!
À ’
(
ì |
|
’ Ã
’
! ’ "" # à ’ È # ’
è '
Ã
È
! " # à $ $ ’ à $ ù
% $ & ( ) $ ) % $
! *+ ! $ " , -. /01 $
$% &' &
# ! & "" ' ! ' $ ! ’ ' ( Ă ) ( ' % ’ ! * ++ ( , ÂŤ $ " # è - ! $( ' ) ! ' ( ò () ( ( è () ( $ ! + ! () $ ! # ! ' % & "' " . ( ! () - $ $ “$ ' # â€? ’ + ! ' & "" ! # è $$ () ( ( Âť $ $ # ! ÂŤ ( + ! " & & . () # ' ! ! ( ' /012Âť !
ÂŤ $ - ! & (( ! $ $$ $ è # ! ( $ & $ % ( $ ! $( Ă Âť $ĂŹ “% â€? $ ' # % + # ! & # # 3 4 ' $. () & Ă ( ! # # ! ( () $ & $( $ ( $ - ! % ( ' $ ' /.56 ! /6 ! ' ! && ' % $ ' ! ’1.76 () $ ( ( ! # ( ' $$ !
ĂŹ
Ă
’
+ Ă , -
* Ăˆ Ăš
à ’
. à / ’
è Ú "
$ Ăš
% 0 -- -1 1 +
, *1 -, 1
- 1 - 1 è , 1
2 1
Ă Ăš
 ’
'
“ $ � +
7 $
Ăš
+
" #
8
7 'ÂŤ
$ Ă . Âť(
!
ÂŤPOVERAÂť ITALIA
I dati sulla povertĂ contenuti nel rapporto ÂŤCaritasÂť
4.598.000 persone in stato di povertĂ in Italia nel 2015
1.582.000 FAMIGLIE
COSĂŒ L'INCIDENZA DELLA POVERTĂ€ ASSOLUTA IN ITALIA (dati in %) 8,0 7,0 6,0 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0
3,1
3,6
3,9
4,2
4,4
2007
2008
2009
2010
2011
5,9
2012
7,3
2013
6,8
2014
7,6
2015
FONTE: Rapporto ÂŤVariComunicantiÂť Caritas
 " ’
Ăš
è '
'
4 *1( "
Ă
’è Ú %
’è
Ă
’ à !
% % & % & +
Ă $ $ +
" “5
’ $ $ � " ’* $ , -2 " -
’
$ $
ò $
! !
’
$$
) *
$
è
+
$$ è Ï
!
ò
$
$ $ !
’ ( ’ !
Ăˆ -
à ’ Ăˆ è
“"
â€? 5 Ăˆ : $ '::: (
6
’ ’
’ !
ÂŤ+ $$
, ,*
Ă Âť $$
ÂŤ Âť
 ’
8 Âť ĂŹ ; 0 " "
, $
; + !
$ $ - -
’& 6 21 è Ă $ $ Ă
Ă !
" #$ . # 7 #
9 ! ’ + " 4
$ , "
7 !
$
Ă *
’
+ è
7
9 Ă /
"
’
% ÂŤĂˆ ò “ $$
� !
’
’
Ă
“ ! " # $$ �
$
!
“ $
Ă
’ $ �
“ è
� “ " # $$
‌
’
Ă $
�
%
’& "
Ă
’ ' $ ( "
Ă
$
Ă
ĂŹ ĂŹ "
è
! " # $ % !
ĂŹ
1
Ăˆ
Ă
’
’
à ’ ! "
’
Ă
’
#
$
è % ’
&
Âť % Ă % ' à ’ % Ă
(
%
è
è
La mappa dell’isis La situazione con le aree di espansione del Califfato Aree controllate dall’Isis Aree conquistate Aree perse (nessun cambio nel 2016) dall’Isis nel 2016 dall’Isis nel 2016
TURCHIA
Aree perse dall’Isis nel 2015
Aree desertiche
Territorio considerato vitale per il progetto di governo dell’Isis
Tal Afar Aleppo
Territori controllati da altri attori
Mosul IRAN
Raqqa Deir Ezzor
Homs
Homs
S i R I a Haditha
LibanO Damasco
IRAq Rutba
Ramadi
BAGHDAD
GIORDANIA
“ è Ă
à � % &
)
%
% è
à è ’
à &Ï Ú % , ’è
& ) * & +
è
’ Ă
ARABIA SAUDITA
’è ’ %
’ % # -
# Ă * .
& /
% # &
0 % Ăš %
% è ’ à ’ &
’ #’ Ăš ’ è % Ă
’è ' ’ 1
ĂŠ
* ĂŠ
%
%
1
ì
’ =
È ! ’
; > ’ 4 6
à ’
è
! ! * !
!
4 ’ è
' < ) ’ è
* -
’ !
’ ! " !
! # ! $ " !% " &
<
’
’ è à $
’
<
!!
6
$ ! «
2 » 2 è ò
$
È * !
- %
’ !
. %
/0 !
*
,1 à
’
; 2 è
4
!
4
*
*
4
, è
« »
’
à
’
à
! ! è ! ! ' ! ( ' ) ! " ! & " !
" * + ! ! ,) - ) # ò ! ( ! " &
" , è ! !
è
2 3
“ ” ' ) è
’
’ >
«
* »
! "
&
* à
!
! +
& ,
"
’
&
’ !
’# 5 6
7
è « ’ à » 7
!
*
!
6
/
2 8 !!
9 %
«
!
» «
»
" # $
% & '( )
ù
!
!
’ ’ ! " # $ # % " è &' # % % % ! &( ) % à % % ! # # ! à # % (* +% # % % % % ’ % % + ’ )
! è
«
!
’ » ! ! "> ! è « « ’
’ è !
;
,
6 :
! à ; 3 2 < ;
-
6
$ %
!
’
!
* 6
8 3
1
!ò
5 %((6
7 ì ò
’ ’
2 !
0 “ ò ”
à ! 7 ,
"
$
#$
$ % 8 $ % 0 à
7 9
: "
à
é À 1 9
9
4
“ ” ’ :
"
,
" #$ !!
ù $ & “ ” '
$ (
$ )
’* à " ’* #
$ % +
à à $
% !
! & , & ); 4 ' <
’ è
4 è
= = 3 4
!" # $ ## % # &!# $' !#
' è ù
> $
5'
2 " !
ù
4 '
! &
À ! 3
’ $ $
!! " Ù " " ! À
* ì $ à % ’ $ % + 9 :$
4 è
4 é “ ” ? è “ ” 1 à ? è “ ” , è
, 2 à ?
3 5 à 9 , “? ” è 3 9 “ ” à
è ? 1 è
è “ ” < 7 é à ’ , > à ’" 6 ’
7 $ 8
è # 9# #,, # ì ì ,# # ) )% ! ,# ) 2 % / * 4 $ ): 5
% 2)* 2)5
& 2
, 2 0 3 2 0 3 , 0) 3 2 + * 4 $ % + ; "
$&
,-../) )( ' + $ % 1 $ $ $ !
! " # "# ! !
$ $
" % " ! & &
' ( ' ! ) * + * , & ) ! $ $ & - $ $ & . / ) * $ . !
01 ( $2 3 & 2 3 /)(* -4 2/ * 4 ) / 5 $ 4
* " 0 63 4) - )*56+ ++# 7 8
ì
8
à à è ! "
#
ù $ %&
' %()* %( %()) ' + '
, ù ’
' , . ’è , . / è 0 ’è è ’è ! è ’
/ 1
’2 à
à ù
à
+
à ò , 3
à ’ 'è 4 , È ’, è
ù
$ 5 è
5 è ’ à ’" 5 ,
’
ì
“ ”
’
è
’ !" #$ %& ' ( $$" " % ) * "% )' $’ + " ,-- % $" ) + " " " + $" à "$ ./ + & "$$’0 %& 1" à $’ ") 2 " 2 %" $ 2 % 2 ) $$" " ) "# 3 "+ 4 "$ 05 %& ) 6 1 +! 7 $" ) + " 2 " " $$" ) %" 8"$+ 9 # " 4 " ) : ;7' 2 ) $$’ + ) ) $ " 4 ! <7' $$ )2 !! = "9 # =" = "$$ 1" $' ) " + " ! % % + ! # ! + % > " $ " + 2 % %" # "! + ' % $ & 2 1 > $ 1 ' " " " #" ))" 1 &$ ' $ % ) "$ 1 # 1 ) $$ $") ' $ $ " $$) + "$ ? ! " )2 ' " $ % ) : " 9 $+ $ ' $ # ) " "& $ 1"$ " )' $ 2 " + 1 !! = = ' + à $ 2 % + % ) * "% ) .-05
è
é “è ” è ’
à
! " ’#$ %
’ *’/
' ’ ’ ( è ’
' *
0 "
''
' ’/ $ à 12 ' " '
$
* *
à 3
%
" è ’
ò
'
% '
'
$
’
’
+ ' $ 4 5
) 6° . 7 8 29 :16 8 ;° + < 6° =
'
, '
!
