NOTIZIE DALL’EUROPA
1. La Commissione adotta il programma di lavoro per il 2023
La Commissione europea ha adottato il programma di lavoro per il 2023 con il quale definisce un'agenda coraggiosa per rispondere alle crisi attuali che pesano sulla vita quotidiana degli europei e raddoppia nel contempo gli sforzi per conseguire le trasformazioni verde e digitale in corso, rendendo la nostra Unione europea più resiliente
In quest'ottica la Commissione mira a sostenere i cittadini e le imprese, sia riducendo i prezzi dell'energia, garantendo gli approvvigionamenti essenziali per la competitività delle nostre imprese e per la nostra sicurezza alimentare, sia rafforzando la nostra economia sociale di mercato. Il programma di lavoro della Commissione contiene 43 nuove iniziative strategiche che coprono i sei ambiziosi obiettivi definiti negli orientamenti politici della Presidente von der Leyen e si fonda sul suo discorso sullo stato dell'Unione del 2022 e sulla lettera di intenti. Molte delle iniziative chiave di questo programma di lavoro danno seguito ai risultati della Conferenza sul futuro dell'Europa. I panel dei cittadini di nuova generazione saranno inoltre integrati nel processo di elaborazione delle politiche della Commissione in alcuni settori chiave. I primi panel di cittadini affronteranno le questioni dello spreco alimentare, della mobilità per l'apprendimento e dei mondi virtuali. Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, ha dichiarato: "Nell'ultimo anno abbiamo dovuto far fronte a una serie di crisi, provocata dalla barbara invasione russa dell'Ucraina. Nel 2023 porteremo avanti un'agenda ambiziosa per i cittadini: combatteremo i prezzi elevati dell'energia per ridurre l'onere per le famiglie e le imprese in tutta Europa, accelerando nel contempo la transizione verde. Difenderemo la democrazia e lo Stato di diritto in Europa e in tutto il mondo". Maroš Šefčovič, Vicepresidente per le Relazioni interistituzionali e le prospettive strategiche, ha dichiarato: "Il prossimo programma di lavoro della Commissione si fonda sulle misure che adottiamo per affrontare i problemi più urgenti, come la crisi energetica, e sugli sforzi raddoppiati per rispondere alle sfide generazionali. Ciò si riflette anche nel nostro impegno di proporre misure dell'UE per rafforzare l'autonomia strategica dell'Europa per quanto riguarda le materie prime critiche, senza le quali la trasformazione verde e digitale non è semplicemente possibile. In qualità di Presidente del gruppo sulla salute, sono inoltre orgoglioso di affermare che le conclusioni della Conferenza sul futuro dell'Europa confluiranno in molte delle nostre iniziative e il coinvolgimento dei cittadini rimarrà parte del nostro processo di elaborazione delle politiche. Invito ora il Parlamento europeo e il Consiglio a raggiungere rapidamente un accordo sulle principali proposte legislative in modo da produrre risultati concreti per i cittadini e le imprese in questi momenti difficili".
Realizzare sei obiettivi prioritari
1. Un Green Deal europeo Nel contesto della guerra della Russia contro l'Ucraina, nel 2023 la Commissione proporrà, tra le altre iniziative, una riforma generale del mercato dell'energia elettrica dell'UE, che comprenderà il disaccoppiamento dei prezzi dell'energia elettrica e del gas. Per contribuire a potenziare rapidamente la nostra economia dell'idrogeno verde, la Commissione proporrà di creare una nuova Banca europea dell'idrogeno, che investirà 3 miliardi di EUR per rilanciare un mercato dell'idrogeno nell'UE. Nel 2023 la Commissione adotterà inoltre misure per ridurre i rifiuti e il loro impatto ambientale, con particolare attenzione ai rifiuti alimentari e tessili, un tema individuato durante la Conferenza sul futuro dell'Europa. Analogamente, in risposta alle preoccupazioni dei cittadini, la Commissione proporrà una revisione della legislazione dell'UE in materia di benessere degli animali.
2. Un'Europa pronta per l'era digitale
Per affrontare i rischi attuali e futuri delle dipendenze strategiche, la Commissione proporrà misure dell'UE per garantire un accesso adeguato e diversificato alle materie prime critiche necessarie per la resilienza digitale ed economica dell'Europa. In occasione del 30° anniversario del mercato unico, ne mostreremo i grandi vantaggi, individuando e colmando al contempo le lacune esistenti nell'attuazione dei suoi obiettivi. La revisione delle norme sui ritardi di pagamento contribuirà a ridurre gli oneri per le PMI in un periodo di incertezza economica. La nostra iniziativa volta a ampliare e migliorare ulteriormente l'uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario aiuterà le imprese nel mercato unico semplificando le procedure amministrative e giudiziarie. La Commissione proporrà inoltre uno spazio comune europeo di dati sulla mobilità per promuovere la digitalizzazione del settore della mobilità, mentre un quadro normativo dell'UE per il sistema Hyperloop ci aiuterà ad essere pronti per mettere in atto le soluzioni emergenti in materia di mobilità.
3. Un'economia al servizio delle persone
Tenendo conto del contributo della Conferenza sul futuro dell'Europa, la Commissione effettuerà un riesame della nostra governance economica per garantire che sia ancora adatta allo scopo. Per rafforzare ulteriormente il bilancio dell'Unione di fronte all'urgenza dei problemi attuali, procederemo anche a una revisione intermedia del bilancio dell'UE per il periodo 2021 2027 e presenteremo una seconda serie di nuove risorse proprie sulla base della proposta relativa a un corpus unico di norme fiscali per le imprese in Europa. Per garantire che la moneta comune dell'Unione sia adatta all'era digitale, presenteremo una proposta per stabilire i principi di un euro digitale prima di una possibile emissione da parte della Banca centrale europea. Date le sfide sociali create dalla pandemia di COVID 19 e dalla guerra della Russia contro l'Ucraina, aggiorneremo il nostro quadro per tirocini di qualità per affrontare questioni quali una retribuzione equa e l'accesso alla protezione sociale, allo scopo di rafforzare la resilienza sociale dell'Europa. Questo programma di lavoro è il frutto di decisioni prese in tempi di grande incertezza economica. Siamo pertanto pronti a rivalutarlo dopo l'inverno, in particolare per quanto riguarda le misure che possono incidere sulla competitività.
4. Un'Europa più forte nel mondo
La crudele realtà della guerra conferma la necessità di intensificare gli sforzi dell'UE nel settore della sicurezza e della difesa. Per difendere i nostri interessi, i nostri principi democratici, la pace e la stabilità presenteremo la strategia spaziale dell'UE per la sicurezza e la difesa e una nuova strategia per la sicurezza marittima dell'UE. Aggiorneremo inoltre il nostro pacchetto di strumenti sanzionatori per includervi la corruzione. Proporremo una nuova agenda per corroborare le nostre relazioni con l'America latina e i Caraibi. Nel contempo continueremo la nostra cooperazione con i paesi candidati dei Balcani occidentali, nonché con l'Ucraina, la Moldova e la Georgia, in vista della loro futura adesione all'Unione.
5. Promozione dello stile di vita europeo Considerando che solo il 15% dei giovani ha intrapreso studi, formazioni o apprendistati in un altro paese dell'UE, la Commissione proporrà di aggiornare l'attuale quadro UE di mobilità per l'apprendimento per consentire agli studenti di spostarsi più facilmente tra i sistemi di istruzione. Il 2023 sarà l'Anno europeo delle competenze: vogliamo attirare professionisti altamente qualificati in settori in cui l'Europa soffre di carenze di manodopera, attraverso proposte sul riconoscimento delle qualifiche dei cittadini di paesi non UE. Un'iniziativa mirata promuoverà una delle competenze più importanti dal punto di vista strategico attraverso un'Accademia per le competenze in materia di cibersicurezza. Per uno spazio Schengen resiliente e sicuro, caratterizzato da viaggi senza frontiere, proporremo leggi sulla digitalizzazione dei documenti di viaggio dell'UE e sull'agevolazione dei viaggi. Per costruire ulteriormente l'Unione europea della salute, la Commissione proporrà un approccio integrato alla salute mentale, una delle iniziative chiave della Conferenza sul futuro dell'Europa, una raccomandazione riveduta sugli ambienti senza fumo e una nuova raccomandazione sui tumori a prevenzione vaccinale.
6. Un nuovo slancio per la democrazia europea La democrazia è il fondamento della nostra Unione. Nel 2023 la Commissione presenterà un pacchetto per la difesa della democrazia, comprendente un'iniziativa sulla protezione dello spazio democratico dell'UE da interessi esterni. Continueremo a costruire un'Unione dell'uguaglianza proponendo una tessera europea di disabilità che garantirà il riconoscimento reciproco dello status di disabilità in tutti gli Stati membri. Continueremo inoltre a lavorare per colmare le lacune nella protezione giuridica contro la discriminazione fondata sulla razza o l'origine etnica. In linea con i nostri principi per legiferare meglio, la Commissione continuerà a individuare il potenziale di semplificazione e riduzione degli oneri e a favorirela sostenibilità. Per integrare gli sforzi sistematici volti aindividuare ed eliminarele lungaggini burocratiche, un gruppo di portatori di interessi ad alto livello contribuirà ulteriormente a razionalizzare in modo mirato la legislazione dell'UE che interessa i cittadini e le imprese.
Prossime tappe
La Commissione avvierà un dibattito con il Parlamento e il Consiglio per stabilire un elenco di priorità legislative comuni su cui i colegislatori convengano di intervenire rapidamente. La Commissione continuerà a sostenere gli Stati membri e a collaborare con loro per garantire l'attuazione della legislazione e delle politiche dell'UE, nuove o già in vigore, e si impegnerà a far rispettare il diritto dell'UE attraverso procedure di infrazione ove necessario
Contesto
Ogni anno la Commissione adotta un programma di lavoro in cui sono elencate le azioni che prevede di realizzare nell'anno successivo. Il programma di lavoro informa i cittadini e i colegislatori degli impegni
politici in termini di presentazione di nuove iniziative, ritiro di proposte in sospeso e riesame della normativa UE vigente. In esso non rientra invece il lavoro svolto dalla Commissione per esercitare il suo ruolo di custode dei trattati, far applicare la normativa vigente o garantire l'attuazione delle normali iniziative adottate ogni anno dalla Commissione. Il programma di lavoro della Commissione per il 2023 è il risultato di una stretta cooperazione con il Parlamento europeo, gli Stati membri e gli organi consultivi dell'UE
(Fonte Commissione Europea)
2. Investire al meglio nell'istruzione e nella formazione
La Commissione pubblica la relazione finale del gruppo di esperti sugli investimenti di qualità nell'istruzione e nella formazione, Investire nel nostro futuro: investimenti di qualità nell'istruzione e nella formazione.
La relazione degli esperti tratta in particolare di come investire al meglio il denaro pubblico in quattro ambiti principali della spesa per l'istruzione e la formazione nell'UE: insegnanti e formatori, infrastrutture didattiche, apprendimento digitale ed equità e inclusione. Il gruppo di esperti individua nei contesti nazionali pratiche promettenti nel settore dell'istruzione e della formazione che possono essere fonti di ispirazione per le amministrazioni e gli istituti di istruzione in tutta l'UE. Tra queste pratiche figurano: iniziative volte a ridurre lo stress professionale degli insegnanti, promuoverne il benessere e aumentarne le competenze pedagogiche digitali; programmi di insegnamento individuale e di tutoraggio tra pari (peer tutoring); programmi per la costruzione e la ristrutturazione delle scuole al fine di migliorare la qualità delle strutture; un'educazione e cura della prima infanzia di qualità. Tali pratiche e riforme delle politiche in materia di istruzione a livello nazionale sono regolarmente condivise nel contesto del quadro strategico dello spazio europeo dell'istruzione tramite i gruppi di lavoro dello spazio europeo dell'istruzione con l'obiettivo di ispirare cambiamenti positivi in tutta l'Unione europea. Mariya Gabriel, Commissaria per l'Innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e i giovani, accoglie con favore la relazione: "Dobbiamo garantire che tutti i giovani europei ricevano la migliore istruzione possibile. La promozione di investimenti di qualità nell'istruzione e nella formazione è una delle priorità politiche fondamentali per l'Unione europea ed è essenziale per realizzare lo spazio europeo dell'istruzione entro il 2025. I risultati della relazione confluiranno nel nostro lavoro alla Commissione, dove continueremo a promuovere una vera cultura di valutazione delle politiche negli Stati membri per sostenere investimenti di qualità nell'istruzione e nella formazione e per ottimizzare l'utilizzo delle risorse che abbiamo a disposizione." I risultati sottolineano inoltre l'importanza della valutazione delle politiche in materia di istruzione all'interno di ciascun paese, valutazione che a sua volta potrebbe orientare le decisioni di investimento future a beneficio di studenti, insegnanti e di tutta la comunità dell'istruzione. Per quanto i sistemi di istruzione e formazione differiscano da un paese all'altro, gli Stati membri dell'UE si trovano ad affrontare sfide comuni nel settore dell'istruzione e della formazione. In un momento in cui l'UE destina più finanziamenti che mai all'istruzione e alla formazione, la relazione evidenzia anche le sfide da affrontare per migliorare l'efficienza e l'efficacia della spesa, per superare le quali potrebbe essere vantaggioso adottare approcci comuni: mancanza di dati attendibili riguardanti l'impatto degli investimenti mirati sui risultati di apprendimento reali. È necessario raccogliere ulteriori dati e la Commissione è pronta a lavorare in questo senso, sostenendo la valutazione delle politiche nel settore dell'istruzione; necessità di sviluppare valutazioni più solide delle politiche nazionali in materia di istruzione in generale. Ciò comprende l'esigenza che i responsabili politici dispongano di competenze relative ai metodi di valutazione e che i risultati siano diffusi a livello dell'UE. Per migliorare la qualità degli investimenti nell'istruzione e nella formazione all'interno dell'UE, prima della fine dell'anno la Commissione avvierà una nuova iniziativa per offrire strumenti, metodi e competenze flessibili ma mirati agli Stati membri, al fine di sostenerli nella valutazione delle loro politiche in materia di istruzione.
