Ubaldi brochure

Page 1






La nostra azienda Gli albori di un successo L’identità di un traguardo Capacità e azione Qualità integrale

6 8 12 14

Divisione costruzioni Lavori stradali Acquedotti Opere di urbanizzazione Opere edili Impianti sportivi Opere marittime Impianti e interventi su opere idrauliche Ingegneria naturalistica e opere strutturali

18 24 26 28 36 38 40 42

Divisione immobiliare Ubaldi Immobiliare Interventi immobiliari

46 48

Divisione partecipazioni

4

Partecipazioni industriali ed aziendali

52

Dove siamo

56


La nostra azienda Gli albori di un successo L’identità di un traguardo Capacità e azione Qualità integrale

6 8 12 14

Divisione costruzioni Lavori stradali Acquedotti Opere di urbanizzazione Opere edili Impianti sportivi Opere marittime Impianti e interventi su opere idrauliche Ingegneria naturalistica e opere strutturali

18 24 26 28 36 38 40 42

Divisione immobiliare Ubaldi Immobiliare Interventi immobiliari

46 48

Divisione partecipazioni

4

Partecipazioni industriali ed aziendali

52

Dove siamo

56


Gli albori di un successo UNA SOCIETÀ IMPORTANTE EMERGE DA UN GRANDE PASSATO. DA DITTA AD IMPRESA, DA IMPRESA A SOCIETÀ PER AZIONI: PASSO DOPO PASSO UNA REALTÀ FAMILIARE È DIVENTATA UN GRANDE SUCCESSO IMPRENDITORIALE.

Dall’intuito e dalla forza di volontà di Guido Ubaldi è nata una realtà in crescita da più di cinquant’anni.

U

baldi Costruzioni pone le sue radici nell’immediato dopoguerra. È Guido Ubaldi il suo fondatore nonché il suo più fervido lavoratore. Intuizioni imprenditoriali proiettano la società verso una forte espansione che, con il tempo, evolve da ditta individuale a “Impresa Ubaldi di Ubaldi Massimo & C. snc”, a “Ubaldi Costruzioni S.r.l.”, fino a raggiungere I’assetto attuale. Sotto la guida di Massimo Ubaldi, nel 2003 Ubaldi Costruzioni diviene una società per azioni, con un organico di ben cinquanta dipendenti. L’Impresa fa del settore edile il suo core business, con un’altissima specializzazione nel comparto dell’edilizia industriale, commerciale e direzionale. Questo è possibile anche grazie ad attrezzatura tecnica all’avanguardia e a manodopera altamente specializzata. Tutto il coordinamento prevede uno studio approfondito dei lavori da eseguire per ottenere i migliori risultati sotto ogni aspetto, sia economico sia produttivo, assicurando così un elevato standard qualitativo e di investimento. Da sempre Ubaldi Costruzioni offre prodotti e servizi innovativi nell’ambito del mercato pubblico e privato, ponendosi come interlocutore qualificato in grado di progettare, realizzare e gestire impianti e reti tecnologiche di notevole complessità e di alto profilo specialistico, di concepire e di realizzare strutture complesse quali opifici industriali, centri commerciali e direzionali, hotel, ospedali, strade, autostrade e ponti, viadotti ed ogni tipologia di infrastruttura.

La società adotta una politica aziendale, già pianificata dagli anni ‘80, che prevede un aggiornamento tecnico costante e l’investimento continuo in formazione e approfondimenti sulle tecnologie del settore. Questa politica ha permesso all’azienda di distinguersi per innovazione e competenza, diventando sempre più competitiva e emergendo nel mercato. Al fondatore Guido è subentrato il figlio Massimo che, dal 1989, ricopre gli incarichi di Legale Rappresentante, Amministratore unico e Direttore tecnico dell’azienda. Imprenditore lungimirante, detiene ora il controllo e la gestione tecnica di diverse società immobiliari, per mezzo delle quali la Ubaldi Costruzioni Spa realizza interventi immobiliari di notevole spessore in tutto il Centro Italia.

6

7


Gli albori di un successo UNA SOCIETÀ IMPORTANTE EMERGE DA UN GRANDE PASSATO. DA DITTA AD IMPRESA, DA IMPRESA A SOCIETÀ PER AZIONI: PASSO DOPO PASSO UNA REALTÀ FAMILIARE È DIVENTATA UN GRANDE SUCCESSO IMPRENDITORIALE.

Dall’intuito e dalla forza di volontà di Guido Ubaldi è nata una realtà in crescita da più di cinquant’anni.

U

baldi Costruzioni pone le sue radici nell’immediato dopoguerra. È Guido Ubaldi il suo fondatore nonché il suo più fervido lavoratore. Intuizioni imprenditoriali proiettano la società verso una forte espansione che, con il tempo, evolve da ditta individuale a “Impresa Ubaldi di Ubaldi Massimo & C. snc”, a “Ubaldi Costruzioni S.r.l.”, fino a raggiungere I’assetto attuale. Sotto la guida di Massimo Ubaldi, nel 2003 Ubaldi Costruzioni diviene una società per azioni, con un organico di ben cinquanta dipendenti. L’Impresa fa del settore edile il suo core business, con un’altissima specializzazione nel comparto dell’edilizia industriale, commerciale e direzionale. Questo è possibile anche grazie ad attrezzatura tecnica all’avanguardia e a manodopera altamente specializzata. Tutto il coordinamento prevede uno studio approfondito dei lavori da eseguire per ottenere i migliori risultati sotto ogni aspetto, sia economico sia produttivo, assicurando così un elevato standard qualitativo e di investimento. Da sempre Ubaldi Costruzioni offre prodotti e servizi innovativi nell’ambito del mercato pubblico e privato, ponendosi come interlocutore qualificato in grado di progettare, realizzare e gestire impianti e reti tecnologiche di notevole complessità e di alto profilo specialistico, di concepire e di realizzare strutture complesse quali opifici industriali, centri commerciali e direzionali, hotel, ospedali, strade, autostrade e ponti, viadotti ed ogni tipologia di infrastruttura.

La società adotta una politica aziendale, già pianificata dagli anni ‘80, che prevede un aggiornamento tecnico costante e l’investimento continuo in formazione e approfondimenti sulle tecnologie del settore. Questa politica ha permesso all’azienda di distinguersi per innovazione e competenza, diventando sempre più competitiva e emergendo nel mercato. Al fondatore Guido è subentrato il figlio Massimo che, dal 1989, ricopre gli incarichi di Legale Rappresentante, Amministratore unico e Direttore tecnico dell’azienda. Imprenditore lungimirante, detiene ora il controllo e la gestione tecnica di diverse società immobiliari, per mezzo delle quali la Ubaldi Costruzioni Spa realizza interventi immobiliari di notevole spessore in tutto il Centro Italia.

6

7


L’identità di un traguardo

COSTRUZIONI, IMMOBILIARE ED INDUSTRIALE SONO I TRE PILASTRI SU CUI CRESCE COSTANTEMENTE LA SOCIETÀ DELLA FAMIGLIA UBALDI,

L’azienda nasce negli anni ‘50 e, da allora ha il suo cuore pulsante nelle Marche e precisamente del distretto industriale di Ascoli Piceno .

SEGUENDO SEMPRE ITER DI ELEVATA QUALITÀ.

Ubaldi Spa partecipa anche ad una società operativa che nel mondo delle costruzioni ha particolari specializzazioni: la Ecocentro, cui partecipa al 33,33%, specializzata nella produzione di misto cementato e asfalto con bitumi modificati, realizzati con prodotti ecologici, che ha il suo centro di produzione nel sito dell’Aspio, presso il Comune di Ancona. Oltre alla Divisione Costruzioni sono sorte la Divisione Immobiliare e quella Industriale che, nonostante siano molto recenti, hanno già raggiunto un’ottima posizione di mercato. La Divisione Immobiliare si occupa di realizzare e vendere edifici residenziali, industriali o commerciali, mentre la Divisione Partecipazioni gestisce partecipazioni aziendali. Questo permette un ampliamento dell’attività societaria a settori completamente differenti dalle costruzioni. Nella Divisione Partecipazioni di Ubaldi Costruzioni confluiscono azioni partecipative di aziende come QLE CALPITAL SpA, Pantofola d’Oro SpA, Newton srl società che gestisce centri fitness a marchi Tonic e Agatech.

Sotto la guida di Massimo Ubaldi la società si è sviluppata in tre diverse sezioni: la Divisione Costruzioni, la Divisione Immobiliare e la Divisione Partecipazioni. La Divisione Costruzioni, da sempre core business societario, prosegue incrementando le attività iniziate dal fondatore Guido Ubaldi. Lo staff tecnico, altamente specializzato, è protagonista della politica e dello sviluppo aziendale: ben quindici tecnici interni assistono il cliente in ogni fase, dalla progettazione fino alla realizzazione delle opere. Ubaldi Costruzioni Spa si attiene al dettato imposto dal Sistema di Gestione Qualità, che svolge le proprie funzioni in osservanza delle norme internazionali UNI EN ISO9001:2000. L’Azienda detiene la certificazione SOA per prestazioni di progettazione e costruzione per le seguenti dodici categorie di lavoro nel settore dei lavori pubblici: - Costruzioni di edifici civili ed industriali (OG1) - Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane (OG3) - Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione (OG6) - Opere marittime e lavori di dragaggio (OG7) - Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica (OG8) - Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua (OG10) - Impianti tecnologici (OG11) - Opere di ingegneria naturalistica (OG13) - Barriere e protezioni stradali (OS12) - Opere strutturali speciali (OS21) - Impianti di potabilizzazione e depurazione (OS22) - Pavimentazioni e sovrastrutture speciali (OS26)

8

9


L’identità di un traguardo

COSTRUZIONI, IMMOBILIARE ED INDUSTRIALE SONO I TRE PILASTRI SU CUI CRESCE COSTANTEMENTE LA SOCIETÀ DELLA FAMIGLIA UBALDI,

L’azienda nasce negli anni ‘50 e, da allora ha il suo cuore pulsante nelle Marche e precisamente del distretto industriale di Ascoli Piceno .

SEGUENDO SEMPRE ITER DI ELEVATA QUALITÀ.

Ubaldi Spa partecipa anche ad una società operativa che nel mondo delle costruzioni ha particolari specializzazioni: la Ecocentro, cui partecipa al 33,33%, specializzata nella produzione di misto cementato e asfalto con bitumi modificati, realizzati con prodotti ecologici, che ha il suo centro di produzione nel sito dell’Aspio, presso il Comune di Ancona. Oltre alla Divisione Costruzioni sono sorte la Divisione Immobiliare e quella Industriale che, nonostante siano molto recenti, hanno già raggiunto un’ottima posizione di mercato. La Divisione Immobiliare si occupa di realizzare e vendere edifici residenziali, industriali o commerciali, mentre la Divisione Partecipazioni gestisce partecipazioni aziendali. Questo permette un ampliamento dell’attività societaria a settori completamente differenti dalle costruzioni. Nella Divisione Partecipazioni di Ubaldi Costruzioni confluiscono azioni partecipative di aziende come QLE CALPITAL SpA, Pantofola d’Oro SpA, Newton srl società che gestisce centri fitness a marchi Tonic e Agatech.

