borra4* DaRro Fo (1926r, nato in provincia di Varesea Sangiano,ha studiato architettura ma ha prefedto dedicarsi aI teaho incominciando con la presâ‚Źntazione allaradio di monologhisatiriciscrittida Iui stesso.Ha fondato.poiuna compagniateabajedi cui feceparte, come.prima leadingkdv donna, la moglie,FrancaRdme,e "ha messoir iscenai suoi lavori, quasi sempre comicissimi atti unici, permeati di un sensibitssimo umore causfco di c tica sociale.Egli E autore,regista,scenogrdo, costumistae inlerpreteprincipale.ServendosidellatecnicaarJhiteF tonica" Fo ha riportato al teatro la scena "a due piani, .che b un in tun sepante planes . uhich dchramo al palcoscenicoetsabettiano. Secondoi ;atdori critici, il teatro anticonformiBta di Fo costifuiscâ‚Ź una specie diieazione ita_ liana al teako delfassuldo di Ionesco e di adluo,o.,. Lo scittore si serve.di proverbi di .luoghi comuni e .del linguaggio stessoin modo @mft4flplare @rczpIs . ol the le Pdradossale, risdte degli spettatoh, ma allo stesso ryovocando tempo demistificando, senzache essi se ne accorgano,i hadizionali valori della societa.Noft tutti i lltdri oengofioper nuocereie E fiva lido esempio. _ I1 teaho di Fo E modemissinio, ma ha le radici nella Comrnedia dell'Arte, con i suoi lazzi filhati attraverso tecnichedi.attuatta nela farsa popolana del '9OOe coglie elementi del teatro elisabettiano comepure del teabo espressionista. sue.pii britlanti.operein rre atti includonoi Chirubaufi . _Le iede Z lorlunalo.ik amore,Settino:fl1baltn po' meno,Ia colpaasmtptedet diaooto e Legami.Wrc'che ta to io spa.co tuttoIo stesso. Frale 6uepit esilaranti rarsesatrrcie rn un attotl'r Marcorya, GIi inbianthini nonhannoricardi, t L uomonudoe I'uomoin frac e Notl tutti i lrdi oengono per ,fie,otuot,
NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUC'CERE PEITSONAGGI Ladro Moglie del ladrc Uomo Donna Anna Antonio Secondo Ladro Un ladrc sta mtrando, dopo aver forzato la finesha, nell,apparta_ mento al tezo piano di una casa signorile, con la classica la_mpada
Fo
23
I
I I l_
I
oscurata- Da uno sguardo intomo- Dal buio vediamo affiorare mobili, tendaggi, quadri antichi e preziosi. Il tadro accosiale imposte, quindi acccndela luce. just as he is about to opefl Proprio "mentre sta per aprirc un cassetto,suona il telefono. In un he u,ould be about ta uithdrau primo impulso, il ladro, preso dal panico, "starebbeper batteie velohating rcalized . sholos tp cerrlentein ritirata, ma poi, 'rcsosi conto che nessuno della casa"si fa tetraces he his steps vivo e che percib nulla ha di che temere, 'torna sui suoi passi. Voroeryuuhousty rebbe ignorare gli squilli del telefono, ma non ci riesce. .euatto h e b o i t qudtto, il ladro si dwi.ina al telefonoe con un bdlzo"gL e addos"o. Strappail ricevitoree qu.si lo volessesoffocdre,se lo stringedlpetto coprendolo con la giacca. E, quasi a rendere pii probabile il delitto, ecco uscire dal cevitore, sempre pit flebile e "soffocato,' un:
vocE. Pronto, pronto, rispondete... con chi parlo? (il tadro pudfnalmelll? emcllereun sospirodi solliao,*a uoce ccssato di .ha oivne. II Ladro eslracda sotto la giaccail riceuilore,Io sollaa con cautela, Io avoicina all'orecchio: poi Io scuote ipetutamente ed ecco utl lammto) LADRo. Oh! Finalrnente! vocE. Ohhlh... finalrnente... con chi Darlo? LADF.o.lnusoam?nlesorpreso\Maria...;ei fu? vocE. Si, sono io, ma perch6 non dspondevi? (a quesfo punto, illuninata d.aun iflettore di scma, appaft in un latofrt1ora rtftasto buio del palcoscmico, la figura della d.onna che parl1. aI
tewno)
LADRo. Ma sei impazzita! Adesso mi telefoni anche'sul lavoro? Pensa se ci fosse stato qualcuno in casa, bel seruizio mi a!'resti fatto! I MocLrE DELLADRo. Ma se Ini hai detto fu stessoche i proI couldfl't staftd it any norc prietari sono in campagna... e poi, scusami, ma "non ne potevo piri... ero preoccupata per te... mi sentivo male... anche poco fa. menhe stavo telefonando, mi sono sentita soffocaI didn't do it pu'?osely
I aft ltuntic
I an uofticd
24
LADRo. Scusami, "non l'ho fatto apposta, non immaginavo che fossi tu... MOGLIEDELLADRO.Ma che dici? LADRo. Niente, niente... Ma adesso lasciami andare... ho gii perso abbastanza tempo... Mocl-r! DELLADRo. Ah, ti faccio peldere tempo... Graziel "Io sto in orgasmo, "sto in pena... Ini struggo... raono. Che fai? MocLrE DELLADRo. Si, mi struggo... Ini struggo perte... e tu mi hatti in questo modo... Gentile, gentile dawero... Ma non aver paura... d'ora in poi non mi struggerd pii... anzi, d'ora in poi, "fai anche a meno di dirmi dove vai perch6 tanto a me,..
TEATRo
o t
LADRo. Ma cara, cerca di ragionate.., Possibileche hr non riesca a metterti in testa che io non sono qui per diverttmi. Possibileche con te non si riescamdi a rubare u-nasanla volta in pace! MocLIE DEL LADRo. Esagerato... adesso ricomincia... fa il martire! C'b tanta gente che ruba, che rapina, anche oamano armata... e'non fa tutte le stode che fai tu. Meno male che he doesn'tcrfty on theuay you do non fai il furto con raggiro e truffa... altrimenti povera me! LADRo, (cheha se tito no sttafio rufiore dietroIe spalle,tappandoistintivarnmteiI miqofotlol Z\ttal Vortunatatnente era soloiI fteccnftistno dellnsuoneriadell'orologioa pendolochepreannunciaoa iI batteredelleote... suonaIa fteednotte) MOGLIEDELLADRo. Che cosa b? tanxo. (ialenelosi dallo spaaeato)...E il pendolo. Meno male. MocLrE DELLADRo. Che bel suono... deve essereun pendolo antico... Peseri molto? LADR?. (distrattamqnfe) ...Capacedi pesare anche..- frenden- rcalizins dosi conto ad un tntto delk intenzioni della Moglie) di'... non pretenderai mica che te lo porti a casa... delle volte? MocLrE DEL!ADRo. Oh no. "figurad... Come puoi pensare che io pretenda una cosa simile... Tu con un pensiero genti1e... Tu che pensi a farmi un regalino... "quando mai! , when ffiuU you dd LADRo. Sei una incosciente, ecco quello che sei... Se mi carico quel catafalco addosso. mi dici tu dove metto l'aigenteda e queUo che riesco a trovate? MocLrEDELLADRo.Nel catafalco... LADRo. E perche'gia che ci sei non mi dici addidttura di pofiarti a casa un frigorifero! Di li ce ne E giusto uno da duecento litIi!
a
MocLISDELLADRo.E non alzarela voce,tiprego... Non sei a casafua, LADRo.Scusami,ho perso la lesta Moclrr DxL !ADRo. "A pade che ti potebbero sentire, 'faresti anche la figura del maleducato. LADRo.Ho chiestoscusa. MocLrEDEr,LADRo.E poi, non ti ho mai dettochevoglio un frigodfero e tanto meno da duecento litli, non saprei neppure dove metterlo! Mi basterebbe"una cosettinaqualsiasi...E il pensieroche conta... quindi fai tu. Sei tu che fai il regalo... LADRo.Ma cher,"uoiche sappiaio di quelloche ti piace...e poi io ho altro per la testa... MocLrEDEL!ADRo. Se d per quello pokei venire io a scegliermelo.. . rADRo. Si,'non ci mancherebbealtro!