È
&ì '' ’ ( à (
)
à ’
’
* ’ ù + ù
( è - È
' (
+ ! . $
(
informazione pubblicitaria
Cura della maculopatia, un “traguardo accessibile” N el caso in cui leggere inizi a risultare difficoltoso, oppure le immagini si vedano deformate e confuse e, col tempo, la situazione tenda a peggiorare; la visita oculistica potrebbe fornire una diagnosi angosciosa: maculopatia. Questa malattia, “conseguenza” del progresso scientifico e medico che hanno determinato l’allungamento della vita media, può colpire gravemente, spesso in modo irreversibile, la vista di molti pazienti. Fino a qualche anno fa questa patologia non poteva essere curata e portava irreversibilmente alla cecità centrale. Negli ultimi anni, però, hanno iniziato ad essere praticate nuove terapie derivate da quelle antitumorali, che prevedono l’iniezione, direttamente nell’occhio paziente, di farmaci chiamati “anticorpi monoclonali”, che consentono di rallentare molto sensibilmente fino ad arrestare, la progressione della malattia. Questi farmaci sono però scarsamente disponibili, sia per effetto dell’aumento del numero dei pazienti che necessitano di queste specifiche cure che per la scarsità di strutture cliniche ed ospedaliere specializzate per l’uso e la somministrazione dei farmaci in oggetto. Si era recentemente arrivati al punto in cui, numerosissimi pazienti non avevano più potuto sottoporsi al trattamento di cui necessitavano, a meno di non poter pagare cifre elevatissime per curarsi con terapie innovative. In principio il Ministero della Salute aveva individuato soltanto i grandi ospedali, quali strutture di eccellenza ad altissima specializzazione aventi caratteristiche tecniche ed organizzative tali da garantire la somministrazione sicura di questi farmaci. Successivamente solo pochissime strutture regionali sono state selezionate per affiancare i grandi ospedali pubblici per soddisfare la crescente domanda di terapie e, nel Lazio, la Casa di Cura Madonna delle Grazie di Velletri (RM), ottenendo il riconoscimento dell’eccellenza dei suoi standard, è stata inserita nell’elenco di queste strutture. Questo prestigioso risultato, grazie al quale da oggi molti più pazienti potranno beneficiare di una terapia tanto all’avanguardia quanto fondamentale nella cura delle maculopatie, è stato possibile grazie all’impegno congiunto
di tutti coloro che hanno messo a disposizione della Struttura e del territorio le proprie competenze e capacità senza mai risparmiarsi. La Casa di Cura Madonna delle Grazie da oggi può garantire all’utenza del Reparto Oculistico anche la somministrazione di queste specifiche terapie in assoluta sicurezza, con un completo corredo diagnostico dotato di modernissime apparecchiature, quali l’Angio-OCT, in grado di fornire diagnosi ancor più affidabili in tutti quei casi che risultassero dubbi o complessi, oltre che un’equipe di Medici altamente specializzati che da anni seguono queste materie portando il proprio contributo nei più importanti congressi internazionali. Da oggi, sarà possibile ricevere, presso la Casa di Cura, trattamenti per la cura delle maculopatie con i farmaci più innovativi, a costi accessibili ed in tempi brevissimi, rispetto alle grandi ed affollatissime strutture ospedaliere e questo creerà, per il paziente, l’opportunità di ridurre al minimo i danni della malattia fermandone lo sviluppo proprio all’inizio delle lesioni, poiché la malattia più progredisce liberamente tanto più produce lesioni gravi o irreversibili. Una importante risposta, questa, ad una domanda di salute sempre più specialistica, offerta da una struttura sanitaria da sempre attenta ai bisogni del Paziente, che ha saputo ritagliarsi un grande spazio nella fiducia sia dei Medici che dei pazienti del Lazio e non solo.
TERAPIA DEL DOLORE Il dolore è una percezione sgradevole che altera la qualità di vita delle persone che lo provano. I problemi correlati al dolore acuto rappresentano la più frequente motivazione che induce i pazienti a rivolgersi ai propri medici di famiglia ed a vari altri specialisti. In ambiente familiare anche una cefalea acuta induce il paziente a richiedere sollievo dal dolore, per non parlare del dolore cronico che è la causa più frequente di sofferenza e di invalidità capace di danneggiare seriamente la qualità di vita con sintomi di disfunzione psicosociale, poiché le persone vivono alla ricerca di un immediato sollievo tentando di ottenere un trattamento medico o chirurgico; il dolore è inoltre la causa più comune di perdita di giornate lavorative. Dall’attenta valutazione di questa problematica è nato presso la Clinica “Madonna delle Grazie” l’ambulatorio di Terapia del Dolore, condotto dagli anestesisti rianimatori Dr. Emanuele Sussarello, Dr.Angelo Eramo, Dr.ssa Pamela De Marchis, Dr.Marco Cherubini, Dr.Giuseppe Longo, Dr.ssa Francesca Gabrielli, Dr.Luigi Prencipe e Dr.Piero Vespa. Questa equipe offre un prezioso servizio all’utenza che si rivolge alla Casa di Cura; ogni tipo di dolore sia esso acuto o cronico, magari postoperatorio o neuropatico o ancora oncologico, si giova di questa nuova realtà. L’Ambulatorio si rivolge a pazienti con dolore acuto e cronico causato da differenti patologie del sistema nervoso, vascolare, muscolo-scheletrico e viscerale nonché da lesioni neoplastiche. Il Servizio è svolto presso un ambulatorio dove sono condotte le prime visite, le visite di controllo, le terapie non invasive e “mini-invasive” ed anche presso la sala operatoria dove vengono eseguiti blocchi antalgici e peridurali antalgiche. Nelle prime visite lo specialista mette in atto un’attenta valutazione medica del dolore anche attraverso la somministrazione di scale di valutazione qualitative e quantitative; una raccolta anamnestica completa che consente di elaborare una corretta diagnosi permettendo lo sviluppo di strategie terapeutiche ottimali, considerando che soprattutto i pazienti con dolore cronico hanno già avuto molti contatti medici e spesso hanno già tentato svariate terapie senza miglioramento significativo della sintomatologia algica. Nell’ottica di un Servizio multidisciplinare caratterizzato dalla collaborazione tra colleghi di diverse specialità, il Paziente si avvale, previo consiglio e prescrizione dello Specialista Algologo, di terapie fisiche quali: Magnetoterapia e PST (Terapia a Se-
gnali Pulsanti) per trattamento di osteoartrosi, osteoporosi, risanamento di fratture ossee, ulcere cutanee di origine vascolare, traumi muscolo-articolari, T.E.N.S. (stimolazione elettrica nervosa transcutanea) per il trattamento di dolori radicolari (rachialgie, sciatalgie e cruralgie), nelle nevralgie post-erpetiche, nell’artrite reumatoide, nell’artralgie e mialgie localizzate, Laserterapia per patologie osteo-artomuscolari (Artriti, Artrosi, Cervicalgie, Ematomi, Epicondiliti, Periartriti, Sciatalgie, Sindrome del “Colpo di frusta”, Stiramenti e contratture muscolari, Tendiniti), Tecar-terapy nel recupero di distorsioni, lesioni tendinee, tendiniti, borsiti, esiti di traumi ossei e legamentosi, distrazioni osteoarticolari acute e recidivanti, artralgie croniche di varia eziologia, diverse forme di osteoporosi e riabilitazione post chirurgica, in particolare dopo interventi di artroprotesi. Vengono messe a disposizione in pazienti attentamente selezionati anche tecniche di medicina alternativa come agopuntura, auricoloterapia e fitoterapia. Questo approccio tipico della medicina cinese consente un trattamento globale dell’individuo non solo inteso come portatore del dolore ma nella sua interezza come complesso psico-organico. Dette terapie sono affiancate, sempre dopo un’attenta valutazione dell’eziopatogenesi del dolore, da tecniche di anestesia regionale; esse risultano efficaci nel gestire il dolore, poiché interrompono sul nascere l’input nocicettivo o la trasmissione dell’informazione nocicettiva. Viene praticato un ampio ventaglio di terapie, dalle infiltrazioni intra-articolari (secondo modalità e protocolli concertati con i colleghi Ortopedici che già eseguono infiltrazioni intra-articolari con acido jaluronico), trattamento di trigger points che vengono eseguite in ambiente ambulatoriale, ai blocchi nervosi periferici e peridurali antalgiche che vengono eseguite in sala operatoria in regime di day hospital. L’analgesia ottenuta grazie a queste terapie più invasive può durare giorni e può essere efficace dal punto di vista clinico anche al fine di permettere di eseguire tecniche di mobilizzazione, componenti importanti nella terapia soprattutto nel paziente post-operatorio. La Clinica, grazie ad un ambulatorio di Terapia del Dolore di eccellente qualità, ha arricchito ulteriormente l’assistenza alla tipologia di utenza di cui già si prende cura da anni e sta offrendo la propria professionalità a nuove tipologie di pazienti.
