+6.5 +6.0 +5.5 +5.0 +4.5
+6.5
+6.0
+4,24 +5.5 +5.0 +4 . 0
+3.5 +3.0 +2.5 +2.0 +1.5
+4.5
+4.0 +3.5
Vetro prismatico 14,76 mq
1.5%
+3.0
+2.5
+8.31
Tetto in pendenza 15%
+4.27
+2.0
Tetto giardino
+7.60
+1.5
+7.80 Terrazza Frangisole
+8.00 +1.30 +1,40
+1,43
+1.0
+0.5
+0.00
0 0 0 1 / 1 : a l a c S
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Gruppo 4: Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta, Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Titolo: Secco[logik] Masterplan
Scala 1:100
01
250
250
5
5
275
2300
250
Corridoio 3,12 mq
AntiBagno 3,22 mq
Bagno 4,66 mq
285 2300
250
2300
6
6
Cucina 6,78mq
250
1800 250
+1,00
7
7
Corridoio vetrato con illuminazione zenitale 9,52 mq
AntiBagno 2.54 mq
250
Zona Pranzo 17,08 mq
+0.97
250
970 250
Salotto 21,52 mq
250
9
9
Camera 20,97 mq
485
460
250
Balcone 4,72 mq
D
250
250
1.5%
10
10
230 100
10
A
35
90 210
90 210
8
1000
8
C B 21
230
C
20
Camera 19,87 mq
20
250
9
D
19
B
1
18
230
C
2
17
20
250
8
D
3
16
B
A 4
15
Bagno 7,58 mq
230 2300
735 250
7
C
480
4
B
5
14
20
2300
250
6
Frangisole
D
250
1 2 3 4 5 6 7
6
13
B
3
90 210
90 210
Scale
480
Atrium -Giardino Giapponese 28.51mq
250
4
7
+4.30
8
250
1230
1.5%
C
+0.97
120 210
+1,00
9 12
+2.65
10 11
Atrium -Giardino Giapponese 28.51mq
480
490
5
120
Vetro prismatico 14,76 mq
Tetto giardino 53,81 mq
A
A
1.5%
500
D
240
Lavanderia 4,41 mq
535
250
3
35
250
4
B
235 250
2
250
Cantina 4,32 mq
2
+4.27
250
Terrazza 27,72 mq
Garage 18,18 mq
500
500
500
3
15%
+7.60
740
C
1
240 220
250
250
2
Tetto in pendenza 23,00 mq
+8.45
2300
D
A
+0.97
120
1
1
+4.27
+7.40
560
240 210
Piano Interrato
Primo Piano
Copertura
02 Titolo: Secco[logik] Piante Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta,
474 120
B
C
D
E
A
B
C
D
E
A
B
C
D
E
500
50 210
100 150
Scala 1:100 Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Gruppo 4: Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
230 210
655 655 655
120 230 210
50 210 90 210
240 210 420 210
500 120 500 120
655 655
90 210 90 210
50 210 90 210 90 210
120 210
50 210
310 240 105 120 655 160 460
90 210
A
A
2300 500 655
250 125 120
D
CB
480 250
250
215 250
540
250
250
425 250
250
250
495 40
A
1
2
4
3
5
6
7
8
9
10
+8,45
15% +7,80
+7,80
15%
+7,60
Z
640
680
+4,30
680
680
745
+4,20
280 330
360
350
Z
Y
+0,97
280 303
330
Y
+1,00
+1,00
+ 0,97
X
X
Sezione AA
Sezione BB 655 35
635 503
D
CB
495 50
A
135
125
A
A
410
BC
D
+8,45 Pend. 15% +7,80
+7,80
+7,60
+7,60
Z
280
280
350
350
Z
+4,30
680
+ ,20
Y
280
280
50
680
+4,20
120 +0,97
+1,00
+1,00
+ 0,97
X 60
X
D
B C
50
745
+4,30
Y
A
A
Sezione CC
Sezione DD
D
B C
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Gruppo 4:
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta, Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Titolo: Secco[logik] Sezione
Scala 1:100
03
Facciata ventilata in lastre di rame bugnato
Terrazza
Pergolato con sistema di frangisole a panelli fotovoltaici integrati
1
Copertura inclinata 15% Vasistas per ventilazione naturale
2
3
Facciata vetrata con rete di rame tipo TECU Net Tetto giardino
Frangisole con pannelli fotovoltaici
4
5
Protezione verticale scorrevole con rete di rame tipo TECU Net
6
7
8
Balcone
Rivestimento in foglio di rame tipo Tecu "Bronze"
Pergolato con frangisole
9
10
+ 8.65 + 7.92
+ 4.28
+ 1.00
33
230
20
230
33
247
243
20
231
25
51
81
105
68
211
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Titolo: Secco[logik] : Prospetto Sud
Scala 1:50
04
Tetto giardino
Facciata in doghe di rame tipo Tecu Bronze
10
9
Finestra oscillo-battente ad alta resistanza termica Dim. 190x50cm tipo Internorm Varion 4
8
Pergolato con sistema di frangisole a pannelli fotovoltaici integrati
Corridoio con tetto trasparente in vetro prismatico
Copertura inclinata 15% in rame tipo TECU OXYD
7
6
5
4
3
49
Balaustra in vetro e acciaio
2
1 250
250
+ 8.65 + 7.92
Z
+ 4.28
Y
550
50
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
350
50
150
50
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
250
Gruppo 4:
50
300
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta, Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
107
107
107
Titolo: Secco[logik] Prospetto Nord
107
Scala 1:50
05
Finestra battente ad alta resistanza termica Dim. 100x230cm tipo Internorm Varion 4
X
Y
Z
A
92 125 + 4.28 Gruppo 4:
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta, Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
+ 1.00
Y
Z Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
+ 7.92
+ 8.65 Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta
X
Rivestimento in foglio di rame tipo Tecu "Bronze"
D Copertura inclinata 15% in rame tipo TECU OXYD
Pergolato con sistema di frangisole a pannelli fotovoltaici integrati
A
41
BC
50
600
297
CB
D
18
Copertura inclinata 15% in rame tipo TECU OXYD
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Titolo: Secco[logik] Prospetto Ovest - Prospetto Est
Scala 1:50
06
CHIUSURE VERTICALI C.V.04
C.V.01
E
I
I
E
Strato di rasatura in malta cementizia sp. 2 mm Strato di rivestimento interno in doppia lastra di gesso rivestito accoppiata con micro lamina di alluminio sp. 2,5 cm tipo "Knauf GKB o GKI"
Vetrata in triplo vetro tipo "Planibel Tri (Ag 90%) U=0.7"
Strato di doppia lastra di legno truciolato sp.5 cm
Strato di rivestimento esterno in rete di rame su sottostruttura portante in rame dim 110x230 cm sp. 0,6 mm
100
Profili montanti a C 10/5/5 cm in acciaio zincato posti a distanza massima di 60 cm Strato di isolante termico in polvere di cellulosa sp. 10 cm Strato di rivestimento esterno in lastre di cemento sp. 1,25 cm tipo "Knauf aquapanel outdoor" Strato di isolante termico esterno in sughero espanso sp. 5 cm tipo "Celenit LS"
39,9
C.V.05
E
I
Triplo vetro tipo "Planibel Tri (Ag 90%) U=0.7"
Strato di rivestimento esterno di doghe verticali in rame sp. 0.6 mm tipo "TECU Bronze"
Sistema di tenuta della parete vetrata tipo "Curtain Wall Schueco" Staffa di fissaggio in alluminio Profilo orizzontale a "L" Bandella dielettrica
Struttura principale in acciaio profilato HEA 140
35,4
C.V.02
E
I
14 32,2 Strato di rasatura in malta cementizia sp. 2 mm Strato di rivestimento interno in doppia lastra di gesso rivestito accoppiata con micro lamina di alluminio sp. 1,25 cm tipo "Knauf GKB o GKI" Strato di doppia lastra di legno truciolato sp. 5 cm
C.V.06
E
I
Profili montanti C 10/5/5 cm in acciaio zincato posti a distanza massima di 60 cm
Strato di rivestimento interno in pietra naturale 15x60x1.5 cm tipo "PIETRAVERA Selangor"
Strato di isolante termico in polvere di cellulosa sp. 10 cm Strato di adesivo cementizio di classe C2TE sp. 0.5 cm tipo "Keraflex Maxi" Strato di isolante termico interno in sughero espanso 100x50x10 cm tipo "Calenit LS"
Strato di rivestimento esterno in lastre di cemento sp. 1,25 cm tipo "Knauf aquapanel outdoor" Strato di isolante termico esterno in sughero espanso sp. 5 cm tipo "Celenit LS"
Strato di getto in C.A. sp. 20 cm
Strato di rivestimento esterno di doghe verticali in rame sp. 0.6 mm con camera di ventilazione tipo "TECU Bronze"
Barriera al vapore 100x10x0.3 cm tipo "POLYVAP"
Staffa di fissaggio in alluminio Profilo orizzontale a "L" Bandella dielettrica
Strato di isolante termico esterno in sughero espanso 100x50x10 cm tipo "Calenit LS"
37,9
C.V.03
Guaina impermeabilizzante di tessuto non tessuto macroforato in polipropilene 2500x100x0.6 cm tipo "Mapetex Sel"
I
E
Membrana bugnata in polietilene ad alta densità (HDPE) 2000x400x0.5 cm tipo "FONDALINE 500"
Strato di rasatura in malta cementizia sp. 2 mm Strato di rivestimento interno in doppia lastra di gesso rivestito accoppiata con micro lamina di alluminio sp. 1,25 cm tipo "Knauf GKB o GKI" Strato di doppia lastra di legno truciolato sp. 5 cm Profili montanti C 10/5/5 cm in acciaio zincato posti a distanza massima di 60 cm
32,1
C.V.07
Strato di isolante termico in polvere di cellulosa sp. 10 cm Binario in ottone estruso 9 cm
Strato di rivestimento esterno in lastre di cemento sp. 1,25 cm tipo "Knauf aquapanel outdoor"
Strato di rivestimento esterno di cassette verticali dim 110x20 cm sp. 0.6 mm bugnate Ø0,5 cm in rame con camera di ventilazione tipo "TECU BOND finitura Bronze"
110
Strato di isolante termico esterno in sughero espanso sp. 5 cm tipo "Celenit LS"
Telaio in legno 2x4x110 cm Rete in rame Φ 0.2 cm tipo "TECU Net" Triplo vetro tipo "Planibel Tri (Ag 90%) U=0.7"
I
E Piastra in ottone 2x4x0.2 cm Viti per fissaggio pannello
Bandella dielettrica Staffa di fissaggio in alluminio Profilo orizzontale a "L"
9,5
39,5
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Gruppo 4:
14,2
9,6
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta, Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Titolo: Abaco parte 1 di 3
Scala 1:10
11
CHIUSURE ORIZZONTALI S.T.01