Fo
not only thAt
Wu @ouldeom
afly little thiflq
that's all we uould need
25
uhy aleyou ifl sucho hutry?
tanto vedere come E MocLrEDE! LADRo Mi piacerebbe d'invidia le ** signorile e Poi farei crePare f^;;.;;;";;" mie amiche. le tue arniche' io sono LADRo.Ma fu faraiclePareme' non si o no? ciao' ti saluto orrl-o". rouu.", lo moi capire "che fretta hai? Ma cosati costa-' Ma 1:.;;;;;'.;""o
".*1"J"l":1'1 "J# ;;"* ::lr "il}":Ti" J;fi:!X: .iooo tutto.. e mi hai sPosatoancne
pio come una concubina qualsiasi! !ADRo. (se..4fo)Ho detto ciao! , MOGLIIDE! LADRo. Almeno un bacrno " hecaru6hisliPsin a funn! uaY
: :;;;
i"".i."".
buffoeschiocca in modo t'u"ggia lelabbra
ufi sonotubado) 'Mi l'uoi bene? MocLIn DEr-LADRo. LADRo.Si... ti voglio bene MocLl! DEt LADRo Tanto? Tantol
"":""-
itlttirj
cornett "to tanto!Ma adessometti girl Ia
"J:"Hff l,T&T.,-,:31'i, f;:I i:#:#L:X::#
ma si smte Ia oocedelh Moglie che P
io'i1'i33ou'",-"*o*;.*o1lr;1"";:;:*::"':ffi il..riceoitore abbass. 8*'y:l*::
rinarmente soro,il Ladrosr
r::#,^::f,!#;i":;:f ,!T^'",iJiIo^'i'*o.Aprcu,1casset'o 'i""i*",i)i'[",,,"a'"ro...estmednun.a:ascaX::f :#'fr::""::;,;
q ielnpirlo quandoIo scatll si accinxe ooclproueniedall'antica)ffiilr-u t" t'"'tare' Poi eccodelle t?." " Mio Dio ho oo"*.o. c'b la luce accesain salotto
ry:L"lf#'# to takefiSht
io " chi accesa cahna"L'avrdlasciata
,!,{{{ifi ;rfrrf iir*'##ii#. *::;!:in::l:,;;':i:4i;if ::i::i",#*;i*,T; #,,Ir,7;?';#"i;;,ii:'"*?i:i1"."*enemmeno Ia casa Hai visto?Nonc'b ;#::;"il;;;;
.uurigi,nao
,,ji:l$i#r:1fl ::::';'oy;;:1?'llxy ,*'l::ii""""ff
I porto di Alessandria,cittl natale di CIUSEIIE UNcanErfl. Disegno di Stâ‚Źfano Falk.
penserardi me... Forseho fatto male a cederticosi ltesto"' Scommetto che tua moglie ti ha lesistito molto di Pirl di quanto non abbia saPutofare io... . uor,ro. 'Che Centra mia moglie? E sempre stata una donna uhrt doesnryuife haLvtodasith 'piccolo-borghesi"' Mi ha this?. Io N midAb class piena di complessi, di pegiudizi resistitosolo Per PotersisPosarein bianco. por.rr.ra. (coz tono Wlerflico,e.isentifo) Si, Piccola borghese, piena di pregrudizi...intanto l'hai sPosata,..Vorrei vederese faresti altrettanto con mee ccrcandodi spifl4etlt oefio iI dioanoche uouo. (accarezzindola stanel centrodellasceta) Tesoro.. . Ti assicuroche semia moglie non fossedi idee tanto antiquate,e se tuo mari(o non avesse "le niente in contrario... (Ia Donnasi Z sduta e I'Uomo si fa apprexo) DoNNA. (staccardosidall'abbrarcio\Ecso' hairovinato tutto"' (l'Itomo si trsoa sbilanciqtoe ouaa sbatterecontrcla sPollierochesi ibaltt "Restalungo distesosul dioano)Perch6hai voluto ricor- he landshoiantally darmi che ho un marito? E adessocome iotrd? Adesso che "mi hai fatto dnascereil rimorso, il sensodi colpa... tar 6used,ny rano6eto Fo
27
t
I
*;';:';:',::,':d,*;;:;i*;ii$hili#:T "nTif,if rcaln , othe, the b 3a 5, ,, u-"t
l::,: hn;I'r::;lt #l;i:*,'"*r* ^ pi""a"r uov'o' (sPetarvosr
ti'ffi"i:;:: i:LT"$Xi"'" a"r oo""oNo s1I E non uoMo
"?hru*''il^''fHi. mincerb da quand
*:Kl"-t&1.;:il1jff :1:;;#:'::TT^l'1"$"i".; li ' sono Piri innc ."";;ffiT"tt#'lj '""ti;;:-u""o'-'n'":9::5"Il;oli'fr Peri ser'-t:'lltioi#"* t'oll" "o" andavo
' E stuPido
mntTJfli;""i1 ;::r::'" ""^^':" ,"" *mltniil""'l*:i";*"^""'o i"1t:Sllori:"*r",
,Ujhatdo You nern' he g|'e -tr ight a@aYl it aas uP lo fie
cosa' lui haceconrui Estatatutraltra
#r*******
****#**ffi,",,;,iiliiili;i't"
*t"#***,l*ft**g q t ,R
TEATRO
i:Hli:i$[*:'".(:K-y;1"il1;::,itr;ltri:::":;: ""i,.""i. ifiperteftito)
ri pt"go, fallo smettâ‚Źre'mi fa ilr.pazzie' Ia comettae la iflchiudenel uo*o. Ao ini tiltel4ono,stacxa nonci daraPi: fastidi!' **rii-a"iir*ti"olncco fatto;adesso hai fatto! ora %%%uoff;."i;;;;- i'pnoiol oh Dio! Che ave! stac-
"uplto "ft" sei in casa ' Chi alhi Pohebbe u**"o cato il ricevitore? stuPido"' Hai uouo. (rmdendosicafito cotr sSommto)Che che non sono solo' raeione!E possonoancheavet sosPettato "h"" ."r"o & nasconderequalcosaot che .[ faccio r nakew,t sick ooryNe. Grazie, Perch6 non dici ffil"r:;. ; piaflSere)E io che stavo SiiLPer lasciarmi "";t;'(*";;,t;; it senestne tisht "Mi sta bene." convincere... '";;;;.'i;;" di se)Ma padrone di 5etnbnteit pii possibite la testaPer canla_ cara...non fraintendiamo Non Perdiamo che DoPo tufto, Perch6 dovrebbelo pensare ;;;;;;1"'1... essere Potrebbe sia stato proprio io a staccareil ricevitore? continuarc\ - "h" n" 'o iol (non5acome J";*.;";;;. -;;""". ('conitonia) Gia" qualcunodi Passaggio" ADpunto"' senztcanoirziofle\ uoMo. (impaccialo, passavadi qi p* soneone che tale f" t*to ,ono)'Un rr""^.-iJ" caso...un ladro magari"'
i" (aaorsndositutt'qssxrditi)Ma che
T;;;.'il;;;s:"'
chiamerebbero dici "un ladro"! Se Pensasserouna cosasimile
*3'jil""i1Y;;.ro,
sii e nonc dettochenonlabbiano
T"r'.#'T'd;"#H:; "Kitr:!rxi,{"r*if ",.,^::::ex':;:;;'6'".3f n;,r:*#"ix"#:tr'H:W" ""ti"i."*-p"rt
t"'
ut;il:nffiT"t"mela)
"Ci volevaanchequesta" E adesso:thaf s au ue ne?ted
cercadi rationare' AsPetta"'
"*""' llHl,1"iXfi;"HffI I'l'X,lilTl""u*n
la pelliccia?
