Rome 05/06/2017

Page 1

é « ù »

ì |

|

È !

!

’ "# $ % "# "

& ' ' '$ & ( « ' ) »

centi

«

’ » ’

’

«! ù " »


& ’

* ! (

« » « & % " & % ! " " (& % ! ! " »$ È ' % * + % %% % ** $ %% ’ % % ! " $ « % & à % % " &%& & »! " , $

% -. % à % * % * % % * (& $ ! & ! % & " * %% % % % $ & % ’ % $

ì

& ’ " , ! , è . / $

0 123 &

! &

3 « » ’ ! & “ ”# & - ò ) & +

, & 4 è , !

’ ’ ! , 5 &

& 6 !

« è »! " # $

% % &% & ' $

• « ’

»

• «

!

»" # $ % ù

& «' ! ! »

«$

! ù ! &&

!

’" » È , ’" ! $ $ ! 5 6 ’

&

/ 9 / ! & : ! « &

“) ’

& ù ”( ! ! ’ ! ’ , à » " &

( & ! & è ! &&

! " # $ ’ % & ' ' " (

È & & ! è

4 , , è &

; - ’ 22 &

à ( ’ && ( ( à 2701 & 8

& & & ’

/

é è ' ! !

"

# $ % % ' & ! ( ) ! ! & ! '" à ! ! *' ' ! + $ % è ! ,

" ' ! % ! ! ' & + $ é !

& ! & && & & " è , à! " -

! # – – &


ĂŹ

“

à ! "! # �

).2

“ â€? ! " ! # $ ! “% %%&â€?' ( " ## ) %&" ) * ) ) ( # è * ( ÂŤ+ ! # Âť" # , # - " ) . (

1

è

’

'

è

!

" # $ % % #

à ! % è

& ÂŤ #

(

( ) Âť $

## !

Ă

!

*

## ( ) !

# # !

!

#

ÂŤĂˆ Âť ÂŤ* è è Âť $

/

# /

’è

Ă .

( 0

#

' ÂŤ Âť ÂŤ

Ă ! # Âť

, % ! * ’ ! 22 " ) * ( # # ! è ) # “, * â€?" 3 ) ) * 4) ! % " 5 & &" , & & ) " # &" ! # è * # ) ) * " ) (

info@romaimmobiliare.it - Tel. 06.8559689

+ è # #

#

, - ! " è

’

# . %

’ # )

, % $ # ) * ! ’ ' ) . % / # % ! (  %% ! # ! ) * ' ! ! )# * ( ’ " * * * ! , " ) ’ 1) ' ! * * ) 1) ! * à à # Ú # # (

www.romaimmobiliare.it


1

< !! ’ !! - *9 = & ! !!

’ , # ! !

$ # ! à ’

! $% ) , , ! > ( ? !! ! ! à % à ! !!

! % < !

$%%%

& #

= ! 55 5@ ! ! @ !! % & * è !! % ’

4 ’ , , 5 - è ù ! , , ’ ,, , % & ’/16 578' , 9 ! ! % 1 ' 58 è

! “

! -

1 ” ’ ,

, ! ,

«

»

« ! è " # »" # $ % ! ! & $ ’' ( " • « à ù ’

! ù " ù # » •

) )) «è # # à

»

''9 ! ! @5 ! , # $: 59 55' ! % & ‘ ’

& ’ ! !

& -

* = ’ ! 6 < ! «

»%

'@ # '8$

!

%

1 « » ’ 1 6 ! à

’ ! ! %

% &

è ! % ù ! - < !

!! à è ! «! ì ì»% "

! ! 9? #* $ # < = $ ! #* $ ! ! # $% ) & * ù ! «

, »% ! % “( ! ”%

!

& , A * ! ! ! %

% - ò ’ ;

! ! ,,

, ù : ’

à ! % È ! , " à :

!

! ! ! % 6 !

à ! ù % !

! % ’ , ù È ’ ! % !

! “ ” # # , % 1 à ! !

ì

ù

è è ’ ! " # $ % ’& è ! “ ” è ' '( ù ! ! !

%

à

) % * * +

è , ! !! % - %

' * / * ' ( ù % 0 ! ( , è ' % 'è ! 1 è è ,, è ,, %%%

è ù

È -

1 ù % - é2 /

! ,, % 3 ’/ - ù % ò ' ’ è %

! " ! è

, ! ,

, ! , ì ! (( * ! %


1

1

! ""!

’ ! ! % ' () # *+ % , + - % . ( -

# à ! / 0123 4521+67 ’ 8

#

’ ## # # # ( # ) & * "" & + , +) & " # ) -) -- " " + # * & & + , +) - # # "" " " & # & ( & , " - & & $" ( & *# * & *) $" " + è &% ( ) $# -- # %" & -)" " + # ) * - ") & , # # * # ## - " & + # è ) # & $" & # *)# . # & & ( & $" - & #" - & )- #

è

ì ì ! " # $ %& $ % ' ( )

ì

! "

'

)

"

8 " 3

" !

