N.9 - luglio 2013
[RIVISTA DI DESIGN, TENDENZE, ARREDAMENTO e STILI DI VITA A CURA DEL MENEGATTI LAB]
A COMPANY PROFILE Daunenstep INTO THE LIGHT Quality combined with acoustic comfort ESERCIZI DI STILE il letto
MICROSCOPIO Zefiro, il materasso adesso respira OPEN SPACE Cucinaviva, incontri con i professionisti
WORK IN PROJECT Tender is the night CUCINAVIVA La cucina prende vita
eNTER
Notte. Notte come ”tempo” da dedicare al riposo. Notte come “spazio” da dedicare alla silenziosa convivenza con il partner Oppure alla propria intimità Notte fatta di colori, tessuti, luci morbide Di sensazioni rotonde Notte fatta di silenzi, di respiri È sempre una sfida per noi realizzare un “ambiente notte”. È da sempre il luogo più difficile da “customizzare”. Il luogo in cui è più difficile esprimere la personalità di chi la vivrà. Ci riusciamo tenendo conto di ogni variabile, dal materasso al tessuto per le lenzuola, passando attraverso il letto che ci accoglierà, dal piumone che ci “isola” dal mondo al tipo di luce che ci darà il buongiorno la mattina quando ricominceremo la giornata. Anticipando una ricca seconda metà dell’anno che ci vedrà protagonisti di molte novità sia sotto il punto di vista del layout espositivo sia al punto di vista della condivisione con gli studi di architettura, questo mome amplifica la voglia di “scavare” in ogni argomento con grande curiosità, per raggiungere la felicità del nostro cliente. Perché siamo convinti che solo attraverso di essa il nostro lavoro riesca ad essere veramente considerato importante. Perché solo attraverso essa riusciamo a giustificare investimenti, formazione, serate a tema, relazione con costruttori, con produttori e con architetti. Solo attraverso essa il nostro lavoro diventa un meraviglioso modo di crescere. Marco
N.9 - luglio 2013
[Progetto a cura di Pierangelo Ranieri idea grafica e impaginazione: Dieci sas (Pieve di Soligo-TV)
a
COMPANY PROFILE
Daunenstep
Oltre 100 anni di passione
DaunenStep è un’azienda dell’Alto Adige con una lunga tradizione e una grande competenza nella produzione di coperture letto in piuma. Con grande accuratezza e impegno, da 100 anni, DaunenStep confeziona a mano ogni suo prodotto. Grazie a numerose ricerche, all’esperienza dei Maestri, l’azienda è in grado di portare sul mercato un prodotto sempre all’avanguardia e di grande qualità, riconosciuta in tutto il mondo. Grazie al bagaglio culturale, al passaggio di esperien-
za da generazione in generazione e al moderno controllo di qualità, DaunenStep può vantare di essere più di un marchio. Siamo consapevoli della bellezza della natura. Rispettosi di fronte la sua imponenza. Con passione, da cent’anni, ammiriamo la sua forza, imitando la sua delicatezza, la sua bellezza e la sua eterna stabilità. Eredi di un’esperienza centenaria siamo riusciti a trovare l’equilibrio tra il rispetto per l’ambiente e l’innovazione dell’uomo. Un pensiero
si fonde con la tradizione, l’eredità di una famiglia diventa una ricerca continua. Aspiriamo a dare qualità e salute, oggi come allora. Storia Dopo un secolo di passione per la piuma, il sogno continua... L’avventura inizia con Marius Eccel, fondatore del laboratorio artigianale in centro a Bolzano, nel 1907. Nel tempo, sono ben quattro le generazioni della famiglia Eccel che si sono tramandate passione, innovazione, ricerca e amore per la qualità di vita, sempre nel rispetto dell’ambiente. 1920. I figli di Marius Eccel entrano a far parte dell’azienda. 1969. Viene inaugurata l’attuale sede sull’Altopiano del Renon, la guida passa a Kur t Eccel. 2006. La guida passa al figlio di Kurt, Marius.
pag. zerodue
I prodotti DaunenStep sono sinonimo, oggi come allora, di tradizione ed eredità. Ma la filosofia aziendale proietta le aspirazioni della famiglia anche verso il futuro, tenendo sempre bene in mente che l’innovazione è un fattore importante, ma che non deve mai cancellare tutto ciò che è stato creato grazie
pag. zerotre
a
BRAND PROFILE si apprezzi il classico sia che il proprio stile sia moderno e dinamico. Confezione Le nostre sarte tagliano, cuciono e rifiniscono con grande perizia ogni capo, e l’impiego di macchinari, come ottimizzazione del prodotto, si limita soltanto ad alcune fasi. L’altissima qualità dei nostri capi è infatti testimoniata dall’estensione di garanzia a 10 anni valida su piumini, trapunte e trapuntini.
