IL CIBO–
CHIC
LA NOSTRA CLASSE LA PROFESSORESSA Iva Youkilis GLI STUDENTI Emma Gindy Abby Suppan Yessenia Rivera Adina Loomis Megan Stansbury
Noi siamo gli studenti della classe Italiano 301- Communicazione Orale. Frequentiamo questo classe durante il Autunno di 2019. Ogni giorno nel nostro classe, parliamo sulle notizie mondiale e anche parliamo sulle nostre vite. Iva ci insegna sulle ricette italiane regionale. Per esemptio, abbiamo imparato che Tosacana e famoso per la mortadella. Non solo parliamo sul cibo, anche cuciniamo! Ogni altra settimana, andiamo alla casa di Iva per cucinare il cibo Italiano. In sieme, imparavamo come cucinare il cibo piu buono e piu chic nel mondo!
TAVOLO DI –
CONTENTI
CENA 1
La Bruschetta ‘chic’
CENA 2
Il Tiramisu
CENA 3
Le Pappardelle con il sugo di pomodoro
CENA 4
Vellutata di Zucca
CENA 5
Risotto con Funghi
CENA 6 CENA 7
Tortellini con RIcotta e Spinaci
Pizza
LA BRUSCHETTA PIÙ CHIC
CENA – 1
INGREDIENTI
PER PREPARARE
4 Pomodori Grandi
Questa ricetta è incredibilmente semplice! Si taglia i pomodori a dadini da 1/2 pollice. Quindi, si taglia la rucola in piccoli pezzi, sembrerà una rucola tagliuzzata. Si taglia le palline di mozzarella in 4 pezzi ciascuna.
1 Contenitore di Palline di Mozzarella 150 Grammi di Rucola Olio d’oliva 1/2 Limone Sale Pepe
Per placcare, si copra il fondo della placca con la rucola. Quindi, si posiziona la mozzarella uniformemente in cima. Quindi si aggiunge i pomodori. Terminare con una generosa spruzzata di olio d’oliva e 1/4 di limone. Aggiungere sale e pepe a piacere. Ecco!
DURATA 20 minuti
LIVELLO facile
DOSI 6 persona
IL TIRAMISU
CENA – 2
INGREDIENTI 500g mascarpone
300 g Biscotti savoiardi
150g zucchero
6 pz Tuorli d’uovo freschissimi
Cacao amaro in polvere
4 chiare dell’uova 4 pz Tazze di caffè espresso lungo
PER PREPARARE Per preparare il tiramisù cominciate dalle uova freschissime: quindi separate accuratamente gli albumi dai tuorli, ricordando che per montare bene gli albumi non dovranno presentare alcuna traccia di tuorlo. Poi montate i tuorli con le fruste elettriche, versando solo metà dose di zucchero. Non appena il composto sarà diventato chiaro e spumoso. Con le fruste ancora in funzione, potrete aggiungere il mascarpone, poco alla volta. Incorporato tutto il formaggio avrete ottenuto una crema densa e compatta; tenetela da parte. Pulite molto bene le fruste e passate a montare gli albumi versando il restante zucchero un po’ alla volta. Dovrete montarli a neve ben ferma; otterrete questo risultato quando rovesciando la ciotola la massa non si muoverà. Prendete una cucchiaiata di albumi e versatela nella ciotola con i tuorli e lo zucchero e mescolate energicamente con una spatola, così stempererete il composto. Dopodiché procedete ad aggiungere la restante parte di albumi, poco alla alla volta mescolando molto delicatamente dal basso verso l’alto.
Una volta pronto, distribuite una generosa cucchiaiata di crema sul fondo di una pirofila e distribuite per bene. Poi inzuppate per pochi istanti i savoiardi nel caffè freddo già zuccherato a vostro piacimento. Prima da un lato e poi dall’altro. Man mano distribuite i savoiardi imbevuti sulla crema, tutti in un verso, così da ottenere un primo strato sul quale andrete a distribuire una parte della crema al mascarpone. Anche in questo caso dovrete livellarla accuratamente così da avere una superficie liscia. E continuate a distribuire i savoiardi imbevuti nel caffè, poi realizzate un altro strato di crema. Livellate la superficie e spolverizzatela con del cacao amaro in polvere e lasciate rassodare in frigorifero per un paio d’ore. Il vostro tiramisù è pronto per essere gustato!