" 5 7 # $ #$ 5 7 # $ % &

" % 5 7 $ & " # $ %& ' + % &, " ; . $ , % '/

è

' À

' è

' !' "

ù

' '

à è '

' è

' è '

!! ' " Ù " " ! ù À

' * %$ %&+ , + %$ --- * %$ %&+ $ , + ,% . . % $ % % & $ %% ' ' %%% . $ % . $ % /&/%% 0 1 $ % % 0 $ &+ " 2 " + $ % , $ ' % ' / 3 ' % ' /%, 4 ! " %$ %'% % 4 % &,&%% ! 56 1 %+' &7 $ " # %& $ ! ) $ %' # " . 5 87 ! 22 9 :

è "

# "

’ ’

’ ’

$

è %

’ “

” ’ & ( ) " * +, –

- ./ –

’ *

à ’è ’ ’

0

#

"

" ’ è

ù # ’

à ù

"

% 1 2 é % " 3 « 4 5 ’ » % " & $

6 " « ’

» % $ ù ’0

5

’ 7

( ù ( è

è $


« è

»

" %

È ‘ ’ !" # " $"%&" & ' " #" ( ) * + # & $"' " ( ( $( ( & " ", ( " &## ' $( $$ &) - « $ à # ( & .' # & +" / + "+ & &#" ' $" +" + ( $ ( ( " "$$ , # +" (à0» " 1 2 $ " 3 $ $/

é

à

è È à “ ” é é ! " à

ì

, - . / è 0 1 ( *

à $

! "

5 5

" ! ! !! !! ’

“ ”

é é è # é $ è à “

” % ’ &' %

“( ” %

)ì ù ’

* + $

’ à

* ’ è

) 2 3,

4

*

$ . ) #

'

ì … /

à 7

# $

!! % &' ’è

è ! à È 3

À


!

- * %&

è ! " # $ ! # %% % # & # ## # % # # # ' !( ( ) ! #% # !( # ’ " % # $$ # % " * && & % # ’ # # È %# " ! ' ’ # ++ !’è , # & " + % ! " à ! ! # %# " ! # #à ! !( " % !( % !( ! % ' ’ - ( & ! " # # ’ à !( " # % # # à ! % & ) " % #ò % # $$ # " % # # #%# " ' )) # # # # ’ . ! % ( ! % ! / " 0 ( " 1 ’2 % ) ) # # $ % #!(é ! " # ! ’ % ! 3456 7 " #à ) # " ! à ! #à # % #" # # % " !( ! /7 ' " 0 !( ’ % + #" ! , " ’ ) ! ! # ) ! " ! è # # "

ì

’ 0

5 !

’ 1 2 1 $ -1 / 1 % - 1 /

! 1 è ) 2 2 * ! 3 ! 1 1 & 4 ù 2 2

4 ! 3 !

è 5 6 1 1 * «0 *

ì 1 è * 2

È

1 -

/ è

» ' ì * 2 * 7 1 & 4 8 « ! 7 2 * 1 ! »

“ ” ! " # $

%&

&

'! 9 8 ì 1

: ’

! 8 '

( ) ' $ è ' *

+ %& !é

'

!

6 2 à '! ' ’ - .. ! ) / =

! ! !

8 ** ! ! '! 8 è ’

$ 8 à - ! >

# ' è ù - *

! !

! ! & «7

!

’ ’! /

ù / ;» ! <

%& * 9 è ! ì à ’ ** 4 8

! à 4 $,$, ' 2 1 ? !

! ’! " # " $ " $ ° % & à

' ’

( )

* ! +,,, ’ % # -$. #. #+ $. $. $% $. $$/ ! * ** !

! ò *

! " # $ %

& & $ '

) è

0 è

!

2 B 2 ?

! ’

1 ! !

! à

’ )’

à ’è -@

*

* / ** à

1 A ’ ’

1

** ’è *

5 * * : -

!

’ / ' * * ’

9

2 0

' ,

%&

! ! ! $,#.

** 1 9

) 1

ù ’

) ! ! : è C

2* & ! 1

D ) ò


1

Ã

Ã

Ã

' '

!

Ã

"

# $

% ' %% % Ã

%

Ã

&&& ( )

à ' %

Ã

à %

à ' %% %

0

%

’

, # ù

' % $

à %

%

%

* + % %% %

% Ã

ò

$

' %% %

%

' %

,

Ã

à -

.

' % $

%

/

Ã

$ ù

à Ã

%

%%

'

Ã

% % + Ã

/

º !

’

+ +

’ %

%

$

1

% Ã

% %

%

à & 2

%

3

4

%

à 5 6

!

