Rome 12/06/2017

Page 1

« “ ”

»

ì |

|

!! à " #

à

ù centi

$

!


ì

« ò ù

»

! " #

« »

à

“ ”

! ! " # $# % !! & ' $ & #(( ! ) ! & * +, % !! (( & ’ $! $!# ( ( +- ' « ’ (( à è # $# ! $& $ ) !. !’è !# ! $ & $ & $!. !’è $ /# ! $ $$ ' 0# % ( à $! ) $ ) $ # »' 1 ! ) /# 2 “ 3) ( $! ( ”) # “ ( à !# ”' # ! !. $ ’ & ! 1 & ) 1 ! ) !. . $ $$ $# & $$ à $# % !! & !. $$ ' $ “ 3” è $ & ( & à $! ' $ !. 1 « % !! & ) ! ! % !! »'

’ à ; & ù ù

5

$ ! & 3" 4 ) $ & ) ! #$!

# #$!

14 ) !& à , ! *56 ’ ) * $ !! & , 5 ! # $#

%% $ ( ! $ & , 4 6075 $ '

’-.

/3

È

ù # 3"

' 4 ' 5 , , 4

5

’ ’ è

. 207 4 869 # : .

;

& - - " 5

!" " “ ; . >”

?

%

’-

$ ' ( )

% & “

” ’ & «

» % ' à

/012 28 //7

4 . #

. . 4 5 < " ’- é

=/1

<

- à " " , «

“ ”

* »

*

è « + + »

! ! # «,

»

613 663

3?? " “ ; ” 80 100

& 13 /3

4 /01/ /805 ’ * 4 10 /0

5 @ ’ * <

' $ ! "

à

"

/012 "

à

’ ) * ! #

, 1 6

" ’

=/ 97 ;

/07 * 1=7 * 117 97 67 =7

' -

" , % -

è

, “ ” . /012 /1

+++ .


ì

1

!! " # $%&' $%&()

# $%&( ! * + + ** # + )

ù

è

! "

! !# è " “ ”

$

%

" & '( ) ’

"

* $ ( + ’

, - «

’ à

ù ’è $ .

$$

’ " à $ » / ’ ’

0 1

$ à

è

"

! $ ' &2 ' ) ' #

’ ’

ì &( # # $' * " ! ’ * " ! ! “ !! ” ’ ’ ! ) • ) à ’ !

“ ” " # è $%&% ’ ' à $ ' ’ (

! è )

& # !)

& ) ’ '# &( (# !)* " ' ( "

'( ( &2 !)

’ !# * " ! & !)

&2 ( !) "

“ ’ ”

$ ( ' & )

# & # !)* "

' '

$ (! & (#

) 3 " $ à

$ ( &2 !) 4 & ' #) $ à

"

&!' )

& )


1

ì

“ ”

è é ò ’è

Ä « » 5 9 2 /1 “= ” >8116? ( è 0@0. 7 “! ” è ’ % ! 9 2 è ’ à

’ “

” è ’

« »

’è ! " 4 5 é

( 5

4 !

5

( !

& è ! ! ù

à ’

ä è ! " #$%&' È ( ( ( " ) "" “ " ”'

é

• "" (

( % à ’ 4 ’ % +

%& #

«4

% ' % 'è à ») ' = " = % =. % , + 5 = ) «"’ è »

9 9 ' é è " % # " ) è % ! * ' ! 3 % 5 é & ' é ! ' ' è ! ì ò (

5

! " è # ' ’ $ % & “ ”

( ( ) è – – * % “ % ” + % , à

$’% è ù

ù * ( 611 " ! è % é 011 7 ( “ ” 811

#’è

$

& 5 é ) ' &

& ' ( ) ' $*

: è % 4 # % ; / 4 4 % ò ' % & ' : <

! "

, 3 & , 3 à

È ( ’ ù * - ./. ( à %% 01 2

’ #

È % %% 4 ì 5 è % %



1

ì

8

$ # ’ ! ' ( ) ' ' ) * +,

& % - . /01 234 5

- - - & - * " + " + $ % -$ ( $ $ * - +% & # è .-% & è )- ## & è - & * % ( " - + ) # - # $ - " - % - ) ## - + ## - # $ - ) ( ) ( & - + $ & + (( $ $ )( & + $ - ) & $ + # ( (( # + %# # $ % & %(( (' % $ * # - # $ - ( * " + ) - - ) " () - & % ## $ & - . & + ( * # "

-ò * # $ -

è

ì ì ! " # $ %& $ % ' ( )

- % # + + + " # ( # )( - #'* ( $ -$ ( à + #. )( /

, 0 à è / 8

è "

8 à '

$

" !

