20170321_it_roma

Page 1

’

« À ’ »

ì |

|

" ’#

2HAIJEJE ! " " #

’ ’ ’ ’ !

centi

è ! $

’

Ã


ÂŤ

 ’

à ’ 

’ à 

’

ÂŤ ’è è ! ! è ’ Âť ĂŹ " # ! # ! è

ĂŹ

! ’

ÂŤ Ă

Ă Âť Ăˆ

’

"

"

# $ %

è

ÂŤ Ă Âť Ă

&'(( à ’

’ 

Âť

)

’) ’*

’ Ă

’

’ 5 �

% #

’ ’

’ 2 ! &'(6 

1 Âť %

# %

% !

à ’

7 &'(6 %

# ! ÂŤ Âť 8

# % 9

" ÂŤ ’ Âť ĂŠ è Ăš Ăš Âť

’

’ + ’ +

: % # ;

“ <

&'(6 2 7

% #

" #

= 7 % ) % # ’è ÂŤ

Âť

:

; ) 2 ÂŤ

Âť

“ � ’ 1 % :

)

< ’

% # ! ,7 -  7 ’

% !

Âť

’ %

%

’ Ă

’

’

’ ’

(4

’ 1

“ � ,

Ă - ÂŤ"

’

è

’

1

à  ’

BREXIT, LE PROSSIME TAPPE 29 marzo il Regno Unito, con una lettera ďŹ rmata dalla premier Theresa May, dichiarerĂ ufďŹ cialmente l'intenzione di uscire dall'Ue attivando l'articolo 50 del Trattato di Lisbona 2

Due anni di tempo durata massima dei negoziati, durante i quali il Regno Unito rimarrĂ a tutti gli effetti membro dell'Ue

# à ’ 3' &/

à ! * ’* GLI SCENARI A MARZO 2019

* : <

SI TROVA L'ACCORDO NON SI TROVA L'ACCORDO Ă

l'intesa per il ritiro entra Uscita immediata e

in vigore e tutti i trattati cessazione automatica dei Ă

europei con il Regno Unito trattati: oppure si prolungano 1 i negoziati, ma solo se tutti ’ ’

cessano di esistere 3' /

gli Stati Ue sono d’accordo 1

,3( /0- Le previsioni Secondo gli analisti ci potrebbero volere dai 7 ai 9 anni : + Ă perchĂŠ l'addio di Londra all'Ue diventi deďŹ nitivo 1

’

è * ’

è ’

% ’ +

%

,

- è

ò

"

. ’

/'0 ÂŤ 1 Ă

Ă

Âť ’ è

 è

2 Âť

%

è

Ă

%

1 Ă

3


ì

1

’è

è

È

! " # $ " " %

& " $ %

%

' & # ( ù

“ ”

’ % " " # ) $ à

* + $ '& , ’

ù

- % . ) è / ° ( ù

è ( * (’ #

. . - -

0 1 $ 2

( 3 4 " * 55 # . è 0 " 6 7

" " &

« ’ ! " #

! # "" # $% & '

à ! »(

• ) ( ' # ’- # ’- . / . 0 . ’- à 1 " 2

& # 3 “ ” 5 9 « " à " » 3 “

• ’ ! " #$ • % è #

% ” $ '' ! " # ( " "

. )

5 ,

$ " 3 :- 1 + , # 4 , / # ( ( %

% , # 3 ’ ) 3 3 " , , $ "

• " " & $# è " " • ' ( #) è * • +#) è ° ,


1

ì

• « ! " # é $ à % ’ & ' ( % ( ! » « && ( ! ) # é $ ## # & * # é & + # ù ! # é # & ,»

’ “ ! ” ! "

*KBAH= 4=E

’ ” « »

’! «

" » « #

é

"

# ò

» È

$ $ " “

” ’

# $ %& %

“È ’ ”

" ’ %

&

è " $ è » &

. « » & / 0

« # 1 » « " " »

"" è

# à

"

#

2

$ "" “ ” 34 5

34 5 è è

“ ”

' à 0

$

0 è # è 74

’ "

"" “ ”

’ " 3 %8 34 5' & $

« 9» $

: “ ” 3 è

“2

"" é

è ; < “ "

” $ è & 9 "

’= ( è

*+ é é è è

! è 7 è

2

é

"

’& é

4

' “ ”

’ ( )

*+ é )

)

) ) " "’

é

’ , ( «-

è

# "

" 2 à à ’è

/

è é ’è

0 ; è

>

$

! à 9 $ ? @ 2 % ' # " " = " "

ì = ""

""

""

"" & 2

"" "

!