Sotto la guida di Massimo Ubaldi la società si è sviluppata in tre diverse sezioni: la Divisione Costruzioni, la Divisione Immobiliare e la Divisione Partecipazioni. La Divisione Costruzioni, da sempre core business societario, prosegue incrementando le attività iniziate dal fondatore Guido Ubaldi. Lo staff tecnico, altamente specializzato, è protagonista della politica e dello sviluppo aziendale: ben quindici tecnici interni assistono il cliente in ogni fase, dalla progettazione fino alla realizzazione delle opere. Ubaldi Costruzioni Spa si attiene al dettato imposto dal Sistema di Gestione Qualità, che svolge le proprie funzioni in osservanza delle norme internazionali UNI EN ISO9001:2000. L’Azienda detiene la certificazione SOA per prestazioni di progettazione e costruzione per le seguenti dodici categorie di lavoro nel settore dei lavori pubblici: - Costruzioni di edifici civili ed industriali (OG1) - Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane (OG3) - Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione (OG6) - Opere marittime e lavori di dragaggio (OG7) - Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica (OG8) - Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua (OG10) - Impianti tecnologici (OG11) - Opere di ingegneria naturalistica (OG13) - Barriere e protezioni stradali (OS12) - Opere strutturali speciali (OS21) - Impianti di potabilizzazione e depurazione (OS22) - Pavimentazioni e sovrastrutture speciali (OS26)

8

9


“Quando costruiamo, cerchiamo di pensare che costruiamo per l’eternità” John Ruskin

10

11


“Quando costruiamo, cerchiamo di pensare che costruiamo per l’eternità” John Ruskin

10

11


Capacità e azione

PENSARE, PROGETTARE, REALIZZARE: TRE STEP CHE PORTANO ALLA CREAZIONE DI GRANDI OPERE. TUTTE CREATE DA UBALDI COSTRUZIONI.

La sicurezza è una caratteristica fondamentale di un grande gruppo e Ubaldi Costruzioni nasce e cresce su questo dictat. Tutta la società utilizza la sicurezza come modus operandi e anche come metodologia d’investimento e ampliamento. Per questo sono nate ben tre Divisioni: Costruzioni, Immobiliare e Industriale. Ognuna opera in un settore ben determinato e secondo progetti comuni, individuati per far continuare a crescere la Ubaldi Costruzioni tra le migliori aziende del territorio nazionale.

U

na grande azienda può definirsi tale se opera con la sinergia di due elementi fondamentali: la disponibilità di mezzi, dalle risorse umane alle attrezzature tecniche, e un’offerta completa per soddisfare le più disparate esigenze del mercato. Da un cinquantennio Ubaldi Costruzioni approfondisce ed incrementa la propria offerta grazie a continui investimenti in ogni settore della società. Così aggiornamenti tecnici e acquisizioni di mezzi, necessari ad un lavoro complesso e completo, portano l’azienda ad un livello d’offerta senza eguali e ad una prontezza di intervento necessaria ad eseguire lavori straordinari in caso di emergenza. Giorno dopo giorno, l’esperienza cresce ed anche l’offerta. Perché costruire non vuol dire solo edificare.

12

13


Capacità e azione

PENSARE, PROGETTARE, REALIZZARE: TRE STEP CHE PORTANO ALLA CREAZIONE DI GRANDI OPERE. TUTTE CREATE DA UBALDI COSTRUZIONI.

La sicurezza è una caratteristica fondamentale di un grande gruppo e Ubaldi Costruzioni nasce e cresce su questo dictat. Tutta la società utilizza la sicurezza come modus operandi e anche come metodologia d’investimento e ampliamento. Per questo sono nate ben tre Divisioni: Costruzioni, Immobiliare e Industriale. Ognuna opera in un settore ben determinato e secondo progetti comuni, individuati per far continuare a crescere la Ubaldi Costruzioni tra le migliori aziende del territorio nazionale.

U

na grande azienda può definirsi tale se opera con la sinergia di due elementi fondamentali: la disponibilità di mezzi, dalle risorse umane alle attrezzature tecniche, e un’offerta completa per soddisfare le più disparate esigenze del mercato. Da un cinquantennio Ubaldi Costruzioni approfondisce ed incrementa la propria offerta grazie a continui investimenti in ogni settore della società. Così aggiornamenti tecnici e acquisizioni di mezzi, necessari ad un lavoro complesso e completo, portano l’azienda ad un livello d’offerta senza eguali e ad una prontezza di intervento necessaria ad eseguire lavori straordinari in caso di emergenza. Giorno dopo giorno, l’esperienza cresce ed anche l’offerta. Perché costruire non vuol dire solo edificare.

12

13


Qualità integrale

Garantire sicurezza e qualità sono il fine e il mezzo con cui si costruisce un’impresa. Per questo la nostra impresa sceglie di operare secondo le più rigide norme ottenendo le migliori qualifiche e le più importanti certificazioni.

UBALDI COSTRUZIONI È UN TEAM FORMATO DA SINGOLI ELEMENTI CHE LAVORANO SINERGICAMENTE, SEGUENDO REGOLE BEN PRECISE, VERSO UN OBIETTIVO COMUNE, UN OBIETTIVO CERTIFICATO.

Ubaldi Costruzioni ha un sistema di gestione certificato Sincert secondo la normativa ISO 90001:2000 in relazione alla progettazione e alla costruzione di edifici, di strade, ponti, viadotti, acquedotti, sistemi fognari e opere strutturali speciali. Questo garantisce la massima qualità riferita agli aspetti gestionali dell’impresa e nel suo complesso.

DIREZIONE GENERALE

RESPONSABILE PRIVACY

AREA ACQUISTI

PROTEZIONE E PREVENZIONE

AREA AMMINISTRAZIONE

SERVIZIO QUALITÀ

AREA TECNICA

ASSICURAZIONE QUALITÀ

CONTROLLO QUALITÀ

UFFICIO TECNICO RICERCA/SVILUPPO

AREA COMMERCIALE

CONSULENTE AMMINISTRATIVO

PROGRAMMAZIONE DI PRODUZIONE

RESPONSABILE DI CANTIERE

DEPOSITO

ASSISTENTI DI CANTIERE

RESPONSABILE MANUTENZIONE

SQUADRE DI CANTIERE

SQUADRE DI CANTIERE

SQUADRE DI CANTIERE

14

15

La società ha ottenuto un importante attestato di qualificazione all’esecuzione dei lavori pubblici. Questo tipo di certificazione permette all’azienda di poter partecipare a gare d’appalto di lavori pubblici nei settori specificati e per prestazioni di progettazione e costruzione.


Qualità integrale

Garantire sicurezza e qualità sono il fine e il mezzo con cui si costruisce un’impresa. Per questo la nostra impresa sceglie di operare secondo le più rigide norme ottenendo le migliori qualifiche e le più importanti certificazioni.

UBALDI COSTRUZIONI È UN TEAM FORMATO DA SINGOLI ELEMENTI CHE LAVORANO SINERGICAMENTE, SEGUENDO REGOLE BEN PRECISE, VERSO UN OBIETTIVO COMUNE, UN OBIETTIVO CERTIFICATO.

Ubaldi Costruzioni ha un sistema di gestione certificato Sincert secondo la normativa ISO 90001:2000 in relazione alla progettazione e alla costruzione di edifici, di strade, ponti, viadotti, acquedotti, sistemi fognari e opere strutturali speciali. Questo garantisce la massima qualità riferita agli aspetti gestionali dell’impresa e nel suo complesso.

DIREZIONE GENERALE

RESPONSABILE PRIVACY

AREA ACQUISTI

PROTEZIONE E PREVENZIONE

AREA AMMINISTRAZIONE

SERVIZIO QUALITÀ

AREA TECNICA

ASSICURAZIONE QUALITÀ

CONTROLLO QUALITÀ

UFFICIO TECNICO RICERCA/SVILUPPO

AREA COMMERCIALE

CONSULENTE AMMINISTRATIVO

PROGRAMMAZIONE DI PRODUZIONE

RESPONSABILE DI CANTIERE

DEPOSITO

ASSISTENTI DI CANTIERE

RESPONSABILE MANUTENZIONE

SQUADRE DI CANTIERE

SQUADRE DI CANTIERE

SQUADRE DI CANTIERE

14

15

La società ha ottenuto un importante attestato di qualificazione all’esecuzione dei lavori pubblici. Questo tipo di certificazione permette all’azienda di poter partecipare a gare d’appalto di lavori pubblici nei settori specificati e per prestazioni di progettazione e costruzione.


Divisione costruzioni

16

17


Divisione costruzioni

16

17


Lavori stradali SCEGLIERE LA VIA GIUSTA DA PERCORRERE: ECCO LE NOSTRE STRADE.

L’evoluzione dell’uomo parte dalla comunicazione e fin dagli albori delle antiche civiltà le strade sono state create per facilitare gli spostamenti, da un posto ad un altro, nelle condizioni più agevoli e nel minor tempo possibile. L’evoluzione della struttura e del numero delle strade ha seguito di pari passo il progresso dell’umanità e tecniche sempre migliori e tecnologie sempre più avanzate hanno permesso di raggiungere altissimi standard qualitativi, garantendo sempre una maggiore sicurezza. Ecco perché una strada può definirsi lo specchio della civiltà. Raccordi e svincoli autostradali, barriere antirumore e convogliamento acque, bretelle di collegamento comprensive di opere metalliche ed in cemento armato, interventi di manutenzione straordinaria, sistemazione sottopassi ed interventi urgenti per la conservazione e l’efficienza delle opere stradali: tutte opere Ubaldi Costruzioni Spa. Portati a termine fino ad oggi, interventi in tutto il Centro Italia (soprattutto Ancona), con incursioni al Nord (Bologna, Firenze, Rovigo), nella Capitale e in Abruzzo.

18

19


Lavori stradali SCEGLIERE LA VIA GIUSTA DA PERCORRERE: ECCO LE NOSTRE STRADE.

L’evoluzione dell’uomo parte dalla comunicazione e fin dagli albori delle antiche civiltà le strade sono state create per facilitare gli spostamenti, da un posto ad un altro, nelle condizioni più agevoli e nel minor tempo possibile. L’evoluzione della struttura e del numero delle strade ha seguito di pari passo il progresso dell’umanità e tecniche sempre migliori e tecnologie sempre più avanzate hanno permesso di raggiungere altissimi standard qualitativi, garantendo sempre una maggiore sicurezza. Ecco perché una strada può definirsi lo specchio della civiltà. Raccordi e svincoli autostradali, barriere antirumore e convogliamento acque, bretelle di collegamento comprensive di opere metalliche ed in cemento armato, interventi di manutenzione straordinaria, sistemazione sottopassi ed interventi urgenti per la conservazione e l’efficienza delle opere stradali: tutte opere Ubaldi Costruzioni Spa. Portati a termine fino ad oggi, interventi in tutto il Centro Italia (soprattutto Ancona), con incursioni al Nord (Bologna, Firenze, Rovigo), nella Capitale e in Abruzzo.

18

19


Comune di Loreto (ANCONA)

•Sistemazione sottopassaggio •Costruzione parcheggio per autobus Comune di Cerreto D’Esi (AN)

•Lavori di manutenzione straordinaria strade urbane comunali Comune di Camerano (AN)

•Realizzazione strada incrocio via direttissima del Conero Comune di Chiaravalle (AN)

•Costruzione di una strada collegamento tra via Cairoli e la S.S.