n:;, "i:r;,":isl'"'l#!,i*j"ti;:":f'.''iiT,'f:nfi besna b?atilul it ueuld h',:Ue
rX+mr*PmY*r#*#i#:" "don")' iinioto, ni^aon, ""cireun sofloro
Fo
29
I
I I I ,.,
ooNNe. (mtrando ha un tl1otodi sp\oentol Oh! Che cos'd? uouo- (sorridendo)Oh niente cara... E la pendola... ha suonato l'una. DoNNA. Scusami, ma sono cosi nervosa. 0'Uomo ha in mano pelliccia Ia e sta per aiutare la Donxa ad iflflarsela. La Donfia si accorgedel iceoitore staccato)Ma anche h-r hai perso la testa, guarda, stavamo uscendo senza riattaccare. (cosidicendorimette il riceuitoresull'aryarecchio.Ma non ha fatto in tefipo a pronunctarequesteultime parole,che eccoiI telet'onoticominciadi nuouo a suorrqre.I due si guardino arrcorapii spauiti. L'Uomo quasiipnotizzatoda quelsltono, affeftala cofilettae lentamenteseIa portn all'orecchio) uoMo. (con aoceinnaturale) Ptotrto? (appare,cofie pifia, ld fgun dellaMoglie del lad.roe nellostessoletlpo si odelt sua rJoce, ' piuttostoiftitata) MocLrE DELLADRo. Oh finalmente... b unlora che chiarno! "har staccatola comunicazione? 3oalang up Si pud sapereperchCprima uowo. Ma scusi, con chi parlo? (l'arncflteoccostaI'orecchioal iceoitore per ascoltareanche ki\ MocLrE DEL LADRo. Ah, bene, adesso non riconosci pii nemmeno la voce di fua moglie! shewneatuut D}NNA. (sentendosit tancate)Tluamogliel Lo dicevoio... Oh feeliryssthough tofaint mio Dio! MoGLTEDELLADRo. Chi c'b vicino a te? Mascalzone... ho sentito la voce di una donna... Chi d? uoMo. (ioolgendosi all'owmte) Stai fl|ar.quilla, ci dey'essere un errore, non ho mai sentito questa voce... Moclln DEL!ADRo. Ma llho sentita io! E inutile 'che cerchi thatyouW toactstna/t di fare il furbo... Assassino, farabutto, ti ho scoPertofinalnente... adesso capisco perche non volevi che venissi in quella casa.Ma dowai tornare a casatua... e allora.'. (iI Ladroittanto ha latto capolinofuoi dal suo nascondiglio per neglio ascoltareil dialogo, Sentado Ia voce di sua Moglie iweite in quel modo non puit fare a mmo chepreocanparcme seriamente)
uoMo. Guardi che c'E un errore... Lei ha sbagliatonumero... lei staparlandocon casaFrazosi... Moclrn DELLADRo.Lo so, lo so, casaFrazosivia Cenini quarentasette interno tre... e adessosmettiladi fare il furbo e non cercaredi camuffareanchela voce che tanto non ci riesci..,mascalzone...e nonvolevaesseredisturbatosullavoro . uouo. Ma chi lavora? ' con le donne! MocLtEDELIADRo- Bel lavoro... spassarsela Traditore,falso,bugiardo!E proprio vero chechi b bugiardob ladro... ciodche chi d ladro d bugiardo! uouo. Come si permefte?...ladro, falso, ma con chi crede di parlare?
30 TEATRo
MocLrEDEr LADRo.Con mio marito... e chi dunque? uoMo. Sesuomadto Eun ladrofalso...sonoaffad suoi,ma io non sono suo marito, ma il madto di mia moglie che per sua fortuna... non e qui altrimenti... DoNNA.'Ci mancherebbeanchequesta! MocLIE DELr.A.ono. Prima di futto mio matito non E url falsoladro, ma un ladro vero... uoMo. Complimenti signora. MocLrEDELLADRo-E poi se lei non b mio marito, che ci fa in quella casa? uoMo. Ma carasignon, questaE casamial MocLrEDELLADRQ.Bene. E lei sta a casa sua, con una donna che non a sua moglie... soli, a quesyora,"dopo aver fatto credere in giro che non era in cittir? ooNr.r...Siamo stati scoperti! MocLE DELr,ADRo. Lo vede che anche lei ! un kaditore, falsoe bugiardoe quindi ancheladro... comemio marito? uoMo. E "ci risiamo con suo marito! Piuttosto,signora,mi l'uol spiegarechi le ha detto che io non ai,.reidovuto esserein cittd? MocLE DELLADRo.Mio marito. . . Lui mi dice sempredove va. Eraro dieci giorni che 'vi stava facendo il fiIo... uoMo. Come? MocLrEDELLADRo.lnsomma che aspettava'il momento buono. uoMo. Suo madto aspettava?Ma che interesseaveva suo marito a sapere... ooux!^. (coprcndoconIa mafioiI iceaitore) Ma non hai ancora capito? Tua moglie ti ha fatto pedinare da suo marito che evidentementee un detective. uoMo. Ah! Adesso capisco; e cosi "suo marito fa di questi bei servizi! MocLrEDELLADRo.Be', E il suo mestiere! voMo. Bel mestiere dawero, se le pare ule cosapulita fare di tutto perche una moglie abbarldoni il propio marito! MoctrE DEr,uqox.o. Mio marito fa abbandonare la moglie del proprio marito? Ma che dice! uoMo. La smetta di fare la furba... e non mi venga a dire che non ne sa ente... Mia mogte... "giocarmiun tiro simi1e...E proprio vero che a questomondo [a fiducia reciprocaE morta! E io stupido che mi illudevo: "Mia moglie non e capace di certeazioni.,. e "una donna all'antica,ingenua!" Sono io llingenuo! MocLIEDELrap*o. Ma come, lei pensache sua moglie e mio marito?... uoMo. Come, penso?Ne sono piti che sicuroormai... e la Fo
that's all ue ffiuA
f,e.I
after h@ing Mde peoplebelielre
hele ue 80 again, talkingabol1t
he uas checkig on Wu
thisis thekindof @* your
an oldJashima uotuan
31
prego di smetterladi "fareIa cornmedia! MocLrEDELLADRo.Va bene, va bene, dov,E adessom10 marito? uouo. E chene so io... se non Io sa lei? MocLrEDELLADRo.Io so che neancheun,ota fa era ancota n a casasua. uoMo. Qui, in questacasa? MocLIr DELLADRo.SicLU.o, gli ho telefonatg io; anzi pen_ savo cne cl tosseancora DoNNA.Awar avuto certamentele chiavi da tua moslie. uo\lo. Certo...per poterandaree venirea fu e le Jre del giorno e della notte_..e scommettoche adessosari giil a "Villa Ponente"... MocLrEDELLADRo.A,,Villa ponente,,?E che c,b andatoa fare mio ma:rito laggii? uo}'{o. (ironico)Ma come?Non gliel,ha detto? Credevo che non.lenascondesse mdinientedi quellochefa, e doveva.Ad ognrmodoI d.conlentosubito:a,,ViUaponente,,via Aristide Za bo^i 34, telefono7845,c,Emia moglie... mia mogJiean_ cora per poco! (@sidicendoabbassa con rabbiai! iccaitoredel tewno, soafiilceI'immaginedella Moglie del ladro ,nentle I'altra Donna "scoryiain un pianto disperatof , DoNNA.Che vergogna, che scandalo...quando lo saori mio marito,sdr;-ungrancolpoper lui... poverettol Sepenso agu hnumerevoli sacrificiche ho soslenuto pur di tenerlo ajl'oscurodi tutto... per nascondergli anchele pii piccole cose...pet non amareggiarlo...persino quest,ultimarelazio_ uhd eoerything uas going so ne... e proprio adesso,.sul pirl bello... aeU uoMo. t per me non t forse peggio?Avevo decisodi riti_ rarmi definitivamentedall,assessorato del comune, ma .adessodopo questo scandalo,sono sicuro che mi propor_ ' ianno come sindaco! ue h@eno rcru6e but to fee ooryNe. E allora cosapossiamofare?.Nonci restache fusgire o costitutci. uoMo. Be', adessonon esageriamo;costifuirci!E a chi? E per che cosa?Che abbiamofatto, dopo tuHo?Ci hanno forse scopertiin flagrante?No, anzi, si stavapariandodel piu e del meno... si padava dei bambini... DoNNA. L vero, ti stavo appunto dicendo di come mi piac_ ciono i bambini... uoMo. GiA... ma forseb meglio non dirlo, la genteE mali_ gna, ci accuserebbedi premeditazione; che rabbia, mi spare_ rei! oouwe. _Ecco,forsequestad funica soluzione,la migliore! uoMo. Cosa?La soluzionemigliore?Ma sei impazzita?Mi 32
TEATRo
75