Strato di piastrelle in gres porcellanato 1x30x60 cm tipo "REFIN EKOLOGIC Grigio" e relativo collante sp. 0,7 cm Strato impermeabilizzante 0,6 cm tipo "Sika Sarnafil TG 66" Massetto in cemento CEM V/B con granulato di sughero naturale tipo "Edilsughero Sugherol", con rete di ripartizione dei carichi Ø0,2 cm Barriera al vapore sp. 0,3 cm Strato di isolante termico in sughero sp. 5 cm
S.T.05
Strato di piastrelle in gres porcellanato 1x30x30 cm tipo "Metron Mare" e relativo collante sp. 0,7 cm Foglio di protezione in polipropilene sp. 0,3 cm Modulo radiante tipo "Klimaboden Modul" sp. 1 cm Strato di supporto isolante dei moduli radianti sp. 2,3 cm in PSE Barriera al vapore sp. 0,3 cm Strato di isolante termico in sughero sp. 5 cm Strato di cls CEM V/B con granulato di sughero tipo "Edilsughero Sugherol" sp. 5 cm e rete elettrosaldata Ø0,2 cm
Strato di cls CEM V/B con granulato di sughero tipo "Edilsughero Sugherol" sp. 5 cm e rete elettrosaldata Ø0,2 cm
Vespaio aerato con igloo per ventilazione 56x56 cm altezza 45 cm tipo "COUPLEX H45"
Vespaio aerato con igloo per ventilazione 56x56 cm altezza 45 cm tipo "COUPLEX H45"
Strato di magrone 10 cm Strato di magrone 10 cm
S.T.02
I
Vasca Acqua
S.A.01 Distanziatori in listelli di legno dim 50x50mm Strato di rivestimento in parquet di legno naturale autobloccante certificato ecosotenibile sp. 1 cm Foglio di protezione in polipropilene sp. 0,3 cm Modulo radiante tipo "Klimaboden Modul" sp. 1 cm Strato di supporto isolante dei moduli radianti sp. 2,3 cm in PSE Barriera al vapore sp. 0,3 cm Strato di isolante acustico in sughero sp. 0,5 cm Strati di legno truciolato sp. 2 cm Lamiera grecata altezza 8 cm sp. 1,2 mm tipo "Arcelor Arval Supportsol"
Strato di rivestimento in pietra naturale 15x60x1,5 cm tipo "PIETRAVERA" selagon"
Barriera al vapore sp. 0,3 cm Strato di isolante termico in sughero sp. 5 cm Strato di cls CEM V/B con granulato di sughero tipo "Edilsughero Sugherol" sp. 5 cm e rete elettrosaldata Ø0,2 cm
47,3
Membrana impermeabilizzante sp. 0,6 cm tipo "Sika Sarnafil TG66" Massetto di pendenza sp. 5 cm, inclinazione 1%, con rete di ripartizione dei carichi Ø0,2 cm e passaggio tubi di scarico Ø1,25 cm
Pendino Ø0,4 Strato di isolante in pannelli di fibra di cellulosa sp. 28 cm Profilo a "C" di 5x2,7 cm sp. 0,6 mm
Vespaio aerato con igloo per ventilazione 56x56 cm altezza 26 cm tipo "COUPLEX H26"
E
Strato di magrone 10 cm
Guida a "U" di 2,7x3 cm sp. 0,6 mm Strato di rivestimento in lastra di fibrocemento sp. 1,25 cm tipo "Knauf Aquapanel" Strato di intonaco sp. 3 mm
30 64,2
C.O.01
S.T.03
I
E
Strato di ciottoli verdi granulometria Ø25-40 mm Membrana impermeabilizzante sp. 0,6 cm tipo "Sika Sarnafil TG66" Massetto sp. 5 cm con rete di ripartizione dei carichi Ø0,2 cm e passaggio tubi di scarico Ø1,25 cm
Strato di coltura estensivo sp. 10 cm tipo "Sika Sarnavert" Strato di drenaggio senza pendenza sp. 3 cm tipo "Sika Sarnavert" Membrana impermeabilizzante sp. 0,6 cm tipo "Sika Sarnafil TG66" Strato doppio di isolante termico in sughero espanso sp. 5 cm tipo "Celenit LS" Barriera al vapore sp. 0,3 cm Strato di legno truciolato in doppia lastra sp. 4 cm Lamiera grecata altezza 17 cm sp. 1,2 mm tipo "Arcelor Arval Supportosol 170" Pendino Ø0,4 Strato di isolante in pannelli di fibra di cellulosa sp. 17 cm Profilo a "C" di 5x2,7 cm sp. 0,6 mm
52,9
Barriera al vapore sp. 0,3 cm Strato di isolante termico in sughero sp. 5 cm Strato di cls CEM V/B con granulato di sughero tipo "Edilsughero Sugherol" sp. 5 cm e rete elettrosaldata Ø0,2 cm
Vespaio aerato con igloo per ventilazione 56x56 cm altezza 26 cm tipo "COUPLEX H26"
Guida a "U" di 2,7x3 cm sp. 0,6 mm Strato di controsoffittatura in gesso rivestito sp. 1,25 cm tipo "Kanuf GKB" con microlamina di alluminio Strato di intonaco sp. 3 mm
Strato di magrone 10 cm
80,8
S.T.04
I
Strato di rivestimento in parquet di legno naturale autobloccante certificato ecosotenibile sp. 1 cm Foglio di protezione in polipropilene sp. 0,3 cm Modulo radiante tipo "Klimaboden Modul" sp. 1 cm Strato di supporto isolante dei moduli radianti sp. 2,3 cm in PSE
C.P.01 Strato di rivestimento in parquet di legno naturale autobloccante certificato ecosotenibile sp. 1 cm Membrana impermeabilizzante sp. 0,6 cm tipo "Sika Sarnafil TG66" Massetto in cemento CEM V/B con granulato di sughero naturale tipo "Edilsughero Sugherol" Strato di isolante acustico in sughero sp. 0,5 cm Strato di isolante termico in sughero espanso sp. 5 cm tipo "Celenit LS" Strato di cls CEM V/B con granulato di sughero tipo "Edilsughero Sugherol" sp. 3 cm Lamiera grecata altezza 3,5 cm sp. 0,8 mm Strato di isolante in pannelli di fibra di cellulosa sp. 20 cm Pendino Ø0,4 Strato di isolante acustico in lana di roccia sp. 4 cm
Vespaio aerato con igloo per ventilazione 56x56 cm altezza 45 cm tipo "COUPLEX H45"
44,8
Barriera al vapore sp. 0,3 cm Strato di isolante termico in sughero sp. 5 cm Strato di cls CEM V/B con granulato di sughero tipo "Edilsughero Sugherol" sp. 5 cm e rete elettrosaldata Ø0,2 cm
Strato di magrone 10 cm
I Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
72
Gruppo 4:
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta, Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Profilo a "C" di 5x2,7 cm sp. 0,6 mm Guida a "U" di 2,7x3 cm sp. 0,6 mm Strato di controsoffittatura in gesso rivestito sp. 1,25 cm tipo "Kanuf GKB" con microlamina di alluminio Strato di intonaco sp. 3 mm
Titolo: Abaco parte 2 di 3
Scala 1:10
12
CHIUSURE ORIZZONTALI
PARTIZIONI INTERNE ORIZZONTALI
C.C.01
P.O.01
E
Strato di rivestimento in parquet di legno naturale autobloccante certificato ecosotenibile sp. 1 cm
40,6
Strato di lastre di rame aggraffate sp. 0,7 mm tipo "TECU Patina"
34,7
Strato di legno truciolato sp. 3 cm Intercapedine aerata sp. 3 cm Strato di isolante rigido in legno feltrato sp. 4 cm
55,7
Foglio di protezione in polipropilene sp. 0,3 cm Modulo radiante tipo "Klimaboden Modul" sp. 1 cm Strato di supporto isolante dei moduli radianti sp. 2,3 cm in PSE Strato di isolante acustico in sughero sp. 0,5 cm Travetti in legno 13,5x5 cm Strato di lastre in legno compensato a vista sp. 2 cm Struttura portante a vista IPE140
Cassette autoportanti in lamiera pressopiegata sp. 0,7 mm Profilo di fissaggio a "Z" in lamina pressopiegata sp. 0,5 mm Strato di isolante termico in polvere di cellulosa sp. 12 cm
29 Strato di isolante in pannelli di fibra di cellulosa sp. 20 cm Pendino Ø0,4
I
P.O.02
Profilo a "C" di 5x2,7 cm sp. 0,6 mm Guida a "U" di 2,7x3 cm sp. 0,6 mm Strato di rivestimento in cartongesso tipo "Knauf PCM Smartboard" sp. 1,5 cm con microlamina di alluminio Strato di rasatura in gesso con PCM tipo "Maxi Clima 26" sp. 0,5 cm
44,7
Solaio traslucido in vetro 120x25x3 cm tipo "AGC Stratobel" (10+10+10) con foglio di PVB tinta latte e trattamento superficiale antiscivolo Struttura portante in travi d'acciaio UPN
34
100
C.C.02
E
Struttura portante a vista IPE140
Lastra di vetro esterno autopulente sp. 4 mm tipo "sgg Bioclean" Intercapedine di Argon o Krypton sp. 8 mm Strato di polymethylmetacrilate (PMMA) sp. 10 mm tipo "OKAPANE Okalux" Lastra di vetro interno resistente agli urti sp. 4 mm tipo "sgg Stadip"
I
121,5
PARTIZIONI INTERNE VERTICALI P.V.01 Viti autofilettanti 0,35x2,5 cm
P.V.04
P.V.03
P.V.02
Bagno
Altro ambiente
Bagno
Altro ambiente Profilo montante a C 5x5x0.06 cm, interasse 60 cm Strato di lastre idrorepellenti sp. 1,25 x 87,5 x 120 cm tipo "Knauf AQUAPANEL"
25
25
Profilo montante a C 5x5x0.06 cm , interasse 60 cm
Strato di rivestimento in doppia lastra di gesso rivestito, dimensioni di ogni lastra 1,25 x 12 x 27 cm tipo "Knauf GKB o GKI"
Strato di rivestimento in doppia lastra di gesso rivestito, dimensioni di ogni lastra 1,25 x 12 x 27 cm tipo "Knauf GKB o GKI"
25
Profilo montante a C 5x5x0.06 cm , interasse 60 cm
Strato di lastre di gesso rivestite accoppiate con micro lamina di alluminio sp. 1,25 x 12 x 27 cm tipo "Knauf GKB o GKI"
Viti autofilettanti 0,35x2,5 cm
Strato di rivestimento in doppia lastra di gesso rivestito, dimensioni di ogni lastra 1,25 x 12 x 27 cm tipo "Knauf GKB o GKI"
Strato di lastre idrorepellenti sp. 1,25 x 87,5 x 120 cm tipo "Knauf AQUAPANEL" Strato di lastre di gesso rivestite accoppiate con micro lamina di alluminio sp. 1,25 x 12 x 27 cm tipo "Knauf GKB o GKI"
Strato di rasatura in malta cementizia sp. 2 mm
Lastra di vetro interno resistente agli urti sp. 4 mm tipo "sgg Stadip"
Intercapedine per passaggio impianti sp. 10 cm Viti autofilettanti 0,35x2,5 cm
Strato di rasatura in malta cementizia sp. 2 mm Strato di isolante morbido tipo "Knauf" sp. 4 cm
Sistema di oscuramento in veneziane di alluminio
Distanziatore in lastra di legno truciolare sp. 25 mm, interasse 60 cm