Clinica Madonna delle Grazie - www.clinicamadonnadellegrazie.it v.le Salvo d’Acquisto, 67 - 00049 Velletri (RM) Centralino 06964411 - CUP prenotazioni 0696441609
!
)
«
é è ’ à à » ì
° !
"
«
à
" » ç
# $ à ì
% ç & ' (
) *
'*+ +& ù +
, ' ' '
-
ì
. /)# 0, ) ! ) ! ,! - - # ,- %-,# %-!1 .!,23 -2,!)2 (4 )2
# # & # " -
à ’! " # à $ " % " # " % $ " % è ' $ ’
& & $ ( " )
# à
«& " " " # " à
" # " » # # à * ( $ + % " , " " %
" à - «. " è " " à+ %% à # $ » # ’ " / & 01 2 " ò 2 + « %% "" " - »
’
à
à
à ò “ ”
* ’
" " 3 "" 4 5 + % % $$ "
à " % ’ è $ ’ à " " “ ” 3 à " # + " ’3 "" / 0 4 5 /
6 4 " % ’ # " % «7 " % # " % % è % ù "" ’ 8 "
! "" # 4 "
'3 " # - # # "" ’
& & 3 è / ! " # "
> è 8 ’ # - ?@
’
à
"" " " #
$$ # " 3 # ò " ù # " »
& à # -
$ "" " ù $$ " « # " %
"" 3 È " # # 9 " " " ì» # # : # ; * $$ 9 " ’è " 4 % " + # $
% $ "" à # à < ’3
9 " " 3 # 4 5 % " 9 " # " ’ % " è %% + " " 3
à " "
ù ! " 5 0 % 2 " # " #
( 4 0 ’ # " % " à # " = " 5 0 è "
4 " : * 7 # % = # 5 % 0 " ù 3 # à % ) * # # ’ + # - #
’
9 " :
/ 4 6 % " % 1 1 ’ ’ ’3
" 5 5 & % # 6 "" 3 7 è -
$ % &
' ’ % " # ' ì 0
’) & # #
: & # 5 A A % 9 " * # :
& # $ ’ 2 ! ò ’ " ’ 2 / #
( $ 4 à " 3 # / 0 " 0# " 3 3 " % $$ à " " , 5 % / ""
è è ’ !" # $ " % &" ' %( ) && * à *) +" * *) # # ** , &&" * à * * -*) ) # * " .%° * " # #
ì
“ ”
«
!» "
# $ % & «'
ù
( ) * )
» «*
(
’'
$ +
» , -
. / è
“ ( ” + «' 0
’è ù
» -
«
“ ” + ’è
1 è
2
’
’ » ' ( ù
3 %
È
«4 è
» 3 è “
” 4
« '
è »
“ ” '
6 %.
à
à è
$
è
«-
&
à
à à
7 ,
» '
’
8
«- à ù è
ò
» # 9
à
:
à % + «-’
à
ù
»
# - à ù
1
2 «9
»
#
1
% &$
#
(2
& ’ 0( (
( 1 "
&
& %
(
& " È
& ’
$
! " " # 1 è ù
&
1 5 ( 2 " # 0( * # & 0 5 3 ( #
2 ( "
ù “
à” è
à ’
à è
ù ’
ù
! " #
$ %
&
&% ' &
(
$
$
’
& ( $ ’ " È
°
% ’ )*+#)
&
è
ù
,,," & " -* # .% ) / - ! "
# # %
0
à 1 à 2 &
è
& ù + -" 3
’
è
4 ( 2 1 " 3
& & “
”
5 $
’ (
’ & "
* à ! % $
( & ù $ % ù
2 " #
& % “ ” ’#
ì
!" #
!
!" ’ # ’ $
#
#
"’ #
$ $ ’ % $ & ’
' $ &
$
& $
$
% ! è $# ( $ à $# ( )
’
& % & à && $ +
+ "
à 6 7 )*+#) è
“ &
à” &
à ’ & ’
& 4 & ù 8 &&
$ 8
8 $
&
$ 8 $
%
& $
&
$ "
’
%
% $ '
è " #
è ’ $
% $ " *
$ $ % &% %é
’ "
“ ” « ! !"# # $ #! # # # è # !## % » %! !" % " ! ’ %! ! " $ " & '( ! ! # " ) %! ’ "!## !& %! " ! %! ! * #!## ! # $ " + ! , $"!& ! " % ! "!# "!# # $ !& " )! % "% "! & #!) "! ! # " !%! % !# %! & !# è !# " ! #! ) !
ì
À
! "
!!
#
$ %
’ % % %
% !
! & '
$ & $(
% $
%
! % %
% ! % ! ! % ! % !
%
! # ) $' ! *
+
% ' %
À . !! #!
!
) ! “3 4 5 ”% 6 5 1 " ù ’ ! 1
% ' ! !! 4 ù - . '
% %
! % , «#
»
- % # .
/ à 0 1 % ’ 2 # 3 !! à - !!
0 # ’ )
à ’ ’ à ! " « " ! # # ’ ! # ' » ì $ ’% ’ # ! & ! " ( ) * # ##
«7 2 !! )
1 8 % - » - ’ ! 3 è
À
- 3 % . 2 !! ! % % % ! « »
9 ! % 1 «" è è : " ’ à»
1
*/ %
! " #$$ % #&& ' " #$$ % #&& ()#$ " $ &* $
“
” ’
à à
«
’è
È
‘
è
» ì à
! "#$
! #%$ ’
È
ù ù à ’ ! "
#$ à % ù ’
% & ' ( ) & * + è ! è à
,--- .
?
8 - ! ?