( 5 7 # $ -) 5 7 # $ % &

( . 5 7 $ $ " # $ %& ' + % &, ( ; . $ , % '/

à ù À

'è

à

! " ## ! "

#$ %$

& (

À ) à * ó

“ ” à #$$ +

"

!! " Ù " " ! À

' * %$ %&+ , + %$ --- * %$ %&+ $ , + ,% . . % $ % % & $ %% ' ' %%% . $ % . $ % /&/%% 0 1 $ % % 0 $ &+ " 2 " + $ % , $ ' % ' / 3 ' % ' /%, 4 ! " %$ %'% % 4 % &,&%% ! 56 1 %+' &7 $ " # %& $ ! ) $ %' # " . 5 87 ! 22 9 :

, - . ’è / ! 0 è . ' ' à è 1 " è ' + " ) 2 3 ) 'è 0 4 5 è è " à 0 4 , - " - à , - è ì 6 - 7$ ù 5 +' è , 8 , 8 1 , - 9 ù " 2 :3 !

1 ' ' 1 à 5 . 8 à / ; - ( !

" ## $ % & ( & % ’% )* + ,% ( - )- $$ & # - $$ + 8 é

8 " ’ 0

, - < à . à 'è /' , 8 è

è 0 4 +' 9 'è , ; / 5 0 4 ' '1 è , - ! ù '+ 8 / , - ’1 ’ ! 8 9



ì

« è »

!

à ' !" # $ % & ! ( )* &+ , - ' - % “ !. & ( /”0 " - ! , ! , + 1& - & ! + - ,, & 1& # 2 + , # ( % + % ! 3 " "/ + / 0 + )4 &, + #& & ! & 0 è # & 2+% 2 ( ! “ + - ”

“ ” ’

ù ù

' “ ” ! ' ' ! " # è

È $ % $

&

è

( è %

ù

, è è à " - ') * $ ù ’ +

' $ à $ $ $ à $ *ì * $ è

È

“ ” . ù

* */ ) 0

à

’ % 1213 à

0 * à

à ù

é

" % “*/ ) 0 0 * ”

) , 4 # $ ! 5 6 7- $$ $ à



!

ì

à

! " ! #! $ % #& !## ! !# " " ! ' ( " ) * +, * -, * . ! /&"# ! "0 %" ! " $ " 1 " 2 " 3 0 " ##& ! ’ "&# " ! 1 "0 ! #1 $ ! !, -. ", ##! #&! "%! .4 #& ##" 0, #! ! 1!#"5"! " " ! ' ! "% !$ 2 & !## " "$" #" è 0!# ! " ! "0 ! 0 " ’" "5"!, & ! ’ 77 ! ! ! # ##! ! ! 1 & " ! & "! 1! #!3 & /& # " 1 1 #! ! #! ! -4 $ 0 , #! ! * " $ " 0 " # "# " , è # 1 "0 %! .8*8 " & " ! !# #! ! # #" " 01! & "# " !% -9 ’ :1 !" $ " 1 0 " %%" " #" 1 "0 ! " 2 ##" " " "# " ! " 0 $$"! &0 ! " 0 " 7 3 ; ! #%55 ! .<, .4 " 0 "! " != , " ! , 1 !1 "! !$$" # " à /& ! # ! ! 1!# ! 0 )" $ 1 $&" ! ! # !55 # > & >

+ #

: 6 ’è

, # à # " # ’+ ’ ##

& ;648$ & # 8 %4< =' $ &

. >7 % $ $ ; 4' " $ $

+ . $ $ &

# . 7 ; 7 &&

$ 7 : 4 + && % & ' / 94’

96 $ $ è

# + ’ ’ & + ? &&

è

.

$ ; 6 “ ” $ # 0

$

# && $

. “ ” @ $ ## &

% '

## ’+ ù

$ &11! $" ! % #! " ! " " " &##" +9.<, $ " "7 " " !0 ! ! .* 1& ", 1 " 1& " ! $ " 55& ", 0 ! " 5 " %! • ?" ! " è

! ! "

! “ ” #’

’ !

$ “ A ” # “A ”$ è

" && $

/ & # /

ò &

& - ’ 0 & 1 $ ! ) è

$ ’ «" ò ## # $ »$ ! ")2 " - è

& 3 «" “ ”

è # # $

è ù » + $

è . ) %1 '444 5 / & %

' 4675

& % ' 885 % '875 ! %1 ' 89

!

! " " # $ % è & ' #

& ( $ # ’ è

# ( ’ "

’ ! )) $ *

+

! " ’

& , «- ! ) è "

»

$ ò$ ’ $

.

’ *

è ù


avviso a pagamento

Il disturbo può aggravarsi dall’alimentazione all’operazione chirurgica, ecco come risolverlo al meglio

MILANO - ROMA - BOLOGNA - VICENZA - RIMINI - NAPOLI


1

È ’

' '

à ' ' 'è ’

! ’ '

"

#$%

&( )(#& "

)&* "

+(*

,

-

, ’ ’ “ ”

%&* "

.

-/ 0 - 0 0 0 - / 1 !

23*

" ” ’ "

4 56)2* 7. / 3( )(#8 )(#& 0 )$

0-

- 568(* ’ 7 #8

0

6&(*

9 / : è " )(#& )(#3

/ / 3%

" " ’

"

/ )(#$ ' à à :

2( /

// )(#3 8 %* &)2 à 3%

)3 / )(#& 4

" &)*

83*

53 2((

7 "

5 2 2(( à7 : / è "

à ’

)& ’ 6##*

è

// 5&(*7

!