"Assessore sembra giir di leggere i titoli sul giornalei pii di cin"o-.tnulJ-, che come vicesindacoavevaceleblato " Chissircomeridequantamatrimoni, si sParaPei adulterio Ia gentel rebbe oo"""l Beatote che hai voglia di ironizzare" sei proprio un incosciente,. anzi un irresponsabile! I qetuPsetT uh! should uo*o. f "putcnâ‚Źaovrei prendermela,ormai siamoin traPpola... e non ci resta che asPettareche mia moglie arivi da liliu po"""t", fra urlora o iue (ipmsandoci\lJn'ora o due? per Ma perch6non approfittarne?Almeno ci condanneramo che' sduta suldioano\ qrlrt'co.ul --ooN*o. (, tl o..oirollla Donna chesi Non ""."re volgare,ti prego (sospifl4el'lJomo "luago distesoconIafacciaoltre l4 sPallieruibal- IVing dolon trouaconeprima, tata) e blttada con 14'77anoapetta sul di:ano rlouo. Gmorecando 'E "brc1)elfato"\ l'ho comPratoio! dr DoNNA. Ma Possibild che tu non abbia neruneno un Po Non sensib ita,.. d.icomgensione, almeno nei miei riguardi? capisciche sono disPeFta? DisPerata!Ma si Pud saPetecosa uouo. Che esagerazione! pretendi da me?(teatrale)Vuoi che mi sPari?E vd-benemi unapistolae Ia punfaauafronte) soalo!(I'LIomoes4aedolcassetlo sarai contenta! Cosi -lo*"o. Noooo... Che lai?." Fermati' (e 1li togliedi 'nanoIo ha latto il gestocol solo pistoh mmtre l'llomo che eoideflterneflte 'ifltento 'sottide sotti i baff) di sp|oentarlL, che uouo, iironia e soddisatto)Come?" ' Adesso non I'r'ror mi spari? ---oa**o. Ma tesolo, se non levi la sicula e non metti la palloftola in canna., . cosi(fo scattmeil coicatorepoi gli porgeIa 'rirtolo) Ad"."o si che Puoi sPararti"' ,ror'ao. ("or la wcz itranamentedi testl) l\h." ah" adesso posso... ' (sollnandogtila pistolaqtt'llt@'a del oiso) " 'Su sbri;;""". ancoravivo quando arriva.fua gati, '^iiil non vorrai farti trovate e propio in. Q'uo^o portocontenorel4 cannaallaftonte' e eca Ia pendolasuoflarcla mezztnotte mwa Ai iil -i*t" canna iimi rintwchi I'llomo ha uno stuanosussultoe guarda-la 'spaomtato\ e Ia una Che shano orologio, prima ha suonato adesso suona la mezzanotte" va indietio mi Pare" cioC' 'all'incontrado. . . e uolro. i strano dawelo... non era mai successo"'fo$e la un secno del cielo! La mano del destino che viene a fermale mano suicida... a ricoldarmi che il tempo, la vita' si possono fermare, ma che poi non si Pud tomare indietro! Oh! grazie' Fo
33
yor
mano del cielo benedetta...Mia cara pendolona,rni hai sale I'abbtcciacorl si al'uicitlaallapendola, vato la vita! (cosidicenda traspolto,quasilosseuna petsonain urne erJossa" la pendola ,oriiruo o ruororc e a un certopunto eccochesembradaweto oioa) dioentata fio iescea tralten(c lli ahi vocE I ADRo. lchenidentemente sbattutasullatesta)Ahi pe'ndola di doloreptocuratiglidallagrossa "PorcoGiuda!...basta! blastetr ludrs (dannt) ahi!... Ia ad abbrucciare un bilzo indietro,e andando uorv.o.(facendo ! destino! impatliditadal ferrore)Il Donnachei lettetalmente (esce Ia testa\ Alnll che botta, che massaggiandosi r,r.ox.o. botta! Buonasera.-.Scusate,non avrestePei casodell'acqua Mi stannovenendo su certi bozzi! vegetominerale?... Bozzi!Che destinovolSare! D1NNA..(scandalizzata) uoMo. Ma si Pud saPerechi a lei? Che cosafa in casamia? io i bozzi..' Rispondao glielifarcioPassare poN*e. Ti prego, non esserevolgare anche tu DoPo ' tuttochecosati costadargliun Po'di acquavegetominetale LADRo.Andiamo,Perun Po'di acquavegeLo' I4pistold)Allora, \'t!ole puntandoSli uoNo. (Pii &e maideciso proprio farmi perdere la pazienza?Chi b? chi b? Glielo dico subito...sono "' madto " t:/J)*o. (tertoizzato) insomrna,quella donna che ha telefonatoPrima E mia moelie... e io sono il marito. uoMo. Ah... lei b il marito... bravol LADRo.Si... si... ci siamosPosatiin chiesa' uoMo. Mi fa piacere,cosi avl) la loltuna di essereseppellito in un suolo consacato... 'farmi E no, e no " Lâ‚Źi non Pud r,ADRo.ComesePPellito!... tuod cosi... Vnolgiidosi aIIa Donna)Non ha il dtuitto" Sienora,lei b testimonecheio sono disarmato Gualdi che se iri spara'avrbdellegrane:articolo127del codicepenale Lei pud sparare"almassililoPerada seio scaPPo"'ma slccomero ,ror. *ppo, lei non pud. L-avvisoche b omicidio Premeditato! poNNa. Ah,'la saPetelunga sulla leggevoialtri " Sicuro' kntu alot abo t the lQu la lesse b sempredauavostra. . ma se tutti si decidesseroa (tioolla .orrii'j ullu,s.iri"nucomesi fa con le sPiedi guefta" (al ail'tJorno)Eccochecosadevi fare;sparargtialla schjena! tndro) E lei si volti, Per favore r,eono. Mi spiace,ma io non ho nessunavoglia di giocare alla guerra!Chiamiamola PoliziaPiuttosto ' uo'no. Ah! Furbo lui! Chiamiamo la polizial La Polizia constatafadulterio,'noi siamo sPacciati,e lui si Prendeil premio.
34
iI
il t
ii
TEATRO t
.
i .1 ,t :l
l
4I
g # H
ffi
ffi H ts
ts
H &
H' Fi g
f,4
H g
E
LADRo.Io mi ptendo il premio?e da chi? uoMo. Da mia moglie. LADRo.Ma lei b matto... io non so neppute chi sia sua mo8lie... DoNNA.Che ipocrita... non la conosce?Sparaglisubito, ti prego. Mi fa dbrezzo... uoMo- Un momento: da che ora stava qui dentro? (indiwndo la pmdola'1 LADRo.Dalle undici e quarantasette...ci sono entrato giusto quando sietearrivati voi. Perch6?... uovo. Allora se b stato sempredentro llorologio, non ha potuto telefonare!Forse se ci sbrighiamo,possiamoancora salvarci. DoNNA.Gia, salvarci,con lui che andri a spifferaretutto! L,toa.o,(smzawpiredi chesi stiaparlando, pur di allontanare la niftaccia)No, r.o, io r.on spiffero,parolad'onore...non spiffero . . . non son capace, , , (soffranellaunna dellapistolachegli staa pochi centimetridalla boccacomefosseun pift'ero)--.vede?l uoMo. Del resto, se lo ammazziamo,sarebbeulla prova troppo evidente. DoNNA.Potremmoferirlo gravemente. uoMo. A che servirebbe? raono. E quello che dico anch'io, a che servirebbe? DoNNA.Lo so io a cheserviebbe.Sesi riuscissea orenderglj un determinatoneyo. (lo tocca diehoIa naca)L'epltrofico, per esempio,chepassaproprioqui dieko, fra llatlante e l'epistrofeo,perderebbecompletamentela memoria... uoMo. Ma ne sei sicura? DoNNA.Sicurissima.In ogni casogii plenderebbesempre la paralisi, non pohebbe pitl pailate e per noi andrebbe bene lo stesso. LADko. (chesi 6entegii Ia paralisiadd.osso) Ma per me, non andrebbe bene per niente. Non ci sarebbeun'alka maniera, un po' meno pericolosa?Su, signota, si facciavenhe unlaltra idea... Lei b cosi brava! DoNNA. (lasirgata) Si, forse ci sarebbeun'altra soluzione: ubriacado! Nessuno crederebbe alla testimoniarva di un ubriaco! uoruo. il vero! L'ho sempredetto che sei una donna formidabile! L^DR.o. ('tirando il fiato) Si, si, la signoia d molto fomidabi a breath tuking 1e...L'avevocapito subito, io... (fregandosi Ie mani) Allota che cosasi beve?Seper voi fa lo stessoio preferireidel vino rosso, il biancomi di acidith... fin da bambinomi ricordo... uoMo. No, no, niente vino, ci si mette hoppo tempo; E
Fo
35
androu arcdonefor t don't ute lor it toonuch
megtiocon whisky o con gin: he beibicchieri,'eseisistemato' 'non mi va tanto, sa di r]e.oro. Veramente...i me fwhisky peholio. pieno\Qtesto un bicchiere DoNNA.(cte iatantoha preparato porge) non sa di petrolio, d vero scozzese.@Iielo uoMo. Com'b?com'C?