/

#

" / $

“ ' ” ’ () ’ + “ < ” ù

" "

"" 54

A B @

’ !

;

*

’ “ ” C & ’ è "

/ ’ « C »

$ ù

ù

58 # à

.

B & * C ’

D4

* !

& $

’& " è ù # " è

"



1

ì

" # $ "%%"

& # ' ( & # "" ) *+

% #

’ !" " # # " $

’ ì $ “ ” é è $ " " & $ è 6 ’ à

" à 0 0 1 0 2 3 2 2 2 $ à $ ò 0 3

è 0

4 0 + ’ è ' 2 2é + ’ 2 & $

0 5

3 è 0 + $ $ è

0 & 6 7

ò

" ’ à ò *8 6 $ à %

à à ' $ è ù !

"

’ À ! "

è

ì ì , - , . # " / ! " # $ %& $ % ' ( )

"# # 0 !

1 ## " " 2 0 " # $ # ( ## 0 $ * + ( " & ' 0 " * + ( " & ' 0 $ * + ' 0 % " # $ %& ' , % &- % . / $ - % '0

À

à

! À ù “ ”

!!

" Ù " " ! À

$ &&' ( ) ' + % , ( " 1 %$ %&, - , %$ 222 ( "" # 0 1 %$ %&, $ - , -% / / % $ % % & $ %% ' ' %%% / $ % / $ % 0&0%% 3 4 $ % % 3 $ &, " 5 " , $ % - $ ' % ' 0 6 ' % ' 0%7 ! " %$ %'% % 7 % &-&%% " " 2 # ## # # *8 4 %,' &+ " # $ # - /# 0 ' ) " . " '$ " # %& $ ! ) $ %' # " / * 9+ . " !/% 55 : ;

” ’! ’ " # è

$ % % & ’ ù

à ! % $ ’ è $ ' ()*+

ù *** $ ’ è (+ ()*,

-(

’ ()*. /

()*-' ’ (, .)) (( 0)) ()*+ 12**34

ò ’ è # 5 6 $ à & 7 ' *4 é

ù ’& (4 é à

84 é ò $ $

! % 1*)) 4 * , / ò ()) “ ” ù *))

# 9 ù

ù

1

4 :



ì

!) *+" ! "!,-- *!**.!), !/ 0 ,-- * !12,-" !- 3 !-

“ ”

è ’ ’

’ !

" è

’ #

‘$% ‘&% '( '(

+ , -.+ / 0 “ ” è , “# 1 ” ’

2 3

0 / 4 # 5 6

7 ’ & è ù 0 ! " è " é

’ è ’

è

# ’ È $ à ’< !

à = – ) * 8> à ' : – #

' ì % 4 6 ’8 & é " ’ È “ ' ( ’ à à à ’ ” ’ & ’ ù

« à ’ »

%

7 ’

# 89 ‘85 : ù “" ”

ì ;

!

! " #



!

ì

!. &/. . $. & 0 1.# 0 .# . &

ì ’è

«

» «

» ’ à «

! è "

» ’

«# $ % & È

»

#’ '

# ( è )

* # + # ( è

,

ò è ’ ’ !!! ù ’ " #

$ % & ' ( ) * * +

, - .

! " # $%%&

&

/ 0 1

2 "°

3 ' ’ + 4

1 5 / - . " “' ” ' "# % 3 4 6 ) 7 2

+ 4 0

4 “8 ” 2 ' 5 ö

+ 2 +

& ' 'ò , + 9 4 * + 1 * + ) 1 * 4 ) * ò à , ' * + ù 6 ’ ’ è * 2 5 + 0 ' *

« !"#$»

%

« ’

» « à »

ù 4 & ' !!