, 0 -/ - "

/ ! à

à 2 8&)

0 /

à . è ’ /

ì

“ ”

2)

/

0 ! 0 4 2 ( :

"

à #) (( )2 )(#$

"

’ /

’ )(#$;)(#3 <<<

# 3 # )

/ &(( :

"

/ #) (( )+ )(#$

ù

4 à

à


www.

news.it


! " ! #! $ ! ! %!$ $ ! ! & ! # ! && ! à ! $ ! ’ "! ! ' ! # ! " ! ( ! "! ! )! *+ #! ! $ ! & ! ! ) ! ! ! ! ! $!) " && " ! ! " & à ( " ! ! " & ! ! !(

ì

$

% & '

! " è

è #

À

'

!

!

è

è è "

# è $ % ! & () (

*

! '

À È

%

*

% - . / 0 *

* 1 % 2 Ã ! ! !

ù !

À + " Ã

’ ! è ’ ! !

,

!


ì

123*

1

“ ” “ ”

à

“ ”

! " #

“ ”

“$ ) #” * # "

* 5 ! 6 ' $

$

$ “ ( '”

$ ’ #

$ » ( «

( »

«

è à

ù “ ' ” È

$ ! “" ” !# $ % &( ) %% ) è “ ” $ ##

$ $

$ » à ì È * ' + !

“, -” ì ./ ( 0

*% , 1 . # / # 0 -

$' + # è "

6 $

“ !' !'” è “ 3 ” $ “*

# //4 # à .

# ( 5 , è ’ #

“ +

= ”

# 2

“ ” à

«“ ” – –

’ $

+ , à & &

5

7 à /

# ( 5 “0 ,

%

$

& !'

* -

! ’

8

’ 1 ’ , 9 : (

8 ; $

< 6 0 5

6

,


$

1

ĂŹ

ĂŒ

Oroscopo della settimana 12 - 18 giugno

ARIETE

GEMELLI

LEONE

BILANCIA

SAGITTARIO

ACQUARIO

Molti vi criticano e forse hanno ragione. Invece di arrabbiarvi e mettere il muso cercate di sfruttare al meglio quello che vi si dice per crescere. Siate costruttivi. Non tutto il male viene per nuocere. La persona che vi piace da impazzire vi ha concesso un appuntamento. Non potrebbe andare meglio di cosÏ, il vostro carisma miete vittime inconsapevoli‌

Qualcuno vuole crearvi dei problemi a tutti i costi. Siate lucidi e concentrati e fuggite a gambe levate da chi cerca di farvi innervosire inutilmente. Risparmiate energie e vedrete che tutto andrà per il meglio. Bilanci positivi sia in amore che per quanto riguarda la carriera. Tutti vi stimano e vi vogliono bene, a dirla tutta avervi tra i piedi è un vero piacere. Aiuti inaspettati.

Se ultimamente avete dimostrato troppa insicurezza è proprio il caso di recuperare. Le persone che vi stanno intorno non sono abituate a vedervi cosĂŹ. Forza e coraggio‌ Tutto torna a splendere. Ottime occasioni per quanto riguarda la vostra situazione lavorativa. Siete molto bravi in quello che fate e finalmente qualcuno se ne sta accorgendo.

Siete depressi e vi sentite soli. Dare la colpa agli altri di certo non vi aiuterĂ a risolvere la situazione. Indossate il vostro vestito migliore e uscite. Questo è il momento giusto per reagire, via la malinconia. Nuovi incontri per chi è single ed è alla ricerca dell’anima gemella. Sfruttate il vostro innato fascino e vedrete che presto incontrerete una persona nuova.

In questo periodo siete propensi a fare di qualsiasi cosa che vi succeda una tragedia. Evitate scenate inutili e soprattutto cercate di prendere la vita con un po’ di leggerezza. Ne guadagnerete in salute. Lasciate che l’ottimismo vi prenda per mano: avete tutte le carte in regola per risolvere quei problemi che negli ultimi tempi vi hanno causato tante preoccupazioni.

Se fino a oggi siete stati pigri e indolenti chiedetevi se non è il caso di darsi di piĂš da fare. Del resto nulla cade ai vostri piedi senza un minimo di impegno. L’amore per fortuna regala grandi emozioni. Tanto impegno e tanta pazienza, presto raggiungerete gli obiettivi che vi siete prefissati. Amici o colleghi molesti o fastidiosi? Tirate dritto per la vostra strada.

TORO

CANCRO

VERGINE

SCORPIONE

CAPRICORNO

Continuate a fare progressi per quanto riguarda la vostra situazione sentimentale. Con mille e piĂš paroline dolci, state riuscendo a far capire al partner quello di cui davvero avete bisogno. Un amico ha bisogno di voi. Aiutatelo in questo momento difficile della sua vita e vedrete che il bene che fate vi tornerĂ indietro. Piccole questioni delicate da risolvere in famiglia.

