Monsanto Argentina il semina diretta

Page 1

“SEMINA DIRETTA, UN CAMBIO DI MENTALITÁ NELL’ AGRICOLTURA” Andrés A Andrés Sylvestre d é Sylvestre S l B Begnis i Cordinatore Generale di AAPRESID


Contesto e realtà Contesto e realtà. Appunti sull’Argentina


La funzione del settore agrozootecnico in Argentina: L’ agricoltura e tutte le industrie attorno hanno un impatto significativo nell’economia nazionale. ‐Il settore dei raccolti rappresenta piú del 50% dell’ esportazione l d i li iú d l 0% d ll’ i nazionale. ‐Rappresenta il 37% del lavoro. R t il 37% d l l ‐ Adesso, il 35% della popolazione Argentina abita nelle cittá agro industriale (13 milioni di persone) agro‐industriale (13 milioni di persone). ‐ Il settore agro‐industriale rappresenta il 13% del Prodotto Interno Lordo Interno Lordo. Da: FPC (2005); PAyA/FAUBA (2005)


Settore agrario: cos’é successo in questi ultimi 10 anni? g q Una parte della risposta deriva da:

Incrementi in produttivitá per l’adozione di tecnologie di prodotti e processi. ‐ Semina Diretta. ‐ Biotecnologia. ‐ Concimazione strategica. C i i t t i ‐ Incremento della conoscenza e dell’uso di gestione integrata di malattie, erbe ed insetti.

Espansione delle frontiere agricole con l’uso della Semina Diretta.

Piú dinamismo nell’ organizzazione della produzione. Creazione e consolidazione delle reti agricole consolidazione delle reti agricole.


Evoluzione della superficie sem inata e produzzione (Fonte: AAPRESID, tutti dati di SAGPyA)

90000000

Superficie Sembrada Producci贸n

80000000

70000000

60000000

50000000

40000000

30000000

20000000

10000000

0 1980/ 81

1982/ 83

1984/ 85

1986/ 87

1988/ 89

1990/ 91

1992/ 93

A 帽os

1994/ 95

1996/ 97

1998/ 99

2000/ 01

2002/ 03

2004/ 05


100

Introduzione e adozione di tecnologie nell’ agricoltura pampeana nel periodo 1980‐2000. p p p Uttilizo di transgenici

Area seminataa (%)

80

Utilizo di Agrochimici

60

Semina Diretta

40

20

Agricoltura de precisione

0

1980

1985

1990

1995

2000

Fonte: Viglizzo (2006); adattato de Satorre (2005)


Evoluzione del PBI Agropecuario; en m illoni de pesos, a prezzi de 1993. Fonte: INDEC (2006)

20.000 19.000

15.318 18.000 17.000 16.000

12.826

+19%

15.000 14.000 13.000 12.000 11.000 10.000 1993 1994. 1993. 1994 1995. 1995 1996. 1996 1997. 1997 1998. 1998 1999. 1999 2000. 2000 2001. 2001 2002. 2002 2003. 2003 2004. 2004 2005. 2005





Contesto nazionale È cresciuta la scala di produzione, ma non verso le grandi aziende agricole e dell’allevamento che comprano terre; é cresciuta tramite un sistema di reti di contratti che raduna produttori e tecnici, nei diversi aspetti della produzione. che raduna produttori e tecnici, nei diversi aspetti della produzione. Si domanda alto livello di conoscenze professionali per unità di superficie (area) Contratti: 60 70 % Contratti: 60 – 70 % della produzione agricola. della produzione agricola Nuovo scenario produttivo: importanza di fare una corretta diagnosi per adattarsi. Incentivare??? La formazione d tt i I ti ??? L f i per la corretta diagnosi l tt di i e il il reinserimento.


L hi La chiave dello sviluppo non ha a che vedere d ll il h h d con la semplice disponibilità di risorse naturali locali ma con il predominio delle risorse umane. il d i i d ll i Gli elementi essenziali sono l’innovazione ((tecnologica e del sistema di organizzazione) e la g g ) formazione professionale permanente.


AAPRESID


Cos’é Cos é AAPRESID? AAPRESID? AAPRESID é l’Associazione Argentina di Produttori in Semina Diretta. É una ONG, senza scopo di lucro fondata nel 1989. É composta da produttori di tutta l’Argentina. Aapresid é una rete aperta di produttori agricoli innovativi, che riceve sostegno dalla scienza e dalle nuove tecnologie.


Missione

Essere riferimenti tecnologici. Essere riferimenti tecnologici.


U ó di t i Un pó di storia ... Aapresid é stata fondata da produttori che volevano ingrandire la loro conscenza sulla SD e scambiare esperienze. Applicando entusiasmo ed intelligenza.


Il Il presente ... t Aapresid é piú di una organizzazione di SD. É una rete di produttori innovativi, profesionisti e che utilizzano l’interazione.


Aapresid oggi Aapresid oggi … ‐ Informazione su SD giorno per giorno. ‐ Sistemi di produzione sostenibile e di alta produzione. ‐ Frontiere tecnologiche a base della conoscenza scientifica. ‐ Integrazione ed interazione tra la rete di produttori, agronomi, e tutto il settore. ‐ Produttori leader. leader ‐ Visione startegica dell’ agricoltura Argentina.


