il giardino a crescita illimitata

Page 1

Alessandro Rocca (Genova, 1959) è architetto e ricercatore presso il dipartimento di Architettura e studi urbani (Dastu) e dal 2000 insegna progettazione architettonica e paesaggistica nella Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano. Si occupa soprattutto di relazioni tra idee e progetti, di teorie e tecnologie alternative, di scenari urbani e biocittà. Ha scritto numerosi libri e saggi di architettura e collabora con le principali riviste di settore. I suoi ultimi libri: Architettura ambientale (2012), Architettura Low Cost Low Tech (2010), Gilles Clément. Nove giardini planetari (2007), Architettura naturale (2006).

€ 10,00

iL giardino a crescita illimitata

Lorenzo Consalez (Milano, 1964) è architetto presso Consalez Rossi Architetti associati. Il campo prevalente di attività dello studio è l’architettura pubblica, in particolare housing sociale, scuole e spazi per la collettività. I progetti, premiati in concorsi nazionali e internazionali, sono pubblicati sulle principali riviste di settore. Dal 2001 insegna Progettazione architettonica presso il Politecnico di Milano e, dal 2008, è membro del laboratorio tematico “Costruire naturale” del corso di studi in Architettura ambientale.

Lorenzo Consalez Alessandro Rocca

Lorenzo Consalez Alessandro Rocca

Il giardino dei Giusti è un memoriale atipico, un monumento in divenire, una macchina per ricordare e per comunicare che registra fatti già avvenuti e fatti che appartengono al futuro, che non sono ancora accaduti. Un albero alla volta e una storia alla volta, il giardino diventa un racconto corale e un’antologia di vite vissute. Il tema di riflessione e di progetto è: che cosa succede quando un giardino si trova ad ammettere un grado di non finitezza, tanto nella forma che nella dimensione? Due saggi e dieci progetti, elaborati in un workshop organizzato dal Politecnico di Milano, propongono idee, immagini e strategie per costruire i nuovi giardini dei Giusti, a Milano e nel mondo.

il giardino a crescita illimitata riflessioni e progetti per il giardino dei giusti di milano prefazione di Gianni Scudo con un testo di Gabriele Nissim


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il giardino a crescita illimitata by MMXII Press - Issuu