' '

' ’ 3 = ' / à à ’ ' ' ** ù 2 ) / « 4 à » «

» * ' à < ' / « è »

« 4

’ à » È 2 +

8

à ' ì ’ * «& ’è ' ’ è

«& » ’ ’

« è '

* '

' è » ' « é ' ' » ’ ’ «

è

» : ’ ' ' ù / « ** ’ ' ' '

’ ’

’è » 9’ * : * 4 ' ’ * + ) + «è

* ' à ’ » « '

' **

ù »

' ' & » 4 '' 8 « ** *

' ' » « ** * ' ’

«) 0 ;È à è

4 » ’

' +

'

(

' »

/ « ’ * < '

1

* * »

*

< + è é - « ». é / ' )



! " #$% & ( )% *+**

ù

ù

«

è

»

« ' ò

»

à ' à è

ù ! ù

" # " $ % & ! ( ) * ( +

, ' - . ./0 - 1 2 0200 02 1 *

à è

è

3

4 è ù

è

'

è

ì

* ù

5 ’6 ’

3 ’ 7 8 “% ' 9”

'

' é '

' ' à '



1

à

! "# $ % &' $ ( ) !è * + '$ &' , $+ ! +#$&'$ $ , , $ $ ' -. /+ $ ' $ $ + ' , $ ( 'à &$ $ ## & & ,$ , $+ ' , ! #$ ! ! $ ( &# '' '$ ’ , ) $ ' '' ,$& , , ( # ù +#$ ' ' , & $ + '$ ' '( '$ ' && '$ , # $ , + '$ , &' $ , ' 0 &

à

“ ” “ ”

“ ”

!" è #

$ % ì

&

' ( )

à À

’ « !" #» $ % &

’ '

$

$

# ( ) % * ì

’è À « è » ’ à 0 & « ì 1» «) »

2

«+ » È

+ à , - - $ , « »

& «. è è »

% % $ ( /" à

ì

’ À ’ * ’ ’3 $ $ ’ ’ 4 &

5 6 à 4 à

4

è

& ì ( ò



$

1

ì

“ ” è

è "

“ ”

’ à

“ ” ’

’ è “! ”

ù

’ à

#

“ ”

“ ” $

% &'(& ) (

“ ”

à

à %

! 5

*

’ + ,

’ . è “/ ”

/ ù ’0&&

1 “ ”

2 $

3 '

’ / )

! 4 .

"’ # $

6 # 7 !

7 +

“8 9”

% + % . : ! # ; <

3

% &


ĂŹ

RAIUNO 10.00 Storie vere AttualitĂ 11.05 Tempo & Denaro 11.50 La prova del cuoco 13.30 Telegiornale 14.00 Torto o ragione? 15.30 La vita in diretta 16.30 Tg 1 Informazione 16.40 Tg 1 Economia 16.50 La vita in diretta 18.45 L’ereditĂ Game show 20.00 Telegiornale 20.30 Soliti ignoti - Il ritorno 23.55 Porta a porta AttualitĂ

21.25 Fiction: UN PASSO DAL CIELO 4. Tommaso viene ritrovato sul cadavere di Stephen. Le prove sono contro di lui, ma polizia e forestale collaborano per scoprire la veritĂ

LA7

1

RAIDUE 13.50 Tg 2 Medicina 33 14.00 Detto fatto AttualitĂ 16.30 Un ciclone in convento

Fiction 18.00 Rai Parlamento 18.10 Tg2 Flash L.I.S. 18.15 Tg 2 Informazione 18.30 Tg sport 18.50 Castle TeleďŹ lm 19.40 NCIS TeleďŹ lm 20.30 Tg 2 Informazione 21.05 Rai Dire NiĂšs VarietĂ 23.30 Sbandati VarietĂ

21.20 Varietà : MADE IN SUD. Appuntamento con la comicità meridionale dello show condotto da Gigi D’Alessio, con Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci

LA7 TV8

14.20 TagadĂ AttualitĂ 16.30 Il commissario Cordier TF 18.10 JosĂŠphine ange gardien

18.30 Cucine da incubo 19.30 Alessandro Borghese -

TeleďŹ lm 20.00 Tg La7 Informazione 20.35 Otto e mezzo AttualitĂ 21.10 DiMartedĂŹ AttualitĂ 24.00 Tg La7 Informazione