Strato di isolante morbido tipo "Knauf" sp. 4 cm
Strato di rasatura in malta cementizia sp. 2 mm Strato di isolante morbido tipo "Knauf" sp. 4 cm
10,4
20,4
10,4
PARTIZIONI ESTERNE ORIZZONTALI
9,3
P.E.O.02
P.E.O.01 Parquet per esterni in ipe 2x14x185 cm con fissaggio a clip su listelli in legno 2x6 cm Impermeabilizzante 6 mm tipo Sika Sarnafil TG 66
Strato di rivestimento in parquet di legno naturale autobloccante certificato ecosotenibile sp. 1 cm Membrana impermeabilizzante sp. 0,6 cm tipo "Sika Sarnafil TG66" Massetto in cemento CEM V/B con granulato di sughero naturale tipo "Edilsughero Sugherol"
Strato di cls CEM V/B con granulato di sughero tipo "Edilsughero Sugherol" sp. 10 cm con rete elettrosaldata Ø0,2 cm e strato superficiale di regolarizzazione in malta con pendenza 1% e sp. 1 cm
42,8
Lamiera grecata altezza 8 cm sp. 1,2 mm tipo "Arcelor Arval Supportsol"
Profilo a "C" di 5x2,7 cm sp. 0,6 mm Guida a "U" di 2,7x3 cm sp. 0,6 mm
64,2
Vespaio aerato con igloo per ventilazione 56x56 cm altezza 45 cm tipo "COUPLEX H45"
71,1
Pendino Ø0,4
Strato di rivestimento in lastra di fibrocemento sp. 1,25 cm tipo "Knauf Aquapanel" Strato di intonaco sp. 3 mm Strato di magrone 10 cm
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Gruppo 4:
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta, Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Titolo: Abaco parte 3 di 3
Scala 1:10
13
331
120
250
1834
250
1
250
2
250
250
4
3
250
5
250
7
6
Cantina m² 4.32
Lavanderia m² 4.41
Corridoio m² 8.65
Antibagno m² 2.40
A A A A
A A A A
A A D C
B B A B
250
250
8
B
9
10
D
C
73
00 05 11
A 556 120
315 80
0 N.P.T.04 0 21 12
N.P.T.03
D
114
Giardino Giapponese 0 0 21 12
120 210
80
80
80
80
80
476 80
80
80
80
80 81 42
80 81 42
88 175
125
80
Salotto m² 23.03
A A B A
Bagno m² 3.00
B B A B
+0.97
C.V.03
149
127
Vasca
N.P.T.02 485
80
250
Cucina m² 6.80
A A B A
134
78
0 01 92
274
Guardaroba 0.60 m²
193
7
110
80 127
102
6
Scala: n° gradini 22 alzata 15 cm pedata 28 cm
C.V.03 105
A A B C
190
5
+1.00
467
48 95
4
Cantina m² 18.18
E A A A
376
240
642
Zona pranzo m² 15.68
00 21 12
C
3
A
240 220
+0.97
Impianti 0.50 m²
2
134
A
B
441
0 01 92
90
184
P.V.01
C.V.04
60
1
48
C.V.02
297
0 01 92
48
210
135
210
0 01 92
0 01 92
134
184
240
1036
479
125
233
100
235
302
N.P.T.01
127
+0.97
C
B
133
533
480
D
1014
271 2298
N
PAVIMENTO A B C D E F
Piastrelle in gres porcellanato tipo "EKOLOGIC Grigio" 30x60x1,5 cm Piastrelle in graniglia di vetro e avventurina ricomposta tipo "BISAZZA METRON MARE" 29,85x29,85x0,65 cm Parquet autobloccante a secco in rovere 219x19x1,4 cm tipo "BIOFLOR Parquet Strip" Parquet per esterni in IPE 2x14x185 cm con fissaggio a clip su listelli in legno 2x6x60 cm Resina epossidica tipo "Epofixsm" 300/600 micron
Controsoffittatura in cartongesso Lastre e travetti in legno a vista Vetro prismatico Vetro strutturale tipo "AGC Stratobel" con PVB traslucido color latte Frangisole fotovoltaici
FINITURE INTERNE
Vetro strutturale tipo "AGC Stratobel" con PVB traslucido color latte
BATTISCOPA A B C
SOFFITTO A B C D E
Battiscopa in gres porcellanato tipo "EKOLOGIC Grigio" 10x60x1,5 cm Battiscopa in ceramica tipo "Il listello" color quarzite delle alpi Battiscopa in legno impiallacciato di rovere 8x1 cm tipo "Candellero Parquets"
A B C D
Rasatura in malta cementizia intonacata rustica sp. 1,5 cm Rasatura in malta cementizia intonacata rustica e idrorepellente sp. 1,5 cm Pietra naturale tipo "Pietra nera Selangor" 15x60x1,5 cm Doghe di rame tipo "TECU Bronze"
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Gruppo 4:
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta, Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Titolo: Pianta piano terra
Scala 1:50
14
2300 1800
500 250
250
250
500
1
250
325
2
250
250
300
4
3
200
5
250
250
250
400
575
7
6
8
9
10
50 210
50 210
50 210
F - C B
50 210
Corridoio m² 15.48 C.V.01
80
36
A
6
16 15
8
14
Terrazza m² 28.57
9
13
D - E D
10
12
155
Camera m² 20.44
380
230 100
C C A A
P.V.02
240
+2.65
Camera m² 22.05
Bagno m² 10.91
C C A A
N.P.P.01 420 210
B B A B
D
35
120
230 210
230 210
95
90 210
125
N.P.P.03 230 210
125
+4.30
+4.27
185
150
135
100
190
7
P.V.01 480
655
B B A B
230
17
180
5
105
Antibagno m² 3.08
1.5%
130
18
475
4
240
10
19
50
20
3
120
575 180
2
150
485 C.V.02
410
C
21
212
1.5%
1
11
36
10
375
300
150 150
n° gradini 22 alzata 15 cm pedata 28 cm
+1,00 655
10
100
425
B
580
270 1245
230
490
120 210
E N.P.P.02
C.V.07
C.V.07
Balcone m² 7.24
D - E D
775 250
375
250
250
500
250 20
515
N
Piastrelle in gres porcellanato tipo "EKOLOGIC Grigio" 30x60x1,5 cm Piastrelle in graniglia di vetro e avventurina ricomposta tipo "BISAZZA METRON MARE" 29,85x29,85x0,65 cm Parquet autobloccante a secco in rovere 219x19x1,4 cm tipo "BIOFLOR Parquet Strip" Parquet per esterni in IPE 2x14x185 cm con fissaggio a clip su listelli in legno 2x6x60 cm Resina epossidica tipo "Epofixsm" 300/600 micron
480
400 250 250
250 250
35
250 460
38
SOFFITTO A B C D E
Controsoffittatura in cartongesso Lastre e travetti in legno a vista Vetro prismatico Vetro strutturale tipo "AGC Stratobel" con PVB traslucido color latte Frangisole fotovoltaici
FINITURE INTERNE
Vetro strutturale tipo "AGC Stratobel" con PVB traslucido color latte
BATTISCOPA A B C
250
2300
PAVIMENTO A B C D E F
250
250
250
Battiscopa in gres porcellanato tipo "EKOLOGIC Grigio" 10x60x1,5 cm Battiscopa in ceramica tipo "Il listello" color quarzite delle alpi Battiscopa in legno impiallacciato di rovere 8x1 cm tipo "Candellero Parquets"
A B C D
Rasatura in malta cementizia intonacata rustica sp. 1,5 cm Rasatura in malta cementizia intonacata rustica e idrorepellente sp. 1,5 cm Pietra naturale tipo "Pietra nera Selangor" 15x60x1,5 cm Doghe di rame tipo "TECU Bronze"
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Gruppo 4: Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta, Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Titolo: Pianta piano terra
Scala 1:50
15
2300 35 250
2
250
4
3
250
250
5
250
7
6
460
45
250
8
B
1
250
30
250
9
10
D
250
1230
C
500
1.5%
20
B
140
Vetro prismatico 14,76 mq
1.5%
150
150
40
A
655
655
180
Tetto giardino 53,81 mq
180
655
C
303
150
150
1.5%
15% 1.5%
c 250
250 500
250 35
250 490
90
D
B
40
+8.45
E
130
+7.60
Tetto in pendenza 23,00 mq
125
125
40
D
250 35
250 700
250
250 40
250 500
2300
PAVIMENTO A B C D E F
Piastrelle in gres porcellanato tipo "EKOLOGIC Grigio" 30x60x1,5 cm Piastrelle in graniglia di vetro e avventurina ricomposta tipo "BISAZZA METRON MARE" 29,85x29,85x0,65 cm Parquet autobloccante a secco in rovere 219x19x1,4 cm tipo "BIOFLOR Parquet Strip" Parquet per esterni in IPE 2x14x185 cm con fissaggio a clip su listelli in legno 2x6x60 cm Resina epossidica tipo "Epofixsm" 300/600 micron
Controsoffittatura in cartongesso Lastre e travetti in legno a vista Vetro prismatico Vetro strutturale tipo "AGC Stratobel" con PVB traslucido color latte Frangisole fotovoltaici
FINITURE INTERNE
Vetro strutturale tipo "AGC Stratobel" con PVB traslucido color latte
BATTISCOPA A B C
SOFFITTO A B C D E
Battiscopa in gres porcellanato tipo "EKOLOGIC Grigio" 10x60x1,5 cm Battiscopa in ceramica tipo "Il listello" color quarzite delle alpi Battiscopa in legno impiallacciato di rovere 8x1 cm tipo "Candellero Parquets"
A B C D
Rasatura in malta cementizia intonacata rustica sp. 1,5 cm Rasatura in malta cementizia intonacata rustica e idrorepellente sp. 1,5 cm Pietra naturale tipo "Pietra nera Selangor" 15x60x1,5 cm Doghe di rame tipo "TECU Bronze"
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Gruppo 4: Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta, Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Titolo: Pianta piano terra
Scala 1:50
15
Spazio per la rilegatura S.O.PT Nodo 01 Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Ghiaia drenante Profilo in ferro zigrinato Ø H20 per ancoraggio del muro di contenimento al terreno Membrana bugnata in polietilene ad alta densità (HDPE) 2000x400x0.5 cm tipo "FONDALINE 500" Guaina impermeabilizzante di tessuto non tessuto macroforato in propilene 2500x100x0.6cm tipo "MAPETEX SEL"
Blocco in pietra color beige con ossido di ferro per il contenimento del terreno
Isolante termico esterno in sughero espanso 100x50 cm tipo "CELENIT LS" Muro portante in cls armato sp. 20 cm Colata di connessione in cls
Rete elettrosaldata Ø 2 mm Giunto in acrilico Profilo montante a "C" 10x5x5 cm in acciaio zincato (d-max 60 cm) Staffa di fissaggio in alluminio Profilo a "L" orizzontale Banda dielettrica Isolante termico esterno in sughero espanso 100x50x10 cm tipo "CELENIT LS" Rivestimento esterno in lastre di cemento sp. 1.25 cm tipo "KNAUF AQUAPANEL OUTDOOR" Rivestimento esterno di doghe verticali in rame con camera di ventilazione tipo "TECU" finitura "BRONZE"