Aapresid oggi Aapresid oggi… Come organizziamo tutto questo? ‐ Abbiamo una sperimentazione adattata alle condizioni ed agli agroecosistemi reali. ‐ Gruppi pp regionali g che seguono g le richieste. ‐ Prodotti tangibili: Riviste Tecniche, Newsletters, Internet, Scienza e Tecnologia oggi, UPAs, Convegni, Simposi, Congressi, tutto in contatto con la rete di conoscenze.


P ti Portiamo a ogni casa l’infomazione… i l’i f i • Conference nazionali • Giornate di campo Giornate di campo • Convegni g • Corsi • Riviste • Internet – Website




Ubicazione di Ubicazione di gruppi regionali


Evoluzione della superficie su SD in Argentina Evoluzione della superficie su SD in Argentina (1977/2006)

N ill A E l i (1977/2006) No‐tillage Area Evolution (1977/2006)

20000000 18000000 16000000 14000000 12000000 10000000 8000000

OGM

Aapresid

6000000 4000000 2000000 5 20 04 /0

0 19 99 /0

5 19 94 /9

0 19 89 /9

19 77 /7

8

0

AAPRESID, 2008


SD nel mondo?


Produzione di cibo = agricoltura (senso ampio) g ( p ) Per le persone comuni, agricoltura è sinonimo di LAVORAZIONE


CONSEGUENZE

La lavorazione intensiva distrugge l’integrità biologica ed ecologica del sistema del suolo (Reicosky, 2004). LL’erosione erosione eolica e idrica, e il trascinamento di particelle sospese che eolica e idrica, e il trascinamento di particelle sospese che causano l’inquinamento dei corsi d’acqua, sono fenomeni che diventano più marcati nei sistemi di produzione sotto lavorazione. Le perdite di C sulla forma di CO2 per ossidazione della MOS produtto della preparazione convenzionale è il principale fattore di p p p p p degradazione dei suoli (adattato da Moraes Sá, 2004).


Agricoltura è sinonimo con Agricoltura è sinonimo con DETERIORAMENTO AMBIENTALE DETERIORAMENTO AMBIENTALE


Erosione Ă­drica



Erosione eolica



Il risultato ...


CIRCOLO VIZIOSO




Semina Diretta

La SD, é un sistema produttivo che si basa sulla mancanza di , lavorazioni del suolo, nelle rotazioni di coltivazioni e nel mantenimento del suolo coperto di residui. Questo sistema ha cambiato il paradigma degli agricoltori argentini.



Gli aggregatiti sii formano f in i livelli li lli che h coincidono i id con i sucessivi i i residui id i colturali. lt li I funghi saprofiti aiutano l’aggregazione.


Con la SD ĂŠ importantissima la funzione delle radici e d ll fauna della f nella ll rigenerazione i i della d ll porositĂĄ. itĂĄ


L’ implementazione della SD intende migliorare le proprietá biologiche chimiche e biochimiche del suolo biologiche, suolo, si vede uno scambio nella composizione, distribuzione e nell’attivitá dei microbi. (Deng y Tabatabai, 1997; Montero y Sagardoy, 2001)


Esternalitá

Esternalitá: Pregiudizio o beneficio sperimentato per un individuo o Esternalitá: Pregiudizio o beneficio sperimentato per un individuo o una ditta a causa della azioni fatte da un’altra una ditta a causa della azioni fatte da un altra persona, organizzazione persona organizzazione o ditta. (Real Academia Española). o ditta. (Real Academia Española). Esternalitá della SD: Esternalitá della SD: Sequestro di carbonio – Sequestro di carbonio – Mitigazione dei gas di effetto serra. Meno inquinamentp dei corsi d’acqua Meno inquinamentp dei corsi d acqua Mantenimento della capacitá produttiva del suolo.


Semina Diretta é sinonimo di residui



Conseguenze •96 96 % meno di erosione del suolo % meno di erosione del suolo •66 % minor consumo di combustibile •Meno emissione di CO2 •Migliore qualitá d’aqcua Mi li litá d’ * Maggiore attivitá biologica.


Benefici portati dalla SD p * Incremento nella fertilita del suolo. * Aumento della produzione. * Possibilitá di produrre in zone marginali. * Riduzione nel costo di coltivazione * Meno tempo di lavoro, piú tempo per pensare… pensare


Nuovo sistema di produzione Semina Diretta Rotazione colturale Tecnologia •Biotecnologia •Concimi Concimi bilanciati bilanciati •Efficente applicazione di concimi •Gestione Gestione integrata integrata •Gestione dell’offerta climatica •Calibrazione Calibrazione delle macchine delle macchine

La SD é sostanzialmente piú conoscenza La SD é sostanzialmente piú conoscenza applicata al sistema di produzione.


AGRICOLTURA TRADIZIONALE Modificazione dell’ ambiente bi

AGRICOLTURA SOSTENIBILE Adattazione della Pi Pianta eT Tecnología l í

((suolo))

Pianta

Ambiente

Potenziale di resa

Potenziale P t i l produttivo d tti sostenuto


“ “Cercare la sostenibilità integrale di un l bl à l d processo produttivo è un’utopia. È È possibile, invece, trovare alcuni ibil i t l i tragitti produttivi che co‐ tragitti produttivi che co‐evolgano e risultino più sostenibili di altri”.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.