20.30 Edicola Fiore della sera 21.15 Sette anime Film

4 ristoranti VarietĂ

(dramm., 2008) 23.45 In Her Shoes - Se fossi lei Film

RAITRE 14.00 Tg 3. Tg Regione 14.20 Tg 3. Meteo 3 14.50 Tgr Leonardo AttualitĂ 15.05 Tg 3 Lis Notiziario 15.10 Piazza Affari AttualitĂ 15.15 La grande Storia Cultura 16.05 Aspettando Geo 16.40 Geo Documentari 19.00 Tg 3. Tg Regione 20.00 Blob Videoframmenti 20.10 Gazebo Social News 20.40 Un posto al sole SO 24.00 Tg 3 Linea notte

21.15 AttualitĂ : #CARTABIANCA. Il talk condotto da Bianca Berlinguer. In scaletta: cronaca, politica, fatti e storie di vita, inchieste e filmati, ma anche intrattenimento

CANALE 5 11.00 Forum Attualità 13.00 Tg 5 Informazione 13.40 Beautiful Soap opera 14.10 Una vita Soap opera 14.45 Uomini e donne 16.10 L’isola dei famosi 16.20 Amici Talent show 16.30 Il segreto Telenovela 17.10 Pomeriggio cinque 18.45 Avanti un altro! 20.00 Tg 5 Informazione 20.40 Striscia la notizia 1.00 Tg 5 Notte

21.10 Reality show: L’ISOLA DEI FAMOSI. Stasera il televoto sancirà chi tra Raz Degan, Eva Grimaldi e Simone Susinna dovrà abbandonare l’Isola dell’Homo Sapiens

MTV SATELLITE 21.00 Sky Cinema 1

SkyCineNews-Antep. La cura dal benessere RUBRICA

Sky Family Aiuto, ho ristretto la prof! FILM Sky Passion Sabrina FILM

Ariete 21/3–20/4.

Leone 23/7–22/8.

Sagittario 23/11–21/12.

Ammalianti e molto sicuri del fatto vostro. Gli anni delle insicurezze congenite li avete passati a mettervi alla prova giorno dopo giorno. Conflitti in famiglia urgono pazienza e comprensione, ma ci vorrĂ pazienza.

Arriva un amore inatteso. SarĂ il cambio di stagione, sarete voi che emanate cosĂŹ tanta luce, sarĂ un mix di questo e tanto altro, ma siete raggianti. Affrontate i problemi con meno ansie e molta piĂš fiducia. Tutto andrĂ bene.

Scordatevi un viso fresco e una mente reattiva se avete passato la serata a fare bisboccia. Visto che i vostri impegni lavorativi non ammettono ritardi forse è meglio fare una pausa da cosÏ tante distrazioni. Riprendete il ritmo.

Toro 21/4–21/5.

Vergine 23/8–22/9.

Capricorno 22/12–20/1.

Vi sentite messi in secondo piano, il capo non vi elogia piĂš come un tempo e sembra proprio che siate diventati incorporei. Proprio trasparenti. Non aspettate, tirate fuori qualche idea e fatevi valere. Dovete farlo...

Quante chiacchiere inutili, in ufficio le vostre orecchie sono messe a dura prova. Sffocare l’impulso di gridare a squarciagola per farli zittire sarà davvero dura. Abbiate fiducia, prima o poi gli si seccherà la lingua.

Molto poco inclini a parlare dei vostri dubbi, il partner comunque non ne è piĂš all’oscuro. Nonostante i suoi tentativi per rassicurarvi voi sembrate inamovibili. Un fine settimana fuori farĂ bene a entrambi. Starete meglio.

Gemelli 22/5–21/6.

Bilancia 23/9–22/10.

Acquario 21/1–18/2.

Spirito industrioso e grandi doti inventive accompagnano una persona che in fatto di intraprendenza ne sa davvero poco. Fate in modo di captare negli altri la ricetta per superare i propri limiti. Non è difficile come sembra.

Siete in dirittura d’arrivo e state per concludere brillantemente un percorso di studio. Un viaggio sarà piÚ che meritato e soprattutto utile per focalizzare meglio tutte le chances che ci sono intorno a voi. Non aspettate...

Siete stati davvero molto pazienti nei confronti di un amico che sa far vibrare le corde piĂš permalose di voi. Ăˆ ora di fargli notare che il fastidio che provate non è piĂš arginabile. Arrivano nuovi colleghi in ufficio. AndrĂ meglio.

Cancro 22/6–22/7.

Scorpione 23/10–22/11.

Pesci 19/2–20/3.