Contesto
Il gruppo di esperti della Commissione sugli investimenti di qualità nell'istruzione e nella formazione è stato istituito nel maggio 2021 con l'obiettivo di individuare le opzioni strategiche che hanno il potenziale di promuovere i risultati dell'istruzione e l'inclusività, migliorando al contempo l'efficienza della spesa pubblica. Il gruppo ha lavorato anche a una metodologia di valutazione che le autorità competenti e altri importanti portatori di interessi possono utilizzare per valutare le proprie politiche in materia di istruzione.
Il 19 gennaio 2022 è stata pubblicata una relazione intermedia le cui conclusioni preliminari sono state discusse il giorno stesso con i rappresentanti degli Stati membri, i principali portatori di interessi e le organizzazioniinternazionaliin occasione di un seminario dedicato a questo tema. Nella relazione finale, sono state integrate le osservazioni ricevute (Fonte Commissione Europea)
3. Ulteriori proposte per combattere i prezzi elevati dell'energia
La Commissione propone un nuovo regolamento di emergenza per far fronte ai prezzi elevati del gas nell'UE e garantire la sicurezza dell'approvvigionamento per il prossimo inverno.
Tale obiettivo sarà conseguito tramite l'acquisto congiunto di gas, meccanismi di limitazione dei prezzi sulla borsa del gas TTF, nuove misure sulla trasparenza dell'uso delle infrastrutture e la solidarietà tra gli Stati membri e l'impegno continuo a ridurre la domanda di gas. Il regolamento consta degli elementi principali seguenti: aggregazione della domanda dell'UE e acquisto in comune di gas per negoziare prezzi migliori e ridurre il rischio che gli Stati membri si facciano concorrenza fra loro sul mercato mondiale, garantendo nel contempo la sicurezza dell'approvvigionamento in tutta l'UE; portare avanti i lavori per la creazione di un nuovo valore di riferimento per il prezzo del GNL entro marzo 2023; e, a breve termine, proporre un meccanismo di correzione dei prezzi per stabilire un limite di prezzo dinamico per le operazioni sulla borsa del gas TTF e una fascia o corridoio temporaneo dei prezzi per evitare impennate estreme nei mercati dei derivati; nuove norme di solidarietà fra Stati membri in caso di carenze di approvvigionamento, che estendono l'obbligo di solidarietà agli Stati membri privi di collegamenti diretti mediante gasdotti e coinvolgono anche quelli dotati di impianti di GNL; e una proposta volta a creare un meccanismo di allocazione del gas per gli Stati membri colpiti da un'emergenza nell'approvvigionamento di gas a livello regionale o dell'Unione. In combinazione con le misure già adottate in materia di riduzione della domanda di gas ed elettricità, stoccaggio del gas e ridistribuzione degli utili eccedentari del settore energetico, questi nuovi provvedimenti miglioreranno la stabilità dei mercati europei del gas nel prossimo inverno e negli anni successivi e contribuiranno ad attenuare ulteriormente la pressione sui prezzi avvertita dai cittadini e dall'industria europei, garantendo nel contempo la sicurezza dell'approvvigionamento e il buon funzionamento del mercato interno. Nel corso del mese la Commissione proseguirà i lavori in altri settori, fra l'altro rivedendo il quadro temporaneo di crisi per gli aiuti di Stato ed elaborando ulteriori modalità per limitare l'impatto dei prezzi elevati del gas sui prezzi dell'energia elettrica. La Commissione effettuerà inoltre una valutazione delle esigenze di REPowerEU per accelerare la transizione verso l'energia pulita ed evitare la frammentazione del mercato unico, al fine di formulare proposte volte a rafforzare la capacità finanziaria dell'UE per REPowerEU. La Commissione propone inoltre un uso flessibile e mirato dei fondi della politica di coesione per far fronte all'impatto dell'attuale crisi energetica sui cittadini e sulle imprese, utilizzando fino al 10% della dotazione nazionale totale per il periodo 2014 2020, per un valore di quasi 40 miliardi di EUR
Acquisti in comune
Nonostante l'UE abbia compiuto notevoli progressi nel riempimento dei depositi di gas per l'inverno, raggiungendo ad oggi un tasso di riempimento di oltre il 92%, occorre prepararsi a eventuali ulteriori perturbazioni e gettare solide basi per l'anno successivo. Si propone pertanto di dotare l'UE di nuovi strumenti giuridici per l'acquisto in comune di gas. La Commissione incaricherebbe un prestatore di servizi di organizzare l'aggregazione della domanda a livello dell'UE, raggruppando il fabbisogno di gas da importare e cercando offerte sul mercato per soddisfare la domanda. Si propone una partecipazione obbligatoria delle imprese degli Stati membri all'aggregazione della domanda dell'UE per soddisfare almeno il 15% dei rispettivi obiettivi di stoccaggio. Le imprese sarebbero inoltre autorizzate a costituire un consorzio europeo per l'acquisto di gas, nel rispetto delle norme di concorrenza dell'UE. L'acquisto in comune aiuterà in particolare gli Stati membri e le imprese più piccoli, che si trovano in una situazione meno favorevole in quanto acquirenti, ad accedere a volumi di gas a condizioni più convenienti. Il regolamento contiene inoltre disposizioni volte ad aumentare la trasparenza dei contratti di fornitura di gas previsti e conclusi, al fine di valutare se gli obiettivi di sicurezza dell'approvvigionamento e di solidarietà energetica siano conseguiti. La Commissione dovrebbe essere informata prima della conclusione di qualsiasi acquisto o memorandum d'intesa per volumi di gas
superiori a 5 TWh (appena superiore a 500 milioni di metri cubi) e può formulare una raccomandazione in caso di impatto potenzialmente negativo sul funzionamento degli acquisti congiunti, sul mercato interno, sulla sicurezza dell'approvvigionamento o sulla solidarietà energetica
Contrastare i prezzi elevati degli scambi di gas
Nonostante siano diminuiti dopo il picco dell'estate 2022, i prezzi all'ingrosso rimangono insostenibili per un numero crescente di cittadini europei. Sulla base dei lavori già svolti con gli Stati membri per mitigare l'impatto dei prezzi elevati dell'energia elettrica e ridistribuire ai cittadini e all'industria i profitti eccedenti del settore energetico, si propone un intervento più mirato sui prezzi del mercato del gas. Numerosi contratti per il gas in Europa sono indicizzati alla principale borsa europea del gas, il TTF, che non riflette più in modo accurato il prezzo delle operazioni di GNL nell'UE. La Commissione, in collaborazione con l'ACER, sta pertanto mettendo a punto un nuovo valore di riferimento complementare dei prezzi per affrontare questa sfida sistemica. Il nuovo valore di riferimento garantirà prezzi stabili e prevedibili per gli scambi di GNL. Secondo il regolamento proposto, la Commissione incaricherebbe l'ACER di creare uno strumento oggettivo di valutazione dei prezzi giornalieri e, di conseguenza, un valore di riferimento che gli operatori del mercato dell'energia potrebbero utilizzare per indicizzare il prezzo nei loro contratti del gas. Durante la fase di elaborazione di questo valore di riferimento, la Commissione propone di introdurre un meccanismo per limitare i prezzi tramite la principale borsa europea del gas, il TTF, da attivare in caso di necessità. Il meccanismo di correzione dei prezzi stabilirebbe, su base temporanea, un limite di prezzo dinamico per le operazioni sul TTF. Nel TTF non sarebbe consentito effettuare operazioni a un prezzo superiore al limite dinamico. Tale meccanismo contribuirà ad evitare un'estrema volatilità e prezzi eccessivi. Inoltre, per limitare l'eccessiva volatilità dei prezzi ed evitare impennate estreme dei prezzi nei mercati dei derivati energetici, la Commissione propone di introdurre un nuovo meccanismo temporaneo per contenere le impennate infragiornaliere dei prezzi, che dovrà essere stabilito dalle borse dei derivati dell'UE. Tale meccanismo proteggerà gli operatori del settore energetico dai grandi movimenti infragiornalieri di prezzo. Per alleviare i problemi di liquidità cui sono attualmente confrontate molte imprese del settore dell'energia nel soddisfare i requisiti di margine quando utilizzano i mercati dei derivati, la Commissione ha adottato nuove norme per i partecipanti al mercato, che ampliano temporaneamente l'elenco delle garanzie ammissibili alle garanzie non in contante, comprese le garanzie statali. In secondo luogo, la Commissione ha adottato nuove norme per aumentare la soglia di compensazione da 3 miliardi di EUR a 4 miliardi di EUR. Al di sotto di tale soglia le imprese non finanziarie non saranno soggette ai requisiti di margine sui loro derivati OTC. Entrambe queste misure forniranno il necessario sostegno alle imprese, mantenendo nel contempo la stabilità finanziaria.
L'introduzione di queste misure fa seguito ad ampie consultazioni con le autorità di regolamentazione europee e nazionali, nonché con i portatori di interessi e i partecipanti al mercato. Infine l'ACER e l'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) stanno rafforzando la loro cooperazione con l'istituzione di una nuova task force congiunta per potenziare le loro capacità di monitorare e individuare eventuali manipolazioni e abusi di mercato nei mercati europei a pronti e dei derivati dell'energia, come misura precauzionale per proteggere la stabilità del mercato. Solidarietà e riduzione della domanda
La Commissione sta monitorando attentamente le misure di riduzione della domanda. Da un'analisi preliminare basata sulle relazioni degli Stati membri emerge che in agosto e settembre il consumo di gas dell'UE sarebbe inferiore di circa il 15% alla media dei 5 anni precedenti. Sforzi analoghi saranno necessari ogni mese fino a marzo per conformarsi al regolamento del Consiglio. Gli Stati membri riferiranno ogni due mesi sui progressi compiuti. La Commissione è pronta a dichiarare lo stato di allarme dell'UE o a rivedere tali obiettivi qualora le misure attuali si rivelasseroinsufficienti. Per rafforzare la preparazione a eventuali emergenze, la Commissione propone inoltre misure che consentano agli Stati membri di ridurre ulteriormente i consumi non essenziali per garantire la fornitura di gas ai servizi e alle industrie essenziali e di estendere la protezione della solidarietà a volumi critici di gas per la produzione di energia elettrica. Ciò non dovrebbe in ogni caso incidere sul consumo delle famiglie che sono clienti vulnerabili. Poiché non tutti gli Stati membri hanno adottato i necessari accordi di solidarietà bilaterale, la Commissione propone di stabilire norme standard. In tal modo qualsiasi Stato membro in situazione di emergenza riceverà gas da altri in cambio di un'equa compensazione. L'obbligo di solidarietà sarà esteso agli Stati membri non collegati che dispongono di impianti GNL, a condizione che il gas possa essere trasportato verso lo Stato membro in cui è necessario. Nell'ottica di ottimizzare l'uso del GNL e delle infrastrutture di gasdotti la Commissione propone nuovi strumenti per fornire
informazioni sulla capacità disponibile e nuovi meccanismi per garantire che la capacità non sia prenotata e lasciata inutilizzata dagli operatori del mercato. La Commissione propone inoltre una raccomandazione del Consiglio sulla protezione delle infrastrutture critiche alla luce del sospetto sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2
Contesto
Da un anno la Commissione affronta la questione dell'aumento dei prezzi dell'energia e gli Stati membri hanno adottato numerose misure a livello nazionale che la Commissione ha proposto attraverso il pacchetto di misure sui prezzi dell'energia adottato nell'ottobre 2021. La situazione del mercato dell'energia si è notevolmente deteriorata dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e l'uso da parte di quest'ultima delle risorse energetiche per ricattare l'Europa, con il risultato di esacerbare una situazione di approvvigionamento già difficile dopo la pandemia di COVID 19. Poiché la Russia ha continuato a strumentalizzare l'approvvigionamento di gas, interrompendo le forniture in Europa per motivi ingiustificati, i mercati sono diventati più tesi e nervosi. Nella primavera del 2022 la Commissione ha pertanto ampliato il pacchetto di misure sui prezzi dell'energia con la comunicazione "Interventi a breve termine nei mercati dell'energia e miglioramenti a lungo termine dell'assetto del mercato dell'energia elettrica" e il piano REPowerEU. La Commissione ha presentato proposte di nuovi obblighi minimi di stoccaggio e nuovi obiettivi di riduzione della domanda di gas per facilitare l'equilibrio tra domanda e offerta in Europa, adottate rapidamente dagli Stati membri prima dell'estate. I prezzi hanno registrato ulteriori aumenti nei mesi estivi, caratterizzati anche da condizioni meteorologiche estreme causate dai cambiamenti climatici. In particolare, la siccità e il caldo eccessivo hanno avuto un impatto sulla produzione di energia elettrica da fonte idroelettrica e nucleare, riducendo ulteriormente l'approvvigionamento. Pertanto in settembre la Commissione ha proposto misure supplementari sulla base dell'articolo 122 del trattato, approvate dagli Stati membri, per ridurre la domanda di energia elettrica e raccogliere i profitti inattesi nel settore dell'energia al fine di distribuire maggiori utili ai cittadini e all'industria. Le proposte integrano le misure già adottate e proseguono i lavori volti ad affrontare la situazione eccezionale dei mercati mondiali ed europei dell'energia. La Commissione ha inoltre pubblicato la prima parte della sua relazione annuale sullo stato dell'Unione dell'energia.
Dichiarazioni dei membri del collegio dei commissari: La Presidente Ursula von der Leyen ha dichiarato: “La guerra della Russia contro l'Ucraina ha gravi conseguenze sui mercati mondiali ed europei dell'energia. Agendo in modo unitario, ci siamo preparati bene per il prossimo inverno, riempendo i nostri depositi di gas, risparmiando energia e trovando nuovi fornitori. Ora possiamo far fronte con maggiore sicurezza a prezzi eccessivi e volatili. Per il prossimo inverno introdurremo un meccanismo temporaneo per limitare i prezzi eccessivi, nel frattempo metteremo a punto un nuovo parametro di riferimento in modo che il GNL sia scambiato a un prezzo più equo. Forniamo strumenti giuridici per l'acquisto congiunto di gas da parte dell'UE, garantiamo solidarietà nella sicurezza dell'approvvigionamento per tutti gli Stati membri e negoziamo con i nostri fornitori affidabili per garantire il gas a prezzi accessibili. Ma dobbiamo anche accelerare gli investimenti nelle energie rinnovabili e nelle infrastrutture. Investire di più e più rapidamente nella transizione verso l'energia pulita è la nostra risposta strutturale a questa crisi energetica .” Frans Timmermans, Vicepresidente esecutivo, ha dichiarato: "I prossimi inverni saranno difficili, ma questo pacchetto aiuta a riscaldare le famiglie europee e a far funzionare l'industria. Adottando provvedimenti ora e sviluppando gli strumenti per acquistare insieme il gas invece di farsi concorrenza a vicenda, potremo affrontare la prossima stagione fredda con una quantità sufficiente di gas stoccato. In risposta all'estrema volatilità dei prezzi causata dall'uso dell'energia come arma da parte di Putin, la Commissione si sta adoperando anche per ripristinare la stabilità del mercato dell'energia. Ma i combustibili fossili a basso costo saranno eliminati e dobbiamo quindi accelerare la transizione verso le energie rinnovabili. Per questo dobbiamo riflettere su come finanziare ulteriori investimenti nella transizione energetica verde dell'Europa attraverso REPowerEU.”
Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva responsabile della politica di concorrenza, ha dichiarato: "In situazioni di crisi caratterizzate da carenze di approvvigionamento, unire le forze per negoziare può essere un modo efficace per ottenere prezzi e condizioni migliori. Nel contesto dell'attuale crisi del gas siamo pronti ad assistere le imprese disposte a costituire un consorzio di acquisto congiunto, fatte salve le garanzie e in linea con le norme di concorrenza europee. Il nostro obiettivo è garantire di poter cogliere, e poi trasferire, tutti i benefici derivanti dall'acquisto in comune."
Kadri Simson, Commissaria per l'Energia, ha dichiarato: "L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha modificato radicalmente la situazione sul mercato dell'energia dell'UE. Gli strumenti e le norme che
abbiamo utilizzato finora con buoni risultati non sono più adeguati a garantire un approvvigionamento energetico sicuro e a prezzi accessibili. Per affrontare questa crisi in modo efficace dobbiamo essere in grado di acquistare gas insieme, contrastare i prezzi eccessivamente elevati e garantire la solidarietà tra gli Stati membri in caso di carenze. Le misure adottate finora stanno funzionando, come dimostra il calo dei prezzi e la diminuzione della domanda. Ma queste proposte sono necessarie per prepararsi meglio al prossimo inverno e a quelli successivi." Mairead McGuinness, Commissaria europea per Servizi finanziari, stabilità finanziaria e Unione dei mercati dei capitali, ha dichiarato: "Le misure sono importanti per gli operatori energetici e i mercati dei derivati dell'energia e al tempo stesso mantengono la stabilità del sistema finanziario. Queste misure mirate e limitate nel tempo si concentrano sull'attenuazione dei problemi di liquidità che alcune imprese del settore energetico hanno dovuto affrontare per soddisfare i loro requisiti in materia di margini e sul contrasto all'estrema volatilità dei prezzi sui mercati dei derivati energetici. Abbiamo collaborato strettamente con l'ESMA, l'ABE e l'ACER, nonché con le autorità di regolamentazione nazionali dell'energia e finanziarie. La guerra brutale della Russia contro l'Ucraina sta avendo un impatto sui mercati dell'energia con conseguenze anche per i consumatori e le imprese, che oggi affrontiamo ”
(Fonte: Commissione Europea)
4. La Commissione promuovere l'alfabetizzazione digitale dei giovani La Commissione ha pubblicato orientamenti per gli insegnanti e gli educatori delle scuole primarie e secondarie volti a contrastare la disinformazione e promuovere l'alfabetizzazione digitale nelle loro classi.
Gli orientamenti forniscono un sostegno pratico agli insegnanti e agli educatori e includono definizioni di concetti tecnici, esercizi da svolgere in classe e consigli su come incoraggiare buone abitudini online. Questo pacchetto di strumenti affronta 3 temi principali: rafforzare l'alfabetizzazione digitale, contrastare la disinformazione, esaminare e valutare l'alfabetizzazione digitale. Dai risultati di prove dirette emerge che attualmente in Europa uno studente di 13 anni su tre non dispone delle competenze digitali di base e, secondo l'OCSE, solo poco più della metà dei quindicenni dell'UE ha riferito di aver appreso a scuola come riconoscere se le informazioni sono soggettive o distorte. Vi è quindi la chiara necessità di rafforzare il ruolo dell'istruzione e della formazione nella lotta alla disinformazione e nella promozione dell'alfabetizzazione digitale e di quella mediatica. Ciò consentirà di migliorare la resilienza e aumenterà la possibilità di combattere più efficacemente gli effetti della disinformazione online. Mariya Gabriel, Commissaria per l'Innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e i giovani, ha dichiarato: "Questi orientamenti sono strumenti pratici destinati agli insegnanti e agli educatori. Forniranno agli insegnanti le conoscenze e i mezzi di cui hanno bisogno per insegnare ai nostri giovani come navigare nel mondo digitale. Anche un insegnante con poca o nessuna esperienza nel campo dell'istruzione digitale sarà ora in grado di spiegare efficacemente agli alunni come individuare le informazioni false. Sono convinto che questi orientamenti faranno la differenza per molti." Il Commissario per il Mercato interno Thierry Breton ha aggiunto: "Gli insegnanti e gli educatori sono tra i modelli di riferimento più importanti per i giovani ed è fondamentale che siano formati per aiutare i giovani a distinguere le notizie dalla disinformazione. Con questi nuovi orientamenti e con la nuova strategia per un'internet migliore per i ragazzi, intendiamo facilitare la promozione delle competenze di alfabetizzazione digitale in Europa fin dalla più giovane età e per tutto il percorso scolastico." Gli orientamenti sono stati elaborati con il sostegno del gruppo di esperti della Commissione sulla lotta alla disinformazione e per la promozione dell'alfabetizzazione digitale attraverso l'istruzione e la formazione e riuniscono un'ampia gamma di pratiche provenienti dal mondo dell'istruzione e della formazione, dalla radiodiffusione, dal mondo accademico, dai social media e dal giornalismo. Il gruppo di esperti ha pubblicato contestualmente anche una relazione, che analizza il ruolo dell'istruzione e della formazione nella lotta alla disinformazione e presenta possibili soluzioni attraverso politiche a livello nazionale e dell'UE. La Commissione continuerà a investire in questa causa attraverso il programma di lavoro annuale Erasmus+ 2023, che fornirà finanziamenti per progetti lungimiranti su vasta scala incentrati sulla formazione degli insegnanti e sullo sviluppo di programmi di studio per contrastare la disinformazione e promuovere l'alfabetizzazione digitale. La Commissione utilizzerà questi nuovi orientamenti anche per azioni a sostegno degli insegnanti nell'ambito della nuova strategia europea per un'internet migliore per i ragazzi (BIK+).
Contesto
Gli orientamenti rientrano nel piano d'azione per l'istruzione digitale (2021 2027) e nel piano d'azione per la democrazia europea e contribuiranno alla realizzazione dello spazio europeo dell'istruzione entro il 2025. Vengono inoltre ad integrare il lavoro che la Commissione europea sta già svolgendo per contrastare la disinformazione attraverso il programma Erasmus+, il Corpo europeo di solidarietà e eTwinning. Il ruolo dell'alfabetizzazione mediatica nella lotta alla disinformazione è sostenuto nell'ambito del programma Europa creativa e attraverso l'Osservatorio europeo dei media digitali e i suoi hub regionali, sostenuti dalla Commissione europea. Al fine di contribuire all'elaborazione degli orientamenti, la Commissione ha istituito un gruppo informale di esperti sulla lotta alla disinformazione e per la promozione dell'alfabetizzazione digitale attraverso l'istruzione e la formazione. Il 31 maggio è stato pubblicato un invito per esperti destinati a far parte del gruppo, invito che si è chiuso il 29 giugno. La relazione finale del gruppo di esperti fornisce indicazioni sul ruolo chiave svolto dall'istruzione e dalla formazione nel dotare i giovani delle competenze necessarie per il mondo digitale odierno, anche per quanto riguarda la lotta alla disinformazione, ed evidenzia nel contempo le principali sfide e le potenziali soluzioni in questo settore complesso e dinamico. Fa inoltre riferimento all'attuale politica a livello dell'UE e alle iniziative internazionali, sottolineando il valore aggiunto che si può ottenere proseguendo i lavori esistenti. La relazione presenta le quattro dimensioni principali della lotta alla disinformazione e della promozione dell'alfabetizzazione digitale attraverso l'istruzione e la formazione: la natura tecnologica e psicologica della disinformazione, le dimensioni chiave dell'alfabetizzazione digitale, le esigenze degli insegnanti e degli educatori e, infine, gli approcci efficaci adottati nei diversi Stati membri. Orientamenti per gli insegnanti e gli educatori volti a contrastare la disinformazione e a promuovere l'alfabetizzazione digitale attraverso l'istruzione e la formazione le traduzioni in tutte le lingue ufficiali dell'UE seguiranno a tempo debito
(Fonte Commissione Europea)
5. Rispetto del diritto dell'UE: vantaggi per i cittadini
La Commissione europea ha adottato una comunicazione sull'applicazione del diritto dell'UE, in cui espone le proprie attività volte a garantire che il diritto dell'UE sia rispettato e che i cittadini e le imprese possano beneficiare degli stessi diritti in tutta l'Unione. È grazie alla corretta applicazione del diritto dell'UE che le persone possono respirare aria più pulita, viaggiare e lavorare liberamente ovunque nell'Unione o ottenere il rimborso dell'assistenza sanitaria ricevuta all'estero. Il diritto dell'UE ha un impatto reale sulla vita quotidiana degli europei. Per questo motivo il suo rispetto è una priorità assoluta per la Commissione. Gli sforzi della Commissione per promuovere il rispetto delle norme iniziano già nelle prime fasi di elaborazione e adozione del diritto dell'UE. La Commissione ha elaborato una serie di misure a sostegno degli Stati membri, tra cui orientamenti pratici, finanziamenti e monitoraggio, che contribuiscono a impedire il verificarsi di violazioni del diritto dell'Unione. Parallelamente, qualora il diritto dell'UE sia violato, la Commissione non esita a intraprendere azioni legali avviando procedure di infrazione. Negli ultimi anni la Commissione ha avviato procedure innovative per proteggere i valori fondamentali: uguaglianza, giustizia e cittadinanza. La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato: "Il diritto dell'UE è ciò che rende l'UE libera, equa e paritaria. È la forza trainante di un'Europa più verde, più prospera e digitale, un'Europa in cui i cittadini possono sentirsi sicuri e protetti, diritto questo che ogni cittadino europeo dovrebbe avere, senza eccezioni. Per questo motivo abbiamo bisogno di un'applicazione globale, intelligente e strategica del diritto dell'UE per assicurare che gli europei e le imprese possano trarre tutti i benefici di ciò che l'Unione europea ha da offrire."
La comunicazione:
1. Collaborare con gli Stati membri
In qualità di custode dei trattati, la Commissione ha la responsabilità centrale dell'applicazione del diritto dell'UE. Tuttavia, per tale applicazione è fondamentale la cooperazione con gli Stati membri. L'applicazione e il rispetto del diritto dell'UE sono il risultato di uno sforzo congiunto di vari soggetti, quali gli organi giurisdizionali nazionali, i parlamenti, gli organismi di regolamentazione, le autorità di tutela dei consumatori o di protezione dei dati, nonché la società civile e i cittadini. In particolare, gli organi giurisdizionali nazionali, che nell'applicazione del diritto dell'UE sono organi giurisdizionali dell'UE,
svolgono un ruolo particolarmente importante nella catena di applicazione della normativa, poiché per il loro tramite i cittadini possono avere un accesso effettivo ai mezzi di ricorso.
2. Monitoraggio e individuazione precoce delle violazioni del diritto dell'UE
Una maggiore trasparenza e un maggiore monitoraggio si sono dimostrati efficaci nell'incoraggiare gli Stati membri a rafforzare più rapidamente il rispetto delle norme e nel sensibilizzare i cittadini. Il quadro di valutazione del mercato unico, il quadro di valutazione UE della giustizia, le relazioni specifiche per paese del semestre europeo, la relazione sullo Stato di diritto, il riesame dell'attuazione delle politiche ambientali o la valutazione Schengen sono solo alcuni degli strumenti che contribuiscono a individuare potenziali problemi per i quali potrebbe essere necessario intervenire per far rispettare il diritto dell'UE.
3. Applicazione intelligente e prevenzione tempestiva delle violazioni
Per evitare interpretazioni divergenti di atti giuridici dell'UE di recente adozione e per promuovere un'interpretazione comune delle norme vigenti, la Commissione prepara orientamenti pratici, riunioni e formazioni per gli Stati membri. Oltre all'assistenza tecnica, la Commissione fornisce anche sostegno finanziario. Sebbene non siano strumenti volti a far applicare la normativa, i finanziamenti disponibili nell'ambito dei fondi regionali e strutturali europei o del dispositivo per la ripresa e la resilienza possono stimolare il cambiamento e accelerare l'attuazione del diritto dell'UE.
4. Applicazione strategica e procedura di pre-infrazione (EU Pilot)
L'obiettivo della Commissione è garantire che i cittadini e le imprese godano il più rapidamente possibile dei benefici offerti dal diritto dell'UE. Per questo motivo, in alcuni casi, anche in quelli più tecnici, la Commissione può decidere di ricorrere a una procedura di pre infrazione (cosiddetta EU Pilot) che, con buone probabilità, porta a una conformità più rapida rispetto a una procedura d'infrazione formale. Negli anni la procedura EU Pilot ha dimostrato il suo valore. Nel 2021 oltre l'80% delle procedure EU Pilot è stato risolto positivamente. Per i casi che non hanno esito positivo sono avviate procedure di infrazione.
5. Far fronte alle violazioni del diritto dell'UE con azioni legali
Il ricorso alle procedure di infrazione da parte della Commissione è evoluto nel corso del tempo, concentrandosi prioritariamente sulle violazioni che hanno il maggiore impatto sugli interessi dei cittadini e delle imprese. La Commissione ha intensificato gli sforzi relativi alle questioni riguardanti l'ambiente, la transizione digitale e i diritti fondamentali. Ha infatti adottato misure giuridiche senza precedenti per proteggere i valori fondamentali dell'UE, tra cui la non discriminazione della comunità LGBT, la libertà dei media, la lotta contro il razzismo e la xenofobia e l'indipendenza della magistratura. Inoltre, il numero di casi avviati a seguito di indagini della Commissione è aumentato in maniera costante negli ultimi cinque anni nonostante le gravi crisi. Nel complesso le procedure di infrazione stanno dando buoni risultati: oltre il 90% dei casi è stato risolto prima che si rendesse necessario un deferimento alla Corte di giustizia.
