 stelle Isola di Lipari • Hotel Villa Augustus • Hotel Filadelfia • Hotel La Giara Isola di Vulcano • Hotel Aura • Hotel Orsa Maggiore
La quota comprende • trasferimento dal porto di Vulcano/Lipari all’albergo il giorno d’arrivo e il giorno di partenza; • sistemazione in albergo della categoria prescelta; • trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena); • escursioni in motobarca e/o in bus come da programma prescelto; • guida accompagnatore multilingue per tutta la durata del tour; • cocktail di benvenuto all’arrivo; • assistenza Mediter; • Iva e tasse ad oggi in vigore. La quota non comprende • I trasferimenti di inizio e fine soggiorno dall’aeroporto o stazione fino all’albergo; • i trasferimenti da e per il porto per le escursioni; • bevande ai pasti; • gli extra di natura personale; • le mance e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”. E’ importante sapere che • Il programma potrebbe subire variazioni a causa di cattive condizioni meteomarine. In tal caso non sarà riconosciuto alcun rimborso. • I mezzi utilizzati per le visite in motobarche, aliscafi e navi non sono ad uso esclusivo, e nei periodi di maggiore affluenza turistica, potranno avere ritardi con la conseguente attesa nei vari porti di imbarco e sbarco. • Molti alberghi non dispongono di ristorante interno pertanto la mezza pensione verrà consumata in un ristorante esterno convenzionato. Escursioni facoltative (min 25 partecipanti) • Lipari “Museo e Parco Archeologico” con guida autorizzata e ingresso e 15,00 p.p. • Vulcano “Giro dell’isola in pullman” e 12,00 p.p. Note La località di base del tour così come la categoria dell’albergo (3 o 4 stelle) viene scelta con la formula “roulette” e comunicata al cliente una settimana prima dell’arrivo alle Eolie. I prezzi si riferiscono al pernottamento in hotel di categoria 3 stelle. Secondo disponibilità viene riservato un upgrade in hotel 4 stelle.
43
Venite a trovarci o telefonateci per qualsiasi informazione
www.mediter.it