Sforzatevi di non commettere sempre gli stessi fatali errori. C’è stato un eccesso di fiducia, stavolta urge un taglio netto. PiĂš definitivo che si può. Non avrete alcun motivo per guardarvi indietro con rimorso. Andate avanti.

Siete partiti con le migliori intenzioni. In amore meglio aspettare prima di gettare tutto al vento. Potrebbe servirvi del tempo per capire in cosa avete sbagliato. Per fortuna a tirarvi su ci pensa un caro amico. Ricordatevene.

Adesso è ora di occuparvi del vostro futuro. Inutile tutta questa indecisione. Fate un corso, un viaggio o entrambi se questo può voler dire ritrovarvi con le idee piÚ chiare... Cambiare non sarà mai stato tanto facile e divertente.

ITALIA 1

%

RETE 4

13.55 I Simpson Cartoni 14.20 Futurama Cartoni 14.45 Big Bang Theory Sitcom 15.20 2 Broke Girls TeleďŹ lm 15.50 The Goldbergs Sitcom 16.15 Last man standing Sitcom 16.40 Mike & Molly Sitcom 17.05 La vita secondo Jim Serie 17.55 L’isola dei famosi 18.25 Emigratis 2 VarietĂ 18.30 Studio Aperto 19.25 CSI Miami TeleďŹ lm 0.20 Blade II Film

7.35 Monk TeleďŹ lm 9.30 Carabinieri TeleďŹ lm 10.40 Ricette all’italiana 11.30 Tg 4 - Telegiornale 12.00 Major Crimes TeleďŹ lm 13.00 La signora in giallo TF 14.00 Lo sportello di Forum 15.30 Hamburg distretto 21 TF 16.50 Casa da gioco Film 18.55 Tg4 - Telegiornale 19.50 Tempesta d’amore SO 20.30 Dalla vostra parte 24.00 Piccole luci Doc.

21.10 Film: IL CAVALIERE OSCURO. Il crimine organizzato a Gotham City ha le ore contate. L’uomo pipistrello ha dichiarato guerra al pagliaccio maligno Joker

21.15 Film: INSIDE MAN. Una banda di quattro rapinatori, capeggiata da Dalton Russell, prende in ostaggio i clienti e il personale di una banca newyorkese

DIG. TERRESTRE Sky Max Altitude Paura ad alta quota FILM 21.15 Sky Hits Johnny Stecchino FILM Sky Cinema 1 Miles Ahead FILM 22.40 Sky Max King Arthur FILM

19.35 Joi Una mamma per

amica TELEFILM 20.25 Joi Baby Daddy SITCOM Premium Action Believe TELEFILM 20.50 Joi Baby Daddy SITCOM 21.15 Joi Big Bang Theory

Stories Suits TELEFILM Premium Action Lucifer TELEFILM 21.40 Joi Angie Tribeca TELEFILM 22.05 Joi Due Uomini e 1/2 SITCOM

Premium Action The Vampire diaries TELEFILM

SITCOM

Roma Max.

Min.

OGGI

19°

11°

DOMANI

16°

10°

DOPODOMANI

18°

10°

Verso la pioggia al nord La pressione atmosferica sull'Italia è in ulteriore flessione; aria umida affluisce cosÏ sul territorio, generando una diffusa nuvolosità e anche i primi piovaschi al nord. Un nucleo instabile transiterà sulla Sicilia entro la nottata provocando locali temporali. MercoledÏ moderato maltempo al nord, specie a ridosso delle Alpi, con neve oltre i 1400-1800m, nubi anche sul resto del Paese ma con scarsi fenomeni. GiovedÏ e venerdÏ mattina ul-

teriori precipitazioni al settentrione, anche abbondanti sul settore occidentale e nevose oltre i 1500-1600m; locali piogge anche su Sardegna, Toscana, Umbria e Lazio; schiarite, asciutto e mite altrove. Sabato rovesci in Sardegna, nuvolaglia irregolare sull'Italia peninsulare. ALESSIO GROSSO www.meteolive.it


OGGI C’È UN CORTEO NEL CENTRO DI OSTIA OTT0 LINEE DEVIATE Tor Marancia, ciak si gira

Fosse Ardeatine, domani il “Percorso della memoria”

Oggi, dalle 9 alle 15, via Mantegna sarà chiusa tra viale Tor Marancia e piazzale Caravaggio per fare spazio a delle riprese cinematografiche. Deviate le linee 671 e i collegamenti L30, L40, L70 e L80.

