PROPOSTE DI PROGETTI EUROPEI 21. Volete realizzare un progetto europeo e non sapete trovare i partner? Contattateci… Qui di seguito riportiamo alcune delle proposte di progetti europei, per le quali il nostro centro Europe Direct è in grado di fornire tutti i dettagli necessari a sviluppare positivamente le richieste di partenariato. Altre proposte, aggiornate in tempo reale, sono reperibili al seguente indirizzo web: https://www.euro-net.eu/category/news/proposte-di-progetti/ NR.: DATA: TITOLO PROGETTO: RICHIESTA PROVENIENTE DA: TIPOLOGIA: ARGOMENTO:
PAESI PARTNER CHE HANNO GIÀ ADERITO: ALTRE NOTIZIE:
004 19.01.2022 “HA SENSO? - Come promuovere il pensiero critico nei giovani” TCA/NET Hungary team (Ungheria) Corso di formazione Questo corso di formazione mira a formare gli animatori giovanili per sostenere i giovani a pensare in un mondo complesso e a far crescere la loro capacità di mettere in dubbio che le idee e le opinioni degli altri siano giuste, eque e basate su prove. Data dell'attività: 28 Marzo – 2 Aprile 2022. Luogo e paese dell'attività: Budapest, Ungheria. Sintesi: Questo corso di formazione mira a formare gli animatori giovanili per sostenere i giovani a pensare in un mondo complesso e a far crescere la loro capacità di mettere in dubbio che le idee e le opinioni degli altri siano giuste, eque e basate su prove. Numero dei partecipanti: fino a 30 partecipanti. Partecipanti provenienti da: Erasmus+: Paesi del programma Gioventù in azione. Gruppo di destinatari: Animatori giovanili, formatori, leader giovanili, responsabili di progetti giovanili, educatori, assistenti sociali, ecc. Informazioni sull'accessibilità: Questa attività e il luogo in cui si svolge sono accessibili alle persone con disabilità. Dettagli: Puoi credere a tutto ciò che pensi? È vero tutto ciò che sperimenti? Questo corso di formazione mira a formare gli animatori giovanili per sostenere i giovani a pensare in un mondo complesso e far crescere la loro capacità di mettere in discussione se le idee e le opinioni degli altri sono giuste, eque e basate su prove. Does It Make Sense è un'esperienza di formazione in 3 fasi creata per sviluppare le competenze degli operatori giovanili per promuovere il pensiero critico nei giovani. I partecipanti saranno invitati a riflettere sulle proprie convinzioni e a mettere in discussione la loro consapevolezza e i loro pregiudizi sulle diverse cause, a identificare le competenze che vogliono sviluppare con i giovani e ad apprendere gli strumenti per trasferire queste conoscenze nelle loro realtà. Ci sarà un forte approccio pratico/esperienziale per dotare i partecipanti di strumenti per coinvolgere i giovani in questa riflessione e per promuovere la loro partecipazione alle cause in cui credono. Questa formazione includerà anche attività online prima e dopo la parte presenziale per garantire che il contenuto possa essere collegato efficacemente con la pratica quotidiana dei partecipanti. 19