Siete troppo ansiosi e stressati. Cercate di rilassarvi di piÚ e dedicate del tempo alla cura di voi stessi. Una bella dieta disintossicante e un po’ di palestra potrebbero fare proprio al caso vostro. La vostra storia d’amore sta finalmente prendendo la piega giusta. Avete accantonato la troppa gelosia che non vi permetteva di essere lucidi. Godete di questi bei momenti.

Particolarmente taciturni, il partner è davvero stanco di questa situazione. Una bella cena romantica forse è quello che ci vuole per riscaldare gli animi. Ottime possibilità sul lavoro. Attenzione alle voci che stanno girando sul vostro conto. Fare finta di niente, in questo momento, non è la cosa giusta. Non date modo a nessuno di dipingervi in maniera diversa da quello che siete.

In amore prendete coraggio e affrontate il problema che vi affligge. Forse è arrivato il momento di prendere una decisione. Qualcuno del vostro passato torna a farsi vivo, sarà molto presente. Una buona notizia potrebbe farvi tornare il sorriso sulle labbra. Anche se dovrete faticare tanto prima di ottenere i risultati che sperate e meritate, concedetevi qualche vizio.

Passerete una bella serata con una persona che non credevate essere cosÏ carina e brillante. Se fremete dalla voglia di rivederla non attendete che vi richiami, fate il primo passo. Favoriti i lavori autonomi e le imprese private: forse è arrivato il momento giusto per rischiare qualcosa e mettersi in proprio. Vi troverete davanti a questioni del passato.

21/3–20/4

21/4–21/5

22/5–21/6

22/6–22/7

23/7–22/8

23/8–22/9

23/9–22/10

23/10–22/11

23/11–23/12

22/1–18/2

PESCI

22/12–20/1

19/2–20/3

La gelosia potrà farvi commettere un brutto errore e il partner è pronto a rinfacciarvi qualsiasi cosa. Fate molta attenzione e cercate di non essere pessimisti. Un pizzico di briosità . Idee e speranze da oggi potrebbero avverarsi. Sta per iniziare un nuovo periodo per voi denso di avvenimenti importanti. Sfruttateli tutti, o almeno cercate di non perdere le giuste occasioni..

Parole crociate Orizzontali 1. Rattristare 6. Si tende... per stringerla 10. CittĂ industriale belga 11. La cittĂ da cui partĂŹ Colombo 12. Vi si trattano campioni 16. Volume... di voci 17. Scrive veloce 18. Bari 20. Pelo per pennelli 21. Monumento preistorico 22. Warhol era un esponente di quella pop 23. La si prende con un occhio chiuso 24. L’indimenticabile protagonista di "Malizia" (iniz.) 25. Difetto della pelle 26. Una valchiria wagneriana 29. Lo è colui che non approva 31. Una creatura di Rambaldi 33. Giovan Giorgio poeta 34. Segna i sentieri nei boschi (sigla) 36. Ha corna palmate 38. Consonanti in sedia 39. Il nome del poeta De Angelis 40. Grossi vasi per contenere olio 41. Eero architetto 43. Si dice di un punto di incrocio fra due linee 44. Antichi abitanti della penisola balcanica. Verticali 1. Ininterrotto 2. Si gioca cinque contro cinque 3. Il Capitano da cui si guarda

Roma

Peter Pan 4. Predisposto a turbe emotive 5. Mariano che fu segretario della DC 6. Sono famosi i suoi hamburger 7. Altopiano dell'Asia centrale 8. Importante 9. All'opposto di Est-Nord-Est 11. Anteporre 13. Parti del fiore 14. La Korbut ginnasta 15. BattĂŠ gli Spartani a Leuttra 19. Pappagallo variopinto 23. Tessuto che riveste gli organi cavi 27. Repubblica Sociale Italiana 28. DĂ inizio alla doppia cifra 29. La Maraini scrittrice 30. Quartieri di cittĂ 32. Scor-

Max.

Min.

OGGI

31°

19°

DOMANI

32°

20°

DOPODOMANI

34°

20°

re a Fornovo 35. Il Baldwin attore 37. Un tipo di schermo (sigla) 39. Navicella spaziale russa 40. Il contrario di off 41. Sud-Est sulle carte geografiche 42. La Tebaldi soprano (iniz.). Soluzione

Il caldo sale agli onori della cronaca Il tempo di questa settimana sarà caratterizzato quasi per intero dal sole. Saranno davvero pochi gli annuvolamenti che nel pomeriggio orleranno le montagne, senza generare temporali. Sole, ma soprattutto caldo; i termometri potrebbero superare i 34-35° nelle zone interne della Sardegna, nelle pianure interne toscolaziali e su limitati settori della pianura padana. Merito o demerito di un potente anticiclone che ingloberà non solo l'Italia, ma

buona parte del nostro Continente. Quando cambierà la situazione? Probabilmente dopo il giorno 15 un po' di aria fresca potrebbe interessare l'Italia con qualche temporale in marcia da nord a sud. La scadenza previsionale è elevata e urgono conferme a riguardo. ALESSIO GROSSO www.meteolive.it