Domani dalle 9,30, in occasione dell’anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, è in programma il “Percorso della Memoria”. Il corteo partirà da piazza Brin, alla Garbatella, e attraverserà la Colombo

proseguendo per le vie di Tor Marancia fino a largo Bompiani per concludersi in largo Martiri delle Fosse Ardeatine. Deviate o limitate le linee di bus 30, 160, 669, 670, 671, 673, 714, 715, 716.

DEBUTTO SULLA RETE ATAC

A Ostia, oggi dalle 8,45 alle 14, corteo da piazzale Stazione del Lido a piazza dei Ravennati. Entro le 7, è previsto lo sgombero dei veicoli in sosta sulla piazza. Deviate le linee 01, 04, 05, 05B, 06, 014, 015 e 061. L’APPUNTAMENTO

Pantano Borghese, in strada la 052 Per i residenti il metrò è più vicino

I 60 anni dei Trattati L’assessore Meleo: “Cambi alla viabilità I bus raggiungono anche Borgata Finocchio e Rocca Cencia. Corse ogni 35 minuti ma servizi regolari” Non solo avrà la funzione di raggiungere e collegare meglio zone residenziali che fino a ieri non erano mai state servite dai bus della rete capitolina. La nuova circolare 052, appena inaugurata, come ha sottolineato l’assessore alla Città in Movimento, Linda Meleo. “Servirà tutta la popolazione che vive nella zona di Rocca Cencia e Borgata Finocchio che sarà riconnessa ai principali mezzi di interscambio, a partire dalla metro C”. Una popolazione, tra i due territori, di oltre 7mila persone per le quali ora sarà facilitato l’accesso alla rete del “ferro” diretta nel cuore della città. Un servizio che darà la possibilità di realizzare itinerari intermodali, di spostarsi con più semplicità e migliorare di conseguenza la qualità della vita. La 052, infatti, collega le stazioni della metro C di Pantano, Graniti e Finocchio con i quartieri limitrofi, seguendo un itinerario che parte dalla stazione di Pantano e prosegue su via Casilina, via di

Rocca Cencia, via Sellia, via Cessaniti, via Condofuri, tornerà su via di Rocca Cencia per poi arrivare a Pantano. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 5,30 (nei festivi alle 6.30) alle 22, con partenze ogni 35 minuti. “È una giornata importante – ha sottolineato il presidente della Commissione capitolina mobilità Enrico Stefàno - questa linea

LA POLEMICA

mette in contatto la periferia est di Roma con il centro attraverso la fermata della metropolitana e cambierà la vita a centinaia o migliaia di pendolari e studenti. Una giornata importante che segna quella che è la linea della nostra amministrazione. Aumentare l’offerta del trasporto pubblico creando un’alternativa vera e credibile all’automobile” L’ANNUNCIO

Variazioni alla viabilità e linee di bus deviate nella parte centrale della città. “Ma servizio di trasporto regolare – ha assicurato l’assessore alla Città In Movimento, Linda Meleo, sottolineando che – Stiamo lavorando con la Questura perché oltre alla mobilità c’è una questione di sicurezza”. La tre giorni di celebrazioni per i 60 anni della firma dei Trattati di Roma comporterà una serie di modifiche alla circolazione nelle aree interessate dalle cerimonie. Due quelle sotto stretta osservazione: intorno al Campidoglio, chiusa anche ai pedoni a partire dalla notte di venerdì; l’altra, più ampia, tra via del Corso, piazza Barberini, piazza della Repubblica, via Nazionale e piazza Venezia, con 18 varchi d’accesso presidiati. La giornata più intensa sarà quella di sabato con quattro cortei, intanto, nella tarda serata di ieri, la Questura ha richiesto la chiusura delle stazioni Barberini e Spagna della metro A AL VOLANTE