alla tradizione e all’esperienza. Oggi come allora i prodotti sono confezionati in Italia, rigorosamente a mano e mirano soprattutto a soddisfare una delle più grandi necessità dell’uomo: dormire bene. Come nascono i capi DaunenStep Dalla selezione delle materie prime al controllo di qualità finale: ogni fase della realizzazione dei prodotti DaunenStep viene eseguita con grande cura.
pag. zeroquattro
Materie prime Controllando il volume e il grado di purezza, scartiamo ogni fiocco che non corrisponde ai nostri alti criteri qualitativi. In questo modo, certificati anche al livello internazionale, usiamo solo i migliori fiocchi per imbottire i nostri capi. Ma questo non riguarda soltanto le materie prime, la qualità va ben oltre, anche gli allevamenti di provenienza sono importanti e devono garantire gli standard di protezione e trattamento degli animali. Per offrire la massima qualità e longevità, i tessuti vengono forniti solo dai migliori produttori. Inoltre scegliamo ogni anno per le nostre trapunte i tessuti più affascinanti e belli, per offrire il massimo, sia che
Controllo Il controllo di qualità finale viene effettuato esclusivamente a mano. Con grande accuratezza le nostre sarte controllano tutte le cuciture e il livello di qualità di ogni prodotto, imballando i capi delicatamente nella borsa di cotone nella quale giunge direttamente a casa vostra. Qualità, salute e bellezza. Un trinomio di successo.
pag. zerotre
iNTO THE LIGHT Silenzio
La qualità della luce combinata al comfort acustico
La qualità della luce si accompagna al comfort acustico e alla bellezza dei tessuti Kvadrat nella nuova famiglia di sospensioni e pannelli luminosi. Si tratta di un sistema d’illuminazione che abbina soluzioni d’arredo ad elevate prestazioni di fonoassorbenza per spazi pubblici e privati. L’innovazione Sono lampade a sospensione e a parete, ma si comportano come gli imbottiti e all’occorrenza possono essere customizzabili all’interno di un’ampia gamma di tessuti. Oltre a
sviluppare il tema del comfort acustico, arredano l’ambiente, personalizzandolo, diventando protagoniste e definendo il mood. Luce e tessuto Per la proposta a catalogo è stata scelta la collezione Remix 2 di Kvadrat, disegnata da Giulio Ridolfo, caratterizzata da un aspetto “grisaglia” e una texture dalla mano materica. Sono state però effettuate ulteriori selezioni cromatiche per supportare la scelta del cliente nella personalizzazione di pannelli e sospensioni in un “viaggio cromatico”.
pag. zerosei
pag. zerosette
SILENZIO SUSPENSION by Monica Armani Dimensions / Lamp Suspension ø90 h45 cm ø120 h45 cm ø150 h45 cm
eSERCIZI DI STILE Il letto Aton
Aton, design Giuseppe Viganò, nasce da un concept improntato sulla ricerca di rigore ed essenzialità. Linee nette e pulite attraversano il volume nella sua pienezza stilistica inserendosi nell’architettura in un mix di comfort ed eleganza.
Park
Un forte sviluppo orizzontale, associato ad un’immagine di leggerezza contraddistingue l’estetica del letto Park, design Carlo Colombo.
pag. zerootto
Angie
Un mondo notturno sempre piÚ avvolgente: Jaqueline, design Jean-Marie Massaud, è il letto imbottito dal rivestimento morbido caratterizzato da un inserto di colore nella testata.
Design Paolo Piva, è un letto di una semplicità rigorosa, essenziale, in grado di comunicare un forte senso di comfort.
pag. zeronove
Jaqueline
eSERCIZI SERCIZIDIDISTILE STILE
Big Bed
Onda
Design Paola Navone. L’idea del letto come vera e propria “isola notturna” all’insegna della semplicità che invita alla massima libertà.
È l’ultimo tra i letti nati dalla collaborazione tra Poliform e l’arch. Paolo Piva. Il letto Onda è un elemento d’arredo moderno, caratterizzato da una forte personalizzazione. La struttura leggera fa da contrasto al capitonné in pelle della testata.
pag. dieci
Base in legno impiallacciato frassino rivestita in tessuto. Testiera in legno rivestita in poliuretano espanso indeformabile e fibra poliestere. Piedi in acciaio finitura Raw Black. Sottopiedi in polipropilene.