- $ - î é
;
? 8 &
; ? &
' ' @ ' ' ' /
&
; 5 !; / ? /
( $ #%
/ "
, ; @
2
' 9 9 ; < = 9 à ’## ’ !& >*%") #=$
“ ” “& ù” “' ( ” “ ”
# )*
+ “,
” “
” “- ” “
” “' .” “
ì
+ 5 '
” “/ 0 ” “ ” à ù 1 2 ! 3 4 $
’
•
ì "# 6 - / 7 8 &
-
*
à
'
à 2 9 : #° " ## !& / $ / à
’ - ’ “ ’è ”
ĂŹ
ROMA ADRIANO MULTISALA piazza Cavour 22 - tel.0636004988
Bad Moms - Mamme molto cattive 15.40-18.00-20.40-22.50 Go with Me 15.00-20.30-22.30 Alla ricerca di Dory 18.20 Inferno 16.00 Qualcosa di nuovo 15.00-16.5018.40-20.30-22.30 Inferno 15.20-17.50-20.30-22.50 Inferno 19.20-21.40 Pets - Vita da animali 15.4017.30 La veritĂ sta in cielo 15.0016.50-18.40-20.40-22.30 Bridget Jonesâ&#x20AC;&#x2122;s Baby 15.2017.50-20.30-22.50 Deepwater - Inferno sullâ&#x20AC;&#x2122;oceano 17.50-20.20-22.40 Alla ricerca di Dory 15.00 Pets - Vita da animali 15.0016.50-18.40 Mine 20.30-22.50 Al posto tuo 16.50-18.40-20.3022.40
CIAK
FIAMMA
MIGNON
STARDUST VILLAGE (EUR)
via Cassia 692 - tel.0633251607
via Bissolati 47 - tel.064827100
via Viterbo 11 - tel.068559493
via di Decima 72 - tel.0652244119
Inferno 15.00-17.10-19.20-21.30 Pets - Vita da animali 15.3017.15-19.00-21.00
Lettere da Berlino 15.45-18.0020.15-22.30 Quando hai 17 anni 15.3017.50-20.10-22.30
CINELAND MULTIPLEX
Bridget Jonesâ&#x20AC;&#x2122;s Baby 17.1520.00 Inferno 16.00-18.30-21.00-22.30 Lettere da Berlino 15.45-18.0020.15-22.30
via dei Romagnoli 515 (Ostia) tel.06561841
GALAXY
via in Lucina 16g - tel.066861068
Qualcosa di nuovo 16.15-18.1520.20-22.15 Inferno 16.00-18.10-20.10-22.15 Pets - Vita da animali 16.3018.20-20.15-22.00
La veritĂ sta in cielo 16.3018.30-20.30-22.30 Inferno 16.00-18.30-21.00 Pets - Vita da animali 15.3017.30-19.30-21.30 Alla ricerca di Dory 16.0018.10-20.20-22.30 Neruda 20.00-22.30 Pets - Vita da animali 3D 15.00-17.00 Inferno 15.00-17.30-20.00-22.30 Deepwater - Inferno sullâ&#x20AC;&#x2122;oceano 20.30-22.30 Al posto tuo 16.30-18.30 Caffè 16.30-18.30-20.30-22.30 Mike & Dave: Un matrimonio da sballo 16.00-18.10-20.2022.30 Bridget Jonesâ&#x20AC;&#x2122;s Baby 15.0017.30-20.00-22.30 Pets - Vita da animali 16.0018.10-20.20-22.30 Bad Moms - Mamme molto cattive 16.00-18.10-20.20-22.30 Mine 15.00-17.30-20.00-22.30 Qualcosa di nuovo 16.30-18.3020.30-22.30
AMBASSADE
DEI PICCOLI
via Accademia Agiati 57 tel.065408901
viale della Pineta 15 - tel.068553485
ALHAMBRA via Pier delle Vigne 4 tel.0666012154
Inferno 15.30-17.50-20.10-22.30 Pets - Vita da animali 16.3018.30-20.30-22.30 Bridget Jonesâ&#x20AC;&#x2122;s Baby 20.3022.40 Alla ricerca di Dory 16.00-18.10
Cesare deve morire 18.40 (ingresso gratuito) Abel - Il figlio del vento 17.00 DEI PICCOLI SERA viale della Pineta 15 - tel.068553485
ANDROMEDA
Les Amours imaginaires 22.00 Lo and Behold - Internet: il futuro è oggi 20.20
via Mattia Battistini 195 tel.066142649
DORIA
Inferno 16.15-18.40-21.00 Inferno 20.00-22.30 Pets - Vita da animali 16.1518.10 CafĂŠ Society 20.30-22.30 Alla ricerca di Dory 16.15-18.30 Qualcosa di nuovo 16.30-18.3020.30-22.30 Al posto tuo 20.10-22.30 Inferno 17.30 Bad Moms - Mamme molto cattive 16.30-18.30-20.30-22.30 La veritĂ sta in cielo 19.0020.50-22.40 Pets - Vita da animali 17.15 ANTARES viale Adriatico 15/21 - tel.068186655
Inferno 15.30-17.50-20.10-22.30 Pets - Vita da animali 19.0020.40-22.30 La veritĂ sta in cielo 17.00 CafĂŠ Society 18.30-20.30-22.30 Alla ricerca di Dory 16.30 ATLANTIC via Tuscolana 745 - tel.067610656
Inferno 15.30-17.50-20.10-22.30 Qualcosa di nuovo 16.30-18.3020.30-22.30 La veritĂ sta in cielo 18.2020.20-22.20 Deepwater - Inferno sullâ&#x20AC;&#x2122;oceano 16.20 Bad Moms - Mamme molto cattive 16.30-18.30-20.30-22.30 Bridget Jonesâ&#x20AC;&#x2122;s Baby 20.3022.40 Alla ricerca di Dory 15.50-18.00 Pets - Vita da animali 16.3018.30-20.30-22.30 BARBERINI piazza Barberini 24-25-26 tel.064821082
Lettere da Berlino 22.30-16.0018.15-20.30 CafĂŠ Society 22.30-15.15-18.5020.45 Inferno 22.30-15.30-18.00-20.20 Qualcosa di nuovo 22.30-15.0016.50-18.50-20.45 La veritĂ sta in cielo 15.0017.00 Il racconto dâ&#x20AC;&#x2122;inverno sottotit. ITALIANO 17.30-21.00 BROADWAY via dei Narcisi 36 - tel.062303408
Inferno 15.30-17.50-20.10-22.30 Pets - Vita da animali 16.3018.30-20.30-22.30 Bad Moms - Mamme molto cattive 20.20-22.20 Alla ricerca di Dory 16.00-18.10
via Andrea Doria 52/60 tel.0639721446
Inferno 15.30-17.50-20.10-22.30 Pets - Vita da animali 16.3018.30-20.30-22.30 Bad Moms - Mamme molto cattive 16.00-18.10-20.20-22.30
via P. Maffi 10 - tel.0661662413
Pets - Vita da animali 16.3018.30-20.30-22.30 Inferno 15.30-17.50-20.10-22.30 Bridget Jonesâ&#x20AC;&#x2122;s Baby 17.0019.30-22.00 Deepwater - Inferno sullâ&#x20AC;&#x2122;oceano 18.10-20.20-22.30 Alla ricerca di Dory 16.00 Bad Moms - Mamme molto cattive 16.00-18.10-20.20-22.30 GIULIO CESARE viale Giulio Cesare 259 tel.0639720877
Quando hai 17 anni 17.3020.00-22.30 Frantz 16.30-22.40 CafĂŠ Society 15.45-18.00-20.1520.45-22.30 La veritĂ sta in cielo 15.4518.00-20.15-22.30 Neruda 15.30-17.55-20.15-22.40 Inferno 15.25-17.45-20.10-22.30 Kenneth Branagh Theatre Company - Racconto dâ&#x20AC;&#x2122;inverno 17.15-20.45 Il sogno di Francesco 15.3018.45 JOLLY via G. della Bella 4/6 tel.0645472092
Attesa e cambiamenti 22.30 Qualcosa di nuovo 16.30-18.3020.30-22.15 CafĂŠ Society 20.30 Kenneth Branagh Theatre Company - Racconto dâ&#x20AC;&#x2122;inverno 16.30-21.00 Pets - Vita da animali 16.0018.00 Inferno 16.00-18.15-20.00-22.30 KING via Fogliano 37 - tel.0686206732
EDEN FILM CENTER
CafĂŠ Society 16.00-18.10-20.2022.30 Neruda 15.45-18.00-20.15-22.30
piazza Cola di Rienzo 74/76 tel.063612449
LUX ELEVEN