•Ordinaria manutenzione S.S. 77 V Ar-Racc. Tol-Civ. •Adeguamento opere di protezione S.S. 73 BIS e s.s. 423 •Ordinaria manutenzione S.S. 4 e Racc. Aut.le Ascoli P.-P. D’Ascoli •Ricostruzione muri di sostegno svincolo di Monsampolo-Racc. Aut.le Ascoli P.-P. D’Ascoli •Sistemazione di scarpate in frana S.S. 433-210 •Ordinaria manutenzione S.S. 4 •Manutenzione straordinaria Racc. Aut. Tolentino-Civitanova •Lavori su movimenti franosi dal km 35 al km 41 (Prov.di AP) S.S. 433 “Valdaso” •Opere straordinarie ed opere varie manutentorie S.S. Racc. Aut. Ascoli-P.D’Ascoli. •Barriere di sicurezza e pannelli su cavalcavia Racc. Ascoli-P.D’Ascoli •Distese generali periodiche s.s. 209-256-361 •Ripristino e rafforzamento scarpate stradali in dissesto Racc. Aut.le Tolentino -Civitanova • Centro B Cap. 752 Asse attrezzato • Costruzione raccordo autostradale A14 e il Porto di Ancona • Lavori di protezione marginale barriere antirumore e convogliamento acque

Provincia di Ancona

Comune di Ancona

•Lavori di manutenzione straordinaria opere viarie •Lavori di realizzazione svincolo “A” asse nord-versante sud loc. Baraccola •Lavori di risanamento e manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi •Asfaltatura vie principali e manutenzione varie •Lavori di sistemazione parcheggio •Lavori di sistemazione strade e marciapiedi •Rotatoria Via Mattei - Via Einaudi Completamento viabilità urbana in ambito portuale •Quartiere di Torrette - Nuova viabilità •Piazza XXIV Maggio -Lavori di realizzazione parcheggi pubblici -Strada cimitero Tavernelle -Opere in cemento armato e metalliche Bretella di collegamento asse Nord-Sud e nuova SS16 direzione Pescara. Comune di Porto San Giorgio (AP)

•Opere di costruzione sottopasso via Marche Comune di Bevagna (Perugia)

•Lavori di bitumatura, sistemazioni varie e segnaletica su strade

•Sistemazione e riqualificazione sottofondo del manto di usura ed adeguamento opere minori lungo la S.P. “Acquasanta”

Autorità Portuale di Ancona

Provincia di Macerata

Comune di Ascoli Piceno

Ministero LL.PP.-OO.MM.

Provincia di L’Aquila:

Ente Irriguo Umbro-Toscano-Arezzo

Comune di Tornimparte (AQ):

•Pavimentazione stradale rete viaria del porto di Ancona

•Sistemazione e depolverizzazione di alcune strade comunali extraurbane

•Riqualificazione darsena e banchine del porto di Ancona

Comune di Roccafluvione (AP)

•Realizzazione dell’impianto di depurazione, ampliamento del collettore fognario e realizzazione della viabilità connessa

•Ripristino della strada francescana nei comuni di Valfabbrica e Gubbio (PG)

20

21

•Manutenzione straordinaria per rifacimento della S.P. n.78 •Fornitura e posa in opera di barriere metalliche sulla S.P. a s.v.“Avezzano-Sora” •Opere di valorizzazione turistica nei centri abitati

Divisione costruzioni - Lavori stradali

A.N.A.S. Ancona


Comune di Loreto (ANCONA)

•Sistemazione sottopassaggio •Costruzione parcheggio per autobus Comune di Cerreto D’Esi (AN)

•Lavori di manutenzione straordinaria strade urbane comunali Comune di Camerano (AN)

•Realizzazione strada incrocio via direttissima del Conero Comune di Chiaravalle (AN)

•Costruzione di una strada collegamento tra via Cairoli e la S.S.

•Ordinaria manutenzione S.S. 77 V Ar-Racc. Tol-Civ. •Adeguamento opere di protezione S.S. 73 BIS e s.s. 423 •Ordinaria manutenzione S.S. 4 e Racc. Aut.le Ascoli P.-P. D’Ascoli •Ricostruzione muri di sostegno svincolo di Monsampolo-Racc. Aut.le Ascoli P.-P. D’Ascoli •Sistemazione di scarpate in frana S.S. 433-210 •Ordinaria manutenzione S.S. 4 •Manutenzione straordinaria Racc. Aut. Tolentino-Civitanova •Lavori su movimenti franosi dal km 35 al km 41 (Prov.di AP) S.S. 433 “Valdaso” •Opere straordinarie ed opere varie manutentorie S.S. Racc. Aut. Ascoli-P.D’Ascoli. •Barriere di sicurezza e pannelli su cavalcavia Racc. Ascoli-P.D’Ascoli •Distese generali periodiche s.s. 209-256-361 •Ripristino e rafforzamento scarpate stradali in dissesto Racc. Aut.le Tolentino -Civitanova • Centro B Cap. 752 Asse attrezzato • Costruzione raccordo autostradale A14 e il Porto di Ancona • Lavori di protezione marginale barriere antirumore e convogliamento acque

Provincia di Ancona

Comune di Ancona

•Lavori di manutenzione straordinaria opere viarie •Lavori di realizzazione svincolo “A” asse nord-versante sud loc. Baraccola •Lavori di risanamento e manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi •Asfaltatura vie principali e manutenzione varie •Lavori di sistemazione parcheggio •Lavori di sistemazione strade e marciapiedi •Rotatoria Via Mattei - Via Einaudi Completamento viabilità urbana in ambito portuale •Quartiere di Torrette - Nuova viabilità •Piazza XXIV Maggio -Lavori di realizzazione parcheggi pubblici -Strada cimitero Tavernelle -Opere in cemento armato e metalliche Bretella di collegamento asse Nord-Sud e nuova SS16 direzione Pescara. Comune di Porto San Giorgio (AP)

•Opere di costruzione sottopasso via Marche Comune di Bevagna (Perugia)

•Lavori di bitumatura, sistemazioni varie e segnaletica su strade

•Sistemazione e riqualificazione sottofondo del manto di usura ed adeguamento opere minori lungo la S.P. “Acquasanta”

Autorità Portuale di Ancona

Provincia di Macerata

Comune di Ascoli Piceno

Ministero LL.PP.-OO.MM.

Provincia di L’Aquila:

Ente Irriguo Umbro-Toscano-Arezzo

Comune di Tornimparte (AQ):

•Pavimentazione stradale rete viaria del porto di Ancona

•Sistemazione e depolverizzazione di alcune strade comunali extraurbane

•Riqualificazione darsena e banchine del porto di Ancona

Comune di Roccafluvione (AP)

•Realizzazione dell’impianto di depurazione, ampliamento del collettore fognario e realizzazione della viabilità connessa

•Ripristino della strada francescana nei comuni di Valfabbrica e Gubbio (PG)

20

21

•Manutenzione straordinaria per rifacimento della S.P. n.78 •Fornitura e posa in opera di barriere metalliche sulla S.P. a s.v.“Avezzano-Sora” •Opere di valorizzazione turistica nei centri abitati

Divisione costruzioni - Lavori stradali

A.N.A.S. Ancona


•Interventi urgenti di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di arterie di grande viabilità Amministrazione Provinciale di Teramo

A.N.A.S. Direzione Generale-Roma

•Adeguamento della piattaforma stradale al tipo 3’ delle norme C.N.R. e inserimento dello spartitraffico S.S. n.3 Tiberina

•Ripavimentazione S.P. n.42/b San Giorgio/Macchia Vomano •Depolverizzazione S.P. n.42/a - Altavilla/ Poggio Umbricchio - ex S.S. n.80

A.N.A.S. Bologna

R.F.I. Gruppo Ferroviario dello Stato Roma

•Manutenzione, sostituzione e/o integrazione protezioni laterali S.S. N.309 dir - Racc. Aut.le FE/PI

•Realizzazione di sottovia e opere connesse sulla Linea Chiusi Firenze in Comune di Pontassieve (FI) e realizzazione di un sottovia sulla Linea Firenze Pisa nel Comune di Pontedera Provincia di Viterbo

•Sistemazione banchine, cunette e risagomatura del piano viabile della S.P. Sutrina Provincia di Rovigo

•Intervento straordinario per l’installazione e rimessa a norma di barriere di sicurezza esistenti lungo la rete stradale provinciale Polo Holding

•Costruzione rotatoria nel comune di Ancona Zona Baraccola A.N.A.S. SPA

•Strada statale n. 76 della Val d’Esino

•Manutenzione straordinaria S.S. 309 e Racc. Aut.le Ferrara A.N.A.S. Bologna

Divisione costruzioni - Lavori stradali

Comune di Roma

A.N.A.S. Firenze

•Discese e interventi vari sulle sovrastrutture stradali lungo le S.S. 2 (Cassia) e S.S. 73 (Senese- Aretina) A.N.A.S. Perugia

•Opere di manutenzione S.S. 75 “Centrale Umbra” •Costruzione di sottopasso pedonale loc. Capitan Loreto A.N.A.S. per le Marche (Ancona)

•Protezione di un tratto del centro abitato di Pioraco •Sistemazione e riqualificazione raccordo tra S.S. 4 e superstrada Ascoli-Mare •Interventi urgenti per la conservazione e l’efficienza delle opere stradali S.S. n.4 Racc. Aut. le AP/P.to d’Ascoli tang. sud di AP

22

23


•Interventi urgenti di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di arterie di grande viabilità Amministrazione Provinciale di Teramo

A.N.A.S. Direzione Generale-Roma

•Adeguamento della piattaforma stradale al tipo 3’ delle norme C.N.R. e inserimento dello spartitraffico S.S. n.3 Tiberina

•Ripavimentazione S.P. n.42/b San Giorgio/Macchia Vomano •Depolverizzazione S.P. n.42/a - Altavilla/ Poggio Umbricchio - ex S.S. n.80

A.N.A.S. Bologna

R.F.I. Gruppo Ferroviario dello Stato Roma

•Manutenzione, sostituzione e/o integrazione protezioni laterali S.S. N.309 dir - Racc. Aut.le FE/PI

•Realizzazione di sottovia e opere connesse sulla Linea Chiusi Firenze in Comune di Pontassieve (FI) e realizzazione di un sottovia sulla Linea Firenze Pisa nel Comune di Pontedera Provincia di Viterbo

•Sistemazione banchine, cunette e risagomatura del piano viabile della S.P. Sutrina Provincia di Rovigo

•Intervento straordinario per l’installazione e rimessa a norma di barriere di sicurezza esistenti lungo la rete stradale provinciale Polo Holding

•Costruzione rotatoria nel comune di Ancona Zona Baraccola A.N.A.S. SPA

•Strada statale n. 76 della Val d’Esino

•Manutenzione straordinaria S.S. 309 e Racc. Aut.le Ferrara A.N.A.S. Bologna

Divisione costruzioni - Lavori stradali

Comune di Roma

A.N.A.S. Firenze

•Discese e interventi vari sulle sovrastrutture stradali lungo le S.S. 2 (Cassia) e S.S. 73 (Senese- Aretina) A.N.A.S. Perugia

•Opere di manutenzione S.S. 75 “Centrale Umbra” •Costruzione di sottopasso pedonale loc. Capitan Loreto A.N.A.S. per le Marche (Ancona)

•Protezione di un tratto del centro abitato di Pioraco •Sistemazione e riqualificazione raccordo tra S.S. 4 e superstrada Ascoli-Mare •Interventi urgenti per la conservazione e l’efficienza delle opere stradali S.S. n.4 Racc. Aut. le AP/P.to d’Ascoli tang. sud di AP

22

23


Acquedotti OPERE PER LA VITA: CON GLI ACQUEDOTTI L’ACQUA,

CO.GE.SCO. (AN)

•Interconnessione ed allaccio comuni

della Valle del Misa al sistema acquedottistico di Gorgovivo

1° - 2° lotto - 3° stralcio Già i babilonesi e gli egizi costruivano acquedotti per trasportare il bene più importante per la vita: l’acqua. La struttura architettonica può essere più o meno complessa, tuttavia gli acquedotti hanno la necessità di una progettazione perfetta, di una realizzazione impeccabile ed una costante manutenzione. Attualmente la società civile necessita di altri servizi, oltre alla fornitura domiciliare di acqua, per cui sono stati creati nuovi collegamenti per fornire di luce e gas. Dalle reti idriche fino alle reti elettriche, Ubaldi Costruzioni Spa è un punto di riferimento anche per i comuni nella creazione, ristrutturazione, ammodernamento di serbatoi, per lavori di ampliamento, di interconnessione e di allaccio alle reti idriche, interventi di razionalizzazione ed adeguamento degli acquedotti comunali. Inoltre opera manutenzione ordinaria e straordinaria delle reti acqua - luce - gas.