ĂŹ

RAIUNO 7.10 Unomattina Estate 10.05 Quelle brave ragazze... 11.00 Tg 1 Informazione 11.05 Pick Up - Storie a 45 giri 11.30 Don Matteo 4 Serie 13.30 Telegiornale 14.00 I sussurri del deserto

Film-tv 15.35 La vita in diretta 18.45 Reazione a catena 20.00 Telegiornale 20.30 Techetechetè VarietĂ 23.10 Porta a porta AttualitĂ 21.25 Film: MAI COSĂŒ VICINI. I piani dell’agente immobiliare Oren Little vengono scombinati dal figlio che gli lascia la nipote, della cui esistenza non sapeva nulla

LA7 11.00 L’aria che tira AttualitĂ 13.30 Tg La7 Informazione 14.00 Tg La7 Cronache 14.20 TagadĂ AttualitĂ 16.20 Cuochi e ďŹ amme 17.25 Sfera Documentari 18.20 Il comandante Florent

Serie 20.00 Tg La7 Informazione 20.35 Otto e mezzo AttualitĂ 21.10 Piazzapulita AttualitĂ 24.00 Tg La7 Informazione 0.10 Otto e mezzo AttualitĂ

RAIDUE

RAITRE

13.00 Tg 2 Giorno 13.30 Tg 2 Costume e societĂ 13.50 Tg 2 Medicina 33 14.00 Detto fatto Summer 16.30 Jane the Virgin TeleďŹ lm 18.15 Tg 2 Informazione 18.30 Tg Sport 18.50 Castle TeleďŹ lm 19.40 NCIS TeleďŹ lm 20.30 Tg 2 Informazione 21.05 Lol Serie 23.25 The Blacklist TeleďŹ lm 0.50 Sorgente di vita

12.30 Per sempre Soap opera 13.15 Il Tempo e la Storia 14.00 Tg 3. Tg Regione 14.50 Tgr Piazza Affari 15.00 Rex TeleďŹ lm 15.45 Extant TeleďŹ lm 17.55 Geo Magazine 19.00 Tg 3. Tg Regione 20.00 Blob Videoframmenti 20.05 FuoriRoma AttualitĂ 20.30 Caro marziano AttualitĂ 20.40 Un posto al sole SO 23.10 Operai AttualitĂ

21.15 Fiction: NON UCCIDERE. Quando viene trovato il corpo senza vita di Susanna Bianco i primi sospetti ricadono sul marito. L’intuito di Valeria porterĂ alla veritĂ

21.20 Film: MORTDECAI. Charlie Mortdecai è un brillante e carismatico aristocratico inglese sull’orlo del lastrico, occasionalmente mercante d’arte

LA7 TV8 13.15 Vanity Fair ConďŹ dential 14.15 Io so dove è Lizzie Film 16.00 Accadde il giorno di

San Valentino Film 17.45 Vite da copertina tutta la veritĂ su 18.30 Quattro matrimoni in Italia VarietĂ 19.30 Cucine da incubo 20.30 Singing in the Car 21.15 Lo Hobbit - La desolazione di Smaug Film 0.45 Priest Film (horror, 2011)

CANALE 5 11.00 Forum AttualitĂ 13.00 Tg 5 Informazione 13.40 Beautiful Soap opera 14.10 Una vita Soap opera 14.45 Cherry Season - La sta-

Friends – Il film dei Peanuts FILM 21.00 Sky Cinema 1 SkyCineNews-Anteprima Una doppia verità Sky Family Un principe tutto mio FILM Sky Passion Il sapore del successo FILM Sky Max Il castello FILM 21.15 Sky Hits Star Wars: Episodio I - La minaccia

%

RETE 4 13.00 La signora in giallo TF 14.00 Lo sportello di Forum 15.30 I viaggi di Donnavven-

15.30 Il segreto Telenovela 17.10 Pomeriggio cinque 18.45 Caduta libera 20.00 Tg 5 Informazione 20.40 Paperissima sprint esta-

13.45 I Simpson Cartoni 14.35 I GrifďŹ n TeleďŹ lm 15.00 American Dad TeleďŹ lm 15.25 Mom TeleďŹ lm 15.55 The middle TeleďŹ lm 16.25 Due uomini e mezzo TF 16.50 Baby Daddy Sitcom 17.20 Friends TeleďŹ lm 18.25 Sarabanda 18.30 Studio Aperto 19.25 Law & Order - Special

te VarietĂ 23.45 Amore pensaci tu TF

Victims Unit TeleďŹ lm 23.50 Life Film (comm., 2000)

0.30 Il commissario

gione del cuore II TN

21.10 Game show: CADUTA LIBERA - CAMPIONISSIMI. Una puntata speciale che accoglie in studio 11 campioni dell’ultima edizione del programma. Con Gerry Scotti