CafĂŠ Society 14.30-16.30-18.3020.30-22.30 Qualcosa di nuovo 14.30-16.3018.30-20.30-22.30 Lettere da Berlino 15.40-17.4019.40-21.45 La vita possibile 17.30-19.30 Indivisibili 15.00-21.45
via Massaciuccoli 31 tel.0686391361 - www.luxroma.it
FARNESE PERSOL
Mike & Dave: Un matrimonio da sballo 18.10-22.50 Mike & Dave: Un matrimonio da sballo 18.10-22.50 Go with Me 18.00-22.00 Inferno 16.30-21.30 CafĂŠ Society 16.00-18.10-20.2022.30 Bad Moms - Mamme molto cattive 16.00-18.10-20.30-22.40 Lettere da Berlino 16.00-20.00 Inferno 15.30-17.50-19.0020.10-22.30 Bridget Jonesâ&#x20AC;&#x2122;s Baby 15.3017.50-20.10-22.30 La veritĂ sta in cielo 15.3017.20-19.10-21.00-22.50 Qualcosa di nuovo 15.30-17.2019.10-21.00-22.50 Pets - Vita da animali 15.3017.20-19.10-21.00-22.50 Il racconto dâ&#x20AC;&#x2122;inverno (Evento Speciale) 17.00-20.30
piazza Campo deâ&#x20AC;&#x2122; Fiori 56 tel.066864395
MAESTOSO
EURCINE via Liszt 32 - tel.0645472089
CafĂŠ Society 16.00-18.10-20.2022.30 Inferno 15.45-17.30-20.00-22.30 Qualcosa di nuovo 15.30-18.2020.25-22.30 Kenneth Branagh Theatre Company - Racconto dâ&#x20AC;&#x2122;inverno 17.15-20.45 EUROPA corso dâ&#x20AC;&#x2122;Italia 107 - tel.0644292378
Inferno 15.30-17.50-20.10-22.30
Festival Festa del Cinema di Roma 16.00-18.00-20.00-22.30 Rassegna Irreprochable sott. it. 22.30 Rassegna Denial sott. it. 20.00 Rassegna Una sott. it. 18.00 Rassegna Boys on the Bridge sott. it. 16.00
via Appia Nuova 416 - tel.06786086
Go with Me 18.30-20.30-22.30 CafĂŠ Society 16.15-18.20-20.2522.30 Inferno 15.45-17.30-20.00-22.30 Pets - Vita da animali 15.3018.20-20.25-22.30 Alla ricerca di Dory 16.30
Inferno 15.30-17.50-20.10-22.30 Qualcosa di nuovo 15.30-17.2019.10-21.00-22.50 Kenneth Branagh Theatre Company - Racconto dâ&#x20AC;&#x2122;inverno 17.00-20.30 Pets - Vita da animali 15.3017.20-19.10 Inferno 21.00
Pets - Vita da animali 3D 16.30 Pets - Vita da animali 18.30 Mike & Dave: Un matrimonio da sballo 20.30-22.30 Pets - Vita da animali 16.00-18.00 Inferno 20.00-22.30 Bridget Jonesâ&#x20AC;&#x2122;s Baby 15.0017.30-20.00-22.30 Mine 16.00 Al posto tuo 18.10-20.10-22.15 Inferno 15.00-17.30 Pets - Vita da animali 20.0022.30 La veritĂ sta in cielo 16.3018.30-20.30-22.30 Alla ricerca di Dory 15.00 Inferno 16.40-19.00-21.30 Lettere da Berlino 15.30-17.4019.50-22.00 Bad Moms - Mamme molto cattive 16.00-18.00-20.00-22.00 Alla ricerca di Dory 16.0018.10-20.20 Deepwater - Inferno sullâ&#x20AC;&#x2122;oceano 22.30 Pets - Vita da animali 15.4017.30-19.30-21.30
QUATTRO FONTANE
THE SPACE CINEMA MODERNO
NUOVO OLIMPIA CafĂŠ Society 16.15-18.20-20.2522.30 Neruda 16.00-18.10-20.20-22.30 NUOVO SACHER via I. Ascianghi 1 - tel.065818116
Quando hai 17 anni 15.4518.00-20.15-22.30 ODEON MULTISCREEN piazza Jacini 22 - tel.0686391361
via Quattro Fontane 23 - tel.064741515
Caffè 17.45-20.10-22.30 Neruda 15.45-18.00-20.15-22.30 Vado a scuola: Il grande giorno 15.30-17.15-19.00 Frantz 15.30-20.20-22.30 Indivisibili 20.45-22.40 Domani 15.45-18.00 ROXYPARIOLI via Luigi Luciani 54 - tel.063242679
Neruda 16.10-18.10-20.10-22.00 CafĂŠ Society 16.00-18.10-20.3022.30 Qualcosa di nuovo 16.00-18.1020.20-22.30 Pets - Vita da animali 16.0018.00-19.50-21.40 SAVOY via Bergamo 25 - tel.0685300948
Qualcosa di nuovo 16.00-18.1020.20-22.30 CafĂŠ Society 16.30-18.30-20.3022.30 Pets - Vita da animali 16.3018.30-20.30-22.30 La veritĂ sta in cielo 16.0018.10-20.20-22.30
piazza della Repubblica 44/45 tel.892111
Pets - Vita da animali 15.1016.00-18.35-21.45 Qualcosa di nuovo 15.25-17.4520.10-22.30 Inferno 16.20-19.15-22.10 Bad Moms - Mamme molto cattive 16.50-19.20 Il racconto dâ&#x20AC;&#x2122;inverno 20.30 La veritĂ sta in cielo 21.10 THE SPACE CINEMA PARCO DEâ&#x20AC;&#x2122; MEDICI viale Parco deâ&#x20AC;&#x2122; Medici 135 tel.892111
Pets - Vita da animali 14.5516.00-16.20-16.55-17.25-18.30-1 9.45-21.00-22.05 Go with Me 15.00-17.20-19.4022.10 Attesa e cambiamenti 15.0517.35-19.55-22.15 Pets - Vita da animali 3D 15.15-17.45-20.05 Inferno 15.25-16.40-18.1518.40-19.30-21.05-21.30-22.20 Bridget Jonesâ&#x20AC;&#x2122;s Baby 15.35-18.25 Alla ricerca di Dory 15.40 I magnifici 7 15.45-18.45-21.55
1
#
Bad Moms - Mamme molto cattive 15.55-18.35-21.15-22.25 Lettere da Berlino 16.10-18.5021.20 Deepwater - Inferno sullâ&#x20AC;&#x2122;oceano 16.35-19.05-21.35 Mike & Dave: Un matrimonio da sballo 16.45-19.15-21.45 La veritĂ sta in cielo 16.5019.10-21.40 Mine 16.50-21.50Qualcosa di nuovo 17.00-19.2022.00 CafĂŠ Society 19.25 Il racconto dâ&#x20AC;&#x2122;inverno 20.30 Al posto tuo 21.55 UCI CINEMAS PORTA DI ROMA via Alberto Lionello 201 - tel.899788678
Alla ricerca di Dory 11.3014.10-16.40-19.10-21.30 Lettere da Berlino 10.30-22.30 Go with Me 13.00 Pets - Vita da animali 15.15 Deepwater - Inferno sullâ&#x20AC;&#x2122;oceano 17.30 Attesa e cambiamenti 20.15 Qualcosa di nuovo 13.30-16.0018.40-21.00 Pets - Vita da animali 11.3014.30-17.00-19.15-21.30 Inferno 10.30-14.00-16.4519.35-22.25 Alla ricerca di Dory 10.3013.00-15.30 Mine 18.00 Il racconto dâ&#x20AC;&#x2122;inverno 21.00 Bad Moms - Mamme molto cattive 10.30-12.55-15.20-17.4520.10-22.35 Inferno 11.00-13.45-19.30-22.00 American Pastoral 20.30 Go with Me 22.45 Pets - Vita da animali 10.4013.10-15.30-17.45 Al posto tuo 20.00 Deepwater - Inferno sullâ&#x20AC;&#x2122;oceano 22.10 Mike & Dave: Un matrimonio da sballo 11.00-13.50-16.3019.30-22.10 Pets - Vita da animali 3D 11.00-13.40-16.00 Bridget Jonesâ&#x20AC;&#x2122;s Baby 19.1022.00 Inferno 11.30-14.30-17.15 Mine 20.00-22.30 La veritĂ sta in cielo 11.3014.30-17.00-19.30-21.50 Pets - Vita da animali 11.0014.00-16.30 Inferno 18.45-21.30
$
1
RAIUNO 11.05 Tempo & Denaro 11.50 La prova del cuoco 13.30 Telegiornale Notiziario 14.00 La vita in diretta 15.15 Torto o ragione? Il ver-