Comune di Ostra (AN)

•Realizzazione acquedotto Boilana ed estendimento rete idrica e gas-metano in loc. Perchia

•Razionalizzazione ristrutturazione ed adeguamento degli acquedotti comunali anche in funzione dell’interconnessione con Gorgovivo - ° lotto funzionale

Consorzio del Tennacola (AP)

Comune di Senigallia (AN)

•Costruzione nuovo serbatoio di Montegiorgio

•Ampliamento e razionalizzazione rete idrica comunale

Consorzio Gorgovivo (AN)

A.S.P.M. Osimo (AN)

Consorzio Idrico Intercomunale del Piano - AP

•Realizzazione nuovo acquedotto Utenti Fermani

25

•Opere civile ed idrauliche potenziamento e razionalizzazione del sistema idrico

Azienda Servizi Energia Spa -Spoleto (PG)

•Intervento n.6 rinnovamento reti idriche e di gas, per ml. 21.000 e realizzazione di n.1150 allacci •Ampliamento reti acqua potabile e gas m.p.in Zona Ind.le via Abbadia e Via Concio di Camerano

24

C.I.S. Consorzio Intercomunale Servizi

•Manutenzione ordinaria e straordinaria reti acqua-gas-luce Multiservizi Spa Ancona

•Spostamento condotte nell’ambito portuale

Divisione costruzioni - Acquedotti

IL BENE SOCIALE PIÙ IMPORTANTE, È TRASPORTATO OVUNQUE.


Acquedotti OPERE PER LA VITA: CON GLI ACQUEDOTTI L’ACQUA,

CO.GE.SCO. (AN)

•Interconnessione ed allaccio comuni

della Valle del Misa al sistema acquedottistico di Gorgovivo

1° - 2° lotto - 3° stralcio Già i babilonesi e gli egizi costruivano acquedotti per trasportare il bene più importante per la vita: l’acqua. La struttura architettonica può essere più o meno complessa, tuttavia gli acquedotti hanno la necessità di una progettazione perfetta, di una realizzazione impeccabile ed una costante manutenzione. Attualmente la società civile necessita di altri servizi, oltre alla fornitura domiciliare di acqua, per cui sono stati creati nuovi collegamenti per fornire di luce e gas. Dalle reti idriche fino alle reti elettriche, Ubaldi Costruzioni Spa è un punto di riferimento anche per i comuni nella creazione, ristrutturazione, ammodernamento di serbatoi, per lavori di ampliamento, di interconnessione e di allaccio alle reti idriche, interventi di razionalizzazione ed adeguamento degli acquedotti comunali. Inoltre opera manutenzione ordinaria e straordinaria delle reti acqua - luce - gas.

Comune di Ostra (AN)

•Realizzazione acquedotto Boilana ed estendimento rete idrica e gas-metano in loc. Perchia

•Razionalizzazione ristrutturazione ed adeguamento degli acquedotti comunali anche in funzione dell’interconnessione con Gorgovivo - ° lotto funzionale

Consorzio del Tennacola (AP)

Comune di Senigallia (AN)

•Costruzione nuovo serbatoio di Montegiorgio

•Ampliamento e razionalizzazione rete idrica comunale

Consorzio Gorgovivo (AN)

A.S.P.M. Osimo (AN)

Consorzio Idrico Intercomunale del Piano - AP

•Realizzazione nuovo acquedotto Utenti Fermani

25

•Opere civile ed idrauliche potenziamento e razionalizzazione del sistema idrico

Azienda Servizi Energia Spa -Spoleto (PG)

•Intervento n.6 rinnovamento reti idriche e di gas, per ml. 21.000 e realizzazione di n.1150 allacci •Ampliamento reti acqua potabile e gas m.p.in Zona Ind.le via Abbadia e Via Concio di Camerano

24

C.I.S. Consorzio Intercomunale Servizi

•Manutenzione ordinaria e straordinaria reti acqua-gas-luce Multiservizi Spa Ancona

•Spostamento condotte nell’ambito portuale

Divisione costruzioni - Acquedotti

IL BENE SOCIALE PIÙ IMPORTANTE, È TRASPORTATO OVUNQUE.


Opere di urbanizzazione UTILITÀ PER LA COLLETTIVITÀ: NON SOLO UN OBIETTIVO.

•Realizzazione opere di urbanizzazione nei PIP “Piane di Chienti“ e “Mezzina” del comune di Montegranaro Comune di Alba Adriatica (TE)

Le opere di urbanizzazione sono destinate a soddisfare gli interessi della collettività. La presenza di tali servizi può fungere da indicatore dello sviluppo economico di un territorio. Generalmente la localizzazione è definita da una maggiore densità, in presenza di attività commerciali o di servizi per la collettività; spesso possono diventare generatori dello sviluppo sia economico che sociale di una zona. Una città non può definirsi tale senza spazi dedicati al verde pubblico o a zone completamente alla vivibilità. Ubaldi Costruzioni realizza tutto ciò che concerne le opere di urbanizzazione primaria: si occupa di creare spazi attrezzati a verde pubblico, inoltre realizza parcheggi, necessari alla viabilità, fognature e servizi per la collettività.

•Lavori di costruzione di fogne bianche sistemazione cavate Consorzio Ascoli Produce (AP)

•Lavori di urbanizzazione area ex-Novico GIMA Immobiliare srl

•Opere di urbanizzazione lottizzazione “Colle degli Olmi’’ loc. La Croce Montegranaro Polo Holding

•Sistemazioni esterne multisala ed opere di urbanizzazione

26

27

Comune di Ancona

•Urbanizzazione primaria località Varano •Urbanizzazione lottizzazione Consarca •Completamento opere di urbanizzazione quartieri 1 e 2 Monte d’Ago •Realizzazione e gestione di un parcheggio nell’area direzionale PIP e di infrastrutture ed opere strutturalmente e direttamente collegate Comune di Montemarciano (AN)

•Urbanizzazione primaria Zona di completamento San Pietro Comune di Camerino (MC)

•Urbanizzazione zona PEEP Montagnano

Divisione costruzioni - Urbanizzazione

CALEPIO SCAVI SPA


Opere di urbanizzazione UTILITÀ PER LA COLLETTIVITÀ: NON SOLO UN OBIETTIVO.

•Realizzazione opere di urbanizzazione nei PIP “Piane di Chienti“ e “Mezzina” del comune di Montegranaro Comune di Alba Adriatica (TE)

Le opere di urbanizzazione sono destinate a soddisfare gli interessi della collettività. La presenza di tali servizi può fungere da indicatore dello sviluppo economico di un territorio. Generalmente la localizzazione è definita da una maggiore densità, in presenza di attività commerciali o di servizi per la collettività; spesso possono diventare generatori dello sviluppo sia economico che sociale di una zona. Una città non può definirsi tale senza spazi dedicati al verde pubblico o a zone completamente alla vivibilità. Ubaldi Costruzioni realizza tutto ciò che concerne le opere di urbanizzazione primaria: si occupa di creare spazi attrezzati a verde pubblico, inoltre realizza parcheggi, necessari alla viabilità, fognature e servizi per la collettività.

•Lavori di costruzione di fogne bianche sistemazione cavate Consorzio Ascoli Produce (AP)

•Lavori di urbanizzazione area ex-Novico GIMA Immobiliare srl

•Opere di urbanizzazione lottizzazione “Colle degli Olmi’’ loc. La Croce Montegranaro Polo Holding

•Sistemazioni esterne multisala ed opere di urbanizzazione

26

27

Comune di Ancona

•Urbanizzazione primaria località Varano •Urbanizzazione lottizzazione Consarca •Completamento opere di urbanizzazione quartieri 1 e 2 Monte d’Ago •Realizzazione e gestione di un parcheggio nell’area direzionale PIP e di infrastrutture ed opere strutturalmente e direttamente collegate Comune di Montemarciano (AN)

•Urbanizzazione primaria Zona di completamento San Pietro Comune di Camerino (MC)

•Urbanizzazione zona PEEP Montagnano

Divisione costruzioni - Urbanizzazione

CALEPIO SCAVI SPA


Opere edili EDIFICARE SIGNIFICA CREARE, ELEMENTO SU ELEMENTO

Divisione costruzioni - Opere edili

DALLE FONDAMENTA FINO AD ARRIVARE ALLA CIMA.

Costruire è un lavoro, edificare è un’arte. Ubaldi Costruzioni si occupa di edilizia industriale, commerciale e civile, avendone fatto il suo core business. Da una comprovata esperienza di carattere nazionale sono nati numerosi stabilimenti industriali che ben si adattano a numerose attività produttive: dal tacchificio al salmonificio, dalla lavanderia industriale al calzaturificio. Tra le opere portate a compimento per il settore commerciale troviamo: centri commerciali di tutte le forme e le dimensioni, maxi store all’avanguardia, edifici commerciali di ultima generazione tra cui, punta di diamante, è l’innovativo progetto del Centro Direzionale in Zona Baraccola ad Ancona. Infine un’ampia tipologia di interventi mostra tutta l’esperienza nella costruzione di molteplici edifici ad uso civile: dai parcheggi multipiano alle biblioteche comunali, dalle palestre alle case cantoniere, dalle villette ad uso privato alla caserma dei Carabinieri.

28

29


Opere edili EDIFICARE SIGNIFICA CREARE, ELEMENTO SU ELEMENTO

Divisione costruzioni - Opere edili

DALLE FONDAMENTA FINO AD ARRIVARE ALLA CIMA.

Costruire è un lavoro, edificare è un’arte. Ubaldi Costruzioni si occupa di edilizia industriale, commerciale e civile, avendone fatto il suo core business. Da una comprovata esperienza di carattere nazionale sono nati numerosi stabilimenti industriali che ben si adattano a numerose attività produttive: dal tacchificio al salmonificio, dalla lavanderia industriale al calzaturificio. Tra le opere portate a compimento per il settore commerciale troviamo: centri commerciali di tutte le forme e le dimensioni, maxi store all’avanguardia, edifici commerciali di ultima generazione tra cui, punta di diamante, è l’innovativo progetto del Centro Direzionale in Zona Baraccola ad Ancona. Infine un’ampia tipologia di interventi mostra tutta l’esperienza nella costruzione di molteplici edifici ad uso civile: dai parcheggi multipiano alle biblioteche comunali, dalle palestre alle case cantoniere, dalle villette ad uso privato alla caserma dei Carabinieri.

28

29


•Costruzione edificio industriale “Il Villaggio del Lavoro” Utilizzatore Bora Locat Spa

•Realizzazione nuovo stabilimento industriale a Montegranaro Utilizzatore Macap Millenium Srl Montegranaro (AP)

•Opificio artigianale per suolificio Agrileasing Spa (ROMA)

•Opificio artigianale a Montegranaro (AP) Utilizzatore Scatolificio Emar Srl Medioleasing Spa - Gruppo Banca Delle Marche Jesi (AN)

•Realizzazione di fabbricato artigianale a Montegranaro Utilizzatore Asian Group srl Frigotecnica Industriale Spa

•Opificio ind.le “salmonificio”a Civitella del Tronto (TE) Comune di Ancona

•Realizzazione parcheggio multipiano agli Archi per 700 posti auto Inatex Spa

•Lavanderia industriale ad Ascoli P.