6. Reazioni rapide ed efficaci alle crisi
Le crisi o le situazioni di emergenza, come la pandemia di COVID 19 e la guerra di aggressione russa contro l'Ucraina, hanno messo alla prova la piena conformità degli Stati membri. La Commissione si è avvalsa di un'ampia gamma di misure per aiutare gli Stati membri ad adattarsi al mutare delle circostanze: dalla proposta di nuovi atti legislativi all'adeguamento delle norme esistenti, all'elaborazione di orientamenti e all'offerta di sostegno finanziario. Ove necessario, sono state inoltre utilizzate procedure di infrazione, ad esempio per prevenire restrizioni all'esportazione e tutelare i diritti dei consumatori.
Prossime tappe
Far rispettare il diritto dell'UE non è un evento una tantum, ma richiede un impegno saldo e costante da parte degli Stati membri e della Commissione per promuovere l'applicazione coerente ed efficace delle norme dell'UE. È attualmente in corso una valutazione in seno alla Commissione e con gli Stati membri per garantire che siano disponibili i migliori strumenti di applicazione possibili per far sì che il diritto dell'UE funzioni nella pratica. Particolare attenzione è rivolta a un miglior monitoraggio della corretta applicazione dei regolamenti e all'ulteriore aumento della trasparenza delle nostre attività volte a far rispettare il diritto. La Commissione riferirà in merito ai risultati nel 2023
Contesto
Per assicurare che i cittadini e le imprese dell'UE godano quanto prima dei benefici riconosciuti da norme stabilite di comune accordo è fondamentale che gli Stati membri attuino e applichino il diritto dell'UE in modo completo, rapido e coerente. Questo garantisce che le persone possano contare sul fatto che i loro diritti saranno sempre rispettati, ovunque vivano nell'UE. Ciò vale in particolare per i nostri valori comuni, lo Stato di diritto, la sicurezza, le quattro libertà dell'UE e il funzionamento del mercato unico. La Commissione europea fa applicare il diritto dell'UE e difende i trattati, in qualità di
"custode dei trattati". Questo ruolo generale conferisce alla Commissione la responsabilità centrale in materia di applicazione della normativa. È su questa base che l'UE può sfruttare al meglio il mercato interno, guidare la transizione verso un'Europa più verde e più digitale, proteggere e promuovere i nostri valori e la sicurezza della nostra Unione e garantire pari diritti a tutti. I principali filoni di lavoro, quali le relazioni annuali sullo Stato di diritto, il piano d'azione per la democrazia europea e la strategia rinnovata per l'attuazione della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, insieme rappresentano un'importante intensificazione delle attività volte a rafforzare le basi giuridiche e democratiche dell'UE (Fonte: Commissione Europea)
6 La cultura muove l'Europa: nuovo programma dell'UE per artisti e professionisti della cultura In occasione di un evento ad alto livello a Bruxelles (Belgio), la Commissione avvia La cultura muove l'Europa, il suo nuovo programma di mobilità permanente per gli artisti e i professionisti della cultura, nonché un primo invito alla mobilità individuale Beneficiando di un bilancio totale di 21 milioni di EUR nell'ambito del programma Europa creativa per un periodo di tre anni (2022 2025), il programma La cultura muove l'Europa diventa il più grande programma europeo di mobilità per artisti e professionisti della cultura destinato a tutti i paesi e i settori di Europa creativa contemplati dalla sezione Cultura del programma. Tra i partecipanti figureranno rappresentanti delle istituzioni dell'UE, dei portatori di interessi e delle organizzazioni del settore culturale. Il programma La cultura muove l'Europa risponde alle pressanti esigenze dei settori culturali e creativi in termini di opportunità di mobilità inclusiva e sostenibile, con una particolare attenzione agli artisti emergenti. Mariya Gabriel, Commissaria per l'Innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e i giovani, ha dichiarato: "Con il programma La cultura muove l'Europa la Commissione apre la strada al futuro dei settori culturali e creativi e offre agli artisti e ai professionisti della cultura emergenti maggiori opportunità di migliorare le loro competenze e i loro legami con i partner europei. Esso riconosce come gli scambi e la mobilità plasmano il nostro presente e influenzano il futuro delle nostre comunità interconnesse. Crea un nesso tra mobilità, sostenibilità e inclusione, come promosso dal Green Deal europeo." Attuato dal Goethe Institut per conto della Commissione, La cultura muove l'Europa prevede due azioni: mobilità individuale e residenze. Grazie alle borse di mobilità, offrirà a circa 7 000 artisti e professionisti della cultura l'opportunità di recarsi all'estero, nell'UE e nel resto del mondo, per lo sviluppo professionale o le collaborazioni internazionali, per partecipare a residenze artistiche o per ospitare artisti e professionisti della cultura. L'azione relativa alle residenze sarà avviata all'inizio del 2023. Il primo invito alla mobilità individuale è rivolto ad artisti e professionisti della cultura che operano nei seguenti settori: architettura, patrimonio culturale, design, moda, traduzione letteraria, musica, arti visive e arti dello spettacolo dai paesi che partecipano al programma Europa creativa e che si recano in un altro paese del programma Europa creativa, per una durata compresa tra 7 e 60 giorni per i singoli artisti e tra 7 e 21 giorni per i gruppi (da 2 a 5 persone)
Contesto
L'attuale invito è aperto dal 10 ottobre 2022 al 31 maggio 2023. L'azione di mobilità individuale opererà sulla base degliinviti a presentare proposte aperti ogni anno, dall'autunno alla primavera, con valutazioni mensili. La sovvenzione per la mobilità del programma La cultura muove l'Europa comprende: spese di viaggio standard (350 € per i viaggi di andata e ritorno per le distanze inferiori a 5 000 km e 700 € per quelle superiori a 5 001 km) e 75 € di indennità giornaliera per contribuire alle spese di soggiorno e alloggio. Inoltre sono previste diverse integrazioni, in linea con le priorità orizzontali del programma, quali l'inclusione e la sostenibilità. Integrazione "verde": ulteriori 350 € per incoraggiare gli artisti e i professionisti della cultura a non utilizzare il trasporto aereo. Sostegno agli artisti e agli operatori culturali con esigenze particolari legate alla disabilità. Sostegno ai richiedenti provenienti da paesi, territori e regioni ultraperiferici o che viaggiano verso tali destinazioni. Integrazione familiare per artisti che hanno un figlio di età inferiore a 10 anni. Integrazione per l'acquisto di un visto. Inoltre gli artisti ucraini, che potrebbero non essere in grado di lasciare il paese, avrebbero la possibilità, in via eccezionale, di chiedere direttamente la mobilità virtuale. In tal caso essi riceverebbero 35 € di indennità giornaliera.
(Fonte: Commissione Europea)7 Relazione sulla migrazione e l'asilo 2022
La relazione presenza gli sviluppi principali nel settore della migrazione e dell'asilo e fa il punto sui progressi conseguiti nel corso dell'anno riguardo al nuovo patto sulla migrazione e l'asilo. Individuando le principali sfide da affrontare, sottolinea l'esigenza di progredire ulteriormente verso un sistema di gestione della migrazione responsabile ed equo nell'UE. Dalla guerra della Russia contro l'Ucraina, che ha provocato il più massiccio sfollamento forzato in Europa dalla seconda guerra mondiale, alla strumentalizzazione della migrazione a scopi politici da parte del regime bielorusso, alla pandemia, che ha causato restrizioni dei viaggi senza precedenti, il tutto accompagnato da una pressione costante e addirittura crescente sulle rotte migratorie tradizionali, l'UE ha dovuto affrontare nel corso dell'anno una serie di problemi con gravi ripercussioni sulla migrazione, sull'asilo e sulla gestione delle frontiere. Di fronte a ognuno di questi problemi l'Unione si è mostrata in grado di reagire prontamente, con una solidarietà concreta e un coordinamento efficace. Tuttavia, questi eventi hanno ricordato in modo evidente la necessità di sottoporre a riforme strutturali il sistema di asilo e migrazione dell'UE, per dotare l'Unione degli strumenti necessari ad affrontare sia le situazioni di crisi che le tendenze a lungo termine. Il Vicepresidente Schinas ha dichiarato: "Di fronte a eventi drammatici con gravi ripercussioni sulla migrazione, l'asilo e la gestione delle frontiere, l'UE ha dimostrato la forza complessiva e la volontà politica collettiva per reagire in maniera rapida e risoluta. Al di fuori dei suoi confini, l'Unione può ottenere risultati impressionanti se agisce con decisione e in modo unitario. All'interno dell'Unione, dobbiamo continuare a tenere presente, nel nostro dibattito sulla migrazione, il tipo di solidarietà che abbiamo dimostrato nei confronti degli ucraini, che deve servirci da ispirazione per le azioni future." La Commissaria per gli Affari interni Ylva Johansson ha dichiarato: "In previsione del prossimo Consiglio Giustizia e affari interni, la Commissione presenta questa relazione che evidenzia la necessità urgente di europeizzare la politica migratoria. Come ha mostrato la risposta all'invasione illegale dell'Ucraina sul piano migratorio, una risposta europea unitaria ottiene risultati. Possono confermarlo gli oltre quattro milioni di ucraini che hanno ricevuto un aiuto pratico significativo. Se vogliono controllare efficacemente le frontiere esterne nel rispetto dei diritti fondamentali, aiutare chi ne ha bisogno e soddisfare il fabbisogno di forza lavoro a lungo termine, gli Stati membri devono riconoscere che il solo modo di progredire nel settore migratorio è collaborare."
Il quadro della situazione
La Commissione continua a monitorare gli sviluppi sulle principali rotte migratorie. La rotta del Mediterraneo centrale rimane quella più frequentata. Quasi tutti i migranti sono sbarcati in Italia, mentre Malta ha registrato un calo sostanziale. Gli arrivi irregolari lungo la rotta del Mediterraneo orientale sono raddoppiati rispetto al 2021, soprattutto a causa dell'accresciuta pressione migratoria a Cipro, a cui è attualmente diretto all'incirca il 60% degli arrivi su questa rotta. Sulla rotta del Mediterraneo occidentale/atlantica, l'Algeria e il Marocco/Sahara occidentale restano i principali paesi di partenza di persone dirette verso la Spagna continentale e le Canarie. Lungo la rotta dei Balcani occidentali, nei primi otto mesi del 2022 sono stati individuati più di 86 000 attraversamenti irregolari delle frontiere, quasi il triplo rispetto al 2021 e oltre dieci volte più del totale nello stesso periodo del 2019. Di fronte al netto aumento degli arrivi, la Commissione segue la situazione con vigilanza accresciuta attraverso la rete dell'UE per la preparazione e per la gestione delle crisi nel settore della migrazione ("Blueprint") e intensifica il dialogo con i partner dei Balcani occidentali e con gli Stati membri dell'UE più coinvolti per gestire la situazione. Alla frontiera orientale con la Bielorussia la situazione rimane stabile e il numero degli attraversamenti irregolari della frontiera è notevolmente diminuito rispetto al picco raggiunto durante la crisi della strumentalizzazione dei migranti nel 2021.
Conclusioni principali della relazione
La relazione presentata fa il punto sui progressi conseguiti ed espone i più importanti sviluppi dell'anno nel settore della migrazione e dell'asilo, sottolineando soprattutto gli aspetti seguenti. Una solidarietà senza precedenti con l'Ucraina: l'Europa ha offerto un'accoglienza senza precedenti a milioni di persone in fuga dalla guerra di aggressione russa contro l'Ucraina, grazie alla prima attivazione della direttiva sulla protezione temporanea, alla creazione di una piattaforma di solidarietà e all'attuazione di un piano in dieci punti per una risposta europea coordinata (si veda la scheda informativa). Una forte gestione delle frontiere esterne: un'attenzione particolare è stata dedicata alla gestione delle frontiere esterne, elemento centrale dell'approccio adottato nel patto, tramite l'attuazione della nuova architettura
informatica e dell'interoperabilità; misure importanti per la costruzione di un sistema comune dei rimpatri dell'UE, in particolare la nomina di un coordinatore per i rimpatri; e l'applicazione di una politica strategica strutturata in materia di visti. Collaborazione con i partner internazionali: nell'ultimo anno l'UE ha intensificato i lavori per realizzare una cooperazione reciprocamente vantaggiosa nel settore della migrazione. L'UE agisce come attore e donatore di primo piano a livello globale per migliorare la protezione e l'assistenza alle persone vittime di sfollamenti forzati e a coloro che le ospitano, salvando vite umane e gettando le basi per soluzioni durevoli. Al contempo si registrano progressi nella gestione dei problemi del rimpatrio, della riammissione, della gestione delle frontiere e della lotta contro le reti di trafficanti, grazie a partenariati con i principali paesi terzi che riflettono un equilibrio tra le esigenze di questi ultimi e gli interessi dell'UE. La lotta contro le minacce ibride: la collaborazione tempestiva, risoluta e unitaria dell'UE con i partner può conseguire risultati impressionanti, come dimostra la risposta alla strumentalizzazione dei migranti da parte del regime bielorusso. La Commissione ha collaborato con i paesi di origine e di transito, con le compagnie aeree e le autorità dell'aviazione civile per formare una coalizione diretta a contrastare questo attacco ibrido. Un nuovo patto sulla migrazione e l'asilo
Le istituzioni dell'UE stanno ottenendo progressi riguardo al nuovo patto sulla migrazione e l'asilo, con il sostegno delle presidenze del Consiglio e del Parlamento europeo. Il patto offre l'approccio globale necessario per gestire la migrazione in modo efficace e umano. L'Agenzia dell'Unione europea per l'asilo, che è subentrata all'Ufficio europeo di sostegno per l'asilo, ha intensificato le operazioni nel gennaio 2022 quando è entrato in vigore il regolamento istitutivo. In occasione della riunione informale del Consiglio Giustizia e affari interni del 3 febbraio 2022, la presidenza ha proposto un approccio graduale che avrebbe condotto alla creazione di una politica generale europea in materia di migrazione, frontiere e asilo. Nel maggio 2022 è entrato in carica presso la Commissione il coordinatore per i rimpatri, per promuovere un approccio più coerente ed efficace in materia di rimpatri. Nel giugno 2022, sotto la presidenza francese, gli Stati membri hanno adottato i mandati di negoziato per i regolamenti sugli accertamenti e su Eurodac. Si tratta di proposte fondamentali per introdurre procedure più valide ed efficaci per lottare contro la migrazione irregolare, migliorare i rimpatri e sostenere meglio il sistema di asilo. Nello stesso giugno 2022 è stato raggiunto l'auspicato accordo politico degli Stati membri in sede di Consiglio per iniziare ad attuare il meccanismo volontario di solidarietà, che permette ai paesi dotati di adeguate capacità di accoglienza di esprimere la loro solidarietà accogliendo migranti. Il meccanismo è già stato attuato ed è avvenuta la prima ricollocazione. La Commissione ha accolto con favore l'accordo politico del 7 settembre tra il Parlamento europeo e il Consiglio. Possiamo ora contare su una tabella di marcia comune relativa al sistema europeo comune di asilo e sul nuovo patto sulla migrazione e l'asilo. Per maggiori dettagli si veda la relazione.