Grata di scolo delle acque piovane
Elemento di chiusura del rivestimento in rame tipo "TECU"
Profilo guida a "U" 5x5x0.06 cm in acciaio zincato Isolante termico in polvere di cellulosa sp. 10 cm Rivestimento in doppia lastra di gesso rivestito, accoppiata con microlamina di alluminio sp. 2x125mm tipo "KNAUF GKB o GKL" isolante termico interno in sughero espanso 100x50x10cm tipo "CLENIT LS" Nastro microforato Strato di rasatura in malta cementizia sp. 0.2 cm Profilo guida a "U" 4x10x40 cm in acciaio zincato Isolante termico in polvere di cellulosa sp. 10 cm Lastra in legno truciolare sp. 2x25 mm
S.O.PT Nodo 02 Telaio della serranda del garage
Profilo a "L" 5x5x0.06 cm Lastra in legno truciolare sp. 2x25 mm
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta
Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Isolante termico in polvere di cellulosa 10 cm Isolante termico in sughero espanso sp. 5 cm tipo "CELENIT LS" Staffa di fissaggio in alluminio Banda dielettrica Rivestimento esterno di doghe verticali in rame con camera di ventilazione sp. 0,6 mm tipo "TECU" finitura "BRONZE" Profilo a "L" orizzontale
Viti autofilettanti 3.5x25 mm Tubolare in acciaio zincato 10x10 cm schiumato all'interno Rasatura di malta cementizia sp. 0.2 cm Giunto in acrilico Rivestimento esterno in lastra di cemento sp. 1.25 cm tipo "KNAUF AQUAPANEL OUTDOOR" Profilo montante a "C" 10x5x5 cm in acciaio zincato (d-max 60 cm) Profilo guida "U" 4x10x4 cm in acciaio zincato Rivestimento interno in doppia lastra di gesso rivestito con microlamina di alluminio sp. 2x12.5 mm tipo "KNAUF KGB o KGI"
S.O.PT Nodo 03 Rivestimento esterno in doghe verticali in rame con camera di ventilazione sp. 0.06cm tipo "TECU" finitura "BRONZE" Rivestimento esterno in lastre di cemento sp. 1.25 cm tipo "KNAUF AQUAPANEL OUTDOOR" Staffa di fissaggio in alluminio
Gruppo 4:
Giunto in acrilico
Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta,
Profilo guida a "U" 3x3x0.06 cm in acciaio zincato Riempimento in isolante termico in polvere di cellulosa Struttura principale portante in acciaio profilato HEB200
Nastro microforato Strato di rasatura in malta cementizia sp. 0.2 cm Profilo guida a "U" 4x10x4 cm in acciaio zincato Rivestimento interno in doppia lastra di gesso rivestito, accoppiata con microlamina di alluminio sp. 2x 1,25 cm tipo "KNAUF GKB o GKI" Isolante termico in polvere di cellulosa 10 cm Lastra in legno truciolare sp. 2x2.5 cm Profilo montante a "C" 10x5x5 cm in acciaio zincato "d.max 60 cm)
Montante a "C" 3x3x0.06 cm in acciaio zincato Elemento di chiusura del rivestimento in rame tipo "TEKU" Profilo a "L" orizzontale Elemento di chiusura del rivestimento in rame tipo "TEKU" Camera di ventilazione 4 cm
Profilo guida a "U" 5x5x0.06 cm Rivestimento interno in doppia lastra di gesso rivestito sp. per lastra 12.5 x 120 x 270 mm tipo Knauf GKB o GKI Nastro microforato
S.O.PT Nodo 04
Strato di rasatura in malta cementizia sp 0.2 cm Titolo: Nodo pianta PT 1, Nodo pianta PT 2, Nodo pianta PT 3, Nodo pianta PT 4
Rivestimento interno in doppia lastra di gesso rivestito, accoppiato con microlamina di alluminio sp. 2x1,25 mm tipo "KNAUF GKB o GKI" Giunto in acrilico Profilo montante a "C" 10x5x5 cm in acciaio zincato (d-max 60 cm) Lastra in legno truciolare sp. 2x2.5 cm Profilo guida a "U" 4x10x4 cm Isolante termico in polvere di cellulosa 10 cm
Rivestimento in lastre di cemento sp. 1.25 cm tipo "KNAUF AQUAPANEL OUTDOOR" Isolante termico in sughero espanso sp. 5 cm tipo "CLENIT LS" Viti autofilettanti 3,5 x 25 mm Profilo di aggancio in alluminio per le cassette Rivestimento esterno in cassette orizzontali dim. 110x230 cm sp. 0.06 cm bugnate Ø 5 cm in rame con camera di ventilazione, tipo "TECU BOND" finitura "BRONZE" Strato di rasatura in malta cementizia sp. 2 mm Isolante morbido tipo Knauf 40 mm Profilo montante a "C", 5x5x0.06 cm Viti autofilettanti 3.5x25 mm Strato di isolante termico in polvere di cellulosa sp. 4cm Riempimento di isolante termico in polvere di cellulosa Struttura principale in acciaio profilato HEB 200 Giunto in silicone Profilo guida a "U", 4x4x0.06 cm Profilo montante a "C", 4x4x0.06 cm
Rivestimento estero in lastre di cemento sp. 1.25 cm tipo "KNAUF AQUAPANEL OUTDOOR" Staffa di fissaggio in alluminio
Membrana di tenuta all'aria sp. 0.2 cm Serramento a vetrata fissa tipo SCHUCO FW50HI" con doppio vetro Profilato a "L" in acciaio zincato 5x5x0.06 cm Elemento di chiusura del rivestimento in rame tipo "TEKU"
Scala 1: 5
17
Profilo in alluminio di aggancio per le cassette Camera di ventilazione 4 cm Rivestimento esterno in cassette orizzontali dim. 110x230 cm sp. 0.06 cm bugnate Ø 5 cm in rame con camera di ventilazione, tipo "TECU BOND" finitura "BRONZE" Isolante termico in sughero espanso sp. 5 cm tipo "CLENIT LS"
1
2 3
Banda dielettrica
4
Pianta PT
Profilo a "L" orizzontale
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
S.O.P1 Nodo 01
Strato di rasatura in malta cementizia sp. 2 mm Rivestimento interno in doppia lastra di gesso rivestito accoppiata con micro lamina di alluminio sp. 2x12.5mm tipo "Knauf GKB o GKI"
Viti autofilettanti 0.35x2.5 cm Rivestimento esterno in lastre di cemento sp. 12.5 mm tipo "Knauf Aquapanel Outdoor"
Paraspigolo tipo "IP/IPE Widra" Profilo guida a "U" 4x10x40 cm in acciaio zincato
Bandella dielettrica Giunto in silicone
Isolante termico in polvere di cellulosa sp. 10 cm Profilo montante "C" 100/50/50 in acciaio zincato (d-max. 60 cm)
Sistema di oscuramento e di protezione dell'intimità a veneziane integrato colore RAL 6029
Lastre di legno truciolato sp. 2.5 cm
Davanzale in rame sp. 3 mm tipo "TECU Bronze" Finestra oscillo battente ad alta resistenza termica con vetro triplo 4/12Ar/4/12Ar tipo "INTERNORM VARION 4" Colore RAL 3000 Davanzale in legno a vista sp. 2 cm Lastre di legno truciolato sp. 2.5 cm Profilo montante "C" 100/50/50 in acciaio zincato (d-max. 60 cm) Isolante termico in polvere di cellulosa sp 10 cm Profilo guida a "U" 4x10x40 cm in acciaio zincato
Elemento di chiusura del rivestimento in rame tipo "TECU"
Paraspigolo tipo "IP/IPE Widra" Rivestimento interno in doppia lastra di gesso rivestito accoppiata con micro lamina di alluminio sp. 2x12.5mm tipo "Knauf GKB o GKI"
Membrana di tenuta all'aria sp. 0.2 cm
Profilo orizzontale a "L" Rivestimento esterno di doghe verticali in rame sp. 0.6 mm tipo "TECU Bronze"
Isolante termico in sughero espanso sp. 5 cm tipo "Celenit LS" Isolante termico in polvere di cellulosa sp. 10 cm
Strato di rasatura in malta cementizia sp. 2 mm
Rivestimento esterno in lastre di cemento sp. 12.5 mm tipo "Knauf Aquapanel Outdoor "
Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta
Strato di rasatura in malta cementizia sp. 2 mm Strato di lastre di gesso rivestite accoppiate con micro lamina di alluminio sp. 1.25x12x27 cm tipo "Knauf GKB o GKI"
S.O.P1 Nodo 02
Intercapedine per passaggio impianti sp. 10 cm Distanziatore in lastra di legno truciolare sp. 2.5 cm, interasse 60 cm
Profilo montante a "C" 5x5x0.06 cm in acciaio zincato (d-max 60 cm) Strato di rivestimento in doppia lastra di gesso rivestito, dimensioni di ogni lastra 1.25x12x27 cm tipo "Knauf GKB o GKI"
Strato di isolante morbido tipo "Knauf" sp. 4 cm
Portafinestra in alluminio a libro tipo "JANSEN"
Finestra ad anta ribalta tipo "SCHÜCO AWS 75. SI"
Profili in alluminio 1.50x1.50 cm
Membrana di tenuta all'aria sp. 0.2 cm
Rivestimento cassetta in rame tipo "Tecu Bond" sp. 5 cm
Struttura principale portante in acciaio profilato HEB200
Piastra in ottone sp. 1 cm
Rivestimento esterno in lastre di cemento sp. 12.5 mm tipo "Knauf Aquapanel Outdoor"
Pannelli scorrevoli con telaio in legno 4x2x110 cm Sistema di scorrimento dei pannelli in binari di accio inox sp. 0.3 cm
Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Gruppo 4: Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta,
Vite e bullone in ottone Profilo a "L" in ottone Rivestimento esterno di protezione dell'intimità e contro il sole in rete di rame sp. 0.6 mm Profilo a "U" in ottone
Sistema di oscuramento in rame tipo "Tecu Net Bond" sp. 0.3 cm Φ 0.2 cm
S.O.P1 Nodo 03 Strato di isolante morbido tipo "Knauf" sp. 4 cm Profilo montante a "C" 5x5x0.06 cm in acciaio zincato (d-max 60 cm)
Nastro microforato Paraspigolo tipo "IP/IPE Widra" Strato di rasatura in malta cementizia sp. 2 mm
Vite autofilettante 0.35x2.5 cm Profilo montante a "C" 10x5x5 cm in acciaio zincato (d-max 60 cm)
Profilo montante a "C" 10x5x5 cm in acciaio zincato (d-max 60 cm)
Profilo guida a "U" 4x10x40 cm in acciaio zincato Strato di rivestimento in doppia lastra di gesso rivestito, dimensioni di ogni lastra 1.25x12x27 cm tipo "Knauf GKB o GKI"