30

31

Coop Galassia e Coop Omicron

•Costruzione di 46 alloggi in località Cupetta a Camerano Velarium srl

•Opificio ind.le in località Ancarano (TE) Ascolana Salumi srl

•Completamento dell’opificio ind.le Ancarano (TE) Granatiero

•Opificio industriale ad Ascoli Piceno Fineco Leasing Spa (BS)

•Raddoppio stabilimento a Sant’Egidio alla Vibrata-(TE) Utilizzatore D’Auria Spa •Opificio in zona ind.le nel comune di S.Egidio alla Vibrata (TE) Utilizzatore D’Auria Printing Spa •Opificio industriale a Controguerra (TE) Utilizzatore Agatech Spa •Opificio industriale ad Ascoli Piceno Utilizzatore Comet Tarlazzi Ditta Specialità dei Piceni srl (AP)

•Realizzazione fabbricato artigianale ad Ascoli Piceno Esaleasing Spa (AN)

•Fabbricato artigianale a Montegranaro Utilizzatore Guardiolificio Moderno Snc

Divisione costruzioni - Opere edili

Banca delle Marche (Montegranaro)


•Costruzione edificio industriale “Il Villaggio del Lavoro” Utilizzatore Bora Locat Spa

•Realizzazione nuovo stabilimento industriale a Montegranaro Utilizzatore Macap Millenium Srl Montegranaro (AP)

•Opificio artigianale per suolificio Agrileasing Spa (ROMA)

•Opificio artigianale a Montegranaro (AP) Utilizzatore Scatolificio Emar Srl Medioleasing Spa - Gruppo Banca Delle Marche Jesi (AN)

•Realizzazione di fabbricato artigianale a Montegranaro Utilizzatore Asian Group srl Frigotecnica Industriale Spa

•Opificio ind.le “salmonificio”a Civitella del Tronto (TE) Comune di Ancona

•Realizzazione parcheggio multipiano agli Archi per 700 posti auto Inatex Spa

•Lavanderia industriale ad Ascoli P.

30

31

Coop Galassia e Coop Omicron

•Costruzione di 46 alloggi in località Cupetta a Camerano Velarium srl

•Opificio ind.le in località Ancarano (TE) Ascolana Salumi srl

•Completamento dell’opificio ind.le Ancarano (TE) Granatiero

•Opificio industriale ad Ascoli Piceno Fineco Leasing Spa (BS)

•Raddoppio stabilimento a Sant’Egidio alla Vibrata-(TE) Utilizzatore D’Auria Spa •Opificio in zona ind.le nel comune di S.Egidio alla Vibrata (TE) Utilizzatore D’Auria Printing Spa •Opificio industriale a Controguerra (TE) Utilizzatore Agatech Spa •Opificio industriale ad Ascoli Piceno Utilizzatore Comet Tarlazzi Ditta Specialità dei Piceni srl (AP)

•Realizzazione fabbricato artigianale ad Ascoli Piceno Esaleasing Spa (AN)

•Fabbricato artigianale a Montegranaro Utilizzatore Guardiolificio Moderno Snc

Divisione costruzioni - Opere edili

Banca delle Marche (Montegranaro)


•Ampliamento di opificio produttivo Newform a Centobuchi di Monteprandone (AP) compreso di realizzazione aree di carico e scarico e sistemazioni esterne S. Paolo Leasing - Tarlazzi

•Costruzione nuovo opificio Tarlazzi-Comet a Pescara Professionisti Associati

Comune Di Fermo - (AP)

•Completamento autoparco in elementi prefabbricati Az. Speciale Consorziale Trasp. Terni

•Parcheggio in località Cascata delle Marmore

Poste Italiane - Sede Di Ancona

•Nuovo edificio postale di Petritoli (AP)

•Costruzione di fabbricato direzionale in località Baraccola in Comune di Ancona

Il Samaritano

Comune di Fermo

A.S.P.M. OSIMO (AN)

F.B.M.A. Sud Srl

Comune di Castelfidardo (AN)

Magazzini Gabrielli Spa (AP)

Provincia Italiana della Congregazione dei Missionari di S.Carlo-Scalabriniani

•Costruzione di 45 alloggi e di 350 posti auto nei parcheggi interrati •Opificio ind.le ”bottonificio” - Villa Lempa - Civitella del Tronto (TE) •Centro Commerciale mq 21.500 di SLP Campobasso Tresor Spa - Cesi Cooperativa Imolese

•Centro Commerciale “Città delle Stelle” Ascoli Piceno Boldrin Spa

•Edificio commerciale di mq 15.000 Ascoli Piceno Piceno Consind

•Fabbricato destinato a servizi presso la lottizzazione Novico - Ascoli Piceno Comune di Ancona

•Rampa pedonale ed ascensore in corrispondenza del sovrappasso ferroviario nord di Palombina •Realizzazione colombari nel cimitero di Tavernelle

•Costruzione nuovo centro per portatori di handicap in località Posatora (AN) •Ristrutturazione dell’immobile ex-Lenco da adibire a nuova sede aziendale •Ristrutturazione Cinema-Teatro “Astra”

•Manutenzione straordinaria e ampliamento Istituto Alberghiero “Villa Pio VII” •Manutenzione straordinaria, adeguamento funzionale e ampliamento del Centro Accoglienza per giovani e pellegrini “Villa Pio VII” Comune di Santa Maria Nuova (AN)

•Costruzione colombari (n.200 loculi) ed urbanizzazione Cimitero Comunale Comune di Numana (AN)

•Ampliamento e sistemazione esterna del Cimitero Comune di Camerano (AN)

•Ampliamento del Cimitero Medio Leasing

Comune di S.Benedetto del T. (AP)

•Realizzazione della nuova Biblioteca comunale e sala conferenze nella nuova sede comunale

•Costruzione di opificio industriale a Montegranaro Utilizzatore Karisia Tacchificio •Costruzione di opificio industriale a Montegranaro Utilizzatore Calzaturificio GNV

ENCO

Comune di Terni - Ati Giovannini

•Costruzione di opificio industriale ad Ascoli Piceno

Divisione costruzioni - Opere edili

Nuovi Investimenti Srl (AP)

•Ampliamento del Cimitero di Terni

32

33


•Ampliamento di opificio produttivo Newform a Centobuchi di Monteprandone (AP) compreso di realizzazione aree di carico e scarico e sistemazioni esterne S. Paolo Leasing - Tarlazzi

•Costruzione nuovo opificio Tarlazzi-Comet a Pescara Professionisti Associati

Comune Di Fermo - (AP)

•Completamento autoparco in elementi prefabbricati Az. Speciale Consorziale Trasp. Terni

•Parcheggio in località Cascata delle Marmore

Poste Italiane - Sede Di Ancona

•Nuovo edificio postale di Petritoli (AP)

•Costruzione di fabbricato direzionale in località Baraccola in Comune di Ancona

Il Samaritano

Comune di Fermo

A.S.P.M. OSIMO (AN)

F.B.M.A. Sud Srl

Comune di Castelfidardo (AN)

Magazzini Gabrielli Spa (AP)

Provincia Italiana della Congregazione dei Missionari di S.Carlo-Scalabriniani

•Costruzione di 45 alloggi e di 350 posti auto nei parcheggi interrati •Opificio ind.le ”bottonificio” - Villa Lempa - Civitella del Tronto (TE) •Centro Commerciale mq 21.500 di SLP Campobasso Tresor Spa - Cesi Cooperativa Imolese

•Centro Commerciale “Città delle Stelle” Ascoli Piceno Boldrin Spa

•Edificio commerciale di mq 15.000 Ascoli Piceno Piceno Consind

•Fabbricato destinato a servizi presso la lottizzazione Novico - Ascoli Piceno Comune di Ancona

•Rampa pedonale ed ascensore in corrispondenza del sovrappasso ferroviario nord di Palombina •Realizzazione colombari nel cimitero di Tavernelle

•Costruzione nuovo centro per portatori di handicap in località Posatora (AN) •Ristrutturazione dell’immobile ex-Lenco da adibire a nuova sede aziendale •Ristrutturazione Cinema-Teatro “Astra”

•Manutenzione straordinaria e ampliamento Istituto Alberghiero “Villa Pio VII” •Manutenzione straordinaria, adeguamento funzionale e ampliamento del Centro Accoglienza per giovani e pellegrini “Villa Pio VII” Comune di Santa Maria Nuova (AN)

•Costruzione colombari (n.200 loculi) ed urbanizzazione Cimitero Comunale Comune di Numana (AN)

•Ampliamento e sistemazione esterna del Cimitero Comune di Camerano (AN)

•Ampliamento del Cimitero Medio Leasing

Comune di S.Benedetto del T. (AP)

•Realizzazione della nuova Biblioteca comunale e sala conferenze nella nuova sede comunale

•Costruzione di opificio industriale a Montegranaro Utilizzatore Karisia Tacchificio •Costruzione di opificio industriale a Montegranaro Utilizzatore Calzaturificio GNV

ENCO

Comune di Terni - Ati Giovannini

•Costruzione di opificio industriale ad Ascoli Piceno

Divisione costruzioni - Opere edili

Nuovi Investimenti Srl (AP)

•Ampliamento del Cimitero di Terni

32

33


34

35


Banca delle Marche / Azzurra Free Time

•Centro congressi. Impianti sportivi polivalenti. Centro benessere. Play Planet. Ristorante. Struttura ricettiva di 120 camere. Centro Sportivo “Città di Ascoli”

Impianti sportivi

Comune Ascoli Piceno

•Adeguamento ed ampliamento della pista Campo di Atletica Leggera (campo scuola)

EVIDENZIARE E SUPPORTARE IL GRANDE VALORE EDUCATIVO

Comune di Spinetoli (AP)

•Completamento Centro sportivo polifunzionale a Pagliare del Tronto Comune di Ancona

•Realizzazione di tribuna coperta con servizi annessi a Palombare - Campo scuola di atletica leggera

Divisione costruzioni - Impianti sportivi

E SOCIALE DELLO SPORT: IL FINE DELLE STRUTTURE CREATE.

Mens sana in corpore sano. Così un autore romano, Giovenale, ci insegnava che, prima di tutto, bisogna dedicarsi al benessere fisico per raggiungere quello mentale. Sono passati duemila anni e questo concetto è ancora ben saldo nella filosofia di vita della maggior parte della popolazione mondiale. Lo sport infatti è diventato una parte essenziale della vita quotidiana come passatempo, come lavoro, come veicolo di salubrità fisica o semplicemente come mezzo di contatto sociale. In poche parole lo sport è importantissimo nella vita di ognuno e anche in questo Ubaldi Costruzioni vuole dare il suo contributo. Gli ultimi progetti che hanno rivoluzionato il mondo dello sport sono stati: la realizzazione di campi da calcio in erba sintetica, impianti sportivi polivalenti, vere e proprie “cittadelle dello sport”, tribune coperte, piste di atletica e tanto altro ancora.

36

37


Banca delle Marche / Azzurra Free Time

•Centro congressi. Impianti sportivi polivalenti. Centro benessere. Play Planet. Ristorante. Struttura ricettiva di 120 camere. Centro Sportivo “Città di Ascoli”

Impianti sportivi

Comune Ascoli Piceno

•Adeguamento ed ampliamento della pista Campo di Atletica Leggera (campo scuola)

EVIDENZIARE E SUPPORTARE IL GRANDE VALORE EDUCATIVO

Comune di Spinetoli (AP)

•Completamento Centro sportivo polifunzionale a Pagliare del Tronto Comune di Ancona

•Realizzazione di tribuna coperta con servizi annessi a Palombare - Campo scuola di atletica leggera

Divisione costruzioni - Impianti sportivi

E SOCIALE DELLO SPORT: IL FINE DELLE STRUTTURE CREATE.

Mens sana in corpore sano. Così un autore romano, Giovenale, ci insegnava che, prima di tutto, bisogna dedicarsi al benessere fisico per raggiungere quello mentale. Sono passati duemila anni e questo concetto è ancora ben saldo nella filosofia di vita della maggior parte della popolazione mondiale. Lo sport infatti è diventato una parte essenziale della vita quotidiana come passatempo, come lavoro, come veicolo di salubrità fisica o semplicemente come mezzo di contatto sociale. In poche parole lo sport è importantissimo nella vita di ognuno e anche in questo Ubaldi Costruzioni vuole dare il suo contributo. Gli ultimi progetti che hanno rivoluzionato il mondo dello sport sono stati: la realizzazione di campi da calcio in erba sintetica, impianti sportivi polivalenti, vere e proprie “cittadelle dello sport”, tribune coperte, piste di atletica e tanto altro ancora.