in thenannerof a ttnnoissew ,
dinkh, aien it bhis twn I darcsay
"con Davt.to*o. (assaporando fare da iatenditote) Ottimoll vero sPecrale! 'Sfido io che E buono, vorrei uovro' (beoendoa sua @lla) vedere: cinquemila lire alla bottiglia'
LADRo.Me ne da ancoraun goccio? uolao. (al Ladroche gli porgeiI bicthioe pa t'aselo ienpire di nuwo) EhL andiamociPiano!... Se se lo tracanna in quel modo, noi che cosaci beviamo? DoNNA.Non esselemeschino,ti Ple8o... e poi E lui che deve ubdacarsi, no? reoro. E si, sono io.-. (f^cendosi Pii \rdito) Ma se volete' beconingbolder sbronzatevi Pure anche voi. Ah, ah, ah, (ride)se lo racconto a mia moglie, non ci dede... (il icordo dellaMoglie gli bloc't.il "che cosale siete andati a "-A qeakins q iry wife whaLdid sorriso) proposito di mia moglie, dire che era cosiarrabbiata,mi avetecertamentemessoin un wu tell her? bel pasticciovoi due... ma adessomi fate il Piaceredi telefonarlesubito e di sPiegarlel'inghippo uoMo. L'inghiPpo? L"inghiPPo di che? che siete stati voi due ad ubriacar' LADRo, Si, itt"o*u, mi... per non farmi parlare...di che cosaPoi, lo saPetesoltanto vor, ooNNe. Ah il furbacchione, vuole un testimone"' avevr ragione tu, b meglio sparargli addiittura " e non Pensaro oii. ^ uorro, S1...si... b meglio. (oaper Tmdere l4 pktoll che-hd Iasciatos':dmobilettob|r, ia it Ladroc pii soeltodi lui e la alferra contro)...Ehi.. 'non facciamoscherzi' Iet'sflot f@I ttorl11d 'Dunlddogliela "pianlaredi fare scherzi" too*ol Si"t" voi che la dovete Prima mi fate starc un'ora in quel catafatcoa prendermi le moglie contro di me' Dendolatein testa, poi mettetesu mia 'co' Ma poi mi volete far drventare Parauur con l'ePishofeo 'mica iolete piantarla, sl o no? Io sono venuto qui per rubare' per fare il pagliaccio! uortro. Per rubare? LADRo. Sicuro, sono ladlo, ma seno' DoNNA. (dioerfita)Ladrc? Adesso'salta fuori che d un lanera' il a"ot ttlu'-i facciail piacere!Doy'E la mascherha maglione a righe, e le Pantofole di feltro? uoMo. Gih, dove sono?
36
TEATRO
ryG
-
LADRo.Mascherina nera? Pantofole di feltro? Ma io mica i ' vengo fuori da una viSnettadella Domenicadel Corriere' E sapetevoi di ladri? -poi che ne "Per Mi ! folyowinfoftatior suanorma e regola,io so tutto sui ladri ""deoorvNe. i ero preparataPeril quiz della televisione..'e proprio sui litti e furti celebri"... uoruo. Ah, adesso capisco da dove viene tufta la tua cultura sugli usi e costumi della pistola! (al Ladro)Mi dispiaceper a ness lei 'ma-b cascatomale, E meg)io che si scelga qualche altro butyouaft in mestiere, perche questo non attacca. arctryif,itobesofunny r.ADRo.Senta, il"i ch" fu tanto lo sPidtoso, non ha mai yott@ha sentito parlare di una certa banda Martello? oowNi. (col tonodi chi ipete a manoia') Banda Martello, composta dal Mangia, dal Seraini e dal Tomati Angelo detto lo Stanca... r,eono. Tomati Angelo defto lo Stanga e non stanca ' Stangache vuol d e lungo... oo-ro{a.Lungo... mi facciail Piacere...Ma seera piccolino! E dica almeno Piccoletto, no? vouo. (tanto-perdir qualcosa) reono, Perchâ‚Ź,io le sembroPiccoletto? uoMo. Ma che c'entra lei? LADRo.C'enho e come! Perch6,'senon le sPiace,Tomati if loudon't'.ind Angelo detto lo Stanga, sono io! E se non ci oede, eccoqui la ad mf 'carta duscita dal Santo Stefano in Vittote (estraeuna dbchtge ,essera)Ci ho Passatohe anni se non le sPiace! oovr.tt. (illiminandbsi dopo loer dato ua'echilta ql doctnento)Ma b meraviSlioso,b ProPriolui,lo Stanca ' Pardon"' lo Stanga! che piaclre! Lei Permette, verc? (e Io abbtdcciq,Io bociasulle guance)Vn ladro, un ladro vero..' non mi era mai capitato!Si lasci guardare... uor"ro. (getoso)-Ma che fai adesso? Questo mascalzone viene qui a"rubare in casamia... e tu lo baci'-' E disgustoso! "E disgustoso""' ooNN.t. Ti prego!Modela i tuoi termjni. che ne sai tu? Hai mai baciato un ladro? uoMo. No. oolcNa. E allora? Prova, e poi mi dirai se E ProPtio disgustosocome dici! (ir 4r ell'istantesi smteil ttillare di un comp\nello) oor.rna. Chi pud essere? LADRo. Scon;netto che Eancoramia moglie- (almtdo il iu\)itore) A^zi, ^i farcte il Piacele di sPiegarle... Pronto, Maria? Hai fatto un bel pasticcio tu, a voler telefonale! Ti avevo awisata che quando sono sul lavoro devi lasciarmi in Pace, non "va a fuoco, Voglio che tu brrftsdoat mi devi disfurbirre, anche se la casa te ne stia tranquilla a casa, caPito? uoMo. Ma non e il telefono...b il camPanellodel Portone' Fo
37
EO
ttoao. lguardandocon odio il ricnitore) Ah, ecco Perch6 mi lasciava parlare! (riaflacca) uoMo. (apft la frnestrue si affaccia)Chi d? vocE DoNNA. E chi \"troi che sia. sono io, Anna. oottur. (impallidando)Oh, cielo... questa volta a ProPrio sua moglie... di essereil pii pos;iblenaturale)Ah, sei tu uouo. (cercando caia... Non ti aspettavo... ma come mai, che ti b successo? ANNA. Domando a te cosad successo!Mi ha telefonato una pazza... coprendomi d'insulti. le.ono. Una pazza! E mia moglie... l'avrei Siurato! ANNA. Ma cosa aspetti ad aprirmi? (staccindosidallafi\estftl) Ci loleva uouo. Ti apro seurbito... anche questa... e adessoche le laccontiarno? reoro. Ai per me... "io me la batto dalla finestra .. I'n goingta beatit uouo. (affetandolopet iI baoerc\E no, caro mio... troPPo comodo... E per colpa sua e di sua moglie che siamo in questo 'tocca a lei tirarci fuoli! it's up to yau to get rc oul bel pasticcio e r,eono. Io? E corne faccio? uol/.o . (riwlgendosianchealla Donna\ Ut momento .. Fo$e "saremmo will hanenothingto uatry se voi due vi facestepassarePer marito e moglie:.' a cavallo! DoNNA. Ma come? SPosatacon lui, con un uomo che non conosco nemmeno?
with a neflacins gestu/e
you sne arcgoing to nake ne l@k grcat .k shabbilyclothcd
38
uoMo. Non preoccuParti,l'amorevefiA in seguito!E Poi b sempre meglio passareper la moglie di un marito falso che incontro ad 4t1d4re per I'amante di un marito vetol (accingendosi aIIi rfioglie)E adessofii raccomando,non fate scherzi altrimensi fiette ifi tascaI4 Pistolachestuoasul tr... (e %onfareminaccioso tt@olo.Esccl DoNNA.Mio Dio, cheguaio...Si alzi, si facciavedere.(osselaandoil Ladrcda cnpoa piedi)Ma non avevaun abito un po' meno squallido da mettersi?Andiamo, quando si va in mezzo alla gen1e..."bella figura mi fa fare..lo sa che quando il madto "Ein disordine la colpa b sempre della moglie? reo*o. Lo so, ma io una cosadel generenon I'irnmagina_ vo... ad ogrLimodo a casaho "un abito a righini, vado a prenderlo. igonfe) Ih! questibozzi!! ndogliIe tasche DoNNA.No. (8aalda a manichinoda oetina) E ProPdo un tro*o. (atteggiandosi modellocosi,signora! er,we. (la oocesi senteveniredLll'esteno)Allora 5i Pud sapere che cos'bquestastoria?Chi c'a in casacon te? uouo. Adessoti spiegherd...c'e stato un equlvoco ma adessob tutto risolto...
