18_dom_ore_21_up_stairs

Page 1

Torino Basic Village Tetto

FocusHaiti Up (stairs): una notte sui tetti

Domenica 18.IX.2011 ore 21

The Agronomist


MITO SettembreMusica

Quinta edizione

Un progetto di

Realizzato da

Con il sostegno di

I Partner del Festival

Partner Istituzionale

Partner Istituzionale

Sponsor

Media partner

Sponsor tecnici

Il Festival MITO SettembreMusica compensa le emissioni di CO2

tramite il rimboschimento di aree verdi cittadine a Torino e attraverso progetti di riduzione dei gas serra realizzati in paesi in via di sviluppo.

con la creazione e tutela di foreste in Costa Rica e la piantumazione lungo il Naviglio Grande nel Comune di Milano.


Up (stairs): una notte sui tetti Proiezione del documentario The Agronomist di Jonathan Demme, Usa, 2003, 90’ Preceduta da Beken, voce e chitarra In collaborazione con Franti – Nisi Masa Italia

Questo documentario di Jonathan Demme racconta la straordinaria e affascinante vita di un uomo che può essere considerato un eroe dei nostri tempi: Jean-Léopold Dominique. Infatti, The Agronomist è il ritratto di quest’uomo e dei suoi ideali: Dominique inizia come agronomo nell’entroterra di Haiti, suo paese natale, per passare poi al giornalismo e all’impegno per i diritti umani, contro l’ingiustizia e l’oppressione che vigevano nell’isola. Per questo decide di diventare la voce del popolo e di battersi contro ogni forma di dittatura e di intolleranza fondando una radio. Così dal 1968 la sua Radio Haiti Inter (che è tuttora la rete radiofonica più vecchia dell’isola) ha rappresentato per lungo tempo uno dei pochi mezzi attraverso cui si poteva esprimere la determinazione a lottare contro i governi militari del Paese. Dominique, diventando modello di coerenza e coraggio, congegnò un nuovo modo di fare informazione, che svelava e denunciava le violenze dei diversi dittatori proponendo un punto di vista audace e scomodo. Inoltre, questa radio costituiva l’unico esempio di emittente in lingua creola nella moltitudine di emittenti in lingua francese (la lingua d’élite usata dai potenti). Strutturato come un documentario classico, con interviste e immagini di repertorio, The Agronomist è il ritratto di Dominique, della sua fortissima personalità, dell’entusiasmo per il suo lavoro e del vigore civile, un documentario di grande efficacia storica, con ritmo serrato e trasporto emotivo. Spettacolare la colonna sonora di Wyclef Jean. Jean-Léopold Dominique sarà più volte esiliato a New York, prima di venire ucciso il 3 aprile del 2000 da un attentatore sconosciuto sotto la sede della sua stessa radio.

Videoimpaginazione e stampa • la fotocomposizione - Torino


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.