DURATA 1 ora
LIVELLO facile
DOSI 8 persone
` “IL TIRAMISU E MOLTO FACILE DA FARE! VOGLIO FARLO PER I MIEI AMICI!”
–ADINA LOOMIS
PAPPARDELLE CON IL SUGO DI POMODORO INGREDIENTI 100g Farina 1 uovo 2 pomodori aglio olio d’olivo basilico sale parmigiano
PER PREPARARE Per l’impasto: formare i 600 grammi di farina in un contenitore, rompere l’uovo nel contenitore e mescolare gradualmente le due insieme. Se lo si desidera, è possibile aggiungere sale. Una volta che l’impasto viene miscelato uniformemente, impastare usando il tallone della mano. Spingi l’impasto lontano da te prima di piegare l’impasto su se
CENA – 3
stesso e ripetere. Girare periodicamente l’impasto durante questo processo. Trascorri circa quindici minuti impastando o fino a che liscio. Una volta completato, mettere l’impasto in una palla, avvolgerlo nella pellicola trasparente e conservare in frigorifero per 20 minuti. Utilizzando una macchina per la pasta o un mattarello, appiattire l’impasto in uno strato sottile e uniforme. Se si utilizza una macchina per la pasta, scambiare il rullo in un taglio largo e posizionare l’impasto attraverso la macchina per creare la forma delle pappardelle. Se hai usato un mattarello, usa un coltello per tagliare strisce larghe sul fondo dell’impasto. Metti una pentola d’acqua sul fornello per far bollire e salare l’acqua una volta che bolle. Lessare le pappardelle fino al dente. Mentre l’acqua e la pasta bollono, crea la tua salsa di pomodoro tritando un pomodoro e uno spicchio d’aglio per porzione. Mettili entrambi in una padella con olio d’oliva e lascia cuocere a fuoco lento fino a quando non diventa una salsa, mescolando di tanto in tanto. Una volta che la pasta è al dente, aggiungere alla padella con la salsa e mescolare prima di servire. Aggiungi il parmigiano e il basilico, se lo desideri.
DURATA 40 minuti
LIVELLO intermedio
DOSI 1 persona
VELLUTATA DI ZUCCA
CENA – 4
INGREDIENTI
PER PREPARARE
1 cipolla
Per cominciare, si deve tagliare la cipolla a dadi, e le mele e lo butternut squash a pezzi medi.
la zucca cumino curry aglio peperoncino sale pepe crema di cocco mele
In una padella, si soffrigge la cipolla fino a quando è chiara e morbida. Dopo si trasferisce a una pentola e si aggiunge lo butternut squash, le mele, cumino, curry, aglio e peperoncino, il coconut creamer, e un po’ di acqua. Si lascia tutto a fuoco medio/basso per diventare più morbido. Dopo si usa una frullatore a immersione o si può mettere tutto in un miscelatore per mescolare e diventare una zuppa densa. Aggiungere sale e pepe a gusto e lasciare a fuoco basso alcuni minuti per riscaldare. Servire caldo.
DURATA 50 minuti
LIVELLO facile
DOSI 6 persone
“QUESTA E` LA ` VELLUTATA PIU BUONA CHE HO ASSAGIATO NELLA MIA VITA!”