Prossime tappe
L'anno scorso l'Unione si è mostrata capace di agire in modo determinato e solidale per affrontare le sfide e le opportunità della migrazione verso il nostro continente, in costante evoluzione. Nel futuro immediato, la Commissione invita gli Stati membri ad attuare il meccanismo volontario di solidarietà e il Parlamento europeo e il Consiglio ad attuare la tabella di marcia comune, al fine di adottare tutte le proposte entro marzo 2024. La Commissione presenterà questa relazione al prossimo Consiglio Giustizia e affari interni, in occasione del quale saranno discusse le prossime tappe di attuazione della tabella di marcia; ad adottare rapidamente le posizioni su tutte le proposte presentate; a progredire rapidamente nei negoziati sul pacchetto sulle competenze e i talenti (la rifusione della direttiva sui soggiornanti di lungo periodo e la rifusione della direttiva sul permesso unico). La Commissione continuerà a sostenere questi sforzi e a sviluppare altri aspetti evidenziati nella relazione.
Contesto
Il nuovo patto sulla migrazione e l'asilo è un fattore essenziale per realizzare l'impegno assunto dalla presidente von der Leyen nei suoi orientamenti politici. La prima relazione sulla migrazione e l'asilo è stata adottata nel settembre 2021. La seconda relazione riguarda tutti gli aspetti della gestione della migrazione e la riforma strutturale del quadro legislativo. Presenta inoltre la risposta dell'UEall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, volta ad accogliere le persone in fuga dalla guerra e dare vita a diritti di migrazione temporanea nell'UE.
Fonte: Commissione Europea)8 Infrastrutture critiche: la Commissione accelera i lavori per sviluppare la resilienza europea La Commissione propone di rafforzare la resilienza delle infrastrutture critiche dell'UE La proposta di raccomandazione del Consiglio si basa sul piano in cinque punti per infrastrutture critiche resilienti presentato dalla Presidente von der Leyen al Parlamento europeo il 5 ottobre. I soggetti critici europei sono più interconnessi e interdipendenti, il che li rende più forti ed efficienti ma anche più vulnerabili in caso di incidenti. La guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina ha generato nuovi rischi, attacchi fisici e informatici, spesso combinati nella forma di una minaccia ibrida. Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream e altri incidenti recenti hanno dimostrato che la resilienza delle infrastrutture critiche dell'UE è minacciata. È urgente intervenire per rafforzare la capacità dell'UE di proteggersi dagli attacchi contro le infrastrutture critiche, sia nel suo territorio che nell'immediato vicinato. Già nel 2020 la Commissione ha già proposto norme aggiornate per aumentare la resilienza dei soggetti critici, come fattore chiave per costruire un'Unione della sicurezza. Con la direttiva sulla resilienza delle infrastrutture critiche (direttiva CER), recentemente adottata, e la direttiva riveduta sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi (direttiva NIS 2), l'UE disporrà presto di un quadro giuridico aggiornato e completo per aumentare la resilienza fisica e informatica delle infrastrutture critiche. Tuttavia, data la rapida evoluzione delle minacce, occorre accelerare l'applicazione delle nuove norme. Il progetto di raccomandazione mira a intensificare e accelerare i lavori per proteggere le infrastrutture critiche in tre settori prioritari: preparazione, risposta e cooperazione internazionale. A tal fine, prevede di aumentare il sostegno e il ruolo di coordinamento da parte della Commissione per migliorare la preparazione e la risposta alle minacce attuali, e di rafforzare la cooperazione tra gli Stati membri e con i paesi terzi vicini. Dovrebbe essere data priorità ai settori chiave dell'energia, delle infrastrutture digitali, dei trasporti e dello spazio. L'UE ha un ruolo particolare per quanto riguarda le infrastrutture che attraversano le frontiere o che forniscono servizi transfrontalieri, e che pertanto incidono sugli interessi di più Stati membri. È nell'interesse di tutti gli Stati membri identificare chiaramente tali infrastrutture e i soggetti che le gestiscono e impegnarsi collettivamente a proteggerle. La Commissione incoraggia gli Stati membri a sottoporre a prove di stress i soggetti che gestiscono infrastrutture critiche, sulla base di una serie comune di principi elaborati a livello dell'Unione. L'esercizio delle prove di stress sarà integrato dall'elaborazione di un piano per gli incidenti e le crisi delle infrastrutture critiche, che descriverà e definirà gli obiettivi e le modalità di cooperazione tra gli Stati membri e le istituzioni, gli organi e gli organismi dell'UE nella reazione agli incidenti che colpiscono le infrastrutture critiche, in particolare quando comportano perturbazioni significative della fornitura di servizi essenziali per il mercato interno. Il piano sarà elaborato dalla Commissione in cooperazione con l'AR/VP, in consultazione con gli Stati membri e con il sostegno delle agenzie competenti, e si avvarrà degli attuali dispositivi integrati per la risposta politica alle crisi (IPCR) per coordinare la risposta. Il progetto di raccomandazione mira a rafforzare la capacità di allarme rapido e di risposta alle perturbazioni delle infrastrutture critiche attraverso il meccanismo unionale di protezione civile. La Commissione valuterà periodicamente l'adeguatezza e la preparazione dell'attuale capacità di risposta e organizzerà test di cooperazione intersettoriale a livello dell'UE. Il progetto di raccomandazione invita inoltre a rafforzare la cooperazione con i partner principali e i paesi vicini sulla resilienza delle infrastrutture critiche. La Commissione e l'alto rappresentante rafforzeranno il coordinamento con la NATO attraverso il dialogo strutturato UE NATO sulla resilienza e istituiranno a tale scopo una task force. Margaritis Schinas, Vicepresidente per la Promozione dello stile di vita europeo, ha dichiarato: "Le infrastrutture critiche sono diventate sempre più interconnesse e interdipendenti. L'interruzione di tali infrastrutture in un paese, che si tratti di condotte, vie di trasporto o cavi sottomarini, può avere un effetto a cascata con ramificazioni nell'intera Unione. Fin dall'inizio del suo mandato, la Commissione si è impegnata a costruire un solido sistema per proteggere le infrastrutture, sia fisiche che online. Il sabotaggio del Nord Stream e altri incidenti recenti mostrano che è necessario accelerare l'attuazione di questo nuovo sistema e costruire forti meccanismi di coordinamento della gestione delle crisi per intervenire subito." La Commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, ha dichiarato: "Di fronte a minacce in rapida evoluzione, con la guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina, il sabotaggio del Nord Stream e della rete ferroviaria tedesca, è chiaro che dobbiamo intervenire più rapidamente per proteggere le nostre infrastrutture. Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno già concordato di approfondire il quadro legislativo che permette di aumentare la resilienza dei soggetti che gestiscono infrastrutture critiche. Tuttavia, di fronte alle minacce odierne, dobbiamo accelerare l'applicazione delle nuove norme e intensificare la nostra
azione con misure supplementari e una cooperazione più stretta." Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno, ha aggiunto: "La realtà geopolitica ci spinge a rafforzare la resilienza delle infrastrutture critiche europee in tutte le dimensioni, informatiche e fisiche. Le due nuove direttive NIS 2 e CER sono due facce della stessa strategia, che vogliamo realizzare ancora più rapidamente. Abbiamo già gettato le basi della cooperazione, del coordinamento e della preparazione nel settore informatico, che possono servire da ispirazione. La Commissione ha inoltre istituito un programma di emergenza a breve termine per aiutare gli Stati membri a migliorare la loro preparazione in materia informatica, ad esempio sostenendo i test di penetrazione."
Prossime tappe
In occasione del Consiglio europeo del 20 e 21 ottobre, la Presidente von der Leyen presenterà ai leader dell'UE una proposta di raccomandazione del Consiglio sulla resilienza delle infrastrutture critiche.
Contesto
Nell'estate del 2022 i colegislatori hanno raggiunto un accordo politico per approfondire il quadro legislativo dell'UE volto ad aumentare la resilienza dei soggetti che gestiscono infrastrutture critiche. Sono stati raggiunti accordi sulla direttiva sulla resilienza delle infrastrutture critiche (direttiva CER) e sulla direttiva riveduta sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi (direttiva NIS 2). La nuova legislazione dovrebbe entrare in vigore alla fine del 2022 o all'inizio del 2023, e il recepimento e l'applicazione dovrebbero essere considerati prioritari dagli Stati membri. La direttiva CER propone un nuovo quadro di cooperazione, nonché obblighi per gli Stati membri e i soggetti critici volti a rafforzare la resilienza fisica non informatica. Sono attualmente contemplati undici settori: energia, trasporti, infrastrutture digitali, banche, infrastrutture dei mercati finanziari, sanità, acqua potabile, acque reflue, pubblica amministrazione, spazio e prodotti alimentari. La direttiva NIS 2 introdurrà un'ampia copertura settoriale degli obblighi in materia di cibersicurezza, imponendo tra l'altro agli Stati membri di includere, se del caso, i cavi sottomarini nelle loro strategie di cibersicurezza. A seguito degli atti di sabotaggio contro i gasdotti Nord Stream, il 5 ottobre 2022 la Presidente von der Leyen ha presentato un piano in 5 punti per infrastrutture critiche resilienti, con i seguenti obiettivi principali: migliorare la preparazione; collaborare con gli Stati membri per sottoporre a prove di stress le loro infrastrutture critiche, a cominciare dal settore energetico per proseguire con altri settori ad alto rischio; aumentare la capacità di risposta, in particolare attraverso il meccanismo unionale di protezione civile; fare un uso adeguato delle capacità dei satelliti per individuare potenziali minacce; rafforzare la cooperazione con la NATO e i partner principali sulla resilienza delle infrastrutture critiche.
(Fonte: Commissione Europea)9. Al via i lavori sull'Anno europeo delle competenze Sulla scia di quanto annunciato dalla Presidente Ursula von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell'Unione 2022, la Commissione ha adottato una proposta per proclamare il 2023 Anno europeo delle competenze.
La transizione verde e digitale sta aprendo nuove opportunità per i cittadini e per l'economia dell'UE: disporre delle competenze necessarie consente alle persone di affrontare con successo i cambiamenti del mercato del lavoro e di partecipare appieno alla società e alla democrazia. Questo farà sì che nessuno sia lasciato indietro e che la ripresa economica e la transizione verde e digitale siano socialmente eque e giuste. Una forza lavoro dotata delle competenze richieste contribuisce anche alla crescita sostenibile, accresce l'innovazione e migliora la competitività delle imprese. Tuttavia, attualmente oltre tre quarti delle imprese dell'UE incontrano difficoltà a trovare lavoratori con le competenze necessarie, e i dati più recenti di Eurostat indicano che solo il 37% degli adulti ha l'abitudine di seguire formazioni. L'indice di digitalizzazione dell'economia e della società mostra che, in Europa, 4 adulti su 10 e 1 persona su 3 che lavora non dispongono delle competenze digitali di base; inoltre, già nel 2021 c'era carenza di competenze per 28 tipologie di attività lavorative, che spaziavano dall'edilizia all'assistenza sanitaria, all'ingegneria e all'informatica, con una domanda crescente di lavoratori (sia di quelli altamente qualificati che di quelli scarsamente qualificati). Si registra anche una scarsa rappresentanza femminile nelle professioni e negli studi di natura tecnologica: solo 1 informatico su 6 e 1 laureato in discipline STEM su 3 è donna. Per incoraggiare l'apprendimento lungo tutto l'arco
della vita gli Stati membri hanno approvato gli obiettivi sociali dell'UE per il 2030, in base ai quali almeno il 60% degli adulti dovrebbe partecipare ogni anno ad attività di formazione, presentando già il loro contributo nazionale al conseguimento di tale obiettivo. Si tratta di un aspetto importante anche per raggiungere entro il 2030 l'obiettivo di un tasso di occupazione di almeno il 78%. In base alla bussola per il digitale 2030, entro tale anno nell'UE almeno l'80% degli adulti dovrebbe possedere per lo meno le competenze digitali di base e dovrebbero essere impiegati 20 milioni di specialisti delle TIC, mentre un numero maggiore di donne dovrebbe essere incoraggiato a svolgere tali attività professionali.
L'Anno europeo delle competenze - promuovere la competitività, la partecipazione e il talento Con l'Anno europeo delle competenze, in collaborazione con il Parlamento europeo, gli Stati membri, le parti sociali, i servizi per l'impiego pubblici e privati, le camere di commercio e dell'industria, gli erogatori di istruzione e formazione, i lavoratori e le imprese, la Commissione propone di imprimere nuovo slancio all'apprendimento lungo tutto l'arco della vita:
Promuovendo investimenti maggiori, più efficaci e inclusivi nella formazione e nel miglioramento del livello delle competenze per sfruttare appieno il potenziale della forza lavoro europea e sostenere le persone nel passaggio da un posto di lavoro a un altro;
Garantendo che le competenze siano adeguate alle esigenze del mercato del lavoro, anche cooperando con le parti sociali e le imprese;
Abbinando le aspirazioni e le competenze delle persone alle opportunità offerte dal mercato del lavoro, in particolare per la transizione verde e digitale e la ripresa economica. Si presterà particolare attenzione all'attivazione di un maggior numero di persone per il mercato del lavoro, in particolare donne e giovani che non hanno un lavoro né seguono un percorso scolastico o formativo;
Attraendo persone provenienti da paesi terzi con le competenze necessarie all'UE, anche rafforzando le opportunità di apprendimento e la mobilità e agevolando il riconoscimento delle qualifiche.