ì

à $

# +

'

%

Ã

'$ 7

%

Ã

8 Ã

*

’

*

’

* %

% &

Ã

" Ã

% &

4

'


«

’

ì !!

"

’

’ » ’

’# $ " # % & «# '!() ’

»

! " è # $$ %& ' ( ) ! * ' !! ) + ' , * ' "" * , ) à ( ! ! )( , # + * ' " - ) +( ' * ’ '

ì

’ « ì» « ’ »

À «

’ » ’

! " # $ % ò

& !

' ( ) % * + , $ , è - . / ’ ) * ’

’ % ’ «" % ’

» ’ 0 « % ’ » ! & ’ $

" * +

À 1

2 ! ’

’ )

% ’ è

"

À ( , è

’ 2 ’ è ’ $


ì

1

«

’ Ã

» ! –

* ' 0 ' 'ì

0 1 2 / 3 2 ì " /

4

"

’ ò – ’ #$%& ì %#

’

(( 1 , 2

( 2 ) 3 . à ) à 6$ ! ’ " / 2 .

! « ! –

– '

% %( * 1 '

* %5 Ã

! 0 ) / ’ 1 à ! ! "

à ( ì ì !

» ) à *

’ " ! +

’ ! " # $ % & % ' $ $ ' ’ ' %% # ( ' )

( $ ' & % ' * % ' ( ( + " ,' & % ( ' ' - ) % ' $ $ Ã ( ( %

# & % ' % & . , )/ & # ( ( % ' $ ) - / & !!! 0 ! &

È à +

ì , ! --). –

’

/ " – à à ’

" ! !! " ’ "

' # $’# "


$

1

ĂŹ

ĂŒ

Oroscopo della settimana 5 - 11 giugno

ARIETE

GEMELLI

LEONE

BILANCIA

SAGITTARIO

ACQUARIO

Avete realizzato un sogno, ancora tanti sono in coda in attesa di diventare realtĂ , ma non siate ingordi. Festeggiate e non pretendete di avere tutto e subito. Il famoso bicchiere è bene vederlo mezzo pieno. Mantenete alto l’entusiasmo anche se la tabella di marcia che vi siete imposti potrebbe iniziare a dare segni di cedimento. Siate sempre attivi in ufficio.

Non c’è bisogno di spiegare quello che state provando. Al diretto interessato è piĂš che chiaro. Se sapete che la strada che state percorrendo è sbagliata, siete ancora in tempo per indietreggiare. Siete eccessivamente sintetici, misere le vostre manifestazioni d’affetto. Ma c’è tempo per capire che non c’è alcuna ragione per vergognarsi delle proprie emozioni.

Interpretate male le attenzioni di un vostro collega, non si tratta di amore ma solo di gentilezza. A voi basta cosÏ poco per innamorarvi... Una serata in compagnia di amici e passa l’infatuazione. Prendetevi una pausa di riflessione, il lavoro non vi convince per nulla. Non esiste un elisir della felicità , ma certamente se lo vorrete saprete trovare un modo per stare bene.

Troppo antiquato il vostro modo di intendere le relazioni di coppia. Rimodernate il look. Se un vostro amico vi confida qualcosa, che per voi è bollato come fuori dal mondo, siate accoglienti. Qualcuno della vostra famiglia sta prendendo una decisione, chiaramente difficile, in grado di rivoluzionare non solo la sua di vita. Supportatelo...

Depistate il vostro partner, cercate in tutti i modi di non fargli capire che state tramando qualcosa alle sue spalle. Anche se si tratta di una festa a sorpresa, se fraintende, potreste litigare per ore e ore. Sul lavoro state realizzando tutto quello che volevate, e dire che pensavate di mollare. Chiamatela pure fortuna, stavolta è stata davvero sfacciata.

Molto malinconici i pensieri che state facendo in questi giorni. Assorbite le difficoltà degli altri con troppa facilità . Pensate di piÚ a voi stessi, ora piÚ che mai. Uscite e spassatevela con i vostri amici. Certi che un lavoro non fa per voi, la tentazione di rifiutarlo ancor prima di provarci è grande, ma stavolta qualcuno saprà consigliarvi. Mai intrusione è stata tanto proficua.

TORO

CANCRO

VERGINE

SCORPIONE

CAPRICORNO

Avete la sensazione che ultimamente le cose non vanno proprio alla grande... E in effetti non vi sbagliate. Ma qualcosa è ancora in gioco. Riguardo la vostra situazione amorosa, che dire della vostra ultima uscita a due, interessante ma per nulla coinvolgente. Sono passati troppi mesi da quella serata, adesso è proprio il caso di riprovarci. Andrà molto meglio.

