Momespecial2014

Page 1

N. Speciale - Maggio 2014

[RIVISTA DI DESIGN, TENDENZE, ARREDAMENTO e STILI DI VITA A CURA DEL MENEGATTI LAB]

NUMERO SPECIALE AGEVOLAZIONI FISCALI BONUS RISTRUTTURAZIONI ECOBONUS BONUS MOBILI



eNTER

La casa, un bene su cui investire

Nel 2011 usciva il primo mome special, che decretava un cambiamento epocale per la nostra azienda che da semplice negozio di arredamenti diventava laboratorio di interior e di materiali per la casa. A tre anni di distanza arriva il secondo mome special, nato per far conoscere ai proprietari interessati ad investire sulla propria casa, le considerevoli agevolazioni fiscali date da un’insieme di norme che, pur nascendo con questo intento, si presentano estremamente complesse e piene di sfaccettature. Obiettivo della legge, come spiegheremo in modo semplice all interno di queste pagine, è quello di incentivare l’investimento sulla propria abitazione e proprio per questo motivo, abbiamo deciso di farci seguire in questa iniziativa dalle più importanti aziende del settore dell’arredamento e del wellness, al fine di garantire la massima trasparenza e qualità alla nostra clientela. I vari aspetti di queste norme, divisibili in tre grandi blocchi: eco bonus, bonus ristrutturazioni e bonus mobili, saranno discussi e spiegati anche presso la nostra sede durante serate organizzate per dare la possibilità, a chi è potenzialmente interessato, di chiarire ogni dubbio che si palesasse e di far capire i reali vantaggi, spesso non molto evidenti, di queste leggi.

Numero speciale 2014 [Progetto a cura del MenegattiLab - Coordinamento e realizzazione: Pierangelo Ranieri ]



BONUS

ECOBONUS 65%

RISTRUTTURAZIONI 50%

BONUS MOBILI 50%

Gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, realizzati su singole unità immobiliari o su parti comuni di edifici residenziali, e gli interventi antisismici su prime case ed edifici produttivi ricadenti nelle zone ad alta pericolosità sismica, godono di una detrazione fiscale del 65%. Lo sconto si applica sull’Irpef dovuta da chi sostiene le spese e si recupera in dieci rate annuali. Il tetto di spesa varia in funzione del tipo di intervento. L’agevolazione scade il 31 dicembre 2014.

Per gli interventi di ristrutturazione edilizia, manutenzione straordinaria, recupero e risanamento conservativo, ricostruzione e ripristino a seguito di eventi calamitosi, sul patrimonio edilizio esistente, e per gli interventi di manutenzione ordinaria solo su parti comuni di edifici, è prevista una detrazione fiscale del 50%, con un tetto massimo di spesa di 96.000 euro. Lo sconto si applica sull’Irpef dovuta da chi sostiene le spese e si recupera in dieci rate annuali. L’agevolazione scade il 31 dicembre 2014.

Chi, dal 26 giugno 2012, sostiene spese per la ristrutturazione edilizia di singole unità immobiliari o su parti comuni di edifici residenziali, può usufruire del bonus mobili, una detrazione del 50% delle spese per i mobili e gli elettrodomestici acquistati dal 6 giugno 2013 e destinati all’immobile oggetto di ristrutturazione, con un tetto massimo di spesa di 10.000 euro. Lo sconto si applica sull’Irpef dovuta da chi sostiene le spese e si recupera in dieci rate annuali. L’agevolazione scade il 31 dicembre 2014

pag. zerotre

Cosa sono i bonus?


Bonus Mobili Per la detrazione sono necessari i seguenti interventi edilizi

Manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia su singoli appartamenti. I lavori di manutenzione ordinaria su singoli appartamenti (p.e. tinteggiatura di pareti e soffitti, sostituzione di pavimenti, sostituzione di infissi esterni, rifacimento di intonaci interni) NON danno diritto al bonus. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Ricostruzione o ripristino di un immobile danneggiato da eventi calamitosi, se è stato dichiarato lo stato di emergenza. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia, riguardanti interi fabbricati, eseguiti da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie che entro sei mesi dal termine dei lavori vendono o assegnano l’immobile. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia su parti comuni di edifici residenziali.

pag. zeroquattro


Esempi di lavori su singoli appartamenti o parti condominiali che danno diritto al bonus

Manutenzione straordinaria installazione di ascensori e scale di sicurezza realizzazione dei servizi igienici sostituzione di infissi esterni con modifica di materiale o tipologia di infisso rifacimento di scale e rampe realizzazione di recinzioni, muri di cinta e cancellate costruzione di scale interne sostituzione dei tramezzi interni senza alterazione della tipologia dell’unità immobiliare

Ristrutturazione edilizia modifica della facciata realizzazione di una mansarda o di un balcone trasformazione della soffitta in mansarda o del balcone in veranda apertura di nuove porte e finestre costruzione dei servizi igienici in ampliamento delle superfici e dei volumi esistenti

Restauro e risanamento conservativo adeguamento delle altezze dei solai nel rispetto delle volumetrie esistenti ripristino dell’aspetto storico-architettonico di un edificio

-

tinteggiatura pareti e soffitti sostituzione di pavimenti sostituzione di infissi esterni rifacimento di intonaci sostituzione tegole e rinnovo delle impermeabilizzazioni riparazione o sostituzione di cancelli o portoni riparazione delle grondaie

pag. zerocinque

Esempi di lavori di mantenzione ordinaria su parti condominiali che danno diritto al bonus