Lastra in legno truciolare sp. 2x2.5 cm Profilo guida a "U" 4x10x4 cm
Strato di rasatura in malta cementizia sp. 2 mm
Strato di rivestimento in doppia lastra di gesso rivestito, dimensioni di ogni lastra 1.25x12x27 cm tipo "Knauf GKB o GKI"
Portafinestra in alluminio a libro tipo "JANSEN"
Titolo: Nodo pianta P1 1, Nodo pianta P1 2, Nodo pianta P1 3, Nodo pianta P1 4
Membrana di tenuta all'aria sp. 0.2 cm Giunto in silicone
Isolante termico in polvere di cellulosa 10 cm Rivestimento esterno in lastre di cemento sp. 1.25 cm tipo "KNAUF Aquapanel Outdoor"
Elemento di chiusura del rivestimento in rame tipo "TECU" Rivestimento esterno di doghe verticali in rame sp. 0.6 mm tipo "TECU Bronze"
Portafinestra tipo "SCHÜCO ADS 75. SI"
Profilo orizzontale a "L" Staffa di fissaggio in alluminio Rivetto Isolante termico in sughero espanso sp. 5 cm tipo "Celenit LS" Banda dielettrica
Scala 1: 5
18
3 2
Pianta PT
1
2,50
2,50
1
2,50
2
3
2,50
2,50
4
2,50
5
2,50
6
2,50
7
8
2,50
9
10
S.V.AA'.10 tav. 21
C.C.01 TAV.13
S.V.AA'.03 tav. 21
S.V.AA'.06 tav. 21
S.V.AA'.12 tav.22
C.O.01 TAV.12
C.V.02 TAV.11
P.V.01 TAV.13
P.V.03 TAV.13 2,84
3,00
P.V.04 TAV.13
S.V.AA'.11 tav.21 S.V.AA'.07 tav. 21 S.V.AA'.01 tav. 20
P.O.02 TAV.13
+4,27
C.P.01 TAV.12
P.O.01 TAV.13
+4,30
S.A.01 TAV.12
P.E.O.01 TAV.13
S.V.AA'.04 tav. 20
C.V.02 TAV.11
P.V.02 TAV.13
P.V.02 TAV.13
2,76
P.V.01 TAV.13
2,94
C.V.02 TAV.11
P.O.01 TAV.13
+4,30
S.V.AA'.02 tav. 20 S.V.AA'.08 tav.22
S.V.AA'.05 tav. 20
S.T.01 TAV.12
+ 0,97
1
S.T.02 TAV.12
S.T.03 TAV.12
+1,00
2
+1,00
S.T.03 TAV.12
4
3
S.V.AA'.09 tav.22
S.T.05 TAV.12
5
S.T.04 TAV.12
6
+1,00
7
8
9
10
D
B C
A
A D
B C
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Gruppo 4:
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta, Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Titolo: Sezione AA
Scala 1:20
19
SEZIONE D-D'
SEZIONE C-C'
D
D
D
CB
A
S.V.BB'.02 Tav.24
7.63
C.C.01 Tav. 13
C.C.02 Tav. 13
6.93 C.0.01 Tav. 12
6.93
S.V.BB'.03 Tav.25
S.V.CC'.03 Tav.27
28,8
110
80
C.0.01 Tav. 12
96,65
S.V.DD'.01 Tav.29
100
117
Z
C.V.01 Tav. 11
C.V.07 Tav. 11
S.V.BB'.04 Tav.26
117
S.V.CC'.04 Tav.27
3.31
3.28
210
3.31
100
100
S.V.DD'.02 Tav.29
S.V.BB'.01 Tav.24
100
176
117
211,1
C.V.02 Tav. 11
Y
C.V.05 Tav. 11
P.0.01 Tav. 13
P.O.02 Tav. 13 120
P.0.01 Tav. 13
102
P.E.O.01 Tav. 13
3.55 11,35
28
212
C.V.06 Tav. 11
S.V.DD'.03 Tav.29
±0.00
±0.00
-0.03
±0.00 S.V.BB'.05 Tav.26
19
X S.T.05 Tav. 12
S.T.03 Tav. 12
P.E.O.01 Tav. 13
S.T.02 Tav. 12
S.T.04 Tav. 12
360
D
B C
A
A D
B C
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Gruppo 4:
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta, Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Titolo: Secco[logik] Sezione di detaglio BB' CC' DD'
Scala 1:20
20
21 Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Titolo: Nodi Sezione AA
Strato di isolante acustico in lana di roccia sp. 4 cm Strato di controsoffittatura in gesso rivestito sp. 1,25 cm tipo "Kanuf GKB" con microlamina di alluminio Strato di intonaco sp. 3 mm
2 0 . A A . V . S S.V.AA' Nodo 05 Grata di scolo delle acque piovane Viti autofilettanti 0,35x2,5 cm Strato di rivestimento in doppia lastra di gesso rivestito, dimensioni di ogni lastra 1,25 x 12 x 27 cm tipo "Knauf GKB o GKI" Strato di rasatura in malta cementizia sp. 2 mm Strato di isolante morbido tipo "Knauf" sp. 4 cm Tassello chimico Blocco di calcestruzzo cellulare YTONG Strato di ciottoli verdi granulometria 25-40 Isolante termico in sughero sp. 5 cm Impermeabilizzazione sp. 0.3 cm tipo "SIKA SARNAFIL TG66" Massetto sp. 5 cm con rete di ripartizione dei carichi Ø0,2 cm e passaggio tubi di scarico Ø1,25 cm Strato di cls CEM V/B con granulato di sughero tipo "Edilsughero Sugherol" sp. 5 cm e rete elettrosaldata Ø0,2 Vespaio aerato con igloo per ventilazione 56x56 cm altezza 26 cm tipo "COUPLEX H26" Vespaio aerato con igloo per ventilazione 56x56 cm altezza 45 cm tipo "COUPLEX H45" Blocco Betonstop Strato di magrone 10 cm
Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Guida per il basculante del garage
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Strato di isolante termico in sughero espanso sp. 5 cm tipo "Celenit LS" Strato di cls CEM V/B con granulato di sughero tipo "Edilsughero Sugherol" sp. 3 cm Lamiera grecata altezza 3,5 cm sp. 0,8 mm Strato di isolante in fibra di cellulosa floccata sp. 20 cm Elemento di chiusura del rivestimento in rame tipo "TECU" Telaio della serranda del garage
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta
Gruppo 4:
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta,
1 0 . A A . V . S
Sossalina in rame, pendenza 1,5%, sp. 3mm tipo "TECU" finitura "BRONZE" Distanziatori in legno per pendenza Gronda in rame, pendenza 1.5% sp. 3 mm tipo "TECU" finitura "BRONZE" Contro gronda in acciaio inox sp. 3 mm
Scala 1:5
4 0 ' A A . V . S
Strato di isolante acustico in sughero sp. 0,5 cm Massetto in cemento CEM V/B con granulato di sughero naturale tipo "Edilsughero Sugherol" Membrana impermeabilizzante sp. 0,6 cm tipo "Sika Sarnafil TG66" Strato di rivestimento in parquet di legno naturale certificato ecosotenibile sp. 1 cm Blocco di calcestruzzo cellulare YTONG
0 1 ' A A . V . S
6 0 . A A . V . S
3 0 ' A A . V . S
Cappello del comignolo in acciaio inox Isolamento termico poliuretanico con foglio di alluminio e rivestimento in acciaio inox Tubo del comignolo in acciaio inox Ă˜ 200mm Giunto sigillante Vite di fissaggio con rondella Scossalina in anello in acciaio inox Plancia di tenuta Giunto di impermeabilizzazione e di chiusura Guaina impermeabilizzante di copertura della plancia di tenuta Controtubo in acciaio
Scossalina di protezione in rame tipo ''TECU'' finitura "BRONZE" Lastra in truciolato con pendenza 1.5% sp. minimo 20 mm Strato di coltura estensivo sp. 10 cm tipo "Sika Sarnavert" Strato di drenaggio senza pendenza sp. 3 cm tipo "Sika Sarnavert"
Strato di rivestimento in cartongesso tipo "Knauf PCM Smartboard" sp. 1,5 cm con microlamina di alluminio Strato di rasatura in gesso con PCM tipo "Maxi Clima 26" sp. 0,5 cm Strato di rivestimento interno in doppia lastra di gesso rivestito accoppiata con micro lamina di alluminio sp. 1,25 cm tipo "Knauf GKB o GKI" Strato di rivestimento esterno in lastre di cemento sp. 1,25 cm tipo "Knauf aquapanel outdoor" Strato di isolante termico esterno in sughero espanso sp. 5 cm tipo "Celenit LS" Strato di rivestimento esterno di doghe verticali in rame sp. 0.6 mm con camera di ventilazione tipo "TECU Bronze"
Rinforzo angolare tipo "KNAUF"
Parete vetrata con sistema di oscuramento integrato a veneziana
Strato di intonaco sp. 3 mm
1 1 ' A A . V . S
7 0 . A A . V . S
Viti autofilettanti 0,35x2,5 cm Strato di rivestimento in doppia lastra di gesso rivestito, dimensioni di ogni lastra 1,25 x 12 x 27 cm tipo "Knauf GKB o GKI" Strato di isolante morbido tipo "Knauf" sp. 4 cm
Lamella fissa con modulo fotovoltaico integrato tipo ''Schuco'' Rivestimento in parquet di legno naturale autobloccante certificato ecosotenibile sp. 1 cm Foglio di protezione in polipropilene sp. 0,3 cm Modulo radiante tipo "Klimaboden Modul" sp. 1 cm Strato di supporto isolante dei moduli radianti sp. 2,3 cm in PSE
Giunto acustico e di tenuta all'acqua in silicone Rompi goccia in alluminio estruso Controtelaio in alluminio estruso tipo SCHUCO AWS 70 SI Profilo di finitura a L in alluminio estruso con giunto tipo Compriband Giunto di tenuta all'acqua in silicone Marciapiede in legno Rompi goccia Rasatura di finitura a base cementizia Blocco di calcestruzzo cellulare YTONG
Travetti in legno sp 135x50mm
Struttura portante a vista IPE140
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Listello in legno per appoggio del serramento Profilo a L in acciaio estruso per fissaggio del serramento sp 2mm
Gruppo 4:
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta, Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Titolo: Nodi Sezione AA
Scala 1:5
22
Scossalina in rame sp. 3 mm
23
S.V.AA' Nodo 12 Rivestimento in doghe di rame, tipo TECU Bronze Staffa di fissaggio in alluminio
Scala 1:5
Elemento in legno per il fissaggio della scossalina
Profilo tubolare in acciaio con isolante poliuretanico schiumato, 100 x 100 mm
Strato di coltura estensivo sp. 10 cm tipo "Sika Sarnavert" Strato di drenaggio senza pendenza sp. 3 cm tipo "Sika Sarnavert"
Strato doppio di isolante termico in sughero espanso sp. 5 cm tipo "Celenit LS" Barriera al vapore sp. 0,3 cm Strato di legno truciolato in doppia lastra sp. 4 cm
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta,
