1 minute read
EDWIN BISCHERI UN MUSICISTA DI STRADA «ONEMANBAND»
IL SUO PALCOSCENICO LA STRADA IL SUO PUBBLICO I PASSANTI
Advertisement
INFO: www.edwinonemanband.com
Gli artisti sono in trepidazione. Ottimisti gli ultimi arrivati: «Mi sembra che tutto stia per migliorare, sono fortunato, ho iniziato a suonare in strada in un periodo di grande fermento». dice Edwin Bischeri. Edwin, musicista di strada e cantautore di Milano, con alle spalle anni di esperienze live in gruppi e come solista a livello amatoriale. Laureato in Economia Aziendale alla Bocconi di Milano, dopo una carriera di sette anni in ambito commerciale, abbandona il mondo del business per dedicarsi a tempo pieno alla sua vera passione, la musica, che diventa anche la sua professione. Ha al suo attivo più di mille concerti in centinaia di piazze in giro per l’Italia e l’Europa, nei locali e feste private, in veste di «one-man-band» con un set acustico unico e originale. La sua adolescenza, dove la musica fa da sottofondo a un normale desiderio di ribellione, e i gusti musicali si trasformano, passando dal punk al grunge, dall’hard rock all’heavy metal. Nel 2006 per lavoro và a vivere da solo in Brianza e si prende un gatto per compagnia «Tigrito», che diventerà la sua mascotte ufficiale. Il 2012 è l’anno della svolta, decide di cambiare definitivamente vita, si butta in strada per la sua prima esperienza da musicista di strada per le vie di Milano. Contestualmente inizia a scrivere un «diario di strada», raccontando per iscritto le tante avventure incontrate nel suo viaggio musicale on the road che chiamerà «Folk N’Roll Tour» e regi-
strerà il suo primo EP amatoriale, realizzato in casa con un computer e un multitraccia. Nell’estate del 2013 un primo tour in giro per l’Italia, dalla Lombardia alla Puglia. Inizia a collaborare al progetto musicale della Bar Boon Band di Maurizio Rotaris per i senzatetto della Stazione Centrale di Milano. Arriva il suo secondo EP amatoriale da proporre in strada, è nel 2016 che diventa presidente dell’Associazione Artisti di Strada. Suona da solo la chitarra, l’armonica e i cembali, una sorta di «One man band» il suo nome d’arte.