ĂŹ
RAIDUE
RAITRE
16.30 Tg 1 Notiziario 16.40 Tg 1 Economia AttualitĂ 16.50 La vita in diretta 18.45 Lâ&#x20AC;&#x2122;ereditĂ Game show 20.00 Telegiornale Notiziario 20.30 Affari tuoi Game show 23.30 Porta a porta AttualitĂ
13.30 Tg2 Costume e societĂ 13.50 Tg2 Medicina 33 14.00 Detto fatto AttualitĂ 16.30 The good wife TeleďŹ lm 17.15 Madame Secretary TF 18.00 Rai Parlamento 18.10 Tg2 Flash L.I.S. 18.15 Tg 2 Notiziario 18.30 Tg sport 18.50 Blue Bloods TeleďŹ lm 19.40 NCIS TeleďŹ lm 20.30 Tg 2 20.30 Notiziario 23.40 Sbandati VarietĂ
15.05 Tg3 Lis Notiziario 15.10 Piazza Affari AttualitĂ 15.15 Il commissario Rex TF 16.00 Aspettando Geo 16.40 Geo Documentari 19.00 Tg 3. Tg Regione. Meteo 20.00 Blob Videoframmenti 20.05 Gazeo Social News 20.30 Prova pulsante... Quasi
21.30 Fiction: I MEDICI. La storia di Giovanni deâ&#x20AC;&#x2122; Medici e della sua famiglia, protagonisti dello sfarzoso rinascimento fiorentino. Tra gli interpreti, Dustin Hoffman
21.10 VarietĂ : STASERA TUTTO Ă&#x2C6; POSSIBILE. Lo show di Amadeus. I personaggi in gara non sono giudicati, scopo del programma è far divertire il pubblico
21.15 AttualitĂ : POLITICS... Il talk show di Gianluca Semprini. Gli esponenti della politica italiana si confronteranno rispondendo alle stesse domande, con lo stesso tempo
detto ďŹ nale AttualitĂ
LA7 7.00 Omnibus AttualitĂ 9.40 Coffee break AttualitĂ 11.00 Lâ&#x20AC;&#x2122;aria che tira AttualitĂ 13.30 Tg La7 Notiziario 14.00 Tg La7 Cronache 14.20 TagadĂ AttualitĂ 16.30 Lâ&#x20AC;&#x2122;ispettore Tibbs TF 18.10 JosĂŠphine ange gardien
TeleďŹ lm 20.00 Tg La7 Notiziario 20.35 Otto e mezzo AttualitĂ 21.10 diMartedĂŹ AttualitĂ 0.00 Tg La7 Notiziario
LA7 TV8 13.00 Il lato oscuro di Holly-
wood Documentari 14.00 La ragazza di porcellana Film 15.45 Celebrity Life - Contemporary ProďŹ les 16.45 Monkey in the Middle Film 18.30 Cucine da incubo 19.30 House of Gag VarietĂ 20.30 Edicola Fiore della Sera 21.15 Botte di fortuna Film 23.15 Bad Teacher - Una cattiva maestra Film
quasi Rischiatutto Quiz 20.40 Un posto al sole SO 22.45 Mi manda Raitre. In di-
fesa degli indifesi
CANALE 5 8.45 Mattino Cinque 11.00 Forum AttualitĂ 13.00 Tg 5. Meteo.it 13.40 Beautiful Soap opera 14.10 Una vita Soap opera 14.45 Uomini e donne 16.10 Grande Fratello Vip - Live 16.20 Il segreto Telenovela 17.10 Pomeriggio cinque 18.45 Caduta libera 20.00 Tg 5. Meteo.it 20.20 Striscina la notizina 22.45 Champions League
13.55 I Simpson Cartoni 14.50 Big Bang Theory Sitcom 15.25 2 Broke Girls TeleďŹ lm 15.50 Due uomini e mezzo TF 16.20 Baby daddy Sitcom 16.50 How I Met Your Mother
20.40 Sport: LIONE-JUVENTUS. Torna la Champions League con la sfida tra la formazione francese di Bruno GĂŠnĂŠsio e i bianconeri di Massimiliano Allegri
21.10 VarietĂ satirico: LE IENE SHOW. Le inchieste giornalistiche e le provocazioni satiriche nello stile irriverente del programma. A condurre la serata Ilary Blasi
MTV SATELLITE 18.40 Sky Max Fury FILM 19.00 Sky Cinema 1
Southpaw - Lâ&#x20AC;&#x2122;ultima sfida FILM 19.10 Sky Passion Lâ&#x20AC;&#x2122;opera della mia vita FILM 19.30 Sky Family Asterix e il regno degli dei FILM 19.35 Sky Hits Fratelli unici FILM
21.00 Sky Cinema 1 Sky cine
news RUBRICA Sky Family Nanny
ITALIA 1
Sitcom 17.40 Friends TeleďŹ lm 18.05 Grande Fratello Vip x 18.30 Studio Aperto. Meteo 19.25 Camera CafĂŠ 19.30 CSI New York TeleďŹ lm 0.30 La cosa Film
RETE 4 14.00 Lo sportello di Forum 15.30 Flikken - Coppia in gial-
lo TeleďŹ lm 16.30 I viaggi di Donnavven-
tura Documentari 16.45 La legge del capestro
Film (western, 1956) 18.55 Tg4 - Telegiornale 19.35 Dentro la notizia 19.55 Tempesta dâ&#x20AC;&#x2122;amore SO 20.30 Dalla vostra parte 23.10 La leggenda del piani-
sta sullâ&#x20AC;&#x2122;oceano Film 21.15 Film: THE FACE OF LOVE. Cinque anni dopo aver perso lâ&#x20AC;&#x2122;amato marito, la vita torna a sorridere per Nikki. Allâ&#x20AC;&#x2122;improvviso rimane vittima di un colpo di fulmine
DIG. TERRESTRE McPhee - Tata Matilda FILM
Sky Passion Cocktail FILM Sky Max Unbreakable Il predestinato FILM 21.15 Sky Hits Era mio padre FILM
Sky Cinema 1 Pearl Harbor FILM 22.45 Sky Family La strategia
di Adam FILM 22.50 Sky Passion Coppia
diabolica FILM
18.35 Joi Big Bang Theory SITCOM
18.45 Premium Action
Human Target TELEFILM 18.55 Joi 2 Broke Girls SITCOM 19.25 Joi Una mamma per amica TELEFILM 19.30 Stories Covert affairs TELEFILM
Premium Action Chicago Fire TELEFILM 20.15 Joi New Girl TELEFILM 20.20 Premium Action
Chicago Fire TELEFILM 20.25 Stories Covert affairs TELEFILM
20.40 Joi New Girl TELEFILM 21.15 Joi Undateable SITCOM
Stories Suits TELEFILM Premium Action Agent TELEFILM
21.40 Joi Undateable SITCOM 22.00 Premium Action Agent TELEFILM
22.05 Stories Suits TELEFILM 22.10 Joi New Girl TELEFILM
ĂŹ
1
Ariete 21/3â&#x20AC;&#x201C;20/4.
Leone 23/7â&#x20AC;&#x201C;22/8.
Sagittario 23/11â&#x20AC;&#x201C;21/12.
Muovetevi con grinta e decisione verso nuovi progetti piĂš ambiziosi. Potreste davvero migliorare la vostra situazione lavorativa. In famiglia ci sono delle scaramucce che sarĂ bene risolvere il prima possibile.
Dedicatevi alla casa e alla famiglia e cercate di lasciare lo stress fuori la porta. Valutate con maggiore attenzione una nuova proposta di lavoro, per voi è davvero unâ&#x20AC;&#x2122;ottima occasione. In amore, piĂš romanticismo.
I single dovranno fare molta attenzione, le persone interessanti scarseggiano e se non vi mettete su piazza i pochi rimasti se li prenderanno gli altri... Ă&#x2C6; una guerra a tutti gli effetti, fatevi trovare ammalianti e irresistibili.