36

37


Autorità Portuale di Ancona

Opere marittime

•Costruzione di n. 4 banchine di attracco presso lo stabilimento Isa Porto di Ancona - Consorzio Stabile Marche Sud

•Nuova viabilità portuale con ponte ferroviario di collegamento tra le banchine 23 e 25 e la stazione ferroviaria di Ancona

•Costruzione delle nuove banchine per traghetti al porto di Ancona

•Ristrutturazione e potenziamento di banchina di ormeggio nell’ex scalo Morini del porto di Ancona

•Lavori di chiusura del vecchio scalo di varo “Fincantieri S.p.A.” Ati C.a.p.p.a Srl

VENTI E ONDE SONO SEMPRE DALLA PARTE

Divisione costruzioni - Opere marittime

DEI NAVIGATORI PIÙ ABILI. Edward Gibbon

Il commercio marittimo è molto importante mentre i collegamenti con località turistiche sono un mezzo per incrementare il settore turismo, anch’esso molto importante nell’economia nazionale. Un gate importante di affari per la nostra economia è quindi il porto. L’Italia è un paese di mare, dotata di numerosi porti più o meno grandi. Uno dei porti più importanti è quello di Ancona che accoglie ogni anno un flusso di passeggeri pari a 1,5 milioni. Di gran rilevanza per l’azienda, questo comparto strategico ha portato a termine lavori per la costruzione di nuove banchine di attracco, per la ristrutturazione del molo, per la realizzazione della nuova viabilità portuale, presso il porto di Ancona.

38

39


Autorità Portuale di Ancona

Opere marittime

•Costruzione di n. 4 banchine di attracco presso lo stabilimento Isa Porto di Ancona - Consorzio Stabile Marche Sud

•Nuova viabilità portuale con ponte ferroviario di collegamento tra le banchine 23 e 25 e la stazione ferroviaria di Ancona

•Costruzione delle nuove banchine per traghetti al porto di Ancona

•Ristrutturazione e potenziamento di banchina di ormeggio nell’ex scalo Morini del porto di Ancona

•Lavori di chiusura del vecchio scalo di varo “Fincantieri S.p.A.” Ati C.a.p.p.a Srl

VENTI E ONDE SONO SEMPRE DALLA PARTE

Divisione costruzioni - Opere marittime

DEI NAVIGATORI PIÙ ABILI. Edward Gibbon

Il commercio marittimo è molto importante mentre i collegamenti con località turistiche sono un mezzo per incrementare il settore turismo, anch’esso molto importante nell’economia nazionale. Un gate importante di affari per la nostra economia è quindi il porto. L’Italia è un paese di mare, dotata di numerosi porti più o meno grandi. Uno dei porti più importanti è quello di Ancona che accoglie ogni anno un flusso di passeggeri pari a 1,5 milioni. Di gran rilevanza per l’azienda, questo comparto strategico ha portato a termine lavori per la costruzione di nuove banchine di attracco, per la ristrutturazione del molo, per la realizzazione della nuova viabilità portuale, presso il porto di Ancona.

38

39


Impianti e interventi su opere idrauliche RENDONO UNA REALTÀ, UNA GRANDE REALTÀ.

Regione Marche - Servizio Decentrato OO.PP. e Difesa del Suolo (AP)

•Interventi diretti a rimuovere le situazioni a rischio idrogeologico molto alto nei territori dei comuni di Montegiorgio, Grottazzolina e Magliano di Tenna •Regimazione idraulica del Torrente Ete nel Comune di Ponzano di Fermo

Negli ultimi anni sempre più spesso si parla di rischio idrogeologico: una molteplicità di fattori naturali, come le forti precipitazioni, ed antropici portano alla modificazione della stabilità e quindi alla vulnerabilità di un territorio. Opere rilevanti sostegno, delimitazione e perimetrazione delle aree di frana, miglioramenti del sistema di raccolta e convogliamento di acque nel bacino, opere di manutenzione della rete idrografica, misure per sistemazione dei corsi d’acqua, sono un impegno che la società porta avanti anche in situazione di manutenzione straordinaria. Sono stati effettuati i seguenti interventi: regimentazione delle acque, interventi diretti a eliminare le situazioni a rischio idrogeologico nei territori solcati dai fiumi o in zone colpite da terremoto. Ubaldi Costruzioni realizza lavori di completamento e sistemazione degli impianti di depurazione e della rete fognante, operando la separazione di acque bianche e nere, ampliamenti dei collettori fognari, e, una volta terminati i lavori di assestamento, si occupa di perfezionare la viabilità interessata dagli interventi.

A.N.A.S. Ancona

•Manutenzione straordinaria opere di regimazione idraulica - svincolo Zona Industriale “A” di Civitanova Marche (MC) •Costruzione di variante S.S. 77 Opere di sistemazione in sponda Comune Di Micigliano (RIETI)

•Regimazione fosso Valle dei Majori Multiservizi S.P.A. (AN)

Comune di Cagnano Varano (FG)

•Realizzazione griglie nell’imbocco del canale di Capojale

Comune di Acquaviva Picena (AP)

•Completamento e sistemazione impianto di depurazione terminale, rete fognante con separazione acque bianche e nere e conseguente viabilità Comune di Roccafluvione (AP)

•Impianto di depurazione, ampliamento del collettore fognario e realizzazione della viabilità connessa Multiservizi Spa (AN)

•Depurazione dei reflui nel territorio dei comuni consorziati nel CIS •Adeguamento depuratore Monsano di Jesi

Provincia di Macerata

Comune di Montegranaro (AP)

Consorzio di Bonifica Tronto

•Ripristino OO.PP. nel comprensorio Ascoli-Montegallo

41

•Pronto intervento per la riapertura della sezione di deflusso del Torrente Ete nei comuni di Porto S.Giorgio e Fermo

•Rinnovamento reti tecnologiche Via Lamaticci •Sitemazione S.P. Porto Recanati-Numana

40

Regione Marche - Genio Civile (AP)

•Impianti di depurazione e realizzazione di km 11 rete fognaria

Divisione costruzioni - Opere idrauliche

SEMPRE PRONTI, SEMPRE ATTIVI: L’IMMEDIATEZZA E L’EFFICIENZA


Impianti e interventi su opere idrauliche RENDONO UNA REALTÀ, UNA GRANDE REALTÀ.

Regione Marche - Servizio Decentrato OO.PP. e Difesa del Suolo (AP)

•Interventi diretti a rimuovere le situazioni a rischio idrogeologico molto alto nei territori dei comuni di Montegiorgio, Grottazzolina e Magliano di Tenna •Regimazione idraulica del Torrente Ete nel Comune di Ponzano di Fermo

Negli ultimi anni sempre più spesso si parla di rischio idrogeologico: una molteplicità di fattori naturali, come le forti precipitazioni, ed antropici portano alla modificazione della stabilità e quindi alla vulnerabilità di un territorio. Opere rilevanti sostegno, delimitazione e perimetrazione delle aree di frana, miglioramenti del sistema di raccolta e convogliamento di acque nel bacino, opere di manutenzione della rete idrografica, misure per sistemazione dei corsi d’acqua, sono un impegno che la società porta avanti anche in situazione di manutenzione straordinaria. Sono stati effettuati i seguenti interventi: regimentazione delle acque, interventi diretti a eliminare le situazioni a rischio idrogeologico nei territori solcati dai fiumi o in zone colpite da terremoto. Ubaldi Costruzioni realizza lavori di completamento e sistemazione degli impianti di depurazione e della rete fognante, operando la separazione di acque bianche e nere, ampliamenti dei collettori fognari, e, una volta terminati i lavori di assestamento, si occupa di perfezionare la viabilità interessata dagli interventi.

A.N.A.S. Ancona

•Manutenzione straordinaria opere di regimazione idraulica - svincolo Zona Industriale “A” di Civitanova Marche (MC) •Costruzione di variante S.S. 77 Opere di sistemazione in sponda Comune Di Micigliano (RIETI)

•Regimazione fosso Valle dei Majori Multiservizi S.P.A. (AN)

Comune di Cagnano Varano (FG)

•Realizzazione griglie nell’imbocco del canale di Capojale

Comune di Acquaviva Picena (AP)

•Completamento e sistemazione impianto di depurazione terminale, rete fognante con separazione acque bianche e nere e conseguente viabilità Comune di Roccafluvione (AP)

•Impianto di depurazione, ampliamento del collettore fognario e realizzazione della viabilità connessa Multiservizi Spa (AN)

•Depurazione dei reflui nel territorio dei comuni consorziati nel CIS •Adeguamento depuratore Monsano di Jesi

Provincia di Macerata

Comune di Montegranaro (AP)

Consorzio di Bonifica Tronto

•Ripristino OO.PP. nel comprensorio Ascoli-Montegallo

41

•Pronto intervento per la riapertura della sezione di deflusso del Torrente Ete nei comuni di Porto S.Giorgio e Fermo

•Rinnovamento reti tecnologiche Via Lamaticci •Sitemazione S.P. Porto Recanati-Numana

40

Regione Marche - Genio Civile (AP)

•Impianti di depurazione e realizzazione di km 11 rete fognaria

Divisione costruzioni - Opere idrauliche

SEMPRE PRONTI, SEMPRE ATTIVI: L’IMMEDIATEZZA E L’EFFICIENZA


Ingegneria naturalistica e opere strutturali ALL’UOMO SERVE SOPRATTUTTO L’INGEGNO.

A.N.A.S. Ancona

•Sistemazione di scarpata in frana sul raccordo Aut.le Ascoli - P.d’Ascoli •Protezione da caduta massi mediante rafforzamento corticale e barriere para massi - S.S. 77 •Contenimento pendice in frana S.S. 4 •Miglioramento dei livelli di sicurezza S. a D. rafforzamento corticale di pareti rocciose - S.S. 361 •Rafforzamento del muro di sostegno in corrispondenza dello svincolo di Monsampolo e sistemazione delle scarpate dissestate a seguito dell’alluvione del 9.11. Aprile 1992 sul raccordo Aut.le Ascoli - P.d’Ascoli •Adeguamento, fornitura e posa in opera di pannelli di protezione sul raccordo Aut.le Ascoli - P.d’Ascoli •Lavori per l’eliminazione del pericolo di caduta massi S.S. 4 •Ripristino della scarpata in frana sulla circonvallazione di Ascoli Piceno

Dalla fine dell’800 l’ingegneria naturalistica è andata diffondendosi per porre rimedio a tutte quelle situazioni di emergenze ambientali dovute a frane, dissesti idrogeologici e smottamenti. Questa specializzazione si riferisce all’insieme di quelle tecniche che, praticate per ridurre il rischio di erosione del terreno prevedono interventi di consolidamento. Una maggiore sensibilità all’argomento ambiente e alla tutela del paesaggio, un notevole miglioramento delle tecniche hanno portato ad un aumento della qualità e della sicurezza. Tra gli interventi d’urgenza sono stati realizzati lavori di protezione caduta massi, lavori di consolidamento di dissesti idrogeologici e anche di bonifica. Intervenire prontamente e con soluzioni definitive è il nostro modo di operare.

42

43

Comune di Arrone

•Interventi urgenti su dissesti idrogeologici in località Castagnola -Vallefredda Comune di Cingoli (MC)

•Risanamento idrogeologico del tratto del fosso San Flaviano Comune di Montegranaro

•Sistemazione e bonifica del dissesto idrogeologico sul versante nord del capoluogo Comune di Civitanova Marche (MC)

•Consolidamento e sistemazione circonvallazione centro

Comune di Cerreto di Spoleto (PG)

•Consolidamento dissesti idrogeologici strada comunale Nortosce

Divisione costruzioni - Ing. naturalistica

NON BASTA LA FORZA PER FERMARE LA FURIA DELLA NATURA,


Ingegneria naturalistica e opere strutturali ALL’UOMO SERVE SOPRATTUTTO L’INGEGNO.

