Iscrizioni 2016/2017

Page 1

Istituto Comprensivo “Antonio Gramsci” - Lodi Vecchio-

La scuola primaria “Ada Negri” si presenta Scuola primaria “Ada Negri”

23/01/2016


La scuola primaria “Ada Negri� e la sua organizzazione

18 classi

399 bambini


Tempo scuola attuale

40 ore settimanali in 5 giorni (dal lunedì al venerdì)

dalle 8,25 alle 16,30

Gli orari Postscuola dalle 16,30 alle 18,00 (gestito dall’Ente comunale)

Mensa dalle 11,45 alle 12,30

per le classi prime e seconde

dalle 12,45 alle 13,30 per tutte le altre classi

Prescuola dalle 7,30 alle 8,25

(gestito dall’Ente Comunale)


40 ore settimanali


I docenti Obiettivo comune dei docenti dell’Êquipe pedagogica è quello di accompagnare ciascun bambino nel processo di educazione e formazione docenti di classe

docenti di religione

docenti di lingua inglese

docenti di sostegno


Il nostro curricolo In continuità con le scuole dell’infanzia e secondaria di I grado Italiano

Musica

Inglese

Arte e immagine

Storia e Cittadinanza

Attività motorie e sportive

Geografia

Religione cattolica/Attività alternativa

Matematica Scienze


Gli spazi Laboratorio d’informatica

Biblioteca


Gli spazi Palestra

Laboratorio di cucina


Gli spazi Aula riunioni

Cortile


I progetti … per arricchire l’offerta formativa della scuola Alunni stranieri Un libro per amico Trinity Exam (certificazione lingua inglese)

Star bene a scuola (sportello d’ascolto per i genitori)

Il giardino dei sensi Prevenzione dei DSA Attività teatrale Cuciniamo insieme

Multimedialità in classe Giochi matematici e laboratori di matematica (anche in relazione alla rete Math in Progress)

Raccordo Vesti il tuo diario Classi ponte Buoni cittadini (attività d’intesa con il Comune di Lodi Vecchio)


LIM È una lavagna elettronica, sulla cui superficie si può scrivere, disegnare … Permette ai bambini di partecipare in modo interattivo alle attività.

La scuola primaria ne possiede 14.


Laboratorio mobile di tablet Acquistato grazie al contributo di Fondazione Banca Popolare di Lodi.


Un libro per amico

Per coltivare il piacere di leggere


Classi ponte Classi quinta e prima secondaria

AttivitĂ di matematica


Rapporti con le famiglie Nel corso dell’anno scolastico sono previsti momenti d’incontro con i genitori Assemblee di classe Colloqui individuali Schede di valutazione on-line e colloqui con le insegnanti

Per problemi urgenti, è sempre possibile chiedere agli insegnanti un colloquio, dopo aver concordato il giorno e l’orario.


Lo scambio di informazioni con i docenti delle scuole dell’infanzia statale e parrocchiale è essenziale ed indispensabile per la formazione delle classi prime I docenti della scuola dell’infanzia: forniscono informazioni circa l’autonomia, le capacità e la personalità di ciascun bambino

segnalano eventuali incompatibilità fra bambini


Criteri per la formazione delle classi Dopo lo scambio di informazioni e alla presenza dei docenti della scuola dell’infanzia, si procede alla formazione delle classi che dovranno essere: - omogenee fra loro ma eterogenee al loro interno - miste - ogni classe deve comprendere bambini che hanno frequentato e non frequentato la scuola dell’infanzia - ogni classe deve comprendere bambini nati nel I e nel II semestre dell’anno - i gemelli ed i fratelli, dove è possibile, verranno separati per rafforzare la loro autonomia e identità

Gli elenchi definitivi vengono affissi all’albo della scuola e pubblicati nel sito prima dell’inizio dell’anno scolastico.


Per conoscerci meglio e per scaricare la scheda d’iscrizione Vi invitiamo a visitare il nostro sito scolastico

www.scuolalodivecchio.gov.it


GRAZIE A TUTTI per la cortese attenzione Scuola primaria “Ada Negri”

23/01/2016


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.