Toro 21/4â&#x20AC;&#x201C;21/5.
Vergine 23/8â&#x20AC;&#x201C;22/9.
Capricorno 22/12â&#x20AC;&#x201C;20/1.
Forse è proprio oggi che potrete cogliere i frutti di un intenso lavoro, quello che vi ha impegnati per lungo tempo. Ottime occasioni per migliorare la vostra situazione economica. Datevi da fare e non siate troppo pigri...
Tra voi e la vostra anima gemella câ&#x20AC;&#x2122;è una distanza davvero breve. Siete cosĂŹ vicini eppure cosĂŹ lontani. Insomma aprite gli occhi e non lasciate che le situazioni per cosĂŹ dire â&#x20AC;&#x153;faciliâ&#x20AC;? vi distraggano. Ottime notizie in arrivo.
La vostra impulsivitĂ vi spingerĂ a litigare con tutte le persone che vi stanno intorno. Sarebbe bello se prima di aprire la bocca e ferire inutilmente qualcuno si pensasse di piĂš. Non dite agli altri quello che non vorreste sentire.
Gemelli 22/5â&#x20AC;&#x201C;21/6.
Bilancia 23/9â&#x20AC;&#x201C;22/10.
Acquario 21/1â&#x20AC;&#x201C;18/2.
Dovreste capire che la vostra gelosia è assurda e assolutamente infondata. Ritrovate fiducia nel partner, dopotutto un sano rapporto dâ&#x20AC;&#x2122;amore è ciò che tutti vorrebbero avere, voi ci siete cosĂŹ vicini. Impuntatevi di meno.
Concedetevi una giornata di puro svago, un cinema o una mostra saranno i vostri alleati contro i soliti pensieri. Le preoccupazioni svaniranno e voi ritroverete tutte le energie che pensavate perse. Questioni irrisolte in ufficio.
Amici e collaboratori vi ammirano e il vostro capo vi cerca in continuazione. Sarete persuasivi e magnetici. Organizzate una cena romantica e cercate di stupire un partner ormai stanco e parecchio annoiato.
Cancro 22/6â&#x20AC;&#x201C;22/7.
Scorpione 23/10â&#x20AC;&#x201C;22/11.
Pesci 19/2â&#x20AC;&#x201C;20/3.
Non lasciatevi sfuggire le occasioni per ristabilire i rapporti con una persona che per voi conta molto piĂš di quanto volete credete. Certe occasioni potrebbero non tornare tanto presto, sfruttatele al meglio...
Se avete timore e non siete convinti di una scelta, prendetevi tutto il tempo necessario per valutare la situazione, ma senza rinviare di troppo. Gli studi vi stanno tenendo molto occupati, tenete duro, otterrete ottimi risultati.
Se avete timore e non siete convinti di una scelta, prendetevi tutto il tempo necessario per valutare la situazione, ma entrate nellâ&#x20AC;&#x2122;ottica che prima o poi dovrete risolvere la questione. Siate meno gelosi, il vostro partner ama voi.
%
Roma Max.
Min.
OGGI
19°
15°
DOMANI
21°
14°
DOPODOMANI
20°
15°
Fronte in azione sul centro Italia L'ulteriore cedimento del campo di alta pressione consente il passaggio di un corpo nuvoloso tra nord e centro, associato a piogge e rovesci soprattutto su nord-est, Emilia-Romagna, Toscana ed Umbria, in rapido movimento verso il meridione, dove però giungerà attenuato a fine giornata. A seguire schiarite. MercoledÏ aria fresca in quota renderà il tempo ancora un po' inaffidabile su centro, sud e nord-est, schiarite piÚ ampie al
nord-ovest. GiovedĂŹ un vortice freddo coinvolgerĂ il nord Italia, provocando piogge e rovesci, specie su Lombardia, Triveneto ed Emilia-Romagna. Neve sulle Alpi orientali oltre i 1200m e calo termico. Al centro tempo un po' instabile, temporali anche estesi al sud. VenerdĂŹ tregua. ALESSIO GROSSO www.meteolive.it
VIA VENETO, C’È IL G6 DIVIETI DI SOSTA PER QUATTRO GIORNI Galleria Giovanni XXIII Sono stati annullati i lavori nella galleria Giovanni XXIII. Le annunciate chiusure alla viabilità nelle notti fino a sabato 22 sono quindi rinviate. La circolazione è regolare in tutte e due le direzioni.
Bus, tram e metrò: venerdì sciopero di 24 ore Venerdì sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico proclamato dall’Usb. La protesta coinvolgerà nel rispetto delle fasce di garanzia, anche Atac, Roma Tpl e Cotral. Bus, tram, metrò e Roma-
Lido, Termini-Centocelle e RomaViterbo a rischio dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 in poi. Corse garantite, invece, fino alle 8,30 e dalle 17 alle 20. Domani è previsto un incontro tra sindacato e Campidoglio.
L’ANNUNCIO
Da stanotte a venerdì 21, in via Pierluigi della Francesca, si terrà la riunione dei ministri dell’Interno del G6. Da mezz’ora dopo la mezzanotte divieto di sosta e rimozioni nell’area tra via Sicilia e via Sardegna. IN AGENDA
Metro C, l’impegno del Campidoglio Tra un anno arriverà a San Giovanni
Centro e Garbatella da oggi a sabato viabilità “a rischio” Ieri sopralluogo all’interno della nuova stazione per verificare lo stato dei lavori tra cortei e sit-in L’impegno è giunto dal Campidoglio alla fine della riunione della commissione Mobilità tramite il presidente, Enrico Stefàno. “La fine lavori della stazione San Giovanni della linea C è prevista a febbraio 2017 – ha dichiarato mentre l’apertura al pubblico per l’autunno 2017”. Stefàno ha poi spiegato che “il collegamento sotterraneo tra la stazione della linea A e quello della linea C sarà pronto al momento dell’apertura. Fino alla consegna della tratta San Giovanni-Colosseo, però, la realizzazione del tronchino di manovra a valle di San Giovanni farà salire la frequenza dei treni da 12 a 16 minuti e da 6 a 8 minuti sulla tratta centrale. Ora la parola passa al Genio Civile e alla Sovrintendenza archeologica. La riunione della commissione Mobilità è stata preceduta da un sopralluogo effettuato dall’assessore alla Città in Movimento, Linda Meleo, proprio nel cantiere di San Giovanni della metro C in cui è
stato verificato il cronoprogramma. Sempre in commissione Mobilità si è affrontato il tema dei grandi eventi nella Capitale. L’idea è quella di adottare un modello unico per tutti gli appuntamenti partendo da quello varato per lo stadio Olimpico in occasione del torneo di Rugby 6 Nazioni edizione 2016. Tre i livelli d’intervento, favorire la mobilità
IN STRADA
ciclabile, potenziare le linee di trasporto pubblico e aumentare i parcheggi dei taxi. Nel caso dell’Olimpico ne sono previsti tre, uno al Ponte della Musica, lato Flaminio, uno a piazza San Giuliano e l’altro a piazzale Maresciallo Giardino, ha spiegato il vicecomandante della Polizia Locale, Raffaella Modafferi. I tassisti hanno chiesto posti ad hoc per il servizio ai disabili L’APPUNTAMENTO
Cantieri a Trigoria, Boccea e Nemorense: ecco cosa cambia
Sarà una settimana di manifestazioni con possibili ricadute sul traffico. Stamattina, dalle 10 alle 14, e domani dalle 9 alle 13, in piazza Oderico da Pordenone sono in programma due sit-in, possibili disagi per la circolazione Sempre domani, dalle 18 alle 19,30, Colle Oppio ospiterà una manifestazione. Anche in questo caso, possibili risentimenti nelle strade dell’Esquilino. Venerdì mattina, in largo Bernardino da Feltre, dalle 9 alle 14, altro sit-in con ricadute sulla viabilità di viale Trastevere. Nel pomeriggio, dalle 16 alle 19, in piazza del Campidoglio, protesta con 600 persone. Nel fine settimana, poi, manifestazioni a Porta San Giovanni. Si comincia venerdì, con un sit-in dalle 9 alle 22,30 mentre sabato dalle 14 alle 20 un corteo sfilerà sino a Campo de’ Fiori lungo via Emanuele Filiberto, viale Manzoni, via Labicana, via di San Gregorio, Bocca della Verità, via del Teatro Marcello, via delle Botteghe Oscure e corso Vittorio L’EVENTO
La mappa degli interventi e le deviazioni per il trasporto pubblico
Merci urbane sostenibili se ne parla in un meeting
Festa del Cinema, navette da Termini all’Auditorium