Trasformate la grande grinta che avete in una molla per cambiare qualcosa nella vostra vita. Seguite le vostre inclinazioni invece si osteggiarle senza pietà . Siate incoraggianti verso il partner e accettate i consigli che vi suggerisce. Pensate a un piano d’azione. Trovate il modo per osteggiare la pigrizia e l’attaccamento alle solite certezze di sempre.

Scusatevi con un vostro collega, avete usato toni irritati e a tutti è stato chiaro che cercavate un capro espiatorio. Quando è cosÏ nessuno riesce a contenervi. Stavolta però è impensabile ignorare il fatto. Il capo vi striglia, vi sta costringendo a fare un passo indietro. Vi siete molto innervositi ma sapete di avere torto marcio. Respirate a fondo e risolvete la questione.

Tra i vostri amici sono pochi a sostegno di una vecchia relazione, anaffettiva piÚ che affettiva. Vi ha incatenati per troppo tempo. Occhi e orecchie ben aperti. Passerete delle meravigliose serate, era da tanto tempo che non vi sentivate cosÏ. Leggeri, spensierati e felici. Cogliete ogni cosa vi capiti e non pensate a cosa è giusto o sbagliato. Le emozioni vincono.

Bene l’intraprendenza in ogni sua espressione. Il vostro gruppo di amici inizia a starvi stretto. Le serate si fanno sempre piĂš noiose, e ammettetelo, troppo insipide per tipi briosi come voi. Pungenti le battute di un collega, mirano dritto ai punti deboli. Ăˆ reciproca la sorditĂ che aleggia nella vostra vita di coppia. Ăˆ proprio questo che volete? Mendicare attenzioni?

21/3–20/4

21/4–21/5

22/5–21/6

22/6–22/7

23/7–22/8

23/8–22/9

23/9–22/10

23/10–22/11

23/11–23/12

22/12–20/1

22/1–18/2

PESCI

19/2–20/3

Imponete l’ordine, la vostra casa non può piĂš essere un porto di mare. Tutti i vostri amici approdano nei momenti meno opportuni. Vi resta poco tempo per fare le vostre cose, lavatrici incluse. Sul lavoro è proprio cosĂŹ che stanno andando le cose, voi che vi impegnate, gli altri che non fanno altro che sgomitare, e per cosa poi? Qualche grazie e niente piĂš. Imponetevi.

Parole crociate Orizzontali 1. Tetro, tenebroso 5. Lo chiede chi non ha capito 9. Fragorosa esplosione 12. Il complesso con i fratelli Gallagher 13. La piÚ famosa dinastia cinese 14. Capoluogo dell'Eritrea 15. Scorre nei pressi di Firenze 17. Congiunzione negativa 19. Passato di patate 20. Napoli 21. Prediceva il futuro esaminando le viscere degli animali 25. Nudo... in mezzo 26. Espulsi, cacciati via 27. Il compianto Pertini che fu Presidente (iniziali) 28. Sono nel tacco e nella punta 29. Lo è una situazione piacevolmente incantata 31. Un Gianni attore 32. Le vocali in piÚ 33. Pappagallo variopinto 35. Stella hollywoodiana 36. Colui che tocca ferro 42. Prelevare per il trasporto 43. Preposizione articolata 44. Presenza di concrezioni in un organo corporeo 45. E... inglese 46. Il Costa cestista 47. Non crede in Dio Verticali 1. Non si è espressa 2. Touring Club 3. Fu fonda-

Roma

ta nel 753 a.C. 4. Dea romana dell'Abbondanza 5. Frazione in comune di Cortona 6. Agire con molto coraggio 7. Ne ha tante l'ambizioso 8. Sta per sei 10. Pordenone 11. Vestirli è... raccomandato 12. Per averne, devi invitarli 16. Antananarivo ne è la capitale 18. Fini, magri 21. Un filosofo greco nato a Samo 22. Radiante in breve 23. Vestirsi in modo vistoso 24. Il Perri ex-canoista (iniziali) 27. More, arabe 30. Nicolas militare francese che combattè la lega di Augusta 34. Il rimpianto Tieri attore teatrale 35. Gli estremi

dello sport 37. Perdite di peso 38. Fiumiciattolo, ruscello 39. Associazioni cristiane lavoratori italiani 40. Il noto Tse Tung 41. Macchioline nere sulla pelle 44. Il capoluogo della Sardegna (sigla) Soluzione

Max.

Min.