TEATRo
ANNA.Che equivoco?Piuttosto tu non dovevi essereda tua madre?Che ci fai in casa? seguitoddla noglie)E aPPuntoquello che uoMo. (entrando volevo spiegarti...Permetti?Il mio amico... il dottor Angelo Tomato... Tornati... sPccato) taor.o. (coneggendo (sorifundo amaro)Si, scusa!Tornati e signora... uov.o. "in uroro. E statosuo maritoa farcisposare!L'amoreverra seguito,l'ha detto lui. vouo. (iparando)Gih, quando ero ancoravicesindaco! e a guest'ora per l'invasione... oorra. Civogliaperdonare poi, dalvero sconveniente...ma'abbiamo dovuto ricorere ue uerc forcedto tum to Vout per forza a suo marito Perch6...E successo...eccovede... M4 Piuttosto mi dica, b lei ANNA. (ifitefiompendolaseccata\ che mi ha telefonato? conlogalSt, sr! E lei... ma de\ricaP e, uot"to. (interumenilo Ia poverina era cosi sconvolta! oor.rNe. Mi perdoni, signora, ma b stata la gelosia a farmi I perdere la testa, chissi perchEmi ero convinta che mio marito avesseura relazionePropdocon lei'.. Ma adessochela vedo, I mi domandocome ho pofuto Pensareune cosasimile.,. emle. Perch6, le faccio un'impressione tanto sgradevole forse?Dica pure che sono un mosho Siirche c'E! DoNNA. Ma no, signora, non volevo affatto dire questo! Anzi, lei ha un aspetto talnente distinto . . . che, conoscendoi gusti piuttosto vol8ari di mio marito.. LADRo. Come, io ho i gusti volgad? ANNA. Mi spiace che lei si senta Piuttosto volgare, mia cara, visto che suo madto fha sposata, ma cid non signi.fica che lei mi debba considerare "talmente in basso da mettermi con un uomo come suo qui Presenteconsolte! r,aoa.o.Adessobasta,prima volgare... poi in bassoqui plesente!! uoMo. (corlI'eoidenteintentodi sdrannatizare iI conflitto)Be', 'non sartrun ora non esagerare,cam, SlanchE,Evelo, ma pud he nc! notbenuch, bur anche piacere! ANNA..Eh bravo, bell'esemplare di madto che ho sPosato! Invece di sentlsi offeso perch6 si E dubitato dellonestir della propria moglie, insiste perchâ‚Ź io trovi Piacente il mio plesunto amante!Ma a Pazzesco! ootNa, Ma no, signon, suo madto non intendeva questo, ma voleva dire che una donna, quaido e innamorata, Pensa sernpreche il proprio marito, anchese di 8us[ piuttostovolgari, possapiaceread altre donne. amra. Bel nodo di ragionare darwero! Come dire che sicFo
39
R?
I
d
come mio marito piacea me, deve piaceteper foEa anchea Iei, per esempio!Gia chec'd signora,perch6non selo prende addirithila comeamante! oorre. Crazie,no no. twttt . Oiwlta al Ladro)E lei non dice niente? LADRo.A dir la veritd, anch'io preferirei prenderla come amante,la signora,inveceche per moglie... semPrech6suo madto non avesseniente in contario... del resto b lui châ‚Ź deve decidere...d lui che ci ha sPosati! /rxxe.. (sappiandoa idere dioettita) Ah, ah.,. spirito so, spiritoso dai'veroi adessocapiscoperch6 sua moglie ha paura dellealtredonne...Gli uomini sPiritosisonoi pir) pericolosi... soprattutto se hanno gusti volgari! r-ro*o. (allaDonna\Mi ha detto volgareunlalha volta! Ah si, d davttuspottoarcarezandolo) D}NN^. (conalfettuoso quanto! pericoloso... non immagina vero lei uoMo. (s?rcrlo)Be', adessonon esageriamo...(mneggendo6i)Tutti gli uomini, chi piri chi meno, sono Pedcolosil ANNA. Non Ccedo il caso tuo, tesorol (g'latilanilocommossa Ie maninellemani tefleramenle\ il Ladrce la Donnachesi tengono "ProPrio sPosini tul neuly-weds Ma guardali come sono carini... sembrano 'State proprio beneinsieme...veto cato? you rctll! lookSoodtosethet Ireschifteschi! uoMo. (?edendoIe staffe)Si, ma adesso...forse E meglio l6it18 his tempel salutarci...b un po'tardi... 't be tulga. ANNA.'Non esserevillano, ti pre8o... 'non fate comPlidon't statd on menti, restatequanto vi Pare. Anzi perchb non beviamo qualceononies cosa? reoro. Si, benissimo, l'whisky di Pdma. (afferral4 bottiSlil' ma Ia Donna gli la cennodi no) DoNNA.Troppo gentile...ma abbiamogii approfittato abbastanzadella vostracortesia.;.(il Ladrosi metteIa bottigliain tas@)e poi E dawero tardiT non vortei che mio marito tornassee non... (iprmdefldosi\ito^asse troPPotardi acasa... Abitiamo talrnente distante, dalllaltra Parte della cittl, e lui deve alzarsimolto prestodomattina...vero, caro? leono. Eh? ANNA. Ma allora perche non rimanete addidttura qui da noi a dormire; abbiarno giusto una carnela [bera... su via, dislielo anche tu carol uouo. (eoprapensiero)Si, ma perch6 non rimanete qui a dott|tr.e? (iyendendai) Ma cosami fai dire? Forse loro preferiscono... LADRo.Si, si, noi preferiamomoltissimo. eNNa. Bravo,hai visto?preferisconolestare!Lei non irnmagina che piaceremi fa... Ma veramente...siamo I'ultimaresistenzn) D}NNA. (tentando 40
TEATRo
o.]
qui senza niente, e mio marito senza PiSiama non nesce a dormire! ANNA.Se b per quello, (riooltaal marito)gli darai uno dei tuoi pigidma,quello nuovo, vero, caro? S\l oouo. (disperato\ ANNA.Venga, signora,Ie facciovederela camera"' Vi houn verete propriolene. . ne sono sicura! (cl lddlo) Gliela rubo attlmo: (le'duedoflne ucono,i dueuominiimasti solisi guardano' b iI I'utrocotriflharazo, l'altro an un urto odio;il pimo a parlare di casa'1 'padrone totrytobe ws it rcallynectssary aro*o. "C,"iu proprio bisogno di fare tanto lo spidtoso? ' "Don Giovanni da strapazzocie non b altro ' ' ma non crederir sofunnr? sdfld'nteDon lo luan di dormire dawero cott lu -iu... e conil mio Pigiama" Se levi dalla testa! idea r,apto. E chi se l'E messoin testa! Chi ha aurto la bella'fa il he n'kes b.Iievehe is angry poi E di farmi passareper il marito della sua amica? IJn povero disgraziatoviene qui Per guadagna$i ;;;.....: il pane... non iolo non gli lascianoPortar via neancheuna to go alofls svesliarotta, ma lo obbl.igano'atenermano alle balordaiedel fa il mi oadione di casatEh no, & no, mi dispiace,ma adesso iiacere di telefonare subito a mia moglie.'' anzi Pdma chiamj.mo lu sua di moglie e le sPifferiamo tufta la verita.'' e Poi chiamerd anche il {uestore! Sempre meglio fintenogatorio del questore che quello di mia moglie! ,rJro. vu ,"t ilo il gululrtoo*o, si sente offeso! Lo abbiamo disturbato nel suo santo lavoro! Ma liPaieremo subito' E venuto qui per rubare? e allora rubi, avar.t\l (apreil cassetto 'dell'atgentiria),..tttbi, ci sono anche dei cucchiaini doro ' s'accomodi! poi ci i' LADRo. (estce iI sacchettodallL tasu, lo spiegama 'non mi va I dot't redlYcatefor it thatnuch maniera Wnsa\ No, gftzie, m^ rubare in questa tanto... Grazie, sara Per un'a1tra volta ' uoMo. (che amincia a innetttositsi'Fa iI gestodi esbafie la oistoladolla tasca) LADRo. Se ProPdo insiste... (affma delicatammteun cucyou 'tanto per gadire"' (e se Io ficca nel iusttoplease chiaino)Ecco... T;to, taschinodallt giaca) Ho detto di rubare '' uouo. (esiamdo la pistola,minaccioso) e 'a manbassa.Non permetteld mai che lei vada in Siro a dfue che a casamia si ruba male... che sI sfruttano i ladri! LADRo.Non l'ho mai detto. uouo. il il tipo di dirlo... avanti, Prenda anche questi ' hDre vn .rssettoe 'lli porgeunaftanciatadi ctcchiaid'argentol ''teoxo. Non uJ.."l upptofittut" della sua gentilezza'della suabonta... anysciupt* haLe uoMo. 'Non si faccia scrupoli, avanti... (in quel precisoi- dtn'I Fo
41
84