I cantieri aperti in città incidono non poco sulla circolazione e richiedono modifiche alle linee di trasporto pubblico. È partita ieri la nuova fase dei lavori su via di Trigoria, nel tratto compreso tra la rotatoria Trigoria/D’Arpe e via Guasta. Le linee 707, 707P, 722 e 731, in arrivo dall'Eur, raggiunta via D’Arpe cambiano strada e percorrono via Perrone e via Guasta. A Boccea, invece, dal 20 ottobre al 9 novembre, lavori Acea su via di Boccea, all’altezza
La distribuzione delle merci in ambito urbano e l’attuazione di politiche efficaci per questo settore, saranno al centro dell’incontro che si terrà domani in Campidoglio, sala della Protomoteca, a partire dalle 14. Il meeting, organizzato in collaborazione con Polis e dedicato al progetto europeo Novelog, di cui Roma Servizi per la Mobilità è partner, ha l’obiettivo di fornire linee guida per l’attuazione di misure ritagliate ad hoc per le città
Sarà in strada fino al 23 ottobre la “linea Cinema” con capolinea unico all’Auditorium-Parco della Musica. La linea è stata attivata in occasione della 11esima edizione della Festa del Cinema. Corse dalle 8 del mattino alle 2 di notte. A Termini è possibile lo scambio con le metro A e B e le ferrovie, a piazzale Flaminio sempre con la linea A e con la ferrovia Roma-Viterbo. Scambio con la metro A anche a piazza Barberini e piazza della Repubblica
via di Selva Nera. Sono possibili ripercussioni per la viabilità, la Roma Tpl fa sapere che le linee 025, 027 e 028 potrebbero viaggiare con rallentamenti. Proseguono anche i lavori tra piazza Santa Emerenziana e via Nemorense, con modifiche alla viabilità per le linee 83 e 235. Via Nemorense è chiusa tra via Foglia e piazza Santa Emerenziana. Sulla stessa piazza è in vigore il divieto di transito tra viale Libia e via Collalto Sabino
www.muoversiaroma.it - Trasporti&Mobilità a cura di Roma Servizi per la Mobilità. Anno XVI n. 179 - Reg. Trib. Roma n. 163 del 24/4/2001 - Direttore responsabile: Andrea Burli Redazione: piazzale degli Archivi, 40 - 00144 Roma. Tel: 06.46952080. Fax 06.46957839. E-mail: lettere.tm@agenziamobilita.roma.it. Martedì 18 ottobre 2016
OLTRE L’INFOMOBILITÀ
Muoversi in città, la nuova frontiera è “cyber” Essere informati e connessi farà la differenza A Trento un gruppo di ricercatori studia soluzioni intelligenti per agevolare i cittadini a fare scelte migliori L’infomobilità supera se stessa e diventa “cyber-mobility”. In linea con quella sottocultura, diffusa in molti Paesi, che presuppone una relazione stretta tra umano e tecnologico. Il livello, in questo caso, è quello del servizio. Perché l’obiettivo è fare arrivare all’utente finale informazioni personalizzate che in precedenza sono state armonizzate in un sistema interno. Come? Utilizzando i sistemi intelligenti di trasporto (ITS) e combinandoli con processi UX lean (User experience) che individuano il modo in cui le persone pensano di usare prodotti, sistemi e servizi, rendendole più propense ad acquistarli oppure a utilizzarli. In tema di mobilità la cybermobility può raggiungere livelli di precisione, in termini di dati, che prima non erano immaginabili. Perché coniuga le esperienze passate in tema di sostenibilità ai servizi di infomobilità che l’utente utilizza. In questo modo il risultato finale è focalizzato sulla persona e i suoi bisogni. E diventa possibile raffinare le informazioni in base a elementi, quali ad esempio il tempo e il luogo, che possono permet-
Il futuro passa dai social e l’utente sarà una fonte
tere alla comunità dei trasporti la gestione ottimale del sistema di mobilità. Non è fantascienza ma la tematica al centro della ricerca e sviluppo del Piano industriale di Movalia www.movalia.it. La società trentina realizza sistemi innovativi per la mobilità e studia come migliorare l’integrazione tra il contesto e la persona che utilizza l’infomobilità. Tramite i dispositivi elettronici e informatici che tutti noi usiamo e che ormai affollano le nostre vite. Una volta
che questi entrano in relazione, integrandosi, è possibile offrire agli utenti il servizio desiderato, in modo non invadente. Sarebbe questa, secondo i ricercatori Movalia, la cosidetta “intelligenza ambientale” o di contesto. Ovvero la capacità di leggere attraverso le informazioni una serie di dati utili a profilare l’utente finale e anticiparne le esigenze per supportarlo nei propri spostamenti urbani, in modo semplice e naturale. Passa di qui il futuro dei trasporti? MARIA TERESA CIRILLO
Con la diffusione dei social network, in particolare di Facebook e Twitter, si sono sviluppate applicazioni che riescono ad estrarre e analizzare informazioni generate dagli stessi utenti ai fini di uno specifico contenuto. L’aspettativa è che queste applicazioni possano essere sviluppate anche per il miglioramento delle informazioni sulla mobilità con il vantaggio potenziale di poter disporre di una base estesa di utenti “generatori”. Utilizzando la relazione tra i dati raccolti e l’intelligenza della rete, diventa possibile l’integrazione con il nostro vivere di ogni giorno. Senza che nemmeno ce ne accorgiamo. Qui non è più l’utente che interroga il servizio ma sono gli oggetti collegati in rete che generano l’informazione, indispensabile a creare il servizio con le caratteristiche desiderate.
L’INTERVISTA
Gli strumenti? “Analizzare i dati e dividerli in classi” Alfredo Bolelli è il direttore generale di Movalia, la società che, tra l’altro, studia potenzialità di sviluppo connesse all’uso degli open data. Gli abbiamo chiesto di spiegarci quanto è realmente vicina la cybermobility. “Probabilmente più vicina di quanto tutti immaginiamo. La di-
sponibilità di infrastrutture “smart” e di terminali mobili, garantisce un punto di partenza reale. L'evoluzione degli utenti, soprattutto nell'ultima generazione, ha sviluppato l'abitudine e diffuso l'utilizzo di queste tecnologie. I presupposti quindi fanno pensare a possibilità di evoluzioni immediate anche verso la cybermobility, limitate in prima battuta solo da fantasia e capacità di visione”. In che modo le tecniche di presentazione delle informazioni su dispositivo mobile possono aiutare l’”intelligenza ambientale”? In modo determinante. Le tecniche possono proiettare l’utente in una quarta dimensione in cui le infrastrutture che si incontrano in movimento e forniscono ovunque
e subito un’anticipazione nel senso delle esigenze personali. Questo favorirà comportamenti virtuosi in modo quasi naturale. In un contesto in cui si muovono una marea di informazioni non c’è il rischio di centrare obiettivi sbagliati? Infatti il punto non é tanto il realismo tecnico di alcuni approcci ma la corretta visione degli indirizzi. Come sempre, l’infomobilità non potrà che essere uno strumento che funzionerà solo se ben governato: non dovrà essere guidato dalla tecnologia ma da una chiara visione della nuova città e della strada. Come rispondere alla domanda di informazioni delle generazioni più adulte o meno tecnologiche? La progettazione di servizi cen-
trati sull'esperienza degli utenti comprende la capacità di monitorare l’effettivo utilizzo degli stessi. Abbiamo strumenti che ci consentono di analizzare i dati di utilizzo suddividendoli per classi di utenti e di intervenire a migliorare l’efficacia per l’una piuttosto che per l’altra. Potrà ad esempio succedere che lo stesso servizio venga erogato con tipo e quantità di informazioni diverse per la classe dei giovani piuttosto che per gli anziani M.T.C.