Per conseguire questi obiettivi la Commissione promuoverà opportunità di miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione, ad esempio richiamando l'attenzione sulle pertinenti iniziative dell'UE, compresi i finanziamenti disponibili, per sostenere l'adozione, l'attuazione e la realizzazione sul campo di tali attività. Saranno inoltre organizzati in tutta l'UE eventi e campagne di sensibilizzazione per sostenere l'apprendimento reciproco dei partner nel miglioramento del livello delle competenze e nella riqualificazione. La proposta mira inoltre a contribuire a sviluppare ulteriormente gli strumenti di analisi del fabbisogno di competenze e a promuovere i mezzi e gli strumenti per una maggiore trasparenza e un più agevole riconoscimento delle qualifiche, comprese quelle rilasciate al di fuori dell'UE. Per garantire il coordinamento delle attività pertinenti a livello nazionale, la Commissione invita gli Stati membri a nominare un coordinatore nazionale per l'Anno europeo delle competenze. Iniziative UE volte a sostenere lo sviluppo delle competenze
Per l'Anno europeo delle competenze possiamo basarci sulle numerose iniziative UE già in atto per sostenere le competenze e aumentarne la diffusione. Eccone alcune.
L'agenda per le competenze per l'Europa costituisce il quadro di riferimento per la cooperazione dell'UE nelle politiche in materia di competenze e continuerà ad aiutare i cittadini e le imprese a sviluppare competenze più numerose e migliori e ad applicarle.
Nell'ambito dell'agenda per le competenze, e più precisamente del patto per le competenze, finora hanno aderito oltre 700 organizzazioni e sono stati istituiti 12 partenariati su vasta scala in settori strategici, con l'impegno di contribuire a migliorare il livello delle competenze per un numero di persone che potrebbe raggiungere i 6 milioni.
Il dialogo strutturato con gli Stati membri sull'istruzione e le competenze digitali.
La Commissione ha inoltre proposto nuove iniziative per affrontare le carenze di competenze dell'UE e per migliorare la cooperazione in materia di migrazione. La creazione di un bacino di talenti dell'UE e di partenariati volti ad attirare talenti con un gruppo di partner terzi contribuirà ad adeguare alle esigenze del mercato del lavoro le competenze di chi si candida a lavorare in Europa: si tratta di un risultato fondamentale nell'ambito del nuovo patto sulla migrazione e l'asilo.
La nuova agenda europea per l'innovazione, adottata a luglio, propone un'iniziativa faro e una serie di azioni per creare le condizioni adatte per i nostri talenti.
La strategia europea per le università, adottata a gennaio, propone una serie di 50 azioni fondamentali per sviluppare competenze di alto livello e adeguate alle esigenze future per un'ampia gamma di discenti, compresi coloro che apprendono lungo tutto l'arco della vita, affinché diventino pensatori creativi e critici, solutori di problemi e cittadini attivi e responsabili.
La piattaforma europea per le competenze e le occupazioni digitali è un'iniziativa lanciata nell'ambito del programma del meccanismo per collegare l'Europa. Offre informazioni e risorse sulle competenze digitali, tra cui uno strumento di autovalutazione delle competenze digitali, e opportunità di formazione e di finanziamento.
La coalizione dell'UE per le competenze e le occupazioni digitali affronta la carenza di competenze digitali riunendo gli Stati membri, le parti sociali, le imprese, le organizzazioni senza scopo di lucro e gli erogatori di istruzione per sensibilizzare e incoraggiare le organizzazioni a intraprendere varie iniziative volte a incentivare la formazione sulle competenze digitali, ad esempio impegnandosi a promuovere tali competenze.
Finanziamenti e assistenza dell'UE per investire nelle competenze
Sono disponibili ingenti finanziamenti dell'UE e un rilevante sostegno tecnico per sostenere gli investimenti degli Stati membri finalizzati al miglioramento del livello delle competenze e alla riqualificazione. Alcuni esempi: il Fondo sociale europeo Plus (FSE+), con un bilancio di oltre 99 miliardi di € per il periodo 2021 2027, è il principale strumento dell'UE per investire nelle persone; il dispositivo per la ripresa e la resilienza può sostenere le riforme e gli investimenti degli Stati membri, anche nel settore delle competenze e dell'occupazione. Nei piani nazionali per la ripresa e la resilienza approvati finora dalla Commissione e dal Consiglio, circa il 20% della spesa sociale è dedicato a "occupazione e competenze"; 580 milioni di € del programma Europa digitale per lo sviluppo di competenze digitali avanzate. Il programma fornisce finanziamenti strategici e, tra l'altro, sostiene lo sviluppo di un bacino di esperti digitali qualificati e di talento, rafforzando nel contempo la cooperazione tra gli Stati membri dell'UE e i portatori di interessi in materia di competenze e posti di lavoro digitali; Orizzonte Europa sostiene le competenze dei ricercatori, degli imprenditori e degli innovatori, in particolare attraverso le sue azioni Marie Skłodowska Curie, il Consiglio europeo per l'innovazione e l'Istituto europeo di innovazione e tecnologia; Erasmus+, con un bilancio di 26,2 miliardi di €, sostiene tra l'altro lo sviluppo, sul piano personale e professionale, di discenti, corpo docente e istituti di istruzione e formazione professionale attraverso il finanziamento di attività di mobilità e partenariati per la cooperazione in tutta Europa. Finanzia inoltre le università europee che stanno sperimentando lo sviluppo di microcredenziali per la formazione, il miglioramento del livello delle competenze e la riqualificazione. Tra gli altri programmi che possono sostenere lo sviluppo delle competenze ci sono il programma InvestEU, il Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per i lavoratori espulsi dal lavoro, il Fondo europeo di sviluppo regionale, il Fondo per una transizione giusta, il corpo europeo di solidarietà, il programma per l'ambiente e l'azione per il clima (LIFE), il Fondo per la modernizzazione, lo strumento di sostegno tecnico e lo strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale.
Dichiarazioni di alcuni membri del Collegio Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva per Un'Europa pronta per l'era digitale, ha dichiarato: "Le competenze sono essenziali per ottenere ciò che vogliamo dalla tecnologia. La gestione della vita digitale pagare le bollette, richiedere un permesso di parcheggio ecc. presuppone competenze specifiche da parte dei cittadini. Creare soluzioni a vantaggio della società con tecnologie che ci aiutino nella nostra vita quotidiana richiede competenze. Abbiamo stabilito gli obiettivi, ora è il momento di agire. L'Anno europeo delle competenze ci aiuterà a concentrare i nostri sforzi per permettere alle persone di imparare." Il Vicepresidente per la Promozione dello stile di vita europeo, Margaritis Schinas, ha dichiarato: "La nostra Unione è uno spazio di libertà, valori, opportunità e solidarietà unico al mondo. Attirare le persone dotate delle competenze necessarie per l'UE, anche agevolando il riconoscimento delle loro qualifiche, sarà una priorità fondamentale per l'Anno europeo delle competenze; inoltre, le competenze acquisite in Europa possono essere trasferite ad altri paesi e l'Europa può svolgere un ruolo importante nel trasferire le conoscenze e le nuove conoscenze dove sono più necessarie."
Nicolas Schmit, Commissario per il Lavoro e i diritti sociali, ha dichiarato: "Le competenze sono sinonimo di posti di lavoro posti di lavoro di qualità. Con l'Anno europeo delle competenze abbiamo l'opportunità di gettare un ponte tra la formazione orientata al mercato del lavoro e la carenza di manodopera. Affinché la transizione verso un'economia neutra in termini di emissioni di carbonio sia veramente equa e inclusiva, abbiamo bisogno di investimenti massicci e immediati nelle competenze delle persone. Sono fiducioso che l'aver proclamato il 2023 Anno europeo delle competenze darà un impulso notevole alla rivoluzione delle competenze di cui abbiamo bisogno in Europa." Mariya Gabriel, Commissaria per l'Innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e i giovani, ha dichiarato: "Prendendo
le mosse dai successi dell'Anno europeo dei giovani 2022, nel prossimo anno ci adopereremo per dotare le persone delle competenze necessarie per soddisfare le esigenze del mercato del lavoro: tale obiettivo va di pari passo con la formazione. Con l'Anno europeo delle competenze sosterremo un finanziamento più consistente, più efficiente e più inclusivo per la riqualificazione, il miglioramento delle competenze e la formazione, affinché i nostri talenti sviluppino il loro pieno potenziale." Il Commissario per il Mercato interno, Thierry Breton, ha aggiunto: "La forza dell'Europa risiede nel suo talento, non da ultimo quello degli ingegneri, dei ricercatori e degli imprenditori. Per conseguire gli obiettivi del decennio digitale e del Green Deal vogliamo sostenere le nostre imprese, in particolare le PMI, nell'assumere, formare e mantenere i talenti. Stiamo creando partenariati per le competenze negli ecosistemi industriali, dall'industria automobilistica, aerospaziale e della difesa al turismo. L'Anno europeo delle competenze renderà ancora più forte l'offensiva europea sulle competenze."
Prossime tappe
Il Parlamento europeo e il Consiglio discuteranno ora la proposta della Commissione, tenendo conto dei pareri del Comitato economico e sociale europeo e del Comitato delle regioni
Contesto
Nel suo discorso sullo stato dell'Unione 2022 la Presidente von der Leyen ha proposto di proclamare il 2023 Anno europeo delle competenze per rafforzare la nostra competitività, concentrare meglio i nostri investimenti, cooperare con le imprese, mettere le suddette esigenze in sintonia con le aspirazioni delle persone e attrarre talenti nel nostro continente. La proposta relativa all'Anno europeo delle competenze figura anche nella lettera di intenti sullo stato dell'Unione tra le iniziative per il 2023.
(Fonte: Commissione Europea)
10. DiscoverEU assegna ai giovani 35 000 biglietti ferroviari quest'autunno
La Commissione ha pubblicato il bando autunnale di DiscoverEU, grazie al quale 35 000 giovani riceveranno un pass ferroviario per esplorare l'Europa e la sua ricca cultura. Il bando è rivolto a candidati provenienti dai paesi partecipanti al programma Erasmus+ e resterà aperto dalle 12.00 dell’11 ottobre alle 12.00 del 25 ottobre. Per vincere un pass di viaggio i giovani sono invitati a iscriversi sul Portale europeo per i giovani e rispondere alle 5 domande di un quiz e a una domanda di spareggio. I candidati nati tra il 1º gennaio e il 31 dicembre 2004 che supereranno con successo il quiz di selezione avranno la possibilità di viaggiare in Europa per un massimo di 30 giorni durante il periodo compreso tra il 1º marzo 2023 e il 29 febbraio 2024. Mariya Gabriel, Commissaria per l'Innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e i giovani, ha dichiarato: "Il 2022 è l'Anno europeo dei giovani e ci troviamo in un momento cruciale della storia europea. Dobbiamo concentrarci sulle generazioni più giovani per dare loro la possibilità di ampliare il proprio orizzonte e costruire un mondo più connesso e tollerante. È questo l'obiettivo di DiscoverEU. Grazie ai viaggi permette ai giovani di esplorare la nostra diversità, ma anche di scoprire i tantissimi punti che abbiamo in comune." Con l'Anno europeo dei giovani 2022 è stato aumentato il numero di pass di viaggio disponibili, che quest'anno sono 70 000 in totale. DiscoverEU fa ora parte di Erasmus +: possono quindi partecipare anche i giovani provenienti da Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia. I beneficiari continueranno ad avere accesso a una tessera di sconto con oltre 40 000 possibilità di riduzioni su trasporti pubblici, attività culturali, alloggio, ristorazione, attività sportive e altri servizi disponibili nei paesi ammissibili. Nel quadro dell'Anno europeo dei giovani la Commissione ha lanciato l'iniziativa faro "I giovani scoprono la cultura grazie a DiscoverEU nel 2022". Per questo motivo il 25 maggio 2022 è stato varato l'itinerario culturale DiscoverEU, una raccolta di destinazioni e settori culturali differenti negli ambiti dell'architettura, della musica, delle belle arti, del teatro, della moda, del design e in altri ancora. I viaggiatori DiscoverEU possono visitare le Capitali europee della cultura, destinazioni aggiunte alla prestigiosa lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO o siti detentori del marchio del patrimonio europeo. Possono inoltre fare tappa presso le città insignite del premio Access City Award, ossia città che hanno fatto il massimo per diventare più accessibili per tutti, a prescindere dall'età o dalla situazione in termini di mobilità o capacità. Le agenzie nazionali Erasmus+ sostengono i giovani attraverso riunioni informative prima della partenza per prepararli ai loro viaggi. Attraverso questi incontri DiscoverEU intende promuovere dibattiti su temi come la sostenibilità, la cultura e l'identità europea. Inoltre, nell'ambito dell'Anno europeo dei giovani, le agenzie organizzano
gli incontri di DiscoverEU (DiscoverEU MeetUp), un'iniziativa lanciata nell'estate del 2022 che propone in tutti i paesi partecipanti a Erasmus+ un interessante programma culturale di durata compresa tra uno e tre giorni. Finora si sono svolti 49 di questi incontri e altri se ne svolgeranno nei prossimi anni. Poiché l'inclusione sociale è una priorità assoluta del programma Erasmus+, i partecipanti con disabilità o con problemi di salute possono essere accompagnati durante il viaggio. Oltre alla copertura delle spese di viaggio, viene offerta assistenza individuale supplementare. Quest'anno le agenzie nazionali Erasmus+ stanno inoltre lanciando l'azione DiscoverEU a favore dell'inclusione, che consente alle organizzazioni che lavorano con giovani con minori opportunità di presentare domanda di sovvenzione. La Commissione incoraggia a viaggiare in modo sostenibile usando la rete ferroviaria. Esistono disposizioni speciali per i giovani provenienti da regioni ultraperiferiche, paesi e territori d'oltremare, zone remote e isole
Contesto
La Commissione ha lanciato DiscoverEU nel giugno 2018, a seguito di un'azione preparatoria del Parlamento europeo. L'iniziativa è stata integrata nel nuovo programma Erasmus+ 2021 2027. Dal 2018. per un totale di 165 000 pass di viaggio disponibili hanno presentato domanda quasi 754 000 candidati, il 66% dei quali, secondo l'ultima indagine, ha dichiarato di aver viaggiato per la prima volta in treno fuori dal paese di residenza. Per molti si è trattato anche del primo viaggio senza genitori o accompagnatori adulti e la maggior parte ha dichiarato di essere diventata più indipendente. L'esperienza DiscoverEU ha consentito loro di comprendere meglio le altre culture e la storia europea e di migliorare la conoscenza delle lingue straniere. I due terzi hanno dichiarato che non sarebbero stati in grado di acquistare il pass di viaggio senza DiscoverEU. I partecipanti sono invitati a diventare ambasciatori DiscoverEU per sostenere l'iniziativa e a contattare gli altri viaggiatori tramite il gruppo online DiscoverEU ufficiale per condividere esperienze e scambiare consigli, in particolare sulle esperienze culturali o su come viaggiare in modo digitale e sostenibile. Per presentare domanda i candidati ammissibili devono rispondere a un quiz a scelta multipla riguardante l'Unione europea in generale e altre iniziative dell'UE rivolte ai giovani. In una domanda aggiuntiva i candidati sono invitati a fare una stima del numero di candidati nati di martedì frai partecipanti all'edizionein corso. Piùla stima si avvicina alla risposta esatta, maggiore è il punteggio ottenuto. Questo consentirà alla Commissione di stilare una graduatoria dei candidati e quindi offrire pass di viaggio ai candidati in base alla graduatoria, fino ad esaurimento dei biglietti disponibili.