MTV SATELLITE 19.30 Sky Family Snoopy &

ITALIA 1

1

21.10 Telefilm: LETHAL WEAPON. Durante le indagini sul ferimento di una promessa del football e sull’omicidio di suo cugino, a Murtaugh viene offerto un nuovo lavoro

tura Documentari 15.35 Flikken - Coppia in gial-

lo TeleďŹ lm 16.55 Il ritorno di Colombo TF 18.55 Tg4 - Telegiornale 19.50 Tempesta d’amore SO 20.30 Dalla vostra parte - Le

storie AttualitĂ Schumann TeleďŹ lm 21.15 AttualitĂ : QUINTA COLONNA. Una nuova puntata del programma di Paolo Del Debbio. Sotto i riflettori anche i grandi fatti dell’attualitĂ e della politica

DIG. TERRESTRE fantasma FILM Sky Cinema 1 L’Era Glaciale - In rotta di collisione FILM 22.50 Sky Passion Il profumo del mosto selvatico FILM 22.55 Sky Cinema 1 Pericle il nero FILM Sky Family Una notte al museo FILM 23.20 Sky Max DÊjà vu Corsa contro il tempo FILM

18.31 Premium Action

Revolution TELEFILM 18.45 Joi Due Uomini e 1/2 SITCOM

19.04 Joi Quelli di Joi VARIETĂ€ 19.09 Stories Shameless TELEFILM

19.17 Joi New Girl TELEFILM 19.18 Premium Action Arrow TELEFILM

19.43 Joi Hart Of Dixie TELEFILM

20.05 Premium Action Fuori

Serie ATTUALITĂ€ 20.29 Premium Action Arrow TELEFILM

20.30 Joi Mike & Molly SITCOM 21.15 Joi Deadbeat SITCOM

Stories Roadies TELEFILM Premium Action Izombie TELEFILM 21.40 Joi Deadbeat SITCOM 22.01 Premium Action Izombie TELEFILM 22.05 Joi Mom SITCOM 22.31 Joi 2 Broke Girls SITCOM


AI FORI IMPERIALI MANIFESTAZIONE DEGLI AMBULANTI Cantiere in via dei Genieri Da stasera alle 19, in via dei Genieri iniziano i lavori di rifacimento del manto stradale, nel tratto compreso tra via degli Arditi e via Laurentina. I bus della linea 763 saranno deviati.

A Casalotti una giornata con la 027 “dimezzata” Oggi, a Casalotti, via Cherasco resterà chiusa al traffico tra via Alagna Valsesia e via Paruzzaro per lasciare spazio a un cantiere. La linea 027 sarà limitata in via Alagna Valsesia, dove giungeranno

dopo aver percorso via della Storta e via Traversella, e non raggiungerà il capolinea di via Rivoli. Lungo il percorso abbandonato dai bus verranno sopprese per l’intera giornata 22 fermate.

IN AGENDA

Dalle 9 di questa mattina, circa 300 venditori ambultanti manifesteranno in piazza Madonna di Loreto lungo via dei Fori Imperiali. Fino alle 14 possibili ripercussioni per le linee di bus che transitano nella zona. IL PIANO

da oggi Trasporti, venerdì doppia protesta Roma-Lido, scatta l’orario estivo Servizio a rischio in tutta la regione Discussione in Aula Sciopero di 24 ore del Cub e di 4 ore del Sul. Previste due fasce di garanzia

sul potenziamento

Un doppio sciopero nel servizio di trasporto pubblico gestito da Atac, Roma Tpl e Cotal caratterizzerà la giornata di venerdì. Si tratta della protesta nazionale di 24 ore indetta dalla Confederazione Unitaria di Base (Cub) e dello sciopero di 4 ore, dalle 11 alle 15, proclamato dal Sul. Soprattutto i pendolari provenienti da fuori Roma faranno bene a studiare gli “incroci” per capire come districarsi tra le diverse proteste. Il rischio di soppressioni di corse o di interruzione totale del servizio ci sarà dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 in poi. Dalle 11 alle 15 il sovrapporsi delle proteste potrebbe creare maggiori disagi sulla rete di superficie, piuttosto che nel metrò e sulle ferrovie Roma-Lido, Roma-Civitacastellana-Viterbo e Termini-Centocelle. In genere, infatti, lo stop totale del servizio riguarda solo le linee A, B/B1, C e le tre ferrovie ex concesse, mentre, anche durante lo sciopero, i conducenti dei bus che non ade-

Da oggi sulla ferrovia Roma-Lido entra in vigore l’orario estivo. Meno corse nei giorni feriali ma frequenze invariate il sabato e nei festivi per agevolare il lavoro delle Linee Mare, 07, 062 e 068. Intanto per il futuro della ferrovia si profila un potenziamento del servizio. L’obiettivo del Campidoglio è di arrivare a contare su un parco mezzi di 19 treni, per portare così le frequenze a 8 minuti tra Ostia e Acilia e a 4 minuti tra Acilia e Piramide. Del piano si è parlato venerdì scorso nella riunione congiunta delle commissioni capitoline Urbanistica e Mobilità, ma i dettagli verranno affrontati in Aula Giulio Cesare. Sullo sfondo, c’è anche il progetto del nuovo stadio della Roma dal quale dovrebbero arrivare almeno parte delle risorse necessarie a rinnovare il parco dei treni. In ballo c’è anche il revamping degli 8 convogli MA200 fermi nelle officine di Magliana. Bisognerà decidere se proseguire nel progetto o acquistare più treni nuovi

riscono alla protesta restano regolamente in servizio garantendo qualche corsa sulla linea alla quale sono stati assegnati. Meglio, quindi, informarsi sullo stato del servizio, consultando le app dedicate al trasporto pubblico o meglio ancora il sito muoversiaroma.it che, come sempre avviene in caso di sciopero, garantisce lo stato del servizio in