–YESSENIA RIVERA
RISOTTO CON FUNGHI INGREDIENTI 1 cipolla Riso di risotto (2 pugni per testa) Un pacco di dado funghi porcini Sale
CENA – 5
PER PREPARARE Una ricetta molto semplice! Si deve tagliare la cipolla a dadini e soffriggere con i fungi. Aggiungere il riso, 2 manciate per testa, sale e pepe, e un po d’acqua.. Mescolare spesso, aggiungendo acqua se necessario, a fuoco basso per 18 - 20 minut o fino che sia piu denso. Servire caldo.
pepe Un po’ d’acqua
DURATA 50 minuti
LIVELLO facile
DOSI 6 persone
TORTELLINI CON RICOTTA E SPINACI INGREDIENTI 200g spinaci 200g ricotta 30g parmigiano reggiano un pizzico di noce moscata pepe sale
PER PREPARARE Per fare la pasta, fa riferimento alla ricetta di pappardelle. Quando la pasta è pronta per essere tagliata, si prende un bicchiere e giralo con la bocca rivolta verso il basso. Si preme nell’impasto fino a formare un cerchio che può essere tagliato fuori dall’impasto. Si continua a creare questi cerchi fino a quando tutta la pasta non è stata utilizzata.
CENA – 6
Per cominciare, si prepara i spinaci. Si cuoce gli spinaci in acqua salata fino a renderli morbidi. Si asciuga con un asciugamano fino a quando non è umido. Poi, tritalo finemente. Dopo, aggiungere gli spinaci, la ricotta, e il parmigiano reggiano in una ciotola. Si grattugia la noce moscata fresca sugli ingredienti. Si aggiunge sale e pepe a piacere. Si mescola tutti gli ingredienti fino a quando non sono completamente incorporati. Si prende uno dei cerchi tagliati dall’impasto della pasta. Si riempilo al centro con un cucchiaio di ripieno di ricotta e spinaci. Si piegalo a metà (sembrerà un dumpling). Quindi, si piega di nuovo in modo che i due bordi opposti si toccano. Questo crea la forma di un tortellini. Continua questo fino a quando tutti i tortellini sono modellati. Si fa bollire una pentola d’acqua. Si lascia cadere ciascuno dei tortellini. Quando galleggiano in superficie, sono pronti per essere mangiati! Si serva con olio d’oliva e parmigiano, sale e pepe per piacere!
DURATA 45 minuti
LIVELLO Intermedio
DOSI 6 persone
LA PIZZA
INGREDIENTI 2 dl acqua 1 pizzico di zucchero 400g farina 00 un pizzico di sale poleta crudo salsa di pomodoro 30g olio di oliva mozzarella (fresco o triturati) da mettere sopra, quello che volete: tipo prosciutto, funghi, peperoni, olive, basilico, origano, ecc.
PER PREPARARE Per fare l’impasto per pizza Combini il lievito, lo zucchero, il sale, e la metà della farina in una ciotola capiente. Una volta mescolato aggiungere l’olio d’oliva e l’acqua con un cucchiaio grande. Quindi aggiungere il resto della farina fino a quando l’impasto si è formato in una grande palla. Se lo si desidera, in una ciotola separata ricoprire la pallina di pasta con olio d’oliva.
CENA – 7
Coprire la palla di pasta con un involucro di plastica e lasciare lievitare la pasta per trenta minuti. Una volta che l’impasto è salito, spostalo su una superficie leggermente infarinata e impasta delicatamente. Usando le mani, lavora l’impasto in un cerchio prima di fare la crosta con i pollici. Quindi, usando i pugni chiusi, sollevare la pizza e ruotare delicatamente l’impasto fino a quando non si è disteso in uno strato uniforme. Rimodellare o chiudere i fori nell’impasto secondo necessità. Metti un po ‘di polenta cruda sulla “pizza peel” e mettici sopra l’impasto. Assicurati che l’impasto della pizza possa scivolare su di esso. Aggiungere un sottile strato di salsa di pomodoro all’impasto e cospargere con la mozzarella come desiderato. Aggiungi eventuali condimenti che desideri. Per cuocere, il forno a legna deve essere a 500°. Usando la “pizza peel”, fai scivolare la pizza nel forno per 6-8 minuti. A metà cottura, usa una “peel” per pizza più piccola per girare lentamente la pizza in modo che si cuocia uniformemente. Una volta fatto, puoi usare la “peel” della pizza per sollevare la pizza verso la parte superiore del forno per cuocere uniformemente la parte superiore. Togliere dal forno e buon appetito. DURATA 50 minuti
LIVELLO intermedio
DOSI 6 persone