Base in legno, impiallacciato frassino tinto anilina nei colori riportati in materiali e finiture. Testiera in legno rivestita in poliuretano espanso indeformabile e fibra poliestere. Piedi in acciaio finitura Raw Black. Sottopiedi in polipropilene.
pag. undici
Cloudscape Platform
Cloudscape Platform Legno
mICROSCOPIO Zefiro di Dorsal
Il materasso adesso respira
La massima espressione del materasso secondo Dorsal si chiama Zefiro. Grazie a un sistema interno di canali di aerazione composti da Tubes® (elementi tubolari) l’umidità viene deviata velocemente e guidata fuori dal materasso, garantendo un costante microclima. Zefiro è disponibile anche in versione Natur Memory che, a differenza dei tradizionali composti visco-elastici presenti sul mercato, si distingue per la sua miscela a base di olio di girasole e acqua. Natur Memory è inoltre inodore e traspirante, qualità data dalla particolare lavorazione ad intreccio garantisce una migliore accoglienza della forma del corpo con tutte le sue curve distribuendo al meglio i carichi pressori garantendo quindi una corretta circolazione ematica e linfatica.
Interzum Award, E Gut Test, LGA, Istituto Hohenstein, sono solo alcuni dei numerosi premi e riconoscimenti ricevuti da Zefiro. Il suo alto grado di innovazione, il materiale di cui è costituito, il design della lastra e la durevolezza nel tempo ne fanno un punto di riferimento assoluto del settore. I Tubes® sono l’elemento portante del materasso Zefiro. Si tratta di una tecnologia brevettata Dorsal e sono realizzati in Grand Soleil, l’innovativo schiumato composto da materie prime provenienti da risorse rinnovabili quali l’olio di girasole e acqua: la migliore garanzia di un materasso veramente naturale. Certificato per l’assenza di sostanze nocive all’organismo umano, Zefiro è prodotto con processi eco-compatibili (senza uso di gas CFC) ed è termo-riciclabile.
Il sistema Tubes®, inoltre, è privo di ogni metallo rendendo Zefiro un materasso libero da ogni campo elettromagnetico, liberando di conseguenza il corpo dall’elettricità statica favorendo un riposo più sereno. Le diverse colorazioni dei Tubes® indicano diversi gradi di rigidità, per un perfetto adattamento anatomico. Elastici e indeformabili i Tubes® sviluppano una perfetta contropressione che sorregge il corpo nelle varie zone garantendo la giusta posizione a letto.
pag. dodici
pag. undici
oPEN SPACE
Work in project Tender is the night...
pag. dodici
pag. tredici
oPEN SPACE
Work in project Cucinaviva
cUCINAVIVA La cucina prende vita L’ultima iniziativa del Menegatti Lab
Il mondo cambia, in modo profondo e con una velocità maggiore a quanto mai successo prima; in questo scenario continuare a proporre un modello di “negozio” uguale a quello di anche solo pochi anni fa sarebbe deleterio e poco proficuo. Abbiamo pertanto avviato, in occasione della nuova collaborazione con Poliform e nello specifico con il suo brand di cucine Varenna, un nuovo progetto, che coinvolge par-
te dello showroom attuale e che abbiamo chiamato “Cucinaviva”. In negozi di “mobili” sono stati caratterizzati, in passato e paradossalmente, dall’“immobilità”, da un concetto cioè di area espositiva che prevedeva l’installazione di prodotti che nel corso del tempo non venivano mai spostati e/o usati se non a fine del loro periodo di commercializzazione. Da tre anni, il Menegatti Lab ha iniziato invece un percorso
che prevede un cambiamento costante del proprio lay-out e che trova ora un suo completamento con l’installazione della “cucina viva”. Perché viva? Le cucine attive e cioè in grado di funzionare all’interno di un punto vendita di arredamento, non sono una novità ma noi volevamo, già dal nome, marcare una differenza rispetto a questa caratteristica. L’area interessata, infatti, non si limiterà soltanto ad ospitare una cucina funzionante ma è stata concepita per ospitare una serie di attività continuative che renderanno, pertanto, “viva” questa parte del negozio.
pag. diciotto
Sono già stati messi a calendario una serie di incontri con architetti, imprese edili, interior designers, che saranno svolti in collaborazione con le nostre aziende partner e che contribuiranno a divulgare una delle caratteristiche principali del Menegatti Lab e cioè la costante ricerca di soluzioni sempre più innovative e di alto livello qualitativo. Oltre a questo ambito più professio-
pag. diciannove
nale, stiamo organizzando anche delle attività di tipo più generale, es. corsi di cucina o esperienze gastronomiche particolari, nelle quali il cibo sarà usato come veicolo di cultura e strumento di crescita comune. Il Menegatti Lab diventa sempre di più un luogo dove stare e far stare bene perché nel mondo c’è bisogno di sorridere.
pag. venti
www.menegattilab.it
stampato su carta riciclata “Freelife Cento� di Fedrigoni, certificata FSC
[Mobilificio Menegatti snc Via Po, 21 - 44030 Ro - (Fe) t. 0532.868150 info@menegattilab.it ]