LA NOVITÀ

tempo reale in tutte le aziende che gestiscono il trasporto pubbico regionale. Va ricordato, comunque, che il rispetto delle fasce di garanzia assciurerà il servizio fino alle 8,30 e dalle 17 alle 20 sull’inter arete dei trasporto della regione. Inoltre, le ferrovie regionali gestite da Trenitalia viaggeranno regolarmente DALL 22 ALLE 6

L’APPUNTAMENTO

Cotral, corse dirette sull’autostrada tra Roma e la Ciociaria Giovanni XXIII, stanotte Sabato due cortei della Cgil stop per le pulizie dell’Ama In 150 mila a San Giovanni La linea Roma- Monterotondo prolungata fino alla stazione Fs Dopo la chiusura dell’anno scolastico e la soppressione delle corse dedicate sulla rete di bus romana, da oggi anche l’orario dei bus extraurbani della Cotral si adegua e offre soluzioni più veloci ai pendolari. Tra le novità ci sono le linee dirette tra la provincia di Frosinone (dal capoluogo, Sora e Anagni) e la stazione Anagnina della metro A. Tutti i bus dal lunedì al venerdì, infatti, sia all’andata che al ritorno, transiteranno sull’autostrada A1. In totale sono

22 le corse per ogni senso di marcia, con partenze che nell’ora di punta saranno ogni mezz’ora da Sora e ogni 15 minuti da Frosinone. Anche il numero di posti disponibili sarà maggiore grazie all’arrivo dei nuovi bus a due piani. Sulla stessa direttrice, identico programma per la linea che collega Roma a Frosinone via Anagni. Sempre da oggi, inoltre, la linea Roma-Monterotondo verrà prolungata alla stazione ferroviaria in piazzale Aldo Moro

Continuano i lavori di pulizia dell’Ama nelle strade cittadine. Stanotte, dalle 22 alle 6, la Galleria Giovanni XXIII resterà chiusa nel tratto compreso tra via del Foro Italico e via della Pineta Sacchetti, in direzione via della Pineta Sacchetti. I veicoli provenienti da via del Foro Italico, quindi, saranno costretti a proseguire diritto nella Galleria Farnesina. In arrivo da via Antonino da San Giuliano potranno proseguire su via della Farnesina

Ancora un sabato all’insegna dei cortei. Dopo il Roma Pride della scorsa settimana, sabato prossimo sono attese 150mila persone ai due cortei organizzati dalla Cgil che tra le 9 e le 14 confluiranno a San Giovanni. Uno partirà da piazza della Repubblica e attraverserà le strade dell’Esquilino; l’altro prenderà il via dalla Piramide e proseguirà per l’Aventino, il Colosseo e via Labicana. Inevitabile l’impatto su viabilità e trasporto pubblico

www.muoversiaroma.it - Trasporti&Mobilità a cura di Roma Servizi per la Mobilità. Anno XVI n. 105 - Reg. Trib. Roma n. 163 del 24/4/2001 - Direttore responsabile: Andrea Burli Redazione: piazzale degli Archivi, 40 - 00144 Roma. Tel: 06.46952080. Fax 06.46957839. E-mail: lettere.tm@agenziamobilita.roma.it. Lunedì 12 giugno 2017


LA RICERCA

In Italia aumenta il numero delle auto circolanti Averne una costa in media 3.800 euro l’anno Secondo l’analisi in strada ci sono 624 veicoli ogni 1.000 abitanti, con un incremento del 16% rispetto al 2000 Visti i numeri, il sogno comune di togliere auto dalla strada dovrebbe avvicinarsi sempre più alla realtà. Perché scoprire quanto pesa la gestione di un veicolo nelle tasche dei cittadini non è una bella sorpresa. Invece, per una strana alchimia, rispetto alla popolazione il numero delle auto circolanti in Italia è tra i più alti al mondo, parliamo di 624 vetture ogni 1.000 abitanti. Con una crescita dal 2000 al 2016 del 16%. I numeri arrivano dall’annuario statistico di Aci. Possedere un’auto costa, pro capite, 3.800 euro l’anno, per una spesa complessiva sul territorio nazionale di 144 miliardi. Questo, nonostante, nel 2016, i costi siano diminuiti dell’1,5% rispetto al 2015. Ma vediamo come si pongono i vari elementi legati alla gestione del veicolo in quest’ultimo biennio. I dati dicono che se è scesa sensibilmente la spesa per il carburante, sino al -3,3% (pari a 34 miliardi di euro), è cresciuta quella per la manutenzione e la riparazione dei veicoli, del +3,8% (per un totale di 25 miliardi di euro). I costi maggiori sono quelli iniziali, di acquisto e ammortamento del capitale, con un importo di 47,5 miliardi di euro (-4,2% ri-

