20. Borse di tirocinio al Parlamento europeo con la Summer School Renzo Imbeni È aperta la selezione degli studenti per la 7ª Summer School Renzo Imbeni che si svolgerà a Modena dal 1 al 6 settembre. “Una crescita sostenibile dell’Europa per i giovani e le future generazioni” è il tema della settima edizione della Summer School Renzo Imbeni, corso di formazione avanzata sull’Unione europea promosso dal Comune di Modena in partnership con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, con la Fondazione Collegio San Carlo e con il contributo della Fondazione di Modena. L’edizione 2022, realizzata in collaborazione con l l'Istituto Affari Internazionali, il Consiglio italiano del Movimento europeo e il Centro Studi sul Federalismo, ha ottenuto l'alto patrocinio del Parlamento europeo e il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Il corso si rivolge a 30 giovani laureati e si terrà a Modena dal 1 al 6 settembre 2022. I candidati devono essere laureati da non più di 36 mesi in discipline economiche, giuridiche, socio-politiche o umanistico-letterarie, con un percorso di studi che comprenda il superamento di esami in almeno uno dei seguenti ambiti: diritto dell’Unione europea e/o diritto internazionale; lingue e culture dei Paesi dell’Unione europea; storia e/o economia dell’integrazione europea. I candidati devono conoscere la lingua italiana e la lingua inglese a un livello pari o superiore al livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue messo a punto dal Consiglio d’Europa. Insieme a figure accademiche di alto profilo, sono coinvolti referenti politici e istituzionali, think tank europei ed esponenti della società civile, a garanzia di una combinazione armonica tra i fondamenti teorici e le applicazioni pratiche. Al termine del corso verranno erogate due borse di tirocinio dell’ammontare di 5 mila euro lorde ciascuna da svolgere nel corso del primo semestre 2023 presso il Parlamento europeo a Bruxelles. Gli studenti saranno individuati tramite la selezione pubblica il cui termine ultimo per l'invio delle candidature è il 20 maggio ore 12. Vai all'avviso di selezione. Modulo di candidatura.
PROPOSTE DI PROGETTI EUROPEI 21. Volete realizzare un progetto europeo e non sapete trovare i partner? Contattateci… Qui di seguito riportiamo alcune delle proposte di progetti europei, per le quali il nostro centro Europe Direct è in grado di fornire tutti i dettagli necessari a sviluppare positivamente le richieste di partenariato. Altre proposte, aggiornate in tempo reale, sono reperibili al seguente indirizzo web: https://www.euro-net.eu/category/news/proposte-di-progetti/ NR.: DATA: TITOLO PROGETTO: RICHIESTA PROVENIENTE DA: TIPOLOGIA: ARGOMENTO:
PAESI PARTNER CHE HANNO GIÀ ADERITO: ALTRE NOTIZIE:
022 12.04.2022 “Avventura nell'educazione globale” Paul Crewe (Iralanda) Corso di formazione Questo progetto è un corso di formazione che mira a sviluppare le competenze e le abilità degli animatori giovanili nell'uso di approcci di apprendimento all'aperto per l'educazione globale e il pensiero critico. Data dell'attività: 15-22 Giugno 2022. Luogo e paese dell'attività: Kilfinane, Irelanda. Sintesi: Avventura nell'educazione globale è un corso di formazione di 6 giorni per operatori giovanili che desiderano esplorare la cittadinanza globale attiva attraverso attività educative all'aperto. Numero dei partecipanti: 27 partecipanti. Partecipanti provenienti da: Grecia, Irlanda, Italia, Polonia, Portogallo, Regno Unito. Gruppo di destinatari: Animatori giovanili, formatori, leader giovanili, manager di progetti giovanili, allenatori giovanili. 18