A.N.A.S. Ancona

•Sistemazione di scarpata in frana sul raccordo Aut.le Ascoli - P.d’Ascoli •Protezione da caduta massi mediante rafforzamento corticale e barriere para massi - S.S. 77 •Contenimento pendice in frana S.S. 4 •Miglioramento dei livelli di sicurezza S. a D. rafforzamento corticale di pareti rocciose - S.S. 361 •Rafforzamento del muro di sostegno in corrispondenza dello svincolo di Monsampolo e sistemazione delle scarpate dissestate a seguito dell’alluvione del 9.11. Aprile 1992 sul raccordo Aut.le Ascoli - P.d’Ascoli •Adeguamento, fornitura e posa in opera di pannelli di protezione sul raccordo Aut.le Ascoli - P.d’Ascoli •Lavori per l’eliminazione del pericolo di caduta massi S.S. 4 •Ripristino della scarpata in frana sulla circonvallazione di Ascoli Piceno

Dalla fine dell’800 l’ingegneria naturalistica è andata diffondendosi per porre rimedio a tutte quelle situazioni di emergenze ambientali dovute a frane, dissesti idrogeologici e smottamenti. Questa specializzazione si riferisce all’insieme di quelle tecniche che, praticate per ridurre il rischio di erosione del terreno prevedono interventi di consolidamento. Una maggiore sensibilità all’argomento ambiente e alla tutela del paesaggio, un notevole miglioramento delle tecniche hanno portato ad un aumento della qualità e della sicurezza. Tra gli interventi d’urgenza sono stati realizzati lavori di protezione caduta massi, lavori di consolidamento di dissesti idrogeologici e anche di bonifica. Intervenire prontamente e con soluzioni definitive è il nostro modo di operare.

42

43

Comune di Arrone

•Interventi urgenti su dissesti idrogeologici in località Castagnola -Vallefredda Comune di Cingoli (MC)

•Risanamento idrogeologico del tratto del fosso San Flaviano Comune di Montegranaro

•Sistemazione e bonifica del dissesto idrogeologico sul versante nord del capoluogo Comune di Civitanova Marche (MC)

•Consolidamento e sistemazione circonvallazione centro

Comune di Cerreto di Spoleto (PG)

•Consolidamento dissesti idrogeologici strada comunale Nortosce

Divisione costruzioni - Ing. naturalistica

NON BASTA LA FORZA PER FERMARE LA FURIA DELLA NATURA,


Divisione immobiliare

44

45


Divisione immobiliare

44

45


Ubaldi Immobiliare Divisione immobiliare - Ubaldi Immobiliare

È POSSIBILE FALLIRE IN MOLTI MODI, MENTRE RIUSCIRE È POSSIBILE IN UN MODO SOLTANTO. Aristotele

U

Lo scenario del mercato immobiliare è sempre più complesso. Dall’esperienza maturata nel settore costruzioni, Ubaldi ha creato la Divisione Immobiliare che si occupa di realizzare e vendere immobili civili, commerciali ed industriali. Questa Divisione nasce e cresce grazie agli standard professionali elevati e ad un’organizzazione flessibile e dinamica che caratterizza tutto il gruppo. Tuttavia il principio fondamentale su cui verte questo settore, è la convinzione secondo cui un immobile è un grande patrimonio e, come tale, deve essere creato e gestito. Sapere che un immobile è stato progettato, realizzato e venduto da una stessa grande impresa, significa sapere che questo immobile più prezioso sotto ogni aspetto e, certamente, molto più conveniente all’acquirente.

46

47


Ubaldi Immobiliare Divisione immobiliare - Ubaldi Immobiliare

È POSSIBILE FALLIRE IN MOLTI MODI, MENTRE RIUSCIRE È POSSIBILE IN UN MODO SOLTANTO. Aristotele

U

Lo scenario del mercato immobiliare è sempre più complesso. Dall’esperienza maturata nel settore costruzioni, Ubaldi ha creato la Divisione Immobiliare che si occupa di realizzare e vendere immobili civili, commerciali ed industriali. Questa Divisione nasce e cresce grazie agli standard professionali elevati e ad un’organizzazione flessibile e dinamica che caratterizza tutto il gruppo. Tuttavia il principio fondamentale su cui verte questo settore, è la convinzione secondo cui un immobile è un grande patrimonio e, come tale, deve essere creato e gestito. Sapere che un immobile è stato progettato, realizzato e venduto da una stessa grande impresa, significa sapere che questo immobile più prezioso sotto ogni aspetto e, certamente, molto più conveniente all’acquirente.

46

47


LUOGO D’INTERVENTO

SOCIETÀ

%

TIPO INTERVENTO

MQ.

DESTINAZIONE URBANISTICA

INDICE DI FABBRICABILITÀ O DIMENSIONI

FINANZIAMENTO

Ancona Baraccola - Project

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

25.000 + 14.000 di interrati

Commerciale - Direzionale - Alberghiero - Servizi

1 mq. x 1 mq.

Proprio + Carisap

Camerata Picena

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

88.000

Agricola - Accordo do programma per cambio commerciale artigianale

1 mq. x 3 mq.

Proprio

Camerata Picena

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

22.000

Agricola - Cambio già in itinere commerciale - artigianale

1 mq. x 3 mq.

Proprio

Camerata Picena

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

30.000

Commerciale - Industriale - Artigianale

1 mq. x 2 mq.

Proprio + Fid. Bd. Adriatico + Unicredit

Camerata Picena

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A+F

25.000

Parete agricola - Accordo di programma per cambio commerciale artigianale - Parte fabbricati e area fabbricabile

1 x 2,5 mq.

Proprio

Montegranaro

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

42.000

Artigianale - Industriale - Commerciale - Servizi

1 x 2 mq.

Proprio

Montegranaro

CE.MAS. Srl

50

A+F

8.500

Residenziale

2 mc. x 1 mq.

Proprio

Montegranaro

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

9.500

Residenziale

2 mc. x 1 mq.

Proprio

Monteprandone - Centobuchi

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

64.200

Verde sportivo - 34.000 mq. volturati in commerciale artigiano servizi

1 mq. x 4 mq.

Proprio

Latina

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

55.000

Commerciale - Centro Commerciale (in attesa di licenze commerciali ed edilizie)

32.500 di sup. coperta

Proprio

Ascoli Piceno - Via dei Soderini

Edil Project

25

F

1.300

Fabbricato per appartamenti + 11 posti auto

1.300 mq. + 11 posti auto

Proprio

Ascoli Piceno - Ex Notaio Amadio

Edil Project

25

F

900

Fabbricato per appartamenti tra Porta Solestà ed il centro

900 mq. + P.A. e garage

Proprio

Fermo - Area Vallesi

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

3.500

Residenziale - Direzionale servizi

4.300 mq. + 100 P.A. + 150 P.A. pub.

Proprio + Capitalia

Giulianova - Contrada Muzi

Seci R.E. (Maccaferri) + Ubaldi Costruzioni S.p.A.

35

A

280.000

Commerciale per grande distribuzione

1 mq. x 4 mq.

Proprio

Ascoli Piceno - Pinetina

Pinetina SrL di cui Q.L.E. 50%

50

A

2.500

Residenziale-Direzionale-Fabbricato grezzo da finire

2.500

Proprio + LOCAT

Controguerra - Contrada Taiano

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

F

1.950

Artigianale - Industriale

1.950

Fineco valore acquisto 1.500.000,00 - Affitto Agatech

Campobasso - Viale Insorti d’Ungheria

Giuba

50

F

2.600

Commerciale - Servizi

2.600

Proprio

Ascoli Piceno - Via Vidacilio

A&B

100

F

220

Pantofola d’Oro

220

Carisap

Pescara - Cepagatti

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

118.000

Agricolo - Sportello unico per trasformazione in logistica - industriali

4.200 di coperto

Proprio

Località varie - Fabbricato Ligmar

Partfin - Esa (Maccaferri)

24,50

A+F

Fabbricati e terreni con stime dei tribunali di 20.000.000,00

Proprio + Carifac + Unicredit

Ascoli Piceno - Polo Universitario

Ati Travaglini (Capogruppo)

34

A+F

300 mini appartamenti per studenti 1500 mq. di aule - 300 posti auto

Proprio

Ancona - Piazza Roma

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

F

110

Ufficio - Appartamento libero

110

Proprio

Maltignano - Bonifica

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

F

1.800

Sede - Capannone + Uffici

1.800

Proprio - Fineco valore acquisto 271.139,87 - riscattato

Ancona - Piazza Roma

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

F

380

Uffici - Possibile cambio in residenziale

350

Proprio + Unicredit + Mercantile

Ancarano - Zona artigianale

Cogin

40

A

Artigianale - Industriale

1 mq. x 2 mq.

Proprio

Ascoli Piceno - Area Rendina

Progetto e sviluppo SrL Lega delle Cooperative

10

A

Verde attrezzato - in Corso Prusst per la realizzazione di mc 100.000 di residenziale convenzionato e commerciale

100.000 mc

Proprio

48

49

Divisione immobiliare - Interventi Imm.

Interventi immobiliari al 31.12.2008


LUOGO D’INTERVENTO

SOCIETÀ

%

TIPO INTERVENTO

MQ.

DESTINAZIONE URBANISTICA

INDICE DI FABBRICABILITÀ O DIMENSIONI

FINANZIAMENTO

Ancona Baraccola - Project

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

25.000 + 14.000 di interrati

Commerciale - Direzionale - Alberghiero - Servizi

1 mq. x 1 mq.

Proprio + Carisap

Camerata Picena

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

88.000

Agricola - Accordo do programma per cambio commerciale artigianale

1 mq. x 3 mq.

Proprio

Camerata Picena

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

22.000

Agricola - Cambio già in itinere commerciale - artigianale

1 mq. x 3 mq.

Proprio

Camerata Picena

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

30.000

Commerciale - Industriale - Artigianale

1 mq. x 2 mq.

Proprio + Fid. Bd. Adriatico + Unicredit

Camerata Picena

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A+F

25.000

Parete agricola - Accordo di programma per cambio commerciale artigianale - Parte fabbricati e area fabbricabile

1 x 2,5 mq.

Proprio

Montegranaro

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

42.000

Artigianale - Industriale - Commerciale - Servizi

1 x 2 mq.

Proprio

Montegranaro

CE.MAS. Srl

50

A+F

8.500

Residenziale

2 mc. x 1 mq.

Proprio

Montegranaro

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

9.500

Residenziale

2 mc. x 1 mq.

Proprio

Monteprandone - Centobuchi

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

64.200

Verde sportivo - 34.000 mq. volturati in commerciale artigiano servizi

1 mq. x 4 mq.

Proprio

Latina

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

55.000

Commerciale - Centro Commerciale (in attesa di licenze commerciali ed edilizie)

32.500 di sup. coperta

Proprio

Ascoli Piceno - Via dei Soderini

Edil Project

25

F

1.300

Fabbricato per appartamenti + 11 posti auto

1.300 mq. + 11 posti auto

Proprio

Ascoli Piceno - Ex Notaio Amadio

Edil Project

25

F

900

Fabbricato per appartamenti tra Porta Solestà ed il centro

900 mq. + P.A. e garage

Proprio

Fermo - Area Vallesi

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

3.500

Residenziale - Direzionale servizi

4.300 mq. + 100 P.A. + 150 P.A. pub.

Proprio + Capitalia

Giulianova - Contrada Muzi

Seci R.E. (Maccaferri) + Ubaldi Costruzioni S.p.A.

