Il Sole 24 Ore - Intervista a Cristiano Borean, CFO Generali Group e Presidente MIB Trieste

Page 1

PAESE :Italia

DIFFUSIONE :(167257)

PAGINE :14

AUTORE :N.D.

SUPERFICIE :36 % PERIODICITÀ :Quotidiano

1 aprile 2021

«Le impreseproteggano oggi i flussi di cassa daifuturi cigni neri» L’intervista

CristianoBorean GroupCfo di Generali

StefanoElli

«D

ue cosedeve fare unimprenditore: la prima è un’analisi

molto precisadi quali sianole sorgentidei suoi flussi di cassa(e qui nonc’è molta differenza tra aziendegrandiepiccole).Unavolta compresal’origine sidevecapire quali sonoi rischicheli possono attaccare.La secondaè cercare di capirequantosi èagili nelpoter cambiareil proprio modello di businessoquantoconvengaridurre irischi perfronteggiarei cosiddetti “ imponderabili”, i cosiddetti “Cigni neri”. Stareal di sopradi quello cheè latua soglia di sopportazione del rischio ti permettedi gestirel’incertezza con moltapiù tranquillità» . CristianoBorean, fisico, unPh.DaStanford, Cfo di Generali, presidentedel Mib, Trieste schoolof management, ha un’ideaprecisadelle capacitàdi rispostadelle impresealle crisi (anche)in tempi di pandemia. Dettacosìsembrafacilemi

facciadegli esempiconcreti. Un esempioin negativo:unimprenditore investeil suocapitale nellacostruzionedi residenzeper studenti in unazonauniversitaria. A lavori conclusiviene deciso che l’Università sitrasferiscein un’altra zona.Un esempio inpositivo: negli anni scorsi in Generali abbiamo insistitofortementeperridurre il debito.Lo abbiamofatto per , miliardi. Abbiamo risparmiato milioni di costi del debitoprima delle tasse.Sapetecosavuol significa trovarsiafineanno con milioni in più di cassa?Quei milioni me li sarei dovuticonqui-

connuovobusinesscheperò sarebbe statoespostoaun’elevata componentedi rischio. Avere accantonatoriserve èunfatto certo e non espostoadalcunevento imponderabile.L’imprenditore devecapirela differenzatra il concettodi rischioe il concettodi azzardo. Senonsi capiscequesto, di rischièmeglio nonprenderne. Facendo questosi costruiscevalore. Sichiamadisciplina. Lei non èil solo fisico a guidare l’area finanza di uncolossodel compartoassicurativo o riassicurativo: è fisico ancheil Cfo di MunichRe,Chistoph Jurecka.È unsegnaledel fatto chei tradizionali modelli teorici di finanza e di analisi del rischiosiano entratiin crisi? Primadi entrare alle Generali avevo unasolacompetenzadi stare

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia

DIFFUSIONE :(167257)

PAGINE :14

AUTORE :N.D.

SUPERFICIE :36 % PERIODICITÀ :Quotidiano

1 aprile 2021

tipo finanziario: la capacitàdi calcolarei prezzidegli strumenti derivati.Scoprii proprio a Stanford cheper determinarequei prezzi vengonoutilizzati modelli fisici noti da decenni.Ricordoche, quandostudiai la dinamicadei prezzi, unacosachenon capivo eralalinearizzazione del fenomeno: tuttoveniva spiegatocomeun movimento di domandaeofferta fattaa piccoli passi.Ma nella mia testagià pensavoal fenomenoin termini fisici: non guardavoalla derivataprima, maalla derivata seconda.Per megliodire:checosa succedequando le variazioni sonoun po’ più grandi?La differenza tra la mentalità di un economista equelladi unfisico è tutta qui: il primoguarda agli scostamentidell’equilibrio tra domandae offerta. Un fisico inveceguardaalla dinamica nel suocomplesso,cerca cioè di osservareanchei fenomeni che sonofuori dall’equilibrio. E sono proprio quelli i fenomeniche portanoai più grossi scostamenti. Mi faccia unaltro esempio concreto? Prima della crisi del creditodel si impacchettavano crediti e li si vendevano.Eranoi cosiddettiCdo, i collateralized debt obligation. Aun certopuntosisono inventati i Cdo Squares.Che cos’erano? Pacchetti di pacchettidi crediti. Un giornovennedame un giovane neolaureato,propriodi Lehmanbrothers,a presentarci questiCdo squareseionon li capivo. Non capivo unoggettoil cui prezzodipendevadal prezzodi un altrooggetto,il cui prezzoasua voltadipendevadaunaltro oggetto. Mi chiesi:in questascatola cinesequanti di questicrediti vengonoconteggiatiduevolte? Allorarivolto ai miei capi, dissi “Io ho unPh.D. in fisica delle particelle e questacosa nonl’hocapita.” Il mio capodi allora che era un illu-