tiro stanteentra Ia Mogliedel ladto che,oedendoil marito."s-otto.il 'non di casa, pubfarea fienodt lanrtareun dellaoistoladelpadrone il marilol .. di Settarci fra i dueabhtacciando "gridodisperato MocLIEDELLADRo.Ah,no! Percarit)'signore'nonammaTzatelo.Vi dar) indiebo futto, ma non ammazzatelo' r-eoto. Maria!!!Da dove sei passata? Moclr! DELLADRo C'era il PortoneaPerto ' tre r,aoro. E io, disgaziato, che mi sono airamPicatoPer per arrivare qui! piani '-oit*o"t"oo*o. b tuttacolPamia,loso ' Perdonami... tdrd.i...Ma adessob me8lioche tu rest'l'ho capito troppo '"ignot"... E poi, anchese ti darannoqualche "it." i"n. ut 'siamo sotio Ie festee in questigiorni ononsi sta nâ‚Źan we are closeto the holidtYs one mese, e r manoarFr"' chelanto male...Dannoperfinoil Panettone i,n't eu41so bodl! 4f prego, fatti arrestare: Ti --,1or'l%. "ci uot".,uunchela moglie! E adesso checosadico all &E rcded M the @iJe moglil due ha a mia moq[e quando verr] a sapereche lei r"ro."o-o"t t-oo*o. Chi ha due mogli? "io non c entro reoto. (coiterrorecheili lalsaIa ooce) Ma I'n not inr,uloedat all niente, eh! E stato lui che me llha data in moglie' Per Paura ma "h" "atu-ogli"\r"rrisse a saPerechenon ela mia moglie moglie... una --*o"""* pao". LADrlI. (strawandoIn pislotadallemani del 7)er6o iI arito)Ah' brutto taditole' di usa e puntandolL d.rone "che-tute.la credevo stuPida io che . e ur"!""ir,o. on "o"r*iu-, utrying yor wete that mogbe" cne fu."ii "on sua moglie e invecehai gi! un'altra (celc4dI non E neanchesua moglie ' ma io ti ammazzo leoareIn sictra) Come si fa? come si fa? "Per carita' non sske uor,ro. Non si fa nie tel (stuoryala Pisfola) fotheaoen's io faccia tanto baccano ' Se ci seniono le altre due mogli" a senmarito " Mi stia sono lovinato c velo"' ma anche suo"il il theuhyondtheahertorc tire, la prego: non le sto a sPiegare Perchâ‚Ź,earePercome' suo mal_ SarebbetroPPo lungo ' ' ' ma uEomma-sel'uol salv Accidenawicinanol to... stia calna (;i 5; bno alc,tniPassichesi ti... eccole" adessoche inventiamo? Tomatl ' ANNA (etlfratldo)La sua cara moSliettina' siSnor lei la sta aspettando."ho Portatoanch; il Pigiama,Per Perche (si aneita,snpitnnel oedeteIa se asPettavo"h" rnio i'utito di nascodercallt sua cheil maritoe il Ladrocercano nuwi ospite oista') :Ho"' ma scusa' ca!o" chi b la signo-ra? ($ngendodi 'udete dallenurtole\Chi? tobetotallys[rprised uouo Mada MoGtrEDELleono Sono una moglie " Permette? Tomati... enNe Ma come?Un'alhamoglie? Si' uoMo' (inteflenendotapidissimiper saluateiI salvabile)
42
TEATRo
8$
sarebcara, volevo aPPuntosPiegartiPdma... be... MocLIEDELLADRo-Che sarebbe...sono Ia moglie! uoMo. Appunto, sono la rnoglie...b la moglie del signorc... (guardaidolacon cattioeria,quasioolesseipnotiua a) La prrmamogliedel mio amicoTomato... rtoxo. (mteggendo)...8. uoMo. (lrcerfo)...to-ti. LADRo....ti-ti-ti,Tomati. uoruo. La prima mogliedallaqualeTomati ha divoziati ' LADRo....to. uoMo. ...to. (la Moglie del lldro oorrebbeintefiofiPere, ttu il - poteshetuith hk etbow marito'Ie dd di Sottlito) ANNA. Siete shanied? r,loto. Eh?... no, non siamo... ANNA. AlloF come avete Potuto divoEiare?
!
Autonhatto di EUcEN'ro rAr.$ (1952). Collezione Zavattini, Roma.
Fo
43
ql di 'dsa) Eh? Potuto? teo'(o. \chiedendooiuto padrcle
delkdro) Potuto? "rt" "!!o Moglie ,lo .. t nii'ra, nel cinema! ^."". iii.. n" capito i tuo amicolavora nel cinema" d un Ploduttorecineta*". Sf, si, si, lav^ora -ir"a"u"t"?" matoqrafico. "' 8 chegeneredi film f* (accorgendosi ^iii. q".llo? (apreil sacco) d";;;; ";r' tt"* i; .ano) scusilchecos'h cosastavatefacendo? i.l, Ji" -1" argenteria! le.ono. Rubavamo ' il soggettodi un suo ,ronro. ftoot Mi stava raccontando di un furto... e mi faceva nuovo film... dove c'era la scena
""li,ti;.
Alloralei d sPecializzato. on, cheinteressante!
LADRo Si, di padrein figlio ormar" e.r..we..E sua moglie? non vuole' mi DELLADRo No ' 10no' mio madto MoGr-rE
""::J*-fi:::i:1...
com'Equestasto'iaderdivorzio se ' mai suarnoglieb ancorasuamoglie?
""ii ii".Jiln:.t"*
"anzi, e adessone ha due! ma Por si E divorziato si b dsPosato" ra"a-app"*".'. "i-p"g"-do il dirilto canonico' non ha titenuto olorcing CanonLaw f" 1","i., gnando avendo"in un PrimotemPo'imPu ;;;;;* ftst ;"# matrimomo cosr"' rrTJri . """1", ",lttto valido il secondo
J;;i"""'.:",'"""".:H:r:: ;ii*1*"n:n:,ff t"'*o.t*
E tu non mi dicevi ou" "^o*o . Ma come?(almarito)
"ti-lji.o.
al padtoned,i usa) rrru io non lo sapevo...(itttto l! (l'Uomo lo spingelontano Com'Eche sonobiga*o o""tut"t dalledanne) *'^"";.;, non saPrcrle"' carasignora"' celte coseE meglio
hou he'tlenduP ' the! will PtobtulY W hin
s::;x*l**{'ro';:1,""";:rl:11'"i"! ;;i
tl ;;;;.
n"itjilll'
ur r'aoro " lo manderanno in galera come
e (conixtenzioxe\ a,u, comeun ladro di stovigte
tutto Perch6 ha una moglie " ANNA. Come?
uoMo. Cioaduemogli"' ma l'altra sua sF ^^"i. tlra" al Lairol A ProPosito' qui (i'dic'.r'
eLv if lou aetee it's onl! a nery stnall double bed
44
*p*" cheb 'Anche *i,.j,:.. ,'o,i"; ;;gr; i"'. r-1" (ome si faJebbe: b
Moqlie) poverina anche Iel
-"ii"tiJ
a'"...tao,
Po'
'il lettoe di unasolapiazzae mezzo"
e... ci stareste scomodi! TEATRo
8?
uoMo. Non preoccuPadi,cala...'mettelemohrtto a Posto. ue ui\ take.arcoJer.rythifls 'A MocLIEDELLADRo. Postoun como... Non crederetedi the he& L]euiII takecareof it "passarlaliscia tanto facilrnente... fla ZcDtretto4d abbandotlprendere il sacco, ttoxo, (r.tonebbe la Moglieoersola portadi sinisfra)Si, si ma natlopersospingere adessoandiamodi h... uouo. Venga, signon, le fard conoscerela moglie di suo marito... voglio dire... insomma,s'accomodi! eNtNr, (gaardauscirei tre e scuotel4 testacoftcammiseraziofie) sul ta9olo) delkbottisliesparce Poven donna!... (poiaccorgendosi (si daberca she then Wurs hene\ a dnnk oer sa bevuto... Dio chedisordire... e comehanno "In allt portae suaoolta. q el mmtre eccocheun uonosi affoccia Ia chi\ma) sottor,oce ANToNro.Anna... sei sola? "cosat'E saltatoin testa? what got iflto yow heall aNNA. Oh! Mio Dio!... Antonio... Vattene...vattene subito... c'! in casarnio marito!... Per telefono ANToNro.Ma si Pud saPerccosati b successo? "non ti sei fatta capire di mia you didn't nake youtsztfdeat at questa storia Cos'E Pet niente... aIl moglie che ti ha telefonato? ANNA.Niente, niente, E statoun equivoco...grazieal cielo! Ho ricel'uto una telefonata da una donna... che mi insultava Dervia di suo marito... ANToNro. E tu hai pensato che fossemia moglie? ANNA. Proprio cosi... io non conosco tua moglie e tanto meno la sua voce... ho Ineso un tale sPavento...Ma adesso non rimanerequi... Vattene...ci vedremodomani... ANToNro.Ah, devo andarmene...e no, cara,"non ci casco, (aoanundooersoiI cmtro dellastanza\na a chi credi di 'darla a bere? La telefonata, llequivoco, tuo ma to che toma a casa, heft menhe invece dowebbe essereda sua rnadre... e no, "qui CC therc'ssomethingsuspicious sotto qualcosa...Tutto organizzatoPer'mandare a monte il nostro appuntamento alla villa e Per rihovar:ti qui con un altro... che non E celto fuo marito.. ANNA.Ma sei matto, dl? Come puoi pensatequestecqse? ANToNro.Non menthe... e questibicchieri?E chiato... ci si PleParava..;spiritualrnente...Doy'b... come si chiama?...E meglio per te, pa a.-. (afferrandola per le spalle)Chib? (in quel precisoistanteeccoiapparire iI Ladro conil pigiafia aacomsottobraccio.E toftato per iprmdersi il sacm.Ma allt vista di quella scenae di quel nuoooospite,spat)entato,Iasciaqdere iI stcco, al cheI'uomosi oolta\ LADRo.Disturbo?Volevo prenderequestosacco... Ari-roNro.Ah, eccolo... e col pigiama sotto braccio... giil pronto il signorino! teol]. (aggreditodall'uomochelo ha alferatoper iI broccio)Ma sosi, a me me Io ha dato la sicnora...Ma selo vuole lei, se lo Fo