OGGI

30°

17°

DOMANI

27°

18°

DOPODOMANI

29°

18°

Breve fase instabile, poi nuovamente bel tempo La perturbazione che interromperĂ la calura al nord, darĂ luogo a temporali abbastanza organizzati sulle regioni settentrionali nella giornata di lunedĂŹ 5 giugno. I fenomeni si estenderanno parzialmente alle zone interne dell'Italia centrale; sul resto della Penisola avremo solo un rinforzo della ventilazione, qualche grado in meno e precipitazioni poco probabili. MartedĂŹ 6 giugno gli ultimi fenomeni si sposteranno verso i settori orientali, mentre

l'alta pressione delle Azzorre tenderĂ nuovamente a rinforzare sul Mediterraneo occidentale. Da mercoledi 7 giugno fino al prossimo week-end il bel tempo tornerĂ protagonista sulla scena italiana, a parte qualche temporale pomeridiano nei settori interni. ALESSIO GROSSO www.meteolive.it


ĂŹ

RAIUNO 6.30 Tg 1 Informazione 6.45 Unomattina AttualitĂ 9.55 Tg 1 Informazione 10.00 Storie vere AttualitĂ 10.55 Tempo & Denaro 11.30 Don Matteo 4 Serie 13.30 Telegiornale 14.00 Speciale Fuori Luogo - Il

RAIDUE

1

%

RAITRE

15.10 La vita in diretta 18.45 Reazione a catena Gioco 20.00 Telegiornale 24.00 Porta a porta AttualitĂ

11.20 Dream Hotel Film-tv 13.00 Tg 2 Giorno 13.30 Tg 2 Costume e societĂ 13.50 Tg 2 Medicina 33 14.00 Detto fatto Summer 16.30 Jane the Virgin TeleďŹ lm 18.15 Tg 2 Informazione 18.30 Tg Sport 18.50 Castle TeleďŹ lm 19.40 NCIS TeleďŹ lm 20.30 Tg 2 Informazione 21.05 Rai Dire NiĂšs VarietĂ 23.15 The Blacklist TeleďŹ lm

20.30 Musicale: WIND MUSIC AWARDS. Carlo Conti e Vanessa Incontrada conducono la prima di due serata dell’evento che celebra la grande musica italiana

21.20 Film: TROPPO NAPOLETANO. Quando il suo ex marito, un popolare cantante neomelodico, perde la vita, Debora si preoccupa per suo figlio di 11 anni

21.30 Attualità : REPORT. Puntata di fine stagione del programma considerato un punto di riferimento nel giornalismo d’inchiesta televisivo. Con Sigfrido Ranucci

CANALE 5

ITALIA 1

RETE 4

clima è cambiato

10.57 Tg 5 - Ore 10 11.00 Forum AttualitĂ 13.00 Tg 5 Informazione 13.40 Beautiful Soap opera 14.10 Una vita Soap opera 14.45 Cherry Season - La sta-

gione del cuore TN 15.30 Il segreto Telenovela 17.10 Pomeriggio cinque 18.45 Caduta libera 20.00 Tg 5 Informazione 20.40 Striscia la notizia 23.50 Amore pensaci tu TF

21.10 Film: COME L’ACQUA PER GLI ELEFANTI. Uno studente di veterinaria lascia gli studi dopo la morte dei genitori e si unisce al circo dei fratelli Benzini

LA7 16.20 Cuochi e ďŹ amme 17.25 L’ispettore Tibbs TF 18.20 Il comandante Florent

Serie 20.00 Tg La7 Informazione 20.35 Otto e mezzo AttualitĂ 21.10 Atlantide - Storie di uomini e mondi 23.15 ArtedĂŹ AttualitĂ

TV8 17.45 Vite da copertina tutta

la veritĂ su 18.30 Quattro matrimoni in Italia VarietĂ 19.30 Cucine da incubo 20.30 Singing in the Car 21.15 Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato Film 2.30 Fiducia tradita Film

14.25 I Simpson Cartoni 14.50 Big Bang Theory Sitcom 15.20 Mom TeleďŹ lm 15.50 The Goldbergs Sitcom 16.15 Last man standing TF 17.05 Mike & Molly Sitcom 18.00 La vita secondo Jim TF 18.25 Bring the Noise VarietĂ 18.30 Studio Aperto 19.25 Law & Order - Special

Victims Unit TeleďŹ lm 23.55 Welcome home, Roscoe

Jenkins Film 21.10 Telefilm: LETHAL WEAPON. Riggs e Murtaugh devono fare luce su un misterioso omicidio. La vittima, uccisa da un’overdose, ha una scritta incisa sulla schiena

14.00 Tg 3. Tg Regione. Tgr

Meteo Informazione 14.20 Tg 3. Meteo 3 14.50 Tgr Piazza Affari 15.15 Rex TeleďŹ lm 15.45 Mr Selfridge TeleďŹ lm 17.35 Geo Magazine 19.00 Tg 3. Tg Regione 20.00 Blob Videoframmenti 20.30 Un posto al sole SO 21.05 Indovina chi viene a ce-

na AttualitĂ 23.05 FuoriRoma Remix

12.00 The closer Serie 13.00 La signora in giallo TF 14.00 Lo sportello di Forum 15.30 I viaggi di Donnavven-

tura Documentari 15.40 Flikken - Coppia in gial-

lo TeleďŹ lm 16.45 Il ritorno di Colombo TF 18.55 Tg4 - Telegiornale 19.50 Tempesta d’amore SO 20.30 Dalla vostra parte 0.30 Il commissario