Lamiera grecata altezza 17 cm sp. 1,2 mm tipo "Arcelor Arval Supportosol 170" Strato di isolante in fibra di cellulosa floccata sp. 17 cm Strato di controsoffittatura in gesso rivestito sp. 1,25 cm tipo "Kanuf GKB" con microlamina di alluminio Strato di intonaco sp. 3 mm Strato di isolante termico in polvere di cellulosa sp. 10 cm Strato di isolante termico esterno in sughero espanso sp. 5 cm tipo "Celenit LS" Strato di rivestimento esterno in lastre di cemento sp. 1,25 cm tipo "Knauf aquapanel outdoor" Strato di doppia lastra di legno truciolato sp. 5 cm Profili montanti C 10/5/5 cm in acciaio zincato posti a distanza massima di 60 cm
Strato di intonaco sp. 3 mm Viti autofilettanti 0,35x2,5 cm Strato di rivestimento in doppia lastra di gesso rivestito, dimensioni di ogni lastra 1,25 x 12 x 27 cm tipo "Knauf GKB o GKI" Strato di isolante morbido tipo "Knauf" sp. 4 cm Tavelli aoutobloccanti in legno Strato di ciottoli verdi granulometria 25-40 Isolante termico in sughero sp. 5 cm Impermeabilizzazione sp. 0.3 cm tipo "SIKA SARNAFIL TG66" Massetto sp. 5 cm con rete di ripartizione dei carichi Ø0,2 cm e passaggio tubi di scarico Ø1,25 cm
Rinforzo angolare tipo "KNAUF"
Rivestimento in parquet di legno naturale autobloccante certificato ecosotenibile sp. 1 cm Foglio di protezione in polipropilene sp. 0,3 cm Modulo radiante tipo "Klimaboden Modul" sp. 1 cm Strato di supporto isolante dei moduli radianti sp. 2,3 cm in PSE
Tassello chimico Blocco di calcestruzzo cellulare YTONG Strato di cls CEM V/B con granulato di sughero tipo "Edilsughero Sugherol" sp. 5 cm e rete elettrosaldata Ø0,2 Vespaio aerato con igloo per ventilazione 56x56 cm altezza 45 cm tipo "COUPLEX H45" Vespaio aerato con igloo per ventilazione 56x56 cm altezza 26 cm tipo "COUPLEX H26"
Scossalina in rame sp. 3 mm Elemento di fissaggio a L 200x200 mm Strato di magrone 10 cm
Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta
S.V.AA' Nodo 09
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
S.V.AA' Nodo 08
Gruppo 4:
Profilo tubolare in acciaio con isolante poliuretanico schiumato, 100 x 100 mm Sistema per la protezione degli insetti Scossalina in rame sp. 3 mm Sistema di oscuramento integrato Infisso ad alta resistenza termica con vetro triplo tipo " internorm varion 4"
Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Titolo: Nodi Sezione AA
Membrana impermeabilizzante sp. 0,6 cm tipo "Sika Sarnafil TG66"
24 Scossalina un rame sp 3mm tipo TECU BRONZE
Profilo in acciaio inox per fissaggio sp. 8mm
Travetti di bordo in legno dim 260x20mm
Scala 1:5
S.V. BB' NODO 02
Distanziatori di legno per ventilazione dim 20x50mm Isolamento termico in legno feltrato sp. 2cm
Profilo di fissaggio a Z in acciaio estruso dim 130mm
Sistema di aggancio a cerniera in lastra di acciaio imbullonato sp. 8mm Lastra di finitura in acciaio zincato forato Ă˜5mm a 50% sp. 1mm Isolamento termico morbido in lana di cellulosa
Facciata vetrata autoportante in alluminio estruso tipo SCHUCO FW50 HI con vetro triplo tipo AGC TRIPLUS
Catena di trasmissione in acciaio Ă˜15mm
Intercapedine di aria per ventilazione del soffitto a PCB
Struttura principale in acciaio IPN 200
Struttura principale in acciaio HEB 140
Sistema di frangisole in vetro fotovoltaico fissato su telaio mobile in acciaio inox
S.V. BB' NODO 01 Struttura principale in acciaio HEB 140 Facciata autoportante in alluminio estruso tipo SCHUCO FW50 HI con vetro triplo tipo AGC TRIPLUS
Profilo di fissaggio in alluminio estruso Porta ad ante scorrevoli in alluminio estruso tipo SCHUCO ASS50 1A
Pavimentazione in doghe di pietra Profilo in acciaio estruso con isolamento poliuretanico schiumato per appoggio del serramento Gronda in acciaio Profilo a L in acciaio estruso con giunto a compressione Profilo di fissaggio a L in acciaio sp. 8mm
Ghiaia di drenaggio
Blocco in cls alleggerito per taglio del ponte termico dim 250x150mm tipo YTONG
Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Finestra basculante in acciaio estruso integrata alla facciata tipo SCHUCO FW 50+
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta
Azionatore lineare asservito alla luce per orientamento dei frangisole tipo POWERJACKS EMA
Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Biella di trasmissione in acciaio inox
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta,
Intercapedine di aria sp. 30mm per ventilazione
Gruppo 4:
Sistema di copertura in rame sp. 3mm Tipo TECU OXYD fissato su assito in legno trucciolato sp. 20mm
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Sistema di aggancio della facciata vetrata tipo SCHUCO FW50HI
Titolo: Nodi Sezione BB
Profilo di coronamento in acciaio UPN 140
C.V. BB' nodo 03
Profilo in acciaio inox per fissaggio sp. 8mm Scossalina in rame sp. 3mm TIPO TECU BRONZE Guaina impermeabilizzante Travetti di bordo in legno dim 140x40mm Sistema di fissaggio imbullonato in acciaio saldato sp. 8mm Isolamento termico morbido in lana di cellulosa sp. 30mm Blocco di isolamento termico in polistirene espanso Impermeabilizzazione all'aria tipo CLIMAPLUS
Gronda in rame sp. 3mm tipo TECU BRONZE Rompigoccia Guaina impermeabilizzante Sistema di copertura in rame sp. 0.3 fissato su assito di legno trucciolato sp 20mm
Giunto di finitura acrilico
Profilo in acciaio inox per fissaggio sp. 8mm Scossalina in rame sp. 3mm tipo TECU BRONZE Guaina impermeabilizzante Ventilazione dell'intercapedine con griglia antizanzare Rompigoccia Travetti di bordo in legno dimm 300x25mm
Isolamento termico morbido in lana di cellulosa sp. 40mm Profilo di fissaggio a Z in acciaio estruso dim 130mm Intercapedine d'aria sp. 30mm per la ventilazione
Profilo tubolare per fissaggio in acciaio estruso con isolante termico schiumato Rivestimento esterno in doghe di rame sp 3mm con intercapedine ventilata tipo TECU BRONZE Sistema di fissaggio in acciaio estruso con isolamento poliuretanico schiumato Lucernario in vetro prismatico tipo OKALUX OKAPLUS Listelli di fissaggio in legno dim 15x50mm Isolamento termico morbido in lana di cellulosa sp. 60mm Profilo di orditura a U in acciaio zincato dim 30x30mm Profilo di orditura a U in acciaio zincato dim 100x50mm Giunto acustico di desolidarizzazione tipo KNAUF MONOAD Struttura principale in acciaio HEB 140 Lastra di fissaggio in acciaio imbullonato sp. 8mm
Sistema di copertura a cassette di acciaio estruso tipo ARCELOR ARVAL HACIERCO C400 90 Profilo in acciaio estruso sp. 1mm in forma di gronda con isolamento termico poliuretanico schiumato
Guaina impermeabilizzante Presa su pluviale Triangolo di fissaggio imbullonato in acciaio saldato sp 8mm
Orditura di fissaggio del soffitto in profili di acciaio zincato Griglia di presa d'aria in acciaio inox brossato con controcadro in acciaio zincato Intercapedine per ventilazione del soffitto a PCM Isolamento termico rigido in legno feltrato sp. 35mm Profilo in acciaio UPN 200 con isolamento termico in lana di cellulosa Banda armata di rinforzamento degli angoli
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Profilo di fissaggio a L Staffa di fissaggio in alluminio
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Gruppo 4:
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta, Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Titolo: Nodi Sezione BB
Scala 1:5
25
26 Rivestimento in doghe di rame 3mm con intercapedine ventilata Tipo TECU BRONZE Profilo di fissaggio a U in acciaio zincato dim 100x50mm Giunto acustico di desolidarizzazione tipo KNAUF MONOAD Profilo tubolare in acciaio estruso con isolamento poliuretanico schiumato dim 100x100mm
Scala 1:5
S.V.BB' Nodo 04
Guaina impermeabilizzante Staffa di fissaggio in alluminio
Banda armata di protezione degli angoli Finestra oscillo-battente a alta resistenza termica con vetro triplo 4/12Ar/4/12Ar tipo INTERNORM VARION 4 Colore RAL 3000 Sistema di oscuramento a veneziane integrato colore RAL 6029 Tavoletta in legno a vista sp. 20mm Isolamento termico morbido in lana di cellulosa sp. 10mm Distanziatori e pendenza in legno Lastra di fibrocemento tipo KNAUF AQUAPANEL OUTDOOR Blocco di isolamento rigido in vetrocellulrare per fissaggio del davanzale Profilo di fissaggio a L in acciaio estruso sp 3mm Davanzale in rame sp. 3mm tipo TECU BRONZE Guaina impermeabilizzante Profilo di fissaggio in acciaio Battiscopa in acciaio inox avvitato
Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Lastra di finitura in rame sp. 3mm con rompigoccia tipo TECU BRONZE Profilo di finitura in legno sp. 5mm
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta,
Giunto di tenuta all'aria e di isolamento termico tipo Compriband sp. 10mm Aerazione per l'intercapedine con griglia antizanzare
Gruppo 4:
Profilo di fissaggio a L
Titolo: Nodi Sezione BB
Impermeabilizzazione all'aria tipo CLIMAPLUS
Appoggio neoprene 6mm con colla 3mm Ghiaia di riviera a vista calibro 15/35mm Tasselo chimico strutturale Ă˜16mm per fissaggio della passerella tipo HALFEN HS Ghiaia di drenaggio Struttura portante in acciaio UPN 160 Intonaco di finitura a base cementizia colore bianco