WY:rj.',-l:'
'
45
prenda...mica c'E bisognodi strozzalmi,Per un prSlama e.rrowro. Lo so, lo so chegliel'hadato lei.. edbperquesto che adessome la pagheretetutti e due. (cosidicefldochiudela e si mettein tasco14chiaoe) d'ingtesso porta ' ,o.Nre.Tiprego... Antonio... stai commettendoun terribile errore...il signored un amico di mio marito ed d qui nosho ospitecon le suemo8\' . . (dollealtuestafize SiufigonoIeurlt delle stannolitigando\ duedonnecheeaidetlteflente vocr DuEDoNNE.E no, cata, non vengo mica gii dallaVal Brernbana,io... non me la raccontagiusta lei.. cara la mia concubina...(allraoo.e)Moderi i termini ld Prego a chi concubina? h presa)Sonole suemogli?Ma quante errorro. ("mollando letting go "abba ne ha? (il Ladrot'a tn Sestocotrl4 matrocotteper dire stanza" ) .rr.rNe-(rinolfaal Ladro) Oln, la Prego... signor Tomati ' non dica niente a mio marito... leono. No, no... io non dico niente... ANToNro.La tingrazio... e scusiPer l'equivoco... LADRo.EquivocoPiir, equivocomeno... tanto E la serata"' ANNA.Ma adesso vattene Presto... dove hai messo la chiave? ANroNro. Qui nel 5optabiro (frug.taella tasca)Accidenti 'cie scivolatain fondo alla fodela... c'eraun buco nella tasca voleva anchequesta... (si toglieiI soprabito Pet riusciremeglio 'si . , . tutti e tre daflflod4fateperiuscire a rryiunflell'opetuzione gereia chiauecheperil sefibra essersilninlata e sfuggecontinuamente) el\}{e. Eccola...e no... me l'hai fatta scaPPare' r,ADRo.Femi, eccola..'macch6...ma dove s'' cacciata? ANroNro. Ehi, piano, mi strapPatetutta la fodera ' accidenti Eandata nella m ania-.. (siodonodellaoocittrtoare d41l't11' pid oicine) tra stanmsempre elrr.Ia. Eccoli che atrivano, e adessocome si fa? LADRo.Sentavenga qua, ci sono stato io un paio d'ore' Non ci si stamicatanto male' ' ' (74cendell'otologio) indicatiry for hin to entd (aprela cassa L-awerto che fra poco suoneril il tocco ' atdaloaccomodare) ledue tenti al botto... e guardi che non si p]udfrlJr.are.(entuano sc.thlafiate) piuttosto donneseguitedalpadro\edi c49a.Sono *oc"-rr our, rto*o. (ioolgendosia qucst'ultifio)visto che loro non vogliono sPiegarmi,adessoandiamoa casae me lo spiegheraitu. leono. Perch6!'uoi andare a casa?Si sta cosi bene qui " sono cosi sentili... Guarda, mi hanno dato ancheil PiSiama'
46
TTATRo
89
Poi, anchewolendo,non so propriocome sl pohebbe uscire... manca la chiave DBL.LADRo.(scuotendo la porla) Ma per te non sar) r.MMocr-rx "far ormcrre sallare la serrahlra... F il tuo m estiire no?(il Ladro pic* ttteUa tira fuoi dalla tasca un enome ftazzo di chitoi\ INNA. (rioolgendosial ftalifo) euante chiavi! Come mai? Te l'ho detto, t produ ore, e se un produttore non ._uovo. na armeno un cinque o sei ufficj... due o tre ville, Lrn paio di pied-i+erre, che razza di produttore i? ( in que!precisoistanteil 8.mfiaeorctogroa pendolo balte il totco. L)n gran bot:to,un gido, e il disgraziato inquilirlo det cassorleesceihprecando) ANroNro. Ahi! che male... la testa._. ohiohiohi! LADao. Gliel'avevo defto... che faceva il botto! E adesso non c'd neanche llacqua vegeto_minerale... DoNNA. (teftoiz,zata) Ma quello E mio madto. ffacado la Jeignin\indiflsence disiftoolta\ Ctao cafil ANToNro. Giulia... Cosa fai in questa casa? A.l\rNA.Come? Conosci la moglie del signor Tomati? La moglie di chi?... Ma.non"facciamo scherzi... ret,snotfoot -,iyi"t: arcund (Jlulta e mia moplie__. alla moglie)No, no, cELra, n on ti p,reoccu_ -^Y:Mo:,_@:n.tg;dosi Pare...ce stato un equivoco... r-aono. Un altro equivoco? Oh, ma quanti questa seta! DoNNA. Tu mi dowai spiegare che faceyi in quell,orologio. \al Ladrc) C'eft gii quandb C-eralei? LADrro. (dopoun altimo di perplessifri)Ma sa, i cosi buio li . denho!
noMo..Ma i chiaro... chiarissimo,solamente mi dovetepermetteredi spiegarel,equivoco...dunque... LADRo.Dunque...un como... eui non c,bnessunequivo_ co... vr,dico io cosaCb... c,bche... (manon in tefipo.t'cor]ti_ la nu.arcchegli altti.per paura che?.)mga scopertaogni lorotresca,lo tnteftofiponosubito\ arvNa. Ma certo che c,b l,equivoco...e chiaro che Cb! Si, s), [,ho capito subito anch,io... anzi mi meravi_| .-ANToNro. Sllo che non se ne sia accortoancheil signore...i tutto un i equivoco... DoNNA._E cosichiaroche lo capirebbeancheun barnbino... uoMo. Uunquenon c,b neanchebisognodi spiegarlo... GIi equivocl nonsi spiegano... altrimenti che equivoci irebbero? rroxo- (alla moglie)Vieni, presto! Mo:Lrr_DE]-LADRo.AsPetla,non tirarmi cosi. (uanno aerso ,a,.porta che il Ladroha iape o in precedena.passartdo licino au htetruftore il Ladro spegnela luce)
Fo
47
0
ANN,I. Chi ha spento la luce? DoNNA. Che succede? ANroNro. Fermatelil-.. dove vanno quei due? ooNNe.. E taLnente pazzo che sarebbe capace di andare a costituirsi...presto... uoMo. Presto, fermateli, non lasciateli scappare... DoNNA. Sono usciti per il giardino... correte! uouo. E impossibile... Ad ogni modo voi due andate da quella parte... tu vieni con me. (esconotutti. Silenzio. Ddlla La luceavanzanella fnestra appareIa lucedi una lampadatascabile. stafimfrn od ifiq adtareil saccodellarefurtiao.Ma rieccoi padroni di casa) uoMo. E rientralo dalla fineska, il furbdcchione!E lornato a riprendersi l'argenteia... ANNA. Prendetelo! DoNNA. Presto... {enilo!... non lasciarlo scappare..doi quottroinseuoMo. Accendi la lucel (eseguono. Cilcol1dato guitoti apparern secondoladro) sEcoNDoLADRo. (dis3?sfafo)Eh no! Eh nol Adesso incominciamo ad esagerare...Se vi mettete anche voi 'a fare le trappole... la finestra apeita, il malloppo pronto... e poi ad un certo momento: fuacchete...futto in fumo... Eh no... cosi non va1e... Io vado ai sindacati e buona notte. Trrrrr. Noo!!! uoMo. No, pei ca.rit:r,ci ascolti, c'a stato un equivoco. sEcoNlo LADRo. Un che? TrInr
lTn pnrriw^.^rl
uoMo. Ora, se lei pemette, gtelo spieghiamo... rurrr. Dunque... (leprossirne battuteoeflgono recitateconlemporaneameflte unasull'altra:il isultato saraun granaociarcsmza una solaparcIacomprensibile) DoNNA.Questaserastavocon mio marito... e ho ricer"uto e sonocorsasubitoqui... una telefonata AN-NA.Ero a Villa Ponente...suona il telefonoe dall'altro 'capo del filo sentouna voce di donna che m'insulta... uoMo. Ero da mia madre... stavamomangiando...quando... mi ricordodi colpod'essermidimenticatea casala chiavi dell'ufficio. ANroNIo. Qu$ta serasono andatoal cinerna...sa, uno di quei polpettoni tutto d'amore e passione...quando... (il SecondoLadto aggreditoda quel tutbinio di paroleindietreggiafno a poi "Iungodisteso trooarsidapima seduto, sul dipanoormaiin balia deiquattrofedit'raghi chepatlano,parlanosenzapietd)
rE
TEATRo
til