Schumann TeleďŹ lm 21.15 AttualitĂ : QUINTA COLONNA. Serata in compagnia del programma di attualitĂ e approfondimento condotto da Paolo Del Debbio

SATELLITE 19.30 Sky Hits

Predestination FILM 21.00 Sky Cinema 1 Sky cine news RUBRICA CINEMATOGRAFICA

Sky Family Angry Birds FILM

Sky Passion TiramisĂš FILM Sky Max Victor - La storia segreta del Dottor

Frankenstein FILM 21.15 Sky Hits Via dalla

pazza folla FILM Sky Cinema 1 Ben-Hur FILM

22.40 Sky Family

Ghosthunters - Gli Acchiappafantasmi FILM Sky Passion La cuoca del Presidente FILM

DIG. TERRESTRE 19.18 Premium Action Arrow TELEFILM

19.42 Joi Hart Of Dixie TELEFILM

20.04 Premium Action Fuori

Serie ATTUALITĂ€ 20.28 Joi Mike & Molly SITCOM Premium Action Arrow TELEFILM

20.51 Joi Mike & Molly SITCOM 21.15 Joi Deadbeat SITCOM

Stories Satisfaction TELEFILM

Premium Action Izombie TELEFILM 21.42 Joi Deadbeat SITCOM 22.01 Premium Action Izombie TELEFILM


PER LA 50 SONO IN VIGORE NUOVI ORARI Sit-in alla Garbatella Stamattina, dalle 9 alle 13, in piazza Oderico da Pordenone si terrà un sit-in. La protesta, indetta da Fials Lazio, è a sostegno dei lavoratori dell'Ares 118. Possibili brevi stop per i bus della linea 716.

All’Aurelio linee deviate. Al Flaminio regolare la 982 Prosegue in via di Torre Rossa l’intervento sulla rete del gas. La strada è chiusa al traffico tra piazza di Villa Carpegna e via Aurelia Antica. Sono deviate su percorsi alternativi cinque linee di

bus: 98, 881, 889, 892 e N15. In zona Villaggio Olimpico, invece, è tornata a viaggiare regolarmente la linea 982 deviata nei giorni scorsi per la presenza di una voragine in via della XVII Olimpiade.

GLI APPUNTAMENTI

Da oggi entra in vigore il nuovo orario feriale e del sabato per la circolare 50 che collega Termini con la circonvallazione Casilina. Rimarranno invariate la prima e l’ultima partenza dal capolinea (6 e 23). DAL CAMPIDOGLIO

Celebrazioni ed eventi in calendario Cambia la viabilità della settimana

Più isole ambientali, ecco l’obiettivo 2021 Da Ostia al Centro Oggi annuale ricorrenza dell’Arma dei Carabinieri. Sabato 20mila al “Roma Pride” vince la sostenibilità Si preannuncia una settimana ricca di eventi che metteranno a rischio la viabilità e richiederanno deviazioni per le linee di trasporto pubblico. Si comincia oggi con le celebrazioni annuali della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Alle 9 è previsto il trasferimento della Bandiera di Guerra dell’Arma, dalla caserma “De Tommaso” al Museo storico dell’Arma dei Carabinieri di piazza Risorgimento, evento che prevede il coinvolgimento di un Reparto d’Onore e la caratteristica banda che sfileranno lungo il tragitto via Carlo Dalla Chiesa, viale delle Milizie, via Barletta, via Ottaviano, piazza Risorgimento. La Bandiera di Guerra resterà esposta sino alle 16 per poi tornare in caserma. Per consentire lo svolgimento dell’evento le linee 19, 23, 32, 49, 70, 81, 490, 492, 590, 913 e990 potrebbero subire modifiche. Sempre oggi, dalle 16 alle 19, sit-in in viale Europa a sostegno dei lavoratori di Poste Italiane. Mercoledì, invece, alle 10,

tradizionale Udienza Generale di Papa Francesco a San Pietro. Sono possibili rallentamenti intorno al Vaticano e sul Lungotevere. Sabato, dalle 15 a mezzanotte, in Centro, si svolgerà il “Roma Pride 2017” evento al quale è prevista la partecipazione di circa 20mila persone e la sfilata di circa 20 carri allegorici. I manifestanti si muoveranno da piazza della Re-

DATI ASAPS

pubblica e raggiungeranno piazza della Madonna di Loreto dopo aver sfilato lungo piazza dei Cinquecento, via Einaudi, via Cavour, piazza dell’Esquilino, via Liberiana, via Merulana, via Labicana, piazza del Colosseo e via dei Fori Imperiali. Inevitabili le chiusure di alcune strade lungo il percorso e le deviazioni del traffico, sia pubblico sia privato. I dettagli su muoversiaroma.it DALLA POLIZIA LOCALE