minato mi disse“ senon lacapisci tu èmeglio starnefuori”. Ne abbiamo compratimolto pochi. EGenerali praticamentenon fu coinvolta nella crisisub prime.E questoèun puntocardinevalidoper me che faccio il Cfo, comeperchi gestisce

un’impresa,nonimportasemicro o macro,epure perunrisparmiatore chevuole proteggereil suo patrimonio: evitare di crederedi sapere,crederedi averecapito o addiritturafingere di averecapito. È molto rischiosoquandosi maneggiano soldi.Secondome nella gestionedei rischibisognaavere l’umiltà diammetteredinon avere capito. O l’umiltà di farsi spiegarele cosefino in fondo e accettare il fattochela rappresentazione della realtàcheti dannoogginon è necessariamente destinataastare semprein equilibrio. Le prime stime suglieffetti del recoveryplan edel PianoNext generationparlanodi possibili nuoviposti di lavoro per , milioni di unitàin pochianni:come presidentedel Mib qual è la cosa più urgentedafare perfavorire l’incontro tra impresee skills? Laformazione deveessereagile nel risponderevelocementeal cambiamento. Nei nostrimasteralMibc’è la possibilità di compenetrare teoria epratica. Teniamo molto alla partecipazione di testimonial di altissimo livello.Uno dei mieigrandisforzi saràproprio quello di portaresempre personaggi estremamente titolati araccontarele loro esperienze. Un’altracosa su cui stiamo puntandopercolmareil gapèla tradizionetriestinadi studiscientifici. A Trieste c’è peresempiola Sissa,Scuola internazionalesuperiore di studi avanzati, cheinsieme all’Università di Udine haapertodei mastere dei corsi di laurea in data sciencee artificialintelligence eche quindi mettonoassiemematematica, ingegneria, scienzeattuariali, fisica per creare dellecompetenze

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia

DIFFUSIONE :(167257)

PAGINE :14

AUTORE :N.D.

SUPERFICIE :36 % PERIODICITÀ :Quotidiano

1 aprile 2021

chesianoutili nonsoloalle assicurazioni oalla finanzama anchealle imprese.Lacapacità di utilizzareil dato comeassetpertrasformarloin valoreè la basedi tutto.Quello che mancaè unsaldo pontecheuniscail mondo scientifico almondo delle imprese,èoradi costruirlo» . © RIPRODUZIONERISERVATA

Serveanalizzarele sorgentideiflussi di cassaper capirecome cambiaree fortificare il modellodibusiness

Perdifenderel’azienda va capitaa fondo la differenza trail concettodi rischio e il concetto di azzardo

Generalieleimprese. La svoltadelgruppoassicurativonei servizi di protezionedei rischirivolti

ancheamicroimprese

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia

DIFFUSIONE :(167257)

PAGINE :14

AUTORE :N.D.

SUPERFICIE :7 % PERIODICITÀ :Quotidiano

1 aprile 2021

Un fisico in arrivo da Stanford e dalCern Il personaggio Un fisico prestatoalla finanzain

vertici della finanzaoperativadel Leonesi inserisce

impregnatodi matematica. Triestinodoc,natoil ottobre

armonicamentesiaconle profondetradizioniscientifiche della città giuliana, siadel gruppo.Un gruppo che il dicembrecompirà annieche havisto propriouno scienziato, Brunode Finetti, neglianni , inventareglialgoritmi di calcolo delle probabilitàchehanno consentitoalle Generali diporre le fondamentaperdiventareuno dei primi cinque investitori istituzionalialivello europeo.

ungruppostoricamente

, Cristiano Borean da luglio

è ilGroup ChiefFinancial officer di Generali, conriporto diretto alCeo Philippe Donnet. Una laurea in Fisica all’università giuliana, e un Ph.D. in Fisica delle particelle elementariconseguita alla StanfordUniversity ( California). Borean è stato ricercatorealCern di Ginevra, diretto oggi da Fabiola Gianotti, dove èstoricamentepresente unavastacomunitàdiscienziati italiani di altissimolivello. Boreanamala pallacanestro ese gli si chiedeperché abbiascelto di abbandonarelafisica si schermisce: «Un conto ègiocare abasketnel campetto sottocasa, uncontoè giocarecon i campionidell’Nba: non c’è partita». Dal marzoscorso è statoelettoalla presidenzadel MIBTrieste School of Management,la scuola

© RIPRODUZIONERISERVATA

internazionaledi formazione managerialecheproprioa Triestehalasuasedeprincipale. La suaèunacarrieratutta interna al Leone.Nel entra in Generali come Derivatives Trader,diventandonel responsabiledegliinvestimenti obbligazionarie della tesoreria del portafoglio assicurativo del branchGenerali in Gran Bretagna. La suapresenzaai

Tutti i diritti riservati


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.