S.V.BB' Nodo 05 Rivestimento interno in pietra naturale incollata Giunto di pulizia a base cementiza
Igloo per ventilazione 560x560x450mm tipo couplex H45 Guaina impermeabilizzante
Tubo di raccolta dell'acqua
Plinto in cls armato Letto di appoggio Sabbia Muro contro terra a piedi Prisma di legno
Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Paserella in vetro strutturale tipo AGC stratobel con PVB traslucido colorato Giunto di pulizia in silicone
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Lastra di finitura in rame sp. 3mm tipo TECU BRONZE
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta
Griglia antizanzare
S.V.CC' Nodo 03 Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Guaina impermeabilizzante Scossalina di protezione in rame tipo ''TECU'' finitura "BRONZE" Lastra in truciolato con pendenza 1.5% sp. minimo 20 mm Impianto Shuco per pannelli scorrevoli Lastra di cemento sp. 1,25 cm tipo "Knauf aquapanel outdoor"
Strato di coltura estensivo sp. 10 cm tipo "Sika Sarnavert"
Binario in ottone estruso 9 cm Telaio in legno 2x4x110 cm Rete metallica Φ 0.2 cm Strato di rivestimento interno in doppia lastra di gesso rivestito accoppiata con micro lamina di alluminio sp. 2,5 cm tipo "Knauf GKB o GKI" Strato di isolante termico in polvere di cellulosa sp. 10 cm Strato di doppia lastra di legno truciolato sp.5 cm Profili montanti a C 10/5/5 cm in acciaio zincato posti a distanza massima di 60 cm Strato di rivestimento esterno in lastre di cemento sp. 1,25 cm tipo "Knauf aquapanel outdoor"
117
Trave in acciaio HEA 140 Giunto accustico di desolidarisazione tipo KNAUF MONOAD
Rivestimento interno in doppia lastra di gesso rivestito, accoppiata con microlamina di alluminio sp. 2x 1,25 cm tipo "KNAUF GKB o GKI"
Profilo tubulare in acciaio estruso con isolamento poliuretanico schiumato dim 100x100mm Profilo guinda a "U" in acciaio zincato dim 50x35 mm Isolamento e chiusura in schiuma poliuretanica Lastra di legno per fissaggio sp.2cm Porta vetrata tipo "ODS JANISOL" Piastra in ottone 2x4x0.2 cm
117
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta
Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Pendino Ø0,4 Lamiera grecata altezza 17 cm sp. 1,2 mm tipo "Arcelor Arval Supportosol 170" Strato di isolante in fibra di cellulosa floccata sp. 17 cm Profilo a "C" di 5x2,7 cm sp. 0,6 mm Guida a "U" di 2,7x3 cm sp. 0,6 mm Strato di controsoffittatura in gesso rivestito sp. 1,25 cm tipo "Kanuf GKB" con microlamina di alluminio Strato di legno truciolato in doppia lastra sp. 4 cm Barriera al vapore sp. 0,3 cm Strato doppio di isolante termico in sughero espanso sp. 5 cm tipo "Celenit LS" Membrana impermeabilizzante sp. 0,6 cm tipo "Sika Sarnafil TG66" Strato di drenaggio senza pendenza sp. 3 cm tipo "Sika Sarnavert"
Gruppo 4:
S.V.CC' Nodo 04
Viti per fissaggio pannello
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta,
Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Corrimano in tubolare Ø 6 cm
Rivestimento in parquet di legno naturale certificato ecosotenibile sp. 10mm autobloccante Foglio di protezione in polipropilene sp. 3 mm Modulo radiante Klimaboden Modul 10mm
Isolante acustico in sughero sp. 5mm Lastre in legno compensato a vista sp 20mm
Travetto per appoggio del serramento in legno dim 135x135mm Lastra di copertura in rame fissato su sottostruttura in acciaio inox, tipo "TECU" finitura "BRONZE"
Porta vetrata tipo "ODS JANISOL"
Binario per l'asse della porta a libro Travetto per appoggio del serramento in legno dim 80x80mm
Titolo: S.V.CC' Nodo 03, S.V.CC' Nodo 04
Travetti in legno sp 135x50mm
Profilo guida a "U" in acciaio zincato dim 50x 35 mm
Struttura portante a vista IPE140
Profilo di estensione della struttura principale Profilo di aggancio in acciaio inox larg 20 mm sp 2 mm Giunto di finitura in silicone
3
Rompigoccia in rame tipo "TECU" finitura "BRONZE"
Scala 1:5
4
27
SEZIONE CC'
Strato di intonaco sp. 3 mm Strato di rivestimento in lastra di fibrocemento sp. 1,25 cm tipo "Knauf Aquapanel" Profilo a "C" di 5x2,7 cm sp. 0,6 mm Guida a "U" di 2,7x3 cm sp. 0,6 mm Pendino Ø0,4 Lamiera grecata altezza 8 cm sp. 1,2 mm tipo "Arcelor Arval Supportsol" Profilo guinda a "U" in acciaio zincato dim 50x35 mm Isolamento e chiusura in schiuma poliuretanica Porta vetrata tipo "ODS JANISOL"
Substrato estensivo sp. 100mm Drenaggio senza pendenza sp. 30mm Impermeabilizazione spes. 6 mm Doppio strato di isolamento termico in sughero espanso sp. 50mm Barriera al vapore in polipropilene sp. 3 mm Doppia lastra in legno truciolato sp 2cm Lamiera grecata H 170 mm sp. 1,5 mm Isolante in fibra di cellulosa floccata Profilo a "C" di 50x27 mm sp. 0,6 mm Guida a "U" di 27x30 mm sp. 0,6 mm Soffitto in gesso rivestito sp. 12,5 mm Finitura in intonaco sp. 3mm Pendino Ă˜ 4 mm
S.V.CC' Nodo 01
S.V.DD' Nodo 4 Scossalina di protezione in rame tipo ''Tecu'' Profilo tubulare in acciaio estruso con isolamento poliuretanico schiumato dim 100x100mm
Strato di rivestimento esterno di doghe verticali in rame sp. 0.6 mm tipo "TECU Bronze"
Strato di doppia lastra di legno truciolato sp.5 cm Isolante termico esterno in sughero espanso sp. 50 mm tipo Celenit LS Barriera al vapore in polipropilene sp. 3 mm Rivestimento esterno in lastre di cemento sp. 12.5 mm tipo Knauf aquapanel outdoor Isolante termico in polvere di cellulosa sp 100mm Lastre di legno truciolato sp. 2x25mm
Strato di isolante termico esterno in sughero espanso sp. 5 cm tipo "Celenit LS" Profili montanti a C 10/5/5 cm in acciaio zincato posti a distanza massima di 60 cm Strato di isolante termico in polvere di cellulosa sp. 10 cm
4
Strato di rivestimento esterno in lastre di cemento sp. 1,25 cm tipo "Knauf aquapanel outdoor"
5 Profilo montante C 100/50/50 in acciaio zincato (mass. ogni 600mm) Rivestimento interno in doppia lastra di gesso rivestito accoppiata con micro lamina di alluminio sp. 2x12.5mm tipo Knauf GKB o GKI Strato di rasatura in malta cementizia sp. 2 mm Listelli di legno compensato per afissagio della parette sp. 1 cm ogni 60 cm
Trave HEA 140 Giunto accustico di desolidarisazione tipo KNAUF MONOAD
SEZIONE DD'
Staffa di fissaggio in alluminio Profilo orizzontale a "L"
Profilo montante a C, 5x5x0.06 cm Rivestimento in doppia lastra di gesso rivestito sp. per lastra 12.5 x 120 x 270 mm tipo Knauf GKB o GKI Strato di rasatura in malta cementizia sp. 2 mm
1
Strato di rivestimento interno in doppia lastra di gesso rivestito accoppiata con micro lamina di alluminio sp. 2,5 cm tipo "Knauf GKB o GKI"
S.V.DD' Nodo 5
Isolante morbido tipo Knauf 40 mm Strato di rasatura in malta cementizia sp. 2 mm
Viti autofilettanti 3.5x25 mm
Battiscopa 8x0.7 cm Strato di rivestimento in parquet di legno naturale certificato ecosotenibile sp. 1 cm Foglio di protezione in polipropilene sp. 0,3 cm Modulo radiante tipo "Klimaboden Modul "sp 1 .cm
2 SEZIONE CC'
S.V.CC' Nodo 02
Ingetto di compensazione Tassello chimico Strato di isolante termico esterno in sughero espanso 100x50x10 cm tipo "Calenit LS" Strato di getto in C.A. sp. 20 cm Barriera al vapore 100x10x0.3 cm tipo "POLYVAP" Guaina impermeabilizzante di tessuto non tessuto macroforato in polipropilene 2500x100x0.6 cm tipo "Mapetex Sel" Membrana bugnata in polietilene ad alta densitĂ (HDPE) 2000x400x0.5 cm tipo "FONDALINE 500"
Rivestimento in parquet di legno naturale Strato di supporto isolante dei certificato ecosotenibile sp. 10mm moduli radianti sp 2,3 .cm in PSE Foglio di protezione in polipropilene sp. 3 mm Strato di isolante acustico in sughero sp. 0,5 cm Strato di lastre in legno compensato a vista sp 2 .cm Travetti in legno 13,5x 5cm Strato di adesivo cementizio di classe C2TE sp. 0.5 cm tipo "Keraflex Maxi" Strato di isolante termico interno in sughero espanso 100x50x10 cm tipo "Calenit LS" Struttura portante a vista IPE140 Strato di rivestimento interno in pietra naturale 15x60x1.5 cm tipo "PIETRAVERA Selangor"
Lastre in legno compensato a vista sp 20mm
Isolante acustico in sughero sp. 5mm
Travetti in legno sp 135x50mm Modulo radiante Klimaboden Modul 10mm Supporto isolante dei moduli 23 mm in PSE Barriera al vapore in polipropilene sp. 3 mm
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Gruppo 4:
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta, Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Titolo: S.V.CC' Nodo 01, S.V.CC' Nodo 02, S.V.DD' Nodo 04, S.V.DD' Nodo 05
Scala 1:5
28
Scossalina di protezione in rame tipo ''Tecu'' Lastra in truciolato con pendenza 1.5% sp. minimo 20 mm Griglia anti insetti
S.V.DD' Nodo 01