Il Campidoglio punta sulla realizzazione di isole pedonali entro il 2021 e non perde di vista l’obiettivo di crearne una in ogni municipio. Lo ha spiegato il presidente della commissione Mobilità Enrico Stefàno, sottolineando come, tra i progetti in campo, ci sono l’allargamento della zona pedonale del Pigneto, con la creazione di una nuova Ztl, e un’isola ambientale al Quadraro. Per quanto riguarda la pedonalizzazione a Monti, secondo Stefàno i lavori saranno avviati entro l’anno. “In via dei Serpenti - ha detto - saranno allargati i marciapiedi, mentre via Urbana e via Madonna dei Monti saranno pedonalizzate. Prevediamo maggiori aree di carico e scarico merci nel rione e su via Cavour la nascita di più posti auto per residenti”. Tra le idee, un’isola pedonale anche a Ostia Antica, mentre a San Giovanni si punta alla pedonalizzazione di via Castrense in vista dell’apertura della stazione della metro C, prevista per fine 2017 LA NOTA DELL’AZIENDA

Pirateria stradale e incidenti con i ragazzi, numeri record

Nel week-end di Trastevere Atac, il servizio del metrò Dai primi mesi dell’anno sono 17 i sinistri avvenuti vicino le scuole 55 sanzioni per irregolarità aumentato nel 2016 e 2017 Sempre più indifese le vittime della strada, i più giovani innanzi tutto. Secondo il bilancio dell’Asaps, il portale per la sicurezza stradale, nei soli primi 3 mesi del 2017 sono stati 17 gli incidenti che hanno coinvolto bambini nei pressi delle scuole. L’anno scorso l’Osservatorio ne aveva registrati 63 e altri 11 con il coinvolgimento di scuolabus che stavano accompagnando i ragazzi presso istituti scolastici. Sono solo alcuni numeri. A questi, si deve ag-

giungere il dato significativo, rievato da Asaps, che riguarda la pedonalità. Dal 2001 al 2015 sono rimasti uccisi per incidenti stradali 10.940 pedoni, con 291.040 feriti. Quindi una media di 729 morti e 19.403 feriti l’anno; 2 morti al giorno. Nel 2016 su 115 morti in incidenti causati da pirati della strada, i pedoni sono stati 54 pari al 47%. Nel 2015 su 146 morti per pirateria i pedoni furono 76 (un record) pari al 52%

Con la movida estiva s’intensifica l’attività notturna di contrasto alla sosta irregolare da parte della polizia locale. Sabato, dalle 19, e fino a notte, gli agenti sono intervenuti a Trastevere, elevando 55 sanzioni per sosta vietata o selvaggia a veicoli senza permesso. Sono stati anche effettuati 20 sequestri amministrativi per la vendita abusiva di merce. Le attività, ricorda il comando generale dei vigili, proseguiranno anche nei prossimi weekend.

Il servizio Atac è aumentato, sia nel 2016 sia nei primi mesi del 2017. Lo precisa l’azienda in relazione a quanto pubblicato nei giorni scorsi. Nel 2016 sulle linee del metrò sono state 452.257 le corse rispetto alle 413.605 del 2015 (+ 9,3%). Nel 2017, fra gennaio-aprile, la produzione chilometrica del metrò è stata 2.840.211 km, superiore allo stesso periodo del 2016, quando i km sono stati 2.643.810, con un aumento del 7,4%

www.muoversiaroma.it - Trasporti&Mobilità a cura di Roma Servizi per la Mobilità. Anno XVI n. 100 - Reg. Trib. Roma n. 163 del 24/4/2001 - Direttore responsabile: Andrea Burli Redazione: piazzale degli Archivi, 40 - 00144 Roma. Tel: 06.46952080. Fax 06.46957839. E-mail: lettere.tm@agenziamobilita.roma.it. Lunedì 5 giugno 2017


LA RICERCA NAZIONALE

Spostamenti casa-studio, la condivisione piace Le università e i mobility manager fanno rete Dai risultati dell’indagine il gradimento per lo sharing è in crescita. In testa car e bike, segue il car-pooling Trasporti e ambiente, si punta sulla condivisione del trasporto. Che va pensata come un nuovo spazio in cui convergono speranze e attese di chi vorrebbe vedere meno auto per le strade cittadine. Condivisione del mezzo (car sharing, bike sharing) o dello spostamento (car pooling) non importa. Quello che conta è trovare soluzioni di mobilità efficaci. E questo scaturisce anche dalle “raccomandazioni” dell’osservatorio del Tavolo della mobilità sostenibile promosso da Palazzo Chigi, i cui risultati sono stati resi noti nel corso di un recente convegno. Che sottolineano come è necessario promuovere le varie tipologie di mobilità alternativa tra cui, in particolare, il car-pooling “implementando tecnologie che ne facilitino la diffusione”. Ma il concetto di condivisione, che tanto piace all’Europa, agli amministratori locali e ai cittadini, fino a che punto si applica nella realtà dei flussi sistematici? Una risposta arriva dall’“Indagine nazionale sugli spostamenti e la mobilità condivisa nelle università” promossa dal Coordinamento dei mobility manager di ateneo, con il supporto della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) e il coordinamento del-