Bonus Ristrutturazioni Bonus ristutturazioni

TETTO

PARETI ESTERNE

IMPIANTI

Impermeabilizzazione Coibentazione Ripristino di supporti Ripristino a seguito di eventi calamitosi Bonifica dall’amianto Ripristino di terrazzi o tetti giardino Sostituzione di coppi e tegole Riparazione o sostituzione delle grondaie Ripristino o sostituzione di lastre Ripristino terrazze

Riparazione, rinnovamento di intonaci e finiture Coibentazione Demolizione e ricostruzione delle chiusure Apertura nuove porte e finestre Ripristino a seguito di eventi calamitosi Modifica della facciata Interventi antisismici e di messa in sicurezza Risanamento

Installazione, sostituzione, adeguamento normativo e messa in sicurezza di: Ascensori Impianti idrici Impianti elettrici Tubazioni gas domestico Impianti fotovoltaici Riparazione o ammodernamento dell’impianto di riscaldamento Sostituzione di radiatori Ristrutturazione di caminetti

BALCONI E VERANDE Riparazioni varie e sostituzione di parti anche strutturali Impermeabilizzazione Coibentazione

GARAGE E LOCALI INTERRATI Riparazioni varie e sostituzione di parti Impermeabilizzazione Coibentazione

pag. zerosei


Ecobonus

IMPIANTI

TETTO

PARETI ESTERNE

Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con: Caldaie a condensazione Pompe di calore Impianti geotermici a bassa entalpia Installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda

Coibentazione e miglioramento termico

Coibentazione e miglioramento termico Sostituzione di infissi e finestre Sostituzione di porte d’ingresso Riqualificazione energetica Miglioramento energetico

INFISSI Miglioramento energetico Sostituzione di porte d’ingresso Sostituzione di infissi e finestre

pag. zerosette

Ecobonus


Tutti i vantaggi

RISPARMIO ENERGETICO

INVESTIMENTO SICURO

L’energia consumata nell’edilizia residenziale per riscaldare gli ambienti e per l’acqua calda sanitaria rappresenta circa il 30% dei consumi energetici nazionali. Intraprendere oggi interventi di risparmio energetico significa consumare meno energia e ridurre subito le spese di riscaldamento e condizionamento.

Ciò che investo in casa mia lo vedo tutti i giorni e dura nel tempo. Oltre a questo, grazie al meccanismo della restituzione di parte dell’importo speso, le agevolazioni fiscali possono alla fine configurarsi come vero e proprio investimeno finanziaro, con una rendita sciura e garantita. Che andrebbe inoltre a sommarsi ai risparmi ottenuti dall’ottimizzazione dei consumi energetici.

AUMENTO VALORE DELL’IMMOBILE Una casa con alta efficienza energetica vale fino al 30% in più di una meno performante. Per abbassare la Classe energetica della propria casa, bisogna effettuare investimenti che si recuperano ampiamente con il risparmio delle spese di riscaldamento e per l’indubbio incremento del valore della casa che è conseguenza diretta del miglioramento di Classe Energetica. Il miglior investimento: la casa

pag. zerootto

RISPETTO E TUTELA DELL’AMBIENTE

COMFORT ABITATIVO

L’energia consumata nell’edilizia residenziale per riscaldare gli ambienti e per l’acqua calda sanitaria rappresenta circa il 25% delle emissioni totali nazionali di anidride carbonica.

Si parla sempre più di benessere e la casa è il luogo per eccellenza dove “finalmente stare bene”. E’ il rifugio, il luogo in cui ci si ricarica ed è molte volte il riparo da ciò che avviene all’esterno. E’ il luogo in facciamo crescere i nostri figli e dove costruiamo il nostro ed il loro futuro. Non è così banale scegliere tra un mobile ed un altro, tra diversi materiali. Le cose che ci circondano influiscono sul nostro stato d’animo; la cucina è il ritrovo famigliare quotidiano, il soggiorno quello dei propri interessi, la camera deve favorire il riposo mentre il bagno è l’unica stanza dove rimaniamo soli con noi stessi.


CONSULENZA FINANZIARIA

PRODOTTI CON AGEVOLAZIONI

ALTRI SERVIZI COLLEGATI ALLE AGEVOLAZIONI

Per aiutare i propri clienti nella valutazione delle agevolazioni come vero e proprio investimento (sicuro e con rendita garantita), il Menegatti Lab si avvale della collaborazione di istituti di credito e promotori finanziari in grado di spiegare e presentare al meglio tutti i vantaggi collegati alle varie tipologie di bonus.

Oltre ai normali prodotti che rientrano nella categoria degli arredi, il Menegatti Lab è in grado di fornire soluzioni e materiali che rientrano all’interno delle altre agevolazioni:

Nell’ambito di un rapporto più ampio, siamo anche in grado di fornire i seguenti servizi:

• • • • • •

• analisi situazione attuale • verifica requisiti • assistenza per l’esecuzione dei lavori • fornitura personale tecnico • consulenza sulla scelta materiali • consulenza sulle soluzioni

bagni termoarredo ripristino terrazzi sostituzione radiatori apertura nuove porte sostituzione di pavimenti interni • nuova installazione di scale

pag. zeronove

e quelli del Menegatti Lab


[Mobilificio Menegatti snc Via Po, 21 - 44030 Ro - (Fe) t. 0532.868150 info@menegattilab.it] menegattilab.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.