35

A

280.000

Commerciale per grande distribuzione

1 mq. x 4 mq.

Proprio

Ascoli Piceno - Pinetina

Pinetina SrL di cui Q.L.E. 50%

50

A

2.500

Residenziale-Direzionale-Fabbricato grezzo da finire

2.500

Proprio + LOCAT

Controguerra - Contrada Taiano

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

F

1.950

Artigianale - Industriale

1.950

Fineco valore acquisto 1.500.000,00 - Affitto Agatech

Campobasso - Viale Insorti d’Ungheria

Giuba

50

F

2.600

Commerciale - Servizi

2.600

Proprio

Ascoli Piceno - Via Vidacilio

A&B

100

F

220

Pantofola d’Oro

220

Carisap

Pescara - Cepagatti

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

A

118.000

Agricolo - Sportello unico per trasformazione in logistica - industriali

4.200 di coperto

Proprio

Località varie - Fabbricato Ligmar

Partfin - Esa (Maccaferri)

24,50

A+F

Fabbricati e terreni con stime dei tribunali di 20.000.000,00

Proprio + Carifac + Unicredit

Ascoli Piceno - Polo Universitario

Ati Travaglini (Capogruppo)

34

A+F

300 mini appartamenti per studenti 1500 mq. di aule - 300 posti auto

Proprio

Ancona - Piazza Roma

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

F

110

Ufficio - Appartamento libero

110

Proprio

Maltignano - Bonifica

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

F

1.800

Sede - Capannone + Uffici

1.800

Proprio - Fineco valore acquisto 271.139,87 - riscattato

Ancona - Piazza Roma

Ubaldi Costruzioni S.p.A.

100

F

380

Uffici - Possibile cambio in residenziale

350

Proprio + Unicredit + Mercantile

Ancarano - Zona artigianale

Cogin

40

A

Artigianale - Industriale

1 mq. x 2 mq.

Proprio

Ascoli Piceno - Area Rendina

Progetto e sviluppo SrL Lega delle Cooperative

10

A

Verde attrezzato - in Corso Prusst per la realizzazione di mc 100.000 di residenziale convenzionato e commerciale

100.000 mc

Proprio

48

49

Divisione immobiliare - Interventi Imm.

Interventi immobiliari al 31.12.2008


Divisione partecipazioni

50

51


Divisione partecipazioni

50

51


Partecipazioni industriali ed aziendali IL SEGRETO DEGLI AFFARI È SAPERE QUALCOSA CHE NESSUN ALTRO SA. A. S. Onassis

Divisione partecipazioni

La diversificazione dei settori di interesse da parte di una grande azienda offre numerosi vantaggi, sia all’azienda principale che a tutte quelle partecipate. A partire dal contatto diretto e dalla disponibilità alla cooperazione con settori diversi dal proprio settore di interesse. Ubaldi Costruzioni ha creato una Divisione Partecipazioni che si interessa di curare le partecipazioni aziendali in diversi compartimenti di mercato, creando sempre maggiori possibilità di investimento e partnership. I settori di investimento comprendono le seguenti macro aree: immobiliare, energia, editoria, benessere e design. Queste cinque aree di mercato in cui orbitano tutte le società a cui Ubaldi partecipa, sono organismi strumentali rilevanti e hanno un’importanza strategica per le attività della società stessa.

52

53


Partecipazioni industriali ed aziendali IL SEGRETO DEGLI AFFARI È SAPERE QUALCOSA CHE NESSUN ALTRO SA. A. S. Onassis

Divisione partecipazioni

La diversificazione dei settori di interesse da parte di una grande azienda offre numerosi vantaggi, sia all’azienda principale che a tutte quelle partecipate. A partire dal contatto diretto e dalla disponibilità alla cooperazione con settori diversi dal proprio settore di interesse. Ubaldi Costruzioni ha creato una Divisione Partecipazioni che si interessa di curare le partecipazioni aziendali in diversi compartimenti di mercato, creando sempre maggiori possibilità di investimento e partnership. I settori di investimento comprendono le seguenti macro aree: immobiliare, energia, editoria, benessere e design. Queste cinque aree di mercato in cui orbitano tutte le società a cui Ubaldi partecipa, sono organismi strumentali rilevanti e hanno un’importanza strategica per le attività della società stessa.

52

53


Schema delle partecipazioni UBALDI MASSIMO 50 %

UBALDI DONATELLA

90 %

10 %

MAXX REAL ESTATE SPA

UBALDI COSTRUZIONI SPA

capitale sociale 320 mila euro

capitale sociale 1.000.000 euro i.v.

%

%

%

90,97

50

100

AGATECH SPA C.S. 1.200 mila euro

100

A & B SRL C.S. 10,2 mila euro

SIGMA SRL C.S. 105 mila euro

% MGM BROTHERS SRL C.S. 10 mila euro

PANTOFOLA D’ORO SPA C.S. 1.200 mila euro 100

25

EDILPROJECT SRL C.S. 20 mila euro

PDO USA 100

IPERANCONANORD SRL C.S. 10 mila euro

40

COSTRUZIONI GENERALI INDUSTRIA SRL C.S. 100 mila euro

24,50

33,33

51

ECO CENTRO SRL C.S. 92,25 mila euro

ESA SRL C.S. 10 mila euro

GIUBA SRL C.S. 10,2 mila euro

50

CEMAS SRL C.S. 10 mila euro

50

MARCHE LAVORI MARITTIMI SRL C.S. 10 mila euro

33,33

R.G.M. SRL C.S. 10,5 mila euro

PART FIN SRL C.S. 20 mila euro

2

Divisione partecipazioni

24,50

50

ASCOLI CALCIO C.S. 1.200 mila euro

2,5

TECNOMARCHE C.S. 400 mila euro

40

20

EUROCONS IMPIANTI C.S. 100 mila euro

ACQUAVIVA SRL C.S. 10 mila euro

25 QLE CAPITAL SPA C.S. 3.650 mila euro

50

%

57,2 MGM VENTURE CAPITAL SPA C.S. 120 mila euro

100

50 LA PINETINA SRL C.S. 100 mila euro

75

EXPERIENCE SPA C.S. 300 mila euro

100

NEWTON SPA C.S. 420 mila euro

UBALDI SVILUPPO & ENERGIA SRL C.S. 10 mila euro

%

100 JPM SRL C.S. 10 mila euro

54

50

20

JACKSON LIBRI SPA C.S. 500 mila euro

MAXIM ITALIA SPA C.S. 500 mila euro

55

100 J PUBLISHING SRL C.S. 10 mila euro


Schema delle partecipazioni UBALDI MASSIMO 50 %

UBALDI DONATELLA

90 %

10 %

MAXX REAL ESTATE SPA

UBALDI COSTRUZIONI SPA

capitale sociale 320 mila euro

capitale sociale 1.000.000 euro i.v.

%

%

%

90,97

50

100

AGATECH SPA C.S. 1.200 mila euro

100

A & B SRL C.S. 10,2 mila euro

SIGMA SRL C.S. 105 mila euro

% MGM BROTHERS SRL C.S. 10 mila euro

PANTOFOLA D’ORO SPA C.S. 1.200 mila euro 100

25

EDILPROJECT SRL C.S. 20 mila euro

PDO USA 100

IPERANCONANORD SRL C.S. 10 mila euro

40

COSTRUZIONI GENERALI INDUSTRIA SRL C.S. 100 mila euro

24,50

33,33

51

ECO CENTRO SRL C.S. 92,25 mila euro

ESA SRL C.S. 10 mila euro

GIUBA SRL C.S. 10,2 mila euro

50

CEMAS SRL C.S. 10 mila euro

50

MARCHE LAVORI MARITTIMI SRL C.S. 10 mila euro

33,33

R.G.M. SRL C.S. 10,5 mila euro

PART FIN SRL C.S. 20 mila euro

2

Divisione partecipazioni

24,50

50

ASCOLI CALCIO C.S. 1.200 mila euro

2,5

TECNOMARCHE C.S. 400 mila euro

40

20

EUROCONS IMPIANTI C.S. 100 mila euro

ACQUAVIVA SRL C.S. 10 mila euro

25 QLE CAPITAL SPA C.S. 3.650 mila euro

50

%

57,2 MGM VENTURE CAPITAL SPA C.S. 120 mila euro

100

50 LA PINETINA SRL C.S. 100 mila euro

75

EXPERIENCE SPA C.S. 300 mila euro

100

NEWTON SPA C.S. 420 mila euro

UBALDI SVILUPPO & ENERGIA SRL C.S. 10 mila euro

%

100 JPM SRL C.S. 10 mila euro

54

50

20

JACKSON LIBRI SPA C.S. 500 mila euro

MAXIM ITALIA SPA C.S. 500 mila euro

55

100 J PUBLISHING SRL C.S. 10 mila euro


Dove siamo www.impresaubaldi.com

PESARO URBINO

ANCONA

MACERATA

MALTIGNANO

ASCOLI PICENO

COME RAGGIUNGERCI Venendo da Nord: autostrada A14 uscita San Benedetto del Tronto, superstrada per Ascoli Piceno uscita Maltignano, girare a destra verso la S.S. Bonifica quindi proseguire a destra per 100 mt. fino a raggiungere la Ubaldi Costruzioni. Venendo da Sud: autostrda A14 uscita San Benedetto del Tronto, superstrada per Ascoli Piceno uscita Maltignano, girare a destra verso la S.S. Bonifica quindi proseguire a destra per 100 mt. fino a raggiungere la Ubaldi Costruzioni. Venendo da Roma: proseguire lungo la salaria fino a Mozzano, quindi imboccare il raccordo della superstrada direzione San Benedetto del Tronto, uscire a Maltignano, girare a destra verso la S.S. Bonifica e proseguire a destra per 100 mt. fino a raggiungere la Ubaldi Costruzioni. Collegamenti Aerei: Gli aeroporti più vicini ad Ascoli sono, nell’ordine, Pescara, Ancona e Roma. Da Pescara ed Ancona sono disponibili servizi ferroviari molto frequenti per S. Benedetto del Tronto. Da Roma il modo più agevole per raggiungere Ascoli con mezzi di linea è utilizzare i servizi della START S.p.a.

56


Dove siamo www.impresaubaldi.com

PESARO URBINO

ANCONA

MACERATA

MALTIGNANO

ASCOLI PICENO

COME RAGGIUNGERCI Venendo da Nord: autostrada A14 uscita San Benedetto del Tronto, superstrada per Ascoli Piceno uscita Maltignano, girare a destra verso la S.S. Bonifica quindi proseguire a destra per 100 mt. fino a raggiungere la Ubaldi Costruzioni. Venendo da Sud: autostrda A14 uscita San Benedetto del Tronto, superstrada per Ascoli Piceno uscita Maltignano, girare a destra verso la S.S. Bonifica quindi proseguire a destra per 100 mt. fino a raggiungere la Ubaldi Costruzioni. Venendo da Roma: proseguire lungo la salaria fino a Mozzano, quindi imboccare il raccordo della superstrada direzione San Benedetto del Tronto, uscire a Maltignano, girare a destra verso la S.S. Bonifica e proseguire a destra per 100 mt. fino a raggiungere la Ubaldi Costruzioni. Collegamenti Aerei: Gli aeroporti più vicini ad Ascoli sono, nell’ordine, Pescara, Ancona e Roma. Da Pescara ed Ancona sono disponibili servizi ferroviari molto frequenti per S. Benedetto del Tronto. Da Roma il modo più agevole per raggiungere Ascoli con mezzi di linea è utilizzare i servizi della START S.p.a.

56


Agenzia: SintoniaComunicazione&Design Stampa: D’Auria Industrie Grafiche Maggio 2009 cod. 0806/13

56


Agenzia: SintoniaComunicazione&Design Stampa: D’Auria Industrie Grafiche Maggio 2009 cod. 0806/13

56



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.