(Fonte: Commissione Europea)
11 Network Amici di Esperienza Europa - David Sassoli Presto a Roma, in Piazza Venezia 11, sarà aperto lo spazio espositivo “Esperienza Europa David Sassoli”, promosso dall’Unione europea per permettere a milioni di visitatori di conoscere l’UE e le sue istituzioni attraverso dispositivi multimediali interattivi e giochi di ruolo. Il Parlamento europeo ha deciso di dedicare Esperienza Europa al Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, recentemente scomparso. Attualmente, sono presenti altri spazi Esperienza Europa nelle diverse capitali europee. Sono stati realizzati con l'intento di far conoscere meglio le istituzioni europee e rafforzare il senso di cittadinanza europea. Lo spazio espositivo Esperienza Europa David Sassoli, promosso dall’Unione europea, offrirà ai visitatori un luogo che permetterà loro di conoscere l’UE e le sue istituzioni attraverso dispositivi multimediali interattivi e giochi di ruolo. Con l'occasione, l'Ufficio del Parlamento europeo in Italia e la Rappresentanza della Commissione europea in Italia hanno lanciato il network Amici di Esperienza Europa David Sassoli che consentirà ai visitatori e in particolare alle scuole di: partecipare all’evento di inaugurazione di Esperienza Europa David Sassoli a novembre 2022; prenotare una visita guidata gratuita in anteprima all’interno del centro Esperienza Europa David Sassoli; usufruire della conference room del nostro spazio espositivo per eventi organizzati dalle vostre organizzazioni su temi europei; rimanere aggiornati sulle iniziative promosse nel nostro nuovo centro. Per ulteriori informazioni e per prenotare le visite basta mandare una mail a: rome@europa-experience.eu
12. Celebrate le giornate ERASMUS in tutta Europa e nel mondo Dal 13 al 15 ottobre scorsi, in tutta Europa e nel mondo è stato celebrato il 35º anniversario del programma Erasmus. Nella kermesse durata 3 giorni, questo programma simbolo dell’azione dell’UE ha visto realizzarsi oltre 5 000 eventi volti a promuovere i valori europei, i vantaggi della mobilità e i risultati dei progetti sviluppati sotto la propria elgide. "La mobilità Erasmus ha dichiarato Mariya Gabriel, Commissaria per l'Innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e i giovani è una delle azioni più popolari dell'UE. Il programma è ampiamente riconosciuto come una grande esperienza, arricchente e stimolante. Grazie alla mobilità, i partecipanti acquisiscono nuove conoscenze e competenze che consentono loro di prosperare in un contesto economico e sociale in rapida evoluzione. Ciò conferisce loro la fiducia e la creatività di cui hanno bisogno per impegnarsi ed essere proattivi nelle principali sfide del mondo di oggi, come i cambiamenti climatici o la trasformazione digitale". Gli eventi delle giornate Erasmus hanno compreso conferenze, proiezioni cinematografiche, mostre, concerti, webinar, stand, giornate di approfondimento del programma, ecc. Gli eventi hanno offerto inoltre l'opportunità di scambiare opinioni su temi quali la cittadinanza e l'impegno civico, la cultura e il patrimonio, l'ecologia, l'inclusione e la diversità, in linea con i temi dell'Anno europeo dei giovani 2022. Le giornate Erasmus hanno, infine, rappresentato un'opportunità unica per i beneficiari, gli operatori e gli ex beneficiari del programma Erasmus + di condividere le loro esperienze, con la organizzazione di un evento o semplicemente promuovendo adeguatamente il programma e le azioni che questo sostiene
CONCORSI E PREMI
13. L'accettazione dell'indesiderabile
L'accettazione dell'indesiderabile è una call per artisti che fa parte del più ampio progetto ecologico It is not too late, che si concentra sui letti di fanerogame (alghe marine) e sulla loro importanza per l'ecosistema e gli elementi indesiderati nell'ambiente. Il bando è aperto a singoli artisti e collettivi. L'installazione artistica prodotta utilizzerà i rifiuti raccolti dal luogo, l'esperienza delle persone che hanno lavorato insieme alla raccolta dei rifiuti, la tradizione e la cultura della pesca legate al patrimonio ittico e il patrimonio naturale e culturale dell'area scelta come elementi per la creazione del lavoro. Agli artisti selezionati sarà data l'opportunità di conoscere le specificità dell'ecosistema delle alghe marine mediante un soggiorno residenziale nel villaggio costiero di montagna sub Velebit Lončari Karin Gornji (Croazia). È prevista inoltre l'assegnazione di un premio dell'importo di 22.000 HRK (3000 euro), escluse le spese di produzione. Il concorso è aperto fino al 15 novembre 2022. Bando completo su Morskelivade.com
14 Partecipa al Concorso Time to Move 2022!
È partito ad ottobre Time To Move, l’iniziativa che mira a dare visibilità alla rete Eurodesk e alle sue attività di informazione sulle opportunità di mobilità educativa trasnazionale dedicate ai giovani! Ribadendo l'importanza di questo Anno Europeo dei giovani e nell'ambito della campagna TTM, Eurodesk invita tutti i giovani europei tra i 13 e i 30 anni a partecipare alle due competizioni organizzate per quest'anno: Concorso fotografico "Greetings from Europe"; Concorso d'illustrazione "Design your Time To Move". Come partecipare a Concorso fotografico "Greetings from Europe": dovrai immortalare con una foto uno dei tuoi posti preferiti nel continente europeo o della tua città natale e caricarla qui insieme ad una breve descrizione che spieghi cosa significa per te il luogo immortalato. Si può vincere un bagaglio o uno zaino Eastpak, una Polaroid e tanti gadget della campagna TTM. Come partecipare a Concorso d'illustrazione "Design your Time To Move": dovrai creare un'illustrazione che rappresenti la campagna Time to Move e cosa significa per te scoprire l'Europa (es.
conoscere nuove culture, incontrare persone, viaggiare liberamente). Carica la tua illustrazione qui. Si può vincere uno zaino Eastpak, una Action Camera e tanti gadget della campagna TTM. Inoltre, al vincitore del Premio Eurodesk spetterà un biglietto per un mese di Interrail! I concorsi sono già aperti e termineranno il 31 ottobre 2020, ore 12.00. Visita il sito web timetomove.info e scopri di più riguardo agli eventi più vicini a te. Per ulteriori informazioni consultare il seguente link
15. TAO-CTICAL URBANISM
In memoria del 73° compleanno di Antonio L.Verri, è stata lanciata la nuova iniziativa internazionale promossa da EduVita e dal Comune di Caprarica di Lecce, con il patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Lecce, il supporto del Fondo Verri e altre organizzazioni locali e regionali, rivolta a giovani architetti, urbanisti, ingegneri, maker, designer, writer e artisti creativi da tutto il mondo. TAO CTICAL URBANISM Contest di Urbanistica Tattica Creativa a Caprarica di Lecce è il nome di questa sfida creativa e cross disciplinare, che ha lo scopo di rendere omaggio alla comunità madre dell’operatore culturale salentino Antonio Verri, attraverso il moderno linguaggio dell’urbanistica tattica. “Mettere insieme, ispirati dal più profondo spirito verriano. commenta Paolo Greco, Sindaco del Comune di Caprarica di Lecce. Aprire l’opera e il mondo di Antonio Verri alle generazioni più fresche, per continuare a rigenerare la sua arte e dare nuova vita alla sua visione attraverso prospettive attuali.” Il premio in palio è un finanziamento di 10.000€ per la realizzazione di un’opera di urbanistica tattica presso il Comune di Caprarica di Lecce. Sarà riconosciuto al partecipante o al gruppo di partecipanti che presenta il progetto più “Tao Ctical” in linea con lo spirito e la vision del contest. Dopo una valutazione preliminare da un comitato di esperti, le prime 10 opere con un punteggio più alto saranno pubblicate sui canali social ufficiali del contest per aprire la valutazione a cittadine e cittadini di Caprarica di Lecce, ai fan del contest e i seguaci del progetto. I progetti potranno essere presentati fino al 30 novembre 2022, secondo le modalità previste dal bando. Tutti i dettagli per la partecipazione e i requisiti per il progetto sono disponibili nel bando scaricabile sul sito
16. Premio Paolo VI: “Fragilità come chiave di accesso alla vita spirituale”
L’Associazione Arte e Spiritualità, ente gestore del Museo Collezione Paolo VI arte contemporanea di Concesio, bandisce la quarta edizione del “Premio Paolo VI per l’arte contemporanea”, rivolto ad artisti italiani o di nazionalità straniera (purché residenti o domiciliati in Italia), con particolare attenzione a giovani emergenti. “Siamo orgogliosi di essere arrivati alla quarta edizione del bando", spiega Paolo Sacchini, direttore della Collezione di Concesio. “Le tre edizioni precedenti sono state per noi l'occasione per conoscere nuovi artisti soprattutto giovani e aprire nuovi dialoghi di confronto. La quarta edizione mantiene la struttura consolidata del bando, con una prima selezione che si concretizza con una mostra collettiva e la selezione di un unico vincitore che avrà l'opportunità di realizzare una sua mostra personale all'interno della sala espositiva temporanea del museo. Dopo l’“edizione zero” senza bando, con il lavoro di Marco La Rosa, i vincitori della prima e della seconda edizione sono stati rispettivamente Daniele Salvalai e Armida Gandini, e tutte le mostre sono state davvero molto apprezzate. Sono certo che anche la personale di GiovanniRossi, terzo vincitore, che inaugurerà nel mese di settembre, ci darà l'occasione per una nuova lettura dei temi che ci stanno più a cuore". Dalla sua prima edizione, indetta nel 2017, il “Premio Paolo VI per l’arte contemporanea” ha come fine la valorizzazione del lavoro degli artisti interessati ad indagare il tema del sacro in chiave linguisticamente contemporanea, in piena coerenza con la mission dell’Associazione Arte e Spiritualità. Il bando è aperto agli artisti creatori di opere non necessariamente di tema o soggetto religioso, ma aperte e attente ai temi della spiritualità, alle domande sul senso, all’indagine sulla dimensione interiore dell’uomo e sugli interrogativi escatologici. Per l’edizione 2022 2023, in linea con gli indirizzi generali di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”, nonché in relazione alla drammatica esperienza della pandemia (da cui i territori di Brescia e Bergamo sono stati particolarmente colpiti), il “Premio Paolo VI per l’arte contemporanea” è dedicato al tema della fragilità intesa come umana e terrena chiave di accesso alla vita spirituale, alle domande sulle “cose ultime”; quale forma di una cultura intesa come cura dell’anima, delle sue sofferenze, delle sue ansie, delle sue contraddizioni. La Giuria, composta dal Direttore e dal Comitato Scientifico del Museo attualmente presieduto da Cecilia De
Carli e costituito da Paolo Bolpagni, Elena Di Raddo, Marco Sammicheli e Don Giuliano Zanchi esaminerà le candidature pervenute e opererà una selezione degli artisti, individuando i finalisti, che saranno scelti, a insindacabile giudizio della Giuria. La quarta edizione mantiene le modalità di selezione dei precedenti bandi, così predisposta: nella prima fase, nella possibilità di partecipare ad una Mostra Collettiva degli artisti finalisti (selezionati dalla Giuria tra i partecipanti al bando) che sarà allestita presso il Museo nella primavera dell’anno 2023; nella seconda fase, per il vincitore del Premio (individuato dalla Giuria tra gli artisti finalisti), nella possibilità di allestire presso il Museo una propria Mostra Personale secondo modalità meglio precisate in seguito, e a conclusione di un anno di preparazione nella primavera dell’anno 2024. La scadenza è fissata entro le ore 17:00 di lunedì 21 novembre 2022. Maggiori informazioni sono presenti nel bando presente sul sito www.collezionepaolovi.it
STUDIO E FORMAZIONE
17. La filiera agroalimentare: tra tradizione e innovazione sostenibile
Stimolare la ricerca in ambito accademico sui temi legati alla agricoltura, all'agroalimentare e all'innovazione nelle attività della filiera, analizzata dal punto di vista degli impatti e delle determinanti di carattere ambientale, sociale, economico e giuridico. È questo l'intento del premio tesi di laurea La filiera agroalimentare: tra tradizione e innovazione sostenibile promosso da Legacoop Agroalimentare e Randstad Italia in collaborazione con altre realtà della filiera agroalimentare. Possono concorrere al premio tutti i laureati di un Corso di laurea magistrale che abbiano discusso la propria tesi di laurea presso un'università italiana tra il 1° gennaio 2021 ed il 31 ottobre 2022. È possibile concorrere con tesi di laurea magistrale dedicate a sviluppare e approfondire tematiche connesse all’oggetto del premio. Le tesi potranno avere carattere socio politico economico, tecnico, scientifico e giuridico. Legacoop Agroalimentare premierà tre tesi di laurea con un contributo di duemila euro per ciascun elaborato. Ad essi si aggiungono cinque premi di duemila euro proposti da importanti imprese associate. La domanda di partecipazione, completa dei documenti richiesti, dovrà essere inviata entro il 15 novembre 2022 con le modalità indicate nel bando. Tutti i dettagli su Legacoopagroalimentare.coop.