Parco sempre più vecchio Il 25% tra Euro 0 ed Euro 2

spetto al 2015). In aumento anche il prelievo fiscale del settore trasporti, che raggiunge i 62,6 miliardi di euro (+0,4 miliardi rispetto al 2015). Secondo la ricerca, comunque, ad essere in aumento sono soprattutto il numero delle auto circolanti (circa 690.000 vetture in più nel 2016, per un totale di 37.900.000 unità), le prime iscrizioni (1.850.000 autovetture, +16% sul 2015), e le radiazioni (+1,6% con 1.370.000 unità). E questo si riflette sui positivi dati del mercato delle vendite in costante ascesa. Tanto che il mese di marzo ha raggiunto numeri record. Nell’Unione europea

LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Sono un utente della zona di Casalotti e uso tutti i giorni il bus per andare al lavoro e ho notato che sulla linea 146 i bus hanno l’aria condizionata fuori uso, mentre invece sulla linea 025 i bus sono nuovi e l’aria condizionata funziona. Vi-

e nei Paesi Efta (Islanda, Norvegia e Svizzera) - secondo i dati dell’Acea, l’associazione dei costruttori europei - sono state immatricolate 1.936.839 auto, il 10,9% in più dello stesso mese 2016, penalizzato dalle festività pasquali. Dall’inizio dell’anno le auto vendute sono 4.256.202, con una crescita dell’8,2% sull’analogo periodo dell’anno scorso. Tutti i cinque principali mercati registrano nel mese notevoli incrementi: Italia (+18,2%), Spagna (+12,6%) e Germania (+11,4%) con tassi di crescita a doppia cifra, seguiti da Regno Unito (+8,4%) e Francia (+7%)

Il rapporto autovetture/popolazione, secondo l’Aci, vede al 1° posto l’Umbria, con 700 auto ogni 1.000 abitanti. Agli ultimi posti la Liguria con 530 e la Puglia con 562. Tra i comuni oltre a Roma (circa 700 auto ogni 1.000 abitanti) spicca Catania, con 685, seguita da Torino con 636. In coda Venezia (con 422), Genova (461) e Milano (513). In Trentino Alto Adige l’aumento più consistente del parco auto negli ultimi sedici anni (+92%), imputabile principalmente a una normativa fiscale favorevole, mentre la Liguria fa registrare appena un +1%. Per contro, in Italia, è in crescita l’età media del parco auto: 13 anni e 10 mesi per quelle a benzina; 9 anni e 2 mesi a gasolio; 7 anni e 5 mesi con doppia alimentazione benzina/Gpl e benzina-metano. Il 53,5% circa delle vetture circolanti nel Paese ha più di 10 anni di vita: le Euro 0 sono il 10,1%. Si arriva al 25% con Euro 1 ed Euro 2.

CARBURANTI ALTERNATIVI

sto che i bus viaggiano con pochi passeggeri non sarebbe utile spostare alcuni bus sulla linea 146, così potremmo viaggiare più freschi anche noi? – P. C. Risponde la redazione Entrambre le linee di bus citate sono gestite dal consorzio Roma Tpl che, come previsto il contratto con Roma Capitale, ha acquistato i bus necessari a garantire gli standard di servizio stabiliti. La decisione su quali linee impiegare le vetture a disposizione, tuttavia, spetta al gestore al quale abbiamo inoltrato la sua richiesta. Va ricordato anche che, al momento, Roma Tpl sta avendo dei problemi con la manutenzione dei mezzi.

Lotta allo smog, il biogas aiuta Per una mobilità più sostenibile, sarà sempre più strategico puntare sul gas naturale e sul biometano. Sono fonti energetiche con un livello di purezza elevatissimo e, senza alcune necessità di nuove infrastrutture, possono essere impiegate nei trasporti, immesse nella rete nazionale del gas, utilizzate nella cogenerazione ad alto rendimento. L’Italia e il secondo produttore europeo di biogas, dopo la Germania, e il biometano si può ottenere dagli oltre 1.500 impianti già attivi sul territorio nazionale. Come spiega il Cib, Consorzio italiano biogas, un veicolo alimentato con questo biocarburante presenta, lungo

l’intero ciclo di vita, emissioni pari a quelle di un veicolo elettrico alimentato da fonti rinnovabili (eolico): solo 5 grammi di CO2 equivalente per chilometro, il 97% in meno rispetto a quelli a benzina. Nei motori alimentati a metano e biometano sono praticamente assenti le emissioni di Pm10, mentre gli ossidi di azoto sono ridotti del 70%. Un vantaggio economico e ambientale notevole, considerando che in Italia circola quasi un milione di veicoli a metano. Inoltre, secondo Piero Gattoni, presidente del Cib, il biobetano “È l’unica rinnovabile da cui si possono ottenere sia elettricità che gas”



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.