Coinvolti 37 atenei italiani e settantamila ragazzi

l’Università di Milano-Bicocca. Nello studio si sono esplorate le varie soluzioni di sharing mobility utili a ridurre l’impatto negativo del traffico privato. Ed ecco i risultati. Car sharing e bike sharing sono le opzioni più quotate: condividere l’utilizzo di un’auto, o di una bici, ai ragazzi piace. Condividere il viaggio con altre persone, invece, mettendo a disposizione la propria auto (car pooling) un po’ meno. Gli studenti lo fanno in genere solo con i compagni di studio e gli amici, mentre docenti e tecnici-amministrativi con i familiari. Comunque sia i servizi di sharing mobility sono vincenti per più fattori, la convenienza econo-

COME SI MUOVONO GLI STUDENTI

mica innanzi tutto. Nel caso del car pooling, ad esempio, condividere passaggi in auto prevede la ripartizione dei costi di benzina e parcheggio. La possibilità di non pagare la sosta è compresa anche nel caso del bike e car sharing. Poi, nella scala delle motivazioni ci sono il rispetto dell’ambiente e una maggiore adeguatezza rispetto agli spostamenti personali. In termini di gradimento, a piedi e in bicicletta sono le modalità più apprezzate con voti compresi tra 7 e 7,5 su 10, seguiti dalla sharing mobility (6,6) e moto e scooter (6,5). Il gradimento è più contenuto per treni (5,1) e automobili (5,3) MARIA TERESA CIRILLO

In Italia il 61% dei 70mila interpellati, nell’ambito dell’indagine sulla mobilità condivisa, va più volentieri a lezione in bicicletta e a piedi che in auto. A usare mezzi propri sono solo il 22%, mentre il 61% utilizza mezzi pubblici (autobus e treni). Lo studio, il primo del genere condotto in Europa, ha coinvolto studenti di 37 università, che hanno partecipato a questionari online sugli spostamenti casa-luoghi di studio. Emerge che i trasferimenti portano via, in media, un’ora e quaranta minuti tra raggiungere l’università e tornare a casa. Creando così, ogni giorno, un impatto medio sull’ambiente quantificabile in 4,5 chilogrammi a testa di CO2. Il traffico, soprattutto al Sud e nelle isole, è tra i problemi maggiori, a seguire, l’eccessivo affollamento dei mezzi pubblici (in particolare al Nord) e la loro assenza o scarsa frequenza, regolarità e puntualità. (MTC)

LA SETTIMANA EU DELLA MOBILITÀ 2017

Il 64% è per i mezzi pubblici Il segnale arriva dall’Europa Spostamenti casa-università, sebbene sia ancora caratterizzata da percentuali contenute, la scelta dei servizi di sharing mobility (vedi sopra) appare più frequente tra studenti, professori e ricercatori. Secondo la ricerca, le aree che richiedono interventi migliorativi sarebbero però quelle delle agevolazioni e del potenziamento del servizio di trasporto pubblico. Nella piramide delle preferenze, infatti, gli studenti usano i mezzi pubblici nel 64% dei casi, rispetto a quelli privati (18%). Docenti e personale tecnico-amministrativo,invece, usano più spesso i mezzi privati (con il 43% e il 49%) e presen-

tano differenze nell’uso della mobilità cosiddetta attiva-lenta, che interessa il 16 per cento dei docenti (un valore vicino al 17% degli studenti) rispetto al 12% dei tecnici-amministrativi

Punta sul concetto di condivisione l’edizione 2017 della Settimana Europea della Mobilità, in programma dal 16 al 22 settembre. L’evento, al quale aderisce tradizionalmente il ministero dell’Ambiente, è promosso dalla Commissione Europea con l’obiettivo di richiamare l’attenzione delle città degli stati membri sulla necessità di adottare migliori pratiche di mobilità urbana. “Sharing gets you further” è quindi lo slogan lanciato quest’anno, ovvero la condivisione ci porta più avanti, in senso lato, contribuendo a ridurre le spese e ad abbassare la soglia d’inquinamento. Le tecnologie intelligenti,

come applicazioni e piattaforme online, stanno già contribuendo a rendere la mobilità condivisa più efficiente e questo, secondo l’Europa, può allargare i confini dei nostri spostamenti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.