Taxi e Ncc, in dirittura d’arrivo il decreto sulle nuove regole

Linea C, obiettivo Colosseo Grande Raccordo Anulare Giovedì dalle 8 alle 22 sciopero dei tassisti. Servizi minimi garantiti Campidoglio: “Accelerare” manutenzione in notturna Con lo sciopero dei tassisti che si avvicina, dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti arriva la conferma che il decreto di revisone delle regole sul trasporto pubblico non di linea è in dirittura d’arrivo. I “rumors” danno per certo che alla categoria delle auto bianche le decisioni del governo non piaceranno affatto. Per giovedì, comunque, la protesta dei tassisti, dalle 8 alle 22, sembra assicurata la garanzia dei servizi mi-

nimi. Inoltre, si confida, nella condivisione dell’appello lanciato dal Campidolgio affinchè lo sciopero si svolga nel rispetto delle regole. In giornata è previsto anche un sit-in, dalle 9 alle 14, nei pressi del Campidoglio. Intanto, i vertici di Uber, che ieri hanno partecipato a un’iniziativa sul tema nel Centro Congressi di via dei Frentani, seguono sulla linea “conciliante”, ribadendo che i dati dimostrano l’esistenza di spazi sufficienti per tutti

L’inaugurazione della linea 052 a Pantano ha dato l’occasione all’assessore Meleo di fare il punto sui lavori della metro C. San Giovanni è l’obiettivo più vicino, con l’apertura prevista tra qualche mese. Poi il cantiere si sposterà tra via dell’Amba Aradam e i Fori imperiali, cercando di accelerare quanto possibile la scadenza del 2021 per l’arrivo al Colosseo. Sul prolungamento a piazzale Clodio, invece, il Campidoglio sta valutando una serie di ipotesi

Sul Grande raccordo anulare, per fare spazio a lavori di manutenzione straordinaria sulla carreggiata interna, stanotte saranno chiusi, dalle 22 alle 6, gli svincoli di entrata e di uscita dall’area di servizio Pisana. Nella stessa fascia oraria, sulla carreggiata esterna, chiusa anche la rampa di accesso all’area di servizio Ardeatina in direzione dello svincolo per l’Appia. Nei pressi, resterà chiusa anche la rampa di inversione di marcia

www.muoversiaroma.it - Trasporti&Mobilità a cura di Roma Servizi per la Mobilità. Anno XVII n. 52 - Reg. Trib. Roma n. 163 del 24/4/2001 - Direttore responsabile: Andrea Burli Redazione: piazzale degli Archivi, 40 - 00144 Roma. Tel: 06.46952080. Fax 06.46957839. E-mail: lettere.tm@agenziamobilita.roma.it. Martedì 21 marzo 2017


VADEMECUM PER CONOSCERE MEGLIO LA RETE DI SUPERFICIE - 1

Alla scoperta del trasporto pubblico romano Viaggio a puntate tra storia, curiosità e numeri Il “dietro le quinte” di un servizio fondamentale per la città grazie a documenti, statistiche e memoria La linea 052 è l’ultima nata nella centenaria storia della rete di superficie del trasporto pubblico romano. Un cammino denso di significati, decisioni, cambiamenti, curiosità e innovazioni, che abbiamo tentato di riscostruire. Per offrire ai lettori un racconto a puntate con informazioni poco o affatto conosciute, spiegazioni, elementi utili per capire e conoscere meglio quel patrimonio pubblico che è il servizio di trasporto romano. La realizzazione di questa ricerca, speriamo puntuale e interessante, è stata

possibile grazie al prezioso contributo del Centro Studi Mobilità e Trasporti (in primis del presedente Omar Cugini. Analizzando i dati di Roma Servizi per la Mobilità, documenti e archivi storici, servendoci della memoria e delle conoscenze degli appassionati, abbiamo suddiviso il racconto in capitoli. Che inizia da un tema generale: il criterio di numerazione delle linee di bus e tram. I numeri assegnati a ciascun collegamento, infatti, seguono una logica precisa, anche se non Un bus della 64, linea “simbolo” delle rete centrale che mantiene la sigla a due numeri mancano le eccezioni T&M IL CRITERIO DI ASSEGNAZIONE DELLE “SIGLE” ALLE LINEE DI BUS E TRAM