18. EUCO Simulation for Students
Il Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea (GSC) promuove EUCO Simulation for Students, programma di simulazione dell’attività svolta dal Consiglio dell'UE e dal Consiglio europeo. La simulazione si svolgerà a Bruxelles nel primo weekend di febbraio 2023 e coinvolgerà sei studenti universitari per Paese. Ogni gruppo di studenti sarà accompagnato da un coordinatore nazionale, docente o ricercatore universitario, che li preparerà alla simulazione e li seguirà nello svolgimento dell’attività. I ruoli dei sei studenti saranno così suddivisi: 2 studenti Esperti nazionali; 1 studente Rappresentante Permanente (Ambasciatore); 1 studente Ministro degli Affari europei; 1 studente Primo Ministro; 1 studente Giornalista/addetto stampa. Sarà il coordinatore nazionale, una volta terminata la selezione e individuati i 6 partecipanti, ad assegnare il ruolo a ciascuno studente, sulla base dei profili e delle richieste. Possono candidarsi gli studenti di tutte le Università italiane aderenti all’iniziativa (vedi bando), che possiedano i seguenti requisiti: essere iscritti ad un corso magistrale o a ciclo unico afferente alle classi di laurea elencate nel bando; media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 27/30; età inferiore a 27 anni (fino a 26 anni e 364 giorni); conoscenza certificata della lingua inglese a livello B2 del quadro comune europeo; assenza di procedimenti penali pendenti; non essere destinatari di misure di sicurezza o di misure di prevenzione. Rappresenta, inoltre, un titolo preferenziale la conoscenza di una seconda lingua a scelta tra francese, spagnolo, tedesco. La simulazione si svolgerà nelle stesse sale dove si svolge il lavoro dei Gruppi di lavoro, del COREPER, del Consiglio UE e del Consiglio europeo. Le spese di viaggio e alloggio dei sei studenti selezionati saranno a carico del GSC. Al termine dell’attività, il GSC provvederà a rilasciare ai 6 studenti un certificato di partecipazione. Le candidature possono essere inviate mediante form online sul sito dedicato entro le 17.00 del 2 novembre 2022 Maggiori dettagli su Tirocinicrui.it
19 Migrazioni climatiche, premio Maurizio Cossa per la migliore tesi
Cambiamento climatico e migrazioni: è il topic centrale del Premio di laurea sulle migrazioni climatiche 2022 alla sua prima edizione. Il Premio è organizzato dall'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione ed è dedicato alla memoria di Maurizio Cossa, avvocato torinese scomparso a febbraio 2022 che si è sempre dedicato allo studio dei temi ambientali connessi alla limitatezza delle risorse e al loro sfruttamento a danno delle popolazioni locali. Il contest prevede un premio di 2500 euro per la migliore tesi Laurea triennale o Laurea di primo livello; Laurea specialistica o Laurea magistrale discussa dal 1° gennaio 2021 al 30 settembre 2022. Dovranno essere trattate questioni di interesse giuridico e sociologico inerenti al tema delle migrazioni ambientali o climatiche. Potranno essere presentati lavori che affrontano a trecentosessanta gradi gli aspetti delle migrazioni, le risposte politico normative, le ragioni del loro emergere e le implicazioni correlate sia ai mutamenti ambientali che all’intervento umano. Per partecipare hai tempo fino al 30 novembre 2022 Per ulteriori informazioni consultare il seguente link
20. Tirocini presso la Corte dei Conti
La Corte dei Conti è una delle istituzioni dell'Unione Europea, il cui compito principale è quello di controllare ogni organismo o individuo che gestisca o riceva fondi comunitari. In particolare, le istituzioni e gli organismi comunitari, le amministrazioni nazionali, regionali, locali e i beneficiari finali degli aiuti comunitari. La Corte dei Conti organizza tre sessioni di tirocini all'anno di formazione pratica nei settori di sua competenza. Il tirocinio può avere una durata di tre, quattro o cinque mesi. Le tre sessioni ogni anno hanno inizio il: 1 Febbraio; 1 Maggio; 1 Settembre Possono essere retribuiti (1.350 euro mensili) oppure non retribuiti a seconda della disponibilità di bilancio. Possono essere ammessi ad un tirocinio i candidati che: abbiano la nazionalità di uno degli Stati membri dell'Unione Europea, salvo deroga concessa dall'autorità che ha il potere di nomina; siano in possesso di un diploma universitario riconosciuto che dia accesso a posti della categoria AD comunitaria., cioè una formazione universitaria completa di almeno tre anni, al termine della quale è stato conseguito un diploma, o abbiano completato almeno quattro semestri di studio universitario in un settore che rivesta interesse per la Corte; siano interessati a ricevere una formazione pratica attinente ad uno dei settori d'attività della Corte dei Conti; non abbiano già effettuato un tirocinio all'interno della Corte; consentano il rispetto del principio della ripartizione geografica quanto più ampia possibile; dichiarino di possedere una conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell'Unione Europea e una conoscenza soddisfacente di almeno un'altra lingua ufficiale dell'Unione Europea. La prossima scadenza è la seguente: 30 Novembre 2022. Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link
PROPOSTE DI PROGETTI EUROPEI
21. Volete realizzare un progetto europeo e non sapete trovare i partner? Contattateci… Qui di seguito riportiamo alcune delle proposte di progetti europei, per le quali il nostro centro Europe Direct è in grado di fornire tutti i dettagli necessari a sviluppare positivamente le richieste di partenariato. Altre proposte, aggiornate in tempo reale, sono reperibili al seguente indirizzo web: https://www.euro-net.eu/category/news/proposte-di-progetti/
ARGOMENTO:
PAESI PARTNER CHE HANNO GIÀ ADERITO:
ALTRE NOTIZIE:
La formazione fornirà agli operatori giovanili, ai formatori e agli educatori le competenze del game design e della gamification, al fine di promuovere/garantire un processo educativo efficiente e coinvolgente che affronti le tematiche attuali.
Data dell'attività: 26 Novembre 4 Dicembre 2022.
Luogo e paese dell'attività: Nachod, Repubblica Ceca. Sintesi: La formazione fornirà agli operatori giovanili, ai formatori e agli educatori le competenze del game design e della gamification, al fine di promuovere/garantire un processo educativo efficiente e coinvolgente che affronti le tematiche attuali.
Numero dei partecipanti: 25 partecipanti.
Partecipanti provenienti da: Repubblica Ceca, Ungheria, Italia, Lettonia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania. Gruppo di destinatari: Operatori giovanili, formatori, leader giovanili, insegnanti.
Dettagli:
Obiettivi:
Conoscere le basi della teoria del game design e la sua relazione con la natura della persona;
Discutere su cosa rende i giochi e il processo di gamification educativi;
Riflettere sulle connessioni tra i principi di base dei giochi e l'educazione non formale;
Condividere l'esperienza personale nell'uso dei giochi e riflettere criticamente sui risultati dell'apprendimento;
Conoscere le opportunità offerte dai giochi e dalla gamification e i loro limiti;
Creare e testare giochi educativi o sistemi gamificati per gli scopi dei gruppi target;
Pianificare la fase di test dei prototipi creati con i gruppi target nelle comunità locali;
Fornire opportunità di cooperazione e networking;
Informare sulle opportunità di apprendimento di Erasmus+.
Background dei partecipanti:
Operatori giovanili ed educatori che lavorano con giovani con minori opportunità;
Età minima di 18 anni;
Dovrebbero essere in grado di comunicare in inglese;
Dovrebbero partecipare all'intero periodo del corso di formazione;
Dovrebbero essere pronti a promuovere attività nella propria comunità dopo la fine del corso di formazione. I partecipanti selezionati sono incaricati di organizzare un evento locale (seminario, workshop, test del gioco, ecc.) per la propria comunità entro un mese e mezzo dalla fine del corso di formazione. I partecipanti selezionati sono responsabili delle attività di diffusione e visibilità del progetto. Si prega di notare che il rimborso verrà effettuato dopo l'organizzazione di un evento locale e la diffusione online del corso di formazione.
Costi:
Quota di partecipazione
Non è prevista una quota di partecipazione. Vitto e alloggio
Il vitto, l'alloggio e i costi del programma saranno coperti dal budget del progetto. Rimborso del viaggio
Il limite di rimborso: Partecipanti dalla Repubblica Ceca 20 euro; Partecipanti dalla Polonia, Ungheria 180 euro; Partecipanti da Paesi Bassi, Lettonia, Romania, Italia 275 euro; Partecipanti dal Portogallo 360 euro. Lingua di lavoro: Inglese. SCADENZA: 31 Ottobre 2022
NR.: 059
DATA: 19.10.2022
TITOLO PROGETTO: “Accendi la luce”
RICHIESTA PROVENIENTE DA: Gabriela (Spagna)
TIPOLOGIA: Corso di formazione
ARGOMENTO:
PAESI PARTNER CHE HANNO GIÀ
ADERITO:
ALTRE NOTIZIE:
Si tratta di un corso per professionisti che lavorano regolarmente con i giovani in cui scopriranno metodologie e strumenti per lavorare sul razzismo invisibile con i giovani.
Data dell'attività: 27 Novembre 4 Dicembre 2022.
Luogo e paese dell'attività: Calarreona, Spagna
Sintesi: Si tratta di un corso per professionisti che lavorano regolarmente con i giovani in cui scopriranno metodologie e strumenti per lavorare sul razzismo invisibile con i giovani.
Numero dei partecipanti: 25 partecipanti.
Partecipanti provenienti da: Paesi del Programma Erasmus+ Gioventù.
Gruppo di destinatari: Operatori giovanili, formatori, leader giovanili, responsabili di progetti giovanili, responsabili delle politiche giovanili, mentori del volontariato, ricercatori giovanili.
Dettagli:
Si tratta di un corso per professionisti che lavorano regolarmente con i giovani in cui scopriranno metodologie e strumenti per lavorare sul razzismo invisibile con i giovani. Si tratta di una metodologia che Cazalla attua nelle sue attività da più di 7 anni e che si collega ai nostri obiettivi e al nostro lavoro trasversale: antirazzismo, inclusione, diversità, lotta alla violenza di genere e generazione di una corrente di antirazzismo, buon trattamento e giustizia sociale. Il corso offre opportunità di apprendimento non formale e informale per lo sviluppo educativo e professionale degli operatori giovanili. L'obiettivo del corso è aumentare le conoscenze e il "know how" nel campo della consapevolezza del razzismo invisibile nel settore giovanile. Il profilo dei partecipanti: Operatori giovanili; professionisti; insegnanti; leader di gruppo, mentori; persone che lavorano nel settore giovanile; chiunque sia interessato al tema del razzismo invisibile, dell'inclusione e dell'educazione non formale.
Costi:
Quota di partecipazione
Non è prevista una quota di partecipazione.
Vitto e alloggio
Coperti dal programma Erasmus + Rimborso del viaggio
Completamente rimborsato nei limiti del budget e del limite di distanza dopo il corso. Lingua di lavoro: Inglese.
SCADENZA: 1 Novembre 2022
NR.: 060
TITOLO PROGETTO:
19.10.2022
Cittadinanza attiva attraverso il volontariato”
RICHIESTA PROVENIENTE DA: Andrei Sasu (Romania)
TIPOLOGIA: Corso di formazione
ARGOMENTO:
PAESI PARTNER CHE HANNO GIÀ
ADERITO:
ALTRE NOTIZIE:
Il progetto mira a contribuire alla promozione della cittadinanza attiva attraverso le attività di volontariato.
Data dell'attività: 10 18 Dicembre 2022.
Luogo e paese dell'attività: Bucarest, Romania. Sintesi: Il progetto mira a contribuire alla promozione della cittadinanza attiva attraverso le attività di volontariato. Numero dei partecipanti: 29 partecipanti.
Partecipanti provenienti da: Bulgaria, Croazia, Grecia, Ungheria, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Spagna. Gruppo di destinatari: Operatori giovanili, formatori, leader giovanili, responsabili di progetti giovanili, mentori del volontariato.
Dettagli:
Obiettivi del progetto
Migliorarele capacità comunicative di 29 operatori giovanili durante i 9 giorni di mobilità per promuovere l'importanza e i benefici del volontariato e attrarre nuovi volontari.
Sviluppare una prospettiva comune per le 9 ONG sul processo di selezione di nuovi volontari, condividendo buone pratiche, esempi, trovando insieme soluzioni e idee durante la mobilità e creando una guida al reclutamento, durante i primi 2 mesi dopo la mobilità.
Aumentare la comprensione della cittadinanza attiva di 29 operatori giovanili promuovendo il volontariato, Erasmus+ e la CES come strumenti di partecipazione sociale durante i 9 giorni di mobilità.
Costruire partnership all'interno delle ONG partecipanti durante la durata del progetto creando un HUB online sul tema della cittadinanza attiva attraverso il volontariato per progetti futuri e sviluppare almeno 3 progetti comuni fino al 2023.
Costi:
Quota di partecipazione
Non è prevista alcuna quota di partecipazione.
Vitto e alloggio
Tutto sarà coperto. Si prega di controllare il pacchetto informativo per maggiori dettagli.
Rimborso del viaggio
Il rimborso avverrà dopo la mobilità, entro circa 30 giorni, sul conto bancario dell'organizzazione partner. Tuttavia, rimborseremo i partecipanti dopo aver raccolto tutti i documenti di viaggio (biglietti, carte d'imbarco, fatture), aver compilato il modulo di rimborso, aver compilato la valutazione finale online di Mobility Tools, e solo se i partecipanti hanno partecipato attivamente all'intera durata. Il limite del budget di viaggio è di 275 euro per partecipante, ad eccezione di Bulgaria e Grecia (180 euro per partecipante) e Spagna e Portogallo (360 euro per partecipante).
Lingua di lavoro: Inglese.
SCADENZA: 10 Novembre 2022