Tubolare metallico quadro 10 x 10 cm Strato di doppia lastra di legno truciolato sp. 5 cm Staffa di fissaggio in alluminio Strato di isolante termico esterno in sughero espanso sp. 5 cm tipo "Celenit LS" Strato di rivestimento esterno di cassette verticali dim 110x20 cm sp. 0.6 mm bugnate Ø0,5 in rame con camera di ventilazione tipo "TECU BOND finitura Bronze" Blocco per il taglio termico della struttura in acciaio saldato alla struttura principale con lastre di 8 mm, tipo "SCH ÖECK K16" Guaina impermeabilizzante sp. 3 mm
100
Substrato estensivo sp. 100mm Drenaggio senza pendenza sp. 30mm Impermeabilizazione spes. 6 mm Doppio strato di isolamento termico in sughero espanso sp. 50mm Doppia lastra in legno truciolato sp 2cm Barriera al vapore in polipropilene sp. 3 mm Trave della struttura principale in acciaio IPN 140 Lamiera grecata H 170 mm sp. 1,5 mm Pendino Ø 4 mm Isolante in fibra di cellulosa floccata
Profilo a "C" di 50x27 mm sp. 0,6 mm Guida a "U" di 27x30 mm sp. 0,6 mm
94 75
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Lastra di compensazione in truciolato 125mm
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta
Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Lamella fissa con modulo fotovoltaico integrato tipo ''Schuco'' Struttura portante del sistema di frangisole tipo ''Schuco'' Lastra di finitura in rame sp. 5mm tipo "TECU BOND" finitura "BRONZE" Griglia anti zanzare Sossalina in rame, pendenza 1,5%, sp. 3mm tipo "TECU" finitura "BRONZE" Distanziatori in legno per pendenza Giunto di tenuta all'acqua in silicone Giunto in ottone estruso Parquet per esterni in ipe 2x14x185 cm con fissaggio a clip su listelli in legno 2x6 cm
100
Membrana impermeabilizzante sp. 0,6 cm tipo "Sika Sarnafil TG66"
Gruppo 4: Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta,
Gronda in rame, pendenza 1.5% sp. 3 mm tipo "TECU" finitura "BRONZE" Contro gronda in acciaio inox sp. 3 mm Profilo guida a "U" in acciaio zincato dim 50x 35 mm Profilo di estensione della struttura principale Profilo di aggancio in acciaio inox larg 20 mm sp 2 mm Giunto di finitura in silicone Rompigoccia in rame tipo "TECU" finitura "BRONZE" Strato di intonaco sp. 3 mm Strato di rivestimento in lastra di fibrocemento sp. 1,25 cm tipo "Knauf Aquapanel" Profilo a "C" di 5x2,7 cm sp. 0,6 mm Guida a "U" di 2,7x3 cm sp. 0,6 mm Pendino Ø0,4 Lamiera grecata altezza 8 cm sp. 1,2 mm tipo "Arcelor Arval Supportsol" Massetto in cemento CEM V/B con granulato di sughero naturale tipo "Edilsughero Sugherol" Materassino fonoisolante in lana vegetale sp. 40 mm Giunto d itenuta all'acqua in silicone Soglietta di ottone estruso Parquet per esterni in ipe 2x14x185 cm con fissaggio a clip su listelli in legno 2x6 cm
Titolo: S.V.DD' Nodo 01, S.V.DD' Nodo 02, S.V.DD' Nodo 03
Strato di cls CEM V/B con granulato di sughero tipo "Edilsughero Sugherol" sp. 10 cm con rete elettrosaldata Ø0,2 e strato superficiale di regolarizzazione in malta con pendenza 1% e sp. 1 cm
Profilo di finitura a "L" in ottone estruso
Soffitto in gesso rivestito sp. 12,5 mm Finitura in intonaco sp. 3mm Profilo guida a "U" per il fissaggio del serramento Schiuma poliuretanica Lastra in legno sp. 20mm Isolamento e chiusura in schiuma poliuretanica Lastra di legno per fissaggio sp.2cm Porta vetrata tipo "ODS JANISOL"
S.V.DD' Nodo 02 Binario per l'asse della porta a libro Rivestimento in parquet di legno naturale certificato ecosotenibile sp. 10mm autobloccante Foglio di protezione in polipropilene sp. 3 mm Modulo radiante Klimaboden Modul 10mm Isolante acustico in sughero sp. 5mm Lastre in legno compensato a vista sp 20mm Travetti in legno sp 135x50mm
Travetto per appoggio del serramento in legno dim 135x135mm Struttura portante a vista IPE140
Lastra di copertura in rame fissato su sottostruttura in acciaio inox, tipo "TECU" finitura "BRONZE" Profilo guinda a "U" in acciaio zincato dim 50x35 mm
Giunto di tenuta in silicone
S.V.DD' Nodo 03 Porta vetrata tipo "ODS JANISOL" Travetto per appoggio del serramento in legno dim 70x56mm Binario per l'asse della porta a libro Foglio di protezione in polipropilene sp. 0,3 cm Barriera al vapore sp. 0,3 cm Strato di isolamento termico in sughero espanso sp. 50mm
Vespaio aerato con igloo per ventilazione 56x56 cm altezza 45 cm tipo "COUPLEX H45"
1 Scala 1:5
2
29
3 SEZIONE DD'
Strato di magrone 10 cm
Profilo di aggancio in lastra di acciaio saldato Carpenteria obliqua Funi di posa
BOCCA DI LUPO Profilo a U in forma di gronda in acciaio estruso sp. 5mm
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Griglia in acciaio
Tassello in acciaio
Profilo per appogio della griglia in acciaio estruso sp. 5mm
Profilo di orfitura in acciaio zincato dim 10x10mm Listelle di legno per agancio dello seramento Giunto di tenuta a l'aria in silicone Finestra ad alta resistenza termica in legno/alumino con triplo vetragio 4/13ar/4/13ar/4 Tipo Internorm Varion Intonaco sp. 10mm
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta
Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Isolamento in schiuma poliuretanica Listelle di finitura Davanziale interna in lastra di legno finitura naturale sp. 2cm Distanziatore in legno
Gruppo 4:
Davanziale esterna in fibrocemento con isolamento termico in vetrocellulare Rompi goccia
Galbusera Mauro, Gilbert Louis, Leyral Marc, Piazzon Mauro
Bottini Marisa, Cantone Rita, Colistra Antonella, Firino Roberta,
Armatura di ancoraggio
Muro di contenimento in CA Getto in cls
Titolo: Nodo bocca di lupo, Sistema di ricirclo acqua della vasca
Membrana bugnata e antiradice ad alta resistenza 0.8cm Tubo di raccolta delle acque piovane
Sistema di ricircolo acqua della vasca Elemento di controllo del troppo pieno
Scala 1:5
Tubo flessibile Ø 12.5 mm Valvola di chiusura generale Tubo per troppo pieno in PVC Ø 50 mm
30
Elettropompa di dicurezza 220V/24V a basso livello di rumore Sifone piatto Ø 50 mm
Rete di adduzione dell'acqua
Piastra di pietra per la fuoriuscita dell'acqua Tubi in rame con portata Ø 12.5 mm Galleggiante accoppiato con vano per il controllo del livello dell'acqua Galleggiante di sicurezza Tubo di scarico in PVC Ø 50 mm
Profilo ad U in rame Profilo tubolare in ottone estruso Profilo a L pieno in acciaio inox per aggancio dei tubulari
Rete stirata in rame Tecu Net Profilo di binario principale in ottone estruso
Posizione del sistema
Profilo a L in acciaio inox per aggancio dello binario alla parete Profilo di binario principale in ottone estruso Profilo di binario secondario in ottone estruso Profilo di binario secondario in ottone estruso Profilo di binario secondario in ottone estruso Profilo di fine corsa
Dinamica dei panelli
Esploso assonometrico
Blow up dello sistema di oscuramento D A'
0,3
2,8 0,3
2,8 0,3
0,3
2 0,3 0,3 0,2
Assistente: Ing. Gabriele Lobaccaro
Responsabile del Lab.: Ing. Matteo Ruta
Profilo a L pieno in acciaio inox per aggancio del montante sp.1.2 1.4x2.4 cm
115
A
2.8
Profilo tubolare in ottone estruso sp.0.3, 4x2 cm Rete stirata in rame Tecu Net sp.0.2 Profilo ad U in rame sp. 0.2 2.8x2.7 cm
Lastra di fissaggio della rete sp. 0.2 2.8x2.7 cm
117
Progettazione degli Elementi Costruttivi Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco A.A. Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura 2008/09 Proff. Ing. G. Masera e Ing. M. Ruta
Lastra di fissaggio della rete in rame
B
B'
4,77 3,4
Vista C 1:20
0,3 0,2 0,25
1,4 2,8
D'
Sezione orizzontale AA'
2,8
Sistema in vista
Profilo di aggancio delle tubolari in acciaio inox
Profilo a L di fine corsa in ottone avvitato
Profilo ad L di aggancio del binario alla parete in acciaio 6.3x5 sp. 0.3
Profilo ad L di aggancio del binario alla parete in acciaio
Tubolari in ottone estruso sp. 0.3 cm 4x2 cm
Profilo di binario secondario in ottone estruso
Tubulari in ottone estruso sp. 0.3 cm dim. 2x2 cm
1:20
215
2,95
Telaio del pannello scorrevole
Sezione orizzontale BB'
Vista CC'
Sezione verticale DD'
Dettagli di costruzione e modalitĂ di posa in opera MO2 Sistema di montaggio dei binari:
MO1 Sistema di montaggio del pannello:
2
0,3
0,2
Scala 1:2
31
1. Stirare la rete avvolgendo il tubolare; 2. Fissare la rete al tubolare attraverso la piastra in ottone; 3. Montare il profilo ad U per proteggere la rete e nascondere il fissaggio; 4.Avvitare il profilo ad U al tubolare
2
Secco[logik] : Tavola tematica Panelli scorrevoli di oscuramento e di protezione dell'intimita
Profilo di binario principale in ottone estruso
3,18 0,18
117
1,2
1
2
3
4
1. Fissare gli agganci a L sulla parete, posare il primo panello, chiudere con il profilo di binario a L, avvitare 2. Posare il secondo panello, chiudere con il profilo di binzario a L, avvitare; 3. Posare il terzo panello, chiudere con il profilo di binzario a L, avvitare; 4.Avvitare i profili di fine di corsa
1
2
3
4