Origine/Destinazione, il “segreto” nei display sulla base della divisione del territorio comunale in 10 “spicchi”. Il numero “1” corrispondeva al Centro storico, mentre lo “0” fu assegnato a tutti i quartieri esterni al GRA (settore “Ultraperiferico” e Ostia). Poi gli altri numeri in senso orario: 2 - (Cassia, Mappa Atac rete di bus a “10 zone” (1980) Tor di Quinto, Flaminio); 3 - (Salaria, Bufalotta, Monte Sacro); 4 Il criterio di numerazione della - (Tiburtina, La Rustica, Tor Sarete Atac, per molti è stato sem- pienza); 5 (Casilina, Tuscolana); pre un oggetto misterioso e 6 - (Appia, Ostiense, Ardeatina); avulso ai non addetti ai lavori. 7 - (Eur, Laurentina, Magliana); 1951 - la prima svolta 8 - (Monteverde, Valcannuta, AuFino al 1951 le linee tramviarie relia); 9 - (Ottaviano, Pineta Sacerano indicate anche con numeri chetti, Monte Mario). frazionari, mentre numerose linee Il sistema, tuttora valido, prevedi autobus e filobus con due let- deva che tutte le linee fossero nutere indicanti i quartieri in cui fa- merate con tre cifre, secondo i cevano capolinea. Nel 1951 criteri ABX e BAX, dove A e B viene deciso di riservare i numeri sono i numeri delle zone dei due da 1 a 30 per i tram (tranne le capolinea, mentre la terza cifra è circolari indicate con CD, CS, ED, un numero progressivo. Per le ES), da 31 a 79 per i filobus e da linee periferiche, invece, la nu80 a 99 per i bus del centro. Le merazione è progressiva, antepoperiferiche avevano tre cifre, nendo lo “0” partendo da Ostia delle quali le ultime due richia- (dove L1 diventa 01 e così via). mavano il numero della linea Il nuovo criterio era valido sulla centrale di riferimento. Per i col- carta, in quanto oltre a uniforlegamenti di Ostia, passati al- mare la numerazione permetteva l’Atac nel 1964, la sigla era la all’utenza di sapere le due zone lettera “L” seguita da un numero. servite da una determinata linea. Ben presto, però, mostrò i suoi liIl criterio Origine/Destinazione miti; l’espansione della città e la Tutto cambia nel 1975 quando, necessità di attivare nuove linee, con lo scopo di uniformare le infatti, determinarono l’esauribanche dati, venne previsto un mento delle combinazioni. Così nuovo criterio di numerazione molte linee del Centro tennero le

numerazioni del 1951 e in qualche caso si derogò, al criterio Origine/Destinazione. Ad esempio, con 780 e 710, che dovevano essere “invertite”; o con 213 e 546, “aliene” rispettivamente a Centocelle e Torrevecchia. Nel 2000 arrivano le Express Negli anni 2000 l’ultimo aggiustamento che disegna lo scenario attuale. Ai tram furono riservati i numeri da 1 a 19, le decine (20, 30, 40, 50, 60, 70, 80, 90) alle linee Express, le centinaia (da 120 a 190) alle Express festive. Il criterio ancora una volta viene rispettato solo parzialmente. Le linee tram 225, 30 e 516 cambiano numero in 2, 3 e 5 (ma le previsioni di avere 19 linee tram non si sono avverate) i bus 3, 4 e 9 diventano, rispettando il criterio O/D, 217, 360 e 649, mentre le 50, 70, 160 e 170, teoricamnete delle Express, sono invece collegamenti ordinari.

una nuova e radicale riforma della rete, nascono le attuali 27 notturne, stabilendo che n1, n2 e n3 sostitutivano metro A, metro B e ferrovia Roma-Lido. Con l’apertura della diramazione B1 per Jonio e della metro C alla rete si aggiungono le linee n2L e n27. L’H apre una nuova frontiera Dal 14 aprile 1998, infine, debutta una linea indicata con una lettera: si tratta dell’H (circonvallazione Gianicolense-stazione Termini) seguita, il 30 ottobre 1998, dalla C (Termini-Cimitero Flaminio). Nel primo caso si tratta di una linea Express ideata a sussidio del tram 8 che collegava con gli ospedali; nel secondo, del primo esperimento della rete “cimiteriale”, realizzata nel 2008, con le linee contrassegnata dalla lettera C e da un numero

La rete notturna Discorso a parte per la rete notturna, dapprima indicata da un normale numero a tre cifre, con la semplice indicazione “servizio notturno” sulle paline. Nel febbraio 1992 viene attuata una prima riforma, che ha stabilito un criterio di numerazione a due cifre, seguito dalla lettera N. Il 14 Gennaio 2008, a seguito di La 546, “aliena” sulle strade di Torrevecchia



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.